More stories

  • in

    La MA Acqua S.Bernardo Cuneo in campo a Ravenna domenica

    La MA Acqua S.Bernardo Cuneo in campo a Ravenna domenica
    I ragazzi di coach Battocchio affronteranno un altro scontro diretto, questa volta in trasferta.

    La MA Acqua S.Bernardo Cuneo si prepara alla trasferta ravennate, che sarà nuovamente scontro diretto contro un avversario a pari punti. I cuneesi inizieranno il mese di dicembre da ospiti della Consar Ravenna domenica 1° dicembre alle ore 18.00.
    Sulla battaglia si è espresso l’opposto biancoblù, Giulio Pinali: « Loro sono una buona squadra, a pari punti nostri, sarà una partita importante per entrambi per distaccarsi un po’ in classifica. Si prospetta una battaglia su tutti i fondamentali, anche perché sia noi che loro arriviamo da una sconfitta e abbiamo cerchiamo il riscatto. Dovremo essere attenti soprattutto al nostro gioco, cercando di migliorare dove abbiamo faticato maggiormente nell’ultima giornata e mettere in atto al meglio quello che sappiamo fare bene».
    La gara tra piemontesi e romagnoli, valevole per la 10^ giornata di andata della regular season 24/25, inizierà alle 18.00 in contemporanea con il PalaVolley S.Maria che vedrà in campo i padroni di casa di Pineto contro Reggio Emilia e saranno gli ultimi incontri della giornata, a parte Aversa vs Fano che si disputerà lunedì sera (2/12 ore 20.30). L’anticipo al sabato vedrà in campo Catania e Prata di Pordenone (ore 19.00), mentre la domenica inizierà alle 16.00 con Macerata vs Brescia e Palmi vs Porto Viro. In solitaria Cantù vs Siena alle ore 17.00 al Palafrancescucci.Tutte le partite della Serie A2 maschile sono in diretta gratuita su Volleyball World TV, quella dei cuneesi sarà trasmessa in diretta sul maxischermo presso il “Circolo la Fenice” di Vignolo.
    Per il sempre super attivo pubblico biancoblù l’invito a taggare nelle stories instagram di dove e come si sta seguendo la partita, il @cuneovolley così da poter ri-condividere tutto l’affetto da casa. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena e Firenze Ovest, la collaborazione va avanti

    Quattro giocatori biancoblu hanno effettuato un allenamento insieme ai ragazzi fiorentini

    I giocatori della Emma Villas Siena hanno trascorso un bel pomeriggio di sport insieme ai giovani della società Firenze Ovest.
    La collaborazione tra le due società va avanti, e ha vissuto una nuova giornata significativa lunedì, quando quattro giocatori della prima squadra senese hanno fatto visita alla palestra Duca d’Aosta, che è la casa del Firenze ovest.
    Il palleggiatore Thomas Nevot, lo schiacciatore Claudio Cattaneo, il centrale Victorio Ceban e l’opposto e schiacciatore Matteo Alpini hanno effettuato un allenamento insieme ai tanti giovani della società fiorentina. È stato un appuntamento bello e interessante, con i quattro pallavolisti senesi che hanno palleggiato e giocato con ragazze e ragazzi del settore giovanile del Firenze ovest e hanno poi risposto alle molte domande che i giovani hanno posto loro.
    “Questo è un pomeriggio di festa, durante il quale la pallavolo di alto livello incontra la pallavolo giovanile – ha commentato Roberto Latini, coach di Firenze Ovest. – Momenti come questo consentono di trasmettere qualcosa sia a livello tecnico che per quel che riguarda la passione verso questo sport. La passione fa amare la pallavolo e riempie i palazzetti. I giovani guardano e prendono degli esempi, in questa occasione hanno potuto incontrare dei giocatori che possono insegnare la cultura dello sport e cosa significhi impegnarsi e perseverare. Credo che questa collaborazione possa essere molto importante per entrambe le società”. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A , i provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo

    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale: la decisione su Lecce – Ortona
    Si riporta in seguito il documento relativo ai provvedimenti del Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri disputati tra il 22 e 24 novembre 2024, consultabile qui.
    In merito alla partita di Serie A3 Credem Banca tra Aurispa Links per la vita Lecce e Sieco Service Ortona, interrotta nel terzo set sul punteggio di 17 a 22 (i due precedenti set erano stati vinti da Ortona), il Giudice Sportivo Nazionale ha omologato la gara in oggetto con il risultato di 0-3 (0-25, 0-25, 0-25) viste le norme del Regolamento di Primo Soccorso sugli oneri e le responsabilità della società ospitante relativamente all’apprestamento del relativo servizio.

    Serie A3 Credem BancaVariazioni di calendario per l’8a e l’11a giornata di andata
    La Lega Pallavolo Serie A informa che

    La gara tra The Begin Volley Ancona e Sarlux Sarroch, valida per l’8a giornata di andata di Regular Season di Serie A3 Credem Banca, in programma per sabato 7 dicembre 2024 alle 20.30, è stata spostata al Palasport Allende di Fano, sito in via San Lazzaro a Fano (PU).
    La gara tra Gaia Energy Napoli e EnergyTime Campobasso, valida per l’11a giornata di andata di Regular Season di Serie A3 Credem Banca, inizialmente in programma per sabato 21 dicembre 2024 alle ore 19.00, è stata posticipata a domenica 22 dicembre, alle ore 18.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Eplì, la mela preferita dal Cuneo Volley

    Eplì, la mela preferita dal Cuneo Volley
    Una nuova ed interessantissima collaborazione per il Club biancoblù con Lagnasco Group.
     
    La natura e lo sport sono ottimi amici e da quest’anno anche il Cuneo Volley ha la sua mela preferita, Eplì di Lagnasco Group. Una collaborazione molto interessante e fresca, perché così come il Club cuneese, anche l’azienda lagnaschese è ricca di idee e volta alle innovazioni per ampliare il proprio campo di azione. Il succo di mela limpido, senza zuccheri aggiunti è una novità che non solo i giocatori, ma anche tutti i tifosi e gli appassionati potranno assaporare, ordinando I Sorsi all’Anduma Cafè del palazzetto durante le partite casalinghe e gli eventi.
    « Siamo lieti di entrare tra gli sponsor del Cuneo Volley e ci rende molto orgogliosi la fiducia che è stata riposta nel nostro brand e nei nostri prodotti di qualità. Crediamo fermamente che questo progetto rappresenti una piattaforma ideale per promuovere e raggiungere un pubblico appassionato che condivide i nostri stessi valori. Siamo entusiasti di essere parte e di contribuire al successo di questa avventura, certi di poter stabilire un rapporto duraturo» – Massimiliano Novelli Direttore Operativo Lagnasco Group.
    Dal 1972 Lagnasco Group coltiva le sinergie. Servizi innovativi, consulenza e assistenza personalizzata. Da oltre 45 anni al fianco dei produttori, giorno dopo giorno. Lavorano per creare un’agricoltura sostenibile che sappia guardare al domani, per questo per loro è fondamentale rispettare ogni passaggio dell’intera filiera produttiva. I loro frutti raggiungono, via mare o via terra, ogni parte del mondo mantenendo intatte le qualità organolettiche. Per questo sono presenti con una rete di vendita organizzata in oltre 50 paesi.
    Eplì è una mela nata, cresciuta e lavorata in Piemonte, prodotta secondo i più elevati standard qualitativi, tracciabile e controllata in ogni momento della lavorazione. Eplì ama la bellezza, promuove e sostiene iniziative capaci di veicolare azioni positive e uno stile di vita sempre più consapevole. Eplì rispetta l’ambiente ed è il frutto di un’agricoltura attenta, consapevole e pulita. La Lagnasco Group ha selezionato una mela che resiste, per natura, ai parassiti riducendo in modo considerevole i trattamenti sulle coltivazioni. Eplì arriva dal campo al consumatore in pochissimi passaggi. Così Lagnasco Group può garantire un prezzo equo, rispettando sia il lavoro del produttore che l’interesse del consumatore. Eplì ama la bellezza capace di esprimersi attraverso la musica, l’arte e lo sport e si impegna a promuoverla, ogni giorno, con azioni concrete e fruibili a tutti.
    Scoprire il mondo Eplì è facile, basta un click sul sito web epli.eu LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano, Stefano Mengozzi: “Buon approccio alla gara”

    Vittoria doveva essere, vittoria è stata.
    La Smartsystem Essence Hotels Fano non fallisce l’appuntamento con i tre punti superando tra le mura amiche Palmi, in un match per entrambe molto delicato: “Bravi ad approcciare bene la gara – afferma Stefano Mengozzi, per lui 11 punti con il 79% in attacco – era una partita da vincere e abbiamo vinto. Non è mai facile partire da favoriti, alla fine è andata bene”.
    In alcuni frangenti del match sembra che alla squadra manchi qualcosa: “Dobbiamo migliorare sia in battuta che muro/difesa – sottolinea il centrale virtussino – abbiamo delle fisicità importanti come Merlo e Marks che vanno sfruttate nella giusta maniera, ora andiamo avanti a combattere gara su gara”.
    Mancano quattro giornate alla fine dell’andata e le prossime avversarie sono sicuramente di livello (Aversa, Catania, Siena e Prata di Pordenone): “Non dobbiamo avere paura di nessuno – conclude Mengozzi – giocare partita per partita e portare a casa più punti possibili”.
    Alessandro Acuti evidenzia le difficoltà incontrate in gara: “Palmi ha lottato – afferma il centrale ex Siena – è stata tosta ma alla fine siamo riusciti ad imporci. Ci siamo sciolti dal secondo set in poi adattandoci al loro gioco e al nuovo palleggiatore che sicuramente ha dato a Palmi un importante contributo”. Per i virtussini ora arrivano battaglie quasi proibitive ma Acuti è molto fiducioso: “Puntiamo a fare qualche colpaccio, lavoriamo sodo tutti i giorni per migliorare e secondo me abbiamo le carte in regola per vincere con tutte”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Sighinolfi e Suraci commentano la vittoria

    La Conad ritrova il sorriso al Bigi: vince 3-0 contro la Campi Reali Cantù e vola all’ottavo posto in classifica con 10 punti.
    Dopo il match di venerdì sera i reggiani guadagnano tre punti fondamentali per la classifica che le permettono di avanzare, anche se bisognerà attendere i match di questa sera, domenica 24 novembre, per conoscere il vero piazzamento dei granata, che al momento godono di una gara in più rispetto alle altre squadre. Tre set decisamente combattuti, quelli di venerdì sera, entrambe le squadre si sono date filo da torcere, ma sui finali dei parziali è stata brava la Conad ad infilare punti per vincere il match e ottenere il bottino pieno.
    Nicholas Sighinolfi, centrale reggiano: “È stato un match molto duro, decisamente tosto, al di là del risultato i set sono stati tutti tirati. È stata una partita combattuta dove c’era da combattere e da stare aggrappati ad ogni pallone, cosa che oggi ci è riuscita e ci ha permesso poi spuntarla nei finali dei set. Oggi la connessione con Porro è stata eccellente e infatti quando funziona così tanto gli avversari sono costretti a marcati e quindi è molto più semplice giocare, si aprono molti più palloni, molte più possibilità e questo sicuramente ha aiutato la squadra a vincere”.
    Antonino Suraci, schiacciatore granata: “Sapevamo tutti fosse un match importantissimo. Abbiamo in settimana parlato più e più volte di questa partita tra le mura di casa, che quindi ha valenza doppia. Dovevamo fare la partita e l’abbiamo fatta. Siamo contentissimi di questo 3 a 0, sapevamo che sarebbe stata ostica che avrebbero provato a metterci in difficoltà, infatti siamo stati anche sotto in qualche set, ma poi alla fine ne siamo usciti di squadra che è quello che conta. Sicuramente quando va la ricezione riusciamo a far girare anche tutto il resto. Dopo la partita di Catania, dove abbiamo faticato moltissimo, ci siamo detti che avremmo dovuto lavorare meglio per attaccare i palloni e per mettere in condizione Porro di poter esprimere il proprio gioco al meglio e alla fine si sono visti i risultati”.
    Yassin Bouih, ospite in panchina, campione italiano, finalista europeo e semifinalista olimpico di 3000 siepi di atletica leggera: “È stato bellissimo tornare qua al Bigi. Sono contento che il verde porti fortuna, questa è la mia terza partita in cui vengo e ho assistito a tre vittorie, sicuramente mi sono divertito un sacco. Quest’estate sono stato alle Olimpiadi ed è stata un’esperienza bellissima. È il sogno di tutti i ragazzi, quindi lo auguro a tutti quanti. È stata un’esperienza che porterò nel cuore. Adesso mi sono messo all’opera per le prossime, quindi speriamo che anche Volley Tricolore porti fortuna a me”. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena e Terrecablate insieme per il 25 novembre

    Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il centrale del team biancoblu Stefano Trillini ha partecipato all’iniziativa alla scuola Jacopo della Quercia

    Una bellissima iniziativa si è svolta questa mattina nell’istituto scolastico Jacopo della Quercia. In occasione del 25 novembre, la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, è stata effettuata una lezione agli studenti sulla tematica della violenza di genere.
    Il corso ha avuto per titolo “Ma tu mi ami?” e ai giovani sono state descritte e raccontate storie e vicende sulla violenza di genere. Il progetto è realizzato da Terrecablate e vede la partecipazione e la collaborazione anche della Emma Villas Siena. Nella scuola era presente il centrale della squadra senese Stefano Trillini che ha parlato con i giovani studenti.
    Nella mattinata di riflessione e consapevolezza, l’avvocato Elisa Ferri ha illustrato gli strumenti legali per difendersi da atti di violenza, compreso lo stalking, e ha mostrato come la giustizia possa offrire possibilità di riscatto. La psicologa e psicoterapeuta Elena Lorenzini ha parlato delle dinamiche dei legami pericolosi in adolescenza e di come evitare di restare intrappolati in relazioni malsane.
    A supporto dell’incontro le volontarie di “Donna Chiama Donna” hanno portato le loro esperienze e testimonianze dirette. Il centro antiviolenza, attivo a Siena dal 1991, offre ascolto, supporto psicologico e assistenza legale alle donne che subiscono violenza, aiutandole a ritrovare forza e autonomia. Durante la mattinata, le volontarie hanno raccontato storie di ragazze che si sono rivolte al centro per uscire da relazioni malate e dolorose, riuscendo a liberarsi grazie al sostegno ricevuto.
    “Credo che questa mattinata sia stata molto proficua – è il commento di Marco Turillazzi, amministratore unico di Terrecablate. – Credo che i ragazzi che hanno preso parte a questa iniziativa faranno tesoro di ciò che hanno sentito. L’incontro è stato veramente interessante e le professioniste presenti hanno offerto un contributo eccezionale, fatto di esperienze che hanno effettuato”.
    “Sono molto contento che Emma Villas Siena partecipi a questa giornata e a questa iniziativa – sono le parole del centrale del team biancoblu, Stefano Trillini – e sono onorato di aver potuto prendere parte a questo incontro. Abbiamo sentito storie tragiche e drammatiche, che possono sembrare molto lontane da noi perché le sentiamo al telegiornale o le leggiamo sui giornali. Ma in realtà purtroppo sono più vicine di quello che sembrano. L’educazione su queste tematiche è fondamentale, e si deve partire proprio dai più giovani”. LEGGI TUTTO

  • in

    Non basta il cuore: a Fano nuovo ko per la OmiFer

    Tabellino:SmartSytem Fano – OmiFer Palmi: 3 – 0 (25/21 25/23 25/21)Fano: Coscione 1, Rizzi (L2) ne, Merlo 8, Roberti 15, Raffa (L1), Mandolini, Klobucar ne,Magnanelli, Sorcinelli ne, Acuti 4, Marks 17, Compagnoni, Tonkonoh ne, Mengozzi 11. All.MastrangeloPalmi: Mariani, Iovieno 1, Gitto 5, Donati (L1), Maccarone 6, Corrado 10, Paris 1, Prosperi(L2), ne, Sala 13, Concolino ne, Carbone, Lawrence , Guastamacchia 1, Benavidez 4. All.CannestracciArbitri: Michele Marotta e Stefano Nava
    La OmiFer Palmi lotta e ci crede ma alla fine si deve piegare ai padroni di casa dellaSmartsystem Essence Hotels Fano che fanno proprio lo scontro diretto e conquistano tuttala posta in palio. Al Pala Allende va in scena una gara molto combattuta, molto di più diquanto dica il risultato finale con la squadra di coach Cannestracci, che può contaresull’apporto del neo arrivato Matteo Paris in cabina di regia, che lotta alla pari nel corso deiprimi due set lasciando sul campo tanto rammarico per non essere riuscita a raccoglierequanto avrebbe meritato.Nel corso del primo set parte bene la OmiFer trascinata da Lorenzo Sala (9-12), Fanoreagisce grazie alla spinta di Marks che scuote i suoi e dà il via al recupero e al sorpasso(18/17) sui calabresi. Fano spinge sull’acceleratore e chiude il set sul 25/21. Palmi è ingara e nel secondo set continua a macinare una buona pallavolo portandosi sul 6/10. Iragazzi di coach Cannestracci provano a tenere alta la concentrazione fino alla fine madevono fare i conti con la reazione di Fano che si porta sul 16/16. L’equilibrio regnasovrano sino alla fine con Roberti che regalo il vantaggio decisivo mantenuto sino alla fine:il 25/23 finale spezza i sogni di rimonta della OmiFer. Palmi ci prova ancora giocandosi iltutto per tutto nel corso del terzo set: sino al 9/9 la gara scorre sempre sui binaridell’equilibrio poi è Fano a rompere gli indugi e a scavare margine si sicurezza (19/13),che la OmiFer Palmi fatica a ricucire. La squadra di coach Cannestracci tenta un disperatorecupero ma alla fine sorride Fano che fa festa con i suoi tifosi sul 25/21 che certifica il 3 a0 finale.
    Per Palmi resta una prestazione buona che però non ha portato punti importanti perprovare a risalire la classifica. L’appuntamento adesso è per domenica 1 dicembre quandoal PalaSurace di Palmi arriverà la Delta Group Porto Viro per la sfida valevole per ladecima giornata del campionato di serie A2 Credem Banca. LEGGI TUTTO