More stories

  • in

    Mencaglia è official partner dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    È un’azienda con sede a Chiusi che si occupa di impianti elettrici civili e industriali e di fotovoltaico

    L’azienda Mencaglia prosegue il suo percorso nel volley e conferma il proprio sostegno all’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, di cui sarà official partner. Da alcuni anni Mencaglia si è avvicinata al mondo dello sport e più nello specifico a quello della pallavolo, divenendo sponsor dell’Emma Villas Siena. Adesso l’azienda sarà partner anche della nuova realtà pallavolistica generata dalla joint venture tra Siena e Santa Croce sull’Arno.
    Mencaglia è una realtà aziendale nata nel 1920, che cinque anni fa ha dunque festeggiato il proprio secolo di vita. È un’azienda che si occupa di impianti elettrici civili e industriali e di fotovoltaico. Ha la propria sede a Chiusi, è in espansione e al momento ha dieci dipendenti.
    L’azienda Mencaglia è stata recentemente acquisita dalla Gailli srl, che ha intenzione di proseguire la fase di crescita dell’impresa. Già nel 2019 Mencaglia era entrata “nell’orbita” Emma Villas divenendo sponsor del settore giovanile biancoblu: il logo dell’impresa compariva infatti sui pantaloncini da gioco delle varie formazioni giovanili di Emma Villas che hanno ottenuto traguardi importanti e prestigiosi nel corso dell’annata sportiva. La partnership è proseguita con assoluta soddisfazione negli anni fino all’attuale conferma della collaborazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Codyeco Lupi Siena, al via la settimana di allenamenti

    Il primo test match è in programma il 20 settembre a Ravenna

    È già la quarta settimana di allenamenti per l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che sta effettuando la preparazione in vista dell’inizio del campionato, in programma per domenica 19 ottobre a Pineto.
    Il primo test match di questa fase dell’annata sarà sabato 20 settembre a Ravenna contro una diretta concorrente del prossimo campionato di serie A2.
    Oggi la formazione di coach Francesco Petrella ha ripreso la preparazione al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno con una doppia seduta di lavoro: una al mattino, di pesi e tecnica, mentre al pomeriggio il team toscano ha effettuato solamente lavoro tecnico. Domani pomeriggio è in programma una nuova seduta di tecnica. La settimana di lavoro riprenderà giovedì con un’altra giornata che vedrà i ragazzi dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena allenarsi al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno sia al mattino che al pomeriggio, mentre venerdì la squadra si allenerà al pomeriggio con una seduta tecnica. LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, il punto sulla pre-season col presidente Tittarelli

    Sta per salpare la nave biancorossa verso i primi allenamenti congiunti della pre-season 2025/2026!
    Dopo il ritrovo ufficiale del 27 agosto con la dirigenza e i primi allenamenti tecnico-tattici guidati dal tandem Giannini-Leoni, la squadra sta crescendo in affiatamento e si prepara sempre di più all’esordio ufficiale in Sicilia, fissato per il 19 ottobre.
    L’umore del gruppo è ottimo: tra una seduta atletica al Campo sportivo di Piediripa (MC) e sessioni di pesi e tecnica presso il Banca Macerata Forum, i ragazzi stanno mettendo benzina nel motore, indispensabile per affrontare una stagione che si preannuncia densa e ricca di impegni.
    Restando in tema di viaggi, il Palasport Allende di Fano ospiterà il primo allenamento congiunto, in programma mercoledì 17 settembre alle 19:30, contro gli amici marchigiani della Essence Hotel Fano.
    Se l’incontro con i virtussini rappresenta quasi un déjà-vu, decisamente nuova e stimolante sarà la partecipazione della Banca Macerata Fisiomed MC al Torneo di Isernia, un triangolare organizzato nel pomeriggio di sabato 20 settembre. I biancorossi affronteranno la Spike Devils Campobasso (A3) e la Virtus Aversa (A2).
    A tutti gli effetti di lusso sarà invece l’allenamento congiunto con i ragazzi della Cucine Lube Civitanova, squadra di Superlega che non ha bisogno di presentazioni. L’appuntamento per i tifosi più curiosi è fissato alle 16:00 di martedì 23 settembre all’Eurosuole Forum.
    Coach Giannini è convinto che, in una squadra rinnovata, ci sia bisogno di oliare bene i meccanismi per arrivare subito pronti alla stagione. Per questo sono stati programmati altri test: contro la Pallavolo San Giustino (27 settembre ore 16, in casa) e contro la Emma Villas Codyeco Lupi Siena, squadra da incontrare sia in casa che in trasferta la seconda settimana di ottobre (8/10 a Macerata e 11/10 a Siena). Questi momenti saranno intervallati dal tradizionale Memorial Furiassi-Valenti, organizzato a Macerata il pomeriggio di sabato 4 ottobre, con la gentile partecipazione di Fano e Pineto.
    Dopo i primi allenamenti, staff e giocatori stanno avuto un momento di meritato riposo nel weekend. Abbiamo invece raccolto le impressioni del presidente Gianluca Tittarelli sulle prime settimane di lavoro a pieno regime:
    “Sono molto contento e curioso. Le novità sono tante e questo rappresenta uno stimolo per tutti. La guida tecnica è cambiata, la squadra – fatta eccezione per due elementi – è stata rinnovata, con tanti giovani del territorio molto interessanti. Ci sono poi giocatori importanti, alcuni inseguiti da anni, che siamo sicuri sapranno dare il loro contributo. Vederli per la prima volta in biancorosso sarà un grande motivo di vanto e orgoglio. Ci sono tutti gli ingredienti per una stagione entusiasmante: aspettiamo ora gli allenamenti congiunti e l’inizio del campionato per capire di che pasta siamo fatti. Sono convinto che faremo un buon lavoro: tutti sono arrivati qualche giorno prima del raduno: questa motivazione è un segnale eccellente”.
    L’appello finale, come sempre, è rivolto alla città, ai tifosi, agli appassionati e ai curiosi: il Banca Macerata Forum vi aspetta e non vede l’ora di condividere con voi lo spettacolo della prossima stagione. Cogliamo l’occasione per ricordare che è ufficialmente aperta la campagna abbonamenti “Dentro il Match”. Informazioni sui social di Pallavolo Macerata e sul sito della società www.pallavolomacerata.it: i nostri ragazzi aspettano il settimo uomo in campo e potresti essere proprio tu! Forza Macerata! LEGGI TUTTO

  • in

    Prima uscita ufficiale per la Campi Reali Cantù versione 2025/20261

    Si è svolta ieri nella sede dell’Azienda La Ronca presso il Crotto Alpe 44 di Caslino d’Erba la prima uscita ufficiale della Campi Reali Cantù versione 2025/2026 al completo. Nei giorni scorsi Gioele Taiwo e Nikolay Ivanov, reduci dai Mondiali Under 21 di Jiangmen, in Cina, si sono aggregati al gruppo già al lavoro agli ordini di Coach Alessio Zingoni. La serata ha visto il saluto iniziale di Federica Corti, titolare dell’Azienda Agricola, seguito da quello del Presidente Ambrogio Molteni alla presenza di giornalisti ed autorità (tra i presenti, i Consiglieri Regionali Sergio Gaddi e Marisa Cesana). A seguire, si è svolta una degustazione di prodotti tipici dell’Azienda, tra i quali il rinomato Caprino di Caslino d’Erba .

    LE PAROLE DEL PRESIDENTE AMBROGIO MOLTENI
    Oggi (ieri, ndr) faremo la prima presentazione della squadra per la prossima stagione, e saremo ospiti di un’eccellenza della nostra zona come l’Azienda La Ronca presso il Crotto Alpe 44 qui a Caslino d’Erba. Per questo volevo ringraziare Federica Corti, la padrona di casa, e tutto il suo staff per questa opportunità che ci viene data.
    Lo sport, come l’agricoltura di qualità, richiede dedizione, costanza e tanta tanta passione, e noi come squadra di pallavolo e società crediamo, come l’Azienda La Ronca, nel fare le cose bene giorno dopo giono.
    Siamo da 14 anni in Serie A2 Credem Banca, un viaggio incredibile, dopo altri 29 anni di sport da quando è stata fondata la Libertas Brianza. Eravamo tutti più giovani, ma penso che quello che ci accomuna sempre e sempre di più è la passione e la voglia di non mollare mai, anche di fronte a difficoltà tavolta insormontabili.
    Questo vorrei che sia lo spirito che deve prevalere anche nei nostri ragazzi, molti dei quali per la prima volta partecipano ad un campionato di Serie A2.
    Come sempre, il campo sarà il guidice del nostro valore, ma spero che questa voglia di superare ogni limite sia presente in tutti noi.
    Come diceva una persona che nel lavoro mi ha dato molto “The sky is the limit”, e nel nostro piccolo, talvolta anche contro tutti, su questo dovremo misurarci. LEGGI TUTTO

  • in

    Essence Hotels Fano, Fabio Ricci: “Le prime impressioni sono ottime”

    E’ stato il colpo da novanta del mercato estivo virtussino, ricordando le sue quattordici stagioni consecutive in Superlega con le maglie di Macerata, Ravenna, Siena, Piacenza e Perugia, con la quale ha vinto uno scudetto, tre Supercoppe e tre Coppe Italia.
    Dopo la prima settimana di lavoro in maglia virtussina, il centrale Fabio Ricci non nasconde la propria soddisfazione: “Le prime impressioni sono ottime – esordisce l’ex Piacenza – ho visto dirigenza, staff e Presidente molto carichi e affiatati. Tutti vogliono alzare l’asticella e lo hanno trasmesso molto bene”.
    Il faentino si sofferma poi su alcuni aspetti che per lui sono fondamentali: “Dalla riunione svolta e dalla presenza anche del Sindaco – ribadisce Ricci – ho capito come ci sia dietro un’intera città pronta a sostenere la Virtus. Peraltro di Fano ne ho sentito parlare solo bene anche se fino ad ora purtroppo non sono riuscito a visitare nulla. Ho visto la fiera con tanta gente ma onestamente il duro lavoro svolto nella prima settimana non mi ha permesso di fare altro. Non vedo l’ora di conoscere altri aspetti e angoli di questa citta’”.
    Il programma della prima settimana ha visto la squadra svolgere lavoro con i pesi e piscina al mattino, tecnica al pomeriggio: “In particolare nel pomeriggio – continua Ricci – ci stiamo concentrando sul tocco di palla per togliere la “ruggine” estiva, abbiamo fatto i primi salti e attacchi, tutto ciò in funzione di crescere poi nel corso delle prossime settimane”.
    Fabio Ricci ha l’occhio attento e la sua attenzione si è subito soffermata su un aspetto importante: “Ottimo feeling tra giocatori esperti e giovani – conclude il centrale Essence Hotels – tutti peraltro molto disponibili. E la cosa non è scontata, si ride e si scherza, insomma ci sono tutte le condizioni per costruire una stagione importante”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Kantor: “Entusiasmo e tanta voglia di lavorare, seconda settimana ok”

    Prosegue a ritmi serrati la preparazione precampionato della Rinascita Volley Lagonegro, che ha chiuso la seconda settimana di lavoro alternando come da programma sedute di allenamento in sala pesi, piscina e palestra. Carichi in crescita, esercitazioni mirate e grande partecipazione di gruppo hanno scandito le ultime e dense giornate di lavoro, con l’unico obiettivo in questa fase di costruire una condizione atletica affidabile e solidi automatismi di squadra.

    In sala pesi, lo staff guidato da coach Waldo Kantor ha puntato su forza massima e prevenzione, curando tecnica dei gesti e stabilità. Le sessioni in piscina hanno aggiunto qualità al lavoro aerobico e al recupero, permettendo di mantenere alta l’intensità senza sovraccaricare. In palestra, oltre ai consueti esercizi tecnici di base, spazio ai fondamentali e prime situazioni di gioco, curando però al massimo l’attenzione sui salti.

    A crescere, insieme alla condizione, è stato soprattutto lo spirito di gruppo: grande disponibilità al sacrificio, comunicazione costante in campo e voglia di competere su ogni pallone. I nuovi arrivi si stanno inserendo con naturalezza nel consistente nucleo dei confermati, portando energia fresca e ampliando le soluzioni tecniche a disposizione dello staff, così come ha dichiarato lo stesso tecnico argentino:

    “Sono molto contento di queste prime due settimane di lavoro, l’ambiente è davvero sereno, c’è tanto entusiasmo, voglia di conoscersi e lavorare. In questa fase è fondamentale costruire il gruppo per poi diventare una squadra. Si sta creando un amalgama interessante tra i giocatori confermati e i nuovi arrivati, nel corso dei prossimi giorni si potrà vedere una squadra che sa cosa vuole fare in campo e che vuole capire i dettami di gioco. Tutto questo è possibile perché, ripeto, c’è lo spirito e la consapevolezza che si può lottare in ogni partita e che possiamo dire la nostra in un campionato difficile e qualitativamente alto come la A2”.

    Proseguendo sugli aspetti meramente tecnici: “Il preparatore fisico Vincenzo Ghizzoni sta facendo un gran lavoro insieme al resto dello staff. Adesso la priorità è ritrovare una buona condizione atletica, stiamo andando piano con i salti, anche se negli ultimi giorni in palestra abbiamo iniziato con i primi sei contro sei”.

    “Sono state due settimane di lavoro molto intenso – spiega nel dettaglio Ghizzoni – ci stiamo concentrando sulla graduale riattivazione muscolare in modo da tale da iniziare a predisporre la fisicità degli atleti e riprendere a pieno regime l’attività di salto. Nella seconda settimana, sia in acqua che in palestra, abbiamo iniziato a dare impulso maggiore ai salti, mentre in sala pesi lavoriamo per accrescere la forza massima. Devo ammettere che i ragazzi sono arrivati in buone condizioni generali dopo la lunga sosta estiva e soprattutto sono già preparati mentalmente ad aumentare ancor di più i carichi nei prossimi giorni. Stiamo lavorando molto anche sulla componente aerobica, pur essendo un aspetto secondario nella pallavolo – prosegue il preparatore – ma è fondamentale costruire una buona fase di recupero soprattutto in ottica di scambi intensi di gioco. Siamo molto soddisfatti del lavoro che stanno facendo, è palese che i ragazzi si impegnano e vogliono dimostrare di essere pienamente adatti alla categoria. La prossima settimana sarà ancora più impegnativa a livello di forza massima in sala pesi – conclude il preparatore – stiamo monitorando l’attività con i misuratori elettronici forza-velocità per permetterci di programmare allenamenti ancora più mirati”.

    Dopo la consueta domenica di riposo, la squadra proseguirà il percorso a partire da lunedì 8 settembre con un mix di lavori atletici e tecnico-tattici in vista del primo allenamento congiunto pre-season programmato per venerdì 12 settembre, alle ore 17.00, sul campo della Virtus Aversa, diretta concorrente della Rinascita nel prossimo campionato di serie A2 Credem Banca.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    La 3a settimana della Prisma Taranto si chiude con energia e armonia

    Preparazione al top: la terza settimana della Prisma Taranto Volley si chiude con energia e armonia
    La terza settimana di preparazione in casa Prisma Taranto si è chiusa senza intoppi, con un clima sereno e positivo che sta consolidando giorno dopo giorno l’identità del gruppo. La costanza negli allenamenti, l’entusiasmo e la voglia di fare bene stanno creando un’alchimia che traspare in ogni seduta: squadra, staff tecnico e staff medico stanno lavorando in piena sinergia.
    L’obiettivo è chiaro: farsi trovare pronti per i primi test match e arrivare all’avvio del campionato con basi solide, sia dal punto di vista fisico che tecnico. Anche in città l’entusiasmo al PalaFiom sta gradualmente crescendo, con i tifosi che iniziano a respirare aria di grande volley. La società esprime sempre con grande convinzione la propria solidità partecipando agli allenamenti e restando vicina al gruppo mettendolo in condizione di svolgere al meglio il proprio lavoro.
    Le dichiarazioni di alcuni protagonisti:
    Davide Luzzi (libero):
    “Noi stiamo lavorando ogni giorno per cercare di arrivare a giocare la migliore pallavolo possibile nella prima uscita, per cercare di dare il massimo sempre. Stiamo letteralmente mangiando la polvere del parquet perché vogliamo fare bene, vogliamo dimostrare alla città che purtroppo quello che è successo l’anno scorso ha fatto male a tutti quanti e che siamo determinati a ritrovare la strada per recuperare quello che la Prisma Volley aveva conquistato in tanti anni. Lo staff, tutto lo staff e i mister ci danno una mano per dare il massimo: dallo staff medico alla preparazione atletica che ci permette di spingere in palestra e metterci nelle condizioni ottimali per fare tutto al meglio. L’intesa nello spogliatoio sta crescendo giorno dopo giorno: siamo un bel gruppo, affiatato, ci divertiamo e diamo il massimo durante ogni allenamento, che secondo me è la cosa fondamentale per fare belle cose durante l’anno.”

    Giuliano D’Aprile (preparatore atletico):
    “Il programma è la periodizzazione dell’allenamento in sala pesi che stiamo svolgendo in questa fase di pre-season e tutto sta procedendo come previsto. In questa prima parte della programmazione l’obiettivo è mettere gli atleti nelle migliori condizioni per performare al meglio durante il campionato. Questo significa curare gli errori tecnici negli esercizi, far comprendere la mia filosofia di allenamento della forza e gettare le basi fisiche necessarie per un’alta performance durante l’intera stagione.
    Attraverso costanti rilevazioni e misurazioni, grazie alle apparecchiature e alla tecnologia a disposizione, posso monitorare lo stato di freschezza, di fatica e i miglioramenti degli atleti. In base a questi dati posso aggiustare i carichi di lavoro, o meglio, come mi piace dire, somministrare i giusti carichi e le giuste modifiche dell’allenamento. La parola somministrare è fondamentale perché descrive bene come l’allenamento debba essere calibrato in piccole dosi quotidiane, rispettando sempre la fisiologia dell’atleta.
    La mia metodologia si basa su pochi esercizi, mirati a costruire fondamenta solide, accompagnati da una costante misurazione e dal pieno controllo dei parametri fisici e della fatica. Un’altra condizione essenziale è la comunicazione con gli atleti: capire come si sentono e adattare il lavoro. Infine, la programmazione deve sempre essere allineata con le esigenze tecniche del mister, per gestire in modo equilibrato carichi, scarichi e tipologie di allenamento. La comunicazione all’interno dello staff è quindi decisiva per il successo del percorso”.

    Giuseppe Pisano (scoutman):
    “In questa prima parte di stagione il mio lavoro con il computer passa un po’ in secondo piano, perché nelle prime settimane le rilevazioni statistiche sono ridotte, quindi mi metto a disposizione dei coach per dare supporto sul campo in qualsiasi modo possibile. Con Coach Graziosi abbiamo parlato molto di quello che vorrebbe durante l’anno, sia nello studio degli avversari che nell’analisi di noi stessi, quindi in questo periodo di ‘pausa’ dal punto di vista statistico sto preparando tutto il necessario per arrivare pronti già alla prima amichevole.
    Dalla prossima settimana inizieremo ad utilizzare di più la rilevazione statistica anche in allenamento, così da monitorare i criteri qualitativi che ci siamo prefissati. Questo comporterà meno supporto sul campo e più lavoro dietro al computer. Parallelamente continueremo a lavorare sulle dinamiche di squadra, senza trascurare i nostri obiettivi qualitativi. Dal 20 settembre, con i primi test match, potremo valutare sul campo il nostro lavoro: non solo nei risultati dei test, ma soprattutto nei contenuti, che sono fondamentali per capire se il percorso fatto ha prodotto i risultati sperati o se c’è da intervenire in vista dell’inizio del campionato”.

    Il programma della quarta settimana:
    Lunedì 08.09
    Mattina: 11.30 – 14.00 Tecnica (PalaFiom)
    Pomeriggio: RIPOSO
    Martedì 09.09
    Mattina: 8.15 Pesi (Palestra)
    Pomeriggio: 14.30 – 17.00 Tecnica (PalaFiom)
    Mercoledì 10.09
    Mattina: RIPOSO
    Pomeriggio: 14.30 – 17.00 Tecnica (PalaFiom)
    Giovedì 11.09
    Mattina: 8.15 Pesi (Palestra)
    Pomeriggio: 14.30 – 17.00 Tecnica (PalaFiom)
    Venerdì 12.09
    Mattina: 8.15 Pesi (Palestra)
    Pomeriggio: 14.30 – 17.00 Tecnica (PalaFiom)
    Sabato 13.09
    Mattina: 10.00 – 12.00 Tecnica (PalaFiom)
    Pomeriggio: RIPOSO
    Domenica 14.09
    Mattina: RIPOSO
    Pomeriggio: RIPOSO
    Gli allenamenti pomeridiani al PalaFiom sono aperti al pubblico
    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma Taranto Volley
    Foto Walter Nobile/Nico DeLuca LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Codyeco Lupi Siena, annullato il test match a Perugia

    Il primo appuntamento del pre-campionato per la formazione di coach Francesco Petrella sarà a Ravenna il 20 settembre

    È stato annullato il primo test match del pre-campionato dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena che avrebbe dovuto svolgersi domani (sabato 6 settembre) al PalaBarton Energy contro i campioni d’Europa in carica della Sir Safety Perugia. La squadra di coach Francesco Petrella prosegue i propri allenamenti al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno; la squadra è ormai giunta alla terza settimana di preparazione, va avanti il lavoro in vista dell’inizio della stagione regolare.
    Il primo test match per i toscani sarà a questo punto il 20 settembre a Ravenna. L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena sfiderà quindi una diretta concorrente del prossimo campionato di serie A2, una squadra che pochi mesi fa ha affrontato l’Emma Villas Siena nei quarti di finale dei playoff di A2.
    Il 27 e 28 settembre il team di Petrella sarà invece impegnato a Santa Croce sull’Arno per il torneo di Santa Croce.
    Altro impegno casalingo sarà poi quello del primo ottobre contro San Giustino.
    Infine gli ultimi due test match del precampionato, che vedranno i toscani impegnati contro Macerata, altra prossima avversaria nel campionato di A2: l’8 ottobre in trasferta e l’11 ottobre in casa.
    Poi sarà tempo di campionato, con l’esordio programmato per il 19 ottobre nel palazzetto dello sport di Pineto. LEGGI TUTTO