More stories

  • in

    L’Emma Villas Codyeco si prepara per l’esordio casalingo con Catania

    Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare”

    L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima sfida di campionato. Domenica il club toscano affronterà in casa, al PalaParenti, la formazione di Catania. Via al match alle ore 17 a Santa Croce sull’Arno. Le due squadre sono uscite sconfitte alla prima giornata del torneo: la compagine allenata da coach Francesco Petrella è uscita sconfitta per 3-0 a Pineto, nonostante un buon avvio nel primo e nel secondo set. Gli etnei hanno perso in casa al tiebreak contro Macerata.
    I due team cercheranno dunque domenica pomeriggio il primo successo nel torneo. L’Emma Villas Codyeco ha ripreso la propria preparazione in vista della gara di domenica e oggi ha svolto una doppia seduta di lavoro al PalaParenti.
    A Pineto, all’esordio in campionato, ha giocato anche l’ultimo arrivato in casa Emma Villas Codyeco, vale a dire il palleggiatore danese di 24 anni Mikkel Hoff. La squadra ha mostrato anche buone cose sul taraflex, raggiungendo buoni vantaggi sia nel primo (13-16 e 17-21) che nel secondo set (di nuovo 13-16) senza tuttavia riuscire a chiudere in proprio favore i set. Molto buona è stata in entrambi i casi la reazione dei padroni di casa abruzzesi, sospinti da Krauchuk (16 punti) e da Di Silvestre (11 punti), che davanti a un pubblico numeroso e caloroso hanno conquistato la vittoria e hanno fatto propri i tre punti in palio.
    La squadra bianco-rosso-blu pensa adesso al match di domenica contro Catania. Gli etnei sono allenati da coach Paolo Montagnani, nel roster dei siciliani militano giocatori di esperienza come il palleggiatore Riccardo Pinelli, il centrale Carmelo Gitto, gli schiacciatori Basic e Marshall. Nel match di esordio l’opposto nigeriano Nwachukwu, classe 2002, ha messo insieme 23 punti e Basic ha toccato quota 20.
    Dichiara lo schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Felipe Benavidez: “Alla prima giornata abbiamo affrontato subito un squadra che si propone di vivere un’ottima stagione, Pineto ha nel proprio roster dei giocatori molto forti, sarà difficile per tutti giocare in quel palazzetto. Noi eravamo anche partiti bene, avevamo preparato in maniera positiva la sfida. Poi però qualcosa non ha funzionato al meglio, anche se credo che nei primi due set abbiamo messo in campo una buona pallavolo. Pensiamo alle prossime sfide e alle gare che ci attendono, a partire da domenica. Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi e migliorare. Eravamo in vantaggio sia nel primo che nel secondo set, dobbiamo essere più bravi in quei frangenti ad arrivare fino al 25. Noi arriviamo da una sconfitta e domenica andremo in campo per cercare di cogliere la prima vittoria del nostro campionato. Sarà un torneo molto equilibrato e molto difficile per tutti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso la sfida con Cantù, Tognoni: “Daremo il massimo per vincere”

    MARSICOVETERE (Potenza) – A tre giorni dal match con la Campi Reali Cantù, valevole per la seconda giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca (ore 16.00), la Rinascita Volley Lagonegro prosegue la preparazione al Palasport di Villa d’Agri con una tabella di allenamenti ad alta intensità stilata da coach Waldo Kantor e il suo staff, con un occhio particolare ai dettagli tattici. In questa settimana divisa tra sala pesi e taraflex – oltre alle consuete esercitazioni tecniche – la squadra sta curando in particolar modo le situazioni di contrattacco, uno degli elementi in cui si è sofferto di più a Prata di Pordenone e, dunque, ritenuto chiave in vista di una sfida che si preannuncia combattuta ed estremamente equilibrata.

    “Dopo la partita in Friuli, ci siamo ritrovati tutti insieme martedì e abbiamo esaminato la prestazione, consapevoli di aver giocato una buona pallavolo nonostante il risultato – l’analisi del centrale Gabriele Tognoni nel punto stampa – abbiamo peccato in alcuni fondamentali, ma l’aver tenuto botta in un campo difficile come Prata è stata una positiva iniezione di fiducia. La lezione ci è servita per capire che, giocando alla morte fino all’ultimo pallone, possiamo davvero fare la differenza, già a partire da domenica prossima”.

    Il 25enne originario di Alessandria, alla seconda stagione in maglia biancorossa e tra i grandi protagonisti della cavalcata promozione, è consapevole di avere al suo fianco anche quest’anno dei compagni molto uniti, dentro e fuori dal campo: “I nuovi arrivati si sono inseriti perfettamente sia nel gruppo squadra che in città. Sin dai primi giorni di ritiro abbiamo capito che fossimo un collettivo solido, questo si è visto anche nei momenti più difficili a Prata: è innegabile che l’unità di intenti è la chiave per far bene in allenamento e ad ogni partita”.

    Domenica a Villa d’Agri arriverà una Campi Reali Cantù determinata e vogliosa di rivalsa al pari della Rinascita, avendo perso all’esordio in casa (1-3) contro la Virtus Aversa pur non demeritando: “Dobbiamo essere bravi ad affrontarla nel modo giusto e senza timori reverenziali – conclude Tognoni – conosciamo qualche giocatore già incrociato lo scorso anno in Serie A3 e riabbracceremo con piacere il nostro ex palleggiatore Federico Bonacchi. Ci aspettiamo una partita combattutissima, cercheremo di fare il massimo e di portare a casa un risultato positivo davanti a un palazzetto che immaginiamo tutto esaurito”.

    I biglietti per la partita di domenica 26 ottobre sono disponibili sul circuito Diyticket a questo link.

    I prezzi: € 10,00 INTERO, € 5,00 RIDOTTO 10/16 ANNI, GRATIS UNDER 10.

    Prosegue, infine, la campagna abbonamenti: la tessera è acquistabile direttamente al Palasport di Villa d’Agri o contattando la Società attraverso l’indirizzo e-mail [email protected]

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma La Cascina pronta al riscatto con Sorrento

    PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY PRONTA AL RISCATTO: DOMENICA ARRIVA SORRENTO

    Archiviata la sconfitta all’esordio sul campo di Fano, la Prisma La Cascina Taranto Volley è pronta a tornare in campo con determinazione e voglia di riscatto.

    Domenica pomeriggio alle 19 al PalaFiom i rossoblù ospiteranno la neopromossa Romeo Sorrento nella seconda giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca, con l’obiettivo di conquistare i primi punti della stagione davanti al pubblico di casa.

    Il gruppo allenato da Gianluca Graziosi ha lavorato con intensità durante la settimana per correggere gli aspetti emersi nella gara d’esordio e ritrovare subito continuità e aggressività nel gioco.

    Contro Fano, Taranto ha pagato un avvio complicato e qualche imprecisione nei momenti decisivi, ma ha mostrato anche spunti interessanti e una buona reazione nei set successivi. Ora l’obiettivo è chiaro: partire con la giusta determinazione e sfruttare l’energia del PalaFiom, che dovrà trasformarsi nel vero fortino rossoblù.

    La sfida con Sorrento non sarà semplice: le due squadre si sono già affrontate due volte nel corso della pre-season, e la Prisma La Cascina conosce bene il valore dell’avversario, che non va affatto sottovalutato.

    La formazione campana, guidata da coach Nicola Esposito, può contare su elementi di grande spessore come l’opposto Baldi, top scorer della A3 la scorsa stagione, il centrale esperto Patriarca e lo schiacciatore cileno Parraguirre, protagonisti di un’ottima prova all’esordio stagionale contro Brescia, dove Sorrento ha ceduto soltanto al tie-break dopo oltre due ore di battaglia.

    Dopo l’esordio esterno, i rossoblù ritrovano dunque il calore del pubblico ionico per una sfida che rappresenta già un test di carattere e maturità. La voglia di riscatto è alta, e Taranto è pronta a giocarsela con tutto il cuore, come già preannunciato nel dopo partita da mister Graziosi, che ha sottolineato le criticità dell’ incontro di Fano. In settimana inoltre è stato annunciato il nuovo opposto Ibrahim Lawani, che ha da poco raggiunto la squadra e si sta allenando con gli ionici.

    Le parole del vice coach Alessandro Giosa fanno eco a quanto annunciato dall’Head Coach Graziosi: “Dopo la sconfitta, siamo più determinati che mai a ripartire con grinta e voglia di riscatto. Stiamo analizzando gli errori commessi e cercando soluzioni per trovare il giusto equilibrio in questo campionato di A2, che è molto competitivo e di alto livello. Sorrento è una squadra che conosciamo già, avendola incontrata in amichevole, ma in campionato sarà una storia diversa, una vera e propria battaglia. Sono una squadra giovane e talentuosa, con veterani esperti nella categoria, che giocano con grande entusiasmo e hanno già dimostrato di essere competitivi quindi dovremo essere aggressivi sin dall’inizio. Servirà osare al servizio, lavorare bene con il muro e la difesa, e avere lucidità nel chiudere i nostri contrattacchi. Con il supporto dei nostri tifosi, domenica sarà una partita da divertirsi e dare il massimo!”.

    Le parole dello schiacciatore Marco Pierotti: “Domenica mi aspetto una partita tosta, come del resto lo saranno tutte in questo campionato. Sorrento è una squadra che conosciamo già, avendola affrontata in pre-season: sappiamo come lavora e che tipo di pallavolo esprime.

    Nelle amichevoli le gare sono state equilibrate, hanno mostrato un buon livello di gioco e, tolti alcuni nuovi innesti, sono un gruppo collaudato che gioca insieme già dallo scorso anno. Hanno meccanismi ben rodati e questo li rende pericolosi.

    Mi aspetto quindi una vera battaglia.

    Da parte nostra c’è tanta voglia di riscatto dopo la prima giornata: vogliamo regalare i primi punti al nostro pubblico, alla nostra città e a noi stessi. Faremo di tutto per portare a casa la vittoria.

    Mi auguro di vedere tanta gente al PalaFiom, che ci sostenga e ci spinga verso il risultato che tutti desideriamo.”

    Arbitri: Chiriatti Stefano, Pierpaolo Di Bari

    Diretta DAZN gratuito

    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma La Cascina Taranto

    Foto Paolo Magnanelli LEGGI TUTTO

  • in

    Assegnati i Premi di Lega per il pubblico più corretto

    Serie A Credem BancaAssegnati i premi “Jimmy George” e “Kirk Kilgour” per il pubblico più corretto nella stagione 2024/25 
    La Lega Pallavolo Serie A ha assegnato i Premi, relativi alla stagione 2024/25, “Jimmy George” e “Kirk Kilgour”, attribuiti annualmente ai pubblici più corretti della Serie A Credem Banca: SuperLega, Serie A2 e Serie A3.
    Per la SuperLega a vincere è stata la Sir Susa Vim Perugia (che quest’anno partecipa al campionato come Sir Susa Scai Perugia); in Serie A2, invece, la Gruppo Consoli Sferc Brescia mentre in Serie A3 il premio è stato vinto dalla JV Gioia Del Colle, società che milita nel Girone Blu.

    I tre premi verranno consegnati già nel corso del weekend di gare in arrivo, che coincideranno con le prime sfide in casa dei tre club citati: Sir Susa Scai Perugia attende l’arrivo di Cucine Lube Civitanova domenica 26 ottobre, alle 20.30, con diretta Rai Sport; Gruppo Consoli Sferc Brescia, dopo il successo al tie-break all’esordio, proverà a rifarsi anche davanti al pubblico amico ospitando domenica 26 ottobre, alle 17.30, Essence Hotels Fano. JV Gioia Del Colle, invece, è attesa dall’esordio assoluto in questa stagione: la compagine pugliese riceverà la visita di Gaia Energy Napoli, sempre domenica 26 ottobre ma alle ore 18.00.

    Premio Jimmy George (SuperLega): Sir Susa Vim PerugiaPremio Kirk Kilgour (Serie A2): Gruppo Consoli Sferc BresciaPremio Kirk Kilgour (Serie A3): JV Gioia Del Colle
    I nomi delle società si riferiscono alla stagione 2024/25 LEGGI TUTTO

  • in

    Riprendono gli allenamenti per Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    La squadra riprende gli allenamenti in vista della sfida casalinga contro Sviluppo Sud Catania, intanto si segnala una novità importante per gli abbonati

    Dopo una giornata di riposo al rientro dalla trasferta di Pineto, la squadra di coach Petrella ricomincia gli allenamenti in vista della prima partita casalinga al PalaParenti di S. Croce sull’Arno.
    Nella giornata di oggi la squadra ha completato la doppia seduta con pesi+tecnica al mattino e una seduta di sola tecnica al pomeriggio, il medesimo programma verrà replicato giovedì. Per le giornate di mercoledì e venerdì è prevista una sola seduta di allenamento sul taraflex al pomeriggio. Sabato, nel primo pomeriggio, è in programma la rifinitura finale in vista del match il giorno seguente.
    Domenica 26 settembre appuntamento al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno per la prima partita casalinga dei nostri ragazzi che incontreranno Sviluppo Sud Catania. L’inizio del match è previsto per le ore 17 e la prevendita è già attiva sul circuito CiaoTickets al link https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/emma-villas-codyeco-lupi-siena-sviluppo-sud-catania. Il biglietto intero avrà il costo di 12€, il ridotto costerà invece 7€. Le riduzioni si applicano a tesserati Fipav, over 70, ragazze e ragazzi tra i 10 e i 16 anni. Per i bambini tra i 9 e i 5 anni, il ticket avrà il prezzo di 1€. La biglietteria del PalaParenti sarà aperta domenica, il giorno del match, dalle 15.
    Un avviso importante per gli abbonati e per chi vorrà sottoscrivere l’abbonamento nelle prossime settimane. In fase di sottoscrizione dell’abbonamento viene chiesto quale posto si vuole occupare al PalaParenti. Dato che il sistema di CiaoTicket non prevede la possibilità di scegliere autonomamente il posto anche per il PalaEstra, chi vuole un posto specifico è invitato a contattare la biglietteria scrivendo una mail a [email protected] e specificare quale posto vuole occupare al PalaEstra di Siena. LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto Ibrahim Lawani torna in riva allo Ionio!

    Classe 2001 per 198 cm, originario di Vitry-sur-Seine, Ibrahim Lawani è da oggi un giocatore della Prisma La Cascina Taranto Volley. L’opposto francese torna a vestire la maglia rossoblù dopo l’esperienza nella stagione 2022/2023, in cui fu tra i protagonisti della salvezza conquistata dal club ionico.
    Dopo una parentesi a Monza, Lawani ha scelto di tornare in riva allo Ionio per dare nuova linfa all’attacco tarantino e mettersi ancora una volta al servizio della squadra. Il suo ritorno rappresenta un importante rinforzo nel reparto degli schiacciatori di posto 2.
    Giocatore potente, esplosivo e con un servizio incisivo, Lawani è considerato una delle giovani promesse più interessanti del volley francese. Col Paris Volley, una delle squadre storiche della Ligue A, aveva già conquistato la Coupe de France 2019-2020 e un argento agli Europei Under 22 del 2022, dove venne premiato come miglior opposto del torneo con 115 punti e 13 ace.
    Il suo ritorno a Taranto segna un nuovo capitolo di una storia già intensa, fatta di crescita, fiducia e affetto reciproco tra atleta e società.
    Il Presidente Tonio Bongiovanni ha commentato così il ritorno del giocatore:
    “Siamo molto felici di riabbracciare Ibrahim, un ragazzo che qui ha lasciato un segno importante. Conosciamo bene le sue qualità e il suo spirito combattivo, elementi che si sposano perfettamente con la nostra filosofia. È un atleta che sa trascinare e che può darci un contributo determinante per affrontare al meglio questo campionato di Serie A2.”
    Lawani sarà a disposizione dello staff tecnico nelle prossime settimane pronto a dare il suo apporto alla squadra della Prisma La Cascina Taranto Volley per il prosieguo della stagione.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma La Cascina Taranto
    Foto Walter Nobile LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri del 1° turno di Serie A2: per Lucconi e Novello 28 punti

    Serie A2 Credem BancaIl campionato si apre con i 28 punti di Lucconi e Novello. Russo incide dai 9 metri: per lui 8 ace 
    1ª giornata di ritorno – Regular Season Serie A2 Credem BancaTinet Prata di Pordenone – Rinascita Lagonegro 3-0 (25-23, 25-21, 25-22)Consar Ravenna – Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 3-2 (23-25, 24-26, 25-11, 25-17, 15-6)Sviluppo Sud Catania – Banca Macerata Fisiomed MC 2-3 (28-26, 21-25, 21-25, 25-21, 10-15)Abba Pineto – Emma Villas Codyeco Lupi Siena 3-0 (25-23, 25-21, 25-17)Essence Hotels Fano – Prisma La Cascina Taranto 3-0 (25-17, 25-23, 25-23)Campi Reali Cantù – Virtus Aversa 1-3 (23-25, 25-20, 18-25, 20-25)Romeo Sorrento – Gruppo Consoli Sferc Brescia 2-3 (21-25, 25-20, 25-21, 17-25, 11-15)

    Brescia e Macerata confidano in Lucconi e Novello: 28 punti per entrambi
    Marco Novello attacca contro Catania: per l’opposto di Macerata 28 punti totali
    Nelle vittorie serali di lunedì, spiccano le prestazioni di Manuele Lucconi (Gruppo Consoli Sferc Brescia) e Marco Novello (Banca Macerata Fisiomed MC), che con 28 punti a testa trascinano le loro squadre al successo in cinque set. Alle loro spalle Denis Karyagin, compagno di squadra di Novello, con 25 punti, e Arinze Kelvin Nwachukwu (Sviluppo Sud Catania), con 23 sigilli. Lucconi ha inoltre fatto registrare il maggior numero di attacchi punto, 26.

    Russo incide dai nove metri: 8 ace. Sperandio tocca quota 7 muri
    Antonino Russo a palleggio: per il regista di Ravenna 8 ace per 13 punti totali
    Nell’incontro andato in scena tra Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro e Consar Ravenna, due atleti hanno saputo mettersi in mostra a livello personale: il regista di Ravenna, Antonino Russo, ha chiuso la gara con 13 punti, frutto anche di 8 servizi vincenti. Tra i centrali, prova di sostanza di un altro ravennate, Filippo Bartolucci, che nella vittoria della Consar al tie-break ha inciso con 15 punti totali. A muro buona prestazione di Matteo Sperandio, in forza a Porto Viro, che ha chiuso la sua gara con 7 block.

    L’angolo dei record
    Punto numero 2.500 per Volpato in tutte le competizioni
    200esima presenza in tutte le competizioni con vittoria per Stefano Trillini (Abba Pineto), mentre dall’altra parte del campo Luigi Randazzo (Emma Villas Codyeco Lupi Siena) ha trovato l’attacco vincente numero 2.500 in carriera in tutte le competizioni. Punto numero 2.500 per Marco Volpato, all’esordio con la maglia di Virtus Aversa.

    La Gara più Lunga: 02.23Sviluppo Sud Catania – Banca Macerata Fisiomed MC (2-3)La Gara più Breve: 01.28Tinet Prata di Pordenone – Rinascita Lagonegro (3-0)Il Set più Lungo: 00.351° Set (28-26) Sviluppo Sud Catania – Banca Macerata Fisiomed MC2° Set (25-21) Abba Pineto – Emma Villas Codyeco Lupi SienaIl Set più Breve: 00.233° Set (25-11) Consar Ravenna – Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 53.7%Gruppo Consoli Sferc BresciaRicezione: 31.5%Banca Macerata Fisiomed MCMuri Vincenti: 13Banca Macerata Fisiomed MCSviluppo Sud CataniaPunti: 84Banca Macerata Fisiomed MCBattute Vincenti: 9Consar Ravenna
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 28Manuele Lucconi (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Marco Novello (Banca Macerata Fisiomed MC)Attacchi Punto: 26Manuele Lucconi (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Servizi Vincenti: 8Antonino Russo (Consar Ravenna)Muri Vincenti: 7Matteo Sperandio (Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro)Punti (Centrali): 15Filippo Bartolucci (Consar Ravenna)Punti (Palleggiatori): 13Antonino Russo (Consar Ravenna)
    TOP SCORER STAGIONALI

    Pos
    Atleta
    P.ti  
    Set  

    1
    Lucconi Manuele (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    28
    5

    1
    Novello Marco (Banca Macerata Fisiomed MC)
    28
    5

    3
    Karyagin Denis (Banca Macerata Fisiomed MC)
    25
    5

    4
    Nwachukwu Arinze Kelvin (Sviluppo Sud Catania)
    23
    5

    5
    Tiozzo Nicola (Virtus Aversa)
    20
    4

    5
    Basic Luka (Sviluppo Sud Catania)
    20
    5

    7
    Tonkonoh Maksym (Essence Hotels Fano)
    18
    3

    7
    Pinali Giulio (Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro)
    18
    5

    7
    Zlatanov Manuel (Consar Ravenna)
    18
    5

    10
    Cantagalli Diego (Rinascita Lagonegro)
    17
    3

     

    Classifica Serie A2 Credem BancaAbba Pineto 3, Essence Hotels Fano 3, Tinet Prata di Pordenone 3, Virtus Aversa 3, Consar Ravenna 2, Gruppo Consoli Sferc Brescia 2, Banca Macerata Fisiomed MC 2, Sviluppo Sud Catania 1, Romeo Sorrento 1, Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 1, Campi Reali Cantù 0, Rinascita Lagonegro 0, Prisma La Cascina Taranto 0, Emma Villas Codyeco Lupi Siena 0.
    Il prossimo turno
    2ª giornata di andata – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 16.00Rinascita Lagonegro – Campi Reali Cantù
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 17.00Emma Villas Codyeco Lupi Siena – Sviluppo Sud Catania
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 17.30Gruppo Consoli Sferc Brescia – Essence Hotels Fano
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 18.00Banca Macerata Fisiomed MC – Consar RavennaAlva Inox 2 Emme Service Porto Viro – Abba PinetoVirtus Aversa – Tinet Prata di Pordenone
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 19.00Prisma La Cascina Taranto – Romeo Sorrento LEGGI TUTTO

  • in

    Kantor carica i suoi: “Ripartiamo dalle cose buone viste a Prata”

    MARSICOVETERE (Potenza) – La ricetta migliore per smaltire le scorie di una sconfitta è quella di chiudersi in palestra, fare un’analisi a 360 gradi della gara e tornare a lavorare con la concentrazione di sempre. Ed è quello che la Rinascita Volley Lagonegro inizierà a fare dalla giornata di oggi, quando il gruppo guidato da coach Waldo Kantor si ritroverà a Villa d’Agri dopo un benefico lunedì di riposo.

    La partita di Prata di Pordenone, al netto del risultato sfavorevole, ha lasciato senza dubbio alcuni aspetti positivi. Quelli che ha analizzato il tecnico argentino nel briefing stampa e gli stessi da cui ripartire per preparare nel migliore dei modi l’esordio casalingo in campionato contro la Campi Reali Cantù, seconda giornata di serie A2 Credem Banca in programma domenica 26 ottobre alle ore 16.00.

    “È necessario innanzitutto fare un bilancio delle cose buone viste in Friuli –  le parole di Kantor – mi è piaciuto l’atteggiamento e l’approccio, siamo stati concentrati e aggrappati al punteggio in tutti i parziali, giocando bene per larghi tratti della partita. Purtroppo, è arrivata la sconfitta perché abbiamo peccato di leggerezza in alcuni fondamentali e non siamo riusciti ad approfittare delle opportunità create dal nostro buon livello di gioco. La notevole presenza in ricezione e nei tocchi a muro ci ha permesso di proporci bene in fase di contrattacco, ma in tante occasioni non siamo riusciti a trasformare questa possibilità in punti (11 punti su 38 situazioni del genere, ndr): così è difficile spuntarla contro una squadra forte, quadrata e che non ha regalato nulla. Ringrazio coach Di Pietro per i complimenti che ci ha fatto a fine gara”.

    Si torna, dunque, al lavoro con la consueta determinazione, consapevoli dei segnali arrivati da Prata e quelli da migliorare ulteriormente: “La soluzione è allenarsi con spirito costruttivo, con tanta voglia e grinta, tutte caratteristiche possedute dai miei ragazzi – conclude il tecnico biancorosso – Domenica abbiamo la possibilità di rifarci, e a questa possibilità dobbiamo guardare con ottimismo”.

    La tabella di avvicinamento alla sfida con Cantù prevede due sedute in sala pesi (oggi e venerdì mattina) e lavoro tecnico con la palla tutti i pomeriggi fino alla vigilia. Kantor, inoltre, concederà due mattine di riposo nelle giornate di mercoledì e sabato.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO