More stories

  • in

    Sviluppo Sud Catania attesa a Pineto per una sfida d’alta classifica

    Montagnani: «Dobbiamo resistere alla loro battuta e imporre il nostro gioco»
    Andrea Gasparini: «Andiamo a Pineto con coraggio, possiamo giocarcela con tutti»
    La Sviluppo Sud si prepara alla trasferta di domenica alle 18 sul campo del Pineto, formazione che occupa il secondo posto in classifica con 9 punti insieme a Pordenone, Ravenna e Aversa. Sono solo due le lunghezze che separano le due squadre, sette i punti degli etnei, un dato che rende la sfida, a tutti gli effetti, un confronto diretto nella parte alta della classifica.
    Pineto ha costruito il proprio avvio di stagione su un servizio estremamente efficace, capace di produrre molti ace e di mettere in grande difficoltà le avversarie, soprattutto quando gioca in casa. Sarà dunque una gara complessa, con la Sviluppo Sud che arriva però da due vittorie consecutive che hanno dato slancio e fiducia.
    Coach Paolo Montagnani presenta così la partita: «Pineto è sicuramente una squadra forte che in questo inizio di campionato ha fatto vedere una qualità di battuta ottima per numero di ace e per la capacità di mettere in difficoltà gli avversari, soprattutto in casa. Il pericolo numero uno per noi è resistere ai loro turni di battuta e poi fare il nostro gioco. La loro qualità è importante. Noi lavoriamo, sviluppiamo il nostro gioco e le situazioni nuove che possiamo mettere dentro il campo, una partita alla volta. Non è un modo di dire, ogni settimana portiamo qualcosa di nuovo per alzare il nostro livello. Dobbiamo ancora crescere in alcuni fondamentali. In alcuni forse non arriveremo agli standard che vogliamo, ma stiamo lavorando per questo. Nelle ultime due partite abbiamo fatto cose importanti, soprattutto nel muro difesa, che ci ha dato grande fiducia. Ma ci sono altri aspetti su cui migliorare. Indipendentemente dagli avversari, cerchiamo ogni settimana di sviluppare la capacità tecnica e tattica dei giocatori e, di conseguenza, della squadra».

    Anche l’opposto Andrea Gasparini sottolinea la difficoltà della trasferta e il momento di crescita del gruppo: «Sappiamo di andare in un campo molto difficile, quello di Pineto. Sono un’ottima squadra e vogliono fare un campionato di alta classifica. Vorranno sicuramente riscattarsi dall’ultima sconfitta contro Brescia. Sarà una partita tosta. Dobbiamo andare lì con coraggio e fare la nostra pallavolo. Stiamo lavorando molto su ciò che dobbiamo migliorare e si vede, nelle ultime due partite siamo cresciuti tanto sia individualmente che come squadra. Abbiamo portato a casa due belle vittorie. Dobbiamo continuare a spingere e lavorare, cercando di ottenere punti e di vincere. Possiamo giocarcela con tutti. Dobbiamo solo avere più continuità, perché a volte abbiamo qualche calo ma ci stiamo lavorando. Siamo migliorati molto in battuta, ricezione e attacco, anche nelle percentuali. Si è visto nelle ultime gare, ma dobbiamo continuare a concentrarci su quello che dobbiamo fare perché abbiamo il potenziale per giocarcela con tutti».
    La Sviluppo Sud partirà per l’Abruzzo con l’obiettivo di confermare i progressi delle ultime settimane e misurarsi contro una delle squadre più complete del campionato. Una gara che può pesare molto sulla classifica e sul percorso di crescita degli etnei. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica al PalaFrancescucci a caccia di punti contro Ravenna

    Sarà la sfida tra Campi Reali Cantù e Consar Ravenna, prevista con fischio d’inizio per domenica 16 novembre 2025 alle 19.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, a chiudere la quinta giornata di andata di Regular Season del campionato di Serie A2 Credem Banca. I ragazzi di Coach Valentini finora hanno conquistato 9 punti sui 12 disponiili, perdendo solo una partita, al tie-break contro Macerata, mentre i canturini sono ancora alla ricerca della prima vittoria della stagione.
    Coach Alessio Zingoni presenta così la sfida: “Ravenna è una squadra molto forte, anche se schiera giocatori molto giovani. Al servizio spingono tantissimo, ed è uno dei loro fondamentali migliori. Sarà una bella prova per noi: dovremo sicuramente tenere in ricezione, per poi cercare di sviluppare un cambio palla con un buon ritmo, e cercare di contenere i loro attaccanti in break”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Antonio Valentini è al suo secondo anno sulla panchina della Consar. Schiera in cabina di regia Antonino Russo, classe 2004, al suo terzo anno in Romagna. Opposto è il bulgaro Hristiyan Dimitrov, alla sua prima stagione nella categoria cadetta dopo tre in Serie A3 Credem Banca. In banda troviamo un suo connazionale, Samuil Ivanov Valchinov, da Macerata, e il confermato figlio d’arte Manuel Zlatanov. Un volto nuovo e una conferma al centro: il primo è Filippo Bartolucci, di rientro dall’annata ad Acicastello, il secondo è Andrea Canella. Il libero e Capitano è Riccardo Goi, una vera e propria bandiera della Consar, alla sua undicesima stagione totale.

    I PRECEDENTI
    Sono 6 i precedenti tra queste squadre, e la bilancia pende dalla parte della Consar: sono infatti 4 le vittorie di Ravenna a fronte delle 2 di Cantù. Romagnoli che si sono imposti in entrambe le sfide della scorsa stagione, per 3-0 all’andata e 3-2 al ritorno. Le due vittorie canturine risalgono al campionato 2022/2023, quando si sono imposti per 3-1 in tutti e due i match.

    GLI EX
    Un solo ex in campo:

    Nicola Candeli ha giocato a Ravenna nel 2021/2022

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Gaetano Penna mancano 21 punti per raggiungere quota 100.
    In Serie A
    A Matteo Meschiari mancano 7 punti per raggiungere quota 700.

    Fischio d’inizio: domenica 16 novembre 2025 alle ore 19.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Barbara Manzoni (Lecco) e Michele Marconi (Pavia)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming gratuita su DAZN
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue la preparazione in vista della partita a Fano per Lupi Siena

    I ragazzi di coach Petrella cercano la prima vittoria in trasferta
    Prosegue il lavoro in palestra per Emma Villas Codyeco Lupi Siena in vista del match contro Essence Hotels Fano, valevole per la quinta giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca. Il sodalizio toscano fino a questo momento ha incontrato molte difficoltà fuori casa, complice anche un calendario non facile, e al momento non ha conquistato nessun set in trasferta. Nonostante ciò, la squadra ha dimostrato di avere enormi qualità e ancora margini di miglioramento, le ottime prestazioni in casa sono un’ulteriore conferma che la strada è quella giusta e si deve continuare su questa via.
    “Fano è un’ottima squadra con un palazzetto molto caldo con un pubblico che spinge. Quindi sarà sicuramente un’arma in più per loro e una difficoltà in più per noi – ha dichiarato il palleggiatore Roberto Mastrangelo – Noi veniamo da due brutte sconfitte senza set vinti in trasferta; quindi, penso che l’obiettivo minimo per prima cosa sia cercare di approcciare bene la partita, poi di vincere un set come obiettivo minimo e da lì puntare agli altri. Dobbiamo sicuramente migliorare le nostre prestazioni in trasferta che non sono state al nostro livello”.
    Mastrangelo ha dedicato anche qualche parola all’ultimo match vinto contro Cantù: “Secondo me fino ad ora quella con Cantù è stata forse la nostra migliore partita, anche migliore di quella con Catania. Loro hanno fatto una partita discreta secondo me e ci hanno messo in difficoltà sbagliando poco. Quindi la partita abbiamo dovuto farla noi facendo vedere le nostre armi migliori come il servizio, la fase break soprattutto e anche il muro. Abbiamo fatto un bel lavoro di cambio palla durante la settimana che si è visto in campo, soprattutto sulla battuta float, e abbiamo portato a casa i tre punti, quindi siamo contenti.”
    Guardando anche alla classifica ha aggiunto “Era importante tornare a fare punti e muovere la classifica a nostro favore. Poi è stato importante vincere ancora in casa dove siamo ancora imbattuti per adesso davanti alle persone che ci vengono a guardare”.
    I marchigiani sono attualmente dodicesimi in classifica e la distanza dal sodalizio toscano è di soli 3 punti. Vincere sarà di vitale importanza per entrambe le compagini perché darà la possibilità di smuovere non poco la classifica.
    La partita sarà visibile gratis e in esclusiva sulla piattaforma di DAZN LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma LaCascina attesa a Brescia:nuove energie per trovare la strada

    Prisma La Cascina Taranto attesa a Brescia: nuove energie per trovare la strada

    Dopo l’avvicendamento in panchina che ha visto coach Pino Lorizio subentrare a Gianluca Graziosi, la Prisma La Cascina Taranto Volley si prepara ad affrontare una delle trasferte più impegnative della stagione. Domenica alle 15.30 i rossoblù saranno ospiti al San Filippo del Gruppo Consoli Sferc Brescia, attuale capolista del campionato e finora imbattuta.

    Di fronte ci sarà una formazione solida come Brescia, che ha costruito la propria forza su un sistema di gioco equilibrato e su terminali offensivi di alto livello. Le due bande Cavuto e l’ex Cominetti rappresentano punti di riferimento costanti in attacco e velenosissimi dai nove metri, il giovane regista Mancini guida la manovra con dinamicità e personalità, mentre l’opposto Lucconi, già conosciuto a Taranto, garantisce potenza ed esperienza. A completare un roster di spessore, un reparto centrali di assoluta eccellenza, con Tondo e Berger capaci di incidere sia a muro che in fase di primo tempo.

    Per Taranto sarà una gara da affrontare con concentrazione e spirito di gruppo, alla ricerca di quella continuità e serenità che possono passare solo attraverso il lavoro quotidiano e la fiducia nei propri mezzi. Il nuovo percorso è appena iniziato, ma l’obiettivo è chiaro: trasformare la determinazione in risultati e restituire alla città una squadra capace di lottare con orgoglio su ogni campo.

    Un match che arriva in un momento di transizione ma anche di rinnovata determinazione. Come sottolineato dal Presidente Tonio Bongiovanni, “Affrontiamo la nostra gara ospiti dell’attuale capolista sinora imbattuta. Giocheremo con la consapevolezza di dover iniziare un percorso fatto di dedizione, lavoro e sacrificio. Sinora la squadra non ha espresso il gioco che le potenzialità del gruppo fanno ipotizzare. Sarà compito di ciascuno valorizzare ed ottimizzare le proprie potenzialità, supportati e guidati dal nostro staff tecnico e dirigenziale. Siamo fiduciosi di aver intrapreso il percorso giusto”.

    Ex di giornata: Roberto Cominetti, a Taranto nel 2020-21, Lucconi a Taranto nel 2022-23

    Precedenti: Le gare nel 2020 di regular season di andata e ritorno furono vinte da Brescia e da Taranto, ai play off invece fu Taranto a strappare la vittoria nella serie Finale Promozione in gara 1, Gara 2 e Gara 3.

    Arbitri: Adamo Giorgia e Venturi Giuliano

    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma La Cascina Taranto

    Foto Fabio Mitidieri LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, Armenante: “Aversa? Sarà dura, ma vogliamo continuità”

    MARSICOVETERE (Potenza) – La settimana scorre veloce e la Rinascita Volley Lagonegro si avvicina a grandi passi alla sfida di domenica pomeriggio contro la Virtus Aversa, attesa al Palasport di Villa d’Agri alle ore 18.00 per la quinta giornata di Serie A2 Credem Banca.

    Il successo di Porto Viro ha contribuito a creare la giusta atmosfera nello spogliatoio biancorosso: lavoro mirato tra sala pesi e taraflex, ritmi crescenti in allenamento e tanta voglia di confermare i passi avanti ammirati in terra veneta.

    Lo staff guidato da coach Waldo Kantor ha concentrato la preparazione su muro-difesa, che ha ben funzionato a Porto Viro, cambi palla e l’agognata continuità in fase break, tutti elementi che potrebbero fare la differenza contro un’avversaria solida e ben organizzata come Aversa.

    Avendo apprezzato gli avversari in estate nel corso di due allenamenti congiunti, la gara si preannuncia molto intensa: i campani arrivano in Basilicata con un roster fisico e completo, la Rinascita proverà a rispondere con la determinazione, la qualità del gioco, lo spirito di gruppo e il desiderio di sfruttare il fattore Palasport: nelle prime partite due casalinghe, al netto del ko con Brescia, il pubblico di Villa d’Agri ha inondato di affetto la squadra e si è fatto sentire a gran voce, creando come di consueto un clima caldo e coinvolgente.

    La serenità e in egual misura il senso di responsabilità che albergano all’interno del gruppo trovano conforto anche nelle parole di Stefano Armenante, rientrato pienamente a disposizione di Kantor dopo l’infortunio alla caviglia che l’ha tenuto fuori per circa un mese e mezzo: “La vittoria a Porto Viro è stata fondamentale per il nostro percorso di crescita, stiamo bene e da martedì abbiamo ricominciato a spingere in allenamento con la stessa intensità e voglia di sempre. Personalmente sono felice di essere finalmente rientrato a pieno regime, non vedevo l’ora di dare il mio contributo alla squadra”.

    Un rientro con i fiocchi per lo schiacciatore originario di Praia a Mare. Al netto di qualche assaggio di campo con Brescia alla terza giornata, in Veneto ha giocato con continuità dal secondo set in poi, piazzando 10 punti a referto, tra cui 1 ace e 1 muro, e il poderoso 80% di positività in ricezione. Un giocatore completo e a dir poco essenziale nello scacchiere del tecnico argentino.

    La squadra ha voltato pagina, ha incassato ben volentieri i due punti in classifica ed è consapevole che domenica sarà tutt’altra storia: “Ci aspettiamo una partita difficile, ma allo stesso tempo carica di emozioni perché torniamo a giocare davanti ai nostri tifosi – gonfia il petto Armenante – Aversa è una squadra solida, con tanta fisicità e ritmo. La conosciamo bene e sappiamo che non regalerà nulla. Per noi sarà una gara importante: vogliamo dare continuità al lavoro che stiamo facendo e far valere il fattore casa. Davanti al nostro pubblico abbiamo sempre una spinta in più e domenica ci servirà tutta. Sarà una sfida dura, ma abbiamo le armi per giocarcela fino in fondo”.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Yhairo Costa è il nuovo preparatore atletico

    Nuovo innesto nello staff tecnico dell’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, che affida il ruolo di preparatore atletico a Yhairo Costa, professionista già in forza ai “cugini” del Volley Lions Clodia. Classe 1999, originario di Piove di Sacco (Padova), Costa raccoglie il testimone di Giacomo Trevisan, il cui rapporto di collaborazione con il team polesano si è concluso ufficialmente nelle scorse ore.
    “Innanzitutto ci tengo a ringraziare la società per la fiducia riposta nei miei confronti e per avermi dato questa grande opportunità – si presenta Costa –. Essere il nuovo preparatore del Delta è una soddisfazione incredibile che, dato il livello della Serie A2 maschile, comporta anche una responsabilità non indifferente. Sono però entusiasta e fiducioso, perché l’ambiente è molto familiare e propositivo. L’impressione è stata subito quella di entrare a far parte di un club ambizioso e con le idee chiare. Per quanto riguarda il lavoro con i ragazzi, imposterò gli obiettivi adeguandoli all’attuale fase del campionato. Il mio focus sarà, in primis, la prevenzione degli infortuni e, successivamente, costruire una base fisica duratura”.
    Costa si è laureato in Scienze Motorie nel 2020, iniziando l’anno seguente la propria attività nel settore della riabilitazione presso il Clodia Piscina e Fitness, centro polifunzionale di Chioggia. Da sempre appassionato di sport, il nuovo preparatore dell’Alva Inox 2 Emme Service è in possesso della certificazione internazionale NSCA per l’allenamento degli atleti ed è allenatore di pesistica olimpica (disciplina che pratica anche a livello agonistico) riconosciuto dalla FIPE, la Federazione Italiana Pesistica. La sua esperienza nel mondo del pallavolo è iniziata nel 2022 al Volley Lions Clodia, dove segue tuttora la Serie C maschile e l’intero settore giovanile femminile. Dalla scorsa estate, collabora anche con il Synergy Volley, come preparatore della Serie B2 femminile, e con Aduna Padova Women per la Serie C femminile. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Emma Villas Codyeco domenica a Fano per sfatare il tabù trasferte

    I toscani dopo la vittoria contro Cantù si preparano per la quinta giornata di campionato

    L’Emma Villas Codyeco proverà domenica a sfatare il tabù relativo alle partite in trasferta. Il club toscano è reduce da una buonissima prestazione al PalaParenti nella vittoria conquistata domenica pomeriggio contro Cantù per 3-1. Buone le percentuali per la formazione allenata da coach Francesco Petrella: 54% in attacco e 50% di positività in ricezione. Ben 14 le murate vincenti dei toscani (6 di Ceban e 4 di Compagnoni) contro le 5 dei canturini. L’Emma Villas Codyeco si è comportata assai bene anche in battuta, con 7 servizi vincenti: 5 di questi sono stati firmati dal palleggiatore danese Mikkel Hoff, giudicato miglior giocatore dell’incontro. Quattro i giocatori che hanno terminato il match in doppia cifra in quanto a punti realizzati: Luigi Randazzo con 24 punti (e il 66% in attacco), Gabriele Nelli con 19, Felipe Benavidez con 12 e Victorio Ceban con 10.
    Con i 6 punti conquistati fino a questo momento il team di coach Petrella si trova all’interno della zona playoff: è settimo, con un ruolino di marcia di due vittorie (in casa contro Catania e Cantù) e due sconfitte (a Pineto e a Prata di Pordenone) nelle prime quattro giornate.
    Domenica la squadra toscana tornerà a giocare in trasferta, e lo farà a Fano contro una formazione che nelle prime quattro gare di questo campionato ha vinto una volta, proprio all’esordio contro Taranto: 3-0 in quella occasione per la Essence Hotels, con 18 punti del 18enne opposto ucraino Tonkonoh, 13 della banda Federico Roberti e 11 dell’altro schiacciatore Pietro Merlo. La regia della squadra è affidata all’esperienza di Manuel Coscione, al centro altri giocatori di qualità ed esperienza come Fabio Ricci (ex dell’incontro) e Stefano Mengozzi, il libero della formazione è Nicola Iannelli. Coach è Vincenzo Mastrangelo. Fano ha 3 punti in classifica e occupa la dodicesima posizione della classifica.
    Dopo la vittoria casalinga contro Taranto, Fano ha perso a Brescia (3-1), in casa contro Aversa (1-3) e nello scorso fine settimana a Catania (3-1).
    Il match Fano-Emma Villas Codyeco verrà giocato domenica 16 novembre dalle ore 18 al Palasport Allende di Fano. La quinta giornata di campionato prenderà il via alle ore 15,30 con Brescia, capolista della serie A2, che inizierà la propria sfida contro Taranto. Alle 17,30 il via a Prata di Pordenone – Macerata. Dalle 18 i match Pineto-Catania, Fano-Siena, Sorrento-Porto Viro e Lagonegro-Aversa. La giornata si chiuderà con il match delle ore 19 tra Cantù e Ravenna. LEGGI TUTTO

  • in

    Risoluzione consensuale con Daniele Moretti, squadra a Matteo Bologna

    L’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro comunica di aver raggiunto un accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il capo allenatore Daniele Moretti. Contestualmente si interrompe, sempre in modo consensuale, anche il rapporto di collaborazione con il preparatore atletico Giacomo Trevisan.
    La società desidera ringraziare coach Moretti e Giacomo Trevisan per il lavoro svolto in questi mesi, augurando ad entrambi le migliori fortune per il prosieguo della propria carriera.
    La conduzione tecnica della squadra viene affidata a Matteo Bologna, promosso dal ruolo di secondo a quello di primo allenatore. Nelle prossime ore verrà invece annunciato il nome del nuovo preparatore atletico. LEGGI TUTTO