More stories

  • in

    Rimonta di Lagonegro su Mondovì. 3-2 per i padroni di casa

    Di Redazione Vittoria in rimonta per la Cave del Sole Lagonegro, nella seconda giornata di campionato: dopo i primi due set condotti dagli ospiti della Synergy Mondovì, riesce a strappare un 3-2. La Cave del Sole inizia con il piede giusto nelle prime battute, nelle fasi centrali Barbiero richiama i suoi ribadendo gli schemi di gioco, al rientro in campo gli uomini bianco rossi mantengono testa ai suoi avversari portandosi in vantaggio, ma sul finale sono gli uomini di Denora ad  essere più incisivi e i lucani non possono fare altro che cedere il set. Mister Barbiero sceglie il solito sestetto con Pistolesi e Argenta, Di Silvestre e Milan , Maziarz e Bonola al centro Hoffer libero. Denora schiera l’opposto Arinze, in diagonale Lusetti,  Mazzon e Boscaini schiacciatori, al centro Ceban e Catena libero Raffa. Primi due set condotti dagli ospiti e nel terzo parziale Lagonegro rientra in gara e si gioca punto a punto nei primi scambi, la Synergy scappa macinando gioco, ma nel finale è la determinazione e il gioco di squadra a concedere ai bianco rossi il set. Nel quarto l’inizio è quasi identico al terzo, Mondovì tenta la fuga, ma i padroni di casa non mollano la presa, nel finale la superiorità degli attacchi lucani è determinante per la vittoria. Nell’ultimo set non c’è storia per i Monregalesi, i lucani non si fanno trovare impreparati, questa volta non concedono nulla e prendono il volo mettendo a segno punti su punti. Agli ospiti è toccato solo dichiarare la resa. CRONACA  Iniziano in battuta gli ospiti, ma sono i lucani ad avere la meglio ed portarsi in vantaggio di + 2. E’ Di Silvestre con una stretta diagonale a trascinare i compagni alle tre lunghezze di vantaggio.  La parità viene ripristinata dallo schiacciatore,  ex di turno,  Boscaini, (7-7). Nelle battute centrali, la Synergy prova a scappare così Mister Barbiero ferma il gioco richiamando i suoi a rifiatare, al rientro sul tappeto di gioco i lucani si fanno sentire con Milan e un gran muro dal centro (12-15). Milan scambia con Armenante, Maziaz dagli otto metri, sorprende gli avversari con un due ace, parità (17-17). Il gioco continua punto a punto,  la Cave Del Sole sul finale si riporta in vantaggio di due lunghezze  su un mani out di Argenta. Armenante sigla il 24-23 con diagonale. Nel finale gli uomini di Barbiero perdono di lucidità e i Monregalesi ne approfittano chiudendo il set (26-28) Nel secondo set Armenante rimane in campo al posto di Milan, la ripresa del gioco è punto a punto (4-4), ma è la Synergy a fare gioco ed incrementare vantaggio di + 4. Tra le fila lucane, esce Pistolesi per Zijvoinovic. La Cave del Sole non si perde d’animo, e supportata dal pubblico di casa reagisce agli attacchi dei Monregalesi riportando il tabellone alla parità (15-15). Alla seconda parità sul 18mo punto il Palasport esplode di gioia. Bonola scambia per Biasotto. Nelle battute finali, i lucani sono costretti a rincorrere, anche se richiamati da  Barbiero sul 20-24, riescono solo ad accorciare ma non a portarsi a casa il set. Il terzo riprende punto a punto fino al 10 punto, sono sempre gli ospiti a portarsi in vantaggio con un ace di Catena e con una diagonale di Arinze (11-13), Bonola scambia per Biasotto. Sono gli ospiti ben  posizionati in campo ad attaccare i lucani, alzando muro contro Argenta e poi con Arinze in diagonale + 4 (13-17).  Gli uomini di Barbiero non si danno per vinti, e nelle battute finali affilano gli artigli, mostrando al suo pubblico determinazione, coraggio, voglia di non deludere, è parità 22. Coach Barbiero sulla seconda parità  (25-25) chiama i suoi a sedersi per 30 secondi. Si riprende il gioco sul taraflex, è un botta e risposta tra le due formazioni, i lucani con Marziarz vanno in vantaggio, con un recupero da fuori campo del libero lucano Hoffer serve  Argenta che con diagonale inafferrabile  fa registrare l’ennesima parità 29-29. Con gioco da manuale nel finale, La Cave del Sole mette il lucchetto al set,  il Palasport  scoppia in un boato. Il quarto set riprende quasi fotocopia del primo, si prosegue punto a punto, Cianciotta dagli otto metri la spreca in out, sul 10mo punto, Boscaini mette in difficoltà la difesa avversaria e gli ospiti allungano + 2 (11-13). L’opposto bianco rosso ripristina  la parità sul 16mo punto. Mondovì allunga + 2 (17-19) con Arinze e Barbiero chiama i suoi. Si riprende il gioco e la Cave del Sole pareggia i conti sul 19, nelle battute finale è Boscaini a trascinare i suoi a due lunghezze di vantaggio, Armenante si oppone alzando muro su Arinze si riparte da parità 23.  Mister Barbiero ferma il gioco , si gioca punto a punto, fino al 26 pari, i padroni di casa alzano muro agli avversari ed è parità nel conteggio dei set, serve il tie break decisivo. Il quinto set  definitivo si apre con un continuo cambio palla, si arriva a 7 pari, è a sigla  Marziarz  il vantaggio di + 2 Denora è costretto a fermare il gioco, ma al rientro il direttore di gara assegna il cartellino rosso agli ospiti per troppe proteste (11-8). Il gioco continua con diagonale di Argenta, è solo la Cave del Sole a fare spettacolo e Mister Denora richiama i suoi. Al rientro Argenta affonda in diagonale il 14mo punto e la Synergy è forzato a commettere errore nell’ultima battuta di gioco.  TabellinoCave Del Sole Lagonegro-Synergy Mondovì 3-2 (26-28, 22-25, 32-30, 28-26, 15-10)Cave del Sole Lagonegro:  Marini, Biasotto, Argenta 33, El Moudden (L), Hoffer (L), Zivojinovic, Beghelli , Pistolesi 3, Di Silvestre 24, Bonola 6, Milan 3, Armenante 15, Maziarz 10 All. Barbiero Synergy Mondovì: Meschiari 2, Chakravorti 2, Raffa (L), Arinze 35, Fenoglio, Lusetti 1, Boscaini 12, Catena 14, Camperi, Ceban 11, Mazzon 14, Cianciona 1. All. Denora Caporusso31’, 27’,36’, 35’, 22’  tot 2 h 31’ Note: Lagonegro : 13 muri, 2 Ace, 17 Errori in battuta, 49%Attacco, 55% (42%)Ricezione Mondovì: 13 muri, 6 ace, 12 errori in battuta, 44% attacco , 64%(50%) Ricezione Arbitri :Autori, Vecchione.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco Service Ortona cerca il riscatto contro Cantù. Piazza ancora ko

    Di Redazione Dopo aver perso, con qualche rimpianto, la prima a Brescia, per la Sieco Service Ortona è ora di debuttare davanti al pubblico amico. L’occasione è quella di domenica 17 ottobre, quando alle 18 la squadra abruzzese darà battaglia al Pool Libertas Cantù dell’ex Felice Sette. Gli avversari arrivano ad Ortona da una gara persa in casa soltanto al tie break contro il forte sestetto di Cuneo. Per quanto riguarda l’Impavida sarà ancora indisponibile Lorenzo Piazza. Il palleggiatore pescarese, vittima di un infortunio durante un allenamento nella settimana scorsa, prosegue nel suo processo riabilitativo. La caviglia migliora e si attendono ulteriori analisi nei prossimi giorni. Al suo posto ci sarà ancora Antonio Del Frà, premiato a Brescia come migliore dei suoi. Nunzio Lanci: “Di certo l’infortunio di Lorenzo Piazza non ci aiuta, ma Del Frà si è dimostrato pronto e all’altezza della situazione nonostante il poco tempo a disposizione per preparare la partita da titolare. Piazza proseguirà le terapie, la caviglia migliora ma nella prossima settimana verranno effettuati altri esami così da non lasciare nulla al caso. Anche domenica sarà tosta. In realtà non esiste una gara più facile dell’altra. Da parte nostra abbiamo dimostrato che quando la squadra gira possiamo dire la nostra e mettere in difficoltà anche una squadra di buon livello qual è Brescia. Sta a noi mantenere quella concentrazione e quell’intensità per tutto l’arco della gara“. Arbitreranno l’incontro Serena Salvati di Roma e Luca Grassia di Frascati. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia verso la sfida con Siena, le parole di Zamagni e Morgese

    Di Redazione Vigilia di gara per il Volley Tricolore. Prossima avversaria sarà Siena, ex squadra del centrale Matteo Zamagni: “Anche se profondamente rinnovata, Siena potrà essere un osso duro da battere – confessa – la società quest’anno ha puntato maggiormente su giocatori poco conosciuti ma che hanno tanta voglia di affermarsi sul campo, con tanta esperienza anche in A2, dobbiamo non solo stare attenti dal punto di vista tecnico ma anche alla loro voglia di vincere, soprattutto dopo il loro passo falso della prima giornata di campionato”. Anche per Davide Morgese, libero della formazione, dall’altra parte della rete ci saranno alcune facce amiche, come quelle di Pinelli e Mattei: “Sappiamo che sono due giocatori molto importanti, l’intera squadra è stata costruita molto bene. Loro arrivano dalla sconfitta contro Motta di Livenza subita in casa quindi avranno molta voglia di rifarsi, in settimana li abbiamo studiati e cercheremo di arrivare al meglio. Finalmente poi potremo riavere il calore e la carica che solo il pubblico ci può dare, speriamo di poterli far divertire domenica e in tutte le partite che giocheremo in casa durante questa stagione”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù visita il tabù Ortona. Battocchio: “Più malizia e killer instinct”

    Di Redazione Seconda giornata di Serie A2 Credem Banca, e prima trasferta per il Pool Libertas Cantù. I canturini sfideranno in trasferta quella che si può considerare la loro “bestia nera”, quella Sieco Service Ortona che hanno affrontato ogni stagione nelle ultime otto conseguendo solo tre vittorie totali. Gli ortonesi arrivano dalla sconfitta al San Filippo di Brescia contro i padroni di casa della Gruppo Consoli McDonald’s. Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “La SieCo Service Ortona è una squadra che è andata molto vicino a strappare un punto a Brescia seppur in piena emergenza (senza il palleggiatore titolare Lorenzo Piazza, ndr). È quindi una compagine con molti ‘attributi’, che giocherà in casa ritrovando i propri tifosi, e il palazzetto ortonese è storicamente molto complicato. Sarà una gara emotivamente forte: secondo me loro sono molto buoni in battuta, con ben quattro battitori in salto di qualità, che hanno trovato dei break importanti. Noi dovremo pensare a fare la nostra partita, cercando di giocare con un po’ di malizia e ‘killer instinct’ in più. Dovremo essere più bravi a raccogliere le occasioni se si verificheranno. È importante che ogni situazione ci insegni qualcosa, e che ci aiuti a crescere di giorno in giorno e di gara in gara. Mi aspetto una partita tosta, anche un po’ ruvida, e credo che sarà una ‘battaglia’ fino all’ultima palla”. GLI AVVERSARI Coach Nunzio Lanci, una vita sulla panchina della Sieco Service, non sa se potrà disporre del palleggiatore titolare Lorenzo Piazza. In caso non fosse disponibile, Antonio Del Fra è pronto a giocare in diagonale ad Andrea Santangelo, approdato in terra abruzzese dopo aver vinto Coppa Italia e Supercoppa Italiana in maglia Agnelli Tipiesse Bergamo. Gli schiacciatori sono il brasiliano Gabriel Pessoa, già visto in Italia con la maglia della Emma Villas Aubay Siena, e Niccolò Cappelletti, la scorsa stagione nella Kemas Lamipel Santa Croce, con Antonio De Paola pronto ad intervenire in caso di necessità. Al centro Alberto Elia torna nella serie cadetta dopo l’annata in Serie A3 Credem Banca con la maglia della Efficienza Energia Galatina in diagonale al confermato Tommaso Fabi, con Michael Molinari pronto ad entrare a dare una mano. Il libero è Pasquale Fusco, dalla Emma Villas Aubay Siena. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omar Biglino: “Siena è una delle favorite, bravi noi a non farla giocare”

    Di Redazione La HRK Motta di Livenza si gode la grande impresa della prima giornata: il successo per 0-3 sul campo della Emma Villas Aubay Siena è il miglior esordio in Serie A2 che si potesse immaginare. E il capitano Omar Biglino non vuole che i demeriti della squadra toscana mettano in ombra la prestazione dei suoi: “Siena è una delle favorite – dice a La Tribuna di Treviso – siamo stati bravi noi a non farla giocare. Abbiamo fatto capire loro che volevamo subito vincere, trasferendo sugli avversari tutta la pressione possibile. E la serie impressionante di ottimi servizi in avvio ha chiarito le nostre intenzioni“. Ora, però, Motta non deve adagiarsi sugli allori: “Dobbiamo mettere da parte quanto di buono mostrato a Siena – sottolinea Biglino – e allenarci per battere Brescia. Anche loro hanno vinto e si presenteranno al PalaMare carichi. Scenderemo in campo senza pressione, spero, volendo dimostrare di saper fare un’ottima pallavolo. Ci presenteremo molto agguerriti, dovremo disputare una partita perfetta“. LEGGI TUTTO

  • in

    HRK sulle ali dell’entusiasmo. Capitan Biglino: “Su Siena tutta la pressione. Eravamo preparati”

    Di Redazione L’entusiasmo in casa HRK Motta di Livenza è ancora alle stelle dopo la splendida vittoria ai danni della veterana Siena, nella prima giornata di Serie A2 maschile che coincide anche con l’esordio di Livenza in serie A. Un netto 3-0 che fa incominciare nel migliore dei modi il cammino di questa matricola in campionato. Omar Biglino, centrale e capitano dell’HRK, analizza a La Tribuna di Treviso gli elementi che hanno permesso alla squadra di coach Lorizio di arrivare alla vittoria. Capitan Biglino, ve l’aspettavate il successo sul Siena? «Da come abbiamo affrontato la preparazione alla gara e da come ci siamo presentati direi proprio di sì». Troppo debole il Siena o troppo attrezzato il Motta? «Questa Siena ed è una delle favorite. Piuttosto siamo stati bravi noi a non farlo giocare». Qual è stato allora il segreto del successo? «Siamo stati bravissimi noi a far capire a loro che volevamo subito vincere. Abbiamo trasferito sul Siena tutta la pressione possibile. La serie impressionante di ottimi servizi in avvio, che ci hanno permesso di portarci in vantaggio per 8-0, ha fatto capire le nostre intenzioni. Per tutto il resto della gara abbiamo mantenuto Siena sotto controllo». A Caorle domenica alle 18, con capienza al 60%, affronterete il primo impegno casalingo, con il pubblico. L’avversario si presenta da solo. Cosa servirà per battere Brescia? «La strada per la vittoria comincia questa settimana. Dovremo mettere da parte quanto di buono mostrato a Siena e allenarci per battere i bresciani. I lombardi hanno anche loro vinto e si presenteranno al PalaMare carichi. Scenderemo in campo senza pressione, spero, volendo dimostrare di sapere fare un’ottima pallavolo. Ci presenteremo molto agguerriti ma dovremo disputare una partita perfetta. Motta è un gran bel team». LEGGI TUTTO

  • in

    I Lupi di Santa Croce attaccano la tana di Mondovì: 3-0 in trasferta

    Di Redazione Tre punti al debutto per la Kemas Lamipel che bagna con una netta vittoria la nuova stagione in serie A2 Credem Banca. Successo ottenuto su un campo logisticamente sempre complicato come quello della Synergy Mondovì, vista anche la ritrovata presenza sugli spalti del pubblico e quindi della tifoseria organizzata Hagar Group, da sempre l’uomo in più dei piemontesi. Ma i “Lupi” non si fanno intimorire, man mano durante l’incontro trovano sempre più confidenza con il gioco e, dopo un inizio balbettante, chiudono il match dilagando. Buona prestazione collettiva ma anche tanto lavoro per migliorare e crescere: la prima impressione che si ha infatti è quella di un gruppo dal potenziale veramente infinito. Al via Mondovì deve rinunciare all’opposto nigeriano Arinze per ritardi nel tesseramento e all’azzurrino Cianciotta arrivato da poco in gruppo dopo la vittoria con la nazionale U21. Denora schiera Ceban al centro con Catena, Camperi in diagonale a Chakravorti e Mazzon-Boscaini di banda. Formazione “base” per la Kemas Lamipel che inizia piuttosto contratta subendo il ritmo dei locali subito molto aggressivi. L’ex di turno Mazzon appare molto in palla e Boscaini lo aiuta. Subito sotto per 10-5 i “Lupi” pian piano acquisiscono fiducia e consapevolezza dei propri mezzi, trascinati da un Fedrizzi propositivo e da un Walla sempre pericoloso. Il set si ribalta sul 15-17, ma Mondovì non molla e si riporta avanti 21-19. Un muro di Festi vale il primo set point per i santacrocesi che vanno a vincere ai vantaggi con il punto finale di Fedrizzi. Lo stesso schiacciatore ex Trento con 3 aces consecutivi indirizza subito il secondo set (0-4) che praticamente è un monologo biancorosso: Acquarone fa girare alla meglio tutti i suoi attaccanti, con Arasomwan che mette a segno punti importanti in attacco e anche in battuta. Denora mischia le carte e getta in campo Cianciotta come opposto (di ruolo sarebbe un centrale), ma la marea biancorossa è inarrestabile (2-8, 9-16, 15-21). Il set lo chiude Walla con l’attacco del 19-25 che non lascia scampo a Mazzon e compagni. Anche nel terzo parziale, nonostante un positivissimo Cianciotta, la Kemas Lamipel allunga subito (5-8, 10-16) dando la sensazione netta di aver la partita saldamente in pugno. Fedrizzi e Walla sono sicurezze in attacco, ma anche capitan Colli cresce moltissimo aiutando la squadra in tutti i fondamentali e chiudendo il match con il definitivo punto del 18-25 che vale il 3-0 in favore dei biancorossi. Synergy Mondovì-Kemas Lamipel Santa Croce 0-3 (25-27, 19-25, 18-25) Synergy Mondovì: Chakravorti 1, Camperi 5, Ceban 4, Catena 6, Mazzon 15, Boscaini 8, Raffa (libero), Lusetti 2, Cianciotta 6, Caldano n.e, Fenoglio (libero) n.e. All. Denora Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 4, Walla 20, Arasomwan 7, Festi 5, Fedrizzi 18, Colli 10, Pace (libero), Caproni, Giovannetti, Sposato (libero), Menchetti n.e, Ferrini n.e, Brucini n.e. All. Cezar Douglas (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo riparte dalla trasferta in casa Cantù. Serniotti: “Inizio ostico”

    Di Redazione L’A2 Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo è pronta al debutto stagionale, dopo due mesi di preparazione i ragazzi di coach Serniotti non vedono l’ora di scendere in campo e dare inizio al campionato. La stagione dei biancoblù inizia subito con una trasferta, non troppo lontana, ospiti dei canturini allenati da coach Battocchio. Coach Roberto Serniotti: «Inizio di campionato contro un avversario tradizionalmente ostico e inoltre fuori casa. Cantù penso si sia rinforzata rispetto alla scorsa stagione e inoltre dispone già di un ottimo cambio palla. Da parte nostra c’è voglia di iniziare dopo due mesi di preparazione». Il Capitano Iacopo Botto: «Di solito la prima partita della stagione è una delle più complicate, abbiamo lavorato sodo in questo precampionato e siamo cresciuti molto; andiamo a Cantù sapendo che sarà una partita difficile contro un’ottima squadra, ma cercheremo di mettere in pratica quello che abbiamo preparato in questi due mesi e d’iniziare nel miglior modo possibile. Tra di noi c’è un clima molto sereno e non vediamo l’ora d’iniziare, sena contare che tornare a giocare con il pubblico, seppur contenuto, sarà sicuramente molto emozionante». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO