More stories

  • in

    Serve tutta la grinta Tinet per stoppare la corsa di Ravenna

    Lo si ripete da inizio anno. La Serie A2 Credem Banca è un campionato particolare e non è una frase fatta quella che recita “si può vincere o perdere contro chiunque”. Sono i risultati a dimostrarlo. I gialloblù di Dante Boninfante si sono allenati di buona lena per cercare di cancellare l’incredibile e rocambolesco finakle della gara contro Grottazzolina.Domani potranno contare sull’apporto del pubblico di casa per cercare di stoppare la corsa di una lanciatissima Consar Ravenna che, seppur reduce da due successi consecutivi, precede la Tinet di un sol punto. All’andata i romagnoli di Coach Bonitta si imposero per 3-1 con i giovani Bovolenta ed Orioli sugli scudi. La Consar è cambiata rispetto a quella partita, cambiando il regista e puntando ancora di più sull’esperienza: dal quarantaduenne ex azzurro Manuel Coscione, passato a Santa Croce, al quasi quarantottenne Natale Monopoli, con il suo grandissimo carico di esperienza ad altissimo livello. Dal mercato è arrivato anche un rinforzo in posto 4. Si tratta del francese Swan Ngapeth, fratello del più noto Earvin, passato nella sessione di mercato dalla Superlega di Siena ai ravennati. La coppia dei centrali è ben assortita e composta da Arasomwan e Comparoni, affiancati da un libero di sicura affidabilità come Goi. In panchina altre armi che possono cambiare la partita in corso d’opera come ad esempio lo schiacciatore Roberto Pinali.
    In casa Tinet, come sottolinea lo schiacciatore Manuel Bruno, c’è voglia di rivalsa e anche il piacere di giocare per un pubblico caldissimo. Pubblico che purtroppo non potrà applaudire Andrea Pegoraro, fermo ai box per un infortunio alle dita di una mano.
    “Con Grotta sono sempre state delle maratone – è l’analisi di Manuel Bruno – e siamo molto dispiaciuti perchè avevamo la vittoria in pugno. La gran difesa ha fatto la differenza, consentendo loro di portarsi a casa il match. Da parte nostra almeno abiamo portato a casa un punto. E quelli in esterna, in questo campionato possiamo dire che valgano doppio. Quindi ci siamo preparati coscienziosamente per uno scontro con una diretta concorrente. La differenza – continua lo schiacciatore calabrese – la potrà fare anche il pubblico, che ci permette di sfoderare in casa grandi prestazioni. E poi dovremo essere fiduciosi nel nostro servizio perchè, solitamente nelle gare interne siamo molto efficienti in questo fondamentale. Posso dire che siamo molto fiduciosi e altrettanto desiderosi di riscatto”.

    La gara inizierà alle 20.30 domani al PalaPrata. A dirigerla Angelo Santoro di Varese e Alessandro Pietro Cavalieri di Lamezia Terme.

    UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170
    CREDIT FOTOGRAFICO – Franco Moret LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana Grotte, al Pala Grotte c’è Reggio Emilia

    Proverà a ricostruire dalle certezze del secondo posto in classifica, conservato nonostante le due sconfitte consecutive delle ultime due settimane, la Bcc Castellana Grotte, nel campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Gli stop con Motta di Livenza in casa e Cantù in trasferta, infatti, hanno mantenuto la formazione allenata da Jorge Cannestracci in seconda posizione con 37 punti, davanti a Santa Croce (36), Porto Viro (34), Cantù (34), Bergamo (32). Da questo punto si ricomincia per l’ultimo tratto di stagione, a partire da domenica 26 febbraio 2023 quando, con prima battuta alle ore 18, in Puglia scenderà la Conad Reggio Emilia.

    Mancano ormai sei giornate al termine della regular season: la Bcc Castellana Grotte ne giocherà tre in casa (Reggio Emilia appunto, poi Cuneo e Prata di Pordenone) e tre in trasferta (Porto Viro, Vibo Valentia e Santa Croce). Ognuno di questi passaggi potrà essere fondamentale per conquistare il miglior piazzamento possibile in vista della post season.
    Già l’incrocio con Reggio Emilia, formazione attualmente terz’ultima in classifica e che in settimana ha esonerato coach Luca Cantagalli per affidare la guida tecnica al suo secondo Fabio Fanuli, potrà essere cartina di tornasole significativa per le ambizioni di alta classifica della New Mater. Una sfida, quella con gli emiliani, che ormai è un grande classico per la serie A2 con ben 16 precedenti a partire dalla stagione 2009/2010. Otto vittorie a testa tra pugliesi ed emiliani con la Bcc che ha vinto la gara di andata a Reggio (per 2-3), che in casa ha vinto due degli ultimi scontri diretti e che è chiamata a cancellare l’eliminazione ai quarti nei playoff della scorsa stagione.

    Proprio a quella serie sono legati i ricordi di Giuseppe Barbone, da sei stagioni secondo allenatore della Bcc e proprio lo scorso anno promosso primo allenatore dopo l’esonero di Gulinelli: “A distanza di quasi un anno tutte le sensazioni personali sono da mettere da parte. Dobbiamo concentrarci sulla partita di domenica e dobbiamo fare di tutto per vincerla con una bella prestazione. Mancano sei gare ormai alla fine della regular season e tutte diventano quasi da dentro o fuori. Ogni giorno lavoriamo in palestra con impegno – ha continuato Barbone – In queste ultime settimane purtroppo non siamo riusciti a raccogliere i frutti in campo, ma ora dobbiamo tornare a farlo”.
    “Siamo secondi e dobbiamo rimanere aggrappati a questa posizione di classifica per affrontare i playoff dalla migliore posizione possibile – ha commentato il secondo allenatore della Bcc Castellana Grotte – I ragazzi hanno dato tutto finora e sono certo continueranno a farlo anche in questa seconda parte di stagione. Dobbiamo guardare partita dopo partita, ogni match ha una storia a sé e dobbiamo saper riconoscere le difficoltà e interpretarla. Sembra banale dirlo, ma è l’unica strada per raggiungere i nostri obiettivi”.

    Quattro gli ex dell’incontro: da una parte capitan Nicola Tiozzo e Matteo Zamagni, dall’altra il regista Filippo Santambrogio e il centrale Alberto Elia.
    Saranno Antonio Gaetano di Lamezia Terme (Cz) e Luigi Pasciari di Nola (Na), gli arbitri della partita. Insieme hanno diretto la Bcc Castellana Grotte anche nell’ultima partita del mese di febbraio della scorsa stagione (vittoria su Cantù per 3-0).

    Il biglietto per l’accesso alla gara tra Castellana e Reggio Emilia (costo 10 euro) è acquistabile online sulla piattaforma diyticket.it o presso la biglietteria dello stesso Pala Grotte, aperta domenica pomeriggio a partire dalle ore 17.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley.
    Match program digitale su www.newmater.it per seguire la gara con tutte le informazioni utili. LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaBarbazza i leoni affrontano Cantù

    MOTTA DI LIVENZA – Archiviati i festeggiamenti per la vittoria contro Bergamo nell’anticipo di venerdì scorso, è già tempo di rituffarsi in campionato per un turno davvero ad altissimo tasso adrenalinico. Al Palabarbazza di San Donà di Piave arriva infatti la Pool Libertas Cantu’ degli ex Gamba e Alberini per una sfida che si preannuncia alquanto emozionante, vietata ai deboli di cuore.
    I canturini occupano il quinto posto in classifica a quota 34 punti (a pari punti con PortoViro ma con una vittoria in più) con un girone di ritorno che parla di 3 sconfitte iniziali, ma che dopo il punto conquistato nella sconfitta al tie –break contro Vibo (prima della classe) sono riusciti ad invertire la rotta e inanellare tre vittorie consecutive, l’ultima delle quali contro Castellana.
    Anche i leoni sono reduci da tre vittorie consecutive, l’ultima come detto contro Bergamo. L’HRK rimane fanalino di coda del girone, ma ad oggi i punti in classifica sono 16 e il terzultimo posto lontano “solo” 6 lunghezze.
    Coach Francesco Denora dovrebbe affidarsi  alla diagonale Alberini-Gamba, Ottaviani e Preti in posto quattro, al centro Aguenier in coppia con Monguzzi e Butti libero. Milo Zanardo quasi sicuramente schiererà i suoi con Acquarone in regia e Cavasin di contromano, Kordas e Pol martelli ricevitori, Trillini al centro insieme a Pilotto e Capitan Leo Battista libero.
    Direttori di gara Davide Prati e Veronica Miora Papadopol
    Diretta streaming su volleyballworld.it
    Partita come detto emozionante, i leoni vogliono continuare a crederci, fino alla fine e domenica quel sogno chiamato salvezza passa per Cantù. I leoni sono forti del cammino intrapreso in questo girone di ritorno, ma la forza non viene quasi mai dal vincere, o almeno non esclusivamente. Le lotte che affronti ogni giorno sviluppano la forza. Quando riesci a passare attraverso le avversità, a scontrarti contro dubbi, momenti difficili e nonostante tutto questo decidi di non arrenderti, beh… quella è la forza.
    Appuntamento domenica 26 febbraio 2023 alle 18.00 al PALABARBAZZA di San Donà di Piave.
    Ufficio Stampa – Giuliano Bonadio- press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Group a Vibo nell’anticipo, Maccarone: “Pronti a combattere”

    Vibonese doc, Graziano Maccarone è cresciuto nelle giovanili della Tonno Callipo con cui ha disputato tre stagioni in Serie A
    La trasferta più affascinante e insidiosa della stagione. Si può battezzare così il prossimo impegno della Delta Group Porto Viro, che sabato 25 febbraio alle ore 17 sarà ospite della capolista Tonno Callipo Vibo Valentia nell’anticipo dell’ottava giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca.
    La squadra di Matteo Battocchio, quarta in classifica con 31 punti, ha tutto sommato poco da perdere al cospetto dell’armata giallorossa e parte per la Calabria con la voglia di tentare il colpaccio, magari volando sulle ali dell’entusiasmo dell’ultimo, rotondo, successo casalingo su Santa Croce.
    Va detto, servirà una vera impresa ai nerofucsia: Vibo è ancora imbattuta nel catino del PalaMaiata, dove un paio di settimane fa ha alzato al cielo anche la Coppa Italia di A2, la quarta della sua storia.
    Lo scorso weekend i ragazzi di Cezar Douglas hanno centrato la tredicesima vittoria casalinga della stagione (coppa compresa) piegando 3-1 Cuneo nonostante lo svantaggio iniziale. Contro Porto Viro, la Tonno Callipo cercherà di vendicare la sconfitta dell’andata (finì 3-1 al Palasport di via XXV Aprile) e magari di allungare ancora un po’ sulla più diretta rivale in classifica, Castellana, che la segue a nove lunghezze di distanza e che la prossima settimana sarà di scena proprio in Polesine.
    Incroci del destino, con un exploit da tre punti nell’anticipo di sabato la Delta Group raggiungerebbe temporaneamente la stessa Castellana (che domenica ospiterà Reggio Emilia), ritrovandosi, almeno per una notte, al secondo posto della graduatoria.
    Una bella prospettiva, certo, ma nel clan nerofucsia la testa è concentrata soltanto sul campo e la conferma arriva da uno dei grandi ex della gara del PalaMaiata, il centrale Graziano Maccarone, vibonese doc e prodotto del vivaio della Tonno Callipo: “Ci aspetta una gara tostissima sabato, parlare di classifica in questo momento del campionato lascia il tempo che trova, c’è molto equilibrio e basta vincere o perdere una partita per salire o scendere di diverse posizioni. Bisogna pensare step by step, Vibo non ha mai perso in casa e farà valere il fattore campo, ma noi stiamo bene, veniamo da una grande prestazione contro Santa Croce che penso debba essere un’ispirazione come approccio e mentalità per questo finale di campionato”.
    “Incontriamo una squadra allestita per fare il salto di categoria – prosegue Maccarone –, hanno grandi interpreti in tutti i reparti e giocare nel loro palazzetto non sarà affatto facile, anche perché è molto diverso dal nostro a livello strutturale, ma questo non deve essere un alibi. Quali possono essere le armi giuste per mettere in difficoltà Vibo? Spingere bene al servizio in modo da escludere il più possibile alcuni attaccanti dalle loro opzioni offensive e facilitarci così il gioco”.
    Dall’analisi tattica del match alle ragioni del cuore il passo è breve per Maccarone: “È la prima volta che torno al PalaMaiata da avversario, mi farà strano giocare nella mia città e contro la società che mi ha cresciuto portandomi fino in serie A. Allo stesso tempo sono super carico, queste sono situazioni in cui vuoi dimostrare che uomo e che giocatore sei diventato. Sicuramente Vibo avrà una spinta in più dalla fossa giallorossa, che si fa sempre sentire e che saluto con grande affetto. Ci aspetta un ambiente bello caldo, non ci resta che andare lì e combattere”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas, occhio a Motta di Livenza: arriva da tre vittorie consecutive

    Prima di due trasferte consecutive per il Pool Libertas Cantù, e l’avversaria è pericolosa: si giocherà domenica 26 febbraio 2023 alle ore 18,00 al PalaBarbazza di San Donà di Piave, “tana” della HRK Motta di Livenza. I veneti sono sì ultimi in classifica, ma arrivano da tre vittorie consecutive, delle quali due in trasferte ostiche quali Grottazzolina e Castellana Grotte. Nell’anticipo di venerdì scorso, inoltre, si sono imposti per 3-1 contro la Agnelli Tipiesse Bergamo.
    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “Motta è una delle squadre più in forma del momento: vengono infatti da tre vittorie di fila, e sono state tutte di spessore. Gli vanno fatti davvero i complimenti per quel che stanno facendo: erano dati per spacciati, ma hanno riaperto la corsa alla salvezza. Meritano sicuramente tanto rispetto, e sarà necessario mettere in campo la nostra migliore prestazione possibile. La vittoria darebbe ancora più valore a quelle precedenti e a tutto il percorso che stiamo facendo. Non vogliamo nasconderci: l’obiettivo è guardare chi ci sta davanti, e bisogna farlo sul campo. Sarà necessaria una gara paziente: sarà facile innervosirsi, ma bisogna avere la maturità necessaria per gestire questi momenti. Loro sono cresciuti molto nel cambiopalla, portandolo davvero ad un ottimo livello: sarà interessante vedere se la nostra fase break si confermerà di altissimo livello”.

    GLI AVVERSARI
    La HRK è cambiata rispetto a quella affrontata nel girone di andata. Coach Milo Zanardo ha sostituito Coach Giuseppe “Pino” Lorizio sulla panchina di Motta di Livenza poco prima di Natale. In cabina di regia via Pier Paolo Partenio (accasatosi alla Vigilar Fano), è arrivato Alessandro Acquarone dalla Kemas Lamipel Santa Croce. Opposto è Alberto Cavasin, cresciuto nelle giovanili del Volley Treviso, e la scorsa stagione nella massima serie finlandese. I due schiacciatori sono la new entry Valentin Kordas, vincitore nelle ultime due stagioni del Campionato e della Coppa Estone, e Alberto Pol, Campione d’Europa Under 22 quest’estate, arrivato a metà dicembre dalla Consar RCM Ravenna. Due nuovi arrivi al centro: Stefano Trillini dalla Wow Green House Aversa di Serie A3, ed Enrico Pilotto, dalla Sedirpharma Massa Lubrense della terza categoria nazionale. Il libero, e Capitano, è Leonardo Battista, alla terza stagione consecutiva sulle rive del Livenza.

    COSI’ ALL’ANDATA
    La partita di andata è stato un match poco adatto ai deboli di cuore, in particolare gli ultimi due set. Il Pool Libertas non approccia il primo parziale nel modo migliore, ma si riprende alla grande nel secondo e nel terzo. Quarto e quinto set al cardiopalma, con continui ribaltamenti di fronte, ma alla fine è Cantù ad uscirne vincitore. Top scorer del match è Kristian Gamba, ma sono da segnalare i 20 muri dei padroni di casa, 11 del solo Aguenier (terzo nella particolare classifica di muri per set di tutti i tempi di Lega Pallavolo Serie A).

    GLI EX
    Sono due gli ex in campo, ed entrambi indossano la maglia canturina: Kristian Gamba ha giocato sulle rive del Livenza per tre stagioni, dal 2019 al 2022, mentre Alessio Alberini per due campionati, dal 2020 al 2022.

    CURIOSITÀ
    In carriera
    A Dario Monguzzi mancano 2 muri per raggiungere quota 500 in questo fondamentale.
    A Kristian Gamba mancano 3 punti per superare quota 2000.
    Ad Alessio Alberini mancano 5 punti per superare quota 400.

    Fischio d’inizio: domenica 26 febbraio 2023 alle ore 18,00 presso il PalaBarbazza di San Donà di Piave (VE)
    Arbitri: Davide Prati (Pavia) e Veronica Mioara Papadopol (Romania)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Prossima tappa Castellana Grotte, Zamagni commenta: “Domenica sarà una lotta”

    Reggio si prepara per un’altra trasferta lunga, questa volta tocca a Castellana Grotte ospitare i giallorossi domenica 26 febbraio alle 18:00 al PalaGrotte.
    La BCC arriva da un leggero trend negativo con due sconfitte di fila: quella al tie-break con Motta di Livenza e quella con Cantù per 3-1; queste partite hanno sicuramente aumentato il gap che la divide da Vibo Valentia, capolista e campione d’Italia, la squadra pugliese si trova infatti al secondo posto con 37 punti (46 per la Tonno Callipo).
    Nessuna variazione in fatto di roster: a smistare palloni ci sono i due palleggiatori Jukoski, brasiliano, e Longo; gli opposti sono Lopes, secondo straniero e compaesano del regista, e Carelli. Al centro i reggiani ritroveranno Presta, Zamagni, ex reggiano, ed infine Ndrecaj; le bande sono Tiozzo, altro ex Volley Tricolore, Cattaneo, Di Silvestre ed infine Sportelli. A difendere la seconda linea ci sono De Santis e Marchisio.
    “Domenica sarà una lotta” definisce così il prossimo incontro Matteo Zamagni, centrale romagnolo e uno dei protagonisti della stagione dei record giallorossa. “Noi abbiamo bisogno di vincere – prosegue – abbiamo bisogno di fare punti perché veniamo da tre sconfitte consecutive, se contiamo anche la finale di Coppa Italia. Reggio Emilia cercherà sicuramente di fare bene per portare a casa punti e risultati, fondamentali a questo punto della stagione; noi ci aspettiamo una gara difficile dove dovremo far valere il fattore casa. Al di là della classifica, avendo giocato con alcuni degli elementi della Conad, so di cosa sono capaci, ad esempio Mian e Suraci sono due giocatori che nel momento del bisogno sanno tirare fuori gli artigli, poi ci sono elementi come Mariano, che sta dimostrando di saper dare il meglio di sé anche nei momenti di difficoltà, e Cantagalli Diego che per il ruolo in cui gioca tocca moltissimi palloni e diventa quindi determinante nel corso della gara. Quello che mi spaventa di più è la loro voglia di rivalsa e di uscire da questa situazione di difficoltà, dovremo stare molto attenti e dimostrare di cosa siamo capaci”.
    Gli ex giallorossi del match sono Nicola Tiozzo (2013/2015) e Matteo Zamagni (2021/2022).
    Ex gialloblù Filippo Santambrogio (2021/2022) e Alberto Elia (2011/2013). LEGGI TUTTO

  • in

    Luca Cantagalli viene sollevato dall’incarico di primo allenatore

    La società Volley Tricolore Reggio Emilia comunica che in data odierna il primo allenatore Luca Cantagalli è stato sollevato dal suo incarico.
    A conclusione di recenti colloqui tra l’allenatore e i vertici del club, in merito alle grandi difficoltà in cui si trova la squadra, la società ritiene necessario dare un segnale di svolta che possa in qualche modo scuotere l’ambiente. Volley Tricolore, suo malgrado e con immutata stima, si vede costretta a cambiare la conduzione della squadra. In questo momento la dirigenza sta definendo i dettagli della nuova guida tecnica del team reggiano.
    La società ringrazia l’allenatore per il lavoro svolto durante la stagione e per l’impegno profuso durante tutte le collaborazioni sportive con il club. Volley Tricolore coglie l’occasione per augurargli il meglio per il suo futuro. LEGGI TUTTO

  • in

    Nord Engineering partner Cuneo Volley Green

    Nord Engineering partner Cuneo Volley Green
    Prosegue il supporto dell’azienda leader del settore dello smart waste management al Club biancoblù.

    Prosegue la collaborazione tra il Cuneo volley e Nord Engineering, tra le aziende leader del settore dello smart waste management e per questo all’interno del progetto “Cuneo Volley Green”. Da più di vent’anni sul mercato, dopo essersi sviluppata a livello nazionale, oggi è presente con il proprio sistema innovativo di raccolta dei rifiuti in oltre 20 Paesi del mondo.
    « Siamo orgogliosi di collaborare con il Cuneo Volley e rientrare tra i partners “Green”» – ha dichiarato Andrea Fissore, responsabile Marketing di Nord Engineering – « la partnership, nata la scorsa stagione, si basa sulla condivisione di alcuni principi: crediamo nei giovani, nei valori e sosteniamo lo sport. La nostra è una realtà fortemente radicata sul territorio cuneese, su una provincia “Granda” di nome e di fatto, che in pochi anni si è espansa in tutta Italia e nel Mondo; questo è motivo di orgoglio e crescita per l’azienda. Siamo contenti di confermare il nostro supporto, per crescere insieme grazie a questa partnership che speriamo sia d’aiuto e di motivazione per le ambizioni del Cuneo Volley».
    Progettano soluzioni altamente tecnologiche, sostenibili ed efficienti realizzate attraverso tecnologie green. Con l’obiettivo di superare i limiti della raccolta tradizionale nel rispetto delle normative ambientali, Nord Engineering ha sviluppato l’esclusivo Sistema di Raccolta Easy, un’innovativa attrezzatura automatica mono operatore bilaterale capace di raccogliere diverse tipologie di contenitori realizzati ad hoc in acciaio 100 % riciclabile ed utilizzata in oltre 20 Paesi del mondo. Realizzano progetti sostenibili, condividono obiettivi, uniti da una visione comune: Essere parte integrante di un futuro migliore e più sostenibile.
    Scopri di più su www.nordengineering.com

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO