More stories

  • in

    YUASA BATTERY, NELLA FESTA D’OGNISSANTI ARRIVA PORTO VIRO.

    Una manciata di ore per godersi il primato provvisorio in classifica, ed è subito tempo di rituffarsi in clima campionato per la Yuasa Battery Grottazzolina, che trascorrerà la sua festività d’Ognissanti al palasport ospitando, nel difficilissimo match valevole per la quarta giornata di andata, la Delta Group Porto Viro.
    Un mercoledì 1 Novembre dunque, in cui la festività auspicabilmente potrà favorire una presenza massiccia di sostenitori al palasport di Grottazzolina, per l’ennesima partita di cartello di questo spumeggiante avvio di stagione.
    L’avversario, dicevamo, come tutti del resto in questo avvincente campionato di Serie A2 Credem Banca, è di quelli tosti. Affidata ad uno degli allenatori più giovani del panorama pallavolistico nazionale, il classe ‘89 Daniele Morato, la squadra del presidente Veronese è infarcita di elementi di spicco per la categoria, primo fra tutti il capitano e veterano palleggiatore Garnica. Da Zamagni a Tiozzo, passando per Barone, Bellei, Sperandio, Morgese e Sette, i nero-fucsia hanno davvero tante risorse a disposizione, circondate da un nuvolo di giovani di ottima prospettiva, per lo più provenienti dallo stesso fiorente serbatoio da cui anche lo stesso coach si è fatto le ossa, ovvero i Diavoli Rosa di Brugherio: Barotto (opposto classe 2005 per 212 centimetri d’altezza!), ma anche Chiloiro (schiacciatore classe 2004) ed Eccher (centrale classe 2003).Senza dimenticare i due stranieri in organico, ovvero il greco Charalampidis ed il brasiliano Pedro Henrique, entrambi laterali.
    Servirà dunque davvero la migliore Yuasa possibile per spuntarla su un team che, dopo aver saltato la prima giornata (il match con Ravenna sarà recuperato a metà novembre) ha giocato due tie break consecutivi, entrambi in casa, il primo battendo Ortona di rimonta (sotto 1-2) ed il secondo, per la dantesca legge del contrappasso, subendo un ribaltone da Brescia (avanti 2-0).
    Perfetta parità nei due soli precedenti sin qui disputati dalle due formazioni in Serie A, vale a dire nella passata stagione: curioso il dato statistico in proposito, con la Yuasa corsara a Porto Viro nel match di andata col massimo scarto, per poi subire identico trattamento dai dirimpettai nel ritorno a Grottazzolina.
    L’incontro (fischio d’inizio ore 18) sarà affidato al duo arbitrale composto dai salernitani Rosario Vecchione e Mariano Gasparro. LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet in trasferta per esorcizzare la propria bestia nera Cantù

    Il dato storico, che mette a confronto gli scontri diretti tra Tinet Prata e Pool Libertas Cantù, è sconfortante: 4-0 per i brianzoli ed un unico set incamerato dai colori gialloblù. Si parte da qui per descrivere la trasferta del giorno di Ognissanti che metterà i ragazzi di Coach Dante Boninfante davanti ad una vera e propria bestia nera. Affidandosi alle protezioni celesti, ma soprattutto all’ottimo stato di forma dimostrato dai Passerotti, la Tinet cercherà di esorcizzare questo tosto avversario e portare a casa la posta piena domani alle 18.00 al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO). I canturini hanno tre punti in classifica, grazie alle vittoria ottenuta alla seconda giornata in quel di Castellana Grotte. Sabato hanno battagliato a lungo con la Consar Ravenna prima di arrendersi sul 3-1.Ma la Libertas può contare su un’esperienza che lo scorso anno l’ha fatta arrivare in fondo a tutte le competizioni, oltre a  tanti giocatori talentuosi A cominciare dal proprio opposto Kristian Gamba, stabilmente sopra i venti punti di media a partita e capace di sfoderare contro Prata (e non solo considerando che ha vinto per due volte il premio Badiali come miglior giovane di categoria) prestazioni eccellenti. In cabina di regia, da Cuneo, arriva Matteo Pedron, mentre al centro c’è il talento e la pericolosità del francese Aguenier, con il quale si alternano il senatore e capitano Dario Monguzzi, alla diciannovesima stagione in maglia bianco verde, e il giovane Gianluca Rossi. Libero è un’altra istituzione di queste parti ovvero Luca Butti, mentre in banda c’è la solidità di Giuseppe Ottaviani, assieme ad un manipolo di giovani talentuosi come Quagliozzi, Magliani e l’albanese Bakiri, lo scorso anno nella prima divisione austriaca.I gialloblù dal canto loro si sono sentiti galvanizzati dalla bella vittoria di gruppo dello scorso weekend. Lo riconosce Alessio Alberini, grande ex di giornata. “Giocare tre partite in una settimana non è mai facile – sentenzia il regista della Tinet – ma siamo pronti ad affrontarle sia fisicamente che mentalmente. Veniamo da tre vittorie e questo ci da una grande carica. Per me sarà comunque una partita particolare perché incontrerò tanti compagni con i quali ho condiviso lo scorso anno, quindi non sarà semplice nascondere le emozioni. Dal nostro lato del campo vediamo miglioramenti e c’è voglia di dimostrare che queste tre vittorie non siano frutto del caso, ma l’inizio di un percorso e che ci vedrà auspicabilmente crescere ancora di più. C’è grande coesione nel gruppo e questa si è creata in poco tempo. Ci fa bene sia per lavorare in palestra che per restare uniti nei weekend, quando scendiamo in campo”.

    Nessun problema di formazione per i gialloblù che sono già partiti nel primo pomeriggio per raggiungere la Lombardia. Il fischio d’inizio è fissato per domani, mercoledì 1 novembre alle ore 18.00. Arbitreranno Maurizio Merli di Terni e  Fabio Bassan di Milano. Diretta streaming gratuita su App e web Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    L’ABBA a caccia di riscatto: turno infrasettimanale contro Castellana

    L’ABBA Pineto riparte dal Pala Volley Santa Maria. Archiviata la sconfitta in trasferta per mano dell’Emma Villas Siena (3-0), la Serie A2 Credem Banca offre ai biancoazzurri una pronta opportunità di riscatto nel turno infrasettimanale della 4^ giornata. In Abruzzo arriva la BCC Tecbus Castellana Grotte. Inizio alle ore 18:00 e biglietti in vendita attraverso il circuito Ciaoticket.
    Matteo Paris e compagni ritroveranno dunque il calore del pubblico di casa per lasciarsi alle spalle la giornata storta di sabato scorso. Dall’altra parte l’organico pugliese, squadra ricca di giovani e reduce da un inizio di stagione che non ha portato punti in dote.
    In casa ABBA il tecnico Giacomo Tomasello predica serenità: “Conoscevamo il valore di Siena. Dovevamo partire un po’ più sciolti e invece siamo stati contratti e abbiamo commesso errori in cui di solito non cadiamo. Poi loro hanno preso in mano la gara, si sono sciolti e hanno acquistato fiducia. Credo che la chiave sia stata la loro battuta, dove noi abbiamo faticato nel contenerli. Il nostro cambio palla non è stato preciso e la loro fase break è cresciuta pian piano. Ad ogni modo sono tranquillo. I ragazzi sono sereni. La settimana di allenamenti che ci ha condotti a Siena era stata positiva e anche in questi due giorni che ci condurranno all’incontro con Castellana sono trascorsi con buona intensità”.
    “Abbiamo ancora dei deficit di organico ai quali stiamo sopperendo con prestazioni maiuscole di chi si sta adattando – prosegue il tecnico biancoazzurro – ed è chiaro che di fronte a squadre come Siena, costruite per stare al vertice della classifica, la fatica sia maggiore. Devo però dire che in queste settimane che ci hanno condotto al campionato, i ragazzi hanno fatto un grandissimo lavoro. Credo che il campionato sia difficile per tutti: il livello è alto, per cui dobbiamo mantenere serenità e rimanere tranquilli”.
    Al Pala Santa Maria arriva Castellana. “Una squadra che non ha raccolto punti, ma ha sempre offerto prestazioni importanti”, avverte coach Tomasello. “È un organico molto giovane, con buone potenzialità e al quale dovremo stare attenti. Se continueranno a giocare bene come stanno facendo, prima o poi faranno cadere qualcuno. In questi giorni ho predicato serenità e consapevolezza nei nostri mezzi. Dobbiamo scindere le cose buone offerte dagli avversari dai nostri errori e non innervosirci se qualcosa non va. Giocare in casa ci darà una grossa mano. Il supporto emozionale sarà dalla nostra parte. Dovremo spingere sull’acceleratore da subito, non far rilassare la partita, non permettere loro di caricarsi e soprattutto fare le cose per bene sotto i profili tecnico-tattico. Serenità, determinazione, caparbietà e soprattutto pazienza, virtù che una squadra neo-promossa come noi deve conservare sempre unitamente alla consapevolezza nelle proprie potenzialità”.
    L’AVVERSARIA. La BCC Tecbus Castellana Grotte ha perso 3-1 (25-16, 25-17, 25-23, 36-34) per mano della Conad Reggio Emilia nel match disputato domenica scorsa in Puglia. Occhi puntati sul colombiano Alejandro Bermudez, giocatore più esperto dell’organico allenato da Simone Cruciani e in grado di mettere giù fin qui 69 palloni. Lo scorso anno il sodalizio pugliese aveva raggiunto settimo posto in regular season e quarti di finale ai play-off.
    BIGLIETTI. Al Pala Volley Santa Maria prevista la consueta atmosfera calda. Inizio alle ore 18:00 e direzione arbitrale affidata alla coppia Selmi-Clemente. I biglietti sono in vendita attraverso il circuito Ciaotickets o al palasport nel giorno della gara.
    (foto: Simona Bernardini) LEGGI TUTTO

  • in

    Barone: “A Grottazzolina possiamo dire la nostra”

    Il centrale Rocco Barone è alla sua terza stagione con la Delta Group
    Con Halloween sullo sfondo non poteva che essere una trasferta da brividi quella che attende la Delta Group Porto Viro. Mercoledì 1 novembre alle ore 18 i nerofucsia saranno ospiti della capolista Yuasa Battery Grottazzolina per la quarta giornata di Serie A2 Credem Banca. È il primo di due impegni esterni consecutivi per la squadra di Daniele Morato, che domenica 5 novembre sarà invece di scena a Reggio Emilia.
    Il campo di Grottazzolina, in realtà, evoca ricordi piacevoli piuttosto che fantasmi alla Delta Group. L’anno scorso Garnica e compagni sbancarono il PalaGrotta con un perentorio 0-3 giocando una partita di altissimo livello, probabilmente la migliore on the road della passata stagione. Il mercato estivo, però, ha cambiato molto (e in meglio) il volto della Yuasa Battery, che ha affiancato al regista Marchiani e al capocannoniere dell’ultima regular season Brenuning Nielsen altri nomi di grido: i centrali Mattei e Canella (entrambi scesi dalla SuperLega), le bande Fedrizzi e Cattaneo, il libero Marchisio.
    Insomma, è una squadra da paura – giusto per restare in tema – quella guidata oggi dal confermatissimo Massimiliano Ortenzi. E il primo spicchio di stagione non ha fatto altro che confermarne le velleità da big del campionato: tre vittorie su tre, di cui due in trasferta, e primo posto solitario in classifica.
    “Grottazzolina è una squadra molto solida e sicuramente ha giocatori di tutto rispetto per la categoria – commenta il centrale della Delta Group Rocco Barone – Il campionato di A2, però, è molto bello ed equilibrato quindi aspetterei ad etichettare delle squadre come favorite per le posizioni di vertice. Detto questo, la partita di mercoledì sarà difficilissima, loro in casa si esaltano, anche perché hanno un pubblico molto caldo, e sicuramente vorranno vincere per mantenere la vetta della classifica. Dal canto nostro, sappiamo che se giochiamo forte in attacco e siamo concreti in fase break possiamo dire la nostra”.
    Per Porto Viro sarà importante anche dosare le energie, viste le tre gare in una settimana: “Giocare ogni tre giorni è complicato ma lo è per tutti, anche per i nostri avversari – prosegue Barone – L’importante è non farsi condizionare mentalmente e dare tutto quello che si ha in quel momento”.
    Che insegnamenti trarre invece dal ko di domenica scorsa con Brescia? “Dispiace aver perso davanti al nostro pubblico – risponde Barone –, siamo partiti molto forte, poi c’è stato un nostro calo e loro sono cresciuti tantissimo. Il tie-break si è giocato punto a punto, purtroppo l’abbiamo perso per alcuni errori e scelte poco efficaci nei momenti importanti. Sicuramente dobbiamo essere più cinici in attacco e migliorare la nostra fase break, cercheremo di allenarci su quei dettagli che fanno la differenza in gare così tirate”.
    In perfetta parità i confronti diretti tra Delta Group e Grottazzolina, con un successo a testa. Lo scorso campionato i marchigiani furono i primi a riuscire a violare il Palasport di Via XXV Aprile imponendosi 0-3 nella gara d’andata; al ritorno, come già raccontato, Porto Viro restituì il favore espugnando con lo stesso punteggio il PalaGrotta.
    Arbitreranno l’incontro di mercoledì Rosario Vecchione di Salerno e Mariano Gasparro di Agropoli. Come sempre, il match verrà trasmesso in diretta streaming gratuita su Volleyball World TV. LEGGI TUTTO

  • in

    In campo con un sorriso smagliante grazie a Dental Feel

    In campo con un sorriso smagliante grazie a Dental Feel
    Nuova partnership per il Cuneo Volley con l’ambulatorio dentistico del Dott. Alberto Fabbri presente all’interno della Galleria commerciale dell’Ipercoop di Cuneo.

    Il Cuneo Volley stringe una nuova collaborazione sul territorio con Dental Feel, gli ambulatori dentistici del Dott. Alberto Fabbri con nove sedi tra cui anche a Cuneo all’interno della Galleria commerciale dell’Ipercoop di Cuneo (DS. Dott.ssa Maria Paula Lorenzatti) e a Santa Vittoria d’Alba all’interno del centro acquisti Bennet (D.S. Dott. Mischel Londo). Il Club sempre attento alle necessità del proprio bacino di atleti in via di sviluppo, ha stretto questa partnership che prevede una visita gnatologica per tutti i tesserati biancoblù.
    « La salute dentale è essenziale per il benessere generale di tutto il corpo ed ha uno stretto legame anche con le prestazioni sportive: dal corretto equilibrio dei muscoli di testa e collo derivano infatti diretti benefici per l’equilibrio neuro-muscolare di tutto il corpo, condizione fondamentale per un atleta. Sostenere il Cuneo Volley rappresenta per noi un impegno nel promuovere la salute e lo spirito di squadra, valori che riteniamo fondamentali per il benessere individuale e collettivo» – Dott. Alberto Fabbri.
    Gli ambulatori dentistici sono nati per volontà del Dott. Alberto Fabbri, chirurgo implantologo, che spinto dalla sua grande passione per l’odontoiatria ha voluto trasferire tutto il know how acquisito negli anni per creare Dental Feel: ambulatori dentali facilmente accessibili a tutta la famiglia che mettono a disposizione di ogni paziente prestazioni mediche qualificate, con l’ausilio di tecnologie sempre aggiornate.
    Gli ambulatori Dental Feel sono aperti dal lunedì alla domenica, con orario continuato, in modo da offrire la massima disponibilità oraria ai pazienti.
    Il personale medico di Dental Feel è valutato personalmente dal Dott. Alberto Fabbri attraverso di una scrupolosa selezione, attivata sulla base di rigorosi standard qualitativi ai quali i medici devono attenersi al fine di soddisfare positivamente ogni caso e ogni paziente.
    Prenotare è facile basta un click sul sito web www.dentalfeel.it

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Kemas Lamipel sfida Ravenna, in palio punti pesanti

    Dopo la recente sconfitta subita a Prata di Pordenone lo scorso sabato, la Kemas Lamipel non si può permettere il lusso di soffermarsi troppo sull’incontro in terra friulana, ma è invece determinata a concentrarsi interamente sulla prossima sfida. Mercoledì 1° novembre, in occasione del primo turno infrasettimanale del campionato di serie A2, i Lupi Santa Croce torneranno tra le mura amiche del PalaParenti per sfidare la Consar Ravenna di coach Marco Bonitta.
    Le prime tre partite del campionato non hanno sorriso alla squadra guidata da Coach Bulleri ma l’atteggiamento e il gioco espresso nei campi di Pordenone e Aversa hanno registrato una crescita importante tra le fila dei biancorossi. Adesso è necessario trovare il modo di capitalizzare e raccogliee punti per una classifica che vede i Lupi ancora fermi a quota 0.  Quale migliore occasione per centrare la prima vittoria, dunque, se non di fronte al caloroso pubblico di casa?
    I romagnoli hanno messo a segno la prima vittoria proprio nell’ultimo turno: un risultato netto, tra le mura amiche, contro la Libertas Cantú. Arriveranno a Santa Croce con l’obiettivo di dare continuità alla recente prestazione. Nella gara in oggetto Bonitta ha schierato Mancini al palleggio con Bovolenta opposto, Orioli e Panciocco in posto quattro, capitan Mengozzi e Bartalucci al centro, con Goi libero: un 6+1 con molti giovani promettenti e nel giro della nazionale.
    Si prospetta dunque una sfida avvincente con in palio 3 punti pesanti per entrambe le formazioni. Le due squadre si sono già sfidate in preseason, in un allenamento congiunto vinto dai Lupi, ma, come ha voluto sottolineare coach Bulleri nella conferenza stampa di avvicinamento al match, quella del preseason e questa del campionato sono due sfide completamente diverse.
    Di seguito un estratto delle dichiarazioni, sia del coach che del centrale Pardo Mati, altro protagonista della conferenza tenuta nella “press zone” del Pala Parenti:
    Michele Bulleri: “Sia noi che Ravenna siamo squadre molto diverse da quelle di un mese fa. La partita cui si fa riferimento, l’allenamento congiunto, ha veramente poco da dire. Dopo una sconfitta a me piace rigiocare subito, hai meno tempo per pensare agli aspetti negativi. Torniamo tra le mura amiche, dovremo cercare di fare punti a tutti i costi”.
    Pardo Mati: “Secondo me siamo abbastanza vicini ad una svolta. Nonostante l’importante assenza di capitan Colli, siamo riusciti a lottare alla pari sul campo di una squadra forte come Prata. L’inizio del campionato è stato complicato ma lascia anche intravedere potenzialità: se continuiamo a giocare come nelle ultime gare i risultati arriveranno”.
    La conferenza stampa integrale è disponibile sul nuovo canale You Tube “Lupi Volley TV”, al link:

    Arbitri dell’incontro: Grassia Luca, Turtù Marco
    Kemas Lamipel S. Croce: 1 Gabbriellini Lorenzo, 2 Coscione Manuel, 3 Parodi Simone, 4 Brucini Nicolas, 5 Cargioli Antonio, 6 Russo Giacomo, 7 Colli Leonardo, 8 Matteini Alessio, 11 Petratti Nicholas, 13 Gatto Riccardo, 14 Giannini Francesco, 15 Loreti Luca, 17 Mati Pardo, 23 Lawrence Klistan.
    Consar Ravenna: 1 Mengozzi Stefano, 2 Chiella Leonardo, 6 Panciocco Marco Rocco, 7 Bovolenta Alessandro, 8 Arasomwan Martins, 9 Bartolucci Filippo, 10 Goi Riccardo, 11 Mancini Filippo, 14 Orioli Mattia, 16 Russo Antonino, 17 Feri Jan, 18 Grottoli Lorenzo, 24 Menichini Lorenzo, 77 Falardeau Evan. LEGGI TUTTO

  • in

    Primo turno infrasettimanale per la serie A2: la Bcc Tecbus a Pineto

    Primo turno infrasettimanale per il campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile: mercoledì 1 novembre 2023 alle ore 18 tutte le 14 squadre della seconda serie di volley saranno in campo per la quarta giornata del torneo. Per la Bcc Tecbus Castellana Grotte di coach Simone Cruciani subito la possibilità di riscattare l’inizio difficile e la doppia sconfitta interna di fila rimediata con Cantù e Reggio Emilia. I gialloblù, infatti, saranno impegnati al Pala Volley Santa Maria, sul campo di casa della Abba Pineto.

    Da una parte una formazione, il Pineto, che ha iniziato la stagione con due vittorie e lo stop dello scorso turno sul difficile campo del Siena. Dall’altra una squadra, la New Mater, che è tra le tre compagini a non aver ancora vinto in questo campionato. Segnali di crescita sono arrivati dall’ultima sfida casalinga con Reggio Emilia, anche se i gialloblù restano penultimi con zero punti.
    In Abruzzo, ora, contro gli ex Paolo Luigi Di Silvestre (301 punti in 26 presenze la scorsa stagione in Puglia) e Matteo Paris (in maglia Bcc, in Superlega, nella stagione 2017/2018) e contro una delle squadre neopromosse, però, la necessità di cambiare passo e trovare i primi punti e la prima affermazione del campionato.
    Seppure di fronte ci saranno due piazze con trascorsi anche importanti nel panorama della pallavolo nazionale, non ci sono precedenti per la New Mater a Pineto: una sfida inedita che rende il mercoledì di Ognissanti più affascinante e incerto. Così come in dubbio resta il regista della Bcc Tecbus Alessandro Fanizza, out contro Reggio Emilia, per una caviglia in disordine: da valutare le sue condizioni nell’immediato pregara.

    “La trasferta di Pineto sarà sicuramente ostica – ha commentato alla vigilia il libero Leo Battista, capitano dei gialloblù, alla prima stagione con la New Mater Volley, dopo i tre anni in serie A2 con la Materdominivolley.it Castellana e dopo essere di fatto cresciuto nell’Accademia Mater – Noi dobbiamo ripartire dal terzo e dal quarto set giocati contro Reggio. Abbiamo le caratteristiche per farlo. In più dovremo entrare in campo con la giusta determinazione perché il loro campo non è affatto semplice e Pineto, nonostante sia una neopromossa, ha allestito comunque una squadra di alto livello. Sono una società ambiziosa, ma anche noi abbiamo le giuste motivazioni per far bene. Mi aspetto una battaglia sportiva”.

    A Pineto gara diretta da Matteo Selmi di Modena e Andrea Clemente di Parma.
    Possibile seguire la diretta streaming sulla piattaforma www.volleyballworld.tv.
    Così come per tutte le altre gare della serie A2 maschile, non è necessario acquistare alcun abbonamento.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Turno Infrasettimanale per la Serie A2: La Sieco sfida Aversa

    Smaltita la delusione di domenica sera per non aver capitalizzato le occasioni che avrebbero potuto mettere a referto un risultato sportivamente più giusto (visti gli equilibri sul campo) la Sieco Impavida Ortona è pronta per una nuova sfida. Intenzionata a cavalcare l’onda dell’orgoglio e della consapevolezza di aver messo paura ad una delle squadre meglio attrezzate del campionato, gli Impavidi affronteranno a domicilio, nel turno infrasettimanale di mercoledì primo novembre, la WOW Green House Aversa.

    Si tratta proprio della stessa Aversa che nello scorso anno ha sfidato la Sieco in Serie A3 che, acquistando i diritti dal Bergamo (ricordate la Caloni Agnelli Bergamo?) è ora la prossima avversaria degli Impavidi. Nonostante la sconfitta patita tra le mura domestiche con la prima della classe, la Sieco con il suo punticino occupa ancora il terzultimo posto in classifica, ad una sola distanza da Castellana Grotte e Santa Croce ancora ferme al palo. Aversa, invece, viaggia sui sei punti, in una classifica ancora cortissima.

    L’orgoglio da solo, tuttavia, non basterà agli impavidi per affrontare i campani. Occorrerà anche la massima concentrazione e il 100% delle proprie capacità per fermare una squadra formata da profili quali Pinelli, Canuto, Presta, Rossini ed i confermati Argenta e Marra.

    «Siamo stati molto bravi nel gioco», ammette coach Nunzio Lanci, «purtroppo Abbiamo gestito non alla perfezione alcune situazioni nei momenti cruciali che ci sono costate care. Un vero peccato perché i ragazzi hanno dimostrato di avere tutte le carte in regola per poter vincere contro un avversario di altissimo livello. Ora l’importante è imparare la lezione e reagire. Trasformare questa delusione in una spinta, piuttosto che in una zavorra».

    I precedenti tra le due squadre favoriscono gli ortonesi con quattro vittorie contro le due dei campani. Gli arbitri chiamati a dirigere la gara sono Salvati Serena (Roma) e Cruccolini Beatrice (Perugia).

    Appuntamento dunque mercoledì 1° novembre alle ore 18.00, diretta streaming su VOLLEYBALL WORLD TV. Ricordiamo a tal proposito che sul nostro sito web è disponibile una guida passo-passo che vi aiuterà a registrarvi gratuitamente alle dirette streaming su Volleyball World TV. LEGGI TUTTO