More stories

  • in

    Dall’A3 arriva il più giovane: Francesco Guerrini al Volley Tricolore

    Lupi Santa Croce vs Sir Safety Monini Perugia, 20ª giornata, Campionato Nazionale di Pallavolo Maschile Serie B (Girone F) presso PalaParenti Santa Croce sull’Arno IT, 12 marzo 2022. Foto: Simona Bernardini per Sir Volley [riferimento file: 2022-03-12/IMG_8831]
    A rinforzare il dipartimento degli schiacciatori della Conad Volley Tricolore arriva Francesco Guerrini, il più giovane del gruppo.
    Classe 2003 di 188 centimetri, Guerrini arriva dalla sua prima stagione in A3 con Bologna, dopo aver militato per qualche anno in serie B con la Sir Safety Monini Perugia: “Appena ho saputo della possibilità di entrare a far parte di questo gruppo, sono stato davvero contento e mi sono sentito onorato. So che il livello è elevato e mi auguro di poter dare il mio contributo impegnandomi al massimo. Ovviamente mi aspetto il meglio. Dal canto mio metterò tutta la mia volontà e la mia tenacia per essere all’altezza della situazione in ogni circostanza. Spero di poter essere propositivo e di contribuire ai migliori successi per la squadra”.
    Nonostante la sua giovane età vanta la vittoria dell’European Youth Olimpic Festival in Slovacchia nel 2022, insieme a Nicolò Volpe – centrale riconfermato di Volley Tricolore – e la convocazione alle prime fasi del collegiale con la nazionale giovanile under 21 con coach Battocchio, in vista del Mondiale: “Sono certo che questa esperienza in Serie A2 sarà per me molto formativa. Lavorare a fianco di giocatori più esperti e di alto livello è una grande opportunità di crescita professionale e umana; questa sarà una grande sfida con me stesso”.

    Articolo precedenteFlavio Morazzini alla Vero Volley: scheda e curiositàProssimo articoloConfermato alla Med Store Tunit il libero Ravellino LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco i quattro centrali della nuova Atlantide!

    In una spettacolare serata nella sede di I Performance club, Atlantide brinda con i suoi sponsor e presenta l’intero pack dei centrali. Oltre ai confermatissimi Nicola Candeli e Dane Mijatovic, arrivano il fortissimo Alex Erati e il giovane Dhieu John Malual. Ancora pochi tasselli e la squadra sarà al completo.

    Brescia, 22 giugno 2023 – Ospiti del partner I performance Club e in compagnia del neo assessore allo sport Alessandro Cantoni, i vertici di Atlantide Pallavolo Brescia hanno brindato alla stagione in partenza presentando a stampa, sponsor e amici l’intero reparto centrale della Consoli versione 2023/2024.
    L’asse portante di zona 3 sarà costituito dal confermato Nicola Candeli, al suo quinto anno in biancazzurro, e da Alex Erati, già suo compagno di squadra (con l’opposto Klapwijk) a Ravenna in Superlega. Completano il gruppo il bresciano d’adozione Dane Mijatovic, incluso nel roster per sopperire all’infortunio di Esposito lo scorso dicembre, e Dhieu John Majak Malual, giovane dal grande potenziale sia a muro che in attacco, pronto a sfruttare la sua prima grande occasione in serie A.
    Dopo i saluti del presidente Gianni Ieraci “La nostra tenacia sarà premiata” e dell’Assessore Alessandro Cantoni “Grazie per rappresentare Brescia con grande impegno!” la parola è passata ai protagonisti.
    Alex Erati: “Sono felice di arrivare finalmente tra i Tucani…Questa unione era nell’aria e difatti l’accordo è stato trovato in un attimo, non ho neppure considerato altre ipotesi, quando è arrivata la proposta. Gioco a pallavolo perché mi dà stimoli e realizzazione e Brescia mi sta offrendo questo. Sposo il progetto di puntare in alto, con una squadra e una prospettiva ambiziose. Ho giocato con Candeli e Klapwijk a Ravenna, con Franzoni a Bergamo, conosco Tiberti. Credo abbiamo le carte in regola per fare bene in un campionato che secondo me, a differenza dello scorso, non vedrà una squadra che domina. Sarà di livello alto ma con  scenari molto più aperti e so che potremo dire la nostra per stare ai piani alti della classifica”.
    Nicola Candeli: “Sono felice di questa riconferma che volevo fortemente! Non sono abituato a parlare di alibi ma la stagione appena finita a causa di alcuni infortuni e malattie capitate proprio in occasione di alcune partite chiave, ci ha fatto soffrire fino alla fine, ma avremmo meritato di più. Sono strafelice di ritrovare Erati e Klapwijk con i quali ho condiviso la mia crescita personale in Superlega. Vogliamo vivere una stagione da protagonisti e provare a volare alto!”
    Dhieu Malual: “Per me questa è la prima grande occasione e sono grato ad Atlantide di avermela proposta. La serie A è una sfida per la quale devo crescere: ho elevazione, un buon servizio float e il mio fondamentale preferito è il muro, ma, per sfruttare al massimo il mio potenziale, devo lavorare e migliorare la tecnica. Vengo a Brescia per questo, per crescere e ricambiare la società della fiducia, dando il mio miglior contributo al sestetto ambizioso che si sta costruendo”.
    Dane Mijatovic: “Quando a metà dalla passata stagione Roberto mi ha chiamato mi ha fatto un regalo bellissimo. Tornare a giocare a pallavolo dopo un anno e mezzo di stop mi ha dato una carica eccezionale. Io ormai vivo a Nave a due passi dalla città, ho messo su famiglia e sono di fatto un bresciano. Il mio lavoro mi permette di continuare a giocare e di dare un amano ogni volta che serve. Sarà una grande stagione, ne sono certo!”
    Il commento di coach Roberto Zambonardi: “Sono soddisfatto del gruppo che abbiamo consolidato: Candeli gioca con cuore e passione, è un lottatore che è cresciuto costantemente e lo farà ancora, affiancato ad Alex Erati, uno dei centrali più forti della A2 che siamo orgogliosi di poter schierare in maglia biancazzurra. Ci teniamo stretto Mijatovic, che si è sempre messo a disposizione quando la società ha avuto bisogno, remando nella direzione più opportuna e aiutando i più giovani. L’ultimo innesto è Malual, un giovane che ha grande potenziale su cui lavorare, che ha dimostrato di avere voglia ed entusiasmo per affrontare il percorso di crescita con noi a Brescia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Quinta stagione alla Delta Group per Matteo Sperandio

    Matteo Sperandio, dal 2019 alla Delta Group Porto Viro
    Nozze di legno per la Delta Group Porto Viro e Matteo Sperandio: il centrale trevigiano, classe 1992, 200 centimetri di altezza, si lega al club polesano per la quinta stagione consecutiva.
    Messi alle spalle i problemi fisici che lo avevano tormentato nel 2021/2022, lo scorso anno Sperandio si è ripreso, con gli interessi, il ruolo di protagonista assoluto sul taraflex. In quello che è stato il suo ottavo campionato di Serie A2 Credem Banca (a curriculum anche tre stagioni in SuperLega e due in A3), ha totalizzato, inclusa la Coppa Italia e i playoff, 28 presenze, 175 punti e ovviamente un bel gruzzoletto di muri vincenti, 71.
    Se il dato assoluto gli è valso l’ottavo posto nella classifica degli specialisti di questo fondamentale, la media di block per set (0,79) lo posizionano invece sul terzo gradino del podio. Tradotto in parole, “Mr. Muro” è tornato ai suoi livelli, quelli, per intenderci, delle prime due stagioni a Porto Viro o dell’anno della promozione in SuperLega con Sora, nel 2015/2016.
    Le parole di Matteo Sperandio dopo il prolungamento del contratto: “Sono molto contento di questo rinnovo, ringrazio la società che continua a riporre la sua fiducia in me. Non mi era mai successo di fermarmi per cinque anni nella stessa squadra, quindi posso ben dirlo, il Delta è il club più importante della mia carriera e per tanti motivi. La decisione di rimanere l’ho presa con il cuore e con la testa, sento che il mio ‘compito’ qui non è ancora finito, posso fare almeno un altro anno ad alti livelli con questa maglia: ho ancora voglia di mettermi in gioco, di vincere partite e di dare il mio contributo per far crescere la società da tutti i punti di vista”.
    “La scorsa stagione è stata molto importante per me – prosegue Sperandio –, venivo da un anno in cui ero stato praticamente sempre fermo e non sapevo a che livello sarei potuto tornare, né se ce l’avrei fatta a giocare tutte le partite. Stringendo i denti sono riuscito a esserci il più delle volte, ma credo di non aver mai raggiunto il 100% del mio potenziale fisico, anzi, direi di essermi fermato al 70%. Ecco perché quest’estate sto continuando a fare terapie e a lavorare in palestra, per provare a stare bene da subito il prossimo anno”.
    Il rilancio personale di Sperandio ha coinciso con una seconda stagione in A2 da incorniciare per Porto Viro: “Ci sono stati tanti bei momenti lo scorso anno, una delle vittorie che ricordo con più piacere è quella in casa con Vibo, siamo stati tra le prime squadre a battere la capolista e l’abbiamo fatto davanti al nostro pubblico, è stata una partita bellissima da giocare. Rimpianti? Forse potevamo fare qualcosina in più in Coppa Italia, ma è vero anche che venivamo da un dicembre piuttosto complicato. Per il percorso che abbiamo fatto durante l’anno probabilmente avremmo meritato di andare avanti nei playoff, ma dobbiamo comunque essere soddisfatti della straordinaria cavalcata in regular season”.
    Per chiudere uno sguardo al prossimo futuro, alla Delta Group 2023/2024: “Sta nascendo una buonissima squadra, gli innesti che abbiamo fatto finora sono tutti di qualità e so che arriveranno anche dei giovani molto interessanti. Penso che la società stia lavorando seguendo le indicazioni di coach Morato, tecnico di cui mi hanno parlato tutti benissimo. A livello personale mi auguro di stare bene e di poter aiutare i miei compagni, per la squadra l’obiettivo è stare il più in alto possibile, magari facendo più strada in Coppa Italia e nei playoff, ma soprattutto dobbiamo divertirci e far divertire il nostro pubblico: i risultati saranno una conseguenza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Titoli di coda per il settore giovanile: il recap della stagione

    La stagione 2022/2023 è stata da record per il Pool Libertas Cantù: la prima squadra, che milita in Serie A2 Credem Banca, ha conquistato uno storico secondo posto, la sua prima Semifinale di DelMonte® Coppa Italia Serie A2, e ha lottato contro la corazzata Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia nella Finale di DelMonte® Supercoppa Serie A2. Ma motivo di orgoglio per la società guidata dal Presidente Ambrogio Molteni è stato anche il settore giovanile: più di 150 bambini coinvolti, e ben 6 squadre ai nastri di partenza dei vari campionati giovanili (Under 13, Under 15, Under 17 e Under 19), di divisione (due squadre in Prima Divione) e Regionali (Serie D e Serie C). Da segnalare gli ottimi risultati di Under 19 (per la prima volta nella storia della società canturina tra le migliori otto squadre della Lombardia), Under 15 (approdata alla Terza Fase Territoriale) e Under 13 (quarto posto alle Finali Territoriali). Meno positive, purtroppo, le annate di Serie C e Serie D, concluse entrambe con la retrocessione.

    Il Presidente Ambrogio Molteni
    Sono molto orgoglioso del lavoro che tutto il nostro staff sta facendo per il settore giovanile, che quest’anno ha avuto un’impennata incredibile nei numeri, con l’arrivo di tantissimi giovani che con tanto entusiasmo stanno imparando a giocare a pallavolo. Abbiamo avuto una crescita incredibile nel numero di squadre, e l’unico neo è sempre la carenza di impianti, che ci sta mettendo in difficoltà.

    Alessio Zingoni – Direttore Tecnico del Settore Giovanile
    Prima di tutto vorrei ringraziare il Direttore Sportivo Maurizio Cairoli e il Responsabile del Settore Giovanile Stefano Tete Pozzi per l’opportunità che mi hanno dato e per tutto l’impegno che ci mettono dal primo giorno. È una cosa che mi appassiona molto, e quest’anno, essendo stato l’anno zero, abbiamo fatto tantissimi passi in avanti. Ci tengo a ringraziarli anche perché l’inizio all’annata l’hanno dato loro. Vorrei sottolineare tutto l’impulso che è stato dato a tutto il settore giovanile sia dal punto di vista tecnico che morale: certo, i risultati della prima squadra in Serie A2 Credem Banca ci hanno aiutato, ma non devono rimanere soli. Vogliamo ripartire cercando di tenere uniti i due settori: quest’anno l’abbiamo fatto cercando di fare molti allenamenti a vari ragazzi con la prima squadra, e a volte li abbiamo portati a referto in partite importanti. Questo sicuramente è il nostro obiettivo: cercare di portare qualcuno di loro stabilmente in prima squadra. Certo, è un lavoro di anni, di struttura e di programmazione, e stiamo lavorando tutti i giorni per migliorare tutto il sistema. Vorrei anche ringraziare tutti gli allenatori che hanno collaborato con noi quest’anno, ovvero Emanuele Rizzi, Renato Mattaini, Fulvio Roncoroni, Tommaso Bianchi, Anna Torchio, e anche il fisioterapista dedicato al settore giovanile Luca Pellegrinelli, e gli allenatori che hanno allenato i due gruppi ‘over’, ovvero la Serie C di Lorenzo Prina e la prima divisione di Andrea Moscatelli. Il prossimo anno, purtroppo, alcuni di loro ci lasceranno per nuove esperienze o per necessità lavorative, e mi spiace molto perché sono molto contento del lavoro che è stato fatto da tutti. Siamo comunque stati in grado di sostituirli con figure altrettanto competenti e appassionate, e cercheremo di ripartire con tutte le categorie di giovanili.

    Anna Torchio – Under 13 3×3
    Un gruppo neonato che ha dato subito dei buoni risultati sia a livello di classifica sia a livello di giocatori, un gruppo che è cresciuto tanto sia tecnicamente che di numero, e avere bambini in palestra, specialmente in questa fascia d’età, è importante. Mi ritengo soddisfatta perché è stata una sfida per entrambi, questo campionato, e i ragazzi hanno dato tutto quello che potevano. Considerando chi non aveva mai giocato e quelli più esperti, è stato un buon mix. Ci sarà da lavorare ma il punto di partenza è sicuramente buono.

    Fulvio Roncoroni – Under 15
    Il gruppo Under 15, con cui ho lavorato questa stagione insieme a Tommaso Bianchi, ha mostrato una crescita costante nel corso dell’anno, riuscendo a raggiungere la Terza Fase Territoriale, e contribuendo con ben 7 atleti alla spedizione territoriale di Como che ha ottenuto il sesto posto al Trofeo dei Territori 2023. I buoni risultati di questo primo anno sono, a mio modo di vedere, un’ottima base da cui partire la prossima stagione. Ci terrei, infine, a ringraziare tutti i membri dello staff tecnico a partire dal Direttore Tecnico Alessio, passando poi ad Anna, Emanuele, Renato e Tommaso. e ringrazio la società nelle figure del presidente Ambrogio Molteni e dei dirigenti Stefano Pozzi e Maurizio Caroli che non mi hanno mai fatto mancare il loro supporto in questa mia prima annata a Cantù.

    Renato Mattaini – Under 17 e Prima Divisione
    La difficoltà iniziale è stata quella di unire tre nuclei di giocatori con diverse esperienze e provenienti da realtà con percorsi tecnici notevolmente diversi. I ragazzi sono stati bravissimi a formare un gruppo unito e ad assimilare il nuovo sistema di gioco, non mancando mai agli allenamenti, e, partita dopo partita, ad esprimere il tipo di gioco richiesto. La crescita personale e di squadra è stata costante, tanto da competere a pari livello con compagini molto più attrezzate sia nel campionato giovanile che in quello di Prima Divisione.

    Emanuele Rizzi – Under 19 e Serie D
    Quest’anno sono rimasto estremamente soddisfatto. Ho avuto la possibilità di gestire un gruppo di ragazzi che svolgevano il doppio campionato, con Under 19 e Serie D per la maggior parte e Serie C per qualcuno. Dopo un iniziale assestamento, il gruppo ha iniziato a maturare, e l’esperienza dei campionati di categoria si è fatta sentire sul campionato giovanile, dove abbiamo collezionato una bellissima Top 8 della Lombardia, traguardo di cui sono veramente molto orgoglioso, come lo sono dei miei ragazzi.

    Lorenzo Prina – Serie C
    Sono rimasto molto rammaricato di non essere riuscito a salvare la categoria, che era il nostro obiettivo. È stato comunque un anno dal mio punto di vista molto interessante: ho conosciuto ragazzi fantastici, che non hanno mai mollato, che non hanno mai ‘fatto casini’ durante l’anno, e mi hanno ascoltato molto. Alcuni sono cresciuti tantissimo, e questa è stata la soddisfazione maggiore. Poi, ovvio, non sono arrivati i risultati, e questo per un allenatore e per i suoi giocatori è motivo di rammarico: il non riuscire a raggiungere l’obiettivo. Lo spirito Libertas, quello di non mollare mai, è stato mantenuto per tutto l’anno, e sono molto soddisfatto del lavoro dei ragazzi: ce l’hanno sempre messa tutta e non hanno mai mollato, e, nonostante fossimo partiti già ‘zoppi’, è stato un anno dove il gruppo è stato unito. È sempre bello ed emozionante per me tornare nella famiglia Libertas. LEGGI TUTTO

  • in

    Le richieste di iscrizione al 79° Campionato di Serie A

    Serie A Credem Banca 2023/24Sono 52 le richieste di iscrizione ai Campionati per la prossima stagione
    Scaduto il termine per la presentazione dei moduli di ammissione ai Campionati di Serie A, la Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo Serie A è al lavoro sui documenti consegnati dai Club, e chiuderà il verbale entro martedì 4 luglio. Il materiale sarà poi consegnato alla Federazione e al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo, con l’elenco ufficiale delle formazioni partecipanti al 79° Campionato Serie A Credem Banca.
    Sono 52 i Club di Serie A Credem Banca che hanno presentato richiesta di ammissione al 79° Campionato di Serie A.
    Dodici di questi hanno fatto richiesta per disputare la SuperLega Credem Banca, con Saturnia Acicastello che ha acquistato il titolo dalla Callipo Sport Vibo Valentia, mentre Cisterna Volley ha presentato domanda di acquisizione del diritto sportivo della Top Volley Cisterna.
    Per la Serie A2, sono state consegnate 14 domande di iscrizione: Virtus Aversa e Volley Pineto hanno acquistato il titolo rispettivamente dall’Olimpia Bergamo e dalla Saturnia Acicastello.
    In Serie A3 le richieste di iscrizione sono state 26, compresa la neopromossa CUS Cagliari che, come previsto da regolamento, avrà tempo fino alle 12.00 di lunedì 26 giugno per presentare tutta la documentazione, in quanto vincitrice della terza ed ultima fase dei Play Off di Serie B. Stadium Pallavolo Mirandola ha acquistato il titolo da Normanna Aversa Academy, Volley Marcianise da JVS Civita Castellana, Plus Volleyball Sabaudia da Polisportiva Tuscania e infine Gabbiano Top Team Volley Mantova da Volley Pineto. Due delle neopromosse dalla Serie B, Yaka Volley Malnate e Arno Volley, hanno rinunciato all’iscrizione al Campionato di Serie A3.
    Ecco la lista completa (con i nominativi societari) delle 52 squadre che hanno presentato domanda d’iscrizione. La denominazione utilizzata durante il campionato verrà comunicata ad ammissione confermata.
    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di SuperLega Credem Banca 2023/24:Saturnia Acicastello (CT)Cisterna Volley (LT)Volley Lube Civitanova (MC)Powervolley Milano 2.0Modena Volley Punto ZeroVero Volley MonzaPallavolo PadovaSir Safety Umbria Volley PerugiaYou Energy Volley PiacenzaPrisma Taranto VolleyTrentino Volley (TN)Verona Volley
    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di Serie A2 Credem Banca 2023/24:Virtus Aversa (CE)Atlantide Pallavolo BresciaLibertas Brianza Cantù (CO)New Mater Unipersonale Castellana Grotte (BA)Cuneo Sport 2018M&G Scuola di Pallavolo Grottazzolina (FM)Impavida Pallavolo Ortona (CH)Volley Pineto (TE)Delta Volley Porto Viro (RO)Centro Sportivo Prata di Pordenone (PN)Porto Robur Costa 2030 RavennaVolley Tricolore Reggio EmiliaLupi Santa Croce (PI)Emma Villas Vitt Siena
    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di Serie A3 Credem Banca 2023/24:Pallavolo La Bollente Acqui Terme (AL)Pallavolo BariPallavolo BellunoPallavolo BolognaDiavoli Rosa Brugherio (MB)CUS CagliariCasarano Volley (LE)Virtus Volley Fano (PU)Volley 2001 Garlasco (PV)Rinascita Lagonegro (PZ)Pallavolo Azzurra Alessano (LE)Pallavolo MacerataGabbiano Top Team Volley MantovaVolley Marcianise (CE)Folgore Massa Lubrense (NA)Stadium Pallavolo Mirandola (MO)Volley Modica (RG)Pallavolo Motta (TV)Team Volley NapoliPallavolo Franco Tigano Palmi (RC)Volley ParmaPlus Volleyball Sabaudia (LT)Volley Team Club San Donà di Piave (VE)Pallavolo San Giustino (PG)Sarroch Polisportiva (CA)Volley Savigliano (CN) LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro rinforzo in attacco per Ravenna: ecco Jan Feri

    Jan Feri debutterà in A2 con la maglia della Consar
    Goriziano di nascita, classe 2004, schiacciatore, è nel giro della nazionale Under 21. Nelle ultime due stagioni ha militato in B a Pradamano e a maggio ha giocato in prestito nella Tinet Prata la finale nazionale Under 19 ad Agropoli. “A questo punto del mio percorso non poteva capitarmi un’occasione migliore”
    Un altro giocatore giovane entra nell’organico della Consar per il prossimo campionato di A2. Si tratta di Jan Feri, schiacciatore di 194 centimetri, nato a Gorizia l’1 febbraio 2004, nel giro della nazionale Juniores di Battocchio, con cui ha sostenuto un collegiale a maggio e nella quale confida di rientrare appena conclusi gli esami di maturità al Liceo scientifico.Cresciuto nelle giovanili dell’OK Val Gorizia, società di cui suo padre Ales è stato capitano in B1, ha disputato due annate con il club della sua città in C e due stagioni in B con il CCR Il Pozzo Pradamano. Per uno scorcio di stagione ha giocato in prestito nell’Under 19 della Tinet Prata, con cui ha vinto il titolo regionale e partecipato alla finale nazionale di Agropoli “sfiorando” la Consar.“Non poteva esserci un’occasione migliore per me a questo punto del mio percorso – ammette Feri – sia perché Ravenna è una piazza splendida per giocare a pallavolo sia perché il progetto sui giovani impostato dal club mi sembra adatto alle mie esigenze di crescita e miglioramento. La prima telefonata con coach Bonitta è stata molto chiara sugli indirizzi e gli obiettivi che si vogliono raggiungere. Di Bonitta ho sentito parlare molto bene e i colloqui con lui mi hanno confermato quanto mi era stato detto: con lui sicuramente migliorerò sotto tutti i punti di vista”.A Ravenna Feri troverà come compagni di squadra Bovolenta, Orioli e Bartolucci con i quali divide l’esperienza in azzurro. “Una chiacchierata c’è stata e mi hanno confermato che ho fatto la scelta giusta. Anche il mio procuratore, nel momento in cui si è materializzata l’opportunità di Ravenna, non ha esitato a spingermi verso questa scelta. Sono pronto a mettermi a disposizione del gruppo e dell’allenatore e a ripagare la fiducia che mi è stata concessa”.

    Articolo precedenteHenry Miranda è un nuovo giocatore biancazzurro!Prossimo articoloIl ds Ruggiero “Abbiamo alzato l’asticella con atleti di fascia alta” LEGGI TUTTO

  • in

    Henry Miranda è un nuovo giocatore biancazzurro!

    Dopo l’arrivo di Williams Padura Diaz, Henry Miranda completa la batteria degli opposti biancazzurri. Anche lui italo – cubano, il classe 1997 arriva dalla Canottieri Ongina.
    Arrivato in Italia nel 2010 dove è cresciuto nelle giovanili del Copra, Miranda ha conquistato un campionato di Serie A2 con la casacca giallonera degli emiliani. L’italo cubano proprio con la società di Monticelli d’Ongina è riuscito a crescere in tutte le fasi di gioco tra attacco, muro e difesa. Alto 191 centimetri, Miranda spicca in elevazione e rapidità. Giocatore mancino e molto intelligente lavora ogni anno per migliorarsi e crescere.
    “Sono onorato di aver ricevuto la chiamata da questa società” – commenta Miranda – “Ritornare in Serie A2 dopo la rinuncia della Canottieri Ongina mi stimola ancora di più. Sono contento e non vedo l’ora di apprendere quanto più possibile da coach Tomasello e dal mio doppio connazionale Williams Padura Diaz. E, ovviamente, vorrò recitare la mia parte”

    Articolo precedenteDodicesima stagione in Serie A2 Credem Banca LEGGI TUTTO

  • in

    Dodicesima stagione in Serie A2 Credem Banca

    È scaduto ieri, mercoledì 21 giugno, il termine per la presentazione dei documenti di ammissione ai Campionati di SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca 2023/2024. La Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo Serie A inizia ora l’esame dei moduli consegnati dai Club aventi diritto. La Commissione chiuderà il verbale entro martedì 4 luglio e consegnerà alla FIPAV e al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo l’elenco ufficiale delle formazioni partecipanti al 79° Campionato Serie A Credem Banca.
    Anche il Pool Libertas Cantù ha completato la procedura di iscrizione per la dodicesima volta nella sua Storia, l’undicesima consecutiva: “Sono scadute ieri alle 12 le iscrizioni alla Serie A2 Credem Banca – commenta il Presidente Ambrogio Molteni –. Noi per il dodicesimo anno saremo presenti in un campionato che si preannuncia alquanto equilibrato e di alto livello tecnico, con squadre che hanno investito molto e quindi cercheranno di monetizzare i denari spesi. Aspettiamo la ufficializzazione dell’avventura ratifica delle iscrizioni con l’approvazione delle fideiussioni e dei campi nei quali giocare. Colgo l’occasione per ringraziare i Sindaci di Casnate con Bernate, Como e Cantù per la collaborazione che ci permette di giocare per il quarto anno consecutivo al Palafrancescucci. Speriamo anche quest’anno di avere un pubblico fedele e numeroso che ci possa sostenere. Per noi la Serie A2 è il massimo per il nostro bilancio attuale, ed è solo grazie a sponsor fedeli ed amici che questo miracolo continua”.

    Articolo precedenteL’OmiFer Palmi blinda la sua punta di diamante Pawel Stabrawa LEGGI TUTTO