More stories

  • in

    La 3M Perugia cerca conferme nello scontro salvezza con Messina

    Di Redazione

    Non c’è tempo per respirare per la 3M Pallavolo Perugia dopo la splendida vittoria ottenuta al PalaPellini contro Soverato per 3-0, la prima tra le mura casalinghe. La squadra umbra vola in Sicilia per il turno infrasettimanale di mercoledì 18 gennaio, che la vede impegnata sul taraflex della Desi Shipping Akademia Messina. Sarà un vero e proprio scontro salvezza, al quale le biancorosse arrivano forti di una prestazione super nell’ultima giornata di campionato che regala fiducia e coraggio. Le siciliane sono quartultime in classifica con 10 punti (4 in più della 3M) e, nei primi due impegni del 2023, hanno riportato un successo per 3-1 nel derby con Marsala e un k.o. con lo stesso risultato a Sant’Elia.

    Coach Guido Marangi presenta così la sfida: “Sarà una partita molto difficile, anche perché dovremo affrontare una trasferta molto probante dal punto di vista fisico. Troviamo una squadra molto rinnovata rispetto all’andata. Messina ha ingaggiato due giocatrici importanti come la centrale Martinelli e la schiacciatrice statunitense Robinson. Fanno del collettivo e del gioco corale la loro forza, senza affidarsi strettamente ad uno o due terminali d’attacco. Noi dobbiamo continuare a scendere in campo con lo spirito evidenziato nei primi due impegni del nuovo anno“.

    Nella prima mattinata di mercoledì il trasferimento a Roma in pullman per le perugine, per poi spostarsi a Catania in aereo. Da lì ancora pullman fino a Messina. Poco tempo per riposare in albergo e poi subito in campo al Palasport Unime alle ore 20.30.

    Arbitra la coppia composta da Antonio Gaetano e Danilo Domenico De Sensi. Al referto elettronico c’è Marco Leonardi. Il match sarà visibile in chiaro sul canale YouTube di Volleyball World Italia e sulla piattaforma Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tecnoteam Albese spera di recuperare in extremis Nardo e Stroppa

    Di Redazione

    Turno infrasettimanale di campionato per la Tecnoteam Albese Volley Como: domani, mercoledì 18 gennaio, alle 20.30 è in programma la sfida sul campo della Chromavis Eco DB Offanengo. C’è voglia di rivincita per le comasche, dopo lo 0-3 incassato a Casnate, e anche il desiderio di cercare i primi punti di un girone di ritorno iniziato in salita: finora sconfitte a Lecco e nelle sfide in casa contro Itas Trentino (1-3) e domenica con Mondovì (0-3).

    Mauro Chiappafreddo, il tecnico Tecnoteam, la vede così alla vigilia del match: “Ci aspetta un campo difficile, siamo concentratissimi per fare bene. Vogliamo cercare di portare a casa punti, servono tanto a noi quanto a loro. Sarà sicuramente una partita difficile, noi puntiamo anche a recuperare le nostre infortunate. Almeno qualcuno di loro per poter avere ulteriori opportunità per fare bene in questa trasferta“.

    Le due infortunate sono Nardo e Stroppa, entrambe out domenica scorsa. Il coach, coadiuvato dallo staff medico e dai fisioterapisti, sta cercando di recuperare almeno una per domani sera. Ma è ancora prematuro per sbilanciarsi su chi riuscirà ad andare in campo. Domenica anche la brasiliana Mari Cassemiro ha giocato (per quasi tutta la partita) pur non al top della condizione per un fastidio alla spalla; la schiacciatrice ha stretto i denti ed ha dato il suo importante contributo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia pronta al debutto in Coppa: “Ripartiamo dal carattere visto sabato”

    Di Redazione

    Sale l’attesa in casa Valsabbina Millenium Brescia per i quarti di finale della Coppa Italia A2 Frecciarossa. Appuntamento mercoledì 18 gennaio alle 20.30 al PalaGeorge di Montichiari. L’avversaria sarà la temibile Lpm Bam Mondovì, formazione affrontata già in campionato al PalaGeorge e che le Leonesse ritroveranno domenica 22 al PalaManera di Mondovì. Campione in carica, la Millenium di coach Alessandro Beltrami vuole provare a conquistare la manifestazione per la seconda volta consecutiva, traguardo raggiunto in venticinque edizioni solamente da Loreto nel biennio 2011 e 2012.

    Le Leonesse sono reduci da due pesanti sconfitte con Trento e Sassuolo, riscattate dalla rimonta (da 2-0 a 2-3) contro la Futura Busto Arsizio. A commentare la sfida infrasettimanale è la miglior “blocker” delle Leonesse, Alice Torcolacci, a quota 35 muri in campionato: “Contro Mondovì ci aspetta una partita molto combattuta, dato il valore delle avversarie: è un’ottima squadra e credo che la posizione in classifica non renda loro giustizia. Penso che sia però importante concentrarsi su di noi e sul lavoro fatto fin qui, ricordando le sconfitte contro Trento e Sassuolo e ripartendo dalla reazione avuta con Busto Arsizio: quell’atteggiamento sarà fondamentale sia per la partita di coppa sia per quella di campionato. Dobbiamo pensare al nostro gioco, ripartendo dal carattere messo in campo nell’ultimo match“.

    Sono 7 i precedenti tra le Leonesse bresciane e le pumine monregalesi, giocati tutti nel campionato di serie A2, mentre quello del 18 gennaio sarà il primo in Coppa Italia. Al momento Brescia è in vantaggio per 4 sfide a 3, l’ultima in campionato ha visto imporsi Millenium per 3-1 sul taraflex del PalaGeorge. Sono due le ex, entrambe di parte piemontese, con Clara Decortes che ha giocato con Millenium nella stagione 2017-2018 in A2, centrando la storica promozione nella massima serie, e parte della stagione 2020-2021 in A1, prima di trasferirsi a Roma, e Beatrice Giroldi che ha vestito la maglia bresciana nel 2021-2022 vincendo proprio la Coppa Italia di A2.

    La partita sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube di Volleyball World Italia e in simulcast su Volleyball TV. I biglietti sono disponibili online su milleniumbs.com/biglietteria o direttamente in cassa al palazzetto, a partire da un’ora prima dell’inizio del match. Maggiori informazioni su diyticket.it.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, per Martignacco la montagna da scalare si chiama Roma

    Di Redazione

    Ritorna la Coppa Italia, e l’impegno è di quelli affascinanti. Scenderà in campo per guadagnare l’accesso alle semifinali della competizione, infatti, l’Itas Ceccarelli Group Libertas Martignacco, nel match che vedrà opposte le friulane al Roma Volley Club. La sfida all’attuale capolista del girone di A2 in cui milita la stessa compagine biancoblu si disputerà domani, mercoledì 18 gennaio, alle ore 19, presso il Palazzetto Dello Sport di Guidonia Montecelio. Gara complessa, quella che attende le ragazze di coach Marco Gazzotti. Ciononostante, ci proveranno capitan Modestino e compagne. A vincere, a continuare il loro cammino di coppa.

    A inquadrare il match, sponda Itas, la schiacciatrice Sara Cortella.

    Gli ottavi di coppa mercoledì scorso, il big match contro Montecchio, ora il turno con Roma: la fatica degli impegni ravvicinati inizia a farsi sentire?“Un pochino sì, ma è anche questo il bello del gioco. Abbiamo lavorato tanto per tornare in Coppa Italia, quindi, nonostante la fatica, gli impegni e nonostante la forza di un avversario come Roma, noi scenderemo in campo con l’obiettivo di giocarcela a testa alta, cercando di trovare il nostro gioco e di fare bene le cose semplici. Comportandoci bene anche in quelle situazioni tattiche più complesse, quelle cioè che portano a un rendimento migliore”.

    Su cosa punterete?“Senz’altro sul fare bene in battuta, sul partire sin dal primo punto con un servizio pungente. Cercheremo di non farci travolgere dal loro gioco veloce, dalle loro forti individualità. Per quanto la partita con Montecchio ci abbia lasciato un bel po’ di amaro in bocca, noi stiamo cercando di mantenere il trend positivo delle partite con Sant’Elia e Sassuolo. Pertanto, proveremo a tenere alto l’umore generale, anche in vista della gara di domenica contro Messina, una sfida molto importante per la nostra classifica”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La D&A Esperia Cremona cerca il pronto riscatto contro l’Hermaea Olbia

    Di Redazione

    La D&A Esperia Cremona torna a giocare in trasferta ed affronta, per la quindicesima giornata della regular season, la Volley Hermaea Olbia. Il gruppo di coach Dino Guadalupi precede le ragazze di coach Valeria Magri di un punto in classifica e proviene dalla sconfitta rimediata a Trento contro la Itas. All’andata le tigri gialloblù trionfarono in tre set contro una Hermaea orfana della palleggiatrice Ulrike Bridi. Al Geopalace di Olbia dunque si prospetta una gara incerta e ricca di emozioni.

    Il coach gialloblù Emanuele Zanoni fa il punto della situazione: “Ci aspettavamo una partita molto complicata ed effettivamente quella con Sassuolo si è rivelata tale. Siamo riusciti a stare in partita, giocando alla pari con le forti ospiti, per tutti e tre i set fino alla metà di ogni parziale e poi alcuni errori hanno consentito a Sassuolo di prendere il largo. In realtà, nel secondo set abbiamo lottato fino alla fine del parziale, anche a causa di quattro errori consecutivi di Sassuolo, che ci hanno consentito di rimanere in partita fino alla fine“.

    L’allenatore, poi, conclude così: “Ora ci aspetta un trittico di gare importanti nelle quali daremo tutto per fare più punti possibili, a partire dalla trasferta di Olbia di mercoledì. Il tempo per preparare la gara è poco, ma la voglia di tornare in campo e riscattarci è tanta, quindi forse, il fatto che ci sia una partita già pochi giorni dopo quella di ieri, potrebbe rivelarsi un vantaggio. Incrociamo le dita“.

    La gara del Geopalace di Olbia sarà diretta da Andrea Galteri ed Alessandro Oranelli, coadiuvati al referto elettronico da Katia Gambula. La sfida sarà disponibile in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World Italia ed in simulcast sul sito volleyballworld.tv. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì si prende tre punti importanti contro Albese

    Di Redazione

    Impegno fuori casa per le pumine, che disputato una grande prova corale sul campo del Tecnoteam Albese Volley. La prima trasferta del 2023 è una bella vittoria per l’LPM BAM. Un punteggio netto, che mette nelle casse di Mondovì tre punti davvero importanti, per la classifica e per il morale!

    La gara inizia con le pumine agguerrite, che si portano sul 18-24. Arriva la reazione delle padrone di casa, ma Bisconti e compagne chiudono (20-25).

    L’LPM BAM parte con la marcia giusta (4-8). Albese cerca di agguantare le ospiti (11-12). Le rossoblu non ci stanno e trovano il break, con un ottimo turno in battuta di Decortes (11-17). Mondovì si porta a +7 (12-19), costringendo la panchina comasca al time out. Le monregalesi non perdono la concentrazione e con Populini al servizio trovano il massimo vantaggio (12-22). La Tecnoteam prova ad avvicinarsi (15-22), ma la zampata finale è di Zech (16-25).

    L’avvio della frazione successiva è di stampo piemontese (4-7), ma Albese mette la freccia (7-7). Le pumine non ci stanno (9-12). Le padrone di casa recuperano e si torna in parità (16-16). Si avanza punto a punto (18-18). L’LPM BAM MONDOVÌ trova l’allungo (20-23). Chiude il match l’ace di Populini (21-25).

    Valentina Cantaluppi: ”Loro sono venute qui cariche, pronte a vincere. Hanno fatto una bellissima partita, volevano questi tre punti e li hanno trovati. Peccato per noi. Ora speriamo di poter recuperare le nostre infortunate per le prossime gare“.

    Coach Chiappafreddo a fine gara: ”E’ stata una gara difficile, abbiamo lottato con le armi che avevamo. Loro in campo con una partita aggressiva. Abbiamo fatto fatica a contenere i loro attaccanti, merito loro per una partita perfetta. Hanno sbagliato praticamente nulla nel primo e secondo set”.

    TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO – LPM BAM MONDOVI’ 0-3 (20-25 16-25 21-25)TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Pinto 7, Veneriano 3, Conti 6, Cantaluppi 2, Gallizioli 4, Nicolini 3, Rolando (L), Badini 7, Cassemiro 3, Bernasconi 1, Nicoli, Radice. Non entrate: Nardo (L). All. Chiappafreddo. LPM BAM MONDOVI’: Grigolo 10, Colzi 5, Decortes 17, Populini 15, Pizzolato 12, Giroldi, Bisconti (L), Zech 1, Giubilato, Riparbelli. Non entrate: Longobardi, Takagui. All. Solforati. ARBITRI: Scotti, Giorgianni. NOTE – Durata set: 23′, 22′, 24′; Tot: 69′. MVP: Decortes.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio schiaccia Martignacco e riconquista il secondo posto

    Di Redazione

    Unione Volley Montecchio Maggiore – Ipag Sorelle Ramonda riconquista il secondo posto in classifica nel girone B della serie A2, salendo a 28 punti dietro alla capolista Roma, grazie ad una magistrale prestazione contro Martignacco, che batte in trasferta con un netto 3-0: 22-25; 19-25; 19-25. Le udinesi si sono difese nei primi due set, ma nel terzo hanno alzato bandiera bianca contro un team berico compatto, concentrato e deciso a portare a casa tre punti preziosissimi. Top scorer Giulia Angelina con 19 punti, che mantiene saldo il secondo posto in classifica delle top spiker della serie A2.

    Primo set molto equilibrato, con Ipag Ramonda che prova a scappare sul 10-10 con un break di Angelina al servizio, che porta le castellane su 10-14. Il time out di Gazzotti porta al contrattacco le udinesi, che con mani-out di Sironi, ace di Wiblin e una fast ancora di Sironi pareggiano i conti. Si procede colpo su colpo fino a 22-21, quando entrano Nardelli e Malvicini e Tanase mette a segno due punti con mani out e lungolinea millimetrico. Chiude Mazzon con diagonale imprendibile.

    Nel secondo set partono forte le friulane con Wiblin e Sironi, che portano la squadra di casa sul 4-2. Uvmm risponde con colpo avvitato di Angelina e una giocata velocissima sotto rete di Marconato, per poi scappare via con un primo tempo di Barbazeni e una grande palla spinta di Mazzon. Sironi manda out il servizio e sul 15-20 coach Gazzotti ferma il tempo. Eckl chiama alla riscossa le compagne, ma due attacchi vincenti di Mazzon e una bordata di Angelina sigillano il 19-25.

    Nella terza frazione prova la rimonta Martignacco con ace di Wiblin e colpo a sorpresa di Allasia, ma le ragazze di Sinibaldi mettono a segno una serie positiva con Marconato e la coppia Angelina-Mazzon, portandosi avanti di cinque punti. Chiede il time-out Gazzotti, ma il divario di Uvmm aumenta fino a sette punti, costringendo il coach a un secondo time-out. Le castellane si siedono un po’ nel finale, concedendo qualche punto alle avversarie, ma due servizi out di Bole e Wiblin chiudono la partita.

    Commenta la schiacciatrice Alice Tanase: “Ci voleva questa bella prestazione. Abbiamo lavorato tanto in questi giorni e adesso ci aspettano due settimane di riposo. Sapevamo che qui avremmo dovuto fare una partita molto buona, per portare a casa punti. Siamo state molto brave perché abbiamo sempre tenuto sotto Martignacco, anche nel primo set, in cui siamo andate avanti punto a punto. Forse nel secondo set abbiamo sbagliato qualche servizio di troppo, ma va bene così. Oggi, soprattutto nel terzo set, era importante essere concentrate e costanti, al contrario di quanto era avvenuto all’andata”.

    Le fa eco Giulia Angelina: “Sapevamo che Martignacco è una squadra che difende tanto e sbaglia poco, mettendo molta pressione sulle squadre avversarie. Quello su cui abbiamo cercato di lavorare durante la settimana è stato di cercare di rendere credibili tutte le attaccanti della squadra. Questa sera, rispetto ad altre volte, siamo riuscite a distribuire meglio il gioco, mettendo in causa tutte le nostre schiacciatrici. Siamo riuscite anche a tenere alto il ritmo in difesa, portando a casa un risultato che non era scontato”.

    ITAS CECCARELLI MARTIGNACCO – IPAG S.LLE RAMONDA MONTECCHIO 0-3 (22-25 19-25 19-25)ITAS CECCARELLI MARTIGNACCO: Modestino 2, Allasia 2, Wiblin 9, Eckl 5, Sironi 13, Cortella 6, Tellone (L), Guzin 2, Lazzarin, Granieri. Non entrate: Bole, Cabassa. All. Gazzotti. IPAG S.LLE RAMONDA MONTECCHIO: Bartolucci 2, Angelina 19, Barbazeni 3, Mazzon 14, Tanase 10, Marconato 6, Maggipinto (L), Nardelli, Muraro. Non entrate: Esposito, Boschetti (L), Malvicini, Brandi, Cometti. All. Sinibaldi. ARBITRI: Clemente, Nava. NOTE – Spettatori: 170, Durata set: 29′, 26′, 27′; Tot: 82′. MVP: Angelina.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima vittoria stagionale per Sant’Elia, Messina superata 3-1

    Di Redazione

    Arrivano i primi tre punti per l’Assitec Volleyball Sant’Elia Fiumerapido. In rimonta le ragazze di coach Nino Gagliardi portano a casa la vittoria tanto agognata vittoria, in rimonta, contro la Desi Shipping Akademia Messina per 3-1 (22-25 25-15 25-14).

    Coach Nino Gagliardi manda in campo la diagonale Spinello-Giorgetta, al centro Polesello e Cogliandro, schiacciatrici Dzakovic e Ghezzi, Libero Vittorio. Coach Marco Breviglieri risponde con Muzi-Ebatombo, Catania-Martinelli, Robinson-Martilotti, Faraone libero.

    Il primo set è equilibratissimo, le squadre giocano a viso aperto. Sul 19-19 è là Desi Shipping Akademia Messina a mettere il muso davanti e produce un parziale di 0-3, 19-22. Cogliandro e Dzakovic permettono all’Assitec di rifarsi sotto. Poi due errori delle padrone di casa e Martinelli fissano il parziale sul 22-25 per Messina.

    Il secondo set è tutto di marca gialloblù. Dzakovic trascina Sant’Elia che parte subito forte, 7-5. Poi 11-7 e 16-10. Breviglieri per Messina chiama il primo discrezionale, la musica non cambia. Sul 19-12 la squadra siciliana sostituisce Ebatombo con Varano. L’Assitec macina gioco e con una fast di Cogliandro si porta sul 24-14. Ghezzi chiude il set 25-15.

    Il terzo set è veramente tiratissimo con scambi molto intensi e con le due squadre che lottano su ogni pallone. A spuntarla questa volta è L’Assitec che porta a casa il parziale 28-26.

    Nel quarto set macina gioco L’Assitec, la squadra gioca bene sin dall’inizio del parziale. In vantaggio prima 9-7, poi 14-9. Breviglieri  le prova tutte compreso il cambio in palleggio tra Brandi e Muzi. Ma sono sempre le ragazze di coach Gagliardi a fare la partita e a macinare gioco.Dzakovic, Ghezzi, Hollas e Cogliandro trascinano le padroni di casa verso la vittoria del set 25-14 e la partita 3-1.

    “Siamo molto contenti, – ha detto la schiacciatrice dell’Assitec Martina Ghezzi – è da tempo che stavamo aspettando questa vittoria. Finalmente è arrivata. Ci siamo allenate sempre duramente durante la settimana e siamo soddisfatte che i primi tre punti siano arrivati davanti ai nostri tifosi. Se lo meritavano anche loro, perché ci seguono sempre e ci danno molta energia“.

    “Non siamo riusciti a mettere in difficoltà con il nostro servizio la ricezione dell’Assitec. Abbiamo battuto malissimo. Complimenti a loro – ha detto Marco Breviglieri coach di Messina – ma noi oggi non abbiamo giocato bene. Dispiace non per la sconfitta di per se, ma per il nostro approccio alla partita che, doveva essere sicuramente diverso“.

    ASSITEC VOLLEYBALL SANT’ELIA – DESI SHIPPING AKADEMIA MESSINA 3-1 (22-25 25-15 28-26 25-14)ASSITEC VOLLEYBALL SANT’ELIA: Dzakovic 24, Polesello 7, Giorgetta 7, Ghezzi 17, Cogliandro 9, Spinello 1, Vittorio (L), Hollas 6, Costagli 5, Di Mario. Non entrate: Botarelli, Moschettini. All. Gagliardi. DESI SHIPPING AKADEMIA MESSINA: Martilotti 9, Catania 5, Ebatombo 14, Robinson 17, Martinelli 9, Muzi, Faraone (L), Varaldo, Brandi, Composto, Silotto. Non entrate: Mearini, Ciancio (L). All. Breviglieri. ARBITRI: Polenta, Adamo. NOTE – Durata set: 26′, 20′, 30′, 22′; Tot: 98′. MVP: Dzakovic.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO