More stories

  • in

    Emma Villas Siena, al PalaEstra la capolista Prata di Pordenone

    I senesi inseguono un posto ai playoff mentre la Tinet vuole mantenere la testa della classifica
     
    La Emma Villas Siena vuole proseguire sulla scia dei risultati positivi ottenuti nelle ultime giornate. I senesi hanno appena vissuto due trasferte, entrambe complicate, prima a Cuneo e poi con Porto Viro; e la squadra di coach Gianluca Graziosi è uscita da questo periodo di gare difficili con due successi e con la bellezza di 5 punti conquistati sui 6 totali a disposizione nelle due sfide.
    È stato un bottino ampio e importante che ha consentito ai senesi di ridurre le distanze rispetto alla zona playoff. La Emma Villas ne è al momento ancora fuori, dato che i biancoblu sono ottavi in classifica e alla seconda fase del campionato accederanno le prime sette formazioni al termine della regular season. Ma ora Pineto, che per l’appunto è settima in graduatoria, dista solamente un punto dai toscani.
    La squadra di coach Gianluca Graziosi ha la necessità di continuare a ottenere risultati positivi. Cercherà di farlo anche domenica, in un altro impegno che si prospetta certamente assai difficile. Al PalaEstra infatti, per l’ottava giornata del girone di ritorno, arriva Prata di Pordenone. Che dopo avere vissuto nella scorsa stagione un grande campionato in questa annata sportiva sta al momento facendo forse ancora meglio: la Tinet è infatti in testa alla classifica del campionato di serie A2 con 45 punti già conquistati. La lotta per la vetta è accesissima, dietro a Prata di Pordenone la coppia composta da Ravenna e Brescia insegue ad appena un punto. Siena di punti ne ha invece quindici in meno, ed è a quota 30.
    La capolista arriverà dunque in viale Sclavo. Il match, che sarà sponsored by Gruppo Scotti, prenderà il via domenica a partire dalle ore 16,30. I biglietti per assistere alla gara sono già in vendita online nel circuito della CiaoTickets.
    Prata di Pordenone ha vinto le ultime tre gare del proprio campionato: 3-0 contro Pineto, e ancor prima un successo per tre set a zero a Cantù e una netta vittoria per 3-1 nello scontro diretto di alta classifica in casa contro Brescia. La Tinet aveva invece perso poco prima l’altro scontro diretto di alta classifica, 3-1 a Ravenna.
    All’andata Prata di Pordenone ebbe la meglio sull’Emma Villas per 3-1. Si giocò il 17 novembre, molto buona fu la prova di Gamba e di Terpin, che misero a segno rispettivamente 26 e 25 punti. Un buon bottino personale fu anche quello dei senesi Nelli (23 punti) e Randazzo (21). La Emma Villas lottò per oltre due ore, la partita durò infatti due ore e 19 minuti. I set furono lottati, il primo si chiuse dopo 37 minuti e vide alla fine festeggiare i padroni di casa sul 29-27. Ancora più lungo fu il terzo set, vinto dai senesi addirittura per 32-34 dopo 42 minuti di gioco. Sul taraflex ci fu equilibrio e il computo totale dei punti realizzati nei quattro set lo dimostra: 111-106 per i locali.
    Domenica sarà un’altra storia, ma arrivati a questo punto della stagione la gara potrà contare ancora di più. Prata di Pordenone vuole mantenere la testa della graduatoria, Siena cerca invece punti per entrare tra le prime sette della classifica. LEGGI TUTTO

  • in

    Punti pesanti in palio nella 21^ giornata: l’ABBA Pineto riceve Cantù

    Non accontentarsi. L’ABBA Pineto ripete a sé stessa queste parole come un mantra, alla vigilia di una 21^ giornata che rappresenta, almeno in parte, uno snodo del cammino biancoazzurro. Un crocevia forse inaspettato per una squadra partita con obiettivi di salvezza, ma dettato dalla classifica: domani (sabato), alle 20:30 al Pala Santa Maria, quella contro la Campi Reali Cantù è una partita da vincere per difendere la settima posizione e, con essa, il sogno malcelato di giocarsi i play-off. Non è facile, vuoi per la caratura dell’avversaria e vuoi perché dietro scalpitano inseguitrici di valore, su tutte l’Emma Villas Siena. Ma l’ABBA vuole provarci.
    La sconfitta di domenica scorsa a Prata di Pordenone, un 3-0 senz’appello, ha lasciato pochi strascichi in graduatoria. Pineto non ha cambiato posizione, è ancora lì e, anzi, conta di allungare la striscia positiva di gare casalinghe con almeno un punto raccolto, sette per il momento.
    «Veniamo da una sconfitta col finale di 3-0 – dice il centrale Matteo Zamagni – ed è logico che sia un risultato sempre difficile da digerire perché lascia la sensazione di non essere mai stati in partita. In verità bisogna sempre essere abili nel trovare qualcosa di positivo anche nei risultati negativi, perché qualche spunto c’è sempre. Prendo ad esempio proprio la partita dell’andata a Cantù, dove quel 3-0 incassato è stato anche un punto di svolta nel nostro percorso stagionale. Oggi siamo totalmente un’altra squadra, seppure con gli stessi elementi, ma al tempo stesso con le sue sicurezze e un percorso che ha contribuito a creare un livello di gioco ben definito. Se vorremo rimanere agganciati al treno dei play-off, fare punti in casa contro Cantù sarà fondamentale».
    Se c’è un’arma su cui l’ABBA Pineto fa grande affidamento, è senz’altro quel Samuli Kaislasalo capace di mettere in fila 378 punti. L’opposto finlandese è il quarto realizzatore della Serie A2. Ma sarà sfida ad alta intensità con Marco Novello, uno dei tre soli giocatori – assieme a Motzo di Aversa e Gamba di Prata – capaci di fare meglio dello scandinavo: 395 punti per l’opposto di Cantù.
    L’AVVERSARIA. Guidata da Alessandro Mattiroli, la Campi Reali Cantù occupa l’11esima posizione con 21 punti, gli stessi della Banca Macerata Fisiomed in una lotta-salvezza piuttosto serrata e che chiama dentro anche Porto Viro e Fano in alto, Reggio Emilia e Palmi più in ritardo. Il classe 2002 Novello è la bocca da fuoco, ma giocatori come il palleggiatore Luca Martinelli e gli schiacciatori Nicola Tiozzo e Andrea Galliani hanno un feeling notevole con la categoria.
    BIGLIETTI. Al Pala Santa Maria domani (sabato) inizio alle 20:30. Direzione arbitrale affidata alla coppia formata da Antonio Marigliano (di Torino) e Serena Salvati (di Roma). Biglietti in vendita sul circuito Ciaotickets (online e nei punti vendita convenzionati) o al palasport nel giorno della gara.
    (foto: Ufficio Stampa ABBA Pineto) LEGGI TUTTO

  • in

    Tappa difficile e affascinante: arriva la Evolution Green Aversa

    Nuovo incontro importantissimo per la Banca Macerata Fisiomed dopo la vittoria conquistata nello scontro diretto contro la Campi Reali Cantù. I marchigiani, con sette punti nelle ultime quattro, si sono rimessi in carreggiata dimostrando di avere tutte le carte in regola per raggiungere l’obiettivo prefissato di inizio stagione. I quattro punti di vantaggio sulla Conad Reggio Emilia (attualmente in zona retrocessione) rappresentano un vero e proprio bottino preziosissimo da conservare e, se possibile, aumentare dato che le ultime gare saranno quasi certamente contro le prime della classe. Per l’ottava giornata di ritorno l’ospite in arrivo al Banca Macerata Forum sarà la Evolution Green Aversa.
    L’avversario non è dei più leggeri (i campani hanno interrotto la striscia di successi di Ravenna con uno 0-3 perentorio nell’ultimo turno), ma i ragazzi di coach Castellano ci hanno abituato a grandi imprese. Sul taraflex di casa sono stati ottenuti diversi punti contro dei top team e tutti si auspicano di continuare il trend. L’andata ha visto prevalere Aversa col massimo scarto: Motzo fu il mattatore con Garnica che gli diede autentici cioccolatini solo da scartare. Il roster normanno, a disposizione di Coach Tomasello, è pieno di talento e il quarto posto in classifica non può che esserne una misera dimostrazione.
    Nonostante ben consapevoli del valore dell’avversario, i biancorossi sono super concentrati sul match: fare punti significherebbe provare ad allungare ancora sulle dirette inseguitrici mettendo loro ulteriore pressione. Non sarà facile, ma con il livello e la continuità mostrati nell’ultimo periodo è lecito aspettarsi una grande prestazione: affermarsi due volte consecutivamente per la prima volta in stagione sarebbe solo la ciliegina che Macerata meriterebbe.
    Ecco di seguito le dichiarazioni prepartita della nostra banda Ichino: “La vittoria complicata di Cantù ci ha dato una sicurezza ulteriore per affrontare una squadra di alta classifica come Aversa. Noi sicuramente abbiamo voglia di riscatto rispetto alla gara di andata, coscienti del fatto che fare punti in queste fasi finali è molto importante. Nella nostra zona della classifica siamo tutti vicini e quindi ogni giornata questa potrebbe essere stravolta: vogliamo soprattutto dimostrare che non siamo la squadra che la classifica descrive.”
    Per i nostri tifosi e tutti gli appassionati, la partita si svolgerà domenica 9 febbraio alle ore 18 al Banca Macerata Forum. Gli arbitri dell’incontro saranno Selmi Matteo e Colucci Marco. La partita sarà visibile anche sulla piattaforma VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    De Dietrich è un nuovo partner “Soma Green” del Cuneo Volley

    De Dietrich è un nuovo partner “Soma Green” del Cuneo Volley
    De Dietrich sostiene lo sport di squadra e le società che con i loro progetti formano le nuove generazioni con valori e sane abitudini.

    Collaborazione internazionale per il Cuneo Volley, che amplia il proprio Club degli sponsor “Soma Green” con l’ingresso dell’azienda De Dietrich Italia. Partnership inaugurata poche settimane fa con la presentazione ufficiale del nuovo giocatore biancoblù, Daniel De Souza Maciel.
    « Il volley è uno sport che premia la strategia, la collaborazione e la costante ricerca del miglioramento, proprio come la nostra azienda si impegna a innovare e offrire soluzioni efficienti e all’avanguardia nel settore della climatizzazione. Questa sponsorizzazione è un segnale concreto del nostro impegno nel supportare realtà che condividono la nostra visione di progresso e crescita. “Soma green”- “Siamo green” in piemontese – rafforza ancor di più l’identificazione in una società che promuove la sostenibilità ambientale, proprio come i nostri prodotti ecologici e rispettosi dell’ambiente. Il nostro claim infatti è “il clima sostenibile”. Siamo orgogliosi di essere al fianco di questa società blasonata in uno sport che attira sempre più sostenitori» – dichiara Flavio Borgna, AD Italia della De Dietrich.
    Scegliere De Dietrich significa puntare su una soluzione per la climatizzazione che garantisce benessere e tranquillità grazie ad una vasta gamma di pompe di calore, caldaie, sistemi ibridi e solare termico in grado di soddisfare qualsiasi esigenza impiantistica domestica e commerciale.
    De Dietrich è in tutto il mondo!La società fondata nel 1684 è leader mondiale nella produzione di sistemi per il riscaldamento e la climatizzazione. Grazie al suo “know-how” e alla sua esperienza, il marchio fornisce risposte affidabili, con elevate prestazioni energetiche, basso impatto ambientale e con un design moderno ed elegante. Una partnership su scala internazionale.
    Il marchio De Dietrich è presente in più di 50 paesi. Ben 10 Stili di produzione, è il 1° produttore di pompe di calore con laboratorio accreditato COFRAC in Europa e conta 6.500 dipendenti nel gruppo.
    Scopri la soluzione e lo stile più adatto alle tue esigenze con un clic > > dedietrich-riscaldamento.it/ LEGGI TUTTO

  • in

    Andreopoulos: “Andiamo a Fano per prenderci i tre punti”

    La Delta Group Porto Viro si appresta ad affrontare la prima di due trasferte consecutive nelle Marche. Domenica 9 febbraio alle ore 18 i nerofucsia saranno di scena al Palas Allende, casa della Smartsystem Essence Hotels Virtus Fano, per la ventunesima giornata di Serie A2 Credem Banca. Subito a seguire ci sarà l’anticipo di sabato 15 febbraio sul campo di Macerata.
    Ancora a secco di vittorie nel girone di ritorno dopo sette turni, la compagine di Daniele Morato è riuscita quantomeno a mettersi in tasca un punto nell’ultimo match contro Siena, mantenendo inalterato il margine sulla zona retrocessione (+6). Un distacco consistente, ma non di sicurezza, visto che le squadre in coda stanno facendo risultato con una certa regolarità: per non rimanere invischiata dalla testa ai piedi nella lotta salvezza, Porto Viro dovrà giocare bene le sue carte nei quattro scontri diretti che la attendono da qui all’inizio di marzo.
    Al sicuro non può sentirsi nemmeno Fano, nona in classifica con una sola lunghezza di vantaggio sulla Delta Group, decima. Domenica scorsa la formazione guidata dall’ex tecnico nerofucsia Vincenzo Mastrangelo ha dovuto rimontare dall’1-2 per avere ragione, al tie-break, di Reggio Emilia, penultima della classe. Seppur sofferto, è stato un successo d’importanza capitale per la Virtus, che aveva perso le quattro gare precedenti e iniziava a respirare aria pesante.
    Protagonisti della maratona con Reggio i due migliori marcatori di Fano in questo campionato: l’opposto tedesco Marks ha messo a referto 31 punti, arrivando a quota 343 in stagione; il talentuoso schiacciatore Roberti ne ha realizzati 20, toccando i 333 totali. Prestazione consistente anche per il centrale Mengozzi, che ha chiuso con quattro block all’attivo, confermandosi al vertice della categoria in questa specialità con 63 muri vincenti complessivi.
    All’andata, Porto Viro piegò la Virtus in tre set con un Charalampos Andreopoulos da 20 punti. Il posto quattro greco ora mette nel mirino l’imminente sfida di ritorno: “Le prossime partite sono come finali per noi – dice – Andiamo a Fano per prenderci i tre punti e questa deve essere la mentalità che ci accompagna fino alla fine della regular season. Prima riusciamo a fare risultati importanti, prima ci avvicineremo al nostro obiettivo stagionale, che è la salvezza. Domenica mi aspetto di incontrare lo stesso avversario dell’andata, ma la partita sarà molto diversa. La Virtus gioca davanti ai suoi tifosi e ha bisogno di punti come noi. Sarà una gara difficile, la differenza la farà la qualità. Per noi sarà importante servire bene per spezzare il ritmo del loro gioco veloce”.
    Contro Aversa prima e Siena poi, la Delta Group ha mostrato segnali di crescita incoraggianti: “Abbiamo affrontato due squadre costruite per obiettivi importanti, dobbiamo essere soddisfatti perché siamo riusciti a ben figurare con entrambe, prendendo anche un punto domenica scorsa – prosegue Andreopoulos – In settimana analizziamo sempre da un punto di vista tecnico le partite per cercare di capire cosa migliorare, siamo convinti che a Fano possiamo fare un altro passo avanti e tornare alla vittoria”.
    Cinque i precedenti in Serie A tra Porto Viro e Fano, polesani in vantaggio per quattro successi a uno. Arbitreranno il match del Palas Allende i signori Rosario Vecchione di Salerno e Giovanni Ciaccio di Altofonte (Palermo). La gara verrà trasmessa in diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Aversa, Frumuselu carica la squadra: “A Macerata una finale”

    La Virtus Aversa si prepara a una nuova battaglia nel campionato di Serie A2 maschile di volley. Domenica 9 febbraio, alle ore 18, la formazione normanna sarà ospite del Banca Macerata Fisiomed al Banca Macerata Forum, in un match fondamentale per entrambe le squadre.
    A presentare la sfida è il centrale Cristian Frumuselu, che sottolinea l’importanza di mantenere alto il livello di gioco per proseguire il percorso positivo intrapreso nelle ultime settimane: “Stiamo bene fra di noi e questo si riflette in campo. Giochiamo proprio di squadra e penso che questa sia una cosa evidente anche dall’esterno. Adesso però la sfida più grande è confermarsi. Abbiamo vinto contro Catania, Ravenna e all’andata contro Brescia, tutte squadre costruite per puntare alla vittoria del campionato, ma la cosa più importante adesso è non abbassare il livello”.
    L’obiettivo della Virtus Aversa è chiaro: affrontare ogni partita come una finale, senza sottovalutare nessun avversario. “Ci aspetta Macerata, una squadra molto in gamba che ha bisogno di punti per salvarsi. Per questo motivo, da qui alla fine della regular season, saranno tutte finali. Dobbiamo continuare a giocare con la stessa intensità sia contro squadre di alta classifica come Ravenna, sia contro Macerata e ogni altro avversario. Nel momento in cui abbassi la guardia, diventa difficile recuperare”.
    Frumuselu evidenzia poi un aspetto chiave del campionato di Serie A2: “Non esistono squadre favorite. Ogni gara è una battaglia e bisogna affrontarla con la giusta mentalità. Come ha detto anche il presidente, appena abbassi il livello del tuo gioco, gli avversari ne approfittano e ti mettono subito in difficoltà. Dobbiamo restare concentrati e scendere in campo con la massima determinazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Termina l’esperienza di Hampus Ekstrand con Ravenna

    Nella giornata di oggi la società ravennate ha rescisso consensualmente il contratto con lo schiacciatore svedese
    La società Porto Robur Costa 2030 comunica di avere rescisso consensualmente nella mattinata di oggi il contratto in essere con il giocatore Hampus Ekstrand.Il club ravennate ringrazia Hampus per l’impegno e la dedizione che ha mostrato in ogni allenamento e per il contributo dato all’ottima stagione della squadra nel campionato di A2 e gli augura il meglio per il prosieguo della sua carriera. La sua esperienza a Ravenna si concretizza con 73 punti segnati, con 6 ace e 6 muri. LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto gioisce ancora in casa: due punti al tie break contro Cuneo

    Ancora al Pala Santa Maria, ancora l’ABBA Pineto. Quinta vittoria stagionale, la quarta in casa per i biancoazzurri che, di fronte al pubblico amico, fermano un’altra avversaria illustre della Serie A2 Credem Banca. La 12^ giornata dice 3-2 (25-18, 25-18, 23-25, 23-25, 16-14) sulla MA Acqua S.Bernardo Cuneo, arrivata in Abruzzo da quarta forza del campionato. Altri due punti dal valore inestimabile per Di Silvestre e compagni, che arriveranno così lanciatissimi – con tre vittorie nelle ultime quattro gare – allo scontro-salvezza del 22 dicembre in trasferta a Palmi.
    L’ABBA chiude con nove muri vincenti, 27 punti di Samuli Kaislasalo – ma anche 16 per Di Silvestre e 14 per Baesso – e un complessivo 50% in attacco. A proposito di numeri: i punti in classifica diventano 16, a -2 da Fano, Porto Viro e dall’ottava posizione.
    SPRINT PINETO. Coach Simone Di Tommaso conferma il 6+1 della settimana precedente con Michael Molinari che forma la coppia dei centrali assieme a Matteo Zamagni. Diagonale composta dal palleggiatore Mattia Catone e dall’opposto Samuli Kaislasalo, in banda il capitano Paolo Di Silvestre e Vitor Baesso; il libero è Flavio Morazzini.
    L’ABBA spinge sull’acceleratore nei primi due set, portandosi sul 2-0 con una perfetta interpretazione della gara. In ambedue le frazioni i biancoazzurri conducono dall’inizio alla fine, senza lasciare margini a Cuneo. Eloquenti, nel primo set, l’iniziale 6-3 e il break di 3-0 per allungare sul 19-13 nella fase calda del set. Massimo vantaggio sul 21-15, ulteriormente migliorato sul 25-18 che chiude i giochi. Da segnalre i sette punti di Kaislasalo e i tre muri vincenti divisi tra Baesso (2) e proprio l’opposto finlandese (1).
    Rendimento e punteggio analoghi per l’ABBA nella seconda parte. Brilla in misura ancora maggiore la stella di Samuli Kaislasalo: nove punti per il giocatore scandinavo, sempre più trascinatore dei pinetesi in attacco. Eccellente anche il set del capitano Paolo Di Silvestre, sette punti e 57% complessivo. Strappo del set nella parte centrale, con un break di 5-0 che porta il punteggio dalla parità al 16-11 e apre all’ABBA le porte del 2-0.
    RITORNO CUNEO. Al Pala Santa Maria è un’altalena di emozioni. Cuneo, dopo avere incassato per due set, risolleva la china. Nonostante una Pineto combattiva, i piemontesi passano sul 25-23 e pareggiano il bilancio del match. Strappo del terzo set sul 20-16, mentre nel quarto va rimarcato il ritorno dell’ABBA da uno svantaggio di quattro punti (24-20) al 24-23. Fanno male in particolare l’opposto estone Karli Allik (nove punti in due set) e di Marco Volpato (5).
    TIE BREAK. Serve un quinto set ancora una volta equilibratissimo per decidere le sorti della contesa. Sul 14-14, dopo che l’ABBA era stata raggiunta dal 13-11 al 13-13, il punto del nuovo vantaggio è un mani-out di Kaislasalo, che chiuderà con 27 punti e un’altra notte da protagonista al Palavolley. Decide la partita l’errore di Pinali sull’offensiva di Cuneo nel tentativo di pareggiare: attacco out e può esplodere la festa del pubblico biancoazzurro. Il Pala Santa Maria consegna altri due punti preziosissimi all’ABBA Pineto.
    Simone Di Tommaso, tecnico dell’ABBA Pineto: «Inutile negare che quando sei avanti 2-0 l’obiettivo è chiudere prima possibile la gara. Dall’altra parte c’era un avversario di tutto rispetto che purtroppo non ce l’ha concesso e che ha saputo rientrare in partita molto bene. Cuneo probabilmente ha pagato il fatto di essere stata troppo fallosa nei primi due set e noi siamo stati bravi ad approfittarne. Poi, nel terzo e nel quarto set, va dato merito a Pineto, nonostante il ritorno di Cuneo, di non essere mai uscita dalla gara e di avere continuato a giocare con intensità; i 25-23 finali ne sono testimonianza. Al tie break siamo rimasti dentro la partita e abbiamo trovato l’allungo decisivo nel finale. Proseguiamo nella striscia positiva casalinga, siamo molto contenti di questo. Vinciamo il primo tie break sui tre disputati e soprattutto troviamo punti che, anche alla luce dei risultati arrivati dagli altri campi, sono molto importanti».
    Il 22 dicembre ultimo turno pre-natalizio per Di Silvestre e compagni, attesi in Calabria contro Palmi (h 18:00).
    domenica 15 dicembre (12^ giornata)ABBA PINETO – MA ACQUA S.BERNARDO CUNEO 3-2 (25-18, 25-18, 23-25, 23-25, 16-14)ABBA Pineto: Zamagni 11, Iurisci, Catone, Morazzini (pos 53% prf 30%), Baesso 14, Kaislasalo 27, Molinari 4, Pesare, Di Silvestre 16, Presta 1, Favaro, Bulfon, Rampazzo, Calonico. All: Simone Di Tommaso – Loris PalermoMA Acqua S.Bernardo Cuneo: Pinali 10, Codarin 13, Cavaccini (pos 79% prf 33%), Agapitos, Sottile, Malavasi 5, Sette 5, Oberto, Mastrangelo, Brignach 3, Compagnoni, Chiaramello, Allik 17, Volpato 12. All: Matteo Battocchio
    (foto: Ufficio Stampa ABBA Pineto) LEGGI TUTTO