More stories

  • in

    Lamprecht: “A Cuneo per capire il nostro livello”

    Posticipo ad alta quota per la Delta Group Porto Viro. Domenica 18 febbraio alle ore 19 i nerofucsia saranno ospiti della Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo per l’ottava di ritorno di Serie A2 Credem Banca. Piemontesi terzi in classifica, Porto Viro sesta: se il campionato finisse oggi, le due squadre si troverebbero accoppiate nel primo turno dei playoff.
    Ne deve passare ancora parecchia di acqua sotto i ponti, tutto può cambiare e sicuramente cambierà da qui al termine della regular season, ma quello in casa di Cuneo resta comunque un test probante per le rinnovate ambizioni della Delta Group. La squadra di Daniele Morato viene da quattro vittorie consecutive da tre punti, il filotto è iniziato con il clamoroso successo sulla capolista Grottazzolina, poi ci sono stati tre acuti contro squadre della parte bassa della graduatoria. Per Garnica e compagni è arrivato il momento di alzare di nuovo il tiro e provare il colpaccio su uno dei campi più difficili della cadetteria, dove peraltro Porto Viro ha vinto solo una volta nella sua storia, ai tempi (ormai lontani) dell’A3.
    Ad attendere la truppa polesana ci sarà una Cuneo nera di rabbia. La formazione guidata dall’ex Matteo Battocchio ha subito un inatteso e fragoroso stop nell’ultimo turno, 3-1 sul taraflex della penultima della classe, Castellana Grotte. Evidentemente un avversario indigesto a capitan Botto e soci, dato che Castellana è anche l’unica squadra ad aver violato il Palasport di Cuneo in questa stagione, ancora nel novembre scorso.
    Per Cuneo, in ogni caso, i pensieri sono altri, ora come ora: la sconfitta dello scorso weekend fa il paio con quella incassata a Pineto (3-2) tre settimane fa, prima e dopo della quale ci sono stati i successi interni al tie-break contro Brescia e Santa Croce. A conti fatti, Cuneo non fa bottino pieno da più di un mese (1-3 ad Aversa il 14 gennaio): una frenata che, seppur non brusca, ha permesso a Siena di scavalcarla al secondo posto e a Ravenna di agganciarla al terzo (ma con un peggior quoziente set).
    Nel frattempo anche Porto Viro si è avvicinata, portandosi a meno cinque. Con la classifica così corta e il vento in poppa degli ultimi risultati è normale che in casa nerofucsia lo sguardo sia rivolto a chi sta davanti piuttosto che alle spalle, come sottolinea Egon Lamprecht: “La partita con Cuneo è importante per capire che livello abbiamo raggiunto e quali aspetti del nostro gioco dobbiamo ancora migliorare, e ci dirà anche se possiamo aspirare o meno ad un piazzamento tra le prime quattro o cinque della regular season – afferma il libero della Delta Group – Il nostro obiettivo è entrare nei playoff, vero, ma chiaramente più in alto ci posizioneremo in classifica meglio sarà, soprattutto se riusciremo ad avere il vantaggio delle due partite in casa su tre, perlomeno nel primo turno”.
    Lamprecht analizza quindi il prossimo avversario a livello tecnico: “Cuneo è forte in ricezione e abile a giocare con il muro in attacco, si affida moltissimo all’opposto, Jensen, ma anche ai centrali, Volpato e Codarin, che sono bravi in entrambe le fasi di gioco. Credo che la chiave del match sarà la battuta: la squadra che riuscirà a mettere più in difficoltà l’altra in ricezione alla fine avrà la meglio”.
    Da non sottovalutare anche il fattore ambientale: “In un palazzetto storico e importante come quello di Cuneo bisogna giocare con tanto entusiasmo e voglia di vincere – prosegue Lamprecht, uno dei pochi reduci dell’ultimo successo di Porto Viro nell’impianto cuneese – È importante provarci sempre, su ogni pallone e non lasciarsi condizionare dalle dimensioni del palazzetto ma rimanere sempre lucidi e concentrati”.
    Otto i precedenti in Serie A tra Cuneo e Porto Viro, bilancio in perfetto equilibrio con quattro successi per parte. Detto di coach Battocchio, l’unico ex tra i giocatori delle due squadre è Nicola Tiozzo, a Cuneo nella stagione 2020/2021.
    Gli arbitri del match saranno Anthony Giglio di Trento e Marco Pasin di Borgaro Torinese. Diretta streaming gratuita su Volleyball World TV. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica nella tana della capolista Grottazzolina

    Il campionato di Serie A2 Credem Banca si avvicina alla fine (mancano solo sei turni al termine del girone di ritorno) e il Pool Libertas Cantù affronta una trasferta decisamente ostica. I ragazzi di Coach Francesco Denora Caporusso giocheranno domenica 18 febbraio 2024 alle ore 16,00 nella tana della capolista, la Yuasa Battery Grottazzolina. I marchigiani hanno vinto quattro delle ultime cinque partite, e mantengono salda la prima posizione in classifica fin dalla prima giornata della Stagione 2023/2024.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “Grottazzolina è in testa con merito, e sta giustamente dominando la Regular Season. Non a caso è l’unica tra le big ad aver avuto sempre continuità, anche quando ha perso una pedina importante come il palleggiatore per infortunio. Anche le ultime gare sono stati bravi a vincerle con l’apporto degli elementi della panchina. Gente come Cubito e Vecchi farebbero comodo nel sestetto di tutti, e questo la dice lunga sul valore di questa squadra. Ci sono tutti gli elementi per renderci la vittima sacrificale, ma non è assolutamente nelle nostre intenzioni. Vogliamo giocare una partita a viso aperto, da protagonisti, senza remore. Spingeremo sulle nostre armi per far emergere i loro difetti e vediamo che viene fuori. Sicuramente ci divertiremo!”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Massimiliano Ortenzi siede sulla panchina grottense fin da quando militava in Serie C. In cabina di regia troviamo il marchigiano Manuele Marchiani, alla sesta stagione consecutiva con questa maglia. Opposto è il confermatissimo danese Rasmus Nielsen Breuning, al terzo campionato in questa squadra e top scorer della Serie A2 Credem Banca. Due volti nuovi in banda: si tratta dell’esperto Michele Fedrizzi, che la scorsa stagione ha conquistato il “triplete” con la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, e di Claudio Cattaneo, arrivato in estate dalla BCC Castellana Grotte. Al centro ci sono Andrea Canella, gli ultimi 4 anni in SuperLega con la maglia di Padova, e Andrea Mattei, l’ultima stagione anche lui nella massima serie con Cisterna. Il libero è Andrea Marchisio, nello scorso campionato anche lui in terra pugliese con la BCC Castellana Grotte.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il primo match dell’anno tra queste due squadre è terminato al tie-break al termine di una partita vibrante ed emozionante. I canturini hanno tenuto testa fino alla fine agli avversari, e hanno conquistato un punto prezioso per la classifica (il secondo che perdevano i marchigiani fino a quel momento). Top scorer dei padroni di casa è stato Kristian Gamba con 28 palloni a terra (1 ace, 3 muri e il 54% in attacco).

    GLI EX
    Nessun ex in campo.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Dario Monguzzi mancano 11 punti per raggiungere quota 100.
    A Jonas Aguenier mancano 13 punti per raggiungere quota 200.
    In Serie A
    A Kristian Gamba mancano 24 punti per raggiungere quota 2700.

    Fischio d’inizio: domenica 18 febbraio 2024 alle ore 16,00 presso il Palasport di Grottazzolina (FM)
    Arbitri: Michele Marotta (Prato) e Beatrice Cruccolini (Perugia)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery e Q-Bo Wellness, eccellenze del territorio

    MONTEGIORGIO – Eccellenze del territorio fermano. Yuasa Battery Grottazzolina, capolista nel campionato di pallavolo maschile di serie A2, e Q-Bo Wellness, centro sportivo tra i più frequentati delle Marche con ben 1.500 iscritti. Due realtà che vanno a braccetto e parlano lo stesso linguaggio. La squadra della Yuasa Battery, guidata dal coach Massimiliano Ortenzi, è stata ospite della palestra e dell’area benessere del Q-Bo per una seduta atletica e momenti di relax, meritati dopo il doppio exploit esterno in quel di Pordenone e Brescia. Fedrizzi e compagni sono stati accolti dal responsabile tecnico del Q-Bo Giorgio Bonfigli e guidati dal personale in tutti gli ambienti della struttura, davvero all’avanguardia e di ultima generazione. Il tutto è avvenuto in un normale pomeriggio di attività in palestra, cosicché tanta è stata la curiosità tra gli sportivi che in quel momento affollavano il Q-Bo. Spinti anche dai risultati, la Yuasa Battery si sta affermando sempre più come la squadra del territorio. LEGGI TUTTO

  • in

    Monaci: “Contro Castellana Grotte per difendere il secondo posto”

    Domani alle ore 19 la Emma Villas Siena tornerà a giocare al PalaEstra e sfiderà il team pugliese

    Vigilia di partita per la Emma Villas Siena, che domani pomeriggio a partire dalle ore 19 sfiderà Castellana Grotte in un match valevole per l’ottava giornata del girone di ritorno del campionato di volley di serie A2. I senesi cercheranno nella circostanza l’ottava vittoria nelle ultime nove gare e al contempo di difendere la seconda posizione di classifica conquistata grazie alla vittoria appena ottenuta al Pala De Andrè di Ravenna contro la Consar.
    I senesi hanno 42 punti e in graduatoria davanti a loro hanno solamente Gottazzolina, che di punti ne ha 49. La classifica è corta: a quota 40 ci sono Cuneo e Ravenna. Poco più sotto Prata di Pordenone con 37 punti, Porto Viro con 35 e Brescia con 34 punti. La prima squadra attualmente esclusa dai playoff è Santa Croce, che ha 26 punti. Castellana Grotte è in tredicesima posizione di classifica con 16 punti, e nell’ultimo turno di campionato ha centrato una bella e importante vittoria per 3-1 contro Cuneo (con 25 punti a referto di Alejandro Bermudez e 18 di Nicola Cianciotta).
    “Castellana Grotte ha fatto vedere anche contro Cuneo quelle che sono le proprie qualità – dichiara l’assistente allenatore della Emma Villas Siena, Marco Monaci. – Hanno un buon opposto, e poi qualità in giocatori come Cianciotta e Ceban. È una squadra che gioca una buona pallavolo, che nel fondamentale del muro ottiene ottimi risultati. Per noi sarà una partita importante, sono rimasti solamente sei match al termine della regular season. Siamo secondi in classifica e il nostro obiettivo in questo momento è quello di difendere un’alta posizione in graduatoria e magari centrare l’obiettivo dei playoff con qualche giornata di anticipo”.
    “Stiamo compiendo un bel percorso – prosegue coach Monaci – e abbiamo conquistato molti punti in classifica. Domenica abbiamo vinto una grande gara a Ravenna, contro cui avevamo perso all’andata. Da parte nostra è stata una prova di forza, nel tiebreak eravamo in svantaggio per 8-3, quel recupero e quella vittoria ci danno tanta forza. È stato importante non commettere errori nel momento nel quale abbiamo effettuato il recupero, ci siamo comportati bene anche al servizio e la squadra è stata veramente tanto attenta, senza concedere nulla alla formazione avversaria”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    A Siena per l’anticipo della 21a giornata, Castellana cerca conferme

    Da una vice capolista all’altra, dal successo sul Cuneo all’anticipo di Siena: è una Bcc Tecbus Castellana Grotte rinvigorita nello spirito e di nuovo viva in classifica quella che domani, giovedì 15 febbraio 2024, si presenterà al PalaEstra per affrontare la Emma Villas Siena per il match valido per la 21esima giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile.La vittoria per 3-1 maturata domenica scorsa al Pala Grotte ha dato nuove speranze nella corsa salvezza alla formazione allenata da Simone Cruciani che, ora, quando mancano sei partite al termine della stagione, ha 3 punti di distacco dal Pineto terz’ultimo e 4 lunghezze di distanza dall’Aversa quart’ultima, ovvero i due principali riferimenti per l’obiettivo permanenza in serie A2. Quella vista domenica scorsa in casa è stata una Bcc Tecbus efficace, motivata e determinata. E sono questi gli stessi valori che serviranno ai gialloblù per confermarsi su un campo difficilissimo come quello di Siena. La Emma Villas ha vinto sei delle sette partite giocate nel girone di ritorno (perdendo solo l’ultima gara giocata in casa con Brescia lo scorso 4 febbraio), è una squadra in forma, è riuscita a risalire la classifica nel 2024 riposizionandosi al secondo posto (anche grazie alla sconfitta di Cuneo a Castellana Grotte nello scorso weekend). Seppure in casa ha collezionato ben cinque sconfitte sulle dieci partite finora giocate al Pala Estra in questa stagione, la formazione allenata da Graziosi ha dimostrato anche a Ravenna di essere già in clima playoff, con una gara intensa, vinta poi al tie break.Dal canto suo, la Bcc Tecbus Castellana Grotte arriva a Siena in cerca di conferme e, magari, in cerca di un’altra impresa sportiva che darebbe ulteriore consistenza all’obiettivo salvezza, potendo contando anche su un rendimento esterno che finora ha messo insieme ben quattro delle sei vittorie conquistate in stagione.
    Coach Cruciani (a Siena per quattro stagioni in due distinte esperienze, tra il 2015 e il 2018 e nello scorso campionato, nei ruoli di scout e secondo allenatore) e capitan Battista (una Coppa Italia in maglia Emma Villas nella stagione 2016/2017) sono i grandi ex della gara.
    Sono 10 i precedenti complessivi tra Siena e Castellana Grotte, cinque di questi disputati propria al PalaEstra, un campo in cui la New Mater ha vinto solo una volta e proprio nell’ultimo incrocio disputato a dicembre 2021 (quando in formazione largamente rimaneggiata vinse per 0-3 e si confermò in testa alla classifica).
    Prima battuta alle ore 19. L’anticipo al giovedì è stato determinato dall’indisponibilità nel weekend dell’impianto di casa della Emma Villas. Il 21esimo turno di serie A2 si completerà tra sabato e domenica.L’incontro sarà diretto da Rachela Pristerà di Catanzaro e Davide Prati di Pavia.
    Possibile seguire la diretta streaming sulla piattaforma www.volleyballworld.tv.Così come per tutte le altre gare della serie A2 maschile, non è necessario acquistare alcun abbonamento.
    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì alle ore 19 la Emma Villas Siena sfida Castellana Grotte

    I biancoblu hanno ricominciato gli allenamenti e si preparano a sfidare il team allenato da coach Simone Cruciani

    Al Pala De Andrè di Ravenna la Emma Villas Siena ha vinto una partita che ha avuto già il sapore dei playoff. Sembrava una gara da post regular season per la qualità che si è vista sul taraflex, per l’intensità della sfida e anche per la gioia con cui il successo senese è stato salutato dai pallavolisti allenati da coach Gianluca Graziosi e dallo staff e dalla dirigenza biancoblu.
    Davanti a quasi mille spettatori nel bel palazzetto dello sport ravennate la squadra senese è riuscita a riemergere da una situazione di estrema difficoltà, dopo essersi trovata in svantaggio al tiebreak per 8-3. Sembrava finita, pareva che stesse per arrivare la seconda sconfitta consecutiva in campionato per la Emma Villas al tiebreak. E invece i toscani hanno tirato fuori un carattere eccezionale e hanno dimostrato di saper lottare e affrontare al meglio le difficoltà. Trascinati da un sontuoso Alessio Tallone, autore dei punti decisivi per il successo senese, hanno piazzato un break che ha consentito di raggiungere la parità sul 9-9, e con un parziale quindi di 1-6, e poi di mettere la testa avanti sul 10-11.
    È stata, quella ottenuta a Ravenna, una delle vittorie stagionali più belle, più intense e più significative per la Emma Villas Siena. È stata anche l’ottava vittoria della squadra di coach Graziosi nelle ultime nove partite, e l’unica sconfitta in questo filotto di risultati è arrivata al tiebreak in casa contro Brescia dopo avere sprecato una ghiotta opportunità di chiudere la sfida già nel quarto set.
    Il momento per i biancoblu è quindi certamente assai buono, ed è testimoniato dalla risalita in classifica e dalle posizioni guadagnate nelle ultime settimane. La Emma Villas è ora seconda con 42 punti, e la conquista dei playoff è ormai a un passo. L’avversaria del prossimo turno è Castellana Grotte, che sta vivendo una stagione difficile e che cerca punti importanti per la permanenza in serie A2. Il match verrà giocato giovedì 15 febbraio a partire dalle ore 19 al PalaEstra. La squadra senese ha ricominciato gli allenamenti in vista di questo appuntamento.
    L’avversario di giovedì è la squadra di coach Simone Cruciani, che da assistente allenatore ha vissuto due esperienze a Siena: nella prima ha conquistato il campionato di Superlega vincendo il torneo di A2, nella seconda (a cinque anni di distanza) ha giocato proprio il torneo di Superlega. È un tecnico stimato e apprezzato a Siena, ora cerca di salvare Castellana Grotte. Nell’ultimo turno di campionato ha conquistato una bellissima vittoria interna contro la forte Cuneo: i pugliesi si sono imposti per 3-1 con 25 punti a referto di Alejandro Bermudez e 18 di Nicola Cianciotta. LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Siena in visita da Venturini abbigliamento

    Questa mattina una rappresentanza del team della Emma Villas Siena ha fatto visita nell’attività Venturini abbigliamento, official partner del team biancoblu. Il centrale Stefano Trillini e il palleggiatore Azaria Gonzi hanno visitato il negozio insieme al direttore marketing e commerciale di Emma Villas Siena, Vittorio Angelaccio. È stata l’occasione anche per fare il punto sul team senese in vista della prossima gara di campionato, in programma al PalaEstra giovedì 15 febbraio a partire dalle ore 19 contro Castellana Grotte.
    “Da tanti anni siamo accanto all’Emma Villas Siena e vestiamo lo staff tecnico del team biancoblu – dichiara Leonardo Venturini, proprietario dell’attività Venturini abbigliamento. – Siamo orgogliosi di essere al fianco di questa società. Emma Villas Siena e Venturini abbigliamento sono entrambe realtà importanti per la città. La squadra pallavolistica senese dà lustro alla città, da dieci anni milita stabilmente nella serie A del volley e porta il nome di Siena in giro per l’Italia. Il tempo sta dando ragione, i risultati arrivano”.
    L’attività Venturini abbigliamento è nata nel 1928 e tra poco potrà festeggiare i cento anni di vita. È la storia di un’attività familiare portata avanti di generazione in generazione. Leonardo Venturini è la terza generazione alla guida del marchio. Venturini abbigliamento ha negozi a Scandicci e a Siena, dove è presente dal 1988.
    Dichiara Vittorio Angelaccio, direttore marketing e commerciale di Emma Villas Siena: “Siamo orgogliosi che un’attività così prestigiosa torni a legare il proprio nome a quello della nostra società. In ogni gara il nostro staff tecnico indossa le divise e gli abiti messi a disposizione da Venturini abbigliamento e ciò ci riempie di soddisfazione. Ci auguriamo di poter arrivare a festeggiare insieme nel 2028 i cento anni di Venturini abbigliamento: e speriamo che nel frattempo ci saremo tolti anche altre belle soddisfazioni”.

    Il prossimo avversario del team senese sarà Castellana Grotte. Il match verrà giocato giovedì 15 febbraio al PalaEstra a partire dalle ore 19. “Loro stanno giocando bene e sono in un ottimo momento di forma – commenta il centrale della Emma Villas Siena, Stefano Trillini. – Stanno facendo buonissime partite e non dovremo sottovalutare il prossimo impegno. Abbiamo pochi giorni per preparare la gara, dovremo avere un ottimo approccio e l’attenzione dovrà essere massima. Servirà concentrazione, dovremo fare il 100%. Contro Ravenna abbiamo giocato una buonissima gara, la vittoria è stata certamente importante per la classifica e per il nostro morale. Siamo contentissimi, il successo è arrivato dopo un incredibile tiebreak che abbiamo giocato con tanta grinta: in quei momenti servono le doti tecniche così come quelle caratteriali. Ora però guardiamo avanti e siamo concentrati per il prossimo match”.

    Ha dichiarato Azaria Gonzi: “Castellana Grotte ha qualità, anche contro Cuneo il team pugliese ha dimostrato di essere una squadra forte. Stanno cercando, come tutti, di conquistare il maggior numero possibile di punti. Noi stiamo vivendo un periodo positivo, abbiamo il morale alto e cercheremo di fare bene anche giovedì contro Castellana Grotte per conquistare la migliore posizione in classifica in vista dei playoff. A Ravenna è stata una gara complicata, contro una Consar che era sostenuta da un buonissimo pubblico locale, da parte nostra è stata certamente una prova di carattere”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    ORTENZI SI GODE UNA YUASA BATTERY DALLE SETTE VITE

    “Nei set persi c’è grande merito di Brescia, poi la partita è cambiata”
    Grottazzolina – La settima di ritorno ha messo in mostra una Yuasa Battery dalle proverbiali sette vite, capace di soffrire in un PalaSanFilippo con oltre 1000 supporters bresciani al seguito, ma anche di ribaltare una partita che ai più appariva segnata, con un piglio ed una “tigna” davvero da grande squadra.
    Una giornata che, peraltro, ha vissuto anche di tante sorprese, sovvertendo ampiamente i favori del pronostico per più di una protagonista delle parti nobili della classifica: basti pensare agli scivoloni di Prata e Cuneo a domicilio delle ultime della classe, rispettivamente Ortona e Castellana Grotte. In un turno in cui, potenzialmente, le inseguitrici più agguerrite della Yuasa Battery avrebbero dovuto e potuto rosicchiare qualche lunghezza, ecco invece che la forbice è rimasta, al più inalterata. Siena infatti, seconda alla vigilia appaiata con Cuneo, ha vinto a Ravenna al quinto set, di fatto emulando quanto fatto dalla Yuasa a Brescia e dunque mantenendo invariato il proprio gap sui marchigiani. Per tutte le altre (eccezion fatta per Porto Viro che però è comunque ancora distante 14 lunghezze), il distacco dalla vetta è invece ulteriormente cresciuto.
    Ma tornando a quanto avvenuto in terra lombarda, la formazione messa in campo da Zambonardi ha visto Tiberti ridistribuire ai martelli Gavilan e Cominetti tanti palloni che di solito finivano per essere risolti da Klapwijk, ieri non al meglio. L’ottima verve dei due laterali, tuttavia, ha ampiamente sopperito all’impiego limitato dell’olandese volante, mettendo in grandissima difficoltà una Yuasa Battery che nei primi due set, di contro, ha fatto davvero una fatica enorme a mettere palla a terra.
    Eppure la partenza non era stata malvagia come in altre occasioni (ad esempio otto giorni prima a Pordenone), com’è lo stesso coach Massimiliano Ortenzi ad ammettere: “Nel primo set secondo me abbiamo battuto benissimo, ed anche in fase muro-difesa abbiamo fatto bene, però in contrattacco non riuscivamo a mettere giù la palla. Abbiamo avuto tante occasioni ma non siamo riusciti a sfruttarle, e così tutto è diventato complicato. Nel secondo Brescia ha giocato veramente forte, ci hanno messo sotto. Nel terzo la partita è cambiata, abbiamo ritrovato un po’ più di ritmo ed efficienza e da lì abbiamo giocato molto bene. Quarto e quinto abbiamo fatto un gran volume di gioco.”
    In un campionato sin qui sempre condotto, per la Yuasa Battery quella di Brescia è stata la prima volta in cui si è riusciti a finalizzare una rimonta partendo dal doppio svantaggio. Altre volte era capitato di tornare prepotentemente in partita, ma mai di vincere partendo da uno 0-2. Complici anche i cambi azzeccati da parte del coach, ed una panchina che sa sempre rispondere presente: “Ci ripetiamo – continua il coach – era successo anche sabato scorso a Pordenone. Riccardo (Vecchi ndr) è un ragazzo importante per noi, è entrato bene in partita e ha fatto bene il suo ruolo: ha battuto bene, ha tenuto in ricezione. Se devo fare una menzione di merito però stasera mi sento di nominare anche Marchisio e Fedrizzi, hanno giocato una grandissima partita rispettivamente in ricezione ed attacco. Abbiamo tenuto benissimo i loro ottimi servizi, e in questo modo tutti pian piano sono ritornati in partita.”
    Una gara che ha visto entrare e dare il suo prezioso apporto anche Marco Cubito, subentrato a Canella nel clou della rimonta: “Nei set persi c’è grande merito di Brescia – chiosa Ortenzi – noi dobbiamo far tesoro delle cose che ci possono far fare la differenza, capire cosa soffriamo e perché. Il nostro obiettivo ora è di cercare di arrivare davanti a tutti, ma dobbiamo guardare partita dopo partita, ci sono ancora sei gare da giocare e dobbiamo pensare solo alla prossima. In casa nostra dobbiamo metterci la stessa voglia di far bene che abbiamo avuto stasera e sabato scorso a Pordenone, se non ancora di più.” LEGGI TUTTO