More stories

  • in

    Test match a Modena: Siena sbanca il PalaPanini

    Di Redazione Primo allenamento congiunto della stagione al PalaPanini tra Leo Shoes PerkinElmer Modena e Emma Villas Aubay Siena: a sorridere è soprattutto la formazione toscana di A2, capace di imporsi per 3-2 nel “Tempio” (cinque set disputati al 25) contro una formazione largamente rimaneggiata. Tubertini fa ruotare tutti i giocatori del roster e riceve indicazioni positive in tanti fondamentali; pochi i titolari a disposizione per i gialloblu, che mettono comunque in mostra il talento di Lorenzo Sala (24 punti). Ieri Modena ha festeggiato anche l’arrivo in città di Yoandy Leal. La cronaca:Siena parte forte e si porta sul 6-12 con Onwuelo e Panciocco subito protagonisti. Mattei realizza una veloce in bellissimo stile. Ancora Panciocco a segno per il 9-15, mentre Onwuelo fa vedere le sue qualità pure a muro (10-17). Di pregevole fattura un tocco delicato di Ottaviani che beffa muro e difesa modenese (11-18). Intanto coach Tubertini fa entrare in campo anche Agrusti e Iannaccone. Onwuelo è l’autore del 15-20. Il ventiduesimo punto dei toscani arriva dopo un volo in ricezione di Sorgente finalizzato da Ottaviani su bella alzata di Pinelli. In campo anche Crivellari, buona battuta e bene anche in difesa. Panciocco fa 21-24. L’ace di Onwuelo chiude il primo set sul 21-25. Modena piazza un parziale di 5-1 in avvio di secondo set e coach Tubertini chiama time out per parlare con i suoi giocatori. Dopo il time out Ottaviani trova lo spazio giusto per andare a segno (5-2). Pinelli cerca e trova con profitto Rossi (7-4). Aumenta la qualità del servizio e dell’attacco modenese, la squadra di casa si porta sul 12-6. Ace di Pinelli per il 14-9. Sala e Van Garderen aggiungono altri punti allo score del team di casa che allunga nel punteggio. Iannaccone e Mattei realizzano punti per Siena. Ancora Mattei protagonista, prima con una veloce finalizzata e poi con un muro vincente. Sala chiude il secondo parziale sul 25-15. In campo nel terzo set ci sono Ottaviani e Mazzone. Modena avanti 7-5 nella fase iniziale del parziale. Ace di Salsi per il 10-5. Onwuelo colpisce per l’ottavo punto senese, la squadra di coach Tubertini piazza un break anche con la murata vincente di Pinelli (12-9). Un missile dai nove metri di Daniele Mazzone porta il punteggio sul 16-13. Mattei ancora bravissimo a muro a bloccare l’attacco di Modena (16-15). Un altro muro senese vale la parità (16-16). Sul taraflex Crivellari e Ciulli. Sala gioca bene sulle mani del muro senese per il 20-19 locale. La combinazione Pinelli-Onwuelo dà il ventesimo punto ai toscani (20-20). Pinelli schiaccia e si mette in proprio per il 21-22, nello scambio seguente serve alla perfezione Onwuelo (21-23). Ancora Onwuelo a segno, l’errore al servizio di Sala chiude il terzo parziale, che è vinto da Siena 22-25. Siena riparte con Panciocco nel ruolo di opposto e con Ottaviani e Iannaccone in banda. Ace di Panciocco, poi Ottaviani a segno (11-9). Modena gioca bene, Siena rimane comunque attaccata con Mazzone che da posto 4 mette giù il pallone del 15-13. Bella la pipe di Ottaviani che vale il 16-14. Ancora Ottaviani “on fire”: riceve e poi chiude il punto (17-15). Veloce Pinelli-Rossi: 19-17. Il lungolinea di Mazzone porta al 24-21. Sala chiude il quarto set sul 25-21. Cambia la formazione di Siena nel tie break: Ciulli in cabina di regia, Panciocco opposto, Mazzone e Iannaccone schiacciatori, Agrusti e Mattei al centro, Tupone in seconda linea a difendere. È ancora Sala il terminale offensivo di Modena, che si porta sul più 4 con un muro punto di Salsi (11-7). Panciocco rintuzza e riavvicina Siena (11-8). I senesi rimontano e pareggiano dopo un’ottima battuta di Ciulli che mette in difficoltà la ricezione di Modena, Panciocco chiude il punto (12-12). Mattei realizza il 14-16. Bene ancora Iannaccone, Mazzone trova l’incrocio delle righe con l’ace del 16-20. Mattei e Panciocco sono protagonisti del break senese (17-23). Mazzone e Agrusti chiudono il set sul 20-25 e quindi il match. Leo Shoes PerkinElmer Modena-Emma Villas Aubay Siena 2-3 (21-25, 25-15, 22-25, 25-21, 20-25)Modena: Bellanova, Van Garderen 11, Malavasi 3, Gollini (L), Sanguinetti 15, Stankovic, Swan Ngapeth 9, Sala 24, Ranieri Truocchio 1, Edoardo Sartoretti, Salsi 3, Tauletta 1, Daniele Mazzone 10, Rossini (L).Siena: Pinelli 3, Tupone (L), Crivellari, Sorgente (L); Ciulli, Panciocco 9, Ottaviani 8, Tiziano Mazzone 6, Mattei 11, Onwuelo 10, Rossi 6, Agrusti, Iannaccone 6. Coach: Tubertini. Assistente: Falabella. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse: il primo test match si chiude al tie break per gli azzurrini

    Di Redazione Il primo test match della stagione giocato a porte chiuse con la nazionale under 21 di Frigoni (vice campioni continentali under 20) in ritiro in Val Camonica pre mondiale finisce a favore degli azzurrini per 3-2. Ottimi gli spunti per coach Graziosi al termine di questa prima prova sul campo per l’Agnelli Tipiesse, che ha schierato quasi tutti i suoi atleti. Nella prova si sono distinti il neo acquisto Padura Diaz con 22 punti e le due bande con 16 punti a testa, un ottimo Larizza e Cargioli presenti anche a muro. Dall’altra parte della rete i migliori under 21 italiani non si sono risparmiati dando in più di un’occasione del filo da torcere nell’allenamento pre mondiale in programma dal 23 settembre al 3 ottobre, portando quasi sempre i parziali ai vantaggi. I rossoblù incontreranno ancora la stessa formazione lunedì 6 settembre sempre a Darfo Boario Terme in un secondo allenamento congiunto. Mister Graziosi: “Il test è andato abbastanza bene, non mi aspettavo che riuscissimo a tenere già il campo così bene, abbiamo giocato a tratti una buona pallavolo, poi nel quinto ho fatto giocare anche altri ragazzi.  Un test senz’altro positivo, lunedì torneremo sperando di far meglio, queste partite ci danno attenzioni su dove lavorare dal punto di vista tecnico, dove focalizzare l’attenzione quindi direi che è stato molto utile, loro sono una squadra fisica che è da giugno che si allena per il mondiale e sono naturalmente molto avanti”. (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas Cantù in piena preparazione: “La mentalità c’è, è quello che conta”

    Di Redazione Si è conclusa ieri per il Pool Libertas Cantù la seconda settimana di preparazione atletica alla stagione 2021-2022, che inizierà ufficialmente il 10 ottobre con la partita casalinga contro la BAM Acqua San Bernardo Cuneo. Anche durante queste giornate, come è stato per quelle precedenti, tanti esercizi sulla sabbia, in piscina e in sala pesi, senza dimenticare il lavoro tecnico presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Con la seduta di giovedì, però, si sono concluse le parti previste sul campo da Beach Volley, mentre con l’acqua l’ultimo appuntamento è previsto per sabato 4 settembre. “Oggi (ieri, n.d.r.) abbiamo finito anche la seconda settimana di preparazione – commenta il libero Luca Butti –. Abbiamo iniziato gradualmente il lavoro sia in sala pesi che sulla sabbia. Questi primi giorni sono andati bene: la squadra è carica, e stiamo lavorando bene in palestra. Abbiamo iniziato, poi, con il lavoro di tecnica, fino ad arrivare alla prima fase di gioco, introducendo i primi salti“. “La squadra è giovane – continua Butti – si vede che abbiamo molto da lavorare, ma credo che abbia un grande potenziale. Sicuramente dovremo migliorare in tante cose, ma la mentalità c’è, e credo che questo sia quello che conta. Anche il coach ci mette molta pressione: vede che la squadra ha ottimi margini di miglioramento. Noi vogliamo crescere, e farlo in fretta per essere pronti alla prima di campionato del 10 ottobre“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, il punto di coach Barbiero: “Buon approccio mentale alla preparazione”

    Di Redazione Dopo due settimane di allenamento della Rinascita Volley Lagonegro, coach Mario Barbiero fa il punto della situazione sul lavoro svolto: “Sono state settimane intense, abbiamo fatto un buon lavoro, i ragazzi hanno risposto bene, anche perché venivano da una fase di pre-preparazione abbastanza corposa. Quindi sono arrivati qui in buone condizioni fisiche e abbiamo fatto queste 13 sedute ben affrontate dai ragazzi soprattutto dal punto di vista mentale,  nonostante il caldo e la ripresa delle attività“. “Sono stati attenti e ben concentrati – spiega Barbiero – quindi sono estremamente soddisfatto. Abbiamo messo in calendario una serie di amichevoli che si svolgeranno dall’8 settembre in poi, per verificare i passi che dobbiamo fare. Abbiamo appena iniziato a vedere le dinamiche del gioco, i ragazzi sono molto focalizzati sul lavoro, il tempo è dalla loro parte ma abbiamo bisogno di tanto lavoro e tempo. Questo significa che saremo una squadra che crescerà nell’arco del campionato e che tenterà di dire in ogni partita la sua“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse Bergamo, i primi test match contro l’Italia Under 21

    Di Redazione Tutto procede come da programma in casa Agnelli Tipiesse, dopo i primi test fisici e nutrizionali, con allenamenti in palestra pesi, sedute in piscina, pomeriggi al beach e team building. I ragazzi sono divisi in diverse location tra Cisano e Carvico, in attesa della ristrutturazione dell’impianto Pala Pozzoni di Cisano. Nella prossima settimana si comincia già con un primo test match il 3 settembre in quel di Darfo Boario dove la nazionale Under 21, allenata da Frigoni e in ritiro in Val Camonica, si presterà ad un allenamento congiunto con i rossoblù, bissato poi il 6 settembre, sempre a Darfo. A seguire un settembre pieno di appuntamenti con test match in fase di organizzazione con squadre di categoria, che testeranno il livello di preparazione graduale che raggiungerà il team guidato da coach Graziosi. Le prime impressioni di capitan Cargioli, a cui spetterà il compito di affiancare lo staff tecnico nello spogliatoio per la costruzione ed amalgama del gruppo, sono più che positive: “Direi che la nuova stagione è iniziata bene: si è ripreso a lavorare sodo e con entusiasmo da parte di tutti. I due nuovi innesti Willy (Padura Diaz) e Jacopo (Larizza) stanno confermando quanto di buono si sapeva di loro e sicuramente daranno qualità per aiutare la squadra a migliorarsi“. “Tutti stanno dando il massimo – continua il capitano – per costruire in primis un bel gruppo che si diverta a stare insieme, condizione indispensabile per lavorare uniti e compatti con intensità ed entusiasmo. Quello che vedo da queste prime settimane di lavoro mi piace: credo che anche quest’anno ci divertiremo e daremo soddisfazioni a noi della squadra, alla società ed ai tifosi che spero possano tornare numerosi a condividere con noi questa nuova avventura che vogliamo diventi ancora migliore della precedente… e non aggiungo altro!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Ciulli: “Siamo molto carichi, a Siena c’è un buon clima”

    Di Redazione Per il palleggiatore Filippo Ciulli è iniziata la seconda stagione con la maglia della Emma Villas Aubay Siena. Il pallavolista classe 1994 nato a Poggibonsi sarà ancora in maglia biancoblu nel campionato che prenderà il via ufficialmente il prossimo 10 ottobre, giorno in cui il team allenato da coach Lorenzo Tubertini sfiderà in casa Motta di Livenza nella prima giornata di campionato. “Siamo molto carichi – commenta Ciulli – e non vedevamo l’ora di iniziare la preparazione. Il periodo senza allenamenti è stato lungo. Anche con i ‘nuovi’ ci conoscevamo già, dato che ci siamo sfidati tante volte nel corso degli anni. Vedo che c’è già un buon clima in squadra. Siamo pronti ad iniziare la nuova stagione, ci sono i presupposti per fare bene“. “Abbiamo molte buone caratteristiche – continua il regista – per fare un esempio penso che l’esperienza di Andrea Rossi potrà dare tanto alla squadra. È un giocatore che per molto tempo ha calcato i campi di Superlega e quindi potrà essere di aiuto per tutti noi. Poi ci sono giocatori come Ottaviani, Sorgente, Pinelli, Mattei che hanno sempre fatto benissimo in Serie A2. Sono convinto che la squadra sia stata allestita nella maniera corretta e che tutti daranno il massimo ad ogni allenamento“. “Speriamo di rivedere spettatori al palazzetto e di riassaporare il calore dei nostri tifosi – prosegue Ciulli –. L’unica ricetta che conosciamo e che dobbiamo seguire è quella del lavorare tanto, soltanto in questo modo possono arrivare dei buoni risultati. La storia e i risultati raggiunti negli anni da questa realtà parlano da sé: questa è una società seria e che non fa mancare niente ai propri atleti, è tra le più gloriose che possiamo trovare in questa categoria. È una società che tiene tanto al lavoro, all’immagine e al sacrificio“. Ultima battuta sui pronostici: “Non saprei quale possa essere la griglia di partenza di questo torneo di Serie A2, sicuramente Bergamo, Porto Viro e altri team hanno allestito roster importanti. Ogni anno comunque assistiamo a stravolgimenti rispetto alle previsioni iniziali. Il campionato è lunghissimo, e comunque la regular season è un torneo e i playoff sono un altro torneo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Bisotto in nazionale Under 21: “Per me una grandissima opportunità”

    Di Redazione Grande gioia in casa Cuneo Volley: da oggi il libero della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo, Francesco Bisotto, si allenerà con il gruppo della nazionale Under 21 maschile di coach Angiolino Frigoni. Il giovane atleta cuneese, classe 2002, raggiunge così l’ex compagno e collega di ruolo, Damiano Catiana, e il resto degli azzurrini per il collegiale a Darfo Boario Terme (BS) fino al 29 agosto, in vista dei Mondiali di categoria in programma in Italia e Bulgaria dal 22 settembre al 3 ottobre. Gabriele Costamagna, a nome di tutto il club, commenta così la convocazione: “Siamo molto orgogliosi di questa convocazione! Un ragazzo di Cuneo, cresciuto nel nostro settore giovanile e sul quale abbiamo deciso di puntare con fiducia durante la campagna acquisti estiva. Per ‘Biso’ è un’opportunità di crescita e un’esperienza importante; mi aspetto che rientri da questa esperienza con ancor più consapevolezza dei propri mezzi“. Il libero Francesco Bisotto dopo la prima mattinata di allenamento in azzurro: “Sono molto felice ed orgoglioso della convocazione arrivata dalla nazionale Under 21; è una grandissima opportunità per la mia crescita sportiva, oltre a rappresentare un gran riconoscimento del lavoro svolto in questi anni al Cuneo Volley. Spero di essere all’altezza dell’opportunità che mi è stata data, per questo darò il massimo a ogni allenamento“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriel Pessoa a Ortona: “Voglio dimostrare quanto valgo”

    Di Redazione Adesso è ufficiale: l’ultimo tassello della Moaconcept Impavida Ortona, come anticipato nei giorni scorsi, è il brasiliano Gabriel Pessoa. Classe 1993, 198 centimetri di altezza, lo schiacciatore arriva direttamente dalla Apan Vôlei/Blumenau quinta classificata nell’ultima Superliga Série A, il massimo campionato brasiliano di pallavolo maschile. Pessoa nasce a Taboão da Serra (San Paolo), e incontra la pallavolo quando ha 12 anni nelle giovanili dell’Hebraica. È la volta poi di giocare nell’Under 21 del Sesi SP e quindi, dopo tre stagioni, Gabriel si trova di fronte alla sua prima volta all’estero, in Austria, con la maglia dell’Hypo Tirol Innsbruck, con la quale disputerà anche la Champions League. Nel 2016 lo schiacciatore brasiliano fa ritorno in patria firmando prima per il Canoas e nella stagione successiva con il Ribeirão. Ed è proprio con quest’ultima maglia che si consacra come killer dai nove metri mettendo a segno ben 11 ace in un solo incontro. Il suo talento non sfugge alla nazionale, e nel 2018 partecipa alla Pan American Cup conquistando l’argento. Nella stagione 2019-2020, il neo-impavido Pessoa ha anche un assaggio del campionato italiano di Serie A2 firmando nel gennaio 2020 per l’ambiziosa Emma Villas Aubay Siena. Esperienza breve perché il campionato verrà interrotto da li ad un paio di mesi a causa dell’emergenza pandemica. “Dalla mia seppur breve esperienza a Siena – dice Pessoa – ho potuto capire che il campionato di Serie A2 in Italia è di altissimo livello e l’atmosfera che ho respirato mi è piaciuta davvero parecchio. Sarà molto importate fare squadra e se ci riusciremo, lavorando insieme sono convinto che saremo in grado di fare grandi cose. Dal punto di vista strettamente personale, il mio intento è quello di continuare a migliorare sia dal punto di vista atletico, sia come uomo. La voglia di mettermi a disposizione della società per aiutarla a raggiungere i suoi obiettivi è tanta. Tra le tante opzioni che mi sono state proposte, Ortona era quella che mi ha catturato maggiormente per la sua solidità e la sua organizzazione. Adesso avrò la possibilità di dimostrare quanto valgo in uno dei campionati più affascinanti d’Europa“. Mercoledì 25 agosto, intanto, gli atleti della Moaconcept Impavida Ortona si ritroveranno alle 18 presso il piazzale del palasport comunale per dare ufficialmente il via alla preparazione atletica. All’appello mancherà lo stesso Pessoa, che arriverà in Italia nei prossimi giorni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO