More stories

  • in

    Serie A2 maschile, tutti i risultati della decima giornata di ritorno

    Dopo gli anticipi di sabato che hanno fatto registrare il successo al tie-break di Prata su Ravenna e la netta vittoria di Cuneo a Reggio Emilia, la decima giornata di ritorno di Serie A2 maschile si è conclusa domenica con i colpi esterni di Siena (in casa della capolista), Castellana Grotte, e Pineto e le affermazioni casalinghe di Santa Croce e Cantù. Di seguito il dettaglio di giornata, la classifica aggiornata e il prossimo turno.

    10ª giornata di ritorno – Regular Season Serie A2 Credem Banca

    Tinet Prata di Pordenone – Consar Ravenna 3-2 (26-24, 25-19, 15-25, 20-25, 16-14)Conad Reggio Emilia – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 0-3 (18-25, 23-25, 20-25)Yuasa Battery Grottazzolina-Emma Villas Siena 2-3 (20-25, 25-20, 28-30, 27-25, 12-15)Kemas Lamipel Santa Croce-Delta Group Porto Viro 3-1 (25-21, 25-13, 15-25, 25-21)WOW Green House Aversa-BCC Tecbus Castellana Grotte 1-3 (22-25, 23-25, 26-24, 20-25)Pool Libertas Cantù-Consoli Sferc Brescia 3-1 (25-23, 25-18, 23-25, 25-23)Sieco Service Ortona-Abba Pineto 0-3 (15-25, 23-25, 21-25)

    ClassificaYuasa Battery Grottazzolina 55, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 48, Emma Villas Siena 48, Consar Ravenna 43, Tinet Prata di Pordenone 42, Consoli Sferc Brescia 40, Delta Group Porto Viro 38, Kemas Lamipel Santa Croce 32, Pool Libertas Cantù 29, Abba Pineto 25, WOW Green House Aversa 22, BCC Tecbus Castellana Grotte 22, Conad Reggio Emilia 22, Sieco Service Ortona 17.

    Prossimo turno 10/03/2024 Ore: 18.00Delta Group Porto Viro-Pool Libertas Cantù 09/03/2024 ore 20:30Conad Reggio Emilia-Consar Ravenna 09/03/2024 ore 20:30Consoli Sferc Brescia-Kemas Lamipel Santa Croce Ore 16:00BCC Tecbus Castellana Grotte-Tinet Prata di PordenoneAbba Pineto-Yuasa Battery Grottazzolina Ore 16:00Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo-Sieco Service OrtonaEmma Villas Siena-WOW Green House Aversa 11/03/2024 ore 19:00 LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile, i risultati dell’ottava giornata di ritorno

    Aperta dalla vittoria di Prata nell’anticipo, l’ottava giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca si è conclusa oggi con le altre 5 partite. Ecco la situazione aggiornata con risultati, classifica e programma del prossimo turno:

    RISULTATI

    Tinet Prata di Pordenone – Abba Pineto 3-1 (28-26, 29-31, 26-24, 25-17) giocata ieriEmma Villas Siena – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-0 (25-14, 25-19, 25-18) giocata giovedì 15/2Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo-Delta Group Porto Viro 3-0 (25-18, 25-17, 25-21)WOW Green House Aversa-Consar Ravenna 3-2 (26-24, 20-25, 19-25, 25-21, 15-8)Sieco Service Ortona-Consoli Sferc Brescia 0-3 (16-25, 21-25, 18-25)Kemas Lamipel Santa Croce-Conad Reggio Emilia 3-0 (25-22, 25-22, 25-17)

    CLASSIFICA

    Yuasa Battery Grottazzolina 52, Emma Villas Siena 45, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 43, Consar Ravenna 41, Tinet Prata di Pordenone 40, Consoli Sferc Brescia 37, Delta Group Porto Viro 35, Kemas Lamipel Santa Croce 29, Pool Libertas Cantù 24, WOW Green House Aversa 22, Conad Reggio Emilia 22, Abba Pineto 19, BCC Tecbus Castellana Grotte 16, Sieco Service Ortona 16.

    PROSSIMO TURNODomenica 25/2 ore 18

    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo-Emma Villas Siena Ore 16:00BCC Tecbus Castellana Grotte-Kemas Lamipel Santa Croce Ore 19:00Consoli Sferc Brescia-Tinet Prata di PordenoneConsar Ravenna-Yuasa Battery GrottazzolinaAbba Pineto-Conad Reggio EmiliaPool Libertas Cantù-Sieco Service OrtonaDelta Group Porto Viro-WOW Green House Aversa LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: i risultati dopo la settima giornata di ritorno

    Aperto dall’unico anticipo tra Ortona e Prata, i padroni di casa si sono imposti in quattro, il programma della settima giornata di ritorno di Serie A2 maschile si completa oggi con le altre 6 partite.

    Ecco tutti i risultati, la classifica aggiornata e il programma del prossimo turno:

    RISULTATI

    Sieco Service Ortona-Tinet Prata di Pordenone 3-1 (27-25, 25-17, 16-25, 25-22) Consar Ravenna-Emma Villas Siena 2-3 (22-25, 25-22, 18-25, 25-19, 12-25)Pool Libertas Cantù-Kemas Lamipel Santa Croce 3-2 (25-23, 17-25, 25-21, 22-25, 20-18)BCC Tecbus Castellana Grotte-Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 3-1 (25-17, 19-25, 25-22, 25-22)Consoli Sferc Brescia-Yuasa Battery Grottazzolina (25-21, 25-18, 23-25, 20-25, 11-15)Delta Group Porto Viro-Abba Pineto 3-0 (25-18, 25-22, 25-23)Conad Reggio Emilia-WOW Green House Aversa 3-1 (17-25, 25-18, 25-23, 25-17)

    CLASSIFICA

    Yuasa Battery Grottazzolina 47, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 40, Emma Villas Siena 40, Consar Ravenna 39, Tinet Prata di Pordenone 37, Consoli Sferc Brescia 33, Delta Group Porto Viro 32, Kemas Lamipel Santa Croce 25, Pool Libertas Cantù 22, WOW Green House Aversa 20, Abba Pineto 19, Conad Reggio Emilia 19, BCC Tecbus Castellana Grotte 13, Sieco Service Ortona 13.

    PROSSIMO TURNODomenica 18/02 ore 18.00Emma Villas Siena- BCC Tecbus Castellana Grotte giovedì 15 ore 19Tinet Prata di Pordenone – Abba Pineto sabato 17 ore 20.30Yuasa Battery Grottazzolina -Pool Libertas Cantù ore 16Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo- Delta Group Porto Viro ore 19WOW Green House Aversa-Consar RavennaSieco Service Ortona- Consoli Sferc BresciaKemas Lamipel Santa Croce-Conad Reggio Emilia ore 19 LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile, tutti i risultati della 5° giornata di ritorno

    Blitz da tre per Prata e Siena, posta piena in casa per Grottazzolina e Porto Viro. Successi interni al tie break per Pineto e Santa Croce, Ravenna espugna Brescia al fotofinish. Di seguito tutti i risultati della quinta giornata di ritorno di Serie A2 maschile e la classifica aggiornata.

    Risultati 5° giornata di ritorno

    Pool Libertas Cantù-Emma Villas Siena 1-3 (22-25, 25-18, 20-25, 20-25)WOW Green House Aversa-Tinet Prata di Pordenone 0-3 (21-25, 23-25, 18-25)Yuasa Battery Grottazzolina-BCC Tecbus Castellana Grotte 3-0 (25-19, 25-20, 25-19)Consoli Sferc Brescia-Consar Ravenna 2-3 (25-21, 21-25, 21-25, 27-25, 13-15)Abba Pineto-Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (25-22, 20-25, 16-25, 28-26, 15-11)Delta Group Porto Viro-Conad Reggio Emilia 3-0 (25-19, 25-20, 25-21)Kemas Lamipel Santa Croce-Sieco Service Ortona 3-2 (20-25, 24-26, 25-17, 25-22, 15-11)

    CLASSIFICAYuasa Battery Grottazzolina 44, Emma Villas Siena 39, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 38, Tinet Prata di Pordenone 37, Consar Ravenna 36, Consoli Sferc Brescia 31, Delta Group Porto Viro 29, Kemas Lamipel Santa Croce 24, Pool Libertas Cantù 19, Conad Reggio Emilia 19, Abba Pineto 17, WOW Green House Aversa 16, BCC Tecbus Castellana Grotte 13, Sieco Service Ortona 13.

    1 incontro in meno: Kemas Lamipel Santa Croce e WOW Green House Aversa. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile, tutti i risultati della terza giornata di ritorno

    La terza giornata di ritorno della Serie A2 maschile si è aperta sabato con l’anticipo vinto nettamente da Siena a Pineto e si concluderà con gli ultimi due match in programma tra martedì e mercoledì. Domenica, intanto, si sono disputati altri quattro match che hanno registrato le vittorie, tutte da tre punti, di Brescia, Reggio Emilia, Cuneo e Grottazzolina.

    RISULTATI 3^ giornata di ritornoAbba Pineto-Emma Villas Siena 0-3 (22-25, 19-25, 23-25)Consoli Sferc Brescia-Delta Group Porto Viro 3-1 (25-17, 22-25, 25-17, 25-20)Conad Reggio Emilia-BCC Tecbus Castellana Grotte 3-0 (25-20, 28-26, 25-23)WOW Green House Aversa-Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 1-3 (25-20, 19-25, 22-25, 23-25)Yuasa Battery Grottazzolina-Sieco Service Ortona 3-1 (25-23, 25-19, 22-25, 25-23)Pool Libertas Cantù-Consar Ravenna – 16/01/2024 ore 19:00Kemas Lamipel Santa Croce-Tinet Prata di Pordenone – 17/01/2024 ore 19:00

    CLASSIFICAYuasa Battery Grottazzolina 41, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 35, Emma Villas Siena 33, Tinet Prata di Pordenone 31, Consoli Sferc Brescia 29, Consar Ravenna 28, Delta Group Porto Viro 23, Kemas Lamipel Santa Croce 19, Pool Libertas Cantù 19, Conad Reggio Emilia 19, WOW Green House Aversa 16, Abba Pineto 13, BCC Tecbus Castellana Grotte 9, Sieco Service Ortona 9.

    1 Incontro in meno: Tinet Prata di Pordenone, Consar Ravenna, WOW Green House Aversa, BCC Tecbus Castellana Grotte; 2 Incontri in meno: Kemas Lamipel Santa Croce, Pool Libertas Cantù

    (fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù asfaltata, Vibo Valentia alza anche la Supercoppa di A2

    La Tonno Callipo Vibo Valentia si conferma la dominatrice assoluta di questa stagione di Serie A2 maschile: dopo il dominio in regular season e la Coppa Italia, contro la Pool Libertas Cantù mette in bacheca anche la Supercoppa di categoria. Match senza storia, vinto in tre set a 16, 17 e 21.

    Sestetti.Coach Cesar Douglas schiera Santiago Orduna palleggiatore, Paul Buchegger opposto, Jernej Terpin e Nikola Mijailovic schiacciatori, Davide Candellaro e Cosimo Balestra centrali, e Domenico Cavaccini libero. Coach Francesco Denora risponde con Alessio Alberini in cabina di regia, Kristian Gamba opposto, Alessandro Preti e Giuseppe Ottaviani in banda, Jonas Aguenier e Dario Monguzzi al centro, e Luca Butti libero. 

    Cronaca.L’inizio di primo parziale è in equilibrio fino all’attacco out di Gamba che manda la Tonno Callipo Calabria avanti di due (7-5). Buchegger martella (8 punti nel parziale con il 78%), e manda i suoi avanti di tre (8-5). Atro attacco lungo di Gamba ed è +4 interno (10-6). Il Pool Libertas non riesce a ritrovare il bandolo della matassa, e Coach Denora vuole parlarci su (14-8). Al rientro in campo Mijailovic mura Preti per il +8 (17-9), ed è lo strappo decisivo. Vibo Valentia non indietreggia di un centimetro, e chiude grazie a una battuta in rete di Aguenier (25-16).

    A inizio secondo set il Pool Libertas prova a reggere l’urto degli avversari, ma Buchegger e Candellaro lanciano la Tonno Callipo Calabria (7-4). Un attacco out di Balestra permette a Cantù di tornare sotto (11-9), ma un errore di Gamba convince Coach Denora a fermare il gioco (14-9). Al rientro in campo i padroni di casa continuano a macinare gioco e allungano con Terpin (17-10). Cantù prova a rientrare (18-14), ma il solito scatenato Buchegger rimette la distanza tra le squadre dove era (22-15). Questa volta i canturini non riescono ad accorciare le distanze, e chiude un attacco di Mijailovic (25-17).

    Ad inizio terzo set c’è un primo vantaggio esterno (2-3 sull’invasione di Candellaro), ma un attacco out di Preti e un punto di Balestra ribaltano la situazione (8-4). Un ace di Alberini e il Pool Libertas torna sotto (9-7), ma è il turno in battuta del Capitano Dario Monguzzi a ribaltare la situazione e a covincere Coach Douglas a chiamare il suo primo time-out dell’incontro (11-12). Al rientro in campo Mijailovic e Buchegger guidano la rimonta e ribaltano di nuovo tutto (16-14). Orduna smarca bene i suoi attaccanti, ma Cantù resta attaccata nel punteggio fino al muro di Monguzzi su Terpin che segna la parità a quota 18. Buchegger è infermabile, e Coach Denora ferma tutto (22-20). E’ lo strappo decisivo: Vibo Valentia continua a macinare gioco, e chiude parziale e partita con Buchegger, meritato MVP del match (25-21).

    foto Lega Volley

    Queste le parole di Coach Francesco Denora a fine partita: “Bisogna fare i complimenti alla Tonno Callipo Calabria. Sapevamo che sarebbe stato difficile, in più se loro esprimono una pallavolo di questo livello è davvero complicato. Noi speravamo di essere un po’ più vicini al loro livello, ma la partita ha detto che al momento non è così. Ora abbiamo un mese di tempo in cui continuare a lavorare per avvicinarci”.

    Tonno Callipo Vibo Valentia-Pool Libertas Cantù 3-0 (25-16, 25-17, 25-21)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Orduna 2, Terpin 9, Candellaro 9, Buchegger 23, Mijailovic 8, Balestra 2, Cavaccini (L). N.E. Carta, Tallone, Tondo, Piazza, Belluomo, Fedrizzi, Lucconi. All. Douglas.Pool Libertas Cantù: Alberini 2, Ottaviani 8, Monguzzi 4, Gamba 14, Preti 6, Aguenier 7, Butti (L), Compagnoni 0, Galliani 0, Gianotti 0. N.E. Picchio, Rota, Carucci, Mazza. All. Denora.Arbitri: Turtu’, Colucci.Note – durata set: 25′, 25′, 27′; tot: 77′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kristian Gamba: “La nostra Cantù nasce dalla voglia di riscatto”

    Nelle file del Pool Libertas Cantù che quest’anno ha stupito molto più di ciò che doveva essere la norma in Serie A2, Kristian Gamba è sicuramente la punta di diamante. Oltre 400 punti messi a segno anche in questa stagione, medie da leader, ma mentalità di chi vive tutto con la giusta misura, la corretta consapevolezza e l’assenza di aspirazioni troppo arrivistiche, spesso tipiche dello sport:

    “Apprezzo molto il nostro presidente Molteni, che ci ha detto proprio qualche giorno fa di goderci ciò che ci sta capitando. Siamo tutti soddisfatti, certamente, ma stiamo vivendo questo periodo della stagione col pensiero di raccogliere ciò che ci siamo sudati per tutta la stagione in palestra“.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Cantù a pochi punti di distanza dalla testa della classifica. Non lo avrebbe detto nessuno.

    “No, questo sicuramente. All’inizio della stagione, l’obiettivo della società era quello di raggiungere una tranquilla salvezza. Abbiamo iniziato a lavorare, e domenica dopo domenica, abbiamo creato la chimica giusta e affinato il gioco migliore, che ci ha permesso di centrare alcuni risultati importanti. Una volta che l’obiettivo salvezza è stato raggiunto, ci siamo accorti che quell’entusiasmo era rimasto e quella magia che si era creata anche dentro gli spogliatoi, volevamo e vogliamo tutti capire dove possa portare“.

    Ora l’obiettivo è una finale contro Vibo? O meglio la scaramanzia?

    “Guardi, non sono scaramantico e le dico che certamente vogliamo arrivare il più lontano possibile. Diversamente da altre squadre, non abbiamo alcuna pressione creata da ciò che si deve fare. Giocare con un presidente che si siede in panchina per stare con noi, tifare per noi, e ci dice di divertirti e divertire chi viene a tifare la domenica, è una boccata d’ossigeno che respiriamo tutti“.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Perché funziona così bene Cantù?

    “Io credo che ognuno di noi sia arrivato qui col desiderio di riscattarsi da alcune precedenti situazioni. Mi sono accorto dai primi giorni che, oltre a trovarmi bene con tutti i compagni, c’era in tutti noi la voglia di dire qualcosa in più rispetto alla stagione passata. Abbiamo provato a farlo ed eccoci qua a parlare di questo bel momento“.

    Sognare non costa niente. Mi dica se la battuta sulla Superlega è capitato di farla negli spogliatoi?

    “Più che altro è capitato di fare delle scommesse del tipo se vinco questo, faccio questo. Che poi è una cosa tipica degli spogliatoi in cui si scherza sugli obiettivi così ambiziosi“.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Dal Club Italia, passando per Motta, è finito a Cantù. È stato un percorso di crescita costante o cambierebbe qualcosa?

    “Bella domanda. Sicuramente tutto quello che mi è capitato è servito a farmi diventare il giocatore che sono oggi. Anche, ad esempio, cambiare ruolo nel primo periodo a Motta e provare a giocare schiacciatore. Una scelta imposta, della quale ho cercato di trarre tutto il beneficio possibile, anche se snaturarmi non era ciò che volevo. Per il resto sì, credo che il mio bagaglio sia migliorato di stagione in stagione“.

    Degli anni del Club Italia, c’è qualcuno che merita particolarmente ciò che ha avuto?

    “Premetto che ognuno di loro meritava tanto, direi che Francesco Recine, per il modo in cui si è allenato, la costanza, la voglia di arrivare, superando anche la barriera del non essere un colosso in termini di altezza, è quello che ha meritato di più“.

    Foto Patrizia Tettamanti/Libertas Brianza

    Dei suoi esordi cosa ricorda?

    “Che a 13 anni lasciai Aosta per andare a Cuneo. Non c’erano squadre maschili per proseguire, e io spesse volte mi trovai ad allenarmi con le ragazze. Per me partire fu una gioia infinita, per i miei fu motivo di sofferenza, anche se mi lasciarono andare, vedendomi così felice. A convincerli fu certamente Monica Cresta, che in quegli anni mi ha fatto da seconda mamma, visto che a Cuneo vivevo praticamente con lei. Fu Monica a portarmi al Club Italia, poi, ed è una persona a cui devo molto“.

    Ne è valsa la pena?

    “Sì, decisamente!“.

    Se le dico Superlega, cosa mi dice?

    “Che prima o poi punterò ad arrivarci“.

    di Roberto Zucca LEGGI TUTTO

  • in

    Maglia speciale per la Pool Libertas Cantù in Supercoppa

    Un’occasione speciale richiede una maglia speciale. Per la prima volta nella sua storia, e per la prima volta nella storia della pallavolo comasca, la Pool Libertas Cantù giocherà la DelMonte® Supercoppa Serie A2. Per l’occasione il team marketing e lo sponsor tecnico ha disegnato una “livrea” speciale che indosseranno i giocatori canturini. I ragazzi di Coach Francesco Denora scenderanno in campo con una divisa realizzata ad hoc, che unisce tradizione, appartenenza e legame con il territorio.

    “Per un evento per noi eccezionale – dice il Presidente Ambrogio Molteni – come quello della prima partecipazione nella nostra storia alla DelMonte® Supercoppa Serie A2 che si disputerà a Vibo a Pasquetta, abbiamo pensato di fare una maglia speciale grazie come sempre al nostro designer Giovanni Indorato e al lavoro veramente unico fatto dalla Panzeri Veste Lo Sport di Monguzzo, nostro partner e sponsor per tutto il materiale sportivo. Voglio fare anche in questa occasione un ringraziamento particolare al Presidente della BCC Cantù Cav. Angelo Porro e a tutto il Consiglio di Amministrazione della Banca per la sensibilità dimostrata in questa occasione, dandoci un contributo per la partecipazione alla manifestazione, e ai quali vogliamo dedicare anche questa maglia, che rappresenta il risultato del cammino entusiasmante fatto quest’anno dai nostri ragazzi“.

    foto Legavolley

    “Come nelle grandi società calcistiche e non – afferma il Designer e Responsabile Marketing Giovanni Indorato –, abituate a Coppe ed occasioni cosiddette di Gala da riflettori, anche noi di Libertas ci ‘vestiamo da sera’ per questa storica DelMonte® Supercoppa Serie A2. È l’occasione perfetta per una maglia che unisce Tradizione (il nero-tiffany, amatissimo da pubblico e squadra degli anni ’90, ed il favo d’alveare delle Api battagliere), Appartenenza (lo Skyline di Cantù, che dal retro passa ad abbracciare tutta la maglia, con il Campanile di San Paolo a continuare un drappo verticale con il logo societario) e legame con il Territorio (con BCC Cantù vero e proprio Main Sponsor e primo nostro tifoso per l’occasione). Questo il Concept che mi ha portato a lanciare questa divisa, che sarà il leitmotiv anche per la prossima stagione“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO