More stories

  • in

    Alessio Fiore rassicura Taranto: “A Mondovì un incidente di percorso”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    La sua mancanza a Mondovì, dove la Prisma Taranto è andata incontro a una secca sconfitta, si è fatta sentire. Ma Alessio Fiore, assente per un problema al ginocchio, rassicura i suoi tifosi in un’intervista di Giovanni Saracino per il Corriere di Taranto: “Sto bene, riprenderò gradualmente a lavorare in palestra. Peccato perché avevo raggiunto un buon livello di forma. Purtroppo questi stop ti obbligano ogni volta a ripartire per ritrovare la migliore condizione fisica: era già successo a novembre con il Covid“.
    Per il 38enne schiacciatore la gara in terra piemontese è stata solo “un incidente di percorso“: “Una partita sulla quale c’è poco da dire, tanto è evidente che si è trattato di una serata no a livello globale. Loro sono stati più continui su tutto, dalla battuta alla ricezione, dal contrattacco al cambio palla fino alla fase punto. A noi, invece, non è venuto bene nulla. E quando becchiamo questo tipo di giornate si fa fatica a restare in partita. C’è da dire, ma non deve suonare come una giustificazione, che non è facile sostituire i due terzi della linea di ricezione“.
    Ora per la Prisma ci sarà un weekend di riposo, ma alla ripresa l’avversaria sarà nientemeno che la capolista Bergamo: “Una squadra attrezzatissima – ammette Fiore – che fa dell’organizzazione di gioco il suo punto di forza. Sono costanti e sbagliano poco. Sinora non ha fallito un colpo e spero che possiamo essere noi a batterli per la prima volta in stagione. Per il resto posso dire che il livello del torneo si è alzato parecchio, merito della formula a 12 squadre. È un campionato che considero, soprattutto per i tanti giovani promettenti che ci sono, preparatorio al salto di qualità in Superlega“. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, tutto liscio contro la Sieco Service: 3-0 in casa

    Di Redazione
    Questa sera è andato in scena l’ottavo confronto tra Emma Villas Aubay Siena e Sieco Service Ortona, valevole per l’anticipo della quarta giornata di ritorno di Serie A2 maschile. I toscani riescono a imporsi con il risultato netto di 3 set a 0, portandosi a -1 dalla BAM Acqua S. Bernardo Cuneo che, attualmente, si trova nella terza posizione in classifica.
    Siena parte con la formazione consueta: Fabroni e Romanò sulla diagonale palleggiatore-opposto, Yudin e Della Lunga in banda, Zamagni e Barone al centro, Fusco libero. Ortona risponde con Pedron-Cantagalli, Marinelli-Sette, Menicali-Simoni, Toscani. Romanò immediatamente a segno (1-0). Break iniziale di 3-0 per Siena, a cui rispondono gli abruzzesi con Marinelli ed un muro su Yudin (3-2). Fabroni mette in ritmo anche Della Lunga (7-4). Ed è ancora il capitano di Siena che ben servito da Fabroni mette a segno il 9-4, su cui coach Nunzio Lanci chiama time out. I toscani toccano il +6 con la bella schiacciata di Yuri Romanò che vale un altro punto break. Dore Della Lunga tiene buone percentuali in attacco e si fa apprezzare anche per un bel salvataggio in difesa, con Ortona che chiude il punto con Menicali. Zamagni protagonista, il centrale di Siena segna con una veloce e poi realizza due muri vincenti di fila (16-7). Ancora un tarantolato Zamagni è autore del punto numero 17 per i locali.
    Fabroni giganteggia e serve a Barone un pallone da appoggiare delicatissimamente a terra (21-12). Fabroni chiude il set con un tocco delicatissimo (25-15). Matteo Zamagni è stato il miglior realizzatore nel primo set con 5 punti all’attivo (1 attacco vincente, 3 muri punto e un ace).
    Molto ispirato Yuri Romanò in avvio di secondo set, come lui anche Igor Yudin. La pipe di Dore Della Lunga vale l’11-7. Da posto 4 Yudin è implacabile (12-7). Siena vola anche sul +7, con la Sieco Service che fa suo un punto break con la murata vincente di Menicali. Dore Della Lunga sbroglia una situazione non semplice. Cantagalli mura Yudin (20-18). Bel cambiopalla con Fabroni e Zamagni autori di una veloce da applausi (23-19). Un’invasione del muro ospite chiude il secondo set sul 25-19.
    Bene Yuri Romanò anche in avvio di terzo set. Ortona rimane a contatto con i punti di Marinelli e Cantagalli. Ancora Cantagalli schiaccia per il 9-9. E’ nuovamente Romanò a permettere a Siena di rimettere la testa avanti. Free-ball senese sfruttata da Zamagni (12-10). Ortona pareggia sul 17-17, ma la Emma Villas Aubay piazza due punti di fila con Yudin e Romanò, in questa seconda occasione sfruttando la buona battuta di Marco Fabroni (19-17). Zamagni è superlativo, Yudin ci mette l’accento con l’ace del 21-18. Eccellente Dore Della Lunga, in diagonale per il 23-20. E’ ancora il capitano l’autore del punto del 24-20. La chiude Dore Della Lunga (25-22).
    Emma Villas Aubay Siena-Sieco Service Ortona 3-0 (25-15, 25-19, 25-22)
    Emma Villas Aubay Siena: Fabroni 1, Yudin 8, Zamagni 11, Romanò 17, Della Lunga 13, Barone 6, Crivellari (L), Fusco (L), Ciulli 0. N.E. Fantauzzo, Truocchio, Panciocco, Della Volpe. All. Spanakis.Sieco Service Ortona: Pedron 2, Sette 7, Menicali 6, Cantagalli 14, Marinelli 6, Simoni 6, Pesare (L), Toscani (L), Del Fra 0, Carelli 0. N.E. Rovetto, Shavrak. All. Lanci.ARBITRI: Turtu’, Feriozzi. NOTE – durata set: 18′, 24′, 28′; tot: 70′.
    CLASSIFICA4ª Giornata Rit. (24/01/2021) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2020
    Agnelli Tipiesse Bergamo 38, Prisma Taranto 31, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 25, Emma Villas Aubay Siena 24, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 20, Conad Reggio Emilia 19, Sieco Service Ortona 19, BCC Castellana Grotte 16, Kemas Lamipel Santa Croce 14, Synergy Mondovì 13, Pool Libertas Cantù 9, Cave del Sole Geomedical Lagonegro 6.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, Cascio: “Contro Mondovì il fattore campo va tenuto in considerazione”

    Di Redazione
    Dopo la vittoria ottenuta tra le mura amiche con Reggio Emilia, la Prisma Taranto si prepara alla terza trasferta del 2021: i rossoblù domani pomeriggio affronteranno la Synergy Mondovì, nella 15^ giornata della Serie A2 Credem Banca, la 4^ di ritorno.
    La squadra ionica, con l’impegno in terra piemontese, chiuderà un tour de force intensissimo di incontri ravvicinati: dal 19 dicembre, data del derby disputato con Castellana Grotte, Coscione e compagni sono scesi in campo per ben otto volte in soli 30 giorni. 
    Coach Di Pinto, rispetto alle ultime uscite, ha avuto l’intera settimana per preparare la trasferta con Mondovì, la più lunga della stagione. All’incontro del PalaManera parteciperà anche l’ex Roberto Cominetti, non impiegato per motivi regolamentari nel recupero del PalaMazzola disputatosi lo scorso 6 gennaio: un’arma in più per il tecnico rossoblù che potrà contare sulle qualità dello schiacciatore in un impegno che si preannuncia tutt’altro che agevole.
    A presentare la sfida contro la Synergy Mondovì è lo schiacciatore Paolo Cascio: «Abbiamo avuto 5 partite in 15 giorni: è stato un vero e proprio tour de force. Siamo riusciti a conquistare 11 punti importanti sia per la classifica ma, anche, in virtù del posizionamento ai fini della Coppa Italia. Sicuramente non è stato facile affrontare questo periodo duro: abbiamo avuto, ora, una settimana di tempo per preparare al meglio la sfida contro Mondovì. Non ci sarà Goi, dopo l’infortunio di domenica scorsa: sarà sostituito da Hoffer che ha dimostrato di farsi trovare pronto e di essere all’altezza della situazione. Abbiamo affrontato i piemontesi circa due settimane fa: Mondovì veniva da un periodo difficile, dove alcuni giocatori erano andati via e dovevano trovare la giusta chimica di squadra. Nonostante le difficoltà, nelle ultime due partite sono riusciti a vincere contro Siena e Brescia: non sarà una sfida facile, considerando il loro stato di forma e il fattore campo».
    Una settimana di allenamenti intensi per preparare la sfida contro la squadra di coach Barbiero: «Giocando diversi impegni ravvicinati, sicuramente, non è facile: si ha poco tempo per la preparazione delle partite e per oliare i meccanismi provati in allenamento. Incide, tanto, anche l’aspetto fisico: siamo riusciti, però, a sopperire a tutte le difficoltà mantenendo alto il ritmo partita e, quindi, l’agonismo».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio, Suraci: “Contro Cuneo sarà una partita complicata”

    Di Redazione
    Dopo la sconfitta per 3 a 1 in trasferta contro la Prisma Taranto nella difficile trasferta che li ha visti affrontare i Tarantini il 17 Gennaio la Conad Reggio Emilia si prepara alla sfida casalinga, in programma per Domenica 24 Gennaio alle ore 18.00, che vedrà la formazione di Coach Vincenzo Mastrangelo impegnata contro la terza della classe Cuneo.Così Massimo Civillini, secondo allenatore di Volley Tricolore, sulla partita che attende la formazione Reggiana:“Cuneo sarà un’avversaria davvero temibile. È la terza in classifica e certamente non per pura casualità. È una squadra ben allenata che gioca e sta giocando in questa stagione una ottima pallavolo anche grazie alla bravura e all’esperienza di alcuni giocatori che Cuneo può vantare in rosa come Wagner, Tiozzo e molti altri. Veniamo da due ottime prestazioni contro Taranto e i ragazzi sono già al lavoro per preparare al meglio il prossimo incontro. Anche Cuneo viene da una sconfitta nel recupero e speriamo di poter essere bravi nello sfruttare ogni piccola imprecisione che verrà commessa in campo dai nostri avversari nella partita di domenica. Non sarà facile portare a casa il risultato contro una squadra così attrezzata ma siamo sicuri che i nostri ragazzi metteranno in campo tutto ciò che hanno per strappare l’ennesimo risultato positivo di questa stagione”.Lo schiacciatore Antonino Suraci ha poi parlato così del match che attende lui e i suoi compagni domenica e dell’importanza del gruppo creatosi in questa stagione fra le file Conad:“Quella di domenica sarà sicuramente una partita molto complicata. Veniamo da una buona prestazione che ci ha però portato zero punti e la voglia da parte nostra di rivalsa spero possa giocare un ruolo importante in questo match. Cuneo è una squadra molto attrezzata composta da giocatori molto esperti e potenti fisicamente. Dovremo essere molto bravi a non concedere nulla né in ricezione né in cambio palla, cercando di mettere la solita pressione sui nostri avversari con già con la battuta.
    Le tempistiche in una stagione particolare come questa sono ridotte e veniamo, così come i ragazzi di Cuneo, da tre partite molto ravvicinate. Conterà moltissimo la nostra tenuta nervosa e mentale infatti, in una partita che può essere molto importante sia per noi che per i nostri avversari. Stiamo lavorando molto bene in palestra, provando e riprovando tutte quelle situazioni che non sono andate come volevamo nelle due sfide con Taranto. All’andata abbiamo strappato a Cuneo un punto in una partita che ci ha lasciato un pò l’amaro in bocca perciò cercheremo di sfruttare al massimo le mura di casa e la nostra lunga e profonda rotazione per provare a portare a casa il risultato” chiosa Suraci.I ragazzi di Volley Tricolore affronteranno fra le mura del pala Bigi Cuneo in data 24 gennaio andando a giocare una partita di enorme importanza per le ambizioni della squadra Reggiana.Si informa inoltre che Conad Reggio Emilia – Kemas Lamipel Santa Croce (del 10 gennaio 2021), rinviata, sarà recuperata giovedì 18 febbraio alle ore 18.00.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù lotta nel derby, ma fa festa solo l’Agnelli Tipiesse

    Di Redazione
    Il derby lombardo sul campo del Pool Libertas Cantù se lo aggiudica l’Agnelli Tipiesse Bergamo con un triplice 25-23 non senza qualche sofferenza: i bergamaschi sono più lucidi nei finali di set e riescono a impedire ai padroni di casa di riaprire la partita. Anche nel terzo set, pur partendo sotto, la squadra orobica si è imposta grazie alla costanza e alla pazienza di una distribuzione equa e ragionata di Finoli: il regista argentino ha saputo interpellare nei momenti chiave Terpin (14 punti), in grado di firmare i punti più scottanti, distinguendosi in finale di match con due pipe velenose.
    Il top scorer degli ospiti è stato Pierotti (15 punti), sempre freddo e attento, che ha costruito poco a poco il sorpasso nella fase centrale del match. Ottimo anche Signorelli, oggi in formazione titolare, che ha effettuato servizi insidiosi distinguendosi anche a muro. Dall’altra parte della rete è Motzo il miglior realizzatore con 15 punti, ma non basta a riaprire la partita; notevole il giovane Regattieri che, in assenza di Viiber, ha saputo orchestrare al meglio i suoi attaccanti nonostante la giovane età e poca esperienza, distinguendosi anche in difesa.
    La cronaca:Cantù comincia con la diagonale Regattieri-Motzo, Monguzzi- Bertoli-Mariano in 4, Butti libero. Agnelli Tipiesse comincia con Finoli-Santangelo. Cargioli-Signorelli al centro, Terpin Pierotti in 4, libero D’Amico.
    Inizio punto a punto per le due formazioni, poi Bergamo si porta sopra 10-12 con ottimi colpi di Santangelo, ma Cantù risponde con Motzo e impatta 12-12. Pierotti viene murato per il 14-14 poi Motzo porta avanti 15-14. Ribalta Santangelo per il 16-15. Motzo riporta sopra 18-16, poi sempre lui 17-19.Signorelli fa ace e impatta 20-20, poi Finoli ribalta il vantaggio 20-21. Terpin firma il 20-22, poi Cargioli mette a terra il 20-23. Santangelo spara out per il 23-24. Chiude Terpin 23-25 da posto 2.
    Nel secondo parziale Cantù parte subito forte 4-2, ma Cargioli recupera. Bertoli mantiene sopra 5-3, Regattieri fa un pallonetto di prima intenzione 9-5. Santangelo poi un  errore di Monguzzi per il 9-7. Tocco a muro di Mariano per il 10-8, poi muro out di Cargioli 11-8. Bergamo impatta con un ace di Terpin 11-11. Pierotti mette a terra il punto del sorpasso 13-14. Motzo ribalta ancora, poi Cargioli firma il 16-17, Terpin un mani out 16-18. Monguzzi mura Cargioli 18-18, poi Terpin risolve 18-19. Motzo spara out 19-21. Santangelo firma il 19-22. Pierotti 20-23. Motzo accorcia 22-23. Pierotti firma il 22-24. Chiude Pierotti 23-25.
    Inizio in sofferenza per Bergamo che subisce le battute di Regattieri e Bertoli 5-2, poi Mazza 7-3, ed infine Motzo 3-8. Santangelo e Signorelli permettono l’aggancio 9-9, Pierotti tiene botta 10-10.  E’ un punto a punto 14-14,con begli attacchi di Motzo e Pierotti, conditi da ottime battute, poi Signorelli mura Bertoli 15-17. Terpin allunga 16-18. Bertoli si tiene attaccato 17-18, poi Santangelo attacca in rete 18-18. Un attacco out canturino decreta il 20-19, ma un’invasione orobica permette il pareggio 20-20. Il vantaggio va a Cantù ma poi Santangelo firma il 21-21. Finoli firma l’ace del 21-22.  Una pipe di Pierotti firma il 22-23.  Terpin firma il 22-24 con una pipe, Mariano fa mani out chiude un’invasione canturina 23-25
    Gianluca Signorelli: “Cantù è una squadra che non molla mai e lo sapevamo, lo abbiamo visto nei momenti chiave. Siamo stati bravi, pur non giocando al meglio, a portare a casa il risultato e spingere nei momenti che contavano. Stiamo dimostrando che dopo il ventesimo punto siamo rodati, giochiamo fluidi e ci mettiamo quel qualcosa in più per portare a casa la vittoria, ma non è successo solo questa sera, anche in altre occasioni e questo ci ha premiati“.
    Matteo Battocchio: “Loro sono molto in fiducia, quando conta fanno la scelta giusta, il colpo giusto, quindi credo che questo 0-3 sia tanto tanto merito loro, e credo che questa sia la differenza tra loro e il resto del campionato in questo momento. Io sono molto orgoglioso di quello che abbiamo fatto. Avevo chiesto ai ragazzi di fare alcune cose a livello tattico ed emotivo, e sono stati molto bravi. Per noi questo è un punto di partenza: queste sono le ultime settimane di preparazione, siamo ad un buon livello, nonostante dobbiamo ancora trovare le giuste alchimie di gioco con Viiber. Chiaro che per vincere queste gare hai bisogno di qualcosa in più, e quando giochi sempre tirato prima poi un errore lo fai, e fa parte del gioco. Non posso rimproverare niente alla squadra”.
    Pool Libertas Cantù-Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (23-25, 23-25, 23-25)Pool Libertas Cantù: Monguzzi 5, Motzo 15, Mazza 6, Bertoli 11, Mariano 11, Regattieri 3, Picchio, Butti Pellegrinelli, Galliani. N.E. Malvestiti, Corti, Gianotti. All. Battocchio.Agnelli Tipiesse Bergamo: Milesi, D’Amico, Cargioli 8, Santangelo 11, Finoli 6, Terpin 14, Pierotti 15, Signorelli 4, N.E. Umek, Rota, Mancin, Sormani Ceccato. All. Graziosi.Arbitri: Pozzi e Cavicchi.Note: Durata set: 31′, 29′, 35′; tot: 95′. Muri: Agnelli Tipiesse 5, Pool Libertas 4.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO