More stories

  • in

    Che battaglia a Motta! Cantù cede solo ai vantaggi del tie break

    Di Redazione Una Pool Libertas Cantù incerottato riesce a strappare un punto preziosissimo in casa della “matricola terribile” HRK Motta di Livenza, dove la capolista BCC Castellana Grotte era caduta. Più di due ore e mezza di gioco, con i padroni di casa che si portano sul 2-0, sembra che riescano a chiuderla, ma il Pool Libertas rimonta. Il tie-break è un continuo ribaltamento di fronte, con i mottensi che chiudono solo ai vantaggi. Coach Matteo Battocchio è di nuovo costretto a rinunciare a Luca Butti, e quindi ancora spazio a Riccardo Bortolini come libero, con Capitan Manuel Coscione in regia, Matheus Motzo opposto, Tino Hanzic e Felice Sette schiacciatori, e Federico Mazza e Riccardo Copelli centrali. Coach Pino Lorizio risponde con Alessio Alberini al palleggio, Kristian Gamba opposto, Gianluca Loglisci e Claudio Cattaneo in banda, Omar Biglino e Michele Luisetto al centro, e Leonardo Battista libero. Inizio shock nel primo set per il Pool Libertas: la HRK picchia forte dai 9 metri, e in un attimo va 7-1 con due ace consecutivi di Alberini. Cantù si compatta e recupera (11-9), ma due errori consecutivi di Sette rilanciano l’azione di Motta di Livenza (14-9). I canturini sono molto fallosi, e i veneti volano (17-11). E’ lo strappo decisivo: i mottensi giocano sciolti il cambiopalla e chiudono con Loglisci (25-19). Inizio secondo set equilibrato, poi Gamba attacca due palloni out per il 7-10 esterno. È sempre l’opposto mancino dell’HRK a mettere a terra la parallela del 10-11. Si prosegue lottando palla su palla, con nessuna delle due squadre che riesce a prendere il vantaggio decisivo fino al turno al servizio di Alberini: aiutato da alcuni errori nella metà campo canturina, piazza un parziale di 6-0 che ribalta la situazione (21-17). Sembra essere lo strappo decisivo, ma il turno in battuta di Hanzic riporta sotto Cantù, con Coach Lorizio che ferma tutto (22-21). Al rientro in campo i padroni di casa continuano a picchiare e un errore in ricostruzione degli ospiti consegna il parziale ai veneti (25-22). A inizio terzo set il muro a una mano di Coscione su Loglisci convince Coach Lorizio a chiamare time-out (4-7). Al rientro in campo uno scatenato Gamba ribalta la situazione con un parziale di 6-1, ed è il turno di Coach Battocchio di fermare il gioco (10-8). Un ace di Sette e un attacco di Hanzic rimettono il pallino del gioco dalla parte del Pool Libertas (10-11), ma Biglino mura Mazza e ribalta di nuovo tutto (12-11). Copelli sale in cattedra, ed è di nuovo vantaggio Cantù, con Coach Lorizio che vuole parlarci su (14-16). Al rientro in campo Cattaneo e Loglisci siglano la nuova parità a quota 16. Si scatena Motzo, e i suoi colpi permettono un parziale di 0-4 che sarà decisivo (19-22). I canturini resistono alla rimonta dei mottensi, ed è lo stesso opposto sardo a chiudere (23-25). Il quarto set è un’altalena di emozioni. Un muro di Copelli su Acuti manda il Pool Libertas sul +2 (3-5), ma un attacco out di Hanzic rimette il punteggio in parità a quota 9. Sette e Motzo riportano Cantù avanti (11-13), ma Biglino mura la pipe di Hanzic ed è di nuovo pari a quota 14. Copelli mura Cattaneo, ancora +2 esterno con Coach Lorizio a fermare il gioco (15-17). Al rientro in campo Cattaneo picchia dai 9 metri e propizia un parziale di 3-0 che convince Coach Battocchio a chiamare time-out (19-18). Copelli alza il muro, e Coach Lorizio vuole parlarci su (19-22). Al rientro in campo è Biglino a rimettere tutto in parità a quota 23, ma Motzo manda la partita al tie-break (23-25). Tie-break che parte sulla falsariga del precedente, con Motzo che manda avanti i suoi (2-4), e Secco Costa a segnare la parità a quota 4. Il turno in battuta del brasiliano è letale, e Loglisci sigla il parziale di 3-0 che di ribalta la situazione (8-6), ma un muro di Copelli rimette il tutto in parità a quota 9. Alberini mura ad una mano Hanzic e Coach Battocchio ferma il gioco (11-9). Al rientro in campo il turno in battuta dai 9 metri di Hanzic riporta avanti i suoi (12-13). Loglisci risponde a Motzo e si va ai vantaggi, risolti da Motta di Livenza con Cattaneo (18-16). Queste le parole di Coach Battocchio a fine partita: “Siamo oggettivamente in difficoltà di organico, non abbiamo cambi, in settimana ci alleniamo a ranghi ridotti faticando a trovare il ritmo, e questo si riflette sulle nostre prestazioni in partita. Ma, in questa difficoltà oggettiva, la squadra ha tirato fuori qualcosa di importante: sotto 2-0 contro una squadra che sta giocando molto forte, riesci a portare la partita al tie-break, e lo perdi solo perché in alcuni momenti sei stato poco cinico vuol dire che non è andata male. I ragazzi sono stati bravi. Il rovescio della medaglia è che dobbiamo ancora crescere tanto, e a questo punto della stagione, in fretta anche. A noi piace vincere, e oggi abbiamo perso”. HRK MOTTA DI LIVENZA–POOL LIBERTAS CANTU’ 3-2 (25-19, 25-22, 23-25, 23-25, 18-16) HRK MOTTA DI LIVENZA: Alberini 5, Gamba 19, Cattaneo 13, Loglisci 24, Biglino 12, Luisetto 11, Battista (L1), Secco Costa 2, Ferrato, Acuti 2. N.E.: Saibene, Morchio, Pugliatti, Zaccaria (L2). All: Lorizio, 2° All: Mattia (battute vincenti 6, battute sbagliate 21, muri 13). POOL LIBERTAS CANTU’: Coscione 4, Motzo 30, Hanžić 13, Sette 11, Mazza 4, Copelli 12, Bortolini (L), Pietroni, Salvador, Trovò. NE: Princi, Rota. All: Battocchio, 2° All: Zingoni (battute vincenti 3, battute sbagliate 17, muri 12). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 maschile: i risultati della settima giornata

    Di Redazione Dopo l’anticipo che ha visto la vittoria di Castellana Grotte ai danni di Santa Croce, si è concluso oggi il programma della settima giornata di campionato della serie A2 maschile. Ecco tutti i risultati, la classifica aggiornata e il programma del prossimo turno: RISULTATI Agnelli Tipiesse Bergamo-Synergy Mondovì 3-0 (25-15, 25-20, 25-18) Emma Villas Aubay Siena-Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 0-3 (24-26, 25-27, 23-25) Conad Reggio Emilia-Delta Group Porto Viro 1-3 (19-25, 25-19, 22-25, 21-25) BCC Castellana Grotte-Kemas Lamipel Santa Croce 3-2 (25-19, 18-25, 25-14, 15-25, 21-19) sab 20/11 Cave Del Sole Lagonegro-Sieco Service Ortona 3-0 (25-18, 25-19, 25-20) HRK Motta di Livenza-Pool Libertas Cantù 3-2 (25-19, 25-22, 23-25, 23-25, 18-16) Riposa: BAM Acqua S.Bernardo Cuneo CLASSIFICA BCC Castellana Grotte 15, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 13, Pool Libertas Cantù 13, Agnelli Tipiesse Bergamo 12, HRK Motta di Livenza 12, Cave Del Sole Lagonegro 11, Kemas Lamipel Santa Croce 11, Conad Reggio Emilia 9, Delta Group Porto Viro 9, Emma Villas Aubay Siena 9, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 8, Synergy Mondovì 3, Sieco Service Ortona 1. Note: 1 Incontro in più: BCC Castellana Grotte, Cave Del Sole Lagonegro, Kemas Lamipel Santa Croce, Delta Group Porto Viro, Emma Villas Aubay Siena, Synergy Mondovì; PROSSIMO TURNODomenica 28/11 ore 18.00 BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Agnelli Tipiesse Bergamo sab 27/11 ore 19:00 Sieco Service Ortona-HRK Motta di Livenza Kemas Lamipel Santa Croce-Cave Del Sole Lagonegro Gruppo Consoli McDonald’s Brescia-Conad Reggio Emilia Pool Libertas Cantù-BCC Castellana Grotte Ore 16:00 Delta Group Porto Viro-Emma Villas Aubay Siena Riposa: Synergy Mondovì (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BCC Castellana Grotte all’ultimo respiro: Santa Croce si arrende al tie break

    Di Redazione Spettacolo ed emozioni fino all’ultimo punto nell’anticipo della settima giornata di andata di Serie A2 maschile. La capolista BCC Castellana Grotte deve lottare fino ai vantaggi del tie break per aggiudicarsi la sfida contro un’orgogliosa Kemas Lamipel Santa Croce, che si arrende soltanto sul 21-19 dopo essersi vista annullare due match point e averne cancellato a sua volta altri 4. Quarto successi su quattro gare giocate in casa, dunque, per la New Mater, che per una notte, va in testa alla classifica da sola con 15 punti (con 2 punti e 1 partita in più rispetto a Cuneo). Fedrizzi è il top scorer del match con 33 punti e anche il migliore in campo, ma Castellana compensa con 16 muri di squadra (4 per Izzo e Tiozzo, 3 per Truocchio e Theo) e ben quattro giocatori in doppia cifra (18 per Nicola Tiozzo, 15 per Theo e Truocchio, 12 per Borgogno). Alla fine pesano anche i pochi errori in attacco dei pugliesi (solo 6 rispetto ai 13 di Santa Croce), anche perché la partita durata due ore si è giocata sulla differenza di un paio di punti. La cronaca:Gulinelli deve rinunciare ancora a capitan Fiore infortunato e conferma la Bcc Castellana vista a Brescia con Izzo al palleggio, Theo opposto, Tiozzo e Borgogno in banda, Truocchio e Presta centrali, Toscani libero. Anche Douglas non può schierare l’opposto Bezerra Sousa e presenta Acquarone regista e opposto a Colli, Ferrini e Fedrizzi schiacciatori, Festi e Arasomwan centrali. Libero il castellanese di nascita ed ex New Mater Domenico Pace. Truocchio dal centro e Izzo a muro: primo break Castellana per il 9-6. Ancora Truocchio dal centro e primo time out Santa Croce sull’11-8. Rispondono presente i toscani: muro di Colli per l’11-11. Tiozzo da posto 2 su palla difficile (15-14), poi è efficace anche il suo turno in battuta: Theo a muro e in block out per il 18-14. Fase di gioco confusa: muro di Presta e un altro block out di Theo per il 20-15. Borgogno a muro e Tiozzo in pipe per il break del 23-17. Truocchio e l’errore in battuta di Colli per chiudere il 25-19. Aprono il secondo set una serie di difese di Pace e la pipe di Fedrizzi: break Santa Croce sul 5-8. Altri tre di Fedrizzi per il 7-12: allunga la Kemas Lamipel. Izzo di prima intenzione e poi a muro scuote la Bcc: 10-13. Risponde il Pala Grotte, ma Arasomwan rialza Santa Croce: due per il 12-15. Castellana si aggrappa di nuovo al suo muro: 15-17. La differenza però la fa il muro di Acquarone: 16-20. Fedrizzi trova due ace e mezzo in fila certificando un set meraviglioso dal punto di vista personale: 17-24. Ferrini punisce ancora la difesa pugliese per il 18-25. Inizio di terzo set con errori da una parte e dall’altra: fa meglio Castellana, avanti sul 7-4. Dentro Santambrogio e Zanettin: muro del 4 gialloblù per il 10-7. Scambio lunghissimo a metà set: lo chiude il muro di Tiozzo (13-8). Rientra la diagonale Izzo-Theo: muro del brasiliano per il 14-9. Difende Toscani, ancora Theo in block out: 16-9. Sbanda Santa Croce, cresce Castellana: 20-11 dopo il turno in battuta di Capelli. Theo da un’altra accelerata (21-12), Fedrizzi da l’ultima scossa ai toscani: 22-14. Il muro di Izzo e l’ace di Borgogno certificano il 25-14. Ferrini opposto, Colli martello: parte bene Santa Croce (3-5). Theo e Presta a muro (6-7), Castellana accorcia. Colli e Acquarone a muro (6-10), Santa Croce allunga ancora. Fedrizzi diventa di nuovo protagonista: tre di fila per il 9-15. Gulinelli rimette Santambrogio e Zanettin, debutta anche Arienti, ma Santa Croce resta davanti con Colli: 11-17. La Bcc fatica anche in battuta, Fedrizzi è in grande ritmo: tre per il 13-21. Due di Theo sono gli ultimi squilli pugliesi (15-22), poi un infallibile Fedrizzi chiude il 15-25 con la pipe e un altro ace. Si riparte dallo stesso Fedrizzi: altri tre (con un ace) per il 2-4 iniziale. Il muro di Presta vale il pareggio a 6. Santa Croce accelera di nuovo: ace di Colli per il 6-9). Truocchio scuote Castellana nel momento giusto: primo tempo per l’8-10 e doppio muro per l’11-11. Colli e Festi da una parte, dall’altra due di Tiozzo, uno di questi per annullare il primo match ball toscano (14-14). Arienti pizzica la linea con l’ace, Fedrizzi annulla anche il primo match ball pugliese (16-16). Castellana spreca altre tre palle match, due li autoannulla con errori dalla battuta: 19-19. Servono il block out di Tiozzo e un incredibile errore della Kemas Lamipel in costruzione per dare la vittoria a Castellana sul 21-19. BCC Castellana Grotte-Kemas Lamipel Santa Croce 3-2 (25-19, 18-25, 25-14, 15-25, 21-19)BCC Castellana Grotte: Izzo 5, Tiozzo 18, Presta 7, Lopes Nery 15, Borgogno 13, Truocchio 15, Santambrogio 0, De Santis 0, Toscani (L), Zanettin 1, Capelli 0, Arienti 2. N.E. All. Gulinelli. Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 3, Fedrizzi 33, Arasomwan 7, Colli 15, Ferrini 6, Festi 7, Sposato (L), Pace (L), Mannucci 0. N.E. Caproni, Menchetti, Brucini, Giovannetti. All. Douglas. Arbitri: Gasparro, Autuori. Note: Durata set: 23′, 25′, 24′, 27′, 27′; tot: 126′. CLASSIFICABCC Castellana Grotte** 15, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo* 13, Pool Libertas Cantù 12, Kemas Lamipel Santa Croce** 11, HRK Motta di Livenza 10, Conad Reggio Emilia 9, Agnelli Tipiesse Bergamo 9, Emma Villas Aubay Siena* 9, Cave Del Sole Lagonegro* 8, Delta Group Porto Viro* 6, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 5, Synergy Mondovì* 3, Sieco Service Ortona 1.*Una partita in più (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il ritorno in A2 di Claudio Cattaneo: “Il tempo per il sogno Superlega c’è”

    Di Roberto Zucca Come un bocciolo che si schiude in un giardino colmo di volley, l’ingresso da titolare di Claudio Cattaneo è ciò che di più nuovo si possa trovare nella serie A2 di quest’anno. Ed è direttamente da Motta di Livenza che Cattaneo suona la carica per tutta la compagine veneta: “Ho scelto di venire a Motta con la consapevolezza che volevo giocarmi il posto da titolare e tornare in A2 cercando di lavorare duramente per questa squadra. È una società molto seria che tiene molto a ogni elemento e che vuole valorizzare il lavoro di tutti”. La sua gavetta inizia da molto lontano. Ovvero da Loano e Finale Ligure. “Anni per i quali devo ringraziare Andrea Paroli, il mio storico allenatore di Finale, che su di me ha puntato tanto e che mi ha dato la possibilità di fare i miei primi provini, fino all’approdo a Mondovì. La pallavolo in Liguria meriterebbe più spazio perché ci sono tanti ragazzi in gamba che iniziano sin da piccoli” Ormai sembra la terra del beach volley. Anche lei ne ha subito il fascino? “Si, è un modo per non staccare mai in estate. Anche perché non riuscirei a stare senza giocare. Mi consolo piacevolmente col beach volley, per ora facendo qualche B1 a casa o in trasferta” Con chi giocherebbe una stagione del campionato italiano? “Con Davide Benzi, con cui ho giocato un torneo in estate. Un giocatore dal profilo umano e professionale di rilievo” Ora a Motta però si fanno i conti con un bell’esordio. “Personalmente sono soddisfatto, mi spiace che qualche punto si è perso qua e là anche se ce la potevamo giocare meglio. Penso alla gara con Reggio Emilia su tutte. Bisogna sicuramente ripartire dalle cose che sono venute meglio e ripartire ricercando la costanza” Tra queste le vittorie con Siena, Brescia e Castellana. “Tre ottime gare. Siena l’abbiamo trovata all’esordio e abbiamo condotto una bella gara. Rispetto a quella squadra ha iniziato ad inserire dei nuovi elementi di grande livello. In generale quelle che mi ha nominato sono squadre con giocatori di grande esperienza, così come Cuneo e Reggio che abbiamo incontrato e da cui siamo usciti sconfitti. È un livello alto che si migliora anno dopo anno. Ora ci siamo anche noi e ce la dobbiamo giocare” Su Instagram ha scritto un bellissimo post per la sua ragazza Muriel che, cito testualmente, non ha mai smesso di seguirla e sostenerla. Qualcuno ha fatto il contrario? “Beh, qualcuno nella vita pallavolistica lo si incontra sempre. Nel mio caso ci sono stati anni in cui qualcuno non ha mostrato l’interesse nel seguirmi e nel coltivarmi come elemento. Ho dovuto fare un po’ da solo e ho dovuto cavarmela anche quando mi mancavano i riferimenti pronti a tutelarmi. Adesso è arrivata Motta e voglio pensare a vivermi quest’occasione. Il resto è passato e pur non dimenticandolo, sono andato avanti” Se le dessi una matita per disegnare la sua carriera nei prossimi anni, come riempirebbe il foglio? “Con un’esperienza in Superlega, anche da terzo o quarto. È un sogno. Il tempo c’è. Spero di averne davvero l’occasione. Sarebbe il coronamento di tanti sacrifici e tante rinunce fatte nel tempo per questo bellissimo sport” LEGGI TUTTO

  • in

    O’Dea impaziente di esordire con Porto Viro: “Sono entusiasta, non vedo l’ora”

    Di Redazione Sorridente ma soprattutto scalpitante. Trent O’Dea è impaziente di fare il suo esordio con la Delta Group Porto Viro. Il nazionale australiano, presentato quest’oggi in conferenza stampa, sarà già a disposizione di coach Tardioli domenica (ore 18, diretta streaming sul canale YouTube Volleyball World) per la gara della settima giornata di Serie A2 Credem Banca in casa di Conad Reggio Emilia. Difficile dire se il nuovo acquisto nerofucsia farà subito il suo esordio, dall’inizio o a partita in corso, di sicuro però ci spera: “Sono felice di aver ricominciato a giocare a pallavolo e non vedo l’ora di giocare la mia prima partita con il Delta – racconta O’Dea – È da un po’ che sono fermo, la mia condizione fisica ovviamente non è ancora al massimo ma conto di essere al top nel giro di poche settimane. Ho già giocato in Italia e contro squadre italiane, ma mai nel campionato italiano. Sono entusiasta di essere qui, la Serie A appassiona e attira tutti i giocatori stranieri”. Un primo assaggio – piuttosto abbondante in realtà – della pallavolo nostrana O’Dea l’ha già avuto. Sabato scorso era al Palasport di Porto Viro per vedere la B2 Femminile della Virtus Taglio di Po, domenica a Cantù per assistere al match di campionato della Delta Group: “Mi è piaciuta l’atmosfera del nostro palazzetto– racconta l’atleta australiano –, è stato bello sentire l’entusiasmo della gente, anche se la capienza è ancora limitata mentre io spero di poter giocare con il 100% del pubblico presente. Per quanto riguarda la partita di Cantù devo dire che è stato un bellissimo match, combattuto, tra due squadre alla pari. Il livello dell’A2 mi è sembrato molto buono, tra i più alti che ho potuto vedere nelle mie esperienze con i club”. Che obiettivi si pone O’Dea per questa nuova avventura? “Ovviamente voglio dare il mio massimo e contribuire a far crescere ulteriormente la squadra – afferma –. La prima settimana di allenamenti è andata molto bene, ho giocato in così tanti Paesi e ho avuto così tanti coach che penso di aver visto un po’ di tutto nella mia carriera e non vedo particolari differenze con il lavoro che stiamo facendo adesso, anche se è presto per dirlo”. Nel corso della conferenza stampa Nicola Baldon, secondo allenatore della Delta Group, presenta così il nuovo arrivato: “Deve lavorare ancora a livello fisico, ma abbiamo già visto che si muove bene e ci può dare una mano in tutti i fondamentali, muro attacco, battuta. Con l’aiuto di Trent e degli altri ragazzi che stanno rientrando dagli infortuni contiamo di fare un passo in avanti a Reggio Emilia, sarebbe molto importante in questo momento della stagione”. Già, gara molto delicata in arrivo. Domenica scorsa la Delta Group ha fatto una buona prestazione ma non sono arrivati i punti, ora il risultato diventa prioritario: “Mi aspetto un match equilibrato, alla pari. Dobbiamo restare tranquilli pur sapendo che questa partita vale tanto – prosegue Baldon – Dispiace non aver fatto punti a Cantù, così come a Bergamo, ma l’aspetto positivo è che abbiamo giocato alla pari contro avversari ben rodati. Domenica incontreremo una squadra con un sistema di gioco simile al nostro, i numeri dicono che loro sono più efficaci di noi in fase break ma sbagliano anche di più. Dovremo migliorare l’aggressività al servizio e non farci bloccare in cambio palla”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco Service cerca il rilancio: “Dobbiamo imparare a pensare come squadra”

    Di Redazione La settima giornata di Serie A2 è ormai alle porte e la Sieco Service Ortona si prepara per la trasferta sul campo della Cave del Sole Lagonegro. I prossimi avversari stazionano al nono posto in classifica, grazie agli 8 punti derivanti da tre vittorie (una al tie-break) e tre sconfitte. Un roster di prim’ordine quello della squadra lucana, in cui spicca anche Paolo Di Silvestre, fratello di Alberto che gioca invece con la maglia dell’Impavida. Il coach della Sieco, Nunzio Lanci, analizza i problemi che la squadra sta incontrando in questo avvio di campionato: “È vero, abbiamo i nostri limiti ed è impossibile cancellarli del tutto, ma attenuarli si può e per farlo dobbiamo pensare come una squadra. Abbiamo bisogno di incoraggiarci a vicenda. Dobbiamo sacrificare il nostro ego e trasformarlo in energia positiva da condividere con tutti“. “Bisogna mettersi in testa – ribadisce Lanci – che siamo una squadra dal primo all’ultimo punto e che se vinciamo o perdiamo, lo facciamo tutti insieme. Meriti e demeriti vanno spartiti equamente. È ovvio che l’esito di una gara non dipende solo da noi stessi, perché in campo ci sono anche gli avversari, ma il nostro compito è dare sempre il massimo così da uscire dal campo senza alcun rimpianto anche in caso di sconfitta“. La gara di domenica 21 novembre comincerà alle 18 e sarà diretta da Marco Colucci (Matera) e Antonio Capolongo (Avellino). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù sfida la rivelazione Motta. Battocchio: “Non mi stupisce trovarla in alto”

    Di Redazione Seconda sfida consecutiva contro una squadra neopromossa: è questo che aspetta il Pool Libertas Cantù nel turno di domenica prossima. I ragazzi di coach Battocchio affronteranno la new entry in Serie A2 HRK Motta di Livenza domenica 21 novembre alle 18, presso il PalaMare Walter Vicentini di Caorle. I mottensi arrivano dal turno di riposo, ma nelle precedenti partite si erano imposti per tre volte a fronte di due sconfitte. Spiccano le vittorie per 3-0 al PalaEstra di Siena contro i padroni di casa della Emma Villas Aubay, e per 3-1 tra le mura amiche contro l’attuale capolista BCC Castellana Grotte. I canturini dovranno però fare i conti con un’importante assenza, quella di Luca Butti, che potrebbe protrarsi piuttosto a lungo. Secondo quanto riportato da La Provincia, infatti, il libero della Libertas dovrà essere operato in artroscopia al ginocchio destro nella mattinata di lunedì 22 novembre: i tempi di recupero sono stimati in 30-40 giorni. Matteo Battocchio presenta così la sfida: “La HRK è una squadra costruita molto bene, e non mi stupisco di trovarla nelle parti alte della classifica. Hanno ottimi battitori, difendono tanto, hanno giocatori che sanno giocare a pallavolo e sanno adattarsi bene alle varie situazioni, sfruttando nel migliore dei modi l’estro di Alberini. Sono molto ostici da affrontare, come i risultati che hanno avuto finora possono dimostrare. Mi aspetto una gara molto complicata, anche perché giocano con molto entusiasmo e sono difficili da affrontare anche a livello emotivo. Quindi sarà per noi una trasferta veramente difficile“. “Se vogliamo fare punti, dovremo essere molto bravi a concentrarci su alcuni aspetti – prosegue il coach – e cercare di limitare un po’ il loro gioco e la loro verve, perché quando entrano in trance agonistica hanno un ritmo di gioco veramente impressionante. Conosco molto bene sia l’allenatore che alcuni giocatori per averli affrontati sul campo o per averli allenati, come Cattaneo, e non ho dubbi che loro saranno in queste zone della classifica fino alla fine“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, oltre 150 studenti delle scuole Mattioli sulle tribune del PalaEstra

    Di Redazione Siena contro Brescia riporta alla mente la serie di semifinale dei playoff dello scorso campionato di Serie A2. In quel caso ad avere la meglio furono i bresciani, che si qualificarono per la finale nella quale vennero poi sconfitti da Taranto. Questa volta le due formazioni si ritroveranno di fronte per la gara della settima giornata di andata del campionato di A2, in programma domenica 21 novembre a partire dalle 19 al PalaEstra. Alla gara assisteranno anche oltre 150 studenti della scuola media “Mattioli”, coinvolti nell’iniziativa della Emma Villas Aubay Siena “Classi a rete”. Questa mattina lo schiacciatore biancoblu Dario Iannaccone e il centrale Andrea Mattei hanno fatto tappa nell’istituto, hanno palleggiato insieme ai ragazzi e risposto ad alcune loro domande e curiosità. Adesso la Emma Villas Aubay arriva da tre vittorie consecutive, che hanno portato la formazione allenata da coach Paolo Montagnani in ottava posizione di classifica con 9 punti. Brescia è undicesima con 5 punti, ha giocato una gara in meno rispetto a Siena perché ha già osservato il turno di riposo ed è reduce dalla bella vittoria ottenuta in casa contro la capolista Bcc Castellana Grotte: un match nel quale Cisolla ha messo a segno 20 punti, Giannotti 17, Galliani 15, l’ex senese Stefano Patriarca 13 ed Esposito 12. “Ci stiamo preparando per la partita contro Brescia, che arriva da un ottimo risultato come la vittoria contro Castellana Grotte – le parole del palleggiatore della Emma Villas Aubay Siena, Riccardo Pinelli –. Noi stiamo lavorando bene, cercheremo di metterli in difficoltà. Sarà una bella sfida, dopo le tre vittorie consecutive che abbiamo conquistato arriva questa gara che sarà certamente impegnativa contro una squadra che ha esperienza“. Ancora Pinelli: “Brescia ha pallavolisti che giocano insieme da anni, quindi hanno meccanismi oliati e ben rodati. Sarà tosta contro di loro, dovremo superare le difficoltà che sicuramente affronteremo nel corso del match e poi essere cinici e concreti a sfruttare le occasioni che avremo. Ad Ortona abbiamo ottenuto un successo rilevante, non era facile prendere i tre punti lì. Ciò ci dà morale e fiducia nei nostri mezzi, sappiamo naturalmente che abbiamo tanto da fare e da migliorare. Dopo una vittoria si riesce a lavorare con maggiore serenità, dobbiamo comunque pensare a mettere l’atteggiamento e le idee giuste in campo domenica pomeriggio. In quel modo i risultati possono arrivare“. È attiva la prevendita online, sul circuito CiaoTickets, in vista della sfida di domenica. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta sabato 20 novembre dalle 16.30 alle 19 e domenica 21 novembre, giorno del match contro Brescia, dalle 10 alle 12 e dalle 16.30 in poi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO