More stories

  • in

    Bcc Castellana Grotte, arriva Cuneo: al via la volata per la griglia playoff

    Quattro turni alla fine della regular season, poco meno di un mese per conoscere la griglia dei playoff promozione: il campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile entra nella sua fase più calda e comincia ad emettere i suoi verdetti. Se la capolista Vibo Valentia può dirsi già certa del primo posto in classifica, giochi ampiamente aperti per le altre sette posizioni. In piena corsa, nonostante le tre sconfitte nelle ultime quattro partite e i tre punti conquistati sui dodici disponibili, anche la Bcc Castellana Grotte.

    La formazione allenata da Jorge Cannestracci, scesa al terzo posto in classifica con 39 punti (a pari merito con Santa Croce e ad una lunghezza di distacco da Cantù) ritrova il Pala Grotte di Castellana e attende la Bam Acqua San Bernardo Cuneo, compagine che attualmente occupa la nona piazza con 31 punti. La 23esima giornata di campionato, insomma, potrebbe rappresentare per la New Mater l’occasione per certificare con la matematica la partecipazione ai playoff. Sufficiente battere Cuneo e attendere almeno un risultato favorevole da Ravenna o Grottazzolina. Una vittoria, del resto, servirebbe anche a dare serenità alla Bcc Castellana Grotte, in un periodo difficile dal punto di vista dei risultati e dopo lo stop di Porto Viro. L’assenza di scontri diretti, inoltre, rende il prossimo turno una vera e propria incognita con tutte le formazioni di vertice chiamate a muovere la classifica e rinnovare le proprie ambizioni per il migliore posizionamento possibile in chiave playoff.

    Al Pala Grotte, arriverà una Bam Acqua San Bernardo altrettanto desiderosa di riscattarsi dopo le tre sconfitte in fila tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo, stop che hanno bruscamente frenato la rincorsa di Cuneo spinta dalle quattro vittorie consecutive tra gennaio e febbraio. In campo, in pratica, due squadre, quella di Cannestracci e quella di coach Giaccardi che hanno bisogno di tornare a sorridere in vista del finale di stagione. La prima battuta è in programma domenica 12 marzo 2023 alle ore 18.

    Nicola Tiozzo, oggi capitano di Castellana, nel 2020/2021 a Cuneo, è l’ex di una partita che si giocherà per la sesta volta, che ha visto festeggiare finora per 3 volte i pugliesi e per 2 volte i piemontesi e che si è sempre chiusa in tre set.
    La gara sarà diretta dalla coppia arbitrale composta da Marco Colucci di Matera ed Enrico Autuori di Salerno.

    Il biglietto per l’accesso alla gara tra Castellana e Cuneo (costo 10 euro) è acquistabile online sulla piattaforma diyticket.it o presso la biglietteria dello stesso Pala Grotte, aperta domenica pomeriggio a partire dalle ore 17.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley.
    Match program digitale su www.newmater.it per seguire la gara con tutte le informazioni utili. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica tutti al PalaFrancescucci: arriva Reggio Emilia

    A quasi un mese di distanza dall’ultima partita casalinga, domenica 12 marzo si riaccenderanno le luci del PalaFrancescucci, e per la prima volta nel 2023 lo faranno nel canonico orario delle 18,00. Avversario del Pool Libertas Cantù sarà la Conad Reggio Emilia, che la scorsa stagione ha centrato la storica doppietta DelMonte® Coppa Italia – promozione in Superlega. In questo campionato, però, tante difficoltà per i ragazzi di Coach Fabio Finoli, che arrivano da ben otto sconfitte consecutive – l’unica vittoria nel girone di ritorno per i reggiani è stata nel match di Santo Stefano contro la HRK Motta di Livenza.
    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “Finalmente torniamo a giocare in casa e dopo tanto tempo al classico orario delle 18,00: speriamo che gli ultimi risultati portino un bel po’ di pubblico. Sarebbe bello per la società, per l’ambiente, e per questi ragazzi che se lo meritano. Da parte nostra ci sarà il massimo impegno per proseguire la scia positiva. Man mano che si avvicina la fine della regular season le squadre che lottano per la salvezza son le più pericolose, perché vedono ogni partita che resta come una finale. La guardia deve essere alta, e dobbiamo essere bravi ad imporre subito il nostro gioco. Loro sono comunque una squadra con elementi di talento che possono tirar fuori una prestazione importante. Dobbiamo fare attenzione al loro servizio: l’ultima gara ci insegna che chi vuol metterci in difficoltà dovrà spingere tanto su questo fondamentale. In settimana abbiamo lavorato proprio su questi dettagli per poter crescere ulteriormente nelle prestazioni”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Fabio Finoli ha sostituito Coach Luca Cantagalli sulla panchina della Conad da poche settimane. In cabina di regia troviamo Lorenzo Sperotto, le ultime due stagioni in Superlega alla Itas Trentino come vice dei neo-Campioni del Mondo Simone Giannelli e Riccardo Sbertoli. Opposto è il confermato figlio d’arte Diego Cantagalli. Due new entry tra gli schiacciatori: il brasiliano Luiz Felipe Perotto, un vero e proprio giramondo con esperienze in Qatar, Thailandia, Argentina e Arabia Saudita tra gli altri, e uno degli ex di giornata, Romolo Mariano, che arriva dalla Delta Group Porto Viro. Volti nuovi anche al centro: Alberto Elia dalla Sieco Service Ortona, e il medaglia d’oro nonché miglior centrale degli Europei Under 20 Nicolò Volpe, proveniente dal vivaio della Vero Volley Monza. Come libero si alternano l’altro figlio d’arte, Marco Cantagalli, ed Ernesto Torchia, la scorsa stagione a Sabaudia in Serie A3.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il match di andata è stato un’altalena di emozioni. La Conad vola sul 2-0, contando sull’apporto di Diego Cantagalli (34 punti a fine partita). Il Pool Libertas, privo di Ottaviani, riesce a mandare la disfida al tie-break con un bel gioco corale. Il quinto e decisivo parziale è lottato palla su palla, e alla fine la spunta Reggio Emilia. Top scorer dei canturini è stato Kristian Gamba, con 23 palloni a terra.

    GLI EX
    Sono due gli ex, ed entrambi indossano la maglia della Conad: si tratta di Antonino Suraci, protagonista all’ombra del campanile di San Paolo dal 2017 al 2020, e di Romolo Mariano, che ha giocato al Pool Libertas nella stagione 2020/2021, oltre che in Serie B nel 2008/2009.

    CURIOSITÀ
    Per la prima volta dall’inizio della stagione tutte le partite di Serie A2 Credem Banca si svolgeranno in contemporanea.
    In stagione
    Ad Alessandro Preti mancano 16 punti per superare quota 300.
    In carriera
    A Kristian Gamba mancano 4 ace per superare quota 200 battute vincenti.
    A Dario Monguzzi mancano 6 punti per superare quota 1800.

    Fischio d’inizio: domenica 12 marzo 2023 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernte (CO)
    Arbitri: Piera Usai (Milano) e Dario Grossi (Roma)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 5.00 Euro, ridotto 3.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Leoni a caccia di lupi. Al Palabarbazza arriva Santa Croce

    MOTTA DI LIVENZA – L’amarezza e la delusione dopo la sconfitta contro Lagonegro sono già in soffitta, gli errori fatti non devono essere dimenticati, ma analizzati e di certo valorizzati per cercare di non essere ripetuti. Penultima gara tra le mura amiche del PalaBarbazza di San Donà di Piave contro una squadra, la Kemas Lamipel Santa Croce, che vorrà di certo ritrovare la via della vittoria dopo la sconfitta (terza in questo girone di ritorno dopo quelle contro Prata e Portoviro) contro Bergamo che è valsa il quarto posto in classifica.
    I leoni biancoverdi sono ancora lì al 14esimo posto in una classifica che si è mossa purtroppo di un solo punto dopo la sconfitta al tie–break di sabato scorso. La matematica però non condanna ancora i ragazzi di Zanardo e le gare da giocare sono 4 con ben 12 punti in palio e la voglia inossidabile di provarci ancora, fino alla fine. All’andata i lupi si imposero con un nettissimo 3 a 0 in una gara praticamente a senso unico. Molto più combattuti i precedenti nella scorsa stagione quando i leoni si aggiudicarono l’andata al tie break, mentre caddero tra le mura del PalaParenti in un 3 a 1 tiratissimo.
    Coach Vincenzo Mastrangelo dovrebbe affidare la squadra a Coscione in regia e Motzo sulla sua diagonale, Hanzic e Colli attaccanti di posto quattro, Truocchio al centro in coppia con Gonzales e Morgese Libero. Milo Zanardo dall’altra parte delle rete potrebbe schierare Acquarone (grande ex della gara) a dettare i ritmi e Cavasin di contromano, Kordas e Pol martelli ricevitori e la coppia Trillini- Pilotto al centro. Capitan Leo Battista libero.
    Diretta streaming su volleyballworld.it dalle 17,50 di domenica 12 marzo.
    Una partita ancora più decisiva e importante di quella contro Lagonegro visto appunto come è andata a finire in basilicata. I leoni devono giocarsela liberi da pressioni di qualunque tipo, solo così potranno esprimere il loro gioco con quella malizia e spregiudicatezza che solo chi gioca con la testa libera può mettere in campo. Nessuna paura, ma consapevolezza nei propri mezzi, palla dopo palla.
    “It’s a beautiful day, sky falls you feel like. It’s a beautiful day, don’t leti t geta way” (Beautiful Day U2). Domenica al PalaBarbazza dovremo tenerlo a mente perché potrebbe essere quel bellissimo giorno, non facciamolo fuggire, proviamoci perché il cielo è a portata di mano.
    Appuntamento domenica 12 marzo ore 18.00 al PalaBarbazza di San Donà di Piave.
    Ufficio Stampa -Giuliano Bonadio- press@pallavolomotta.com LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cuneo Volley viaggia in sicurezza con Log-service

    Il Cuneo Volley viaggia in sicurezza con Log-service
    L’Agenzia di pratiche auto di Baldi Alessandro entra a far parte del Mondo Cuneo Volley.

    Una nuova collaborazione per il Cuneo Volley che vede l’ingresso di una nuova realtà territoriale tra i propri sostenitori. Log-service si rivolge a tutti i tipi di conducenti: automobilisti, motociclisti, agricoltori, trasportatori e molto altro.
    Il regista Matteo Pedron, insieme a Filippo Lanciani sono passati dall’ufficio situato in Corso Vittorio Emanuele 8 a Cuneo per scoprire l’ampia offerta di servizi alla clientela.
    «Cuneo è da sempre molto legata alla pallavolo e abbiamo deciso di trasformare quella che era una semplice passione in qualcosa di più concreto. Sostenere il Cuneo Volley per noi è motivo di grande orgoglio ed entusiasmo. I giovani hanno bisogno di un esempio a cui aspirare e un ambiente che gli permetta di farlo nel migliore dei modi possibile. Il progetto del Club biancoblù ha molte similitudini con quelli che sono i nostri valori aziendali.» – queste le parole di Alessandro Baldi, titolare della Log-service.
    L’Agenzia pratiche auto LOG-SERVICE di Baldi Alessandro è nata nel novembre del 2007 a seguito di un’iniziativa del suo titolare, che avendo già maturato una precedente esperienza nel comparto, ha deciso di intraprendere un nuovo cammino autonomo nel settore dei servizi riservati all’automotive.
    L’Agenzia nel corso degli anni ha maturato significative esperienze in diversi settori, offrendo un ventaglio di servizi di alta qualità, annoverando tra i suoi clienti concessionari primari centri di demolizione, associazioni di categoria, ecc.
    Per l’Agenzia confronto, ausilio e consulenza sono le chiavi di volta attorno ai quali si rafforza un’idea di servizio al cliente che va ben oltre la dimensione della semplice assistenza documentale; il tutto con la precisa volontà di costruire solide relazioni con la clientela in ogni fase del lavoro, in ogni occasione per qualsiasi necessità.
    Grazie alla soddisfazione e alla fiducia dimostrata negli anni dalla clientela progressivamente acquisita, con nuovo impulso l’Agenzia si propone come fornitore di servizi ad un sempre maggior numero di clienti. Scoprite tutti i servizi offerti sul sito – > https://log-service.eu/

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Condoglianze al direttore sportivo Bruno De Mori

    La New Mater Volley Castellana Grotte, la proprietà, il presidente, la dirigenza, i collaboratori, assieme ai tecnici, allo staff e agli atleti della prima squadra e del settore giovanile abbracciano, con sentita commozione e condivisione, il direttore sportivo Bruno De Mori per l’improvvisa scomparsa del caro fratello: è un giorno buio e di dolore per tutta la famiglia gialloblù. LEGGI TUTTO

  • in

    Conad ancora sconfitta,Sperotto: “Tutte le partite saranno come una finale”

    Una partita complicata quella che si è giocata al Bigi, affrontare la prima in classifica non è mai facile e la Conad ha subito ancora una volta un pesante KO per 3-0 contro la Tonno Callipo Vibo Valentia.
    Sperotto, regista reggiano, analizza quello di positivo che si può comunque raccogliere dall’incontro: “C’è stato un buon atteggiamento in alcuni frangenti, soprattutto nel primo set, ma anche nell’ultimo. Abbiamo giocato contro una corazzata, quindi sono contento dell’atteggiamento della squadra che ha tenuto quasi tutto il match. Quando ci sono così tante bocche di fuoco con la possibilità di far punto non è facile; per questo faccio i complimenti ai nostri avversari. Adesso lavoriamo per giocare tutte le partite come una finale, ne mancano solo quattro e dovremo dare tutto quello che abbiamo”.
    Un match tra alti e bassi, un primo set dove Reggio sembrava non cedere mai e un terzo set che fino all’ultimo ha lasciato speranza che il risultato venisse ribaltato; il secondo parziale invece ha punito duramente i giallorossi che si sono abbattuti dopo la sconfitta del set precedente.
    Vibo Valentia non ha comunque mai concesso il minimo vantaggio alla compagine emiliana che ha pagato duramente il gap: “Vibo è una squadra costruita per fare il salto di categoria, lo sta dimostrando e l’ha dimostrato anche stasera. – il commento di Ernesto Torchia, libero reggiano che ha giocato nella fase di difesa – Peccato per il secondo set dove abbiamo mollato. Adesso ci aspettano quattro finali e daremo tutto per conquistare punti e provare a lottare per la salvezza. Sicuramente lo spirito e la voglia di portare a casa punti e di vincere le partite non devono mai mancare. Dobbiamo tenere a mente tutto il lavoro che stiamo facendo in settimana, e credere in tutti i sacrifici che stiamo facendo, perché sicuramente verranno ripagati”.
    Adesso mancano solo quattro giornate e poi si concluderà la Regular Season e la classifica stabilirà chi sarà in Serie A3 Credem Banca 2023/2024. Al momento Lagonegro si trova a 24 punti, uno in più di Reggio e questo significa che la possibilità di giocarsi i play out c’è; l’unico modo perché la tredicesima retroceda direttamente insieme all’ultima, momentaneamente Motta di Livenza con 17 punti, è che la dodicesima abbia più di due punti di differenza.
    Conclude poi Fabio Fanuli, il nuovo tecnico reggiano, che si assume le sue responsabilità: “Ci aspettavamo una partita molto complessa, lo testimoniano i dieci punti che Vibo Valentia ha sulla seconda in classifica. Ho grande rispetto per questa squadra, costruita bene in ogni dettaglio, che ha dimostrato in campo il suo valore. Per quanto ci riguarda, è stata una partita di alti e bassi. Resta il rammarico per il secondo set giocato non bene, è giusto che io mi assuma le mie responsabilità e bisogna solo continuare a lavorare, come i ragazzi stanno facendo dall’inizio dell’anno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il “day after” di coach Morato: “Domenica indimenticabile. Testa già a Lagonegro”

    Una settimana turbolenta, una domenica da sogno. Se Daniele Morato pensasse ad una sceneggiatura per un film, il titolo potrebbe essere “I miei sei giorni”. Dalla promozione per raccogliere la pesante eredità di Gianluca Graziosi al debutto su una panchina di serie A2 su uno dei campi più difficili della categoria e contro una compagine, Santa Croce, che fino a ieri aveva subito un solo ko in casa.
    PRESTAZIONE SONTUOSA – “Sono felicissimo per la prova, ma ancor più per la disponibilità dei ragazzi a cui rivolgo un grande ringraziamento. Decisi tanto in attacco (52% globale) quanto in battuta (8 ace) ma positivi anche in ricezione (56% con il 33 di perfetta) per limitare i sei battitori della Kemas Lampiel e le loro continue variazioni. Siamo stati molto attenti anche per creare le migliori condizioni per costruire il cambio palla”.
    SEMPLICITA ‘ – “La prima richiesta era stata quella di esprimere una pallavolo semplice. Si è fatto leva sul fattore entusiasmo, c”è stata la voglia unita alla determinazione ed alla passione di fornire un segnale forte. Poi quando tutto viene bene anche la gestione è assai facilitata”
    ROCCAFORTE ESPUGNATA – “Giocare con questa personalità e con questa qualità su uno dei taraflex più tosti, ricchi di storia e caratterizzati dal calore della tifoseria non si presentava come compito agevole. Invece abbiamo approcciato la sfida come meglio non avremmo potuto e una volta entrati in fiducia ci siamo espressi ad alti livelli”.
    EMOZIONI – “Ho cercato di godermi il momento al culmine di una settimana per nulla semplice. Ho lavorato tantissimo per avere una preparazione adeguata all’impegno. Questa per me è un’occasione incredibile e metto tutto quello che ho per ottenere il massimo”.
    UN VICE AL “MAX” – “Poter contare su Max Redaelli è un privilegio. Ci conosciamo da tanti anni. Tra noi c’è un confronto continuo e mi ha aiutato moltissimo. Anche lui aveva tanta adrenalina in corpo per cui sono proprio felice per tutti. Per lui, per la società, per il ds Insalata, per i ragazzi e per tutto l’ambiente”.
    SEI GIORNI – “In sei giorni non si possono fare miracoli. Questo successo è il frutto di tutto il lavoro eccezionale svolto in sei mesi con Graziosi. I cambiamenti aiutano, i giocatori si sono sentiti ancor più responsabilizzati e hanno risposto perché obbligati a reagire. Si è cercato, in primis, di cambiare qualcosa a livello mentale per farli giocare liberi”.
    UN “LAGO” DI DIFFICOLTA’ – “Il difficile viene adesso. L’effetto del tutto e subito ha dato i suoi effetti, ora dobbiamo essere bravi a rifare le stesse modalità. Con la stessa tecnica, con lo stesso spirito di squadra per cavalcare l’onda. Ogni partita diviene fondamentale, il pensiero va ad una per volta e Lagonegro è una trasferta oltretutto lunghissima con molteplici fattori che possono influire. Ce la giocheremo consci degli ostacoli, ma anche del nostro potenziale. Il focus è sull’allenamento da affrontare sempre con la testa giusta, la voglia è quella di vivere tutto in un bel clima. Fuori e dentro dal campo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Group da 10 in casa, Castellana cede 3-0

    La Delta Group festeggia il decimo successo interno della stagione
    È una Delta Group Porto Viro da dieci in casa, e forse meriterebbe anche la lode. I ragazzi di Matteo Battocchio centrano la decima vittoria interna della stagione battendo 3-0 BCC Castellana Grotte, ormai ex seconda forza del campionato di Serie A2 Credem Banca. Prestazione a tutto tondo per Garnica e compagni, che sciorinano grande pallavolo nel primo set e contengono con intelligenza il ritorno di Castellana nel secondo e terzo parziale. Chiudono in doppia cifra ben quattro giocatori (Erati, Sette, Pierotti e Krzysiek), molto positivi anche i numeri di squadra: 13 muri vincenti, 58% in attacco, 72% di ricezioni positive. Forse più importanti della prestazione però sono i tre punti guadagnati che, a quattro giornate dal termine della regular season, rilanciano sul tavolo tutte le fiches di Porto Viro in ottica playoff. La Delta Group resta quinta in classifica ma accorcia sulla seconda (Cantù, avanti di tre punti) e aumenta il suo vantaggio sulla nona, Cuneo, ora distante sei lunghezze. Nel prossimo turno, domenica 12 marzo, per la compagine polesana trasferta sul campo di Grottazzolina.LA PARTITALa Delta Group Porto Viro di Matteo Battocchio in formazione tipo: Garnica al pallaeggio e Krzysiek opposto, Pierotti e Sette in posto quattro, Erati e Sperandio centrali, Russo libero. Jorge Cannestracci, tecnico della BCC Castellana Grotte, schiera Jukoski in diagonale con Theo Lopes, Cattaneo-Di Silvestre come schiacciatori, Zamagni-Presta al centro, Marchisio libero. Arbitrano Veronica Mioara Papadopol di Pegognaga e Michele Brunelli di Falconara Marittima.
    Primo affondo dei padroni di casa sul servizio di Krzysiek, Erati mura Theo Lopes, poi passa in contrattacco: 4-1. Sette e Pierotti lavorano bene in cambio palla, Erati continua a mordere in fase break: suo l’ace del 7-3. Castellana produttiva al centro ma in grande difficoltà ai lati, errore di Cattaneo e murata di Sette: 12-6, time Cannestracci. Prosegue, inarrestabile, lo tsunami nerofucsia: sempre in grande spolvero Sette, la BBC ora fatica anche in mezzo e cambia regista (dentro Longo), block-out di Krzysiek , muro di Erati, la ciliegina è l’ace di Sperandio: 17-6, Cannestracci usa anche il secondo time a disposizione. C’è tempo per un altro prodigio firmato Sette (ace del 20-9) e di celebrare il punto numero 2000 in carriera di Pierotti prima che Sperandio marchi il finale a suon di muri: 25-11, 1-0.
    Si riparte dalla battuta di Sperandio, Porto Viro va avanti 2-0, si aggiungono le murate di Erati e di Pierotti per il 6-2. Castellana sta incappando in una marea di errori al servizio ma è viva e lo dimostra con la doppietta muro-attacco di Zamagni: 12-10, primo time della serata per Battocchio. Ospiti a meno uno sul turno in battuta di Theo Lopes (13-12), la Delta Group torna a spingere con la difesa (spettacolare Russo) e con un gran Pierotti (16-13), Cannestracci interrompe il gioco. Krzysiek sa colpire da posto quattro e anche a muro, fuori Cattaneo per Tiozzo tra le fila pugliesi (18-14). Si alzano dalla panchina nerofucsia Barone (in battuta) e Bellei (per il muro), Castellana riesce ad annullare tre palle set (da 24-19 a 24-22), alla quarta Krzysiek sferra il colpo del ko: 25-22, 2-0.
    Terzo set, la Delta Group si prende subito un mini-break di vantaggio (2-0 firmato Sette), stavolta Castellana non perde tempo, pari immediato di Tiozzo (5-5). Elettrico a muro e in attacco Erati, che insieme a Sette rimette il pallino nelle mani di Porto Viro (10-8). Ancora a segno Erati (12-9), gli risponde dai nove metri Theo Lopes (12-11), la distanza rimane congelata fino al successivo giro in battuta dello stesso brasiliano: Zamagni stoppa Pierotti e porta il punteggio in equilibrio (18-18). La parità dura un attimo, perché Sperandio diventa immenso a muro (21-18), ma ci sono un’invasione e un attacco out a complicare di nuovo i piani nerofucsia (22-22). Ultimo corpo a corpo, sale in cattedra Krzysiek, che guadagna la palla match e la capitalizza castigando un appoggio errato di Presta: 25-23, 3-0 Delta Group.
    Coach Matteo Battocchio a fine gara: “È stata una bella partita, Castellana ha cambiato modo di giocare dopo il primo set, abbiamo fatto un po’ di fatica a ‘leggerli’ all’inizio ma poi ci siamo adattati molto bene. Nel complesso abbiamo fatto un’ottima partita, lo dicono i nostri numeri in ricezione, in attacco e a muro, mi complimento con i ragazzi anche perché non si sono persi d’animo quando l’avversario ci ha ripreso nel terzo set, hanno fatto le scelte giuste nei momenti giusti. Sono molto contento, per qualcuno di noi è un momento particolare per ragioni extra-pallavolistiche, e vincere in questa maniera, tutti insieme, di gruppo, aiuta ad affrontare meglio queste situazioni”.
    Felice Sette racconta così il suo personalissimo derby barese con Castellana: “In casa riusciamo ad esprimerci molto bene, stasera siamo stati bravi a rimanere sempre tranquilli, a giocare con la testa anche quando abbiamo fatto qualche errore di troppo. È stata una grande prestazione di squadra, penso che siamo al top in questo momento, ci manca ancora qualcosa in trasferta, ma in questo finale di campionato vogliamo tornare a fare punti anche fuori per chiudere bene la regular season e giocare i playoff in casa ”.
    TABELLINODelta Group Porto Viro-BCC Castellana Grotte 3-0 (25-11, 25-22, 25-23)
    Battute punto/errori: Porto Viro 3/11, Castellana 1/11; Ricezione: Porto Viro 72%, Castellana 65%; Attacco: Porto Viro 58%, Castellana 39%; Muri punto: Porto Viro 13, Castellana 4.Delta Group Porto Viro: Erati 12, Russo (L), Sette 12, Barone, Garnica, Bellei, Pierotti 12, Sperandio 8, Krzysiek 10; n.e. Zorzi, Vedovotto, Lamprecht (L), Maccarone, Iervolino. Coach: Matteo Battocchio.BCC Castellana Grotte: Zamagni 6, Marchisio (L), Tiozzo 3, Presta 7, Cattaneo 5, Longo, Di Silvestre 5, Theo Lopes 11, Jukoski; n.e. De Santis (L), Carelli. Coach: Jorge Cannestracci. LEGGI TUTTO