More stories

  • in

    Nell’uovo di Pasqua la Tinet trova una graditissima sorpresa: rinnovato il contratto a Carlo De Angelis

    Non si ferma neanche a Pasqua la dirigenza gialloblù che previdentemente guarda al futuro con il preciso intento di mantenere l’altissima qualità raggiunta in queste stagioni. In questo senso può venire interpretato il rinnovo di uno dei grandi protagonisti di questa, ennesima, storica annata gialloblù. Stiamo parlando del libero Carlo De Angelis che ha confermato la propria fiducia al progetto della società di Via Volta.
    “Sono molto felice di questo rinnovo – ha detto Carlo al momento della firma – e colgo l’occasione per ringraziare chi mi ha dato fiducia, staff dirigenziale, tecnico e anche i tifosi e sono davvero contento di proseguire questo percorso”.
    Per De Angelis tanta Superlega e l’arrivo in un ambiente piccolo anche se ambizioso poteva essere in qualche modo traumatico “E invece ho trovato un ambiente caldo, con il palazzetto che è stato ogni fine settimana una vera e propria arma in più. E questo è successo anche in parecchie trasferte nelle quali i tifosi ci hanno fatto sentire il loro sostegno. La Superlega? E’ qualcosa alla quale questa società può ambire in un lasso di tempo di due-tre anni e spero di poter contribuire a raggiungere questo obiettivo”
    Un primo passo è stato fatto già quest’anno con una storica qualificazione ai play off
    “Certo. Ma non dobbiamo dare per scontato o facile anche il primo obiettivo stagionale che è stato quello della salvezza. Poi, ad un certo punto della stagione, ci siamo confrontati e abbiamo capito che l’obiettivo play off era raggiungibile. Lo abbiamo fatto con qualche giornata di anticipo e con un piazzamento di prestigio. Arrivare quinti, soprattutto guardando le altre squadre ad inizio stagione, non era assolutamente un compito facile. Ma adesso possiamo giocarci queste gare ad eliminazione diretta a briglie sciolte cercando di ottenere il miglior risultato possibile”

    Grande soddisfazione è stata espressa anche dalla dirigenza pratense, per bocca del Direttore Generale Dario Sanna “Abbiamo voluto fortemente Carlo nella scorsa stagione e dopo questa annata siamo ancora più convinti di aver fatto una scelta azzeccata – è il parere del dirigente – le prestazioni di De Angelis hanno conquistato staff e tifosi e siamo assolutamente certi che la sua riconferma garantirà anche nel 2023-2024 grande tranquillità alla nostra linea di ricezione ed interventi difensivi spettacolari ed efficaci”

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170

    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo Vibo implacabile: conquista anche la Del Monte® Supercoppa Serie A2 superando Cantù 3–0

    La Tonno Callipo Vibo Valentia conquista anche il secondo trofeo stagionale, con una vittoria di cuore e determinazione davanti a oltre mille spettatori che non hanno mai smesso di sostenere i propri beniamini. Un netto 3-0 (i parziali 25–16, 25–17, 25–21) ai danni dei lombardi della Pool Libertas Cantù che, soprattutto nel terzo set, hanno lottato con veemenza nel tentativo di riaprire la contesa ma si sono schiantati nel finale sotto i colpi inesorabili dell’ austriaco Paul Buchegger, autore di 23 punti complessivi con un eccezionale 71% sui 28 attacchi complessivi con un muro e due ace, che ha messo a terra il pallone decisivo per la vittoria. All’opposto giallorosso è stato assegnato il premio di MVP così come era accaduto nella finale della Coppa Italia di categoria contro Castellana Grotte lo scorso 4 febbraio. Per quanto concerne le altre individualità da segnalare i nove punti a testa realizzati da Terpin (1 ace e 2 muri) e il vicecapitano Candellaro (3 muri vincenti), mentre a quota 8 ha chiuso il serbo Mijailovic. Nella formazione lombarda in evidenza l’opposto Gamba, ultimo dei canturini ad arrendersi, autore di 14 punti.
    Nell’albo d’oro della Del Monte Supercoppa, giunta alla terza edizione, la Tonno Callipo succede all’Agnelli Tipiesse Bergamo che aveva vinto le prime due edizioni, superando rispettivamente Taranto in trasferta (2021) e Conad Reggio Emilia (2022). In entrambe le circostanze al termine di quattro parziali.
    LA PREMIAZIONE – A consegnare il trofeo nelle mani del capitano Santiago Orduna è stato il Presidente del Comitato regionale Calabria, Carmelo Sestito, mentre le medaglie ai giocatori dalla Vice direttrice della Lega Pallavolo Serie A, Yvonne Schlesinger e l’Assessore regionale allo Sviluppo Economico, Rosario Varì. È stato quando capitan Orduna ha sollevato al cielo la coppa che è esploso il “PalaMaiata” felice di poter festeggiare il secondo trofeo di una stagione da incorniciare.
    LE FORMAZIONI – Il coach brasiliano Cesar Douglas Silva conferma lo starting six delle ultime settimane, con la formidabile diagonale palleggiatore –opposto formata dal capitano italo–argentino Santiago Orduna e il fuoriclasse austriaco Paul Buchegger; schiacciatori ricettori il serbo Nicola Mijailovic con il goriziano Jernej Terpin, in posto –3 Davide Candellaro e il giovane Cosimo Balestra, con Domenico Cavaccini a comandare le operazioni di seconda linea.
    Il tecnico di Altamura Francesco Caporusso Denora schiera il sestetto tradizionale con Alessio Alberini al palleggio, Kristian Gamba nel ruolo di opposto, l’esperto transalpino Jonas Baptiste Auginer e capitan Dario Monguzzi al centro, Alessandro Preti e Giuseppe Ottaviani a posto –4, e Luca Butti nel ruolo di libero.
    LA CRONACA – Nel set di apertura dopo lo 0-2 iniziale dei canturini, Vibo prende subito le redini del gioco in mano e allunga progressivamente il punteggio (8-5, 16-9, 21-14) trascinata dall’opposto Buchegger (8 punti nel parziale con il 78% di positività offensiva) coadiuvato dal serbo Mijailovic autore di 4 punti e si è distinto anche in recezione (67%). Un errore al servizio del francese Aguenier consegna il set ai vibonesi (25-14).
    Anche il secondo set è un monologo dei padroni di casa che, oltre al solito Buchegger, trovano punti importanti con Candellaro e Terpin (rispettivamente autori di 5 e 4 punti). Nel finale del parziale è il vice capitano a salire in cattedra che con tre primi tempi imperiosi allunga il punteggio fino al 24-16, mentre il punto del doppio vantaggio lo  ha siglato Mijailovic (25-17).
    Nel  terzo set è arrivata la reazione dei lombardi che hanno raggiunto il massimo vantaggio sul 9-12 con due primi tempi consecutivi del francese Aguenier e un attacco da posto-2 dell’opposto Gamba.  Il tecnico Cezar Douglas chiama time out e la replica dei giallorossi non si fa attendere: con un contro break di 7 punti a 3 si riportano avanti nel punteggio (16-15) grazie ad un fallo in palleggio di Alberini. Le due squadre vanno a braccetto fino al 21-20 quando Buchegger sfodera tutto il suo repertorio e chiude la contesa realizzando gli ultimi  punti del match (25-21).
    Dopo aver messo in cassaforte il secondo trofeo di questa stagione, l’attenzione dei giallorossi sarà rivolta al prossimo impegno in campionato, la prima gara dei play off promozione contro i ragazzini terribili della Consar Ravenna.
    LE DICHIARAZIONI POST-GARA Lo schiacciatore della Tonno Callipo Vibo, Jernej Terpin: “Non ci fermiamo qui, proviamo a vincere anche i Play Off. E’ una bella vittoria, di fronte a un bel pubblico. In casa battiamo bene, quando le palle cominciano a staccarsi per gli avversari diventa più complicata. E’ bello giocare a pallavolo, giocare veloce, creare qualcosa di divertente, e si vede che ci divertiamo e vinciamo. Buchegger è fuori categoria, è troppo forte e ci dà una mano enorme soprattutto sui palloni caldi. Siamo felici. Il termometro è la nostra difesa, valuti quanto hai voglia di vincere“.
    IL TABELLINOTonno Callipo Vibo Valentia– Pool Libertas Cantù 3–0Parziali: 25–16/ 25–17/ 25–21
    T.C.VIBO VALENTIA: Orduna cap. 2, Buchegger 23, Candellaro 9, Balestra 2, Mijailovic 8, Terpin 9, Cavaccini (L1, 46% positiva, 15% perfetta); Carta (L2) n.e.; Tondo n.e., Piazza n.e., Tallone n.e., Lucconi n.e., Belluomo n.e., Fedrizzi n.e.. Allenatore: Cesar Douglas; Assistent coach: Francesco Racaniello
    P.L.CANTÙ: Alberini 2, Gamba 14, Monguzzi cap. 4, Aguenier 7, Ottaviani 8, Preti 6,  Butti (L1, 10% positiva, 00% perfetta); Galliani, Compagnoni, Giannotti, Mazza n.e., Rota n.e., Carucci n.e., Picchio (L2) n.e.. Allenatore: Francesco Caporusso Denora; Assistent coach: Alessio ZingoniArbitri: Marco Turtù (Fermo) e Marco Colucci (Matera).
    Note– Spettatori: 1353 per un incasso di 4.258,30 euro. MVP: PAUL BUCHEGGER (VIBO VALENTIA). VIBO VALENTIA: aces 4, battute sbagliate 6, muri vincenti 8, errori 22; attacco 51%, ricezione 52%–31%, punti realizzati: 53; CANTU’: aces 3, battute sbagliate 14, muri vincenti 4, errori 13; attacco 37%, ricezione 43%–18%, punti realizzati: 41; durata set: 25’, 25’, 27’. Totale: 77 minuti
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamento con la Storia: lunedì a Vibo Valentia per la DelMonte Supercoppa Serie A2

    Un traguardo storico. È quello che aspetta il Pool Libertas Cantù lunedì 10 aprile 2023 a partire dalle ore 19.00 presso il PalaMaiata di Vibo Valentia. Nel palazzetto calabrese i ragazzi di Coach Denora affronteranno i padroni di casa della Tonno Callipo Calabria nella partita che assegnerà il secondo trofeo stagionale, la DelMonte® Supercoppa Serie A2. La compagine del Presidente Callipo ha chiuso la stagione regolare al primo posto, staccando di ben 12 lunghezze i canturini, e ha già portato a casa la DelMonte® Coppa Italia Serie A2, imponendosi per 3-0 contro la BCC Castellana Grotte tra le mura amiche. In casa canturina, si tratta della prima partecipazione a questa giovane manifestazione (due finora quelle disputate, ed entrambe conquistate dalla Agnelli Tipiesse Bergamo).
    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “La finale di DelMonte® Supercoppa Serie A2 è già di per sé un premio per noi e per il percorso fatto sinora. Vogliamo goderci questa esperienza, anche perché per molti di noi è una prima volta, a partire dal sottoscritto. Questo non vuol dire che andremo a Vibo Valentia a fare i turisti: vogliamo giocarci le nostre carte per provare a vincerla. Sarà difficilissimo, visto il valore dell’avversario e il campo che, come visto in DelMonte® Coppa Italia Serie A2, sarà sicuramente molto a tinte giallorosse. A noi comunque queste sfide piacciono: siamo la squadra che quando è arrivata ai vantaggi ha vinto più set di tutti, e questo la dice lunga sul nostro carattere. D’altra parte, è stato molto difficile anche raggiungerla questa finale: ci siamo sudati ogni singolo punto, sempre con caparbietà ed entusiasmo, e sono sicuro che non saremo da meno lunedì”.
    Queste invece le parole del Capitano Dario Monguzzi: “Ci avviciniamo a questa finale di DelMonte® Supercoppa Serie A2 con molto entusiasmo e con grande voglia di fare bene, consci del fatto che siamo arrivati fino a qui in maniera meritata, allenamento dopo allenamento e partita dopo partita. Una finale è una partita secca: siamo consapevoli che Vibo Valentia sia una corazzata costruita per vincere tutto e per ammazzare il campionato, e ha dimostrato tutto il suo valore vincendo la regular season con ben 12 punti di vantaggio sulla seconda, cioè noi. Siamo consapevoli anche che è una squadra estremamente forte in attacco, con una panchina lunghissima e giocatori dei grandissima esperienza, anche internazionale. Noi siamo consapevoli dei nostri mezzi e del nostro gioco: abbiamo le nostre sicurezze, e cercheremo di mettere in difficoltà la Tonno Callipo Calabria in tutti i modi, anche se giochiamo a casa loro e ci aspetterà un palazzetto strapieno, come è stato per la finale della DelMonte® Coppa Italia Serie A2 che hanno disputato contro la BCC Castellana Grotte alla fine del girone di andata. Abbiamo voglia di giocarcela a viso aperto: credo che sia sbagliato dire ‘senza grosse pressioni’, ma andremo al PalaMaiata con la voglia di portare a casa il risultato. Non sarà assolutamente semplice: credo che non sia corretto dire che non abbiamo niente da perdere perché si tratta comunque di una finale, e da perdere c’è la DelMonte® Supercoppa Serie A2. Noi arriviamo sicuramente senza grandi pressioni, però dobbiamo essere bravi, e capaci di fare il nostro meglio per dimostrare a tutti, ma soprattutto a noi stessi, che ci siamo meritati questa finale. Anche in ottica Play-Off ci serve confrontarci contro una quadra che è una corazzata e ha ambizioni di stravincere il campionato. Questa settimana ci prepareremo al meglio sia dal punto di vista tecnico-tattico che dal punto di vista atletico. Stiamo bene, andiamo ad affrontare questa finale con molta umiltà ma anche con tanta voglia di vincere”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Cezar Douglas, arrivato dalla Kemas Lamipel Santa Croce, schiera un 6+1 di altissimo livello. In cabina di regia arriva Santiago Orduna dalla Vero Volley Monza. In diagonale con lui Paul Buchegger, esploso a Ravenna, con esperienze a Monza e Modena, e la scorsa stagione in Turchia. In banda troviamo il serbo Nikola Mijailovic, alla prima stagione in Italia, ma una lunghissima carriera tra Francia, Grecia e Polonia. Al suo fianco Michele Fedrizzi, la scorsa stagione con Coach Douglas a Santa Croce, ma con esperienze di rilievo tra A1 e A2 con, tra le altre, Siena, Trento, Padova e Molfetta. Jernej Terpin, le ultime due stagioni a Bergamo, e Alessio Tallone, arrivato questa stagione da Cuneo, sono pronti ad entrare a dare una mano. Al centro la coppia formata dall’ex Nazionale Davide Candellaro, confermato e dal curriculum infinito in A1; e da Alessandro Tondo, gli ultimi 4 anni a Piacenza tra A2 e A1. Il libero è l’ex Cisterna Domenico Cavaccini.

    LA FORMULA
    Alla DelMonte® Supercoppa Serie A2 partecipano la formazione vincente il girone di ritorno della Regular Season e la formazione vincente la DelMonte® Coppa Italia Serie A2. Nel caso in cui entrambi i diritti fossero in capo alla medesima squadra, accederà la formazione miglior classificata al termine del girone di ritorno della Regular Season.

    L’ALBO D’ORO
    2020/2021 – Agnelli Tipiesse Bergamo (battendo 3-1 la Prisma Taranto)
    2021/2022 – Agnelli Tipiesse Bergamo (battendo 3-1 la Conad Reggio Emilia)

    I PRECEDENTI
    Sono otto i precedenti tra queste due squadre, e la bilancia delle vittorie pesa nettamente dalla parte della Tonno Callipo Calabria, che si è imposta in sei occasioni. Il Pool Libertas, curiosamente, è uscito vincitore dalle prime due partite disputate da queste due compagini: bisogna risalire alla stagione 2014/2015, e i canturini hanno espugnato il PalaMaiata per 3-1 all’andata, e hanno vinto al Parini per 3-2. Nella stagione in corso le due formazioni si sono affrontate due volte, e in entrambe le occasioni si sono imposti i ragazzi di Coach Douglas: per 3-0 in Calabria, e al termine di un combattutissimo 3-2 al PalaFrancescucci.

    GLI EX
    Un solo ex in campo: si tratta di Lorenzo Piazza, che ha indossato la maglia del Pool Libertas Cantù nella stagione 2017/2018.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    Il prossimo punto di Alessio Alberini sarà il numero 300.
    A Kristian Gamba mancano 24 punti per raggiungere quota 500.
    In carriera
    A Jonas Aguenier mancano 13 punti per raggiungere quota 900 in Serie A.
    A Giuseppe Ottaviani mancano 18 punti per raggiungere quota 2300.

    Fischio d’inizio: lunedì 11 aprile 2023 alle ore 19.00 presso il PalaMaiata di Vibo Valentia
    Arbitri: Marco Turtù (Fermo) e Marco Colucci (Matera)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Guida tecnica della Delta Group affidata a Vincenzo Mastrangelo

    Vincenzo Mastrangelo, premiato come miglior allenatore della Serie A2 la scorsa stagione
    Il Delta Volley Porto Viro affida la guida tecnica della prima squadra a Vincenzo Mastrangelo, tecnico che l’anno scorso ha vinto Coppa Italia e playoff con Reggio Emilia e che ha concluso poche settimane fa la sua esperienza a Santa Croce. L’allenatore pugliese guiderà la Delta Group fino al termine della stagione di Serie A2 Credem Banca, coadiuvato da Marcello Mattioli con cui ha già lavorato a Reggio.
    Mastrangelo inizia la sua carriera nel 1994/1995 come assistente allenatore a Gioia del Colle, squadra della sua città natale. Dopo un’esperienza quinquennale a Taranto, fa ritorno a Gioia dove ricopre ancora il ruolo di assistente fino al 2005, anno in cui assume il ruolo di primo allenatore, in Serie A2. Prosegue quindi in cadetteria con Modugno e Isernia, prima di mettersi alla prova nel femminile, a Santeramo.
    Dal 2010 al 2013 affianca Blengini alla Tonno Callipo Vibo Valentia in SuperLega, quindi torna in A2, di nuovo come primo allenatore, ottenendo risultati importanti a Matera, ancora Vibo (con cui vince la Coppa Italia 2016), Alessano, Castellana Grotte e le già citate Reggio Emilia e Santa Croce. Lo scorso anno è stato premiato come miglior allenatore del campionato cadetto.
    Mastrangelo ha già diretto il suo primo allenamento e verrà presentato ai media venerdì 14 aprile nella conferenza stampa che precederà la prima gara dei playoff della Delta Group. LEGGI TUTTO

  • in

    Battocchio temporaneamente sollevato dall’incarico di primo allenatore

    Matteo Battocchio
    Il Delta Volley Porto Viro comunica che Matteo Battocchio è stato temporaneamente sollevato dall’incarico di responsabile tecnico della prima squadra, la Serie A2 Delta Group.
    Il provvedimento ha effetto immediato e si protrarrà sino alla conclusione della stagione sportiva 2022/2023.
    La società ha assunto questa decisione per tutelare la serenità degli atleti e di tutto l’ambiente di lavoro in un momento molto importante e delicato del campionato

    Articolo precedenteBottolo: “Sabato sarà durissima, ma avremo il sostegno dei tifosi!” LEGGI TUTTO

  • in

    Svelata la maglia speciale per la DelMonte® Supercoppa Serie A2

    Un’occasione speciale richiede una maglia speciale. Per la prima volta nella sua storia, e per la prima volta nella storia della pallavolo comasca, il Pool Libertas Cantù giocherà la DelMonte® Supercoppa Serie A2. E per l’occasione il nostro Designer e Responsabile Marketing, in collaborazione con il nostro sponsor tecnico Panzeri Veste Lo Sport, ha disegnato una “livrea” speciale, che indosseranno i giocatori canturini. I ragazzi di Coach Francesco Denora scenderanno in campo con una divisa realizzata ad hoc, che unisce tradizione, appartenenza e legame con il territorio.
    “Per un evento per noi eccezionale – dice il Presidente Ambrogio Molteni – come quello della prima partecipazione nella nostra storia alla DelMonte® Supercoppa Serie A2 che si disputerà a Vibo a Pasquetta, abbiamo pensato di fare una maglia speciale grazie come sempre al nostro designer Giovanni Indorato e al lavoro veramente unico fatto dalla Panzeri Veste Lo Sport di Monguzzo, nostro partner e sponsor per tutto il materiale sportivo. Voglio fare anche in questa occasione un ringraziamento particolare al Presidente della BCC Cantù Cav. Angelo Porro e a tutto il Consiglio di Amministrazione della Banca per la sensibilità dimostrata in questa occasione, dandoci un contributo per la partecipazione alla manifestazione, e ai quali vogliamo dedicare anche questa maglia, che rappresenta il risultato del cammino entusiasmante fatto quest’anno dai nostri ragazzi”.
    “Come nelle grandi società calcistiche e non – dice il nostro Designer e Responsabile Marketing Giovanni Indorato –, abituate a Coppe ed occasioni cosiddette di Gala da riflettori, anche noi di Libertas ci ‘vestiamo da sera’ per questa storica DelMonte® Supercoppa Serie A2. È l’occasione perfetta per una maglia che unisce Tradizione (il nero-tiffany, amatissimo da pubblico e squadra degli anni ’90, ed il favo d’alveare delle Api battagliere), Appartenenza (lo Skyline di Cantù, che dal retro passa ad abbracciare tutta la maglia, con il Campanile di San Paolo a continuare un drappo verticale con il logo societario) e legame con il Territorio (con BCC Cantù vero e proprio Main Sponsor e primo nostro tifoso per l’occasione). Questo il Concept che mi ha portato a lanciare questa divisa, che sarà il leitmotiv anche per la prossima stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    New Mater, si interrompe il rapporto con il tecnico Jorge Cannestracci

    Si interrompe il rapporto professionale tra la Bcc Castellana Grotte e il tecnico italo-argentino Jorge Cannestracci.

    Alla vigilia dei playoff promozione del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile (scatteranno domenica 16 aprile con gara 1 dei quarti di finale a Cantù), la New Mater Volley Castellana Grotte comunica di aver dispensato l’allenatore Jorge Cannestracci dalla guida tecnica della prima squadra e di aver affidato la stessa a Giuseppe Barbone, secondo dello stesso Cannestracci fino a questo punto della stagione.
    Barbone guiderà già da stasera, martedì 4 aprile 2023, l’allenamento della Bcc Castellana Grotte in preparazione agli appuntamenti di metà aprile.

    La New Mater Volley ringrazia Jorge Cannestracci per il lavoro svolto fin qui, impreziosito dal raggiungimento della finale della Del Monte Coppa Italia A2 nello scorso febbraio, e auspica con il cambio di guida tecnica una reazione sportiva della squadra dopo le sei sconfitte delle ultime otto partite. A Cannestracci la società intende augurare il meglio per il prosieguo della carriera.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social ufficiali di New Mater Volley.

    Articolo precedenteOleh Plotnytskyi: “Tutti insieme per andare in finale” LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: il programma della post season

    Serie A2 Credem BancaIl programma di Gara 1 e Gara 2 dei Quarti di Finale
    Ecco il programma dei Quarti di Finale dei Play Off di Serie A2 Credem Banca, in programma domenica 16 aprile con Gara 1 e mercoledì 19 aprile con Gara 2. L’eventuale spareggio con in palio le Semifinali è previsto per domenica 23 aprile.
    Gara 1 Quarti di Finale – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Domenica 16 aprile 2023, ore 18.00Delta Group Porto Viro – Agnelli Tipiesse BergamoDiretta Volleyballworld.tv
    Pool Libertas Cantù – BCC Castellana GrotteDiretta Volleyballworld.tv
    Kemas Lamipel Santa Croce – Tinet Prata di PordenoneDiretta Volleyballworld.tv
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Consar RCM RavennaDiretta Volleyballworld.tv
    Gara 2 Quarti di Finale – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Mercoledì 19 aprile 2023, ore 19.30Consar RCM Ravenna – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaDiretta Volleyballworld.tv
    Mercoledì 19 aprile 2023, ore 20.30Agnelli Tipiesse Bergamo – Delta Group Porto ViroDiretta Volleyballworld.tv
    Tinet Prata di Pordenone – Kemas Lamipel Santa CroceDiretta Volleyballworld.tv
    BCC Castellana Grotte – Pool Libertas CantùDiretta Volleyballworld.tv
    Gara 3 (eventuale) Quarti di Finale – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Domenica 23 aprile 2023, ore 18.00Delta Group Porto Viro – Agnelli Tipiesse BergamoDiretta Volleyballworld.tv
    Pool Libertas Cantù – BCC Castellana GrotteDiretta Volleyballworld.tv
    Kemas Lamipel Santa Croce – Tinet Prata di PordenoneDiretta Volleyballworld.tvTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Consar RCM RavennaDiretta Volleyballworld.tv
    Formula Play Off Serie A2Le squadre classificate dal 1° al 8° posto si incontrano nei Quarti di Finale con la formula delle 2 partite vinte su 3 (date previste 16, 19 e 23 aprile). La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. Anche le Semifinali si giocano con due vittorie su tre gare (26, 30 aprile e 3 maggio), mentre le Finali si giocano alla meglio delle 5 gare (7, 10, 14, 17 e 21 maggio).

     
    Serie A3 Credem BancaIl programma della post season
    Di seguito il programma ufficiale delle prossime gare di Serie A3 Credem Banca, con lo Spareggio Promozione (che decreterà la prima promossa in Serie A2 Credem Banca), gli Ottavi dei Play Off, oltre ai match dei Play Out per giocarsi la permanenza in Serie A3. In coda ad ogni calendario, il riassunto della formula con i giorni di gara previsti.
    Gara 1 Spareggio Promozione – Play Off Serie A3 Credem Banca
    Domenica 16 aprile 2023, ore 19.00Vigilar Fano – Sieco Service OrtonaDiretta YouTube Legavolley
    Gara 2 Spareggio Promozione – Play Off Serie A3 Credem Banca
    Sabato 22 aprile 2023, ore 20.30Sieco Service Ortona – Vigilar FanoDiretta YouTube Legavolley
    Gara 3 (eventuale) Spareggio Promozione – Play Off Serie A3 Credem BancaMartedì 25 aprile 2023, ore 19.00Vigilar Fano – Sieco Service OrtonaDiretta YouTube Legavolley
    Formula Spareggio Promozione Serie A3Le due prime classificate nei gironi di Serie A3 si sfidano in uno Spareggio Promozione che mette già in palio un pass per la Serie A2, senza passare per i Play Off. La prima del Girone Bianco e la prima del Girone Blu si incontreranno con la formula delle 2 partite vinte su 3, con prima gara e ed eventuale terza in casa della squadra con miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente è promossa direttamente in Serie A2 2023/24, mentre la formazione perdente lo spareggio rientra nei Play Off Serie A3 Credem Banca nelle Semifinali.Date previste: 16, 22 e 25 aprile 2023.

    Gara 1 Ottavi di Finale G. Bianco – Play Off Serie A3 Credem Banca
    Mercoledì 12 aprile 2023, ore 20.30WiMORE Parma – Med Store Tunit MacerataDiretta YouTube Legavolley
    Moyashi Garlasco – Monge-Gerbaudo SaviglianoDiretta YouTube Legavolley
    Geetit Bologna – Abba PinetoDiretta YouTube Legavolley
    Gara 2 Ottavi di Finale G. Bianco – Play Off Serie A3 Credem Banca
    Domenica 16 aprile 2023, ore 18.00Med Store Tunit Macerata – WiMORE Parma(Ev. Golden Set)Diretta YouTube Legavolley
    Monge-Gerbaudo Savigliano – Moyashi Garlasco(Ev. Golden Set)Diretta YouTube Legavolley
    Abba Pineto – Geetit Bologna(Ev. Golden Set)Diretta YouTube Legavolley
    Gara 1 Ottavi di Finale G. Blu – Play Off Serie A3 Credem Banca
    Mercoledì 12 aprile 2023, ore 18.30Gruppo Stamplast M2G Green Bari – Farmitalia CataniaDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 12 aprile 2023, ore 19.00Maury’s Com Cavi Tuscania – Aurispa Libellula LecceDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 12 aprile 2023, ore 20.30Leo Shoes Casarano – OmiFer PalmiDiretta YouTube Legavolley
    Gara 2 Ottavi di Finale G. Blu – Play Off Serie A3 Credem Banca
    Domenica 16 aprile 2023, ore 17.00Farmitalia Catania – Gruppo Stamplast M2G Green Bari(Ev. Golden Set)Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 16 aprile 2023, ore 18.00OmiFer Palmi – Leo Shoes Casarano(Ev. Golden Set)Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 16 aprile 2023, ore 19.00Aurispa Libellula Lecce – Maury’s Com Cavi Tuscania(Ev. Golden Set)Diretta YouTube Legavolley
    Formula Play Off di Serie A3Partecipano le squadre dal 2° al 7° posto di ciascun girone (dodici squadre), che in Semifinale saranno raggiunte dall’esclusa dallo Spareggio Promozione. Si parte dagli Ottavi di Finale, disputati tra squadre dello stesso Girone (date previste 12 e 16 aprile). Seguono dunque tre Quarti di Finale tra gironi diversi (19, 22 e 25 aprile), con accoppiamenti fissi. Le tre vincenti dei Quarti approdano in Semifinale (30 aprile e 3, 7 maggio) assieme alla formazione perdente dello Spareggio Promozione. La vincente della Finale è promossa in Serie A2 Credem Banca 2023/24.Gli Ottavi di Finale si giocano su due gare, con andata-ritorno ed eventuale Golden Set, mentre tutte le altre vengono disputate con la consueta formula “alla meglio delle tre gare”, con Gara 1 e Gara 3 in casa della meglio classificata in Regular Season.
    Il tabellone dei Play Off A3 Credem Banca – Ottavi Girone Biancohttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=899
    Il tabellone dei Play Off A3 Credem Banca – Ottavi Girone Bluhttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=900
    Il tabellone dei Play Off A3 Credem Banca https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=902

    Gara 1 – Play Out Serie A3 Credem Banca G. Bianco
    Lunedì 10 aprile 2023, ore 18.00Gamma Chimica Brugherio – Stadium Pallavolo MirandolaDiretta YouTube Legavolley
    Gara 2 – Play Out Serie A3 Credem Banca G. Bianco
    Domenica 16 aprile 2023, ore 18.00Stadium Pallavolo Mirandola – Gamma Chimica BrugherioDiretta YouTube Legavolley
    Gara 3 (eventuale) – Play Out Serie A3 Credem Banca G. BiancoDomenica 23 aprile 2023, ore 18.00Gamma Chimica Brugherio – Stadium Pallavolo MirandolaDiretta YouTube Legavolley
    Gara 1 – Play Out Serie A3 Credem Banca G. Blu
    Lunedì 10 aprile 2023, ore 18.00SMI Roma – QuantWare NapoliDiretta YouTube Legavolley
    Gara 2 – Play Out Serie A3 Credem Banca G. BluDomenica 16 aprile 2023, ore 19.00QuantWare Napoli – SMI RomaDiretta YouTube Legavolley
    Gara 3 (eventuale) – Play Out Serie A3 Credem Banca G. BluDomenica 23 aprile 2023, ore 18.00SMI Roma – QuantWare NapoliDiretta YouTube Legavolley
    Formula Play Out Serie A3I Play Out di Serie A3 si disputano se tra l’11a e la 12a classificata di ciascun girone ci sono meno di sei punti di differenza. La formula prevede due partite vinte su tre, con la prima gara e l’eventuale spareggio giocate in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season. Si incontreranno le squadre appartenenti al medesimo girone.Date previste: 10, 16 e 23 aprile 2023. LEGGI TUTTO