More stories

  • in

    Incentivi economici per l’utilizzo di atleti di interesse nazionale

    Lega Pallavolo Serie A e FIPAVDeliberati gli incentivi economici per l’utilizzo di atleti di interesse nazionale
    Dando seguito al progetto per favorire l’utilizzo degli atleti di interesse nazionale il Consiglio Federale, su segnalazione dei due direttori tecnici delle nazionali maschili Ferdinando De Giorgi e Vincenzo Fanizza, ha deliberato la lista di giocatori di età compresa tra i 18 e i 22 anni, per i quali le società maschili che li impiegheranno effettivamente con continuità nelle gare dei Campionati di Serie A riceveranno degli incentivi economici.
    Il contributo totale stanziato è pari a 200.000,00 euro, così suddivisi in base alle categorie di utilizzo: 20.000,00 Superlega; 15.000,00 Serie A2; 10.000,00 Serie A3.
    Di seguito la lista degli atleti:
    SuperLega Credem BancaPardo, Barotto, Loreti, Stefani, Orioli, Tenorio
    SuperLega/Serie A2 Credem BancaPellacani
    Serie A2 Credem BancaBergamasco, Zlatanov, Giani, Balestra, Fedrici, Bistrot, Maliano, Guzzo
    Serie A3 Credem BancaBasso, Imperato, Tosti, Benacchio LEGGI TUTTO

  • in

    Domani l’ultima di Regular Season: Saturnia Acicastello vs Porto Viro

    Domani, domenica 16 marzo, alle 18:00, il PalaCatania ospiterà l’ultima partita della Regular Season del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25. I biancoblu della Cosedil Saturnia Acicastello ospitano Delta Group Porto Viro.
    Nonostante la sconfitta per 3 a 0 contro Consar Ravenna, nello scorso turno di Campionato, i ragazzi di mister Montagnani si sono qualificati ai Play Off, con un settimo posto in classifica che li farà scontrare, alla prima uscita, contro la seconda classificata che sarà una tra Tinet Prata di Pordenone, Gruppo Consoli Sferc Brescia e Consar Ravenna. Giochi fatti dunque per Saitta e compagni in vista dell’ultimo match della Regular Season.
    Lo stesso vale per Delta Group Porto Viro che è certa di mantenere la Serie A2 e che non ha più molto da chiedere a questo Campionato. Lo scorso dicembre, nella sfida del girone di andata in terra veneta, i ragazzi guidati da mister Daniele Morato si imposero per 3 a 1 sulla Cosedil Saturnia.Delta Group Porto Viro punta sulla forza esplosiva dell’opposto Arguelles, sulla classe di Ferreira Silva e sull’esperienza di Morgese e Sperandio.Tra le fila dei nerofucsia l’ex Filippo Santambrogio, ad Acicastello nella stagione 2023/24.
    Il botteghino del PalaCatania aprirà le sue porte alle 16:45.
    Per l’acquisto dei biglietti, al prezzo unico di € 5,00 per ogni settore, è attiva la prevendita online su LiveTicket.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    La Virtus Fano festeggia in casa ospitando la capolista Prata

    Tornato protagonista nell’ultimo match contro Siena (80% in attacco e 9 punti), Alessandro Acuti si prepara all’ultima gara di stagione che la Smartsystem Essence Hotels affronterà tra le mura amiche ospitando (domenica ore 18.00) la capolista Tinet Prata di Pordenone.
    Un’ultima giornata che deciderà le sorti di molte squadre, sia per quanto riguarda il piazzamento finale che per quanto riguarda il destino futuro: “Prata verrà a Fano molto agguerrita – afferma il centrale virtussino – match per loro fondamentale per conquistare il primo posto in regular season. D’altro canto noi abbiamo grandi motivazioni legate al fatto che vogliamo riscattare le ultime due gare e chiudere in bellezza davanti al nostro pubblico”.
    I virtussini misero già in difficoltà la Tinet nella gara d’andata: “Facemmo una bella partita – ricorda Acuti – portammo via un punto prezioso in classifica. Vogliamo dimostrare di esserci ancora e soprattutto prepararci per la Coppa Italia”.
    Il giocatore bolzanino rassicura sul suo stato di salute: “Ho combattuto tutto l’anno con un’infiammazione al tendine rotuleo che non mi ha permesso in diverse occasioni di dare il cento per cento. Sto riprendendomi, anche grazie al lavoro svolto dallo staff medico e voglio essere pronto per la Coppa Italia”.
    Kristian Gamba e Jernej Terpin, autori di un campionato straordinario, saranno le punte di diamante dei friulani. L’inossidabile Nicolò Katalan e Simone Scopelliti giostreranno al centro, Alessio Alberini regista mentre il bravo polacco Marcin Ernastowicz ricoprirà il ruolo di banda, Benedicenti libero.
    Dopo la sorprendente sconfitta patita in casa da Macerata, i pratensi avranno diverse pressioni addosso e giocheranno in un clima molto caldo.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet a Fano si gioca il match point

    C’è la sensazione della grande sfida, quella che prelude ai grandi traguardi. Tinet Prata – Smartsystem Essence Hotel Fano non è solo l’ultima gara della Regular Season di Serie A2 Credem Banca, ma anche il match che potrebbe dare ai gialloblù di Mario Di Pietro il definitivo primato in classifica e l’approdo diretto alle semifinali promozione verso un sogno chiamato Superlega. Per fare questo, però, è necessario restare con i piedi saldamente ancorati al terreno. Il destino dipende solo dalla Tinet: se la vittoria sarà netta i ragazzi del presidente Vecchies avranno la certezza del primo posto senza dover badare ai risultati degli altri campi. L’impresa non sarà facile perché la Virtus Fano, soprattutto al Pala Allende, è una brutta bestia da affrontare e il particolare mix tra vecchi leoni e giovani rampanti affidato alle cure di Vincenzo Mastrangelo non è facile da addomesticare come dimostrato dal match d’andata. In più i biancorossi vorranno prepararsi al meglio alla ormai prossima Coppa Italia di categoria.
    COSI’ ALL’ANDATA – A dicembre fu autentico spettacolo al PalaPrata con i  Passerotti che agguantarono la vittoria al tie break grazie ai 25 punti a testa marcati da Terpin e Gamba ed un chirurgico Ernastowicz che nonostante una settimana di stop a causa dell’influenza fu decisivo tanto da essere giudicato MVP del match. Da parte marchigiana risposero Roberti con 26 punti a braccetto con l’opposto tedesco Marks con 19.
    LE DICHIARAZIONI PREPARTITA – “Ci aspettiamo una partita molto difficile perchè Fano ha dalla sua giocatori esperti come Coscione e Mengozzi, ma anche giovani molto bravi come Roberti. – a fare il punto della situazione è lo schiacciatore Tinet Ranieri Truocchio – A questo si aggiunge il fatto che si gioca in casa loro, campo tradizionalmente molto difficile e, non avendo niente da perdere, potranno giocare a mente sgombra e fare andare il braccio al massimo”.“Prata verrà a Fano molto agguerrita, – ribatte dall’altro lato della rete il centrale Alessandro Acuti –  match per loro fondamentale per conquistare il primo posto in Regular Season. D’altro canto noi abbiamo grandi motivazioni legate al fatto che vogliamo riscattare le ultime due gare e chiudere in bellezza davanti al nostro pubblico. All’andata facemmo una bella partita e portammo via un punto prezioso in classifica. Vogliamo dimostrare di esserci ancora e soprattutto prepararci per la Coppa Italia. Ho combattuto tutto l’anno con un’infiammazione al tendine rotuleo che non mi ha permesso in diverse occasioni di dare il cento per cento. Sto riprendendomi, anche grazie al lavoro svolto dallo staff medico e voglio essere pronto per la Coppa Italia”.
    NUMERI E CURIOSITA’ – Quello di domenica alle 18.00 (tutte le gare del turno si svolgeranno in contemporanea) sarà l’ottavo scontro diretto tra le due compagini. La Tinet è in vantaggio per 5-2. La gara sarà la numero 200 in Serie A per il capitano di Prata Nicolò Katalan. Tra i migliori marcatori Gamba è sempre secondo. Nella Top 20 ci sono al nono e decimo posto Marks e Roberti, seguiti a ruota da Terpin, undicesimo ed Ernastowicz diciannovesimo. Tra i battitori che ottengono più punti diretti Gamba è in testa con 52 centri. Il miglior fanese è Roberti con 39, Marks è tredicesimo con 34. Il libero ospite Raffa è terzo assoluto tra i collezionisti di ricezioni perfette, Benedicenti diciottesimo. Tra i ricettori più efficienti Raffa è settimo e Benedicenti sedicesimo. A muro troneggia l’eterno Mengozzi con 75 carambole catturate. Katalan è quinto a quota 59. Nelle classifiche complessive per ruoli Mengozzi e terzo tra i centrali e Katalan quinto. Tra gli schiacciatori dominio Tinet. Gamba è primo assoluto, Terpin quinto ed Ernastowicz nono. Roberti è decimo.
    La gara andrà in scena al Pala Allende di Fano domenica alle 18.00. Ad arbitrare sono chiamati Michele Marconi di Pavia e Andrea Clemente di Parma.Diretta Streaming gratuita garantita da Volleyball World LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cuneo Volley inaugura 5 defibrillatori nelle frazioni di Cuneo

    Il Cuneo Volley inaugura 5 defibrillatori nelle frazioni di Cuneo
    Il progetto “Fammi battere il cuore” in ricordo di “Nicole Rebuffo” realizzato con il contributo della Fondazione CRC, entra in funzione con le installazioni dei DAE.
    Nella mattinata odierna, venerdì 14 marzo, il Cuneo Volley ha inaugurato 5 postazioni salva vita con teche dotate di defibrillatori automatici esterni (DAE) del progetto “Fammi battere il cuore” promosso dal Socio del Club biancoblù Emiliano Rosso in ricordo di Nicole Rebuffo e realizzato grazie al contributo della Fondazione CRC.
    L’amministrazione comunale rappresentata dalla Sindaca Patrizia Manassero e dal Vicesindaco Luca Serale, insieme ad Emanuela Bodino (mamma di Nicole) e la sua famiglia, accompagnati da Rosario Lo Forte dell’Associazione Battikuore hanno partecipato insieme ad Emiliano Rosso alla messa in attività dei DAE in ciascuna frazione, dove ad attenderli si sono susseguiti i rappresentanti dei comitati di frazione ed alcune Aziende locali che hanno contribuito al progetto generale di Cuneo comune cardioprotetto.
    Nella frazione di Bombonina, suo luogo natale, ha presenziato direttamente il Presidente del Cuneo Volley Gabriele Costamagna, che ha ribadito la gratitudine verso Emiliano Rosso per aver portato l’iniziativa all’attenzione del Club e ad Emanuela Bodino per la forza con cui porta avanti il ricordo della figlia Nicole, creando delle opportunità di vita per la comunità:  « Siamo lieti di realizzare concretamente il progetto “Fammi battere il cuore”, nato da un’idea del nostro socio Emiliano Rosso e dalla volontà di ricordare “Nicole Rebuffo” insieme a sua madre Emanuela e tutta la comunità dei Ronchi e S.Benigno. La partita organizzata lo scorso anno al palazzetto è stata molto importante, ha dato effettivamente vita al progetto che, grazie al contributo della Fondazione CRC, oggi dona 7 DAE al Comune di Cuneo e nello specifico alle frazioni. Ci fa piacere che questa nostra iniziativa sia servita al progetto BattiKuore per raggiungere maggiori aziende locali con sede nelle frazioni e che ha aumentato la copertura cittadina con altri defibrillatori in città. Speriamo non debbano mai servire, ma in caso di necessità sono stati appositamente installati a portata di mano nei luoghi di maggior aggregazione di ciascuna frazione. Grazie a Emanuela per questo esempio di grande forza e solidarietà nei confronti della comunità. Grazie alla Fondazione CRC per aver creduto nel progetto e aver contribuito alla realizzazione dello stesso».
    Ricordiamo che il primo DAE del progetto era stato inaugurato a febbraio 2024 presso la sede dell’Istituto “Grandis” di Cuneo in c.so IV Novembre, oggi sono stati attivati a Passatore, San Pietro del Gallo, S.Benigno, Ronchi e Bombonina e l’ultimo sarà installato a Roata Rossi nei prossimi mesi, al termine dei lavori di rifacimento della piazza. LEGGI TUTTO

  • in

    L’ultima volta al Banca Macerata Forum: arriva la Consar Ravenna

    La chiusura di un campionato con la sensazionale prestazione di Prata sarebbe stata una bellissima pagina di storia, ma manca ancora un mattoncino. Un ultimo sforzo che potrebbe significare ancora la Serie A2 Credem Banca per il prossimo anno. Torna in campo la Banca Macerata Fisiomed e lo fa calcando per l’ultima volta nella regular season il Forum di casa: nella ventiseiesima giornata di campionato arriva la Consar Ravenna per una partita piena di significati. Il passo verso la salvezza è stato fatto – e anche lunghissimo -, ma non bisogna mai lasciare il timone. Osserviamo la classifica.
    Macerata, dopo esser stata la prima squadra a ottenere una vittoria piena in terra friulana, ha raggiunto i 28 punti agganciando la Campi Reali Cantù e mantenendo le tre lunghezze di differenza sulla Conad Reggio Emilia (25 punti, anche lei vincente a Palmi). Questo significa che la salvezza è raggiungibile facendo punti internamente contro la Consar; nel caso in cui non dovesse accadere, i biancorossi potrebbero mantenere la categoria anche se Cantù non dovesse fare punti o Reggio Emilia non dovesse vincere 3-0 o 3-1. Insomma, la vittoria a Prata è stata più che un toccasana. E Ravenna? L’ultimo scoglio non è dei più semplici: i romagnoli, attualmente terzi, cercheranno i tre punti – con fuoriclasse del calibro di Guzzo, Goi e Russo, solo per citarne alcuni – per superare Brescia o Pordenone all’ultima curva. L’andata finì 3-1 per i nostri futuri avversari, in una partita comunque giocata in modo gagliardo dai maceratesi. 
    Il termometro della fiducia è alle stelle dopo la partita più recente, ma Marsili e compagni sanno che mollare adesso potrebbe costare carissimo. L’obiettivo è dare il massimo per non dover appellarsi ai risultati degli altri campi: si può fare e questo lo sa anche l’esperienza di Niels Klapwijk, ex del match, che abbiamo sentito nel prepartita. “Sapevamo che Prata sarebbe stata una partita molto difficile per prendere punti. È la dimostrazione che c’è carattere nella squadra: tutti noi abbiamo messo il cuore in campo, giocando senza paura. Ora, abbiamo bisogno di un altro punto per essere sicuri e non possiamo sperare che altre squadre ci aiutino. Per questo, dobbiamo prendere fiducia, ma rimanere umili e fare un’altra buona settimana in palestra per prepararci al meglio per la partita contro Ravenna. Giocheremo di nuovo contro una delle migliori squadre di questo campionato, e portando Vukasinovic, è chiaro quali siano le loro ambizioni. È sempre speciale giocare contro un’ex squadra. Ho giocato due stagioni a Ravenna e mi sono divertito molto quando ero lì, ma quando saremo in campo, sarà una partita come tutte le altre. Per noi questa è un’altra finale per rimanere in A2. Spero che i nostri tifosi vengano a sostenerci perché in questo momento abbiamo bisogno di loro più che mai!”
    Ve lo dice anche Niels, non potete anche mancare al Banca Macerata Forum per l’ultima volta, la più importante. Il fischio d’inizio del match sarà a cura di Michele Marotta e Dario Grossi alle 18. La partita sarà visibile anche sulla piattaforma online VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    Ghirardi: “A Catania con un solo obiettivo, fare risultato”

    La Delta Group Porto Viro vola in Sicilia per l’ultima di campionato. Domenica 16 marzo i nerofucsia saranno ospiti della Cosedil Saturnia Acicastello al PalaCatania: fischio d’inizio alle ore 18, in contemporanea con tutte le altre gare di Serie A2 Credem Banca.
    Nonostante il ko interno contro Brescia, la situazione in classifica è rimasta sostanzialmente immutata per la squadra di Daniele Morato, decima con un punto di ritardo rispetto a Fano e due lunghezze di vantaggio sul tandem Cantù-Macerata. In ottica ottavi di Coppa Italia, Sperandio e compagni al momento hanno una sola certezza: giocheranno l’andata (6 aprile) e l’eventuale “bella” (21 aprile) in trasferta, il match di ritorno (13 aprile) in casa. Se chiudesse la regular season al nono posto, scavalcando Fano, la Delta Group sarebbe abbinata a Pineto, già sicura dell’ottava posizione. In tutti gli altri casi, dovrà attendere l’esito del primo turno dei play off promozione per scoprire chi sarà l’avversaria in coppa.
    Punto interrogativo sulla futura rivale anche per Acicastello. La compagine guidata da Paolo Montagnani – che a fine dicembre ha sostituito Camillo Placì, esonerato proprio dopo la sconfitta per 3-1 rimediata nel match d’andata a Porto Viro – è settima in graduatoria e tale rimarrà, indipendentemente dal risultato della sfida di domenica. I biancoblu sono certi di incrociare la seconda della classe ai play off, ma non sanno ancora chi pescheranno dal mazzo tra Prata, Brescia e Ravenna, protagoniste di un’appassionante lotta al vertice e attualmente racchiuse nello spazio di due punti.
    La Cosedil è reduce dalla netta sconfitta sul campo di Ravenna e ha perso quattro delle ultime cinque partite, pertanto cercherà riscatto nell’atto conclusivo della stagione regolare. Da capire quale sarà il 6+1 iniziale degli etnei, che lo scorso weekend erano privi di Sabbi, Manavi, Bossi (convocato ma di fatto indisponibile per un problema alla mano) e Argenta (influenzato), e hanno perso a gara in corso anche Lombardo, infortunatosi. Domenica, Montagnani potrebbe schierare Saitta in cabina di regia, Lucconi come opposto, Basic e Rottman in posto quattro, Volpe e Bartolucci al centro, Orto nel ruolo di libero.
    Alla vigilia della trasferta siciliana, l’alzatore della Delta Group Pietro Ghirardi sottolinea l’importanza di questa sfida e guarda già ai prossimi impegni: “Aver raggiunto la salvezza in anticipo ci ha permesso di respirare un po’ in queste settimane, ma abbiamo ancora la Coppa Italia da disputare. Sia noi atleti che lo staff vogliamo giocarci al meglio le nostre chance, per cui andiamo a Catania con un solo obiettivo: fare risultato”.
    “Acicastello è una squadra molto forte, attrezzata anche per il salto di categoria – prosegue – Sicuramente il settimo posto in classifica non rispecchia il loro vero valore, sono guidati da Saitta, uno dei migliori palleggiatori della categoria, e hanno un reparto attaccanti di altissimo livello e con tanta esperienza. Basic e Lucconi sono i due giocatori a cui dovremo prestare più attenzione, viste le loro enormi qualità. Noi scenderemo in campo convinti di ciò che siamo in grado di fare e pronti a lottare per la vittoria”.
    Ghirardi traccia, quindi, un bilancio del percorso di Porto Viro in campionato: “È stata una stagione molto particolare, perfino difficile da analizzare. Siamo partiti molto bene, giocando in fiducia e con molta energia, la prima parte del campionato è stata ottima, forse siamo andati anche al di sopra delle aspettative. Nel girone di ritorno, però, abbiamo vissuto un lungo periodo di difficoltà, in cui facevamo fatica a portare a casa punti nonostante le prestazioni fossero buone, spesso anche ottime. Nel complesso, il bilancio è positivo, abbiamo raggiunto la salvezza che era l’obiettivo principale, ma forse c’è un po’ di amaro in bocca per non essere riusciti a centrare i play off. Adesso ci resta la Coppa Italia: anche se è un risultato difficile, la affronteremo sognando di vincerla”.
    L’unico ex della sfida tra Porto Viro e Acicastello è il regista nerofucsia Filippo Santambrogio, in forza alla Saturnia lo scorso anno in SuperLega. Arbitreranno il match del PalaCatania Christian Palumbo di Rende (Cosenza) e Giovanni Ciaccio di Altofonte (Palermo). La partita verrà trasmessa in diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia domenica ha l’ultima chance per salvarsi

    Domenica 16/03 alle ore 18:00 si gioca l’ultima partita di Regular Season per la stagione 2024/2025. Al PalaBigi di Reggio Emilia la Conad affronta la Emma Villas Siena.
    Un match decisivo per tante squadre, dall’inizio alla fine della classifica, questa è l’ultima chance per ottenere il piazzamento desiderato per ogni club. Per i reggiani questa è l’ultima opportunità per salvarsi, infatti dovranno ottenere tre punti pieni nel match di domenica. La salvezza, però, non dipende unicamente dalla compagine di Fanuli: mentre i granata dovranno vincere per forza, dovranno anche sperare che o Macerata o Cantù non facciano punti.
    Nicholas Sighinolfi, centrale reggiano: “Stiamo cercando di dare tutto il possibile. Siamo arrivati con l’acqua alla gola alla fine del campionato, ma comunque non molliamo. Domenica cercheremo di mettere in campo tutto quello che è rimasto nel serbatoio. È stata una regular season complicata per noi. Abbiamo dimostrato della bella, ma anche della brutta pallavolo. Abbiamo avuto qualche infortunio e qualche sfortuna durante il percorso, ma li hanno avuti tutti. Noi non abbiamo mai trovato quella continuità che ci avrebbe aiutati ad arrivare a fine stagione più tranquilli. In palestra abbiamo comunque dato sempre il nostro massimo, su questonon si può dire niente a nessuno della squadra, ma nemmeno allo staff”.
    Carlo De Angelis, libero della Conad: “Proveremo sicuramente a dare tutto domenica. È l’ultima chance che abbiamo per salvarci, abbiamo bisogno di tre punti e poi di sperare anche che dagli altri campi arrivino buone notizie. Questa settimana ci stiamo allenando bene, stiamo lavorando sodo in palestra e quindi abbiamo pochi calcoli da fare. Ci serve una partita dal primo all’ultimo punto di altissimo livello. Speriamo di riuscire a mettere in campo quello che stiamo facendo questa settimana in palestra”. LEGGI TUTTO