More stories

  • in

    Emma Villas Siena, ecco i numeri di maglia

    Gabriele Nelli si prende l’11, Randazzo il 18 e Cattaneo il 77 con cui ha vinto il campionato di A2. Andrea Rossi sceglie il 13
     
    La Emma Villas Siena riparte quindi da Thomas Nevot, il palleggiatore francese che nella scorsa stagione ha dimostrato di essersi rapidamente e perfettamente adattato al campionato italiano disputando una buonissima annata sportiva. Nevot giocherà ancora a Siena, e lo farà con lo stesso numero indossato nel passato campionato, il 3. Il ventenne Pietro Melato, scuola Modena, vestirà invece il numero 5.
    L’opposto Gabriele Nelli vestirà invece la maglia numero 11. Nelli abbandonerà dunque la 2, che per tanti anni ha avuto a Trento e prenderà la 11, lo stesso numero (tra l’altro) delle sue stagioni vissute in Superlega. Per l’opposto, che ambisce a essere uno dei protagonisti del campionato, la prossima sarà la sua prima stagione in carriera in serie A2.
    Capitolo schiacciatori. Luigi Randazzo ha indossato per la prima volta il numero 18 nella stagione 2016-2017 a Verona, poi lo ha fatto per tre anni a Padova, a Cisterna e ancora lo scorso anno a Catania. Porterà lo stesso numero anche a Siena in quella che sarà la sua prima annata sportiva in serie A2.
    Claudio Cattaneo si riprende il numero 77 che certamente lo scorso anno gli ha portato fortuna. Mai lo aveva indossato in passato nelle stagioni vissute tra serie A3 e serie A2, lo ha preso un anno fa e con quel numero ha poi vinto il campionato di A2 con Grottazzolina. Ci riproverà nella prossima stagione con Siena, e con lo stesso numero sulla maglia.
    Il brasiliano Alan Patrick Araujo porterà la maglia numero 9, già indossata nel campionato carioca. Matteo Alpini indosserà la numero 10, Federico Pellegrini conferma il 15.
    Nessuna sorpresa per quel che riguarda i numeri di maglia dei centrali. Stefano Trillini avrà la 2, e d’altronde la “muraglia marchigiana” aveva lo stesso numero la scorsa stagione e lo indossa ininterrottamente sin dalla annata sportiva 2018-2019, avendolo portato con le casacche di Potenza Picena, GoldenPlast Civitanova, Pineto, Aversa, Motta di Livenza.
    Andrea Rossi vestirà la numero 13, già avuta a Siena nella stagione 2021-2022. La prima volta che indossò la maglia numero 13 fu a Mantova nel 2009-2010, poi a Cuneo per tre anni, a Città di Castello e poi nei nove anni trascorsi in Superlega a Latina e Cisterna.
    Victorio Ceban vestirà la 22 che ha indossato anche lo scorso anno a Castellana Grotte.
    Federico Bonami conferma la maglia numero 4 dello scorso anno, Martin Coser avrà ancora la numero 6. LEGGI TUTTO

  • in

    Internazionale Progetti e Servizi free sponsor di Cosedil Acicastello

    Per la Stagione 2024/25 Internazionale Progetti e Servizi Srl sarà free sponsor della Cosedil Saturnia Acicastello.
    Nata dall’idea dell’ingegnere Domenico Graci che ha dato il via alla sua attività venti anni fa con la creazione del suo studio tecnico, in tempi recenti l’azienda ha allargato la sua vision professionale, diventando tra le altre cose hub di progettazioni civili e industriali, di progettazione e gestione di impianti di produzione di energie alternative.
    “Siamo orgogliosi di partecipare all’ambizioso progetto sportivo della Saturnia Acicastello – spiega l’ingegnere Graci – crediamo che lo sport, e in particolare la pallavolo, sia un volano per la crescita sociale e civile di tutta la Sicilia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo nella top ten di Serie A per pubblico al palazzetto

    Cuneo nella top ten di Serie A per pubblico al palazzetto Resi noti i dati Spettatori stagione 2023/2024; il Club cuneese davanti a realtà di Superlega come affluenza al palasport e su tutti i gradini della Pole nella classifica Gare.

    Al Volley Mercato di Bologna, tra i vari bilanci presentati dalla Lega Pallavolo Serie A inerenti la stagione ormai conclusa del 2023/2024, c’era anche quello riguardante il tema SPETTATORI.
    Il Cuneo Volley è ufficialmente nella Top Ten nazionale della Serie A, considerando i campionati di Superlega, A2 e A3. Con 18.419 spettatori totali (partite in casa) durante la Regular Season, il Club cuneese si piazza in vetta alla classifica del proprio campionato di Serie A2 e al 10° posto di quella generale, davanti a ben tre realtà della Superlega.
    Un indice molto importante per la Società biancoblù che in questi anni ha attivato molti progetti e collaborazioni per coinvolgere gli appassionati e per portare al palazzetto pubblico nuovo da appassionare, partendo dalle scuole e dalle società sportive sia di pallavolo che di altri sport presenti sul territorio.
    Inoltre, nella Classifica Gare per Numero di Spettatori della Serie A2, il Cuneo Volley presenzia dal 1° al 4° posto ininterrottamente:

    1° posto9^ giornata di ritorno – CUNEO vs SIENA – 1.864 spettatori (foto in evidenza)
    2° posto1^ giornata di ritorno – CUNEO vs GROTTAZZOLINA – 1.731 spettatori

    3° posto8^ giornata di ritorno – CUNEO vs PORTO VIRO – 1.666 spettatori

    4° posto11^ giornata di ritorno – CUNEO vs ORTONA – 1.655 spettatori LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Battocchio nuovo assistente allenatore della Delta Group

    New entry nello staff tecnico della Delta Group Porto Viro, che affida a Daniele Battocchio il ruolo di assistente allenatore per la prossima stagione di Serie A2 Credem Banca. Originario di Rovigo, 40 anni tra pochi giorni e – giusto chiarirlo – nessun legame di parentela con l’omonimo Matteo, ex coach nerofucsia, Battocchio si dividerà tra prima squadra e settore giovanile: oltre ad affiancare Morato e Zambonin sulla panchina della Delta Group, sarà alla guida delle formazioni U14 e U17 maschile (in collaborazione con Adria Volley) e del gruppo che disputerà il campionato di Prima o Seconda Divisione femminile (al momento non è ancora stato ufficializzato il possibile ripescaggio conseguente al terzo posto della scorsa stagione).
    “Ho accettato l’offerta del Delta perché la ritengo un’occasione importante per imparare, sia attraverso il confronto quotidiano con lo staff, sia osservando da vicino il mondo del professionismo – racconta Battocchio nei suoi primi giorni a Porto Viro – Ci sono molti aspetti che mi interessa approfondire, la preparazione atletica, lo studio degli allenamenti e delle gare, la gestione quotidiana dei giocatori. Per quanto riguarda l’impegno nel giovanile, invece, mi alletta la possibilità di costruire un percorso insieme ai ragazzi e alle ragazze che seguirò e vedere fino a dove possiamo spingerci, curando la parte fisica e tecnica ma anche prestando grande attenzione agli aspetti mentali del gioco (oltre che allenatore di pallavolo, è mental coach sportivo, ndr). I tre gruppi che mi sono stati affidati sono di annate vicine, questo mi consentirà di avere una certa continuità nel progetto di lavoro. Certo, con il femminile parto un po’ più avanti, date le mie precedenti esperienze”.
    Innamorato della pallavolo sin dall’adolescenza, a 24 anni Battocchio lascia il volley giocato per motivi di studio. Si tratta solo di un “arrivederci”, concluso il percorso accademico e professionale come ecologo, che lo ha portato in giro per tutta l’Italia, decide di riavvicinarsi a casa e intraprendere la carriera di allenatore. Nel 2016 entra nello staff tecnico della Polisportiva San Pio X di Rovigo, società con cui vince il campionato provinciale U16 femminile nel 2017 (da secondo allenatore) e il campionato di Seconda Divisione femminile nel 2019. Nel 2017/2018 diventa secondo allenatore della Selezione Provinciale U14 femminile di Rovigo, mentre tra il 2018 e il 2020 collabora con il BPTeam – uno dei vivai femminili più floridi della provincia di Padova – prima in veste di secondo allenatore del gruppo U16/U18, poi come head coach dell’U16/Seconda Divisione, con cui ottiene la promozione in Prima. Tornato al San Pio X con il doppio ruolo di Responsabile tecnico e allenatore, trionfa subito nel campionato provinciale U19, quindi centra il “double” Coppa Rovigo e campionato di Prima Divisione per due annate consecutive (2021/22 e 2022/2023). Nell’ultima stagione ha guidato sia la Serie D femminile del San Pio X che l’U17 maschile del Tumbo Rovigo.
    “In questi anni – prosegue – ho avuto la fortuna di poter incontrare e lavorare con diversi allenatori professionisti. In particolare, l’esperienza più significativa per la mia formazione è stata la collaborazione con Alessandro Lodi, tecnico estremamente preparato e sempre disponibile al confronto: mi ha trasmesso tantissime conoscenze. Anche l’università è stata importante nel mio percorso, ho potuto studiare i principi dell’apprendimento motorio che ho avuto poi modo di traslare nello sport”.
    Con l’arrivo di Battocchio lo staff tecnico della Delta Group è ora al completo. Come noto, Daniele Morato e Massimo Zambonin ricopriranno ancora, rispettivamente, l’incarico di primo e secondo allenatore, mentre per il ruolo di scoutman è stato confermato Davide Porporati, giunto alla sua quarta stagione consecutiva in nerofucsia. LEGGI TUTTO

  • in

    “Il tuo tifo la nostra forza”: ecco la campagna abbonamenti di Siena

    Diventa anche tu il “leone in più”: ecco le formule disponibili. Gadget e regali offerti dal club

    Si chiama “Il tuo tifo la nostra forza” la nuova campagna abbonamenti della Emma Villas Siena, che prenderà il via lunedì 29 luglio online sulla piattaforma CiaoTickets. La società senese si appresta a vivere un’altra stagione di serie A2, e l’ambizione è quella di disputare un altro campionato di buonissimo livello dopo che nella passata annata la compagine senese ha raggiunto la finale playoff di categoria. Saranno fondamentali il tifo e il supporto del pubblico e dei tifosi biancoblu. Bellissima è stata la cornice di pubblico in occasione della gara2 della finale playoff contro Grottazzolina, quando sugli spalti del PalaEstra erano presenti 2.100 spettatori. Il club guarda avanti e si augura di vivere altre belle giornate di sport.
    La società senese si augura di tornare a vedere tanti tifosi nelle partite della Emma Villas del prossimo campionato. Il mercato è stato effettuato con conferme importanti del roster dello scorso anno: rimane a Siena coach Gianluca Graziosi, così come restano il palleggiatore Thomas Nevot, il centrale Stefano Trillini, lo schiacciatore Federico Pellegrini, i liberi Federico Bonami e Martin Coser.
    Assai rilevanti sono stati gli acquisti effettuati dalla società: l’opposto Gabriele Nelli arriva da Trento ed è campione d’Europa in carica, gli schiacciatori Luigi Randazzo, Claudio Cattaneo e Alan Patrick Araujo portano qualità ed esperienza. Randazzo arriva dalla Superlega, Cattaneo ha appena vinto il campionato di A2 con la maglia di Grottazzolina, Alan Patrick ha appena disputato la finale del campionato brasiliano. A loro si aggiunge il giovane Matteo Alpini.
    Al centro si è concretizzato il ritorno di Andrea Rossi, che conosce già bene la realtà senese. Acquistato anche Victorio Ceban, che nello scorso campionato con la maglia di Castellana Grotte ha fatto registrare numeri importanti. Nel roster del prossimo anno ci sarà anche il palleggiatore Pietro Melato, scuola Modena.
    E allora, gli abbonamenti. Che quest’anno saranno numerati. L’abbonamento intero costerà 135 euro e permetterà di seguire tutte le partite di regular season della Emma Villas Siena a eccezione di una che sarà dedicata a un’iniziativa benefica. Chi sottoscriverà l’abbonamento riceverà un gadget in regalo.
    L’abbonamento darà diritto a posizionarsi nel primo anello del PalaEstra.
    L’abbonamento ridotto costerà invece 90 euro: le riduzioni saranno applicate ad abbonati della Emma Villas Siena della scorsa stagione, tesserati Fipav, Under 16, Over 70. Anche chi sottoscriverà l’abbonamento ridotto riceverà un gadget in omaggio.
    Chi già vuole assicurarsi il posto per tutte le partite casalinghe stagionali che verranno giocate dalla Emma Villas Siena potrà sottoscrivere l’abbonamento da socio sostenitore. In questo caso il costo è di 290 euro. Chi sottoscriverà l’abbonamento da socio sostenitore avrà già diritto anche al posto per tutte le eventuali gare di playoff e anche per le eventuali partite di Coppa Italia. Anche in questo caso chi sottoscriverà l’abbonamento avrà diritto a un gadget che verrà regalato dalla società.
    Il costo dei biglietti per la singola partita sarà quest’anno di 15 euro, e di 9 euro per il biglietto ridotto. Le riduzioni applicate saranno per le stesse categorie già indicate per gli abbonamenti ridotti. LEGGI TUTTO

  • in

    La Tigano Palmi prende forma in vista del raduno

    Pallavolo Serie A2 maschile: proseguono le presentazioni dei nuovi acquisti!
    Si avvicina il momento del raduno della OmiFer Palmi che nella prima decade di agostodovrebbe iniziare la preparazione verso il campionato di serie A2. L’esordio è inprogramma il prossimo 6 ottobre al PalaSurace contro Saturnia. Sarà una prima volta inassoluto per la Franco Tigano e per la città di Palmi. Nel frattempo in casa blu/orocontinuano le presentazione degli atleti che compongono il nuovo roster a disposizione dicoach Andrea Radici. In questi giorni è toccato a Lorenzo Sperotto che «promette diessere un tassello fondamentale per la nostra formazione nella prossima stagione di SerieA2. Durante la sua carriera, Lorenzo ha dimostrato di essere un giocatore di grandevalore, capace di guidare la squadra con intelligenza e precisione. Siamo entusiasti diaccoglierlo nella nostra famiglia e di vedere come il suo contributo possa portarci a nuovisuccessi». Tra i confermati c’è il palmese Peppino Carbone. «Durante la scorsa stagione,Peppino è stato una colonna portante della nostra squadra, contribuendo con prestazionieccellenti e spirito di squadra. Siamo felici di poter contare su di lui per un altrocampionato, che ci auguriamo sia pieno di emozioni e successi. Non vediamo l’ora divedere Peppino in azione anche in serie A2». Quindi, altro riconfermato è GrazianoMaccarone, centrale classe 1996: «Nel corso della passata stagione, Graziano è statogiocatore fondamentale della nostra squadra, e siamo felici di poter contare su di lui per unaltro campionato che ci auguriamo essere pieno di emozioni e successi».Ci sono poi altri due volti nuovi e sono quelli di Lorenzo Sala, classe 2002, che arriva aPalmi «con l’obiettivo di mettere in campo tutta la sua energia e determinazione. La suagiovane età non deve ingannare: Sala ha già dimostrato di avere il talento e la mentalitàgiusta per competere ad alti livelli» e quello di Felipe Benavidez, nuovo schiacciatore dellaOmiFer e sul quale ci sono tantissime aspettative tra la tifoseria locale. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, il vicepresidente Mechini rieletto nel cda della Legavolley

    A Bologna la società senese ha ricevuto il premio Roberto Stracca per il miglior ufficio stampa della serie A2

    Il vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini, è stato confermato nel consiglio di amministrazione della Legavolley. La notizia è arrivata nel corso della tre giorni che si è tenuta al Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio, non lontano da Bologna, in occasione del volley mercato. “All’ordine del giorno, tra le altre cose, c’era la rielezione del cda in Legavolley. La mia rielezione nel consiglio di amministrazione mi fa estremamente piacere – sono le dichiarazioni di Fabio Mechini. – Ciò rappresenta un onore per la nostra società e al contempo è anche un onere, l’obiettivo è quello di riuscire a dare un buon contributo. I numeri fatti registrare dal movimento pallavolistico di serie A sono decisamente importanti, e sono in crescita. I numeri sono stati assai interessanti anche in serie A2, per quanto ci riguarda nella scorsa annata abbiamo vissuto una stagione che è partita con alcune difficoltà prima di trovare la via migliore. Ora guardiamo avanti al prossimo campionato, lo faremo già a breve quando proporremo una campagna abbonamenti che credo sarà interessante e stimolante. L’auspicio è quello di poter avere un pubblico e una tifoseria ancora più presente e numerosa”.
    Ancora il vicepresidente della Emma Villas Siena, Fabio Mechini: “Il nostro mercato si è concluso – sono le sue parole, – la squadra è realizzata e stiamo già guardando a quella che sarà la fase di preparazione estiva precampionato del team. Siamo pronti per quello che sarà l’inizio del torneo, ci auguriamo che la piazza senese sia ancora importante per il movimento pallavolistico nazionale. Arriviamo da un bel campionato, nel quale abbiamo raggiunto la finale playoff, e ora l’obiettivo è quello di proseguire su quella strada positiva”.
    Nel corso della cerimonia di presentazione e di ufficializzazione dei calendari per il prossimo campionato, la Emma Villas Siena ha ricevuto dalle mani del presidente della Legavolley Massimo Righi il premio Roberto Stracca quale miglior ufficio stampa della serie A2 per la stagione 2023-2024.
    È un bellissimo riconoscimento per la società toscana, un risultato ottenuto grazie al lavoro di squadra effettuato dal club biancoblu anche nel settore della comunicazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Al Presidente Tittarelli il premio per la Società vincitrice della A3

    Si è chiuso ieri il Volley Mercato, annuale appuntamento organizzato dalla Lega Serie A di pallavolo, tenuto presso il Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO). A concludere l’evento, oltre alla presentazione dei calendari dei prossimi campionati, che rappresentano l’edizione numero 80 del Campionato di Pallavolo maschile, è avvenuta la consegna dei premi della stagione 2023/2024.
    Il Presidente della Pallavolo Macerata Gianluca Tittarelli ha ritirato il premio dedicato alle società vincitrici del campionato Serie A3 Credem Banca, consegnato dal Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi e dal Direttore Marketing di Credem Banca, title sponsor dell’80° Campionato di Pallavolo, Maurizio Giglioli. “È un riconoscimento al lavoro di questi anni”, commenta il Presidente Tittarelli, “Il coronamento di un anno bellissimo, di una cavalcata verso la A2 che abbiamo vissuto sempre in testa alla classifica del campionato, fino alle finali promozione contro la Gabbiano Mantova, vinte con un’entusiasmante rimonta. Questo successo è il risultato di tanti sacrifici da parte di tutti, della squadra, dello staff, ma anche della Società in tutte le sue componenti, è stata una vittoria corale e con grande orgoglio ci affacciamo al prossimo campionato di Serie A2, soddisfati di aver riportato Macerata nel palcoscenico che merita”.
    C’è tanto entusiasmo per questo ritorno della Pallavolo Macerata in A2, che campionato sarà? “Il nostro obiettivo è quello di fare bene nel torneo che ci aspetta. Il DG Italo Vullo ha costruito una squadra all’altezza della categoria e portato a Macerata giocatori di spessore e giovani di grande potenziale. È un gruppo che riparte con tante novità ma siamo contenti, è stato fatto un gran lavoro anche in questi mesi di costruzione del roster e ci avviamo verso l’inizio della stagione con entusiasmo, sperando che la città ci sarà vicina e si unisca a noi per vivere questa nuova avventura in A2”. LEGGI TUTTO