More stories

  • in

    La Fo.Co.L Volley Legnano, appena promossa, cede subito il titolo di Serie A2

    La società G.S. Fo.Co.L Volley Legnano comunica, dopo attente valutazioni, di rinunciare a disputare la stagione 2024/2025 di Serie A2 e di cedere pertanto il titolo di categoria. Ricordiamo che Legnano è stata promossa in A2 sabato scorso vincendo contro Garlasco.

    “Un salto tanto importante presuppone determinate certezze che al momento attuale non sussistono. La Fo.Co.L comunque ci riproverà, perché l’impegno messo in campo da tutta la società non verrà a mancare e per la prossima stagione l’obiettivo sarà, granitico, un nuovo salto di categoria: una promessa che facciamo e che desideriamo mantenere, perché chi si ferma a guardare l’orizzonte parte sconfitto in partenza, il vero obiettivo resta la conquista del cielo” si legge nella nota del club. “La stagione 23/24 resterà nella storiA, con la A maiuscola a voler suggellare un traguardo immenso che ci ha riempito il cuore di orgoglio e che continuerà a riempirlo negli anni a venire.“

    “Un grazie follemente grande alle nostre splendide atlete, protagoniste in quel 9×9 magico che quest’anno ci ha regalato una gioia pazzesca che mai dimenticheremo: Chiara Lenna, Martina Carcano, Elisa Monni, Valentina Angelinetta, Gaia Moroni, Sofia Dall’Orso, Anna Aliberti, Martina Brogliato, Serena Banfi, Valentina Cavaleri, Irene Mazzaro, Marta Roncato, Serena Zingaro, siete grandi, grandissime, e vi saremo per sempre grati“

    Legnano ringrazia lo staff, con coach Daniele Turino, il suo assistente Fabrizio Catalfamo, i fisio Stefano Frassine e Serena Morelli, il preparatore Francesco Garrera, la scoutwoman Tania Zambon e il Team Manager Manuel Marigliano.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Greta Catania la prima centrale della nuova Lpm Bam Mondovì

    Classe 2004, è Greta Catania la prima centrale della nuova Lpm Bam Mondovì. Appena ventenne, la nuova pumina (188 cm) può già vantare numerose esperienze di altissima qualità. A 13 anni si trasferisce nel Lazio, dove cresce nel settore giovanile di Volleyrò e dove vince due titoli nazionali. A 17 anni torna nella sua Sicilia per vestire la maglia di Catania in Serie A2 e successivamente quella di Messina. Ad agosto attraverserà l’Italia, per raggiungere la corte di coach Claudio Basso.

    “Passerò dal mare alla montagna, non mi spaventa la distanza, sono abituata fin da piccolina a vivere fuori casa. Inoltre m hanno parlato benissimo di Mondovì, sia come città che come pubblico. Sono curiosa di scoprire anche il territorio, mi sono già un po’ informata su cosa c’è da vedere e spero di avere la possibilità di visitare luoghi interessanti.” – commenta entusiasta Greta Catania -“Dalla prossima stagione mi aspetto di crescere tecnicamente, sono ancora giovane, desidero imparare più che posso dalle mie compagne. Voglio disputare un bel campionato, allacciando anche nuovi rapporti umani. Le mie aspettative sono assolutamente positive, non vedo l’ora di iniziare, perché sto fremendo!”

    Quali sono i programmi estivi della centrale? “Sicuramente giocherò a beach volley qui a Catania, dove ci sono spiagge attrezzate in cui molti atleti vengono a divertirsi off season, poi andrò a trovare mia sorella negli Stati Uniti.”

    Immancabile un commento sugli Ultras Puma: “Non vedo l’ora di conoscerli! Me li ricordo a Messina al seguito della squadra, nell’ultima giornata della Pool Promozione, con tamburi e megafoni: è stato pazzesco. Hanno fatto un viaggio lunghissimo per stare vicino alle ragazze, sono davvero appassionati! Sapere che c’è un pubblico così caloroso che ci sostiene e che apprezza quello che facciamo è bellissimo!”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La schiacciatrice serba Isidora Rodic firma per Offanengo

    Una schiacciatrice serba per Offanengo. Il reparto di posto quattro della Trasporti Pietro Bressan accoglie Isidora Rodic, classe 2001 proveniente dal Partizan Belgrado.Nata il 27 gennaio 2001 e alta un metro e 85 centimetri, la Rodić è maturata nel vivaio del Vizura Belgrado (dove ha militato dalla stagione 2016/2017 all’annata 2019/2020) per poi vivere un’altra tappa importante alla Stella Rossa (triennio) prima della scorsa annata al Partizan.“Isidora – afferma Stefano Condina, direttore generale del Volley Offanengo – è alla prima avventura sportiva in Italia e dunque avrà bisogno di adattarsi al nostro campionato. In Serbia ha maturato una buona esperienza in Superlega ed è un profilo completo e giovane che sicuramente potrà crescere ulteriormente. Abbiamo avuto modo di sentirci ed è molto motivata; sarà con noi già dai primi giorni di agosto per iniziare a imparare la lingua e ambientarsi. Benvenuta in Italia e benvenuta a Offanengo”.Isidora Rodić completa il reparto delle schiacciatrici neroverdi che annovera anche Rachele Nardelli, Francesca Pinetti ed Elisa Bole.“Come tutti sappiamo – le prime parole di Isidora Rodić – l’Italia è la terra della pallavolo,  dove si gioca il miglior volley d’Europa; i campionati sono i più forti, in A1 ogni squadra è di primissimo livello, quindi ovviamente è il sogno di ogni atleta professionista trovarsi coinvolta in questo panorama di squadre, atlete e allenatori di così grande valore. L’A2 è un campionato ricco di giovani giocatrici come me che cercano di mettersi alla prova e giocare al massimo livello possibile. Con così tante squadre al via, ci saranno sostanzialmente più partite e questo differenzia questo campionato dagli altri”.Quindi aggiunge. “Ho sentito solo cose positive sul Volley Offanengo, una società che è migliorata progressivamente, stagione dopo stagione. Spero che in questa annata, anche con il mio aiuto, si possa portare la squadra a un nuovo livello. Penso che questo sia il posto giusto per me per evolvermi e progredire ulteriormente. Come giocatrice credo di essere abbastanza equilibrata nei fondamentali, anche se emergo maggiormente in attacco. Un altro aspetto rilevante del mio gioco è la calma quando sono impegnata in ricezione. Spero che tutte le mie caratteristiche siano ancora migliori in questa stagione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Defiscalizzazione sponsorizzazioni, scadenza iscrizioni, planning stagione 2024-25

    Mercoledì 29 maggio dalla Sala Garisenda dell’Hotel NH Bologna De La Gare, si è tenuta la consueta Assemblea di fine stagione della Lega Pallavolo Serie A Femminile che ha riunito il Consiglio d’Amministrazione del Consorzio e i rappresentanti delle singole Società. 

    L’incontro si è aperto con i complimenti del Presidente Mauro Fabris per l’ottima stagione appena passata, non solo per i successi colti in campo europeo, ma anche per i numeri di presenza nei palazzetti, di ascolti in tv e sui social. Il presidente ha ribadito poi l’importanza di continuare a crescere come movimento e proseguire nelle discussioni per ottenere il prima possibile la defiscalizzazione delle sponsorizzazioni sportive, su cui sono attualmente in atto dialoghi proficui con le autorità politiche. 

    Il discorso si è poi spostato sul bilancio 2023-24, con un aggiornamento della situazione in atto, e sui contratti in essere con Master Group Sport e Volleyball World. In merito alle Norme Ammissioni, si è stabilita la scadenza delle domande di partecipazione ai prossimi campionati al 2 luglio 2024.

    Successivamente, l’assemblea ha approvato il planning di Serie A1 per la stagione 2024-25, che si aprirà con la Supercoppa in programma nel weekend del 28-29 settembre, con l’inizio del Campionato nel fine settimana successivo, e che prevederà le Semifinali Scudetto, così come la Finale, al meglio delle cinque partite. Rinviata alla consulta la decisione in merito al planning della Serie A2. Infine, confermata l’assenza del Lega Volley Summer Tour per l’estate 2024. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una bresciana per Brescia: Federica Stroppa è la nuova opposta della Valsabbina Millenium

    Federica Stroppa è una nuova giocatrice della Banca Valsabbina Millenium Brescia: è lei la seconda opposta del roster a disposizione di coach Bibo Solforati per la stagione 2024/2025.

    Bresciana, classe 1997, muove i primi passi nella pallavolo in diverse società del bresciano. Promossa in B1 nella stagione 2013-2014 con la maglia della Volley La Sportiva di Monticelli Brusati (diventato poi Volley Adro, con cui sfiora la promozione in A2), nel 2018 passa poi a Pisogne. Dal territorio bresciano approda a Offanengo (2019/2020) e poi a Costa Volpino (2020/2021). Lontano da casa, alla Cbf Balducci Hr Macerata, nella stagione 2021/2022, vive il suo esordio in A2. Dopo un anno ad Albese (Como) nel 2022/2023, per la stagione appena trascorsa, decide di tornare a vestire i colori di Macerata, posizionandosi quarta nella classifica interna per punti conquistati (in 23 match giocati, realizza 186 punti).

    Federica Stroppa sarà presentata ufficialmente mercoledì 29 maggio alle ore 17, su Facebook e YouTube di Volley Millenium.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arianna Lancini è la nuova banda di Mondovì: “Molto contenta di questa scelta”

    Dopo gli annunci delle registe Schmit e Manig, ecco la prima schiacciatrice della nuova Lpm Bam Mondovì: Arianna Lancini.

    Classe 1996, Arianna Lancini è nata a Lecco, dove ha iniziato a giocare e dove ha trascorso gran parte della carriera (con le promozioni in B1 e in A2), fino ad approdare lo scorso anno a Costa Volpino. La prossima stagione si allontanerà un po’ di più da casa, per vestire la maglia di Mondovì.

    Contattata in Scozia, dove si sta facendo un viaggio “on the road”, la nuova pumina ci racconta il suo primo approccio con la società rossoblu:  “Ho avuto modo di parlare con il coach Claudio Basso che mi ha trasmesso dei valori importanti. Ho apprezzato che cercasse, oltre all’aspetto tecnico e tattico, anche la “persona”. Questo mi ha fatto molto piacere e mi ha molto colpita il fatto che avesse sentito parlare bene di me, in questo senso. Spero quindi di poter dare il mio contributo in campo e fuori dal campo, anche dal punto di vista umano.”

    Non solo volley nella vita di Lancini. “A Lecco giocavo e lavoravo: sono un’educatrice nelle scuole. Con il salto in A2 ho deciso di dedicarmi a 360 gradi alla pallavolo, facendo poi l’esperienza a Costa Volpino, uscendo dalla mia zona comfort di “casa”. Quando mi è arrivata la proposta di Mondovì, ho accettato con grande piacere. Ho sempre avuto informazioni positive su questa realtà, l’ho sempre vista come una società ad ambiente familiare, come era a Lecco. Sono molto contenta di questa scelta e mi sono già informata sugli eventi del territorio e sull’enogastronomia locale. Sono molto curiosa di vedere le famose mongolfiere: ho visto foto meravigliose del raduno dell’Epifania!”

    Da avversaria, Lancini ha avuto modo di notare gli Ultras Puma sugli spalti, sia al PalaManera, che a Lecco e a Costa Volpino: “Mi ricordo bandiere giganti e un bel gruppo caldo di tifosi: sono davvero bravissimi, hanno un entusiasmo pazzesco, un cuore enorme! Sarà una novità per me avere tutto questo supporto: spero di poterli conoscere presto!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano, dopo nove anni, le strade di Giulia Saguatti e dell’Omag-Mt

    Dopo nove lunghi anni ricchi di soddisfazioni, le strade di Giulia Saguatti e Omag-Mt, si separano. Almeno per il momento. Una decisione non facile per la società marignanese di cui Giulia è stata il capitano storico, e figlia di una riflessione molto approfondita.

    Arrivata nell’agosto 2015, la schiacciatrice modenese venne ingaggiata per rinforzare la squadra dell’allora presidente Enrico Gamboni, fresca neopromossa in B1 dopo una cavalcata trionfale nel campionato di B2. Giulia ha scritto le pagine più scintillanti dell’importante storia sportiva del club marignanese contribuendo alla promozione in serie A2 e alla conquista della indimenticabile Coppa Italia del 2018 e sfiorando la promozione in A1 in una finale avvincente con Chieri.

    “La scelta di interrompere il rapporto con Saguatti – spiega il presidente Stefano Manconi – non è stata certamente semplice ed è facile intuirne i motivi per chi conosce il legame molto forte esistente tra tutto l’ambiente marignanese e la nostra storica capitana. Si è trattato di una decisione frutto di una attenta valutazione complessiva della situazione. Abbiamo provato inutilmente ad ingaggiare un’atleta capace di garantire alla squadra un cambio di alto livello sia nel ruolo di opposto, sia nel ruolo di schiacciatore per permettere a Giulia di completare senza affanni il suo completo recupero dopo l’operazione di ricostruzione del legamento crociato.”

    “Sfumata questa opzione, e deciso di ingaggiare un secondo opposto di ruolo, dovevamo necessariamente completare la squadra con un primo cambio per le schiacciatrici di posto 4. Sicuramente sulla decisione hanno pesato varie considerazioni, in primo luogo i suoi quattro anni di sostanziale inattività, prima per la nascita della sua splendida Alice e successivamente per il grave infortunio. A Giulia vanno i ringraziamenti miei e di tutti i collaboratori per l’enorme contributo tecnico e morale fornito in questi anni. Tutti noi speriamo che possa trattarsi di un arrivederci e che in un prossimo futuro le nostre strade possano nuovamente incrociarsi”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Viola Tonello è una nuova giocatrice della Millenium Brescia

    Volley Millenium Brescia ufficializza di aver ingaggiato Viola Tonello, centrale ligure classe 1994.

    Viola Tonello muove i primi passi nella pallavolo “dei grandi” in Serie B1, difendendo i colori di Busto Arsizio (2010/2013). Nel 2013, passa a Chieri e poi, l’anno successivo, a Pinerolo, per passare in A2 con la MyCicero Pesaro (2016/2017), dove ottiene la vittoria del titolo e la conquista della promozione. Nelle successive tre stagioni (dal 2017 al 2020), veste la maglia della Lpm Bam Mondovì, centrando anche alcuni successi fuori dal campo, tra i quali la laurea triennale in Scienze dell’architettura al Politecnico di Torino. Dopo un anno all’Itas Martignacco, nel 2021 lascia la A2 per approdare nella massima serie tra le fila di Vallefoglia. Nel 2022, decide di tornare dove tutto era cominciato: alla Futura Giovani rimane per due anni (2022/2023 – 2023/2024), totalizzando, nella stagione appena trascorsa, da capitana, 198 punti in 27 partite giocate, che valgono una percentuale di attacco del 41,7%. Con Busto Arsizio, nella stagione appena terminata, Viola ha raggiunto sia la Finale di Coppa Italia sia la Finale Playoff Promozione. Un curriculum di tutto rispetto, nel quale brillano, oltre alla già citata promozione, anche quattro medaglie d’argento in Coppa Italia e un bronzo nella stagione 2019/2020.

    Viola Tonello verrà presentata ufficialmente nella conferenza stampa in programma sabato 25 maggio alle ore 11, sui canali Facebook e YouTube di Volley Millenium Brescia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO