More stories

  • in

    Al Pala de Andrè arriva Ortona e Ravenna vuole continuare a vincere

    Reduce da tre successi di fila, tredici in totale, la formazione ravennate ospita domani (si gioca alle 16) la Sieco Service, in fondo alla classifica ma in ripresa. Bonitta ammonisce e carica i suoi. “Partita difficile, la prima di otto finali da giocare per entrare nei playoff”
    “Ci aspettano otto finali”. E’ categorico Marco Bonitta. Il coach della Consar Ravenna, reduce dal bottino pieno di vittorie nel trittico di sfide dirette per i playoff, non vuole cali di tensione nella sua squadra. “L’obiettivo dei playoff è veramente a un passo, ci sono quattro squadre in tre punti dal secondo al quinto posto e ancora tanti scontri diretti da giocare. Si tratta di affrontare al meglio il rush finale”. A cominciare dal match di domani al Pala de Andrè (si gioca alle 16, diretta gratuita su Volleybalworld e differita sul canale 78 Tr Sport di Tele Romagna martedì alle 15), valido per la 19esima giornata, sesta del girone di ritorno, del campionato di A2, contro la Sieco Service Ortona, ultima in classifica, con 13 punti e tre vittorie in carniere, ma in ripresa come dimostrano i 4 punti ottenuti nelle ultime due gare. “Ortona ha cambiato pelle con l’innesto dei due giocatori bulgari, ha recuperato un giocatore importante come Patriarca – osserva Bonitta – ed è reduce da una buona gara disputata a Santa Croce dove stava vincendo 2-0. E’ una formazione aggrappata alla salvezza, come lo sono le sue dirette rivali che stanno facendo punti. Mi aspetto una partita difficile, chiaramente per altri motivi rispetto a quelli che caratterizzarono la trasferta di Brescia, però oltre agli scontri diretti contano assolutamente anche queste partite per cui non si può sbagliare”.C’è un’altra motivazione, strettamente numerica, a dare un’ulteriore spinta a Goi e compagni. Vincendo domani otterrebbero il successo numero 14, un bottino che nelle ultime 12 stagioni, dopo la promozione in SuperLega è stato raggiunto solo nell’intera annata 2017/18. Domani c’è la possibilità di eguagliare quel tetto con sette gare d’anticipo. “Questi sono i numeri determinati da quelle che erano le prospettive e gli obiettivi di inizio stagione – conferma il coach ravennate -. Non abbiamo mai nascosto di voler disputare un campionato di alto livello. Lo stiamo facendo ed è chiaro che per farlo bisogna vincere e vincerne tante. Abbiamo avuto qualche problema all’inizio ma poi abbiamo trovato il passo giusto e anche in questo primo scorcio del girone di ritorno la squadra ha fatto molto bene”. Come è avvenuto a Brescia, match su cui Bonitta si sofferma volentieri. “Brescia aveva perso finora in casa solo da Siena e sempre 3-2. Siamo stati molto bravi perché Brescia è probabilmente la squadra più forte in battuta della A2 e siamo riusciti a contenere sin da subito la sua capacità in questo fondamentale. Ma siamo stati bravi anche per come abbiamo condotto e gestito quella partita, compreso il tie-break, perché ci abbiamo sempre creduto. Adesso, lo ripeto, siamo veramente vicini al traguardo e si tratta di continuare così, guardando una partita alla volta”. E a proposito di traguardi, questa volta personali, il match di domani potrebbe spingere Mattia Orioli al raggiungimento di un doppio risultato in carriera, come riporta la sezione delle statistiche di Legavolley: i 600 punti (gliene mancano 11) e i 500 attacchi vincenti messi a segno (ne servono 6).
    Le ultime dal campo Per questa gara, che sarà diretta dagli arbitri Maurizio Merli di Terni e Ruggro Lorenzin di Vicenza, Bonitta ha a disposizione tutti i giocatori del roster. Visto l’orario anticipato del match, la biglietteria del Pala de Andrè aprirà alle 14.30. LEGGI TUTTO

  • in

    Kemas Lamipel, trasferta prestigiosa per rialzare la testa

    Quando una squadra subisce una brutta sconfitta, non desidera altro che rimettersi subito in gioco. La Kemas Lamipel ha avuto la fortuna di avere solo tre giorni per pensare al latte versato: domenica pomeriggio, 4 febbraio, i biancorossi indosseranno di nuovo la divisa da gioco e scenderanno in campo a Cuneo per dar battaglia contro la Puliservice Acqua S. Bernardo, formazione di alto profilo e manifeste ambizioni (fischio d’inizio ore 18.00).
    Come dichiarato in conferenza da coach Bulleri, la stagione dei Lupi ha vissuto spesso di clamorosi “up and down”, che il tecnico ha chiamato “eccezionalità”. Le parentesi estremamente negative non sono mancate: pensiamo alle due sconfitte interne per 0-3, con Ravenna e Aversa, o allo stop di Reggio Emilia in cui un finale decente ha parzialmente stemperato l’inizio choc. Se si vuole essere lucidi, però, la Kemas Lamipel ha avuto anche picchi positivi di altissimo livello: le vittorie in casa al tie-break con Cuneo (appunto), e la capolista Grottazzolina, il 3-0 di quindici giorni fa con la Tinet Prata (forse la miglior partita dei biancorossi), il blitz a Porto Viro e molto altro.
    L’ultima tappa di un percorso non è il percorso.
    Il percorso continua in direzione Piemonte, con un team, quello di Bulleri, che ha avuto poco tempo per lavorare ma che avrà fortissime motivazioni e sete di rivincita. I punti gettati al vento con squadre di bassa classifica, dovranno essere “recuperati” con formazioni di rango. Non resta che provarci, a partire da una domenica “speciale” soprattutto per Manuel Coscione (cuneese doc) e Simone Parodi, grandi ex dell’incontro che a Cuneo hanno scritto pagine importanti.
    Cuneo, intanto, ha interrotto a Pineto una striscia vincente di 10 partite. Un percorso di grande qualità che ha portato la compagine piemontese a gravitare stabilmente nelle prime tre posizioni della classifica. In Abruzzo la squadra di coach Matteo Battocchio ha sicuramente pagato, anche a livello mentale, l’assenza di Iacopo Botto (comunque ben sostituito da Mattia Gottardo). Il “6+1” ha visto schierati Sottile e Jensen in diagonale, Codarin e Volpato al centro, Andreopoulos e, appunto, Gottardo, in posto 4, Staforini libero, lo schieramento con cui la Puliservice Acqua S. Bernardo sta affrontando questo campionato. Il mattatore della formazione è senza dubbio l’opposto Jensen: 27 punti nell’ultima in casa con Brescia, 31 nella sconfitta di Pineto, secondo per punti totali nelle classifiche di rendimento, dietro a Breuning Nielsen. L’esperienza arriva dai notevoli curriculum di Sottile (classe 1979), Volpato, Codarin, Botto, mentre il libero Matteo Staforini, bergamasco classe 2003, è una delle rivelazioni del torneo. Una squadra forte, che non è soltanto una somma di individualità ma un collettivo ben organizzato secondo i dettami di Battocchio. Un team che nel proprio Palasport si esalta, contando i quasi 1500 spettatori del più recente match interno, quello con la Consoli Sferc Brescia.
    Alla vigilia della gara hanno parlato l’head coach Michele Bulleri e l’assistant coach Alessandro Pagliai.
    Questo un estratto delle dichiarazioni:
    Bulleri: “Bisogna essere onesti e darci un obiettivo che in questo momento è quello di raggiungere la salvezza il più presto possibile, ricordandoci che l’eccezionalità della partita negativa contro Aversa secondo me è più che pareggiata dall’eccezionalità di tante belle gare disputate, a partire proprio dalla gara di andata contro Cuneo”.
    Pagliai “A livello fisico in questo momento stiamo abbastanza bene, a parte ovviamente la fatica fisiologica delle partite ravvicinate. Il nostro staff, Centro AR Fisioterapia, sta facendo un gran lavoro sia qui tutti i giorni al Palazzetto che seguendoci in trasferta e fa parte della squadra e di noi a trecentosessanta gradi”.
    L’intervista integrale è disponibile sul canale You Tube “Lupi Volley TV”, all’indirizzo:

    Arbitri dell’incontro: Scotti Paolo, Venturi Giuliano
    Puliservice Acqua S. Bernardo: 2 Codarin Lorenzo, 3 Gottardo Mattia, 5 Sottile Daniele, 6 Colangelo Edoardo, 7 Giordano Simone, 8 Bristot Leonardo, 9 Giacomini Federico, 11 Botto Iacopo, 12 Jensen Mads Kyed, 13 Andreopoulos Charalampos, 15 Staforini Matteo, 17 Coppa Alessandro, 23 Cioffi Massimiliano, 90 Volpato Marco.
    Kemas Lamipel S. Croce: 1 Gabbriellini Lorenzo, 2 Coscione Manuel, 3 Parodi Simone, 4 Brucini Nicolas, 5 Cargioli Antonio, 6 Russo Giacomo, 7 Colli Leonardo, 8 Matteini Alessio, 11 Petratti Nicholas, 13 Gatto Riccardo, 14 Giannini Francesco, 15 Loreti Luca, 16 Allik Karli, 17 Mati Pardo, 23 Lawrence Klistan.

    Ufficio Stampa Kemas Lamipel S. Croce
    ufficiostampa@lupipallavolo.net LEGGI TUTTO

  • in

    Consoli domenica a Siena in cerca di altri punti pesanti

    I tucani affrontano la seconda forza del campionato domenica alle 18 al PalaEstra. Diretta streaming su VBTV per una delle classiche di categoria: Siena prova ad agganciare la vetta, mentre Brescia cerca punti per assicurarsi un posto ai play-off. Zambonardi: “Sarà battaglia e noi non ci tiriamo certo indietro!”
    Brescia, 2 febbraio 2024 – Trasferta impegnativa per i tucani che per la sesta di ritorno sono attesi a Siena, in casa di Emma Villas, stella in ascesa del campionato che ha al suo attivo una striscia di sette vittorie consecutive. I toscani con i loro 39 punti proveranno certamente ad insinuare la vetta di Grottazzolina – distante oggi quattro sole lunghezze e impegnata nel big match di sabato con Prata -, mentre Brescia è ancora sesta a 31, con Santa Croce (ottava) staccata di sette punti dopo la sconfitta con Aversa nel recupero di mercoledì sera.
    Il bilancio degli incontri tra Consoli ed Emma Villas è temporaneamente in pareggio, con otto vittorie a testa.
    Oltre alla pericolosa diagonale, con il regista Nevot incrociato al forte opposto Krauchuk, coach Graziosi schiera il centrale Copelli, ad oggi miglior realizzatore nel ruolo, con 203 punti messi a terra in stagione, di cui 30 ace. Incrociato a lui c’è Trillini, mentre gli schiacciatori di palla alta sono Pierotti e Tallone, con Seba Milan a dare il suo contributo quando serve, come ha fatto nella gara di andata, vinta dai toscani al tie-break. Il libero è Bonami.
    Dichiarazioni
    Roberto Zambonardi: “Siena è una squadra molto competitiva, ma noi non siamo da meno e credo che lo stiamo dimostrando. Al PalaEstra mi aspetto una battaglia agguerrita perché le ultime due sconfitte al quinto set bruciano e vogliamo riscattarle. È un campionato di grande livello questo, e noi non arretriamo: stiamo lavorando sodo in palestra per continuare a crescere e proseguire nella corsa alla Superlega”.
    Arbitri del match
    Arbitri: Michele Marconi e Michele Marotta.
    Precedenti: 16, 8 successi Brescia. Ex: Sebastiano Milan a Brescia nel 2018/19.
    Sugli altri campi:
    Sabato 3 febbraio 2024, ore 20.30
    Tinet Prata di Pordenone – Yuasa Battery Grottazzolina
    Domenica 4 febbraio 2024, ore 16.00
    Consar Ravenna – Sieco Service Ortona
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Delta Group Porto Viro
    Domenica 4 febbraio 2024, ore 18.00
    Conad Reggio Emilia – Pool Libertas Cantù
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Kemas Lamipel Santa Croce
    Domenica 4 febbraio 2024, ore 19.00
    Abba Pineto – WOW Green House Aversa
    Porto Viro – Castellana Grotte
     Record di giornata
    In carriera Regular Season: Stefano Ferri – 2 muri vincenti ai 100; Nicola Candeli 9 attacchi vincenti ai 500
    In carriera tutte le competizioni: Nicola Candeli – 14 punti ai 800; Alex Erati – 3 attacchi vincenti ai 900.
    In vista dello scontro della prossima settimana contro la capolista Grottazzolina al San Filippo, la società ricorda l’iniziativa Scopri Atlantide che mette a disposizione 100 biglietti gratuiti in gradinata per pallavolisti e studenti.
    Squadre di pallavolo tesserate FIPAV, CSI, UISP di ogni età con allenatori e dirigenti, oppure gruppi di studenti U18 con gli insegnanti possono assistere gratuitamente ad una partita della Consoli Sferc Centrale del Latte Brescia prenotando il proprio ingresso attraverso una mail da mandare a ufficiostampa@atlantidepallavolobrescia.it, nella quale si indica il numero delle persone, il nome della squadra o della scuola. LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet conta sull’Arena del Crisafulli per il “Classico” con Grotta

    Lo sport è fatto di sane rivalità agonistiche che fanno salire l’adrenalina e rendono speciali le partite. Si potrebbero fare mille esempi in tanti ambiti, dall’Inter – Juve calcistico al Lakers – Celtics dell’ NBA degli anni ’80.Negli ultimi anni per la Tinet Prata lo scoglio da affrontare nei momenti decisivi è sempre stata la Yuasa Battery Grottazzolina con la quale i gialloblù hanno diviso gioie e trionfi. A differenza delle rivalità acerrime quella coi marchigiani è sempre stata improntata sul rispetto e sul principio che lottare per un risultato al cospetto di una squadra forte e strutturata è veramente gratificante. Dopo i fasti della Serie A3 e di Coppa Italia e Supercoppa e gli spettacolari match dello scorso anno, in quest’annata la gara assume un valore ancora più importante: si gioca per i primi posti della graduatoria con gli ospiti a guidare la classifica a quota 44 e Prata ad inseguire al quarto posto a 37.
    COSI’ ALL’ANDATAAll’andata si imposero gli uomini di Ortenzi  per 3-1 dopo che nel primo set i ragazzi di Boninfante misero in mostra un gioco sfavillante che permise loro di bloccare le principali bocche da fuoco marchigiane e conquistare il primo set per 20-25.Poi salì in cattedra l’opposto danese Breuning che lla fine mise a segno 23 punti a braccetto con l’ottimo Fedrizzi che si fermò, per modo di dire, a 16. Gli ospiti potranno contare sul pieno recupero del regista Marchiani, fermo ai box per qualche turno, quasi contemporaneamente ad Alberini e per un problema simile. A fare coppia in posto 4 con Fedrizzi ci sarà l’affidabile Cattaneo, con il capitano di mille battaglie Vecchi pronto a dare il suo valido contributo. Al centro un duo sceso dalla Superlega: Mattei e Canella, mentre nel ruolo di libero c’è Andrea Marchisio, anche lui con vasta esperienza in categoria superiore.
    JJ TERPIN SUONA LA CARICAAd introdurre la gara ci pensa lo schiacciatore gialloblù Jernej Terpin: “Vincere aiuta a vincere – sostiene il goriziano – il morale si è risollevato. Abbiamo affrontato settimane difficili, giocando con ottime squadre, non perdendo comunque mai la voglia di lottare. Le ultime due vittorie ci danno fiducia e vogliamo continuare con questo trend. Sabato sarà una partita particolare e dove non arriverà la tecnica o la condizione fisica ci aiuteranno la grinta, la voglia di vincere e anche la spensieratezza perché giocando contro queste squadre forti spesso la tecnica non è sufficiente. Dovremo osare e mettere in campo i colpi che proviamo quotidianamente in allenamento e che magari in qualche partita non siamo riusciti a fare. Dovremo essere coraggiosi e mettercela tutta. E poi è un bel modo di prepararci per arrivare pronti ai play off. Tutto il nostro percorso è improntato sull’arrivare nella miglior condizione possibile nella post season quando ogni set sarà  punto a punto e ogni partita varrà il passaggio del turno piuttosto che l’eliminazione. Una sfida come quella di sabato, quindi, è anche un ottimo banco di prova per capire quello che sarà il finale di stagione”.
    I NUMERI DELLA GARAA livello numerico sono tre giocatori di Grotta pronti a scavalcare prestigiose asticelle numeriche. A Rasmus Breuning Nielsen mancano 4 punti ai 2800. Andrea Mattei necessità di segnarne 13 per i 1500 mentre Riccardo Vecchi veleggia a -13 per quota 2300.Nelle classifiche individuali di rendimento il danese è il top scorer con 481 punti messi a referto, mentre Manuele Lucconi è quinto con 350. I marchigiani sono anche temibili battitori: Michele Fedrizzi guida gli aceman con 51 battute vincenti, Breuning è quarto con 31, Petras ne ha collezionate 2 di meno: 29.Fedrizzi è anche il giocatore che ha messo in cascina più ricezioni perfette: 180. Andrea Mattei  ha collezionato 54 muri punto. Il miglior gialloblù nel fondamentale è Nicolò Katalan con 49. Fedrizzi e Cattaneo sono nella Top Ten dei migliori schiacciatori, statisticamente parlando. Terpin e Petras li tallonano in 11ma e 12ma posizione.
    L’appuntamento è per sabato alle ore 20.30 al PalaCrisafulli. Ad arbitrare saranno chiamati Stefano Nava da Monza e Maurina Sessolo di Conegliano. Diretta Streaming su Volleyballworld.com LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco a Ravenna per continuare la rincorsa

    Seconda trasferta consecutiva per la Sieco che domenica 4 febbraio si muoverà alla volta di Ravenna per affrontare la locale Consar. All’andata, la contesa finì con la vittoria per tre set a uno a favore degli emiliani, in una gara che la Sieco nel terzo e quarto set ha combattuto ad armi pari.

    Intanto, nel recupero della seconda giornata di ritorno, la WOW Green House Aversa ha battuto a domicilio Santacroce, agganciando il trenino delle squadre a 19 punti e tornando di fatto a sei punti delle inseguitrici Ortona e Castellana Grotte. Pineto, terzultima è invece a due punti.

    Proseguono gli allenamenti in vista di un match ostico ma che la Sieco vuole provare a far suo. «Quel che è certo è che non partiamo sconfitti», afferma coach Lanci. «Contro Santa Croce stavamo giocando una buonissima gara. Poi, è arrivato il più classico dei passaggi a vuoto che ha permesso a Santa Croce di crederci e la situazione si è ribaltata. In settimana abbiamo provato le varie situazioni e allenato i fondamentali ma durante le gare c’è quella tensione che dobbiamo ancora imparare a gestire».

    Arbitri dell’incontro i signori Merli Maurizio (Terni) e Lorenzin Ruggero . Come sempre la partita sarà trasmessa in streaming sul sito VolleyballWorld Tv. Troverete il link diretto per la diretta sul sito della Sieco Service Impavida Ortona.

    Questo il programma completo della sesta giornata di ritorno.
    Tinet Prata di Pordenone – Yuasa Battery Grottazzolina (3 febbraio ore 20.30)
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Delta Group Porto Viro (ore 16.00)
    Conad Reggio Emilia – Pool Libertas Cantù
    Emma Villas Siena Consoli Sferc Brescia
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Kemas Lamipel Santa Croce
    Abba Pineto – Wow Green House Aversa. LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto ancora in casa: domenica scontro diretto con Aversa

    La classifica lascia poco spazio alle interpretazioni: è uno scontro diretto. Non servono giri di parole per definire l’appuntamento del 4 febbraio (domenica) al Pala Santa Maria. Prima battuta alle 19:00 per l’atteso match contro la WOW Green House Aversa, 19^ giornata di Serie A2 Credem Banca ma anche, e soprattutto, tappa rilevante per ambedue le formazioni nella rincorsa alla salvezza.
    La graduatoria della regular season ha subito molteplici evoluzioni negli ultimi giorni. Se l’ABBA Pineto viene da due vittorie consecutive, entrambe al tie-break sul campo di Castellana Grotte e poi domenica scorsa a spese di Cuneo, è altrettanto vero che i campani mercoledì scorso, nel recupero che ha segnato l’esordio dell’ex – e neo allenatore – Giacomo Tomasello, hanno espugnato il campo di Santa Croce (3-0). Tradotto: 19 punti per Aversa, 17 per Pineto ma lotta in coda che chiama in causa anche Cantù e Reggio Emilia, anche loro a quota 19, oltre al duo formato da Castellana Grotte (13) e Ortona (13) in fondo. Tutto aperto, ma è vietato sbagliare.
    In casa ABBA il morale è alto dopo il prestigioso 3-2 che ha fermato al Pala Santa Maria la corsa spedita di Cuneo, seconda forza del campionato e stoppata in Abruzzo dopo 10 successi consecutivi. Contro Aversa il tecnico Cezar Douglas Silva auspica di ritrovare anche l’opposto Andrea Santangelo, ai box domenica scorsa per problemi muscolari. “Veniamo da una vittoria di enorme importanza – dice l’opposto molisano, ultimo rinforzo in ordine temporale in casa ABBA Pineto – e che, per com’è arrivata, ha dato tanto morale alla squadra e all’ambiente. Vedere un palasport infuocato, con un pubblico così caloroso, non può che fare piacere. A Pineto sto benissimo: avevo svolto qui un pezzo di preparazione in pre-season e avevo già apprezzato il lavoro della società. Sono molto contento di essere qui e ho voglia di dare il mio contributo. Aversa? Sarà una gara tosta, con tre punti in palio davvero importanti per entrambe le squadre. Non mancherà anche del coinvolgimento emotivo legato agli ex e credo, in generale, che sarà una partita bella e divertente da giocare”.
    Numeri alla mano, Pineto arriva al match con una maggiore quota di punti realizzati (1.135 contro 1.086), ma cede agli aversani sul fronte della ricezione, dove i prossimi ospiti in Abruzzo sono secondi in Serie A2 per efficienza (media di sei perfette per set). L’ABBA, forte del rendimento dei suoi centrali Nikacevic, Basso e Jeroncic, continua a primeggiare sui muri-punto totalizzati: sono 175 complessivi (2,27/set), il migliore dato della Serie A2.
    L’AVVERSARIA. L’arrivo della WOW Green House Aversa coinciderà col ritorno al Pala Santa Maria di Giacomo Tomasello, fino allo scorso 1° gennaio tecnico dell’ABBA e che sulla panchina biancoazzurra ha conquistato Coppa Italia e Supercoppa di Serie A3 lo scorso anno. Il tecnico catanese ha debuttato sulla panchina di Aversa con un 3-0 contro Santa Croce, risultato che ha rilanciato i campani dopo le sconfitte contro Prata di Pordenone, Ortona e Cantù. Andrea Argenta e il bulgaro Gordan Lyutskanov sono le principali bocche da fuoco della WOW Green House: 310 punti per il primo, 282 per il secondo.
    BIGLIETTI. Al Pala Santa Maria domenica inizio alle 19:00. Direzione arbitrale affidata alla coppia formata da Serena Salvati (Roma) e Marco Turtù (Montegranaro). Biglietti in vendita sul circuito Ciaotickets (online e nei punti vendita convenzionati) o al palasport nel giorno della gara. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica a Reggio Emilia per riprendere la marcia

    Si può considerare uno scontro diretto, quello che attende il Pool Libertas Cantù domenica 4 febbraio 2024. Con fischio d’inizio previsto alle ore 18.00 presso il PalaBigi di Reggio Emilia, i ragazzi di Coach Francesco Denora Caporusso sfideranno i padroni di casa della Conad, che in classifica è attualmente appaiata nel punteggio ai canturini (e alla WOW Green House Aversa), e arriva da due sconfitte consecutive per 3-0, e una sola vittoria nelle ultime nove giornate.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “Finalmente dopo il tour de force siamo riusciti a lavorare una settimana intera. Stiamo premendo soprattutto nel ritrovare quelle sicurezze che avevamo acquisito e che abbiamo un po’ perso di vista. In questo momento l’obiettivo principale è quello di esaltare i nostri pregi e nascondere e limitare i difetti per andare alla ricerca del risultato che ci manca da troppo ormai. Domenica sarà uno scontro direttissimo: troveremo una squadra che vuole riscattarsi venendo anche lei da una striscia non positiva. Reggio Emilia è una squadra altamente competitiva, con molti giocatori esperti e tante soluzioni in ogni ruolo; in più hanno anche aggiunto Alessandro Preti che ben conosciamo e sicuramente avrà voglia di far bene. Da parte nostra pensiamo soprattutto alla nostra qualità, mi aspetto una gara nervosa da ambo le parti vista la posta in palio, e penso potrà essere decisiva proprio la gestione di questi momenti”.

    GLI AVVERSARI
    Il confermato Coach Fabio Fanuli schiera in cabina di regia un’altra conferma, Lorenzo Sperotto. In diagonale con lui martella il tedesco Christoph Marks, top scorer di Serie A3 Credem Banca la scorsa stagione con la maglia della Vigilar Fano con 568 palloni a terra. Gli schiacciatori sono due degli ex di giornata: Romolo Mariano, anche lui tra le conferme, e Alessandro Preti, arrivato a campionato in corso dall’Al Jazira Sport Club, team di Abu Dhabi. Anche al centro un volto conosciuto e una new entry: il primo è Nicolò Volpe, il secondo è Paolo Bonola, che arriva da un biennio alla Rinascita Lagonegro. Nel ruolo di libero l’ennesima conferma, Ernesto Torchia.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il primo match della stagione tra queste due squadre si è risolto al tie-break. La Conad è passata al PalaFrancescucci al termine di una rimonta da 2-0 e una partita da emozioni forti. Il Pool Libertas ci ha provato nel finale di quarto set, ma non è stato abbastanza. Top scorer dei canturini è stato Kristian Gamba con 24 palloni a terra e ben 4 ace.

    GLI EX
    Sono ben cinque gli ex canturini tra le fila della Conad Reggio Emilia: si tratta di Andrea Gasparini (dal 2018 al 2020), Matteo Maiocchi (2019/2020), Romolo Mariano (in Serie B nel 2008/2009 e in Serie A2 nel 2020/2021), Antonino Suraci (dal 2017 al 2020), e Alessandro Preti (2015/206, 2018/2019 e 2022/2023).

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Giuseppe Ottaviani mancano 12 punti per raggiungere quota 200.

    Fischio d’inizio: domenica 4 febbraio 2024 alle ore 18,00 presso il Palasport “G. Bigi” di Reggio Emilia
    Arbitri: Fabio Toni (Terni) e Sergio Jacobacci (Bergamo)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Caciagli e Zagni prima del match al Bigi contro Cantù

    La Conad si prepara ad affrontare la Pool Libertas Cantù domenica 04 febbraio alle 18:00 al PalaBigi di Reggio Emilia. Le due formazioni arrivano da una sconfitta, hanno entrambe 19 punti in classifica e si trovano quindi al decimo (Cantù) e all’undicesimo (Reggio) posto, lo scontro diretto determinerà chi scalerà la classifica.
    Soltanto una variazione nelle fila canturine: viene rilasciato lo schiacciatore straniero Bakiri e, in cambio, arriva Galliani. Il centrale Lorenzo Caciagli svela gli obiettivi di domenica: “Vedremo una Conad agguerrita e con tanta voglia di riscatto visti gli ultimi risultati. Ci stiamo preparando meglio possibile durante la settimana per arrivare forti domenica. Cercheremo senza dubbio di fare bene, proveremo a replicare, se non migliorare, il risultato dell’andata per regalare un bello spettacolo al nostro pubblico che se lo merita”.
    Tommaso Zagni, assistant coach di Fanuli, segue invitando il pubblico al palazzetto: “Abbiamo delle buone sensazioni, ci stiamo allenando molto bene in settimana. Vogliamo ottenere un’altra vittoria, come abbiamo fatto all’andata, e se riusciamo anche migliorando il risultato: all’andata era sotto due zero, poi abbiamo ribaltato la situazione, quindi proveremo a partire subito forte cercando di imporre da subito il nostro, sapendo che Cantù è comunque una squadra in difficoltà come noi, ma con ottime individualità. Vi aspettiamo tutti numerosi a sostenerci perché abbiamo bisogno anche di voi, del vostro incitamento e della vostra carica per vincere”.
    I biglietti sono acquistabili al link: www.liveticket.it/volleytricolore.
    Ex Cantù: Andrea Gasparini (2018/2020); Matteo Maiocchi (2019/2020); Romolo Mariano (2020/2021); Alessandro Preti (2015/2016, 2018/2019, 2022/2023); Antonino Suraci (2017/2020). LEGGI TUTTO