More stories

  • in

    Virtus Fano, Pietro Merlo: “Aversa avversaria tosta”

    Reduce da tre vittorie consecutive e con il discorso salvezza sostanzialmente archiviato, la Smartsystem Essence Hotels Fano si prepara a riabbracciare il proprio pubblico ospitando sabato (ore 18) l’Evolution Green Aversa, quarta in classifica e denominata “l’ammazzagrandi”.
    Pietro Merlo, uno dei giocatori virtussini più in forma nelle ultime gare, non usa mezzi termini per presentare questo finale di stagione in casa Virtus: “Sognare non costa nulla – afferma il veneto – vincendo gli ultimi tre scontri diretti possiamo ora guardare chi sta davanti a noi. Le prossime quattro avversarie, a cominciare da Aversa, sono toste e se vogliamo mantenere il trend positivo dovremo giocare ad alto livello”.
    L’Evolution Green Aversa disputerà i play off promozione: “Sono in forma – continua lo schiacciatore virtussino – giocano una grande pallavolo, con un muro ed una battuta di livello. All’andata siamo usciti sconfitti al tie break, questa volta giocheremo però nel nostro fortino e sappiamo benissimo che da noi è dura per tutti”.
    Per la cronaca, proprio dalla trasferta di Aversa, Fano cominciò ad inanellare una serie di risultati importanti mettendo una prima pietra sulla salvezza.
    E’ chiaro che i campani, che peraltro solo due settimane fa sono stati sconfitti a Macerata 3 a 2, verranno a Fano con l’intento di portare via l’intera posta in palio. L’opposto Motzo sarà uno dei sorvegliati speciali ma attenzione anche al bulgaro Lyutskanov e alla coppia di centrali Arasomwan-Frumuselu.
    In panchina coach Tomasello, che proprio due anni fa, allenò Pietro Merlo a Pineto conquistando nello stesso anno Coppa Italia e Supercoppa di A3.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia Acicastello in trasferta a Pordenone

    Domani domenica 23 febbraio, alle 17:30, al PalaPrata il match tra Tinet Prata Pordenone e la Cosedil Saturnia Acicastello, valido per la decima giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
    La sconfitta di sabato scorso, al tie-break contro Siena, davanti al pubblico del PalaCatania, è una ferita ancora aperta per Saitta e compagni che domani dovranno andare oltre l’ostacolo e provare ad ottenere punti importanti in ottica play-off, ma sarà tutt’altro che facile perché dall’altra parte della rete, come detto, ci sarà Tinet Prata, la prima in classifica.
    La squadra guidata da mister Di Pietro sta facendo un Campionato eccezionale ed è una delle candidate alla promozione diretta in Superlega.
    Ruolino di marcia da capolista per una squadra che nelle ultime nove partite ha ottenuto sette vittorie e solo due sconfitte, di cui una al tie-break.
    Un roster di qualità che vanta giocatori come Terpin, veterano della categoria, e l’opposto Gamba, tra le punte di diamante della squadra friulana. E ancora Alberini, Katalan e Scopelliti.
    Così il coach biancoblu Paolo Montagnani: “Domani giochiamo contro la prima in classifica, una squadra che finora ha dimostrato di avere qualcosa in più rispetto alle altre. I dati statistici ci dicono che è la migliore della categoria. Noi vogliamo andare laggiù e sfidare la squadra avversaria, punto. Le aspettative sono di giocare la nostra partita, ci sta che questa sarà difficile, già sappiamo che affronteremo una squadra che batte bene, con forti attaccanti, viva e in fiducia. Noi vogliamo continuare a migliorare le cose che non facciamo bene e stabilizzare quelle che facciamo bene”.
    Il match di andata tra la Cosedil Saturnia Acicastello e Tinet Prata Pordenone è stato combattuto, con i biancoblu sconfitti solo al tie-break.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Decima di ritorno al San Filippo: Brescia chiama il suo pubblico

    Domenica alle 17.30 i tucani ospitano la Banca Macerata degli ex Klapwijk e Ferri. Ultimi scontri fondamentali per puntare alla testa della classifica. Oreste Cavuto: “Con la spinta in più dei nostri tifosi, pronti a mettere in campo l’energia necessaria per questo finale di campionato”
    Brescia, 22 febbraio 2025 – Mancano solo quattro giornate al termine della Regular Season, ma saranno fondamentali per disegnare l’assetto della fase successiva di questa annata ad alta intensità emotiva. Il calendario della Consoli Sferc Centrale propone Macerata come prossima sfidante tra le mura amiche e, inutile negarlo, sarà un match tutt’altro che scontato. Se per i tucani c’è in palio il primato in classifica e quindi il passaggio diretto alle semifinali dei Play-off, per i marchigiani i tre punti in gioco domenica alle 17.30 sono essenziali per conquistare la salvezza. Il sestetto di coach Castellano sta vivendo un ottimo momento: è reduce dalle vittorie a Siena e a Cantù e in casa ha appena battuto Aversa e Porto Viro. L’arrivo di Dimitrov e la forma della coppia di centrali, della banda Valchinov, oltre che dell’ex biancoblu Klapwijk, sono moniti cui opporre una prova senza cali e con tanta aggressività sin dalla prima battuta al San Filippo.
    I maceratesi, ora a 25 punti, faranno di tutto per approfittare del turno e staccarsi dalle posizioni calde della classifica grazie al risultato dello scontro diretto che opporrà Palmi a Porto Viro e di quelli della sfida tra Pineto e Reggio Emilia, tutte in campo domenica alle 16.
    Lo starting six dovrebbe prevedere Marsili opposto a Klapwijk, Ottaviani e il bulgaro Valchinov in posto quattro, Berger e Fall al centro, Gabbanelli a guidare ricezione e difesa. Il nuovo arrivato Dimitrov, Ferri e Cavasin sono pronti dalla panchina a dare ossigeno.
    Oreste Cavuto chiama a raccolta i tifosi biancoblù: “Il primo augurio che mi faccio è di ritrovare un palazzetto come quello del match contro Ravenna, perché il pubblico ci dà una spinta in più nelle partite in casa. Macerata è una squadra che sta lottando per la salvezza e ha quasi raggiunto l’obiettivo, quindi verrà a Brescia senza troppa pressione e con il braccio sciolto. Mi aspetto una gara molto combattuta e dovremo mettere tutte le energie in campo per portare a casa il risultato e continuare ad essere agganciati alla parte alta della classifica”.
    Arbitri: Sergio Jacobacci, Giorgia Spinnicchia
    Casse aperte dalle 16; prevendite online attive sul circuito VivaTicket e nei punti vendita autorizzati. Diretta streaming gratuita sul canale Volleyball World TV, VBTV.
    PRECEDENTI: 3 in favore di Brescia. EX: Stefano Ferri e Niels Klapwijk a Brescia nel 2023/24
    RECORD di giornata
    Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:
    Oreste Cavuto – 1 attacchi vincenti ai 300
    In carriera Regular Season
    Roberto Cominetti – 8 attacchi vincenti ai 2000 LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora una trasferta per l’ABBA Pineto: biancoazzurri a Reggio Emilia

    Ultime quattro giornate e lo scenario dei play-off ancora possibile. L’ABBA Pineto si prepara alla seconda trasferta consecutiva. Nuovo turno stagionale, stessa regione: dopo la sconfitta al tie break maturata a Ravenna, gli adriatici domenica (ore 16:30) faranno visita alla Conad Reggio Emilia per la 22^ giornata di Serie A2 Credem Banca.
    Come detto, ancora quattro turni prima di chiudere la regular season e tirare le somme di una stagione che ha già dato all’ABBA la certezza, auspicata a inizio stagione e raggiunta con largo anticipo, di mantenere la categoria. Ma la post season è un sogno che può ancora essere coltivato. Pineto è ottava, a -2 dall’Emma Villas Siena e -4 dalla Cosedil Acicastello. Si può fare, passando per un tour-de-force che vedrà Mattia Catone e compagni opposti a due squadre in affanno – Reggio Emilia e poi Palmi – ma anche due organici di prim’ordine come Brescia e Cuneo.
    «La sconfitta al tie break di Ravenna ci ha lasciato emozioni contrastanti: da una parte – dice proprio il palleggiatore Mattia Catone – il rammarico per non avere completato il sorpasso e avere lasciato due punti, dall’altro la soddisfazione per avere reagito in un campo così difficile e contro una squadra di quella caratura. Penso che da questo momento in poi tutte le partite siano estremamente importanti. Ogni domenica ci attenderà una finale, nella quale l’obiettivo sarà prima di tutto cercare di portare in campo il lavoro svolto in settimana. Reggio Emilia è in una situazione di classifica complicata, è vero, ma nelle ultime otto gare è una squadra che tante volte è arrivata fino al tie break: questo denota che affronteremo un’avversaria che non molla mai, soprattutto in casa propria. Noi, come ho detto, dobbiamo pensare a proporre il nostro gioco e il resto verrà di conseguenza».
    Reggio Emilia ha ottenuto la sua vittoria più recente lo scorso 9 febbraio contro Acicastello, ma più in generale, nonostante l’estremo bisogno di punti, ha terminato cinque gare al tie break nel solo girone di ritorno. Non è stato il caso del week-end scorso, dove i reggiani hanno incassato un 3-0 netto a Cantù.
    L’AVVERSARIA. Con un ritardo di cinque punti sulla Delta Group Porto Viro e sul terz’ultimo posto, la Conad Reggio Emilia guidata da Fabio Fanuli ha l’assoluto bisogno di fare punti per risalire la china e credere ancora nella salvezza. Il giocatore più prolifico del roster è l’opposto Andrea Gasparini, 259 punti e 27esimo nella speciale classifica del campionato. Trascorsi importanti per il libero Carlo De Angelis, vincitore di Mondiale per club (2018), Coppa CEV (2019) e Supercoppa (2021) con l’Itas Trentino.
    IN DIRETTA. Anche quest’anno è la piattaforma Volleyball World (https://it.volleyballworld.com) a trasmettere in diretta, gratuitamente, tutte le gare di Serie A2 Credem Banca. È sufficiente registrarsi. Al Pala Bigi di Reggio Emilia inizio domenica alle ore 16:00 con direzione della coppia arbitrale formata da  Mariano Gasparro (di Agropoli) e Stefano Nava (di Monza).
    PRECEDENTI: 7 (5 successi Abba Pineto, 2 successi Conad Reggio Emilia)
    EX: Pier Paolo Partenio a Pineto nel 2020/21; Matteo Zamagni a Reggio Emilia nel 2021/22
    (foto: Andrea Iommarini) LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet a difesa del fortino PalaPrata: arriva Aci Castello

    Con ancora negli occhi lo splendido spettacolo offerto dalla Tinet la scorsa domenica e con nel cuore il cardiopalma per la grande vittoria ottenuta su Cuneo che ha permesso alla squadra di Mario Di Pietro di tornare in testa alla Serie A2 Credem Banca, ci prepariamo ad un’altra battaglia sportiva, contro una squadra ricca di talento e che ad inizio stagione era considerata dagli addetti ai lavori una delle due maggiori favorite al salto di categoria, la Cosedil Aci Castello.I siciliani, che nel corso della stagione sono passati dalla guida in panchina di Camillo Placì a quella di Paolo Montagnani hanno un roster importante, guidato in regia da Davide Saitta, quasi vent’anni di Serie A, praticamente tutti giocati al massimo livello. In posto 2 c’è l’imbarazzo della scelta: oltre all’ex Passerotto Manuele Lucconi, è ritornato a disposizione Giulio Sabbi, la cui esperienza, italiana, azzurra ed internazionale non ha grande bisogno di presentazioni. A schiacciare in posto 4 c’è tanta internazionalità: il nazionale iraniano Manavinezhad, supportato da Luka Basic, francese di famiglia originaria della ex Jugoslavia e l’americano Will Rottmann. Al centro il triestino Elia Bossi sarà fuori per infortunio e in posto 3 ci sono  il talentuoso Filippo Bartolucci, ex Ravenna spalleggiato da Nicolò Volpe, lo scorso anno a Reggio Emilia. L’obiettivo della Tinet, ricordando anche la vittoria per 3-2 dell’andata è quello di mantenere la vetta, ma attenzione ad Aci Castello, affamata di punti play off.
    COSI’ ALL’ANDATA – Lunghissimo e spettacolare il match di andata con i gialloblù bravi ad imporsi al tie break, sospinti dai 26 punti di Gamba oltre che da uno Scopelliti granitico a muro. Nel campo etneo 20 punti per l’ex di turno Lucconi che cominciava proprio in quella giornata la sua avventura catanese.
    LE DICHIARAZIONI PREPARTITA – “Quello con Cuneo è stato un match durissimo. – commenta lo schiacciatore pratense  Marcin Ernastowicz –  Abbiamo giocato benissimo nel primo set, prima di subire il loro rientro. Siamo riusciti ad uscire vincitori da una situazione molto complicata e ancora una volta abbiamo dimostrato di essere soprattutto un team solido mentalmente. Aci Castello è una squadra fortissima che sta lottando per entrare nella zona play off e come noi vuole rimanere nelle prime posizioni del campionato. Abbiamo vinto 3-2 a Catania e giocando in casa, dove abbiamo perso solo una gara, ci dobbiamo sentire fiduciosi e far vedere che siamo forti. Una delle chiavi potrebbe essere quella di forzare il servizio per tenere staccato il palleggiatore da rete e fargli impostare un gioco più scontato. La nostra correlazione muro difesa ultimamente ci sta dando soddisfazione e sta lavorando bene quindi credo che se riusciremo a condizionare il loro gioco avremo buone possibilità di portare a casa la vittoria”“Domani giochiamo contro la prima in classifica, una squadra che finora ha dimostrato di avere qualcosa in più rispetto alle altre. – è l’analisi del coach etneo Paolo Montagnani –  I dati statistici ci dicono che è la migliore della categoria. Noi vogliamo andare laggiù e sfidare la squadra avversaria, punto. Le aspettative sono di giocare la nostra partita, ci sta che questa sarà difficile, già sappiamo che affronteremo una squadra che batte bene, con forti attaccanti, viva e in fiducia. Noi vogliamo continuare a migliorare le cose che non facciamo bene e stabilizzare quelle che facciamo bene”.
    NUMERI & CURIOSITA’ – Continua a veleggiare nelle zone alte delle classifiche di rendimento individuali Kristian Gamba, secondo bomber del campionato con 488 punti realizzati, miglior battitore con 49 punti conquistati dai 9 metri e primo per statistiche complessive degli schiacciatori. Nella top 20 dei marcatori ci sono anche Terpin (11°) ed Ernastowicz (20°). Simone Scopelliti resta secondo per l’efficienza al servizio. Nella stessa graduatoria è ottavo Elia Bossi. Dopo l’ultima ottima prestazione balzo in avanti di Alberto Benedicenti tra i collezionisti di ricezioni perfette (14°) e nelle statistiche di efficienza in ricezione (11°). A muro attenzione a Bartolucci (6°) e Bossi (10°) tra coloro che hanno ottenuto più punti con questa tecnica. Ma la Tinet non è da meno visto che Katalan e Scopelliti sono rispettivamente 9° e 14° nella stessa classifica. Per statistiche complessive al centro Katalan è sesto e Bartolucci nono.
    Gli uomini Tinet dall’ampio fatturato di punti ovvero Gamba e Terpin inseguono rispettivamente il traguardo dei 3400 (-20) e dei 2500 (-24) mentre a Simone Scopelliti mancano 5 muri per passare i 500 in Serie A. Nell’altro campo a Lucconi ne mancano 23 per passare quota 2000, a Sabbi 4 attacchi per i 3500 e ad Argenta 9 punti per i 3100.
    L’orario d’inizio al PalaPrata torna ad essere quello canonico delle 17.30. Ad arbitrare sono chiamati Pierpaolo Di Bari di Fasano e Rachela Pristerà di Torino. LEGGI TUTTO

  • in

    Partenio e Zecca prima del match contro Pineto

    Domenica 23/02 alle ore 16:00 si torna al PalaBigi: la Conad Reggio Emilia affronta la Abba Pineto.
    Ancora un match fondamentale per le sorti della Conad, che questa volta affronta Pineto quale ottava in classifica. Fare punti per i granata è diventato l’obiettivo principale, in quanto si trovano a -5 punti dalla zona salvezza. Al momento la classifica vede in coda Palmi a 15 punti, segue Reggio Emilia con 19 punti, poi si piazza Porto Viro con 24 punti e subito dopo c’è Macerata a 25 punti. Una vittoria per i granata è fondamentale, in quanto mancano solo quattro partite alla fine del campionato e le ultime due classificate al termine della Regular Season retrocedono direttamente in Serie A3.
    Pier Paolo Partenio, palleggiatore della Conad: “A questo punto della stagione fare punti è estremamente importante. Nell’ultimo mese e mezzo abbiamo dimostrato di poter fare bene in tutte le partite, a parte nell’uscita di Cantù. Resistiamo, abbiamo questa occasione in casa contro Pineto di dimostrare il nostro valore. Sicuramente una chiave della partita potrebbe essere il nostro cambio palla, dato che loro sono una squadra che difende molto, quindi bisognerà avere molta pazienza. Ci aspettiamo una partita sicuramente faticosa, con azioni lunghe, quindi dobbiamo avere la tranquillità e la calma per gestire l’intera partita”.
    Alessandro Zecca, libero reggiano: “Ci stiamo allenando con intensità perché è una partita importantissimaquella di domenica. Dovremo stare molto attenti nella nostra fase side out, ma anche essere coraggiosi nella nostra fase break point, perché sicuramente uno dei due sarà il punto di svolta per questa partita. Una delle chiavi per affrontare al meglio il match sarà il nostro atteggiamento, che deve essere propositivo fin dal primo set, dobbiamo dimostrare che siamo in grado di reagire anche nelle situazioni di difficoltà. L’ultima sconfitta non deve significare niente per noi e per il nostro animo, domenica è un’altra sfida e faremo del nostro meglio”.
    EX di giornata: Pier Paolo Partenio a Pineto nel 2020/21; Matteo Zamagni a Reggio Emilia nel 2021/22. LEGGI TUTTO

  • in

    Crederci e sognare: biancorossi a Brescia per la mission impossible

    Continuare a spingere senza voltarsi indietro. Questo è il diktat della Banca Macerata Fisiomed, che domenica alle 17:30 affronterà la temibile Gruppo Sferc Consoli Brescia al Centro Sportivo San Filippo. La trasferta, valida per la decima giornata di ritorno della Serie A2 Credem Banca, rappresenta uno scontro fra due squadre che fino all’ultimo pallone saranno alla ricerca di punti, ma con obiettivi diversi: Brescia per la promozione, Macerata per la salvezza. Il match di andata era sfuggito ai biancorossi solo al tiebreak, che ora, forti di tre vittorie consecutive, arrivano in Lombardia con l’obiettivo di conquistare punti preziosi per allontanarsi dalle zone calde della classifica.
    Brescia, senza dubbio, si conferma uno degli avversari più temibili, soprattutto in casa. Nonostante le recenti defezioni della formazione biancoblu (con Tondo spostato nel ruolo di opposto) e il primo 3-0 della stagione subito nell’ultima giornata contro Aversa, la squadra resta di altissimo livello. Coach Zambonardi può contare su un mix di esperienza e freschezza giovanile, che le ha permesso di raggiungere la seconda posizione in classifica (47 punti). Con giocatori del calibro dell’esperto regista Tiberti, del fuoriclasse Cavuto e del libero Hoffer, la Gruppo Sferc Consoli merita pienamente di essere attenzionata e di lottare per la promozione fino alla fine.
    La trasferta che attende i maceratesi è sicuramente proibitiva sulla carta, ma con solo quattro partite rimaste alla fine, ogni incontro dovrà essere affrontato con determinazione per ottenere il massimo da ogni campo. Il vantaggio sulla zona retrocessione è stato conquistato con abnegazione e sacrificio, ma non basta ancora, visto anche il calendario impegnativo.
    Dopo tre vittorie consecutive, la Banca Macerata Fisiomed riconosce i suoi progressi nel gioco, ma è consapevole che non si può fermarsi adesso. Coach Castellano ha analizzato per noi lo stato attuale dei suoi ragazzi così: “Le ultime partite ci hanno detto che noi riusciamo a fare bene in tutti i campi, ma non basta assolutamente. La classifica deve essere sicuramente migliorata, questo è un campionato che ha dimostrato che, ogni domenica, può dare dalle sorprese. Dobbiamo cercare di essere più incisivi in battuta e gestire meglio quei due-tre palloni a set che tante volte ci scappano, questa è una delle cose più importanti: essere cinici nei momenti importanti. Brescia è una squadra costruita non bene, benissimo. Sono giocatori della Superlega e della Nazionale che sono abituati a giocare partite difficili. Noi dobbiamo pensare che è un bello stimolo giocare contro questi giocatori perché ti metteranno sempre alla prova, dovremo essere bravi nella gestione dei palloni che ci concederanno.”
    L’appuntamento per questo weekend è a Brescia, al Centro Sportivo San Filippo alle ore 17.30. Gli arbitri dell’incontro saranno Sergio Jacobacci e Giorgia Spinnicchia. La partita sarà visibile gratuitamente solo sulla piattaforma VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    Morgese: “Contro Palmi gara decisiva, daremo tutto”

    Terzo incrocio salvezza per la Delta Group Porto Viro. Dopo essere stati ospiti di Fano e Macerata, i ragazzi di Daniele Morato si preparano ad affrontare in casa il fanalino di coda OmiFer Palmi. La gara, valevole per la ventitreesima giornata di Serie A2 Credem Banca, decima del girone di ritorno, si disputerà domenica 23 febbraio con fischio d’inizio anticipato alle ore 16.
    L’ultimo turno di campionato ha smosso parecchio le acque in fondo alla classifica, complici tre scontri diretti. Fano ha ipotecato la permanenza in categoria (+11 sulla zona retrocessione), battendo proprio Palmi con il punteggio netto. Anche Cantù si è messa praticamente al sicuro (+8), superando in tre set la penultima della graduatoria, Reggio Emilia. Più vicine al traguardo, ma ancora in bilico, Macerata (quartultima a +6) e Porto Viro (terzultima a +5), che si sono spartite la posta in palio.
    Ora gli scenari futuri. Se la Delta Group vincesse domenica, anche per 3-2, avrebbe la certezza di arrivare al successivo impegno sul taraflex di Reggio Emilia con il match point in mano. In caso di sconfitta, invece, il destino di Sperandio e compagni rimarrebbe legato a doppio filo a quello della Conad, con la possibilità, tutt’altro che remota, di ritrovarsi a disputare una sorta di “spareggio” al PalaBigi.
    Molti meno calcoli da fare per Palmi. La formazione guidata da Jorge Cannestracci si trova a meno nove da Porto Viro e a meno dieci da Macerata, dunque, è obbligata a fare punti nella trasferta veneta: qualora non dovesse ottenerne, sarebbe aritmeticamente retrocessa a prescindere dai risultati degli altri campi, ma anche conquistandone uno solo rischierebbe di salutare anzitempo l’A2.
    I calabresi sono reduci da due ko di fila per 3-0, ma in precedenza avevano portato al tie-break Ravenna e Brescia e vinto contro Cantù e Macerata. In altre parole, è la classica squadra da prendere con le molle, come ha già dimostrato l’inatteso scivolone (3-1) della Delta Group nel confronto d’andata: “Abbiamo voglia di rivalsa, quella partita ha segnato l’inizio del momento più difficile nostra stagione – commenta il libero e vicecapitano nerofucsia Davide Morgese nel pre-gara – Palmi ha delle individualità importanti in attacco e giocatori molto fisici, dovremo stare attenti al loro muro. Penso che la chiave per noi sarà la battuta, che nell’ultimo periodo è stata un po’ il riferimento del nostro gioco. Se serviremo bene, poi potremo aggredirli con la fase muro-difesa”.
    Tecnica e tattica, però, contano fino a un certo punto in una sfida che è quasi a eliminazione diretta: “È una partita decisiva per la salvezza, l’obiettivo che stiamo inseguendo da inizio anno: ora sta a noi realizzarlo – prosegue Morgese – Sarà senza dubbio una gara tosta perché Palmi proverà fino alla fine a tenere viva la speranza, dovremo dare tutto e far valere il fattore campo per portarci a casa i punti che ci servono. Che consigli mi sento di dare ai miei compagni più giovani? Non ne ho molti, se non quello di lottare su ogni pallone per andare a prenderci ciò che tutti vogliamo”.
    La Delta Group avrà ancora dalla sua il supporto dei tifosi, che l’hanno accompagnata anche in trasferta nelle Marche: “Ci tengo a ringraziarli con il cuore perché non hanno mai smesso di seguirci e di sostenerci, soprattutto in queste settimane complicate. Sono certo che domenica daranno il massimo sugli spalti come sempre, tocca a noi regalare loro la gioia che meritano”, conclude Morgese.
    L’unico ex della gara tra Porto Viro e Palmi è il centrale Graziano Maccarone, che ha vestito la casacca nerofucsia nella stagione 2022/2023. Dirigeranno l’incontro Gianmarco Lentini di Milano e Claudia Angelucci di Pisa. Domenica la biglietteria del Palasport di via XXV Aprile sarà aperta a partire dalle ore 14.30. Il match verrà trasmesso in diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv. LEGGI TUTTO