More stories

  • in

    Daniele Morato è il nuovo head coach della Delta Group

    Daniele Morato insieme al Presidente del Delta Volley Luigi Veronese
    Avanti con la linea giovane. Dopo Vedovotto per il ruolo di Direttore Sportivo, la Delta Group Porto Viro punta forte su un profilo under 35 anche per la panchina: Daniele Morato, classe ’89, è ufficialmente il nuovo head coach nerofucsia.
    Originario di Colico, provincia di Lecco, Morato ha vissuto la sua prima esperienza in Serie A2 Credem Banca la scorsa stagione a Bergamo, inizialmente come vice di Gianluca Graziosi, quindi, da marzo – dopo l’esonero del tecnico marchigiano –, in veste di primo allenatore. Un cambio al timone che ha fatto la fortuna degli orobici, capaci di chiudere la regular season con quattro vittorie negli ultimi cinque turni e poi di cavalcare fino alla finale playoff, peraltro eliminando ai quarti proprio Porto Viro.
    Non che si possa definire una sorpresa l’impatto di Morato sui destini di Bergamo, il suo nome, infatti, figura già da alcuni anni nella lista dei tecnici italiani più promettenti. Cresciuto sotto l’ala del “maestro” Danilo Durand, Morato ha vinto tantissimo a livello giovanile con i Diavoli Rosa di Brugherio (di cui è stato a lungo giocatore), da ultimi due scudetti Under 17 consecutivi e una Junior League Under 20. In parallelo anche le collaborazioni con la Federazione, in posizioni sempre più importanti: selezionatore provinciale per il Comitato di Monza e Brianza, selezionatore regionale del Comitato Lombardia, collaboratore area Nord per le selezioni nazionali maschili, secondo allenatore della Nazionale Allievi.
    Il curriculum dice già molto del nuovo allenatore della Delta Group, il resto lo racconta lo stesso Morato nelle sue prime ore a Porto Viro: “Sono molto ambizioso e determinato, ma prima ancora sono un grandissimo appassionato di pallavolo, voglio fare di questo sport il mio lavoro e mi ritengo fortunato perché in questo momento ci sto riuscendo – afferma – Sono ancora all’inizio del mio percorso, questa per me è un’opportunità importantissima, darò anima e corpo per sfruttarla al massimo e fare ottenere alla società i migliori risultati possibili”.
    Morato racconta quindi la genesi del suo approdo in nerofucsia: “Devo ringraziare Angelo Agnelli e Vito Insalata (Presidente e DS dell’ormai ex Agnelli Tipiesse Bergamo, ndr) per avermi dato la possibilità di guidare la squadra la scorsa stagione e quindi di farmi conoscere anche dalla dirigenza del Delta. Ho seguito Porto Viro fin dai tempi della Serie B, poi in A3 e in A2, è un club che ogni anno prova a crescere, a fare un passo avanti. Nei colloqui con il Presidente Veronese e il DG Pavan ho percepito subito la passione, l’entusiasmo e la voglia di fare sempre meglio: sono valori in cui mi riconosco, per cui la scelta di venire qui è stata molto facile”.
    Naturale a questo punto parlare degli obiettivi per la prossima stagione: “Anche se può sembrare banale, proveremo a vincere tutte le partite che giocheremo – dichiara Morato – Non ci dovrebbe essere una squadra nettamente superiore com’era Vibo lo scorso anno, ma ci sono tante società che stanno allestendo roster competitivi. E noi siamo una di queste, per cui posso dire che vogliamo essere tra le protagoniste del campionato”.
    A Porto Viro Morato potrà fare tesoro dell’esperienza maturata a Bergamo, il suo “battesimo” in cadetteria: “Il mio primo anno in A2 è stato molto intenso, da ogni punto di vista. Avevamo tanti elementi di qualità in rosa, purtroppo ci siamo trovati in una situazione ‘scomoda’, non bella, ma fortunatamente siamo riusciti a raddrizzare la stagione e a fare un ottimo cammino nei playoff. Ho imparato che la Serie A non è semplice, bisogna avere sempre grande equilibrio, nelle valutazioni e nel lavoro che si propone, perché spesso i valori dei giocatori e delle squadre diventano relativi. È fondamentale restare sempre sul pezzo e dare il massimo in ogni momento, tutti quanti insieme, atleti e membri dello staff”.
    Il Presidente del Delta Volley Luigi Veronese spende parole al miele per il nuovo arrivato: “Abbiamo ricevuto una ‘eredità’ molto preziosa dall’Agnelli Tipiesse, coach Morato ha fatto un gran lavoro l’anno scorso a Bergamo e ci ha colpiti tutti quanti per l’umiltà e la pacatezza con cui è in grado di gestire le diverse situazioni in campo. Sono assolutamente convinto che sia la scelta giusta per noi. Come avevo già detto l’anno scorso, la nostra filosofia è quella di dare sempre più spazio ai giovani, e la scelta del nuovo allenatore, così come del DS, va proprio in questa direzione. Vedremo ora come si svilupperà il mercato dei giocatori”. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Franzoni è la prima conferma!

    Quinta stagione in biancazzurro per il libero bresciano che incassa nuovamente la fiducia della società. Il tecnico Zambonardi: “Felici di averlo con noi. Voglia di crescere e umiltà lo rendono una delle colonne portanti di questo gruppo”
    I giochi in serie A2 sono fatti, con Catania e Ortona promosse dalla A3 e con Siena tornata in categoria dopo l’annata in Superlega. Il mercato può entrare nella sua fase più calda e Atlantide sta facendo le sue mosse per assicurare alla città e ai suoi tifosi una stagione, la decima consecutiva, in cui essere davvero protagonista. Non ci sarà più il derby con Bergamo, che ha ceduto i diritti ad Aversa, ma ai nastri di partenza la Consoli McDonald’s Centrale troverà tredici agguerrite formazioni – Cuneo sopra tutte, si vocifera – che impongono alla società un cambio di passo, dopo un anno a dir poco travagliato.
    Con i saluti ad Esposito, Bisi e Galliani, coach Zambonardi lascia intendere che ci saranno parecchie novità nel suo 6+1, ma, prima di scoprire ulteriori indizi, conferma il suo libero Andrea Franzoni: “Siamo felici di averlo ancora con noi, perché è un ragazzo che lotta col cuore, si impegna con costanza e determinazione, ponendo la squadra davanti a tutto.  Ha la voglia e l’umiltà necessarie per continuare a crescere e questi valori lo rendono ormai una colonna portante del gruppo che stiamo costruendo per affrontare in maniera vincente una stagione che si prospetta decisamente avvincente”.
    34 anni appena compiuti, ‘Franzo’ difende per la quinta stagione consecutiva i colori di Brescia, sua città natale, e la seconda linea dei Tucani. “Sono orgoglioso di poter proseguire il mio cammino qui, perché credo di avere altri traguardi da raggiungere con la maglia della mia città. Lo dico sempre: qui si respira aria serena, si gioca senza pressioni, ma non significa che vogliamo accontentarci! L’anno passato ci ha messo a dura prova, ma abbiamo stretto i denti e siamo pronti a riprenderci la scena con un gruppo rinnovato, e con la stessa tenacia”, garantisce il libero.
    ANDREA FRANZONI
    Nascita:         07/05/1989
    Luogo:           Montichiari
    Ruolo:            Libero
    Altezza:         186 cm

    CARRIERA
    2021/2023   A2       Consoli McDonald’s Centrale Brescia
    2020/2021   A2       Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia
    2019/2020    A2      Sarca Italia Chef Centrale Brescia
    2018/2019    A2      Olimpia Bergamo
    2016/2018    A2      Caloni Agnelli Bergamo
    2012/2016    B1      Caloni Agnelli Bergamo
    2011/2012    B1      Pallavolo Cagliari
    2010/2011    B2      Pallavolo Campiglia Berici
    2009/2010    C        Bettinzoli Volley BS
    2007/2009       C         Pallavolo Montichiari LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo affida la regia a Daniele Sottile

    Cuneo affida la regia a Daniele SottileIl palleggiatore siciliano torna nella città del suo esordio in serie A.

    Il Cuneo Volley affida la regia del prossimo campionato a Daniele Sottile (per tutti “Sicci”) che fa ritorno a Cuneo, la città del suo esordio in serie A!L’esperienza del palleggiatore siciliano sarà fondamentale per affrontare la stagione con grande professionalità e carisma.
    « Sono davvero felice ed emozionato di tornare a Cuneo, città che ben conosco e che ama la pallavolo. La società mi ha molto colpito perché è composta da ragazzi giovani che hanno grandissime ambizioni. Ho sentito telefonicamente e visto di persona durante la finale scudetto coach Battocchio e son sicuro che saprà sicuramente costruire un gran gruppo di lavoro.» – le prime parole di Daniele Sottile da giocatore di Cuneo.
    « Sono veramente entusiasta all’idea di poter lavorare con Sicci come giocatore, ma soprattutto come persona. Ci sentiamo spesso e stiamo ragionando insieme sulla costruzione della squadra. Un giocatore con il suo palmarès che ha così “fame” e voglia di far bene, credo sia un ottimo esempio per tutti quanti. Ci darà sicuramente tanto in termini di esperienza, di riconoscimento e gestione dei momenti che caratterizzano la partita e la stagione. Sono sicuro che il suo arrivo in A2 sarà supportato da una grande professionalità.» – coach Matteo Battocchio.
    La presentazione di Daniele Sottile avverrà domani sera, mercoledì 24 maggio alle ore 18.00 presso la sede dell’Immobiliare Cuneese in C.so Nizza 4 a Cuneo, ospiti di Matteo Martino, partner e socio del Club biancoblù, per la conferenza stampa ufficiale di fronte alle maggiori testate giornalistiche, televisive e radiofoniche locali.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Buona fortuna, Gallo!

    Sono quattro le annate che lo hanno visto trascinare i Tucani a vittorie entusiasmanti con attacchi stellari da banda, ace e muri pesanti – ci vengono in mente un paio di derby in particolare -…

    Nell’ultima stagione lo abbiamo scoperto pure nel ruolo di opposto, capace di sacrificarsi e stringere i denti anche in condizioni fisiche non ottimali. Di Andrea Galliani ci mancherà di certo il repertorio tecnico, che lo conferma tra i migliori attaccanti della categoria, ma anche quella carica agonistica che lo rende unico e che dalla prossima stagione contiamo di ritrovare dall’altra parte della rete.

    Go Gallo! LEGGI TUTTO

  • in

    Bye bye, Sexy!

    Anche per Fabio Bisi c’è un cambio di rotta, dopo i sette anni da Tucano che lo confermano tra i protagonisti assoluti della cavalcata di Brescia in serie A!

    Bomber dei play-off dell’indimenticabile stagione 20/21, il numero 9 biancazzurro ha infiammato gli spalti, conquistandosi un posto speciale nel cuore sportivo della città.
    Lo salutiamo ricambiando il suo perenne sorriso e tenendoci stretti i tantissimi punti che ci hanno fatto esplodere di gioia in questi anni.

    Buona fortuna, Sexy! LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Esposito ai saluti

    Mentre dal campo arriva anche l’ultimo verdetto che permette a Catania di seguire Ortona in serie A2, categoria in cui approdano anche Aversa – che ha acquistato i diritti di Bergamo -, e Siena, scesa dalla Superlega, in casa Atlantide è arrivato il momento dei saluti. Faticosi, ma doverosi!

    Cinque delle sue sette stagioni di A2 le ha passate in maglia biancazzurra: un percorso iniziato nel 2016 e ripreso nel 2020, culminato con la finale promozione conquistata nel 2021. Oggi Davide Esposito cambia percorso, ma Brescia sarà sempre un po’ casa su.

    Arrivederci e grazie Espo, per la serietà e l’impegno portati ogni giorno al San Filippo, che siamo certi saranno il sigillo anche della tua prossima tappa. LEGGI TUTTO

  • in

    Buona fortuna, Filippo

    Bartolucci saluta Grottazzolina.
    Si separano le strade di Filippo Bartolucci e la Videx Yuasa Grottazzolina. Dopo un solo anno il giovane centrale marchigiano si congeda dal PalaGrotta per affrontare una nuova sfida professionale. Una stagione d’esordio in serie A2 più che positiva per lui, capace di imporsi poco alla volta nelle gerarchie di coach Ortenzi conquistando fiducia ed una maglia da titolare. L’avventura grottese si chiude con 26 partite giocate, 102 set disputati ed un totale di 199 segnature (140 attacchi vincenti, 14 ace e 45 muri-punto). Con la certezza di ritrovarlo molto presto dall’altro lato della rete, da parte di tutto lo staff M&G Scuola Pallavolo un sincero In bocca al lupo per l’inizio della sua nuova avventura. LEGGI TUTTO

  • in

    Due nuovi volti al Volley Tricolore: Zagni e Paolini saranno il secondo ed il terzo allenatore

    Dopo la conferma di Fanuli arrivano due importanti nomi che completeranno lo staff tecnico targato Volley Tricolore per la stagione 23/24: Tommaso Zagni sarà il secondo allenatore e Daniele Paolini ricoprirà il ruolo di assistente allenatore.
    Tommaso Zagni vanta esperienza con la Serie A femminile con società come Sassuolo e Casalmaggiore: “Volley Tricolore mi ha contattato per offrirmi questa possibilità ed ho accettato subito. Ho allenato in Serie A femminile per qualche anno, mentre la passata stagione mi sono avvicinato al mondo della pallavolo maschile in serie B. Tornare in A2 con il Volley Tricolore, che negli ultimi anni ha ottenuto grandi successi ed è una società storica del nostro territorio, mi ha dato una grande spinta e grosse motivazioni”.
    La Conad sta allestendo un roster di livello guidato da uno staff di tutto rispetto, già alle prese con la programmazione della nuova stagione: “Ho conosciuto Fabio e Daniele, trovo che siano persone competenti con cui condivido l’idea del lavoro per la stagione 23/24. La cosa migliore per la squadra sarà riuscire a lavorare in team per ottenere ottimi risultati durante la stagione. La squadra è competitiva, sarà un mix di giocatori che conoscono già la piazza reggiana e di giocatori che riusciranno ad inserirsi bene. Spero che ogni atleta darà il cento percento e anche qualcosa di più”.
    Daniele Paolini chiude quindi lo staff tecnico, alla sua prima esperienza in Serie A ha deciso di mettersi in gioco per porre le sue competenze a disposizione della squadra di Fanuli: “Nella mia carriera ho allenato al massimo in Serie B; nel 2021/2022 facevo parte della Sere B2 femminile a Rubiera, dove ho avuto modo di vedere da vicino la realtà di Volley Tricolore, che conosco da tempo per la storia che ha in città, mentre l’anno dopo sono passato al maschile sempre in B. Cercavo qualcosa di più a livello qualitativo e di esperienza, come ad esempio lavorare con la Serie A, per questo mi sono reso disponibile ad affiancare Fabio e Tommaso”.
    Tre allenatori sulla stessa lunghezza d’onda; anche secondo Paolini la collaborazione dello staff potrà risultare efficace: “Quello che ci accomuna? Abbiamo il fuoco dentro. Già dai primi incontri ho notato una buona sinergia, a partire dal programma per la stagione in arrivo”.
    Termina Loris Migliari, direttore generale, con un commento sulla scelta di avere ben tre allenatori per il prossimo anno: “Abbiamo cercato di rafforzare lo staff con due figure professionali che crediamo diano valore aggiunto ed un forte aiuto a Fabio. Vogliamo migliorare il supporto alla squadra dal punto di vista societario, crediamo che questo sia un ottimo inizio”. LEGGI TUTTO