More stories

  • in

    Ultima di Regular Season a Grottazzolina per il Pool Libertas

    Ultima partita di regular season per il Pool Libertas Cantù, e il campionato si chiuderà in trasferta. I ragazzi di Coach Francesco Denora saranno ospiti della Videx Yuasa Grottazzolina domenica 2 aprile 2023 alle ore 18.00 presso il Palasport della località marchigiana. Per entrambe le squadre il campionato non ha più nulla da dire: i canturini sono matematicamente sicuri del secondo posto e della partecipazione alla DelMonte® Supercoppa Serie A2; i grottensi sono certi della salvezza, ma non hanno possibilità di accedere ai Play-Off. Vengono da tre sconfitte consecutive, ma vorranno salutare al meglio il pubblico che li ha sostenuti finora, e daranno filo da torcere ai lombardi.
    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “Andiamo a Grottazzolina con tutte le intenzioni di prolungare la striscia vincente. Inoltre, sarà una gara che ci servirà per mantenere il ritmo gara in vista dei prossimi impegni. Anche se non è decisiva ai fini della classifica per entrambe, sarà una bella partita: la Videx Yuasa sicuramente vorrà chiudere bene in casa il campionato. E poi, senza pressione da entrambe le parti, potrebbe esserci meno tensione, e, divertendosi, si potrà godere di una bella pallavolo”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Massimilano Ortenzi siede sulla panchina della Videx Yuasa dal 2007, conquistando sul campo tutte le promozioni fin dalla Serie C. In cabina di regia schiera Manuele Marchiani, alla quinta stagione a Grottazzolina dopo varie esperienze in Serie A2, e la combo promozione + Supercoppa Serie A3 dello scorso anno. Come opposto si alternano il top scorer del campionato, Rasmus Breuning Nielsen, alla prima stagione in Serie A2, ma con ben 3 anni nella massima serie italiana in maglia Milano e Sora; e il cubano Alejandro Rizo Gonzalez, arrivato in corsa dall’Al Jahra VC, squadra del Kuwait. Gli schiacciatori sono Riccardo Vecchi, una “colonna” grottense, da 10 anni nelle Marche, e Dusan Bonacic, che torna in Italia dopo la parentesi argentina (prima aveva giocato con la maglia di Catania, sempre nella seconda serie italiana). I centrali sono Marco Cubito, un altro dei confermati dallo scorso campionato, e il classe 2003 Filippo Bartolucci, lo scorso anno alla Vigilar Fano, ma di scuola Lube. Il libero è un’altra “vecchia conoscenza”, Roberto Romiti, alla Videx Yuasa del 2018.

    COSI’ ALL’ANDATA
    La partita di andata è stata intensa, con tre set su quattro finiti con il minimo scarto (uno ai vantaggi), e un quarto parziale vinto più agevolmente dal Pool Libertas Cantù. Top scorer dell’incontro è stato Kristian Gamba con 31 punti.

    GLI EX
    Nessun ex in campo.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    Ad Alessio Alberini mancano due punti per raggiungere quota 100.
    A Giuseppe Ottaviani mancano due punti per raggiungere quota 300.

    Fischio d’inizio:
    Arbitri: Piera Usai (Milano) e Rosario Vecchione (Salerno)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Il Beacher Alessandro Carucci giocherà il finale di stagione al Pool Libertas Cantù

    Il beacher Alessandro Carucci, già aggregato per gli allenamenti dallo scorso dicembre, giocherà questo finale di stagione con il Pool Libertas Cantù. E’ dalla stagione 2016/2017 che il mancino milanese non calcava il pavimento di un palazzetto: dalla promozione in Serie A2 conquistata sul campo con la Pallavolo Saronno, si è dedicato anima e corpo al beach, sia nelle vesti di giocatore di livello nazionale che di istruttore federale. Con la chiamata del Presidente Ambrogio Molteni, torna a calcare il taraflex della seconda serie nazionale, e darà una mano alla compagine canturina fino al termine del campionato.
    Coach Francesco Denora commenta così il nuovo arrivo: “Nel momento in cui ci siamo trovati in difficoltà per l’infortunio a Giacomo Rota, Alessandro Carucci è venuto a darci inizialmente una mano con gli allenamenti. Sin da subito si è dimostrato professionale, e possiamo dire anche legato alla squadra, e visto il contributo importante abbiamo deciso di farlo entrare a pieno nel gruppo. Ci sarà sicuramente utile in questa fase finale, dove ogni energia è importante per raggiungere i nostri obiettivi”.
    “Il mio ultimo anno di pallavolo indoor – ricorda il giocatore – è stata la stagione 2016/2017 con la Pallavolo Saronno: siamo stati promossi in Serie A2 vincendo il campionato di Serie B (la Serie A3 non c’era ancora). Dopodiché, ho deciso di accettare un’offerta lavorativa come allenatore di Beach Volley presso la scuola Open Beach di Milano, per la quale ho allenato fino a settembre 2022 sia amatori che agonisti. Come giocatore di Beach Volley ho partecipato al campionato italiano, ottenendo due medaglie di bronzo (Palinuro 2019 e San Remo 2021) e diversi piazzamenti in top8 a varie tappe. In questi anni ho vinto diversi tornei nazionali “Serie Beach 1” e partecipato ad alcuni tornei internazionali. Il torneo che ricordo con più piacere è stata la finale scudetto del 2021, in cui erano presenti diverse coppie di livello internazionale che partecipano costantemente al World Tour. Ho giocato in coppia con Matteo Cecchini, e siamo arrivati settimi dietro a 4 coppie olimpiche e alle coppie della nazionale italiana”.
    “Ho fatto i primi allenamenti al Pool Libertas come sparring per sostituire Jack (Giacomo Rota, ndr) – continua –, poi quando hanno saputo che si sarebbe dovuto operare, il Coach (Francesco Denora, ndr) mi ha chiesto di finire la stagione con la squadra.

 All’inizio non è stato facile perché non giocavo da diverso tempo a volley, e, oltre a qualche risentimento muscolare dovuto alla superficie dura, ho fatto fatica in tutti i fondamentali, soprattutto a trovare i tempi della rincorsa d’attacco. Piano piano mi sono adattato e sono migliorato: i compagni e i Coach sono stati fantastici perché, nonostante facessi fatica, non me l’hanno fatto mai pesare, anzi mi hanno aiutato molto. Per me è un onore essere entrato a far parte di questa società: non avevo mai partecipato ad un campionato di Serie A prima d’ora. 
Oltre all’altissima qualità tecnica dei singoli atleti, c’è un gruppo coeso di persone e che lavorano in sintonia tra di loro e con lo staff tecnico, e questa secondo me è la vera chiave dei successi di questa stagione”.

    LA SCHEDA
    ALESSANDRO CARUCCI
    NATO A: Milano
    IL: 18/04/1994
    ALTEZZA: 195cm
    RUOLO: schiacciatore
    CARRIERA:
    2012-2013: Volley Segrate (Serie B2 con promozione in Serie B1)
    2013-2015: Nazionale Italiana Under 21 di Beach Volley
    2015-2016: Caloni Agnelli Bergamo (Serie B1 con partecipazione ai play-off per la promozione in Serie A2)
    2016-2017: Pallavolo Saronno (Serie B con Promozione in serie A2)
    2017-2022: Giocatore e Istruttore Federale di Beach Volley
    2022-…: Pool Libertas Cantù (A2) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Favretto convocato in Nazionale U17

    Grandissima soddisfazione per il settore giovanile del C.S.PRATA VOLLEY che continua a raccogliere i frutti di un lavoro profondo e capillare. Il Settore squadre nazionali ha appena comunicato che Marco Favretto, militante nella squadra U17 e nella Serie D APM, è stato convocato con la nazionale italiana U17, con la quale parteciperà al Torneo Bussinello, manifestazione internazionale in programma il 7 e 8 aprile prossimi a Modena. Il giovane palleggiatore classe 2007, già visionato dallo staff tecnico di Monica Cresta nel recente Club Italia allargato, potrà mettersi alla prova con la pallavolo internazionale e riportare questa esperienza nel club. Club che ha espresso grande soddisfazione per il percorso di Marco, che è stato possibile grazie anche alla collaborazione con Insieme Per Pordenone Volley, club presso il quale il giovane ha intrapreso il proprio cammino pallavolistico.
    “E’ un bellissimo segnale – ha commentato il DG Dario Sanna – che ci fa capire di aver intrapreso la strada corretta anche nella crescita del settore giovanile. Un percorso che va valutato certamente in un ambito pluriennale, ma che sta iniziando a dare le prime soddisfazioni tangibili. Dopo l’esperienza del Club Italia che ha coinvolto ben sette nostri atleti, le diverse convocazioni nelle rappresentative regionale e territoriale e le buone prestazioni nei campionati e nei tornei qualificanti ai quali abbiamo partecipato in giro per l’Italia, è arrivata questa graditissima notizia. Una notizia che ci sprona a lavorare con ancora maggior energia ed entusiasmo per creare giocatori bravi e consapevoli e far emergere il loro talento, dando loro strumenti adeguati”.
    “Questa notizia è molto importante per noi – fa eco il DT Francesco Gagliardi – e non solo per la soddisfazione data dalla crescita di Marco, crescita della quale si sono accorti anche gli allenatori dello staff azzurro, ma anche perché è la testimonianza che le sinergie con il territorio e in particolare quella instaurata con Insieme Per Pordenone, sono fruttuose e permettono ai talenti locali di formarsi e di emergere”

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    Gli atleti del Cuneo Volley in ottime mani con FisioOne

    Gli atleti del Cuneo Volley in ottime mani con FisioOne
    Per tutta la stagione l’A2 ha potuto contare sulla professionalità del Centro fisioterapico cuneese.

    La collaborazione tra il Cuneo Volley e il Centro di riabilitazione sportiva FisioOne ha permesso alla serie A2 di Cuneo di avere una cura e una professionalità di alto livello a km zero. Presenti in panchina a tutte le partite casalinghe e in settimana nello studio di Corso Antonio Gramsci 1 a Cuneo.
    Il capitano Iacopo Botto, insieme a Simone Parodi e Francesco Bisotto sono andati per un’ultima seduta stagionale, usufruendo di diversi trattamenti e macchinari nella palestrina all’interno del centro.
    « Alla richiesta di collaborazione del Cuneo Volley abbiamo accettato subito con grande entusiasmo; è per noi motivo di orgoglio poter portare la nostra esperienza al servizio di una società che ha grandi ambizioni. Dopo molte esperienze con sportivi professionisti fuori dalla nostra città, l’occasione di poter aiutare un Club di Cuneo è stata subito affrontata con entusiasmo. Guardiamo al futuro molto fiduciosi, perché il Cuneo Volley si sta strutturando per tornare ai livelli che gli competono, e noi siamo a disposizione!» – queste le parole di Gianlorenzo e Alberto Santoro, di FisioOne.
    FisioOne nasce nel 1998 dal desiderio di Gianlorenzo Santoro di coronare il suo sogno, ovvero creare a Cuneo un centro di diagnosi altamente professionale, cura e riabilitazione con particolare attenzione verso gli atleti professionisti di alto livello. Insieme al fratello Alberto hanno sempre avuto il desiderio di curare al meglio la persona e trattarla come se curassero sé stessi. Attraverso diversi step negli anni è stata portata avanti l’idea iniziale in collaborazione con diversi professionisti (ortopedico, neurochirurgo, fisiatra, trainer) che pone al centro del progetto la PERSONA e gli ATLETI.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    La Del Monte® Supercoppa Serie A2 si giocherà al PalaMaiata

    I padroni di casa di Vibo Valentia scenderà in campo lunedì 10 aprile alle 19.00 per contendersi il trofeo con Cantù. È definito il programma della Del Monte® Supercoppa dedicata alla Serie A2. Il trofeo, giunto alla sua terza edizione, vedrà la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia ospitare la Pool Libertas Cantù, con fischio d’inizio alle ore 19.00 di lunedì 10 aprile.
    Sarà, dunque, il PalaMaiata di Vibo Valentia il teatro della competizione: la Tonno Callipo infatti, già qualificata in quanto vincitrice della Del Monte® Coppa Italia A2, ha vinto la Regular Season con ben quattro giornate di anticipo, ottenendo così possibilità di giocare anche questo trofeo in casa propria. La formula della Del Monte® Supercoppa A2 prevede infatti che la detentrice della Coppa Italia sfidi la vincitrice della Regular Season, ed in caso in cui le due squadre dovessero coincidere, parteciperebbe alla Supercoppa la seconda classificata nella stagione regolare. La Regular Season di Serie A2 Credem Banca, pur non essendo ancora conclusa (ultima giornata in calendario questa domenica) ha già decretato che sarà la Pool Libertas Cantù al secondo posto della graduatoria. La Libertas Brianza potrà dunque provare a portare in Lombardia il primo trofeo della sua storia.
    L’evento sarà dunque organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, e sarà sempre trasmesso su Volleyballworld.tv, con una produzione televisiva potenziata per l’occasione.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Angelo Agnelli: “Concentrazione e leggerezza nel presente, scenari futuri delineati”

    Da 18 anni al timone dell’Olimpia Pallavolo poi declinata in Agnelli Tipiesse, da quattro vicepresidente di Lega in quota A2. Angelo Agnelli è abituato a metterci la faccia. Per onestà verso chi sostiene da sempre il progetto, per la trasparenza che contraddistingue il rapporto con sponsor e tifosi e per l’amore non solo per la città, ma anche per lo sport. Ecco dunque una serie di concetti da rafforzare rispetto all’intervista pubblicata in queste ore dal sito Volleyball.it.
    Presidente, facciamo un po’ di chiarezza. Il destino di Bergamo?“Dopo sette anni di A2 in cui si sono conquistati, ad eccezione dei play-off, i trofei disponibili per due volte ciascuno (Coppa Italia e Supercoppa) e si è disputata una finale contro una grande Piacenza difficile pensare di cambiare gli obiettivi per cause di forza maggiore. Bergamo, come insegna la sua storia, opera in ogni stagione per essere protagonista. Se ciò rischia di venire meno è legittimo fare altre valutazioni”.
    Forti oltretutto d’essere orgogliosamente un club virtuoso…“Questo è il vero fiore all’occhiello. Senza debiti e con i conti sempre in ordine. La società è sana e non ha bisogno di prendere decisioni affrettate”.
    Il riferimento è alla presunta cessione del titolo?“Al momento, sebbene siano arrivate numerose richieste, nulla è stato definito e tantomeno messo nero su bianco. Le proposte ci sono state ed anche piuttosto ben argomentate. Ma niente di più. In tal caso comunque ci prenderemo tutto il tempo necessario”.
    Dunque lo spiraglio resta aperto?“Aspettiamo di capire le scelte del Comune di Bergamo in merito alla questione impianto. Noi, come abbiamo sempre rimarcato nelle varie circostanze, siamo sempre apertissimi al dialogo e a trovare una soluzione per il bene del club, dello sport e della città. Quando l’orizzonte sarà meno nebuloso agiremo di conseguenza. Di certo macinare chilometri alla ricerca di un palasport non è nelle nostre intenzioni, specie per ragioni di budget. Al momento perciò restiamo alla finestra per capire che strada prenderà un’Amministrazione che si è impegnata a fornire garanzie purtroppo però solo a partire dal 2024”.
    Ma in caso d’impresa nei play-off?“Crediamo fortemente nello staff tecnico e nei ragazzi. I risultati in quest’ultimo periodo sono la conferma del loro valore nonché delle qualità di coach Morato e del suo vice Redaelli. Si lavora senza pressioni e assolutamente liberi da ogni obbligo di traguardo. Daremo il meglio di noi stessi per arrivare più avanti possibile. Qualora venissimo premiati dal riscontro del taraflex logico che tutto assumerebbe un valore differente. SuperLega significherebbe scenari alquanto appetibili per i potenziali investitori, un ruolo più incisivo di quelli attuali, la possibilità di uscire anche dalla provincia per trovare un impianto che rispetti le norme della Lega Pallavolo”.
    Un domani tutto da scrivere?“Bergamo non molla, ma gli scenari adesso sono piuttosto delineati”. LEGGI TUTTO

  • in

    COACH MASTRANGELO, RESCISSIONE CONSENSUALE CON I LUPI

    La Società Lupi S. Croce e l’allenatore Vincenzo Mastrangelo comunicano di comune accordo di aver risolto anticipatamente il contratto di prestazione sportiva che li legava per questa e per la prossima stagione agonistica. La dirigenza ringrazia il tecnico per il lavoro svolto e l’impegno di questi mesi, formulando i più sentiti “in bocca al lupo” per il futuro e la carriera. La squadra, che sta beneficiando del giorno di riposo dopo la trasferta di Reggio Emilia, e che riprenderà ad allenarsi domani, (mercoledì) è stata affidata al secondo allenatore Michele Bulleri, coadiuvato dal tecnico della serie B, Alessandro Pagliai. Confermato il resto dello staff.

    Articolo precedentePalaRizza amaro per Sorrento: Modica si impone in 4 set LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna stende Grottazzolina (3-0) e si regala i playoff contro Vibo

    Gara incisiva e senza macchie per la squadra di Bonitta che in poco più di un’ora si sbarazza della Videx Yuasa e conquista con un turno d’anticipo la post season, che comincerà domenica 16 aprile, in cui affronterà la Callipo. Il 2 aprile chiusura di stagione regolare con la trasferta a Porto Viro
    Una Consar Rcm dominante travolge la Videx Yuasa Grottazzolina, scesa in campo appagata dalla salvezza raggiunta domenica scorsa, e strappa con un turno d’anticipo il pass per i playoff, che cominceranno domenica 16 aprile, nei quali affronterà la Callipo, già sicura del primo posto. Il 3-0 finale con cui Goi e compagni battono la squadra marchigiana in poco più di un’ora (il 75-46 finale è il massimo scarto stagionale a favore di Ravenna) sancisce la loro assoluta superiorità in tutti i settori: 9 ace a 1, 11 muri a 0 (4 a testa per Ceban e Comparoni), un 55% in attacco (con Pinali e Bovolenta che assicurano alla causa 30 punti) e 54% in ricezione. Con il suo score giornaliero Pinali festeggia un doppio traguardo personale: supera i 200 punti in regular season in questa annata e tocca quota 1000 attacchi vincenti in carriera. Alla squadra di Ortenzi non può bastare il solo Nielsen, che mette a segno 15 punti, per evitare il ko, che non cambia gli orizzonti della sua stagione, che da neopromossa l’ha vista confermarsi in A2.
    I sestetti Bonitta conferma il sestetto delle ultime due partite mentre coach Ortenzi, tecnico della Videx Yuasa, rispetto a domenica scorsa si affida in attacco a Bonacic al posto del cubano Rizo Gonzalez.
    La cronaca della partita Avvio equilibrato con un cambio palla costante poi un ace sporcato dal nastro di Comparoni propizia il primo allungo della Consar Rcm (8-6). Bovolenta fa saltare la difesa ospite ed è +3 (12-9). Ma la formazione marchigiana reagisce e accorcia a -1, tenendo nel mirino Ravenna. Che però allunga di nuovo con Mancini che prima trova il punto di seconda e poi estrae l’ace del 18-15. Pinali sporca l’incrocio delle righe ed è 20-16 e due super muri fiaccano Grottazzolina (22-16). A chiudere il set per Ravenna è un attacco di Pinali.Parte forte la Consar Rcm nel secondo set (4-1). La Videx Yuasa fatica a trovare ritmo e precisione e Ravenna allunga (9-4) con un ace di Bovolenta, e al servizio (sono quattro gli ace in questo parziale) Ravenna trova l’energia per scappare su una Videx Yuasa che si rivela senza armi (17-7). Ravenna dilagante e set in cassaforte con l’ultimo punto di Comparoni.Punto a punto all’inizio del terzo set, poi la prima accelerata di Goi e compagni (6-3) fa venire fuori la differenza di motivazioni e di carica agonistica tra le due squadre. Nielsen non basta per fronteggiare una Consar Rcm che attinge risorse da tutti i fondamentali. Sembra tutto troppo facile e infatti la squadra di Bonitta si rilassa un attimo permettendo alla Videx Yuasa di risalire a -2 (da 14-8 a 14-12) ma bastano due muri di fila di Ceban e Comparoni per rimettere le cose a posto e far viaggiare Ravenna in serenità verso la vittoria e i playoff, conquistati con un turno d’anticipo. Il concomitante successo di Prata a Castellana Grotte lascia a Ravenna la certezza dell’ottavo posto: un piazzamento che manda la compagine di Bonitta sulla strada della Callipo Vibo Valentia.
    Il commento del coach “E’ onesto riconoscere che Grottazzolina è venuta qui con motivazioni inferiori rispetto alle nostre – è l’analisi di Marco Bonitta – ma ciò non toglie il merito alla mia squadra, che ha saputo interpretare la partita nel modo giusto, con situazioni tecniche interessanti, e vincendo con merito, senza tentennamenti e con grande costanza. Questa diventa una stagione di grande valore: salvezza con tre turni d’anticipo e playoff raggiunti con una gara d’anticipo. Ora ci resta il match di Porto Viro, contro una squadra che all’andata ci ha messo sotto di brutto, e poi penseremo ai playoff”.
    Il tabellino
    Ravenna-Grottazzolina 3-0(25-19, 25-12, 25-15)
    CONSAR RCM RAVENNA: Mancini 4, Bovolenta 14, Ceban 6, Comparoni 9, Pinali 16, Orioli 7, Goi (lib.). Ne: Monopoli, Chiella (lib.), Orto, Ngapeth, Arasomwan, Truocchio, Tomassini. All.: Bonitta.VIDEX YUASA GROTTAZZOLINA: Marchiani, Nielsen 15, Vecchi 4, Bonacic 3, Bartolucci 2, Cubito 3, Romiti (lib.), Giorgini (lib.), Focosi, Pison, Rizo Gonzalez 1. Ne: Ferrini, Leli. All.: Ortenzi.ARBITRI: Nava di Monza e Merli di Terni.NOTE: Durata set: 25’, 21’, 21’ tot. 67’. Ravenna (9 bv, 14 bs, 11 muri, 4 errori, 55% attacco, 54% ricezione, 29% perf.), Grottazzolina (1 bv, 12 bs, 0 muri, 7 errori, 38% attacco, 41% ricezione, 14% perf.). Spettatori: 672. LEGGI TUTTO