More stories

  • in

    Un nuovo posto quattro per la SIECO. Benvenuto Francesco Del Vecchio

    Ancora un giocatore d’esperienza per la Sieco Impavida Ortona che ufficializza l’ingaggio del forte schiacciatore pugliese Francesco Del Vecchio.
     
    Classe ’87, con i suoi 195 centimetri d’altezza, Francesco Del Vecchio incontra il volley nella sua Terlizzi cominciando la sua scalata verso l’olimpo del volley dall’Under 15. Con la Megaton, questo il nome della locale squadra di pallavolo a Terlizzi, Del Vecchio trova posto anche in Serie C ed è anche grazie al giovane Francesco che la squadra si rende autrice di un’irresistibile scalata che la porta, in una manciata di stagioni, ad arrivare in Serie B1.
     
    La prima volta in Serie A, Del Vecchio la sperimenta a pochi chilometri da casa, a Gioia Del Colle. La stagione successiva a Molfetta c’è voglia di fare le cose in grande e così Del Vecchio accetta di scendere un gradino per giocare in Serie B in una squadra che però ha grandi obiettivi. Molfetta mantiene le promesse e forte del suo nuovo posto quattro prende l’ascensore. Al primo tentativo è subito promozione in Serie A2. Una stagione per acclimatarsi e poi Del Vecchio & Co. sono pronti per il successivo upgrade che li porterà dritti in Superlega. L’avventura in Serie A1 con i molfettesi si interromperà alla settima stagione insieme per fare una breve capatina in quel di Gioia del Colle, in Serie A2 fino all’8 febbraio, quando le strade si divideranno. La stagione successiva, Del Vecchio veste la maglia della Geosat Lagonegro,  sempre in A2 segnando la personale prima esperienza lontano dalla sua Puglia.

    La lontananza dura solo una stagione e nel 2019/2020 è di nuovo in Puglia ma a Castellana Grotte in Serie A2. Ancora una volta, Del Vecchio decide di scendere di un gradino per tornare a Molfetta che nel frattempo è tornato in Serie B.
     
    È l’amore che lo riporta ai piani alti. Al cuor non si comanda e Francesco costruisce la sua nuova famiglia a Pescara, a due passi da quell’Impavida Ortona che ha appena riacciuffato la seconda serie nazionale. L’occasione è, manco a dirlo, ghiotta per tutti e quindi anche questo matrimonio s’ha da fare.

    Signore e signori, Francesco Del Vecchio è dunque il nuovo rinforzo di posto quattro per Coach Nunzio Lanci. Qualità, forza ed esperienza che lo schiacciatore pugliese è pronto ad offrire alla sua nuova squadra: « Sono Molto contento di far parte di questa società. Diversi anni fa ci sono stati contatti ma ero legato alla mia terra per diverse situazioni e quindi non si è mai concluso.
    Ritorno in serie A con tanto entusiasmo e gran voglia di fare. Ringrazio la società e massimo D’Onofrio per la stima e fiducia, cercherò di ricambiare sul campo. Un saluto anche ai Dragoni. So che i tifosi seguono molto da vicino la squadra e questo non può che dare uno stimolo in più a fare bene a noi che scendiamo in campo.»

    Francesco Del Vecchio
     
    Data di Nascita: 21/04/1987Luogo di Nascita: Terlizzi (Bari)Nazionalità Sportiva: ItalianaRuolo: SchiacciatoreAltezza: 193 cm

    CARRIERA:
    2023/2024 Sieco Service Impavida Ortona (Serie A2)2022/2023 Pallavolo Molfetta (Serie B)2021/2022 Pallavolo Molfetta (Serie B)2020/2021 Pallavolo Molfetta (Serie B)2019/2020 BCC Castellana Grotte (Serie A2)2018/2019 Geosat Geovertical Lagonegro (Serie A2)2017/2018 Gioiella Micromilk Gioia Del Colle (Serie A2)2016/2017 Exprivia Molfetta (Serie A1)2015/2016 Exprivia Molfetta (Serie A1)2014/2015 Exprivia Nel Diritto Molfetta (Serie A1)
    2013/2014 Exprivia Molfetta (Serie A1)
    2012/2013 Exprivia Molfetta (Serie A2)
    2011/2012 Pallavolo Molfetta (Serie A2)
    2010/2011 Pallavolo Molfetta (Serie B1)
    2009/2010 Nava Gioia Del Colle (Serie A2)
    2006/2009 Megaton Terlizzi (Serie B1)
    2003/2006 Megaton Terlizzi (Serie B2)
    2001/2003 Megaton Terlizzi (Serie C)
     
    PALMARES
    INDIVIDUALI
    2014/2015 MVP Superlega: Exprivia Neldiritto Molfetta – Cucina Banca Lube Macerata 3-2 LEGGI TUTTO

  • in

    Bruno Canuto è un nuovo schiacciatore della Virtus Aversa

    Il capolavoro della Virtus Aversa targata Wow Green House, per la stagione 2023/24, arriva direttamente da Tabuleiro do Norte, in Brasile, la città che ha dato i natali al nuovo schiacciatore normanno, il 33enne Bruno Canuto. E’ uno dei maggiori talenti che l’Italia abbia avuto negli ultimi anni ed è riuscito a riportarlo nel nostro Belpaese il patron della Virtus, Sergio Di Meo, che con una trattativa lampo ha convinto il potente attaccante a fare parte del roster guidato da coach Sandro Passaro. Ha avuto numerose esperienze lungo lo Stivale ma è reduce da 5 stagioni in giro per l’Europa e il mondo. L’ultima annata l’ha vissuta con il Farma Conde/Vôlei São José dos Campos, club di Superliga brasiliana. Prima era stato in Arabia Saudita con l’Al-Taraji, prima ancora nuovamente in Brasile con il Volei Renata mentre la prima esperienza dopo l’Italia è stata in Romania alla Dinamo Bucaresti.
    E’ stato per due stagioni in Puglia, precisamente alla Bcc Castellana Grotte. E’ partito con l’A2 e con la maglia numero 4 è riuscito a conquistare la promozione in SuperLega dove è stato uno dei protagonisti assoluti. In precedenza tanto Brasile con Minas Tenis Clube, Volta Redonda, Londrina, Sao Bernardo, Sao Jose Dos Campos, Soya/Blumenau e Santander/Sao Bernardo. Oltre 430 punti nelle due stagioni in Italia, in terra carioca nel 2015 è stato premiato come miglior ricevitore della Superliga.
    Insomma un vero campione che ha voglia di far volare i suoi 195 centimetri oltre la rete per far sognare i tifosi della Virtus Aversa. La Wow Green House sarà la sua casa, tutti gli appassionati sono pronti a vivere una grande stagione! Al PalaJacazzi ci saranno grandi emozioni… LEGGI TUTTO

  • in

    Dalla Superlega Gianluca Rossi torna al Pool Libertas Cantù

    Il centrale Gianluca Rossi torna al Pool Libertas Cantù. Arrivato all’ombra del campanile di San Paolo all’inizio della stagione 2022/2023, aveva poi accettato la chiamata del Vero Volley Monza per disputare la Superlega. Ora torna in maglia canturina, non prima di aver disputato e vinto la Junior League sempre con la società monzese, e aver partecipato al collegiale con la Nazionale Under 21, guidata in panchina dall’ex tecnico canturino Matteo Battocchio.
    “Il ritorno di Gianluca Rossi penso che dimostri la bontà del nostro lavoro – dice Coach Francesco Denora –, visto che ha avuto il piacere di ritornare nonostante i pochi mesi passati insieme. Sicuramente ritroveremo un giocatore cresciuto fisicamente, dopo l’esperienza con la Vero Volley Monza. Poi è un ragazzo che ha fame e voglia di dimostrare, e penso che, se saprà far tesoro dei consigli di Monguzzi e Aguenier, potrà regalarci molte soddisfazioni”.
    “L’esperienza in Superlega è stata molto bella – dice il centrale monzese –: il cambio è stato d’impatto, dato che il livello di gioco rispetto alla Serie A2 è più alto. Anche se non ho giocato tantissimo, è stata importante per me. Mi sento cresciuto a muro, che era un mio punto debole, e torno a Cantù con l’idea di migliorare ancora di più in questo fondamentale, di fare meglio in attacco, e di riuscire a ricavare il mio spazio in campo. Nei due mesi in cui sono rimasto al Pool Libertas, oltre ad essermi trovato benissimo con staff e squadra, sono riuscito ad entrare per dare il mio contributo, e nella prossima stagione spingerò ancora di più per fare meglio. Il prossimo campionato sarà molto difficile: dalla Serie A3 sono salite squadre nuove come Aversa e Pineto, e non ci sarà più una nettamente più forte delle altre come è stata Vibo Valentia. A livello personale, punto a lavorare tantissimo sui miei punti deboli, muro e battuta, per migliorare ancora di più. Ho dentro veramente tanta voglia di giocare, e spero di sfogarla tutta sul taraflex”.

    LA SCHEDA
    GIANLUCA ROSSI
    NATO A: Monza
    IL: 14/03/2003
    ALTEZZA: 202cm
    RUOLO: centrale
    CARRIERA:
    2004-2022: Vero Volley Monza (Giov./D/B)
    2022-2023: Pool Libertas Cantù (A2) + Vero Volley Monza (A1)
    2023-…: Pool Libertas Cantù (A2)

    PALMARES
    Junior League (2023) LEGGI TUTTO

  • in

    Motta si assicura l’esperienza di Bortolozzo al centro

    Colpo grosso in casa Motta: a dare man forte al centro arriva Matteo Bortolozzo.Protagonista della Serie A (tra Superlega, A2 e A3) per ben 15 stagioni, per la sua 16^ sui campi che contano “Borto” ha scelto Motta.Esperienza e talento dunque, ma anche capacità di alleggerire i momenti caldi e voglia di creare legami con la gente del posto. Sono queste alcune delle caratteristiche del nuovo centrale biancoverde, che si presenta così ai suoi nuovi tifosi: “Mi piace sdrammatizzare, e quando serve anche scherzare. Spero che tutti insieme potremo creare quella connessione tra la gente di Motta e la squadra, fondamentale per crescere insieme”. 
    Perché la scelta di sposare il progetto pallavolo Motta?
    “Ho parlato con il ds Carniel e il presidente Buso, mi hanno trasmesso grande entusiasmo e determinazione condividendo l’obiettivo di tornare in alto. Ecco perché ho scelto Motta.Ovviamente non ci sarà nulla di scontato e sarò onorato di dare il mio personale contributo”.
    Ultime tre stagioni a Prata, due delle quali da avversario dei Leoni, che ricordi hai del clima biancoverde?
    “Quello che vale per la Società, vale anche per il tifo di Motta; sono rimasto ASSOLUTAMENTE  (sottolinea Bortolozzo ndr) impressionato dall’organizzazione e dalla voglia di seguire la squadra anche durante i momenti di difficoltà, laddove altre tifoserie si sarebbero dileguate. Sono convinto che renda onore ai tifosi il loro sano attaccamento alla Società”.
    La squadra che si sta formando può essere tra le primissime del campionato. Tu come la vedi? 
    “Non ho mai fatto pronostici in vita mia, e non comincerò quest’anno ,se non altro per scaramanzia. Ma so per certo che le stagioni vincenti sono frutto di un percorso di crescita, e la mentalità che sto imparando a conoscere qui a Motta è proprio quella di crescere allenamento dopo allenamento, partita dopo partita e sono sicuro ci potremo togliere delle belle soddisfazioni.Amo il volley e state pur certi che darò il massimo a livello sportivo oltre che a dare il mio personale contributo per favorire un clima favorevole di spogliatoio, perché lavorare in palestra, anche se con fatica e sudore, sia sempre un piacere da vivere con responsabilità”. LEGGI TUTTO

  • in

    Si completa il roster di Reggio Emilia con lo schiacciatore Gasparini

    Si completa il roster di Reggio Emilia con l’arrivo dello schiacciatore Andrea Gasparini.
    Gasparini, classe 1996, arriva da una stagione in Serie A3 con la Wow Green House Aversa, che militerà in Serie A2 dopo aver ottenuto il titolo da Bergamo: “C’è grande differenza tra i campionati di A2 e A3, perché la categoria minore è molto più competitiva; tante squadre vogliono salire e fare un campionato di vertice. L’A2 sta crescendo, sta evolvendo in un campionato difficile e di altissimo livello, lo dimostra la classifica della passata stagione: le prime squadre avevano pochi punti di differenza, sinonimo di un girone equilibrato e competitivo”.
    Alla sua sesta stagione in Serie A, quarta in A2 Credem Banca, lo schiacciatore si aspetta di portare a casa buoni obiettivi e crede fortemente nel progetto reggiano: “Voglio riscattarmi dalla stagione negativa appena conclusa, ad Aversa non sono mai riuscito ad esprimermi al meglio delle mie potenzialità a causa di problemi fisici incontrati nell’arco della stagione. Ho scelto Reggio perché è una società seria, dove si lavora bene e soprattutto che è attenta all’aspetto fisico dei giocatori. Mi ha convinto subito il progetto della società e di coach Fanuli, che mi ha fatto una buona impressione appena l’ho conosciuto. Era quello che cercavo: riscattarmi e tornare in A2, è un campionato che conosco e nel quale voglio giocare per farmi valere. Sono convinto ci toglieremo qualche soddisfazione; trovo che siamo una buona squadra e per questo sono molto ottimista, l’obiettivo è giocare i play off e poi si vedrà lungo la strada cosa ci riserva questa nuova stagione”.

    Articolo precedenteMens sana in corpore sano con il nutrizionista SettembriniProssimo articoloMotta si assicura l’esperienza di Bortolozzo al centro LEGGI TUTTO

  • in

    E’ il confermato Matteo Picchio il vice-Butti al Pool Libertas Cantù

    Terza stagione, la seconda consecutiva, per Matteo Picchio al Pool Libertas Cantù. Il libero monzese, tornato all’ombra del campanile di San Paolo nel campionato appena concluso dopo l’esperienza alla Top Volley Cisterna in Superlega, ha meritato la conferma grazie alle buonissime prestazioni in seconda linea quando è stato chiamato in causa da Coach Francesco Denora.
    “Sono davvero entusiasta della conferma di Matteo Picchio – commenta Coach Francesco Denora –. Avere due liberi di questo livello è un lusso per noi, e ci fa dormire sonni più che tranquilli. Matteo è un gran lavoratore, con una bella mentalità: la passata stagione si è messo a disposizione anche come ‘schiacciatore di seconda linea’, anteponendo sempre il bene della squadra, e facendosi apprezzare ancora di più all’interno del gruppo. In questa stagione ci porremo nuovi obiettivi tecnici per farlo crescere ancora, i margini ci sono. Poi conosce ormai benissimo l’ambiente, può dirsi canturino, e sarà importante anche il suo aiuto nell’integrazione dei nuovi”.
    “Sono molto contento di restare – dice il libero brianzolo –, a Cantù mi trovo benissimo sia con il Presidente (Ambrogio Molteni, ndr) che con Coach Francesco Denora che con tutto il resto dello staff. Si lavora bene, c’è la giusta pressione, e, conoscendo quasi tutti i miei compagni, sono sicuro che lotteremo fino alla fine in qualunque occasione. Il prossimo campionato sarà sicuramente difficile perché non ci sarà più una corazzata come è stata lo scorso anno la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, ma ci saranno molte squadre ben attrezzate, e quindi sarà molto più complicato raggiungere gli obiettivi. Dal canto nostro, noi abbiamo confermato gran parte del gruppo del campionato passato, e quindi potremo dire la nostra. Devo aggiungere anche che in panchina ci sono dei ragazzi molto di prospettiva, e con il modo di lavorare dei Coach Francesco Denora e Alessio Zingoni sarà una cosa molto importante. A livello personale, cercherò sempre di dare tutto quello che ho in palestra, essendo anche uno dei più ‘vecchi’ come anzianità al Pool Libertas, e vorrei ‘far pesare’ la mia esperienza ai ragazzi più giovani per farli crescere il più possibile. Se cresce la cosiddetta Squadra B, cresce tutto il gruppo, perché quando si vince, anche la panchina è consapevole che il lavoro fatto durante la settimana ha portato i giusti frutti. Si tratta di una bella soddisfazione per tutti”.

    LA SCHEDA
    MATTEO PICCHIO
    NATO A: Monza
    IL: 12/02/2000
    ALTEZZA: 182cm
    RUOLO: Libero
    CARRIERA:
    2010-2012: Pro Victoria Monza (Giov.)
    2012-2016: Volley Milano (Giov.)
    2016-2018: Vero Volley Veneto Gas&Power (Giov.)
    2018-2019: Vero Volley Monza (A1)
    2019-2020: Volley Concorezzo (B)
    2020-2021: Pool Libertas Cantù (A2)
    2021-2022: Top Volley Cisterna (A1)
    2022-…: Pool Libertas Cantù (A2)

    PALMARES
    Argento – Challenge Cup con Vero Volley Monza
    Trofeo delle Regioni – Kinderiadi (3° posto 2016 + premio come miglior libero della manifestazione) LEGGI TUTTO

  • in

    Klistan Lawrence, opposto dalla Superlega per la Kemas Lamipel

    Nato a Cuba il 7 gennaio 2003, nazionalità sportiva Portorico, Klistan Lawrence è il nuovo opposto della Kemas Lamipel S. Croce. Prospetto dalle incredibili doti fisiche, arriva dall’Allianz Milano, realtà che lo ha portato in Italia, nella scorsa stagione, come vice di Jean Patry. Lawrence arriva dai college americani, dove è stato prima scelta per le High School (Long Beach State University). Nonostante la giovane età, vanta già una esperienza internazionale notevole, avendo partecipato con Portorico ai Giochi Panamericani, alla Coppa Panamericana, e, soprattutto, agli ultimi Mondiali. Circolano in rete filmati delle sue prodezze atletiche dove è definito “Monster of the Vertical Jump” o “Volleyball God from Puerto Rico”, tutti elementi che prevedibilmente scateneranno la fantasia e l’ambizione di una piazza passionale come quella di S. Croce sull’Arno. Al Pala Parenti dovrà far dimenticare “mostri sacri” amatissimi dalla piazza come Walla Souza e Matheus Motzo, ma “Klis”, come lo chiamavano a Milano, sembra aver le carte in regola per reggere la pressione e fare addirittura meglio.In Superlega ha fatto esperienza in una delle squadre più forti, ma ovviamente ha trovato poco campo, pur entrando spesso e collezionando vari gettoni di presenza, oltre a 7 punti (5 in attacco e 2 a muro).Nella nuova Kemas Lamipel 2023-24 andrà ad affiancare i confermati Colli, Coscione, Loreti, e le new entry Cargioli e Mati.
    CURRICULUM:2022-23 Allianz Milano, A12021-22 Long Beach State University
    Davide Ribechini – Ufficio Stampa Kemas Lamipel S. Croce LEGGI TUTTO

  • in

    Tommaso Fabi e la Sieco Impavida al Quarto Round sul ring di Serie A2

    Tommaso Fabi, classe del 96 e 2 metri di altezza, si appresta a intraprendere la sua quarta avventura consecutiva con la Sieco Impavida Ortona. Dopo un anno di purgatorio in Serie A3, il società e giocatore confermano, e anzi solidificano, la fiducia reciproca con un nuovo anno insieme.
    Nonostante l’infortunio che lo ha costretto a saltare una parte significativa della scorsa competizione, con appena 18 partite all’attivo, riuscendo a giocare 53 set, il centrale marchigiano ha dimostrato tutto il suo valore. Con 91 punti totali, compresi 7 ace e 23 muri, Tommaso ha disputato una parte finale di campionato al massimo, prendendosi addirittura il lusso di mettere a segno l’ultimo punto del campionato con un ace che ha racchiuso in sé il simbolo vincente di una stagione intera.

    Ora, con l’infortunio che è solo un (doloroso) ricordo, Fabi è pronto ad affrontare una nuova sfida con la Sieco Impavida Ortona. La sua esperienza, la sua dedizione alla squadra bianco-azzurra, e la sua abilità sul campo saranno cruciali in una squadra che mira a consolidare il suo ruolo in una Serie A2 appena riconquistata.

    «Naturalmente sono molto contento di essere ancora una volta ad Ortona. Per me sarà la quarta stagione consecutiva con la maglia della SIECO. Una scelta, devo dire, per nulla difficile. Quella dello scorso anno è stata un’esperienza fantastica. Sarebbe stato un peccato in effetti gettare al vento quanto di buono fatto insieme. Questa promozione conquistata sul campo è stata forse l’emozione più bella ed intensa provata nella mia carriera fino ad ora. L’infortunio mi ha tenuto fermo per molto tempo. All’inizio non l’avevo presa affatto bene ma per fortuna tutto si è risolto al meglio ed ho potuto dare alla squadra il mio contributo. Spero di ritrovare anche per la prossima stagione quel calore che i Dragoni e gli sportivi di Ortona ci hanno saputo regalare contro Catania prima e Fano dopo. Sarebbe molto importante per noi ritrovare quell’entusiasmo perché ne avremo bisogno ancora di più in Serie A2»

    Non solo beach volley e allenamenti per Fabi in questa rovente estate. Tommaso è prossimo alla laurea e lo studio impegna gran parte del suo tempo.

    TOMMASO FABI
    Nascita: Macerata 06/12/1996Nazionalità Sportiva: ItalianaRuolo: CentraleAltezza: 200 Cm
     
    Carriera:
     
    2023/2024 Sieco Service Impavida Ortona (Serie A2)
    2022/2023 Sieco Service Impavida Ortona (Serie A3)
    2021/2022 Sieco Service Impavida Ortona (Serie A2)2020/2021 Sieco Service Impavida Ortona (Serie A2)2019/2020 Conad Reggio Emilia – dall’8/11/2020 (Serie A2)2019/2020 HRK Motta Di Livenza – fino al 7/11/2020 (Serie A3)2018/2019 Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania (Serie A2)2017/2018 Geosat Geovertical Lagonegro (Serie A2)2016/2017 Centrale Del Latte McDonald’s Brescia (Serie A2) 2015/2016 VolleyBall Aversa (Serie B)
    2014/2015 Paoloni Appignano (Serie B2)2011/2014 Pallavolo Lube Macerata (Settore Giovanile) LEGGI TUTTO