More stories

  • in

    Prisma Taranto, Francesco Cottarelli sarà il vice di Coscione in regia

    Di Redazione
    Si arricchisce il roster della Prisma Taranto Volley: il sodalizio ionico si assicura, per la stagione sportiva 2020/21, le prestazioni sportive del palleggiatore Francesco Cottarelli.
    L’alzatore classe ’96, 196 cm, comincia la sua carriera nelle formazioni giovanili del BluVolley Verona: l’atleta nativo di Legnano nasce come schiacciatore per poi cambiare ruolo in palleggiatore. Nella stagione 2013/14 si trasferisce in Serie B2, al Volley Isola della Scala, dove rimane per due stagioni. Il debutto nella massima serie avviene nella stagione 2015/16 quando viene ingaggiato dalla Pallavolo Piacenza dove disputa tre campionati prima di essere acquistato dal Volley Padova, sempre in Superlega, nella stagione 2018/19.
    Il passaggio alla Prisma Volley rappresenta, per Cottarelli, un punto fondamentale per il suo processo di crescita: «Il presidente Bongiovanni è una persona molto ambiziosa: mi è stato esposto un percorso importante e che mi porterà a giocare, anche, con giocatori come Parodi, Di Martino e Alletti, miei ex compagni di squadra. Taranto è una piazza molto ambita, con trascorsi importanti nel mondo del volley: tutti questi fattori hanno inciso sulla mia scelta».
    Cottarelli sarà il vice-Coscione che ritroverà, come suo compagno di squadra, in riva allo Ionio: «Abbiamo giocato insieme a Piacenza, nel mio primo anno di Serie A1: è una persona fantastica e tecnicamente molto valida. Sono onorato di poter crescere e migliorare, nel mio ruolo, affiancando un giocatore di caratura internazionale come lui. Il ruolo del secondo palleggiatore è molto importante: permette alla squadra di poter svolgere dei lavori mirati durante gli allenamenti e di provare soluzioni alternative negli incontri di campionato».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto Giacomo Bellei torna a Reggio Emilia: “Bisogna ripartire da qui”

    Foto: Tricolore Reggio Emilia

    Di Redazione
    Quello del nuovo opposto della Conad Reggio è un volto conosciuto: Giacomo Bellei, dopo un anno alla Invent San Donà di Piave, torna in A2 e blinda la zona due del roster Tricolore. Dai suoi 202 centimetri d’altezza, lo schiacciatore ha lasciato il segno al PalaBigi durante la stagione 2018-19, chiudendo quest’ultima annata in A3 con 328 attacchi vincenti. Ora ritroverà sul campo del Bigi coach Mastrangelo al comando e i suoi ex-compagni Ippolito, Sesto e Morgese. 
    «Il Covid-19 ha rivoluzionato tutto e cambiato le carte in tavola – premette Bellei – mi sono trovato molto bene a San Donà e colgo l’occasione per ringraziare tutto l’ambiente della Invent Volley, ma quando si è presentata l’opportunità con Volley Tricolore sono stato più che contento di tornare. Tra coach Mastrangelo, la società, il rapporto coi giocatori e la voglia di ritrovare la tifoseria del Bigi, mi piace l’idea di riprendere da dove avevamo finito. Visto che bisogna ripartire, insomma, è anche giusto farlo da Reggio». 
    Dalle giovanili prima a Modena e poi a Macerata, è con la Lube che l’atleta consacra il suo esordio in Superlega nel 2006-07. Da lì, salvo una parentesi in B1 a Chieti nel 2009-10, Bellei ha continuato a macinare punti (più di 2800 totali in carriera è il bilancio attuale, di cui 2051 in attacco) in serie A. Dopo sei stagioni in Superlega dal 2010 al 2016, giocando a Forlì, a Modena, poi un anno a Ravenna e tre alla Calzedonia Verona, l’atleta è passato in A2 con Castellana Grotte, spostandosi a Brescia nel 2017-18 e, infine, a Reggio due anni fa. 
    «Il mio intento è quello di riuscire a mettere in campo tutto quello che posso, tutto il potenziale che il coach e la società hanno conosciuto anche nella stagione già passata insieme – ha detto Bellei – penso sia fondamentale ritrovare sensazioni positive e una solidità nel contesto reggiano». 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas, Matteo Picchio difenderà la seconda linea canturina insieme a Butti

    Di Matteo Picchio sarà il secondo libero del Pool Libertas Cantù. Prodotto del vivaio del Vero Volley Monza, arriva nella prima squadra canturina grazie alla collaborazione tra le due società iniziata il maggio scorso. Il libero classe 2000 vanta però già qualche presenza nella massima serie nazionale, e ha trovato continuità di gioco nel Volley […] LEGGI TUTTO

  • in

    Giancarlo Pesare resta “impavido”: il libero firma per il quarto anno con Ortona

    Di Si rinnova l’intesa tra il libero teatino Giancarlo Pesare e la Sieco Service Impavida Ortona. Con la prossima, le stagioni insieme diventano quattro. Classe ’95 per 178 centimetri d’altezza, Giancarlo dividerà i suoi primi anni nel mondo del volley tra tra pallavolo Chieti e la Teate Volley. Si riveleranno esperienze molto positive, dato che […] LEGGI TUTTO

  • in

    Con il ritiro precampionato parte il gemellaggio tra Cuneo Volley e Allianz Milano

    Di La città di Cuneo ospiterà l’Allianz Powervolley Milanoin ritiro dal 6 al 20 luglio. Il club meneghino inizierà la settima stagione di Superlega nel capoluogo della Granda sotto le direttive di coach Roberto Piazza, del suo secondo Marco Camperi e del preparatore atletico Giovanni Rossi. Il team alloggerà presso l’Hotel Ristorante Draconerium di Dronero, si allenerà presso il […] LEGGI TUTTO

  • in

    Impavida Ortona, le quattro candeline di Marco Menicali: ancora un rinnovo

    Di Arrivato ad Ortona nella Stagione 2017/2018 con tutti i suoi 203 centimetri d’altezza, Michael Menicali, centrale, Classe 90, disputerà con gli impavidi il suo quarto campionato di fila. Nato a Moncalieri, Menicali conosce la pallavolo grazie al Volley Chisola di Candiolo, in provincia di Torino. Per Michael l’esordio in un campionato nazionale arriva nel […] LEGGI TUTTO