More stories

  • in

    Preparazione atletica, potenziamento e metodo: la firma di Paolorosso

    Con i primi allenamenti congiunti alle porte, la Banca Macerata Fisiomed sta continuando con decisione la propria preparazione atletica in vista del prossimo campionato di Serie A2. Dopo alcune sedute iniziali sul campo sportivo di Piediripa, utili a riprendere confidenza con i carichi di lavoro in ambiente aperto, la squadra ha spostato la propria base operativa al Banca Macerata Forum, con una sala pesi rinnovata e perfettamente attrezzata per supportare al meglio ogni fase della preparazione.
    Al centro del lavoro, in questa fase, c’è il potenziamento muscolare, elemento fondamentale per costruire una condizione solida e duratura lungo tutta la stagione. A guidare le operazioni, come accade ormai da anni, c’è Gianluca Paolorosso, punto di riferimento storico dello staff tecnico e figura riconosciuta per la sua grande capacità di adattare con precisione ogni programma alle esigenze individuali degli atleti, con una visione sempre aggiornata e scientificamente fondata.
    “Il ritorno dalle vacanze è stato positivo: i ragazzi sono stati abbastanza ligi alle indicazioni che avevo assegnato. Non posso dire che siano al 100%, ma sono soddisfatto di come li ho visti finora. Naturalmente c’è ancora molto lavoro da fare, soprattutto in questa fase iniziale.” spiega Paolorosso.
    Il lavoro si articola in una programmazione rigorosa che alterna sedute di pesi e tecnica, con attenzione al carico progressivo e al rafforzamento funzionale. “L’obiettivo principale, in questo momento, è riportare gli atleti a una condizione accettabile dal punto di vista muscolare, mio-tendineo e metabolico, per permettere di allenarsi con una buona intensità. Devo dire che già nelle prime sedute, anche con Romano in campo, l’intensità si è fatta sentire.”
    I giocatori sono stati coinvolti fin dalla fase di preseason, ricevendo indicazioni specifiche già prima del raduno ufficiale: una scelta strategica che ha permesso al gruppo di presentarsi pronto e ricettivo già dai primi giorni di allenamento. “Il nostro focus è quindi su un buon volume di lavoro, abbinato a intensità e qualità, che speriamo di migliorare giorno dopo giorno, sia in sala pesi che sul campo.”
    Al momento manca solo un giocatore, impegnato con la nazionale bulgara ai Mondiali che inizieranno domani nelle Filippine: “Rusi Zhelev rientrerà a breve e dovrebbe essere allineato ai progressi fisici degli altri. Karyagin si sta integrando benissimo e non abbiamo avuto problemi con lui.”
    Naturalmente, tutti i giocatori sono stati testati e sono stati fissati obiettivi di miglioramento da raggiungere nel prossimo mese. “Alcuni hanno ancora percentuali di massa grassa leggermente superiori rispetto al livello ottimale, ma nel complesso il clima è sereno e l’impegno del gruppo è molto alto. I ragazzi stanno lavorando con determinazione e seguendo attentamente le indicazioni. Sono fiducioso che proseguiremo su questa strada.”
    In vista dei prossimi appuntamenti, ringraziamo intanto Gianluca che per la società è sempre un prezioso punto di riferimento per quanto concerne la preparazione della squadra e non solo. Forza Macerata! LEGGI TUTTO

  • in

    Preslav e Vicente al Campionato Mondiale nelle Filippine

    Al Campionato Mondiale nelle Filippine che partirà il 12 Settembre saranno presenti i nostri biancoverdi Preslav Petkov e Vicente Parraguirre.
    Il Cile torna a disputare questa manifestazione internazionale dopo 43 anni e il nostro schiacciatore Vicente Parraguirre arriva con grande entusiasmo dopo la soddisfazione per la conquista dei premi di miglior marcatore e miglior opposto alla Pan American Cup.
    La Bulgaria di Preslav Petkov, guidata in panchina da mister Gianlorenzo Blengini, con il supporto dei fratelli Simeon e Aleksandar Nikolov prova a giocarsi le sue carte in un girone che si preannuncia molto equilibrato.
    Entrambe le squadre sono inserite nel girone E con Germania e Slovenia.
    13 Settembre Germania vs Bulgaria ore 11:30
    13 Settembre Slovenia vs Cile ore 15:00
    15 Settembre Germania vs Cile 7:30
    15 Settembre Slovenia vs Bulgaria 11:30
    17 Settembre Bulgaria vs Cile 7:30
    Un grosso in bocca al lupo agli Azzurri di Mister De Giorgi e ai nostri Preslav e Vicente. LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania, Marshall: “Prime due settimane intense”

    Si avvicina l’inizio del campionato di Serie A2 di volley maschile, al via il prossimo 19 ottobre, e in casa Sviluppo Sud Catania è tempo di bilanci sulle prime due settimane di preparazione.
    A tracciare un quadro chiaro è stato Leonel Marshall, protagonista, guida carismatica e uomo di esperienza della squadra rossazzurra.
    «Sono state due settimane molto dure – ha dichiarato Marshall – il nostro preparatore ci ha fatto lavorare intensamente, ma con grande efficacia».
    Marshall è pronto a guidare i rossazzurri tra le difficoltà del campionato e a fare da chioccia ai più giovani: «Le sensazioni che ho in queste prime giornate sono molto positive. Abbiamo un gruppo sostanzialmente giovane, è vero, ma abbiamo creato un bel mix di gioventù ed esperienza. Questo mi rende fiducioso, perché fin da subito si è creata una bellissima intesa. I ragazzi hanno tanta voglia di dimostrare il loro valore e di fare bene in questo campionato, e già in queste due settimane si è visto».
    Uno spirito di squadra che rappresenta la base su cui costruire il futuro: «Speriamo di continuare su questa strada – ha proseguito l’atleta cubano – perché la Serie A2 è un campionato molto difficile. Per affrontarlo serve continuità e la capacità di lavorare ogni giorno con la giusta mentalità».
    Con la preparazione che prosegue a ritmi serrati e un gruppo che mostra già coesione e determinazione, Sviluppo Sud Catania guarda con ottimismo all’avvio della nuova stagione, pronta a recitare un ruolo da protagonista nel panorama nazionale della pallavolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Prima squadra e nuove maglie: il giorno della presentazione

    All’incontro, a cui ha partecipato il sindaco Alessandro Barattoni, sono state mostrate anche le divise ufficiali, disegnate dal nuovo sponsor tecnico, + Adrenalina. Il coach Valentini: “Si sta formando un gruppo davvero speciale”. Il presidente Rossi: “La società continua nel suo convinto investimento nella pallavolo e nel settore giovanile”
    Anche quest’anno, a conferma della solida collaborazione in atto da tempo con il Porto Robur Costa 2030, il Ristorante Il Molinetto ha ospitato la presentazione ufficiale della prima squadra della Consar che affronterà il campionato di A2, il quarto consecutivo. Ha partecipato il sindaco di Ravenna Alessandro Barattoni, il quale nel suo saluto ha ricordato che “qui c’è storia, c’è un presente solido che anticipa un futuro che mi auguro sia altrettanto positivo. E un profondo legame con il territorio e una progettualità che merita di essere sostenuta. Spesso si legge che lo sport di base è in competizione con lo sport professionistico, ma io credo in un valore di valorizzazione reciproca. Non esiste sport professionistico, senza lo sport di base. E allo stesso modo non ci sono i giovani nello sport di base se non c’è il sogno di poter arrivare a competere ad alti livelli”.Il presidente del club, Matteo Rossi, non ha saputo nascondere la sua emozione per questo momento iniziale di ritrovo e ha rivendicato con orgoglio il costante “investimento della società nella pallavolo e nel settore giovanile. Abbiamo più che triplicato il numero degli iscritti nelle giovanili, abbiamo avviato il progetto del settore femminile, anche grazie a opportune collaborazioni perché crediamo che tutto il territorio debba partecipare a un progetto che è di tutta la città, e continuiamo a portare avanti un programma sportivo e sociale di cui siamo orgogliosi”.E’ una stagione importante, questa, per la Consar, perché è duplice il traguardo che vuole inseguire: con la prima squadra puntare nuovamente ad essere tra le protagoniste del campionato cercando un piazzamento nei playoff, e con il vivaio fare un ulteriore salto di qualità sportivo e formativo, come ha confermato Francesco Mollo, responsabile del settore giovanile. “Puntiamo da un alto a formare e crescere giocatori di alto livello, in grado poi di fare parte della prima squadra, e dall’altro a portare quanti più ragazzi in palestra per dare loro la possibilità di fare e praticare sport. In quest’annata schieriamo tutte le squadre maschili, dal minivolley all’Under 20, il cui gruppo disputerà anche la serie B in collaborazione con la Pietro Pezzi, più i Cas, per un totale che supera i 200 tesserati, numero che contiamo di incrementare di una cinquantina di unità, e implementiamo il settore femminile, con quattro squadre gestite in collaborazione con la Teodora Volley, che prenderanno il nome di Consar Teodora. L’obiettivo è duplice: da un lato puntiamo a formare e crescere giocatori di alto livello, in grado poi di fare parte della prima squadra, e dall’altro di portare quanti più ragazzi in palestra per dare loro la possibilità di fare e praticare sport”.Il coach Antonio Valentini, dopo avere presentato, salutato e ringraziato staff tecnico e medico, ha espresso la sua soddisfazione per come si è sviluppata la prima settimana di lavoro. “Si sta formando un gruppo speciale, con ragazzi che hanno voglia chi di rilanciarsi, chi di debuttare al meglio, ma tutti con una grande dedizione al lavoro. In questa seconda settimana abbiamo cominciato a saltare e a fare le prime sedute tecniche con il pallone. Sono soddisfatto per il lavoro che stiamo portando avanti ma soprattutto per il gruppo che si sta formando. Il 20 contro Siena inizieremo anche i primi test agonistici che ci diranno come procederà il nostro lavoro”.Infine il riconfermato capitano Riccardo Goi ha ripreso le parole del coach confermando la bontà del gruppo che si sta formando e rivolgendosi ai nuovi arrivati ha voluto ricordare che “siamo in una città e in una società dove c’è tutto per lavorare al meglio, un presidente molto vicino alla squadra e attento a tutti gli aspetti. Faccio un grosso in bocca al lupo a noi come squadra e spero di vedervi tutti al palazzetto”.
    Presentate le nuove diviseNel corso della mattinata, alla quale non hanno preso parte il vice coach Saverio Di Lascio, atteso in città questa sera dopo la medaglia d’argento vinta ai mondiali Under 21 di Jiangmen, in Cina, come membro dello staff tecnico di Fanizza, e il preparatore atletico Simone Ade, che si appresta a iniziare con la nazionale maschile dell’Egitto i Mondiali nelle Filippine, sono state presentate le tre maglie ufficiali della Consar, disegnate da +Adrenalina, nuovo sponsor tecnico del club ravennate: la blu per le partite casalinghe, la rossa per le trasferte e la gialla che sarà indossata dai due liberi. In più è stata mostrata la casacca che sarà indossata prima delle gare nel riscaldamento. LEGGI TUTTO

  • in

    La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

    Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio Ussi 2025, evento organizzato dal gruppo lucano “Augusto Viggiani” dell’Unione Stampa Sportiva italiana di Basilicata presieduto da Sandro Maiorella, che intende celebrare i preziosi talenti dello sport lucano e quanti si adoperano quotidianamente per diffondere i valori della lealtà e dell’impegno sociale.
    Questo riconoscimento onora il nostro cammino che ci ha riportati – la scorsa primavera – nella seconda categoria nazionale e, allo stesso tempo, ci spinge a guardare con rinnovata energia alle sfide che ci attendono, con la consapevolezza di rappresentare una realtà solida e ambiziosa per la pallavolo lucana e nazionale.
    Presenti all’evento, il Presidente Nicola Carlomagno e il direttore sportivo Nicola Tortorella (in foto, da sinistra, insieme a Angelo Oliveto, presidente dell’AssoStampa di Basilicata e giornalista Rai, Alessandro Salveti e Eugenio Montesano, redattori Rai Basilicata).
    “Questo premio è motivo di grande soddisfazione per tutti noi – le parole del Presidente Carlomagno – È il segno che il lavoro quotidiano, fatto di sacrifici e dedizione, viene riconosciuto e apprezzato non solo in campo, ma anche fuori. Lo condividiamo con i nostri tifosi, con gli sponsor e con chi ci sostiene ogni giorno in questa avventura“.
    Il ds Tortorella: “Essere premiati dall’USSI Basilicata rappresenta uno stimolo ulteriore a fare sempre meglio. È un riconoscimento che dedichiamo ai nostri atleti, allo staff tecnico e a tutti coloro che, con professionalità e passione, contribuiscono a rendere la Rinascita una realtà solida e rispettata“.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano

    Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese conferma la propria vicinanza al mondo dello sport e in questo caso al progetto pallavolistico toscano creato con la joint venture tra Siena e Santa Croce sull’Arno.
    Synergie è una multinazionale francese, un’agenzia per il lavoro che conta 160 filiali in tutta Italia, una realtà che è ovviamente presente anche in Toscana. “Noi crediamo molto nei valori del lavoro di squadra, quindi non possiamo che essere vicini a uno sport come la pallavolo”, fu la dichiarazione del Gruppo Synergie al momento dell’ufficializzazione della partnership tra l’agenzia per il lavoro e la Emma Villas Siena. Una partnership che ha avuto successo e ha generato reciproca soddisfazione, e che adesso viene replicata e confermata nel nuovo progetto sportivo, per la squadra che andrà a disputare la prossima stagione di serie A2.
    Synergie sarà official partner dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena per la prossima stagione agonistica. LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto: definiti gli allenamenti congiunti pre-stagionali

    A 40 giorni dall’inizio della stagione 2025/26 di Serie A2 Credem Banca – debutto il 19 ottobre al Pala Santa Maria contro l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena – l’ABBA Pineto entra nel vivo della sua pre season. I biancoazzurri guidati da Simone Di Tommaso, infatti, hanno definito il programma degli allenamenti congiunti che scandiranno il cammino verso l’esordio stagionale.
    Partenza soft con un primo test match in famiglia, Pineto A – Pineto B, già sabato 20 settembre fra le mura amiche del Pala Santa Maria. Già pochi giorni dopo, il 24 settembre e ancora al Palavolley (ore 18:00), altro appuntamento contro la Terni Volley Academy, compagine militante nel campionato di Serie A3, alla quale seguirà il 10^ edizione Memorial «Antonio Pisciella» del 28 settembre (ore 17:30), sempre in casa, contro la Essence Hotels Fano. I marchigiani saranno peraltro prossimi avversari dell’ABBA nel campionato di Serie A2.
    Ultimi due impegni programmati per il 4 ottobre con il triangolare del Banca Macerata Forum tra i padroni di casa della Banca Macerata Fisiomed MC, la Essence Hotels Fano e l’ABBA (inizio dalle 15:00); per poi completare il percorso il successivo 12 ottobre, in trasferta, nuovamente contro Fano (ore 18:00).
    Gli allenamenti congiunti dell’ABBA Pineto nella pre season 2025/26:
    sabato 20 settembre (h 17:30)Pala Santa Maria, PinetoABBA Pineto “A” – ABBA Pineto “B”
    mercoledì 29 settembre (h 18:00)Pala Santa Maria, PinetoABBA Pineto – Terni Volley Academy
    domenica 28 settembre (h 17:30)Pala Santa Maria, Pineto10^ edizione | Memorial «Antonio Pisciella»ABBA Pineto – Essence Hotel Fano
    sabato 4 ottobreBanca Macerata Forum, MacerataTriangolare Banca Macerata Fisiomed MC, Essence Hotels Fano e ABBA Pineto
    domenica 12 ottobre (h 18:00)Palasport Allende, FanoEssence Hotels Fano – ABBA Pineto
    (foto: Alessio Caporicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Mario Di Pietro è carico per la preseason della Tinet

    Di rientro dai Mondiali U21, con una medaglia d’argento al collo e il titolo di Vicecampione mondiale in bacheca, Coach Mario Di Pietro si è già rituffato nel mondo della Tinet Prata. L’allenatore ha già diretto le prime sedute e si è confrontato col suo staff per capire lo stato di avanzamento lavori di questa nuova Tinet.
    Ennesima estate impegnativa per te con le nazionali azzurre. Però comunque la grande soddisfazione di un argento mondiale. Ci racconti come hai vissuto questa manifestazione e cosa ti ha lasciato a livello sportivo e personale?
    “Il mondiale è stata una manifestazione bellissima, con ventiquattro squadre partecipanti che veramente rappresentavano tutto il globo. Eravamo tutti nello stesso albergo e questa umanamente e logisticamente è stata una cosa bellissima. Gli impianti in questo imponente centro sportivo cinese si raggiungevano a piedi e questo ci ha permesso di giocare contro tante squadre e guardare anche tantissime gare. L’estate è stata impegnativa ma di grandissima situazione”
    Più la soddisfazione di essere vicecampioni mondiali o l’amarezza per aver interrotto il percorso all’ultimo atto?
    “Sicuramente più la soddisfazione perché questa squadra che ha raggiunto l’argento nelle passate manifestazioni non aveva mai fatto così bene. Dunque siamo felicissimi del risultato. Se ci avessero detto che questo gruppo avrebbe vinto una medaglia ci avremmo messo la firma. Chiaramente quando ti giochi la finale la vorresti sempre vincere e alla fine, se perdi, c’è amarezza. Ma poi, a mente fredda, prevale la soddisfazione per il lavoro fatto quest’anno”.
    Ti sei già rituffato nell’ambiente Tinet. Cosa porti in gialloblù della tua estate azzurra?
    “Mi sono rituffato in Tinet con grandissimo entusiasmo. L’insegnamento più grande di quest’estate è che il lavoro paga sempre. Non una novità, ovviamente lo sapevo già, ma è stato il segno distintivo di questa estate azzurra. Con i giovani infatti eravamo partiti decisamente male, con un livello di gioco non buono che ci ha fatto perdere le qualificazioni europee con l’Ucraina e anche le prime amichevoli con il Giappone. Poi lavorando con grande impegno e costanza siamo migliorati. Lavorando bene si migliora e questa conferma la voglio portare a Prata”
    La squadra ha mantenuto lo zoccolo duro della scorsa, splendida stagione. E’ cambiato parte dello staff e ci sono alcuni innesti che devi ancora imparare a conoscere. Come hai trovato il gruppo nei primi allenamenti che hai potuto condurre e cosa ti ha stupito positivamente? Come sono le dinamiche di lavoro col nuovo staff?
    “Abbiamo cambiato alcuni giocatori e sono curioso di vederli all’opera sia in allenamento che nelle fasi di gioco del nutrito programma di amichevoli ed allenamenti congiunti che abbiamo predisposto. E’ vero che parte dello staff è cambiato, ma la maggior parte è stata riconfermatissima e con Nicola Baldon c’è un rapporto professionale di lunga data. Con Lorenzo Maggio sto iniziando a conoscermi, ma sono processi naturali. Il lavoro fatto in mia assenza è stato ottimo e credo siamo già avanti su molti punti. Con lo staff stiamo veramente lavorando benissimo e dobbiamo continuare in questa maniera”.
    Mercoledì ci sarà già una fase di gioco interessante con la squadra slovena del Calcit. Quali sono le tue aspettative per questo primo allenamento congiunto? Dove sarà posto il focus tecnico?“Ci saranno sicuramente tante cose da vedere, sistemare e rodare. Sono ovviamente curioso di capire cosa potranno dare i nuovi arrivati a questa squadra. Il focus, vista la fase della preparazione, sarà incentrato sull’ordine, sulla gestione della palla alta perché ci stiamo lavorando molto in questa fase. Non mancherà l’attenzione sulla fase di battuta e ricezione che è un cardine del nostro gioco.”
    Il campionato di A2 si annuncia sempre più tosto ed impegnativo. I pronostici estivi lasciano spesso il tempo che trovano, ma se dovessi fare un rapido excursus sui roster delle varie squadre, chi avrebbe, secondo te i favori del pronostico?“Fare i pronostici non mi piace molto perché, in genere, la carta dice una cosa e spesso il campo ne dimostra altre. E’ parere di molti che due squadre favorite possano essere Taranto ed Aversa per il grande mercato fatto. A parer mio Brescia, Porto Viro e Siena sono  eccellenti squadre e anche Pineto e Ravenna hanno fatto inserimenti di grande qualità. Anche Macerata è interessante, ma non vorrei fare torto a nessuno perché vedo veramente tutti i partecipanti di alto livello. Anche noi lo scorso anno non eravamo dati per favoriti e poi siamo arrivati a vincere la regular season. La somma dei singoli non fa la squadra. Noi contiamo di ripetere una grande stagione, anche se sappiamo che riconfermarsi non è mai semplice” LEGGI TUTTO