More stories

  • in

    Del Monte® Supercoppa A2, le dichiarazioni di capitani e allenatori

    Del Monte® Supercoppa A2Le dichiarazioni di capitani e allenatori a tre giorni dalla Finale tra Grottazzolina e Brescia
    Poco più di tre giorni e anche la Del Monte® Supercoppa Serie A2 2024 troverà il suo proprietario. Dopo la Final Four di Cuneo, che ha visto trionfare in Finale Consoli Sferc Brescia contro Consar Ravenna, domenica la formazione bresciana sarà invece impegnata in casa di Yuasa Battery Grottazzolina, con la Del Monte® Supercoppa Serie A2 in palio. A scontrarsi saranno la vincitrice della Coppa Italia, Brescia, e la formazione che ha festeggiato la promozione in SuperLega al termine del percorso Play Off, Grottazzolina. Il fischio d’inizio è previsto per le ore 19.00, con diretta su Sky Sport Max e su VBTV.
    Intanto ecco le prime dichiarazioni di allenatori e capitani a tre giorni dall’inizio dell’evento.
    Riccardo Vecchi (Capitano Yuasa Battery Grottazzolina): “Siamo arrivati all’ultimo appuntamento stagionale, alla finale di Del Monte® Supercoppa Serie A2. Ci siamo guadagnati l’opportunità di giocare questa finale sul campo tricolore davanti al nostro pubblico e il nostro obiettivo sarà quello di finire nel miglior modo possibile la stagione cercando di confermare l’annata fantastica che sta finendo. Veniamo da una brutta sconfitta in Coppa Italia, ora dobbiamo convogliare tutte le energie residue su questa finale per riscattarci e portare un altro trofeo a Grottazzolina, che tanto merita. Giocheremo in casa, sul campo tricolore, davanti al nostro pubblico, che tutti ci invidiano e che sarà sicuramente l’arma in più. Troveremo Brescia, squadra che sia quest’anno sia negli anni passati ci ha dato sempre filo da torcere, sarà una bella sfida sperando di dare spettacolo davanti ad un Palasport che probabilmente sarà esaurito in ogni ordine di posto”.
    Massimiliano Ortenzi (Allenatore Yuasa Battery Grottazzolina): “A Cuneo, in occasione della Final Four, non siamo purtroppo riusciti ad esprimere la nostra migliore pallavolo, sia per merito di Ravenna sia per qualche difficoltà di troppo da parte nostra. Quello che ci siamo ripromessi subito dopo, coi ragazzi, è di fare la settimana migliore possibile per quelle che sono le nostre risorse attuali, e arrivare a domenica con la giusta carica e voglia di chiudere questa stagione con un trofeo che regalerebbe al nostro territorio l’ennesima impresa importante, la classica “ciliegina” su una torta già di per sé ricca e straordinaria, un epilogo indimenticabile. Dobbiamo farci trovare pronti perché Brescia è un’ottima squadra e il fatto di aver vinto la Coppa Italia non è frutto del caso, bensì di un percorso che li ha portati ad arrivare a questo finale con risorse residue importanti. Ma, soprattutto, dobbiamo farci trovare pronti perché questa Supercoppa, in casa, noi vogliamo provare a vincerla”.

    Simone Tiberti (Capitano Consoli Sferc Brescia): “Giochiamo una Supercoppa inaspettata, e per questo ancor più bella. Per noi sarà una grande festa: ci siamo fatti venire l’acquolina in bocca con la Coppa e la doppietta non ci dispiacerebbe affatto. Sappiamo già che non vedremo in campo la Yuasa Battery Grottazzolina vista a Cuneo in Semifinale, in più giocheremo nel loro palazzetto, dove in campionato la squadra di Ortenzi ha perso una volta sola. Andiamo a caccia di un’impresa, ma lo era anche vincere la Del Monte® Coppa Italia Serie A2, soprattutto per il lungo percorso fatto, quindi è sicuro che ci proveremo. Siamo in un buon momento: cercheremo di cavalcare l’onda di fiducia ed entusiasmo e dare il meglio per divertirci e far divertire i nostri tifosi”.
    Roberto Zambonardi (Allenatore Consoli Sferc Brescia): “Siamo ancora inebriati dalla vittoria in Coppa Italia, ma la testa è già alla Del Monte® Supercoppa Serie A2. Ci siamo presi tre giorni di riposo per consentire il miglior recupero agli atleti e siamo felici ed onorati di poter disputare una gara così importante. Saremo in un palazzetto molto diverso rispetto a quello di Cuneo e le difficoltà saranno tante: affrontiamo la squadra che si è dimostrata la più forte durante tutto l’arco del campionato e vorrà di certo salutare al meglio i propri tifosi. Giochiamo contro tutto e tutti: contro una squadra tostissima, contro un palazzetto piccolo e tanto diverso dal San Filippo o dal palco della Coppa Italia, contro il tifo caldissimo di Grottazzolina che ci metterà del suo per aiutare la squadra di casa. Nonostante questo, vogliamo provare a toglierci un’ulteriore soddisfazione”.
     
    Cartella Stampa 4a Del Monte® Supercoppa Serie A2https://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2024/05/Cartella_Stampa_Supercoppa_A2_2024-1.pdf
    Qui tutte le informazioni sulla conferenza stampa di sabato 18 maggiohttps://www.legavolley.it/2024/del-monte-supercoppa-serie-a2-sabato-la-conferenza-stampa/ LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa Serie A2, sabato la conferenza stampa

    Del Monte® Supercoppa Serie A2Sabato 18 maggio la conferenza stampa. Le modalità di accredito per la Finale e per la conferenza
    Si terrà nella tarda mattinata di sabato 18 maggio, dalle ore 11.00, la conferenza stampa di presentazione della Del Monte® Supercoppa Serie A2. All’interno del Municipio di Grottazzolina (FM), in Corso Vittorio Emanuele II, 56, le autorità presenteranno l’evento di domenica, che dalle 19.00 vedrà Yuasa Battery Grottazzolina e Consoli Sferc Brescia lottare per aggiudicarsi il secondo e ultimo evento della stagione. Saranno presenti ed interverranno anche gli allenatori ed i capitani della Yuasa Battery.
    Giornalisti e media interessati dovranno comunicare la loro presenza inviando una mail a press@legavolley.it e a press@scuolapallavolo.it. Con le stesse modalità è possibile anche richiedere l’accredito stampa per la Finale.
    Nella giornata di domani, giovedì 16 maggio, verrà aperta la vendita al pubblico dei biglietti per la sfida di domenica. LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolò Katalan è ancora gialloblù

    Nicolò Katalan è ancora gialloblù. La prima conferma dell’anno è quella del centrale triestino che si appresterà a vivere la quinta stagione in maglia Tinet. Sono quasi 100 le gare giocate con la maglia di Prata e in saccoccia sono finiti 715 punti, dei quali 236 ottenuti a muro. Muro che è un fondamentale caratterizzante di Nicolò che quest’anno contro Castellana Grotte ha ottenuto anche il record della Serie A per muri catturati in una singola gara (ben 14).
    “Sarà il mio quinto anno in gialloblù – inizia Nicolò – e la cosa mi riempie di orgoglio. Quest’anno abbiamo fatto dei passi avanti rispetto alla scorsa stagione di A2, ma nonostante questo mi è rimasto un po’ di amaro in bocca. A livello di squadra perché sono convinto che avremo potuto dare e fare qualcosa di più e ritengo sia un peccato essere usciti così sia ai Play Off che in Coppa Italia. A livello personale avrei voluto dare il mio contributo fino alla fine, ma sono cosciente che gli infortuni, per quanto sgradevoli, facciano parte del gioco e della vita di un atleta e sia anche necessario rispettare delle tempistiche per il rientro. Un amaro in bocca che però è uno stimolo per il prossimo anno, per cercare nuovi traguardi e per provare a migliorare sempre di più anche sul piano individuale”.
    Un cambiamento importante riguarda lo staff. Hai già parlato con il nuovo coach e quali sono le tue impressioni?
    “Siamo consapevoli che il cambiamento sarà importante anche perché con Boninfante, Papi e Brusadin abbiamo passato anni bellissimi, togliendoci grandi soddisfazioni assieme. Però da professionisti quali siamo ci rendiamo conto che i cicli finiscono e la nostra intenzione è ripartire con uno nuovo che possa essere  altrettanto gratificante. Parlare con Mario mi ha dato carica perché l’ho sentito veramente entusiasta e sono convinto che lavoreremo insieme al meglio con l’idea di raggiungere risultati sempre più importanti”
    Quali sono le tue aspettative per la prossima stagione?
    “Sono convinto che il campionato si rivelerà sempre più competitivo, come è stato in questi due anni. Sarà tosto, ma sono dell’idea che l’etica del lavoro che a Prata abbiamo costruito in questi anni ci permetterà di toglierci qualche soddisfazione. Una volta finito il mercato sapremo quelli che sulla carta potrebbero essere i valori in campo, anche se noi ci concentreremo principalmente sulla qualità della nostra pallavolo, cercando di farci trovare pronti fin da subito”
    Come sono cresciute società e squadra in questi anni?
    “Sono stato e rimango il primo tifoso di Volley Prata. E’ stato bello per me crescere all’interno di una società che ho visto crescere, strutturarsi e migliorare sempre più, puntando sempre più in alto. Si è creato senza ombra di dubbio un ambiente stimolante a livello di impegno, professionalità e serietà che è un ottimo terreno per la squadra che può lavorare in serenità e con a disposizione i migliori mezzi. Questo è fondamentale per trovare subito un’intesa anche in una stagione ricca di cambiamenti” LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa a Grottazzolina, cresce l’attesa

    Già confermate le presenze in tribuna del Prefetto D’Alascio e del Presidente della Regione Marche Acquaroli. Sabato 18 maggio alle ore 11 conferenza stampa di presentazione dell’evento in Comune
    GROTTAZZOLINA – Mancano poche ore a Domenica 19 maggio, quando i riflettori del Palasport di Grottazzolina torneranno ad illuminare, per la seconda volta nella storia del club, il campo tricolore per la Del Monte® Supercoppa che vedrà di fronte Yuasa Battery Grottazzolina. Dopo aver ospitato l’evento in Serie A3 nel 2022, infatti, il piccolo borgo marchigiano sarà nuovamente al centro delle cronache, e stavolta per l’evento di chiusura della stagione 2023-24 di Serie A2, peraltro coincisa con la storica promozione in Superlega per la squadra allenata da coach Massimiliano Ortenzi.
    Inevitabilmente, pertanto, cresce l’attesa per un evento per cui tutti scalpitano, tanto che sono già due le presenze di spicco confermate per l’evento: saranno infatti della partita, pronti in tribuna a sostenere il “miracolo Grottazzolina”, il prefetto di Fermo Edoardo D’Alascio e il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli. Quest’ultimo aveva anticipato la sua presenza in occasione della visita, avvenuta sette giorni fa a Palazzo Raffaello da parte della delegazione del club grottese, e manterrà la promessa. Il prefetto, invece, insediatosi a Fermo appena un mese fa, è uomo di sport ed è già stato nell’impianto grottese a seguire le gesta degli eroi della Yuasa Battery in occasione di gara 3 della semifinale playoff con Ravenna, una delle battaglie sportive più belle della stagione. Tornerà domenica, ma non senza prima aver ospitato la delegazione grottese in Prefettura in un ricevimento ufficiale in programma per giovedì 16 maggio.
    Territorio ed istituzioni, dunque, sempre più vicini alla realtà sportiva del momento, che tanto sta facendo parlare di sé a suon di risultati ma anche, e probabilmente i risultati ne sono diretta conseguenza, a suon di idee, iniziative, programmazione e progettualità.
    Lega Pallavolo Serie A si è mossa in prima persona per l’organizzazione della Del Monte® Supercoppa A2, come sempre avviene per gli eventi di caratura nazionale inerenti il volley, e sabato 18 maggio sarà il Comune di Grottazzolina ad ospitare la conferenza stampa di presentazione dell’evento, a partire dalle ore 11. Interverranno il Presidente di Lega Massimo Righi, capitano ed allenatore della Yuasa Battery Riccardo Vecchi e Massimiliano Ortenzi, i pariruolo della sfidante Consoli Sferc Brescia, vale a dire rispettivamente Simone Tiberti e Roberto Zambonardi. A fare gli onori di casa il presidente di M&G Scuola Pallavolo Rossano Romiti, e naturalmente il Sindaco di Grottazzolina, Alberto Antognozzi.
    Biglietti in vendita a partire da giovedì attraverso il circuito Vivaticket o attraverso il botteghino del palasport, appositamente aperto giovedì, venerdì e sabato dalle 18 alle 20 e domenica a partire dalle 16, fino all’esaurimento dei 1000 tagliandi disponibili. Cresce l’attesa, dunque, per l’evento conclusivo di una stagione che, a prescindere dall’esito della gara, rimane comunque straordinaria e storica. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cuneo Volley può contare sul sostegno di TOP Serramenti

    Il Cuneo Volley può contare sul sostegno di TOP Serramenti
    In questa stagione il Club cuneese ha potuto contare sulla collaborazione dell’azienda fossanese.

    Il Cuneo Volley, nella stagione appena conclusa, ha potuto contare anche sul sostegno da parte di TOP Serramenti, azienda con sede a Fossano e a Saluzzo. Proprio nello stabilimento e nello showroom fossanese, avevano fatto visita i giocatori Massimiliano Cioffi e Federico Giacomini.
    « Siamo entusiasti di festa fantastica collaborazione tra due realtà che hanno come obbiettivo comune quello di diventare i migliori ognuno nel proprio campo. Queste collaborazioni possono far nascere amicizie che durano tutta la vita!» – dichiara Mauro Oreglia Titolare di TOP Serramenti .
    Dalla collaborazione dei soci Mauro, Luca, Andrea ed Elio nasce Top Serramenti, azienda specializzata e qualificata nella vendita e posa in opera a regola d’arte di infissi e serramenti a Fossano e Saluzzo.
    La loro proposta è pensata per soddisfare tutte le esigenze moderne in termini di confort, risparmio energetico, design, sicurezza e privacy. Presso i loro showroom potrai infatti acquistare infissi realizzati in ogni materiale: in PVC, in alluminio, in legno e soluzioni ibride in legno/alluminio e PVC/legno; inoltre, ti offrono numerose collezioni di porte interne e i migliori sistemi oscuranti sul mercato, come le persiane in alluminio e quelle in kevlar.
    Per la tua privacy potrai fare affidamento sui loro avvolgibili ad alta densità, mentre le loro zanzariere ti permetteranno di vivere al meglio anche durante i periodi più caldi dell’anno. Il tutto con un occhio di riguardo per la sicurezza, con una vasta scelta di porte blindate, grate di sicurezza e portoni sezionali (civili e industriali).
    Servizi:

    Assistenza progettuale
    Pratiche per detrazioni fiscali
    Smaltimento serramenti dismessi
    Assistenza e manutenzione programmata
    Installazione a regola d’arte
    Rilievi e preventivi gratuiti

    Da Top Serramenti troverai tutto il necessario per riqualificare la tua casa.Visita il sito www.topserramenti.it

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Conad, altra conferma per lo staff: coach Zagni affincherà Fanuli

    Tommaso Zagni affiancherà Fanuli per un’altra stagione: il secondo allenatore conferma la sua permanenza a Reggio Emilia.
    Dopo una stagione complicata che ha visto Reggio salvarsi all’ultima giornata e giocarsela agli ottavi di finale di Coppa Italia, Zagni ha potuto fare per la prima volta esperienza nella seconda serie maschile: “Per me il bilancio dell’annata è comunque positivo, perché ho potuto conoscere meglio il campionato di A2, le sue dinamiche e lo stile di pallavolo che viene giocato in questa categoria in cui avrò piacere di allenare anche la prossima stagione. Adesso stiamo costruendo la nuova squadra, sarà un mix di esperienza e di giovani che potrà fare bene”.
    L’anno prossimo affiancherai ancora Fabio Fanuli, pensi siate una buona coppia?
    “Con Fabio mi sono trovato molto bene, c’è stato da subito un ottimo feeling e lo ringrazio per la fiducia che mi ha dato lungo tutta la stagione. Collaborando ancora insieme consolideremo ancora di più il nostro rapporto per far lavorare al meglio la squadra. Lui è una persona come poche: sincera, con conoscenze altissime della pallavolo e della gestione dello spogliatoio, grazie anche alla sua esperienza di ex giocatore. Il nostro obbiettivo è quello di soffrire meno degli ultimi 2 anni e puntare a ritrovare la serenità di due anni fa”.
    La scheda
    Tommaso Zagni
    Secondo allenatore
     
    Carriera
    2024-2025 Conad Reggio Emilia
    2023-2024 Conad Reggio Emilia LEGGI TUTTO

  • in

    Un centrale ruggente per l’ABBA Pineto: preso Matteo Zamagni

    Matteo Zamagni è il nuovo centrale dell’ABBA Pineto. Terzo e importante rinforzo per il sodalizio biancoazzurro, che si assicura le prestazioni dell’esperto giocatore reduce dall’esperienza con la maglia della Delta Group Porto Viro. Classe 1989, originario di Cesena, Matteo Zamagni rappresenta un’eccellenza della Serie A2 Credem Banca, categoria di cui il prossimo anno, per la prima volta con Pineto, calcherà i campi per la 14esima stagione, la nona consecutiva. Tante maglie in carriera: detto di Porto Viro, in precedenza Zamagni ha giocato con Castellana Grotte, Reggio Emilia, Siena, Spoleto, Matera, Potenza Picena e Perugia; gli esordi tra i senior risalgono al 2005 coi romagnoli del Bellaria.
    Palmares importante: una Coppa Italia e un campionato di A2 vinti con Reggio Emilia nel 2022 e, nella stessa categoria, altri due campionati vinti nel 2011 sempre coi ravennati e nel 2012 con Perugia.
    L’ABBA Pineto si assicura un giocatore con doti importanti sia a muro – 195 centimetri per il nuovo centrale – che in fase d’attacco. Nella stagione 2023/24 Zamagni ha garantito a Porto Viro un totale di 199 punti, di cui 147 in attacco e 45 a muro (con l’aggiunta di sette ace). In carriera ha già raggiunto le quattro cifre: sono 1052 i punti totali nel campionato di Serie A2.
    Le prime parole del neo-centrale biancoazzurro Matteo Zamagni: “Ovviamente sono molto contento di arrivare a Pineto. Sono felice di ritrovare Paolo Di Silvestre, col quale mi sono trovato molto bene nell’anno a Castellana. Non vedo l’ora di conoscere l’ambiente, in particolare i tifosi che ho già avuto modo di vedere quando sono venuto a giocare lì in stagione: l’ambiente è veramente caldo e il tifo può essere l’uomo in più della nostra stagione. Il Pala Santa Maria dovrà diventare il nostro fortino. Avremo da subito bisogno di creare un bel gruppo. Sarò uno dei più grandi in termini di età, per cui spero di essere un punto di riferimento per i più giovani e di dare il mio aiuto a tutta la squadra. Sono già carico e non vedo l’ora di iniziare”. LEGGI TUTTO

  • in

    A Grottazzolina torna il campo tricolore, riflettori sulla Supercoppa

    A Grottazzolina torna il campo tricolore, riflettori puntati sulla Supercoppa
    Domenica 19 maggio alle ore 19 si assegna l’ultimo trofeo stagionale, contro Brescia. Lunedì la squadra sarà ricevuta dal Sindaco e poi via alla festa promozione in Piazza Marconi
    GROTTAZZOLINA – La Yuasa Battery è ancora sotto i riflettori. Mentre tutte le altre formazioni hanno concluso la propria stagione ed iniziano ad impazzare le voci di mercato, Vecchi e compagni domenica 19 maggio alle ore 19 avranno un’ulteriore opportunità per chiudere in maniera memorabile la propria cavalcata sportiva. Ultimo appuntamento di un’annata stellare, un ultimo match cui possono partecipare solo coloro che sono arrivati in fondo, solo i vincitori: Del Monte® Supercoppa A2. Un appuntamento dal risalto mediatico internazionale, organizzato da Lega Pallavolo Serie A e che M&G Scuola Pallavolo avrà l’onore di ospitare presso il palasport di Via Fonte San Pietro, da formazione vincitrice del campionato e neopromossa in Superlega. Come già avvenuto nell’aprile 2022, in Serie A3 e sempre da vincitrice del torneo, a Grottazzolina tornerà di nuovo in scena il taraflex tricolore. E domenica sarà un fantastico remake, con la Yuasa Battery stavolta regina in categoria superiore, e a sfidarla la Consoli Sferc Brescia, fresca vincitrice della Del Monte® Coppa Italia A2, per una gara dall’esito assolutamente incerto, ma anche dallo spettacolo assicurato. Biglietti in vendita a partire da giovedì attraverso il circuito Vivaticket o attraverso il botteghino del palasport, appositamente aperto giovedì, venerdì e sabato dalle 18 alle 20 e domenica a partire dalle 16, fino all’esaurimento dei 1000 tagliandi disponibili.
    Lunedì sarà invece il momento della festa promozione, per suggellare in via ufficiale l’impresa compiuta dalla Yuasa Battery insieme a tifosi, istituzioni e cittadinanza: un intero territorio che, in barba a campanilismi e divisioni, si è stretto attorno ad una società ed una squadra accompagnandoli là dove fino a qualche stagione fa nemmeno si sognava di poter arrivare, ovvero nell’Olimpo della Superlega. A soli due anni di distanza dalla vittoria nel campionato di A3, ecco dunque l’ulteriore balzo, quello finale, quello più ambito.
    Squadra, dirigenti e staff saranno ricevuti in via ufficiale dal Sindaco Alberto Antognozzi e dall’Amministrazione presso il Comune di Grottazzolina alle ore 19; a seguire, in piazza Marconi, via ai festeggiamenti, alla presenza dei “supereroi” al gran completo. LEGGI TUTTO