More stories

  • in

    Cuneo ospiterà la Final Four di Coppa Italia A2 a Maggio 2024

    Cuneo ospiterà la Final Four di Coppa Italia A2 a Maggio 2024La Lega Pallavolo Serie A ha accolto la candidatura del Cuneo Volley ad ospitare la manifestazione di caratura nazionale, grande opportunità per la Città di Cuneo che sarà palcoscenico del volley italiano.

    Alla presentazione dei Campionati 2023/24 andata in scena ieri a Bologna al termine del Volley Mercato, è stata anche ufficializzata la location della Final Four di Coppa Italia A2 maschile; sarà Cuneo ad ospitare la Coppa più importante della categoria.
    Il Cuneo Volley, nella persona del presidente Gabriele Costamagna, aveva presentato la propria disponibilità nel rendersi co-organizzatori dell’evento, dando la possibilità alla Città di Cuneo di rendersi palcoscenico del Volley maschile italiano. La richiesta è stata approvata dalla Lega Pallavolo Serie A e ufficializzata in data 11-12 Maggio 2024.
    « La Final Four a Cuneo è un evento che volevamo organizzare da qualche tempo. L’investimento economico della Fondazione CRC congiuntamente al Comune di Cuneo nella riqualificazione acustica del nostro palazzetto ci ha ulteriormente spinti a proporre la candidatura per regalare alla città un grande evento. Dovrà essere un evento in primis per la A2, per fare conoscere e far apprezzare un campionato sempre più competitivo nella quale i miei colleghi Presidenti investono sempre più risorse economiche. Abbiamo già iniziato a lavorarci, vorrei diventasse una festa per la categoria augurandomi ovviamente ci possa anche essere Cuneo tra le quattro finaliste.» – Gabriele Costamagna Presidente del Cuneo Volley.
    Andiamo a vedere nello specifico la Formula della Coppa Italia A2:• Le squadre classificate dall’8° al 12° posto al termine della Regular Season, unitamente alle eliminate dai Quarti di Play Off Promozione, disputeranno gli Ottavi (2 vittorie su 3).

    Le 4 vincenti disputeranno i Quarti di Coppa Italia con le 4 Semifinaliste dei Play Off Promozione (2 gare con Golden Set).
    Le 4 vincenti dei Quarti di Coppa Italia parteciperanno alla Final Four di Cuneo 11-12 Maggio 2024.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Il talento di Giacomo Russo al servizio dei Lupi

    Giacomo Russo arriva dalla serie B (girone H) ma anche da una serie infinita di soddisfazioni a livello giovanile. Gratificazioni ottenute sia con quella fucina di talenti che è Volley Meta, sia con le varie nazionali azzurre. Centrale, classe 2005, accreditato di 205 cm di altezza, il talento campano giocherà per la prima volta lontano da casa e si dividerà tra la prima squadra di A2 Credem Banca, la seconda squadra di serie B, e la relativa formazione giovanile Under 19.
    Russo, nel 2021, ha disputato il Campionato Europeo riservato agli Under 17; nel 2022 la stessa competizione ma riservata agli Under 18, con coach Zanin e il nuovo “Lupo” Pardo Mati. Questa estate stessa “compagnia”, ancora Zanin come allenatore e Mati come collega di reparto, ma nuova categoria, Under 19 (recente un collegiale a Tivoli Terme, terminato il 26 giugno). Un acquisto che conferma il “fiuto” del D.S. Pagliai e di tutto lo staff dei Lupi, sempre attento ai giovani di qualità da far crescere e valorizzare.
    “E’ un ragazzo molto interessante, lo seguiamo dallo scorso anno e lo abbiamo visto anche nelle recenti finali nazionali Under 19. Ci darà una grande mano in tutti i campionati. Sarà chiamato ad un duro lavoro ma possiede margini di crescita molto ampi”, così su Russo il coach della serie A2 Kemas Lamipel, Michele Bulleri.
    DICHIARAZIONI:
    “L’ultima stagione la reputo sicuramente buona, per i risultati ottenuti assieme ai compagni del Meta e per il rendimento personale”.
    “Mi sono convinto a passare ai Lupi S. Croce per la serietà della Società e il progetto che mi hanno prospettato””.
    “Per quanto riguarda la prossima annata, spero di ambientarmi bene, visto che sarà la prima stagione fuori casa. Mi impegnerò al massimo per continuare il mio percorso di crescita, per dare il mio contributo alla squadra, per me stesso, e per ripagare la fiducia della dirigenza di S. Croce sull’Arno, che mi ha voluto fortemente in squadra”.
    “Ai tifosi posso intanto dire che ho tanta voglia di lottare per portare in alto il nome dei Lupi e che darò sempre il massimo”.
    CURRICULUM:
    2022/2023, B Com Cavi Volley Meta

    Davide Ribechini – Ufficio Stampa Kemas Lamipel S. Croce
    ph 3339120468
    ufficiostampa@lupipallavolo.net LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario 2023-24, esordio con Pineto.

    La stagione 2023-24 di serie A2 Credem Banca è iniziata ufficialmente ieri pomeriggio, a Bologna, con la presentazione dei calendari di Superlega, A2, appunto, e A3. La Kemas Lamipel 2.0 inizierà il proprio cammino davanti al pubblico amico, domenica 15 ottobre: avversaria, la neopromossa Pineto. Un’altra “new entry” della categoria, WOW Green House Aversa, ospiterà i Lupi di coach Bulleri per la prima, impegnativa, trasferta. Terza giornata, altro viaggio considerevole in quel di Prata di Pordenone, per la riedizione del quarto di finale playoff, stagione 2022-23. Quindi, dopo due turni di assenza, sarà ancora Pala Parenti, ancora “casa”, contro la giovane Consar Ravenna. Il derby con Siena, attesissimo, è in programma all’ultima di andata, in trasferta, e coinciderà con il “boxing day” (26 Dicembre). Il ritorno a S. Croce chiuderà la regular season (24 Marzo 2024). La sfida ad Emma Villas, tornando al girone di andata, seguirà un doppio impegno casalingo (10-17 Dicembre) con BCC Castellana Grotte e Consoli Brescia.
    Un’avventura lunga 26 turni, tutta da seguire. Gli obiettivi, per citare coach Bulleri, si delineeranno con il passare delle giornate.
    1^ Giornata A2 Credem Banca, 15 Ottobre 2023
    Pool Libertas Cantù-WOW Green House AversaKemas Lamipel S. Croce-ABBA PinetoTinet Prata di Pordenone-Conad Reggio EmiliaConsar Ravenna-Delta Group Porto ViroConsoli Sferc Brescia-BCC Tecbus Castellana GrotteYuasa Grottazzolina-Puliservice CuneoSieco Service Ortona-Emma Villas Siena

    QUI il calendario integrale con tutte le giornate di andata e ritorno.

     Davide Ribechini – Ufficio Stampa Kemas Lamipel S. Croce
    ph 3339120468
    ufficiostampa@lupipallavolo.net LEGGI TUTTO

  • in

    Per Brescia esordio in casa con Castellana

    Al termine della tre giorni di Bologna dedicata a mercato e media day, arriva il calendario della stagione di Serie A2 Credem Banca, primo rituale che segna la nuova annata, la decima in serie A per i tucani. La squadra che avrà il naming ufficiale Consoli Sferc McDonald’s partirà in casa con Castellana Grotte e poi affronterà subito due trasferte a Pineto e Porto Viro. Al san Filippo il boxing day del 26 Dicembre contro Reggio Emilia. 
    Brescia, 13 luglio 2023 – Si chiamerà Consoli Sferc McDonald’s Brescia e dal 15 ottobre sarà in campo per la decima stagione in serie A. Dopo che la Lega Pallavolo Serie A ha ratificato le iscrizioni delle 14 squadre che prenderanno parte alla prossima Serie A2 Credem Banca e ha chiuso i lavori del Volley mercato di Bologna, è arrivata puntuale la pubblicazione dei calendari suscettibile successivamente di anticipi, posticipi e modifiche di orario.I tucani domenica 15 ottobre esordiranno in casa contro Castellana Grotte squadra infarcita di giovani azzurri tra i quali anche il bresciano Riccardo Iervolino, figlio dell’assistant coach Paolo. Subito dopo Tiberti e compagni in due trasferte consecutive testeranno l’ambiziosa neopromossa Pineto, forte dell’opposto Padura Diaz e la solida Porto Viro guidata in campo dall’ottimo regista Garnica. Il ritorno al San Filippo nella prima di tre giornate festive, l’1 novembre, vedrà la Consoli Sferc McDonald’s Brescia contro la corazzata Cuneo, senza dubbio la squadra più attrezzata per il salto di categoria. Dure le successive partite con tre sicure protagoniste dell’alta classifica: Ravenna in trasferta, Grottazzolina in casa e Siena in toscana. Dopo i match con Ortona del cubano Marshall e con Pordenone guidato dal bravo regista Alberini, nel prefestivo del 7 dicembre Brescia affronterà l’unico derby di stagione con Cantù al San Filippo. Il mese di dicembre prima del boxing day al San Filippo (ultima di andata) il 26 contro Reggio Emilia vedrà altre due trasferte consecutive a Santa Croce e ad Aversa. Di fatto nel girone di andata i tucani giocheranno tra le mura amiche 6 partite su 13 per poi disputarne 7 nel ritorno.
    Coach Zambonardi non si nasconde e commenta così i sorteggi: “L’inizio con Castellana nasconde alcune insidie in quanto i giovani azzurri della squadra pugliese impegnati quest’estate con le proprie nazionali arriveranno già in forma ad inizio stagione. Scomode anche le prime due trasferte a Pineto e a Porto Viro, ma onestamente siamo pronti a dare battaglia su ogni campo. Quest’anno non ci sarà la squadra ammazza campionato come Vibo l’anno scorso, ma vedo Cuneo sopra le altre e sulla carta Ravenna e Grottazzolina molto ben attrezzate. Subito dietro un gruppo di buone squadre come Siena, Pordenone, Santa Croce, Cantù e Brescia. Prevedo però grande equilibrio. Noi non vediamo l’ora di iniziare con l’obiettivo di portare Brescia sempre più in alto.”
    Il raduno è fissato per lunedì 21 agosto con le prime amichevoli in programma da metà settembre.
    Formula ineditaLa regular season si chiuderà il 24 marzo per lasciare posto ai quarti dei play off ai quali accederanno le squadre classificate dal 2° al 7° posto. Le tre squadre vincenti raggiungeranno la prima classificata per poi disputare semifinali e finale promozione. Retrocederanno in A3 due squadre, la tredicesima e la quattordicesima.Inedita anche la formula della Coppa Italia: parteciperanno agli ottavi in programma dal 7 aprile le squadre classificate dall’8° al 12° posto al termine della regular season unitamente alle eliminate dai Quarti. Le quattro vincenti disputeranno poi i quarti con le 4 semifinaliste del Play Off Promozione. Le vincenti dei quarti parteciperanno infine alla final four in programma l’11 e il 12 maggio.  LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery Grottazzolina, debutto in casa contro Cuneo

    Si parte col botto il 15 ottobre nel palas da mille posti, poi le trasferte a Reggio Emilia e Ortona

    BOLOGNA – Cuneo in casa (domenica 15 ottobre), poi due trasferte consecutive a Reggio Emilia e Ortona. Partenza col botto, con alto livello di difficoltà, per la Yuasa Battery Grottazzolina nel campionato di serie A2. La prima in casa avverrà nel rinnovato palasport di Grottazzolina che, visto il regolamento, sarà portato a una capienza di mille posti grazie all’intervento del Comune. Al termine della tre-giorni dedicata al volleymercato dei club della Lega Pallavolo di serie A, celebrata all’Hotel CenterGross a Bologna, sono stati ufficializzati i calendari dei campionati di SuperLega (12 team), A2 (14) e A3 (26 società divise in due giorni). Sodalizio grottese in prima fila con il presidente Rossano Romiti, il coach Massimiliano Ortenzi, il main sponsor Stefano Sopranzi (ceo Italia di Yuasa Battery) e il responsabile delle relazioni esterne Fabio Paci. Una curiosità: martedì 26 dicembre, giorno di Santo Stefano e ultima del girone di andata, la Yuasa Battery Grottazzolina la giocherà in casa contro Aversa. La stagione regolare terminerà il 24 marzo, poi via ai playoff. Final four di Coppa Italia in programma a Cuneo l’11 e 12 maggio 2024, mentre la SuperCoppa di A2 verrà disputata il 19 maggio 2024.
    “Il sorteggio non è stato dei migliori – commenta Ortenzi -. Affrontiamo subito Cuneo, la squadra dichiarata da tutti coma la grande favorita del campionato. Subito dopo, ecco le due trasferte al cospetto di Reggio Emilia e Ortona. Come si dice: prima o poi le affronteremo tutte, quindi non ci lasceremo condizionare. Adesso l’importante è fare un bel percorso di avvicinamento, credo che dovreno essere bravi nel trovare il nostro ritmo strada facendo, nel costruirci un gioco, nell’arrivare ai momenti salienti, quelli che contano, in forma sia nel fisico sia nella testa”.
    “Siamo carichissimi – aggiunge Romiti – abbiamo scoperto il calendario della prossima stagione, affronteremo subito Cuneo, una delle squadre meglio attrezzate del campionato. Ci faremo trovare pronti al debutto stagionale. Una curiosità: a Santo Stefano saremo impegnati a Grottazzolina contro Aversa, quindi già da adesso invito i nostri sostenitori a non prendere impegni per il 26 dicembre perché avremo bisogno del loro sostegno. L’altra novità è data dal fatto che la Coppa Italia per la prima volta si giocherà al termine della regular season e dei playoff, quindi nel mese di maggio terminate le gare e decretata la vincente del campionato potremo disputare la Coppa Italia di A2”. LEGGI TUTTO

  • in

    Wow Green House Aversa, esordio in A2 a Cantù. “Stagione esaltante”

    Sarà Pool Libertas Cantù-Wow Green House Aversa (15 ottobre) la prima partita di campionato della stagione 2023/24. Esordio al PalaJacazzi la settimana dopo con la sfida ‘storica’ contro la Kemas Lamipel Santa Croce. A seguire trasferta a Cuneo, mentre mercoledì 1 novembre il primo turno infrasettimanale in casa contro Ortona. Dopo 4 giorni si ritorna in campo, trasferta lunga a Pordenone. Poi 2 settimane in casa, con un doppio appuntamento interno: prima Pineto, poi Reggio Emilia. Quindi Ravenna fuori, Porto Viro in casa (3 dicembre). Poi si gioca in 3 giorni con Castellana Grotte (fuori, 7 dicembre) e Siena (10 dicembre, in casa). A seguire Aversa-Brescia, mentre il 26 dicembre si andrà in trasferta a Grottazzolina.Il calendario è stato presentato durante il ‘Volley Mercato’ allo Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio (Bologna), ed ha definito quelle che saranno le tappe della 79° Campionato di Pallavolo Serie A Credem Banca.Con la Wow Green House Aversa nel prossimo girone unico di Serie A2 Credem Banca ci saranno anche Abba Pineto, BCC Tecbus Castellana Grotte, Conad Reggio Emilia, Consar Ravenna, Consoli Sferc Brescia, Delta Group Porto Viro, Emma Villas Siena, Kemas Lamipel Santa Croce, Pool Libertas Cantù, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo, Sieco Service Ortona, Tinet Prata di Pordenone e Yuasa Battery Grottazzolina.Il presidente del club normanno, Sergio Di Meo, presente in terra romagnola col figlio Sergio Jr, direttore generale del club, ha sottolineato che “si parte subito con una delle squadre più forti del girone, ma poi avremo un calendario che ci regalerà una dietro l’altra quelle partite decisive per conquistare la salvezza. Saranno sfide importanti, siamo consci della nostra forza così come anche dei nostri limiti ma lotteremo su ogni campo per portare in alto il nome di Aversa. Gireremo tutto lo Stivale, sarà per noi un grandissimo onore vedere la Wow Green House che combatterà dovunque per prendersi un punticino alla volta per restare in quella categoria che vogliamo difendere con tutte le nostre forze”.Il direttore sportivo Alberico Vitullo invece ha parlato dell’aspetto tecnico del girone dicendo che “sarà un campionato obiettivamente equilibrato anche se ritengo che ci siano 4-5 squadre che in questo momento – guardando i roster – sono leggermente avanti e che penso si contenderanno la vittoria del girone. Tra le big sicuramente Cuneo, poi vedo molto bene Grottazzolina che ha una diagonale che gioca a memoria e anche Ravenna con l’ingaggio del canadese Evan Falardeau che può fare la differenza. A chiudere farei molta attenzione a Brescia e Cantù. Il nostro obiettivo? Arrivare il prima possibile a conquistare i punti per la salvezza, siamo ‘neopromossi’ e dobbiamo giocarcela con le unghie e coi denti ma sono sicuro che la società e i tifosi si divertiranno. Abbiamo puntato su Passaro e Pinelli che già conoscono bene l’ambiente, poi abbiamo riconfermato degli atleti che hanno voluto fortemente Aversa. E poi c’è stato il colpo ad effetto di Rossini. Gli elementi per fare bene ci sono tutti, ma abbiamo un grande bisogno del nostro pubblico”.Mister Sandro Passaro, dopo il suo ritorno ad Aversa, ripartirà da Cantù. Queste le sue dichiarazioni: “Giocheremo contro una squadra costruita per ripetere quanto di buono fatto nell’ultima stagione, ma al di là della prima partita dobbiamo affrontare tutte le gare al massimo perché il campionato è sicuramente di altissimo livello dove tutte le squadre sono costruite per fare bene. Ci possono essere sulla carta delle squadre che hanno qualcosina in più ma – guardando anche i roster – sono sicuro che ci sarà tantissimo equilibrio. Abbiamo l’onere di far innamorare nuovamente i tifosi della nostra squadra, e questo è possibile solamente entrando in campo con un atteggiamento caparbio e con quella ‘cazzimma’ che ci permetterà di vincere partite importanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario: per la Delta Group esordio il 15 ottobre a Ravenna

    Dopo l’esordio a Ravenna, la Delta Group avrà due turni casalinghi consecutivi contro Ortona e Brescia
    Sono stati presentati quest’oggi a Bologna, nella sede del volley mercato, i calendari dei campionati 2023/2024 di Serie A maschile di pallavolo.
    La Delta Group Porto Viro farà il suo esordio nella regular season di Serie A2 Credem Banca domenica 15 ottobre in trasferta a Ravenna. Dopo il debutto in terra romagnola, doppio turno casalingo per i nerofucsia, domenica 22 ottobre contro Ortona, domenica 29 ottobre contro Brescia.
    Il girone d’andata si concluderà a Santo Stefano, martedì 26 dicembre, con Porto Viro che sarà di scena a Prata di Pordenone. Il girone di ritorno inizierà pochi giorni dopo, a ridosso di Capodanno, sabato 30 dicembre, la seconda giornata subito dopo l’Epifania, domenica 7 gennaio 2024, mentre l’ultima di campionato si disputerà domenica 24 marzo 2024.
    Oltre al match di Santo Stefano, previsti altri due turni infrasettimanali, entrambi nel girone d’andata: mercoledì 1 novembre la Delta Group sarà impegnata a Grottazzolina per la quarta giornata, giovedì 7 dicembre ospiterà Santa Croce per la decima giornata.
    La Lega Pallavolo di Serie A ha reso note anche le date e la location della Final Four della Del Monte ® Coppa Italia di Serie A2, che andrà in scena l’11 e 12 maggio 2024 a Cuneo.
    Il 19 maggio 2024 si giocherà invece la Del Monte ® Supercoppa di Serie A2.
    SCARICA QUI IL CALENDARIO COMPLETO DELLA SERIE A2 MASCHILE 2023-2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena inizia in Abruzzo: la prima a Ortona il 15 ottobre

    I biancoblu giocheranno in casa sette giorni più tardi, il 22 ottobre, contro Prata di Pordenone

    Il torneo di Siena in Serie A2 partirà alla metà di ottobre dall’Abruzzo, contro Ortona: la prima sfida casalinga della compagine toscana sarà invece la settimana seguente contro Prata di Pordenone.
    È questo il responso della presentazione dei calendari, che sono stati ufficializzati questo pomeriggio all’Hotel Centergross a Bentivoglio, a pochi chilometri da Bologna. È stato l’ultimo passo di una tre giorni vissuta in Emilia Romagna, nel corso della quale si sono incontrati e ritrovati i dirigenti di tutte le società di Serie A. Una volta chiusi i trasferimenti è stato come di consueto il momento della presentazione dei calendari.
    La Emma Villas Siena inizierà dunque il suo campionato in trasferta contro la Sieco Service Ortona: match in programma il 15 ottobre. La settimana successiva i senesi saranno impegnati in casa contro Prata di Pordenone. Alla terza giornata ancora una sfida casalinga, contro Pineto.
    Alla quarta giornata invece la compagine toscana andrà in trasferta a Reggio Emilia. Il 5 novembre la quinta giornata, la Emma Villas ospiterà Cantù.
    Nella sesta giornata i senesi sono attesi da una trasferta in Lombardia, a Brescia. Poi sfida casalinga contro Ravenna.
    L’ottava giornata vedrà Siena impegnata nella suggestiva trasferta a Castellana Grotte, in Puglia. Alla nona giornata, il 3 dicembre, i senesi saranno impegnati in casa contro Cuneo.
    Alla decima giornata Siena ospiterà Grottazzolina, poi trasferta ad Aversa.
    Infine il 17 dicembre trasferta a Porto Viro, la settimana successiva si chiuderà il girone di andata: il giorno di Santo Stefano la Emma Villas Siena ospiterà Santa Croce.

    La Final Four di Coppa Italia si svolgerà a Cuneo l’11 e il 12 maggio 2024.
    La Supercoppa Italiana di Serie A2 si terrà invece il 19 maggio. LEGGI TUTTO