More stories

  • in

    Pierotti: “Teniamo tanto al ritorno di Coppa Italia contro Brescia”

    La Emma Villas Siena sfiderà domenica la Consoli Sferc nella seconda partita dei quarti di finale della manifestazione

    Domenica a partire dalle ore 19 la Emma Villas Siena si giocherà la possibilità di centrare un altro traguardo stagionale, quello delle Final Four della Coppa Italia. Al PalaEstra verrà giocata la gara di ritorno contro Brescia, dopo che la formazione bresciana si è aggiudicata il primo maggio la partita di andata per 3-2, al tiebreak.
    I biancoblu allenati da coach Gianluca Graziosi vogliono arrivare alle fasi finali della competizione, che si disputeranno a Cuneo l’11 e il 12 maggio. Nella partita di ritorno Brescia parte quindi da un vantaggio in proprio favore. Siena cercherà di ribaltare la situazione per andare alle Final Four di Cuneo. Per conquistare la qualificazione la Emma Villas dovrà vincere al PalaEstra 3-0 o 3-1; in caso di vittoria dei toscani per 3-2 si andrà al golden set (che si gioca ai 15 punti) che decreterà quale sarà la squadra qualificata. Se anche la gara di ritorno verrà vinta dalla Consoli Sferc allora saranno i bresciani ad andare alle Final Four di Coppa Italia.
    Il biglietto per assistere alla sfida ha il costo di 10 euro. È già possibile acquistare il biglietto online nel circuito della CiaoTickets. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta sabato dalle ore 13 alle 16 e poi domenica, giorno del match, dalle ore 16 in poi.
    Brescia è un’avversaria ostica e coriacea, una squadra di qualità. Tutte le sfide stagionali tra Siena e Brescia sono state lottate ed equilibrate. Quella di domenica al PalaEstra si prospetta dunque una gara bella e interessante da vedere. In ogni caso sarà anche l’ultima partita casalinga di questa stagione per la Emma Villas Siena.

    “Teniamo tanto a questa partita – commenta lo schiacciatore della Emma Villas Siena, Marco Pierotti. – Arriviamo da una sconfitta ma con questa formula della competizione l’essere arrivati al tiebreak potrebbe anche essere importante. Noi dovremo cercare di conquistare il successo al PalaEstra per raggiungere un altro obiettivo rilevante nella nostra stagione. Brescia è una squadra molto forte ed è costruita bene. I quarti di finale dei playoff contro la Consoli Sferc sono stati una serie tostissima. Conosciamo il loro valore e sappiamo bene quanto sia complicato giocare contro di loro”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet a Ravenna per l’ultimo sforzo

    E’ la partita che può far calare il sipario su una stagione lunga, ma ricca di soddisfazioni, oppure può portarne una grandissima, ovvero una storica qualificazione per la Final Four di Del Monte Coppa Italia di Serie A2. Domenica alle 19.00 in quel di Ravenna la Tinet è chiamata ad un’impresa veramente titanica, considerando che quella dei suoi centrali è diventata di colpo una specie rara e protetta. In un solo colpo infatti sono stati messi fuori gioco il lungo degente Pegoraro, Capitan Nicolò Katalan e nel mezzo della partita d’andata dei quarti di finale la schiena ha tradito Simone Scopelliti, costringendo Dante Boninfante a schierare fuori ruolo il multiforme Baldazzi e contemporaneamente far esordire Carlos Nikol, classe 2007.Per la gara di ritorno è stato convocato Daniel Pilot, proveniente dalla U19 gialloblù che può garantire un po’ di esperienza in più rispetto al più giovane compagno.
    Dal lato ravennate è vero che è mancato Bovolenta, volato in azzurro, ma Bonitta ha pescato dalla panchina un Benavidez che ha sostituito Orioli e ha messo assieme una prestazione molto interessante, condita anche da 16 punti.Per passare il turno e arrivare alla Final Four di Cuneo, in programma l’11 e 12 maggio, ai Passerotti servirà una vittoria da tre punti (3-0  3-1) oltre alla conquista dell’eventuale Golden Set ai 15 punti.
    Gli ultimi record individuali da raggiungere possono essere i 34 punti che Petras dovrebbe mettere assieme per raggiungerne 1300 in Serie A, mentre a Baldazzi ne mancano 21 per arrivare a 2200.
    La gara inizierà alle 19.00 quando ci sarà il fischio d’inizio del signor Marco Turtù di Montegranaro coadiuvato da Luca Cecconato di Treviso. LEGGI TUTTO

  • in

    Tiozzo: “Non facciamo calcoli, a Cuneo proveremo a vincere”

    Congedatasi dai suoi tifosi nel migliore dei modi, la Delta Group Porto Viro fa rotta verso il Piemonte per il ritorno dei quarti di finale della Del Monte Coppa Italia di A2, in programma domenica 5 maggio alle ore 19 sul campo della Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo. Arbitreranno l’incontro Michele Marconi di Milano e Stefano Nava di Monza. Consueta diretta streaming gratuita su Volleyball World TV.
    Si parte dal 3-1 dell’andata, un risultato che lascia ai nerofucsia di Daniele Morato due opzioni per completare la missione Final Four: Porto Viro sarà qualificata alle semifinali se riuscirà a vincere due set nel corso della gara, ma anche dovesse perdere 3-0 o 3-1, avrebbe comunque l’opportunità di passare il turno facendo suo il Golden Set.
    Una situazione “comoda” solo sulla carta secondo lo schiacciatore della Delta Group Nicola Tiozzo, ex della gara: “Non penso avremo particolari vantaggi dal punto di vista psicologico, al di là delle possibili combinazioni di risultato, la verità è che andiamo a giocare in un palazzetto difficile, contro una squadra molto forte che farà di tutto per riuscire a giocare la Final Four in casa. È inutile fare calcoli, bisogna andare a Cuneo con la voglia di provare a portarci a casa la partita. Per evitare brutte sorprese dovremo essere molto concentrati su quello che stiamo preparando in questi giorni, anche rivedendo la partita di mercoledì ci sono degli aspetti del nostro gioco che possiamo migliorare”.
    Quello di domenica sarà il settimo confronto stagionale tra Porto Viro e Cuneo (i successi sono tre a testa), logico che ormai le due squadre giochino a carte scoperte: “Sì, ormai con Cuneo ci conosciamo davvero a memoria – prosegue Tiozzo – La chiave del match per noi sarà mantenere lineare il cambio palla e poi credo che in fase break avremo davvero la possibilità di giocare con il braccio sciolto in battuta. Ma soprattutto sarà fondamentale lavorare bene in muro-difesa con l’obiettivo principale di limitare, Jensen, un giocatore di altissimo livello che anche mercoledì in casa nostra ha fatto molto bene”.
    A proposito del match d’andata, la Delta Group è riuscita a svoltare dopo un primo set in ombra: “Abbiamo capito che stavamo facendo qualche errore di troppo e dovevamo tornare ad essere più regolari e ragionare un pallone alla volta – commenta Tiozzo – Alla fine le nostre qualità sono venute fuori e per fortuna siamo riusciti a centrare la vittoria. La festa finale con il pubblica è stata molto emozionante, per me, se possibile, il doppio visto che Porto Viro è a pochi chilometri da casa mia. Siamo contenti di avere questa bellissima sinergia con i nostri tifosi, ci hanno dato una mano incredibile per tutto l’anno e ora speriamo di riuscire a regalare loro un’altra gioia e a tenere vivo un altro sogno”.
    A prescindere da come andrà in Coppa Italia, Tiozzo può già tirare le somme di questa annata nerofucsia: “Il bilancio è molto positivo, è stata una stagione lunghissima in una Serie A2 più che mai equilibrata, visto che tutti hanno vinto e perso con tutti. Noi abbiamo fatto un po’ di fatica all’inizio, dovevamo conoscerci, diventare gruppo, ma una volta trovata la giusta chimica di squadra e anche la sintonia con il nostro palazzetto e i nostri tifosi, abbiamo preso un buon ritmo e ne è venuta fuori una bella serie di risultati,  l’entusiasmo dell’ambiente ci ha aiutato tantissimo in questo. Alla fine quello che conta di più sono i playoff, non ci siamo arrivati e siamo riusciti a fare un bel percorso, per molti forse inaspettato, ma io ci ho sempre creduto. A livello personale, sono molto felice in questo momento, mi sento bene a livello fisico e mentale e voglio divertirmi in queste ultime partite della stagione. Concludo ringraziando la società che mi ha dato l’opportunità di giocare praticamente sotto casa: è stato bello poter condividere con amici e parenti il mio lavoro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina riabbraccia “Zorro” in un weekend da urlo

    Grottazzolina riabbraccia “Zorro” in un weekend da urlo
    L’ex campione del mondo sarà al Palas sabato mattina per una masterclass dedicata ad imprenditori e manager del territorio, mentre per la gara di Coppa Italia di domenica è partita la caccia al biglietto
    GROTTAZZOLINA – Un weekend da urlo in casa M&G Scuola Pallavolo, che dopo l’exploit esterno del 1 Maggio in quel di Cantù, potrà vivere un fine settimana denso di appuntamenti di grande valore.
    Da sempre, infatti, non si limita al solo campo da gioco l’attività della società con sede a Grottazzolina, che nell’ambito dell’edizione 2024 del festival SPORTIVA-MENTE – Il senso dello sport per uno sport di senso, sabato mattina avrà il piacere di riabbracciare il due volte campione del mondo Andrea Zorzi. Coadiuvato dal consulente aziendale e docente universitario Gabriele Gabrielli, l’ex pallavolista (oggi sport reporter, storytelling actor e motivational speaker) presenzierà sabato 4 maggio, alle ore 10, una masterclass (gratuita) dedicata agli imprenditori e partners del territorio, sul tema “Posizione e ruolo – Allenarsi nella gestione delle zone di conflitto”. Aldilà del parallelo pallavolistico, si tratta di un tema piuttosto “caldo” nel mondo dell’imprenditoria, ovvero quello della gestione di quel confine sempre molto labile tra il “ciò che spetta a me” rispetto al “ciò che spetta a te”. Già numerose le presenze registrate per l’evento, un’occasione inedita di education manageriale che usa le dinamiche sportive in analogia organizzativa.
    L’evento vedrà anche la presenza dei giocatori e dello staff della Yuasa Battery Grottazzolina, formazione neo promossa in Superlega, che si presteranno alle esigenze di Zorzi e Gabrielli con lo scopo di rendere la mattinata ancor più piacevole e formativa.
    L’evento che vide Zorzi ospite della M&G Scuola Pallavolo nel Teatro di Rapagnano il 1 Ottobre 2022 (ph. Fabio Verducci)
    E’ partita a spron battuto, nel frattempo, la corsa al biglietto per assistere al match di ritorno dei quarti di finale della Del Monte© Coppa Italia, dopo il blitz esterno in quel di Cantù valso alla Yuasa Battery la vittoria per 3-1. Per passare il turno, ed accedere dunque alla Final Four in programma a Cuneo nel weekend 11-12 Maggio, ai ragazzi di coach Ortenzi domenica (fischio d’inizio ore 18) basterà dunque vincere due set, con la Pool Libertas che tuttavia, come sempre nella presente stagione, proverà a vendere carissima la pelle per tentare di regalarsi un’ulteriore occasione di riscatto nell’ambito di una stagione sinora piuttosto avida di soddisfazioni. A rendere ulteriormente ambìta la Final Four, aldilà del valore intrinseco del trofeo, c’è infatti la grande visibilità offerta dal fatto che la finale, in programma domenica 12 maggio alle ore 17:30, sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Max.
    Grande fermento, dunque, a Grottazzolina in vista del match di domenica, con il botteghino letteralmente preso di assedio nel pomeriggio di ieri, con un continuo andirivieni di appassionati pronti a riabbracciare i propri beniamini dopo la gioia incontenibile di Siena ed il blitz di Cantù. Chiuse le prenotazioni, da oggi via alla vendita libera dei tagliandi sulla piattaforma Vivaticket.com, fino all’esaurimento dei 1000 ingressi disponibili. Botteghino aperto anche al Palasport, dalle 18 alle 20. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica in campo a Grottazzolina per provare a ribaltare tutto

    Domenica 5 maggio 2024 alle ore 18,00 presso il PalaSport di Grottazzolina il Pool Libertas Cantù affronterà i padroni di casa della Yuasa Battery nel match di ritorno dei Quarti di Finale della DelMonte® Coppa Italia. Si tratta di una partita decisiva per i ragazzi di Coach Francesco Denora Caporusso: i marchigiani si sono imposti per 3-1 nella gara di andata, costringendo quindi i lombardi a dover vincere per 3-0 o 3-1 e poi conquistare il Golden Set per poter approdare alla Final Four, che si svolgerà nel week end dell’11-12 maggio a Cuneo. Qualunque altro risultato finale sancirà il passaggio del turno da parte della neo-promossa in SuperLega, e la fine della stagione per i canturini.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “Cercheremo di tenere alto il livello del nostro gioco, pur sapendo che sarà molto complicato in casa loro. Sicuramente non partiamo sconfitti, ma oggettivamente ci aspetta un’impresa ardua. Sarà la classica partita in cui non avremo nulla da perdere, e ce la giocheremo a braccio sciolto”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Massimiliano Ortenzi siede sulla panchina grottense fin da quando militava in Serie C. In cabina di regia troviamo il marchigiano Manuele Marchiani, alla sesta stagione consecutiva con questa maglia. Opposto è il confermatissimo danese Rasmus Nielsen Breuning, al terzo campionato in questa squadra. Due volti nuovi in banda: si tratta dell’esperto Michele Fedrizzi, che la scorsa stagione ha conquistato il “triplete” con la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, e di Claudio Cattaneo, arrivato in estate dalla BCC Castellana Grotte. Al centro ci sono Andrea Canella, gli ultimi 4 anni in SuperLega con la maglia di Padova, e Andrea Mattei, l’ultima stagione anche lui nella massima serie con Cisterna. Il libero è Andrea Marchisio, nello scorso campionato anche lui in terra pugliese con la BCC Castellana Grotte.

    COSI’ IN DELMONTE® COPPA ITALIA
    Il Pool Libertas Cantù ha partecipato cinque volte alla DelMonte® Coppa Italia: nelle prime quattro occasioni è stata eliminata al primo turno, mentre nella stagione scorsa la compagine del Presidente Ambrogio Molteni è riuscita ad arrivare in Semifinale.
    La prima apparizione risale alla stagione 2014/2015, quando i ragazzi di Coach Massimo Della Rosa affrontarono la B-Chem Potenza Picena di Coach Gianluca Graziosi. La partita finì con un rotondo 3-0 per i marchigiani (25-22, 25-17, 26-24), che hanno condotto la gara dal primo all’ultimo punto. La Coppa Italia si concluse per loro con la sconfitta in Finale per mano della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, ma a fine stagione conquistarono la promozione in Serie A1 vincendo la finale dei Play Off contro la Caffè Aiello Corigliano.
    I canturini, sempre guidati in panchina da Coach Massimo Della Rosa, si qualificano per i Quarti della Coppa Italia anche nella stagione successiva, la 2015/2016, ma il risultato non cambia. Eliminazione al tie break al primo turno per mano della corazzata Globo Banca Popolare del Frusinate Sora di Coach Fabio Soli (25-16, 23-25, 25-21, 24-26, 15-8). Anche per i laziali la Coppa Italia finisce con la sconfitta in finale per mano della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, ma a fine stagione conquistarono la promozione in Serie A1 vincendo la Finale dei Play Off proprio contro gli eterni avversari calabri.
    Bisogna fare un salto fino alla stagione 2021/2022 per rivedere il Pool Libertas in questa competizione. Sulla panchina siede Coach Matteo Battocchio, ma anche in questa occasione arriva un’eliminazione ai Quarti. È stata stavolta la Agnelli Tipiesse Bergamo guidata da Coach Gianluca Graziosi, che aveva vinto il trofeo nelle due occasioni precedenti, ad imporsi con un 3-0 meno secco di quanto dica il risultato (25-22, 25-19, 25-18), perché Cantù ha lottato palla su palla, e solo la maggiore esperienza dei bergamaschi gli ha permesso di passare il turno. Gli orobici verranno eliminati in semifinale dalla Conad Reggio Emilia, che poi ha conquistato il trofeo a spese della BAM Acqua San Bernardo Cuneo. I reggiani affronteranno poi ancora i cuneesi nella Finale Play Off, battendoli per 3-1 e conquistando la promozione in SuperLega, alla quale sono costretti a rinunciare cedendo i diritti alla Emma Villas Aubay Siena.
    Nella scorsa stagione altra partecipazione alla DelMonte® Coppa Italia, ma questa volta i ragazzi guidati in panchina da Coach Francesco Denora Caporusso hanno finito il girone di andata in terza posizione, e per la prima volta hanno la possibilità di giocare i Quarti di Finale tra le mura amiche del PalaFrancescucci. Curiosamente anche l’anno scorso il primo turno è stato giocato contro la Kemas Lamipel Santa Croce, e tutte le partite del turno sono finite con il medesimo risultato: vittoria per 3-0 della squadra di casa. I canturini hanno conquistato la prima Semifinale della loro storia, e a metà gennaio sono volati a Castellana Grotte per la sfida contro i padroni di casa della BCC. I pugliesi si sono imposti per 3-1 in un match molto nervoso, per poi perdere la finale per 3-0 a Vibo Valentia contro la corazzata Tonno Callipo Calabria padrone di casa, che poi conquisterà sia la DelMonte® Supercoppa contro i canturini che la promozione in SuperLega battendo in tre gare senza lasciare set per strada la Agnelli Tipiesse Bergamo.

    LA FORMULA
    Nuova formula per la Coppa Italia A2 2023-2024 che si svilupperà al termine della Regular Season nelle fasi di Ottavi, Quarti di Finale e Final Four.
    Ottavi di Finale: accedono le squadre classificate dalla 8a alla 12a posizione al termine del girone di ritorno della Regular Season unitamente alle tre formazioni eliminate dai Quarti Play Off Promozione. Formula delle 2 partite vinte su 3, prima gara ed eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season.
    Quarti di Finale: le quattro vincenti gli Ottavi di Finale e le quattro Semifinaliste dei Play Off Promozione si incontrano nei Quarti di Finale in due sfide di andata e ritorno (con Golden Set*). La seconda gara si disputa in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season.
    Final Four: le quattro squadre vincenti i Quarti parteciperanno ad una Final Four che si svolgerà nei giorni 11 e 12 maggio 2024 al Palasport di Cuneo.
    *Regola del Golden Set: si gioca il Golden Set (ai 15 punti) solo quando due squadre terminano gli incontri andata/ritorno con un uguale numero di punti (vengono assegnati 3 punti per le vittorie 3-0 o 3-1, 2 punti per la vittoria al tie break ed 1 punto per la sconfitta al tie break). Es.: Se una squadra vince la gara di andata 3-0 o 3-1, per qualificarsi al turno successivo senza disputare il Golden Set dovrà vincere almeno 2 set nella gara di ritorno.

    COSI’ ALL’ANDATA
    La prima partita tra queste due squadre ha visto la Yuasa Battery Grottazzolina imporsi per 3-1 al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate al termine di una gara lottata punto su punto e senza esclusione di colpi da entrambi i lati del campo. Top scorer del Pool Libertas Cantù è stato Kristian Gamba con 27 palloni a terra.

    GLI EX
    Nessun ex in campo.

    Fischio d’inizio: domenica 5 maggio 2024 alle ore 18,00 presso il PalaSport di Grottazzolina (FM)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica al PalaEstra il match di ritorno contro Brescia

    I biglietti per assistere all’incontro sono già in vendita online sul circuito della CiaoTickets

    Dopo avere vissuto la finale playoff di serie A2 la Emma Villas Siena cerca adesso la qualificazione per le Final Four di Coppa Italia di categoria, per andare così a vivere altre importanti giornate di volley. La partita di ritorno dei quarti di finale della Coppa Italia contro Brescia sarà domenica 5 maggio al PalaEstra a partire dalle ore 19. In quel momento i senesi cercheranno di ribaltare la situazione dopo avere perso ieri pomeriggio in Lombardia il match di andata al tiebreak.
    È già possibile acquistare i biglietti per assistere alla partita tra Emma Villas Siena e Brescia. La biglietteria online è infatti già attiva sul circuito della CiaoTickets: il biglietto in questo caso sarà unico e avrà il costo di 10 euro.

    La cavalcata della squadra di coach Gianluca Graziosi in campionato è stata entusiasmante, con il terzo posto in regular season e con dei bellissimi playoff nei quali i senesi hanno avuto la meglio prima di Brescia nei quarti di finale e poi di Porto Viro in semifinale fino a disputare le due gare di finale contro Grottazzolina.
    Ora Siena cerca il pass per arrivare alle finali di Coppa Italia, altro importante obiettivo della stagione. Le Final Four della manifestazione si terranno a Cuneo l’11 e il 12 maggio. Di fronte ai toscani oggi, per la gara di ritorno dei quarti di finale della competizione, c’è una squadra tosta, coriacea e di qualità come Brescia. La Consoli Sferc è un’avversaria certamente ostica, e i quattro scontri diretti vissuti in campionato, tra regular season prima e playoff poi, lo testimoniano. In tre di quelle occasioni la Emma Villas ha avuto la meglio, ma ogni match è stato lottato e tirato.
    Ieri pomeriggio nel match di andata dei quarti di finale della Coppa Italia la Consoli Sferc ha vinto la partita al tiebreak. In un’ennesima sfida durata oltre due ore (due ore e 7 minuti per l’esattezza) i lombardi hanno condotto vincendo primo e terzo set, ma trovando comunque le risposte dei senesi che sono stati guidati da Matheus Krauchuk (27 punti) e da Marco Pierotti (16 punti) e che hanno conquistato secondo e quarto set. L’opposto brasiliano è stato importante anche in battuta, mettendo a segno la bellezza di quattro servizi vincenti: una sua serie al servizio nel quarto set ha permesso a Siena di conquistare un vantaggio nel parziale e di arrivare poi fino al tiebreak.
    Nella partita di ritorno Brescia parte quindi da un vantaggio in proprio favore. Siena cercherà di ribaltare la situazione per andare alle finali di Cuneo. Per conquistare la qualificazione la Emma Villas dovrà vincere al PalaEstra 3-0 o 3-1; in caso di vittoria dei toscani per 3-2 si andrà al golden set (che si gioca ai 15 punti) che decreterà quale sarà la squadra qualificata. Se anche la gara di ritorno verrà vinta dalla Consoli Sferc allora saranno i bresciani ad andare alle Final Four di Coppa Italia.

    “È stata una partita di alto livello – ha commentato l’opposto della Emma Villas Siena, Matheus Krauchuk, al termine della gara giocata al centro sportivo San Filippo. – La sfida si è decisa sui dettagli ma d’altronde abbiamo affrontato una formazione molto forte come Brescia. Sono partite importanti e delicate, lo sarà anche la gara di ritorno. I miei ace? Sono contento di avere dato un contributo alla squadra. Domenica dovremo sfruttare anche il fattore casalingo, saremo al PalaEstra e dovremo giocarci tutte le nostre carte per arrivare alle Final Four di Coppa Italia. Ci teniamo tanto, vogliamo arrivare alle partite che si giocheranno a Cuneo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Arrivederci Presidente

    Nella mattinata di oggi, giovedì 2 maggio è venuto a mancare Tommaso Lanci, Presidente della Sieco Service Impavida Ortona. Al timone da oltre un ventennio, Tommaso ha saputo trasferire le sue capacità imprenditoriali in un progetto sportivo che si è rivelato di indubbio successo. Grandissimo appassionato di pallavolo, ma soprattutto della sua Ortona, è stato dapprima un attivo dirigente dell’Impavida, quando sul finire degli anni ’90  ha deciso di investire nella causa prendendo in mano le redini della storica società sportiva ortonese nel suo momento forse più buio.

    Da presidente Tommaso Lanci ha conseguito numerosi successi. Sotto la sua guida la prima squadra ha scalato i campionati e, partendo dalla Serie C Regionale, si è arrivati a sfiorare una storica promozione in SuperLega nella stagione 2014/2015. Tantissimi i successi anche nei campionati Giovanili con un’Impavida che ha fatto incetta di trofei regionali e trovando buoni piazzamenti anche nelle fasi nazionali.

    Oggi ci lascia quello che è stata una grande Persona ed un grande Presidente. L’Impavida Pallavolo Ortona, sicura che non verrà mai dimenticato, ringrazia Tommaso per quanto fatto sia per la città che per la squadra.

    Il nostro abbraccio più forte va alla moglie, La Signora Maria, ai figli Nunzio e Andrea, ai nipoti e ai parenti tutti.

    Arrivederci Presidente Tommaso. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia Serie A2, gli orari della Final Four a Cuneo

    Del Monte® Coppa Italia Serie A2Gli orari della Final Four a Cuneo: diretta Sky Sport Max per la Finale di domenica 12 maggio
    È definita la programmazione della Final Four Del Monte® Coppa Italia di Serie A2, che si giocherà l’11 e 12 maggio al Palasport di Cuneo. La Finale di domenica 12, che assegnerà la 27a edizione della Coppa Italia di A2, sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Max dalle 17.30.
    Le quattro squadre che si battaglieranno per conquistare il penultimo trofeo della stagione (in attesa della Del Monte® Supercoppa Serie A2 che sarà giocata il weekend successivo) si conosceranno solamente al termine delle gare di domenica 5 maggio. Le due Semifinali, in programma per l’11 maggio, si giocheranno alle 17.00 e 19.30. La Finale, invece, si giocherà alle 17.30.
    La Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A2, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con il Club Cuneo Volley, ha ottenuto il patrocinio del Comune di Cuneo, il contributo della Regione Piemonte e della Camera di Commercio di Cuneo ed infine il sostegno della Fondazione CRC.
    Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A2Palasport di Cuneo
    Sabato 11 maggio 2024, ore 17.00Prima SemifinaleDiretta VBTV
    Sabato 11 maggio 2024, ore 19.30Seconda SemifinaleDiretta VBTV
    Domenica 12 maggio 2024, ore 17.30FinaleSky Sport Max e Diretta VBTV
    Tabellone Del Monte Coppa Italia Serie A2https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=934
    Coppa Italia Serie A2La Del Monte® Coppa Italia A2 si giocherà a Regular Season ultimata, e parteciperanno le 12 formazioni di Serie A2 (tutte ad eccezione delle due che retrocederanno in Serie A3). Si giocherà in maniera parallela ai Play Off validi per la promozione in SuperLega Credem Banca. Le cinque squadre piazzatesi dall’8° all’12° posto in stagione, unite alle tre eliminate nella serie dei Quarti di Finale dei Play Off, giocheranno gli Ottavi di Finale, con la formula “due vittorie su tre” (14, 21, 28 aprile 2024). I quattro Club che passeranno il turno saranno abbinati nei Quarti di Finale alle quattro Semifinaliste dei Play Off: due Gare e l’eventuale Golden Set (1, 5 maggio) decideranno così le quattro partecipanti alla Final Four di Cuneo (11, 12 maggio). LEGGI TUTTO