More stories

  • in

    La Futura non può più sbagliare: contro la Omag-MT serve la vittoria

    Di Redazione

    Reagire e ripartire subito: sono questi gli imperativi che risuonano forte e chiaro in casa Futura Giovani Busto Arsizio dopo la sconfitta casalinga di sabato scorso nello scontro d’esordio della Pool Promozione contro Soverato. È proprio questo quello che la squadra di Amadio è chiamata a fare già a partire da domenica 19 marzo sul campo, più che insidioso, della Omag-MT San Giovanni in Marignano terza in classifica, in un incrocio cruciale per tenere il mirino puntato sul grande obiettivo stagionale. Sarà vietato sbagliare, tenendo conto anche degli scontri proibitivi delle dirette rivali Talmassons e Brescia contro il duo di testa Trento-Brescia.

    Sono 5 i precedenti tra i due team, di cui due nella stagione 2021, due nel 2019 tra Coppa Italia e Pool Promozione e uno nei quarti di Coppa Italia della stagione in corso, vinti per 3-0 dalla Futura (che è avanti per 3-2 nel bilancio complessivo). Tra le protagoniste in campo c’è una ex, Elisa Zanette, a San Giovanni in Marignano nel 2017-2018.

    “Dopo la brutta prestazione globale, di squadra e staff, della scorsa settimana contro Soverato – dice Daris Amadio – penso che sia doveroso quantomeno cercare di mostrare un carattere ed un approccio diverso in questa gara che ci attende domenica, prima ancora di pensare agli aspetti tecnico-tattici. La Omag, lo sappiamo, è una squadra che senza dubbio richiede un alto livello, sono un’ottima squadra e lo dimostra tanto la terza posizione in classifica quanto la vittoria a Mondovì in questa prima uscita dalla Pool. Non dobbiamo assolutamente pensare che la gara di Coppa costituisca un precedente a nostro favore e lo abbiamo visto anche sabato, si tratta di un momento ed una gara completamente diversa per tanti aspetti“.

    “Loro sono una squadra solida – continua Amadio – con ottimi laterali che spingono tanto, hanno un bel gioco veloce ed interessante con buone uscite anche grazie al lavoro dei loro centrali. Hanno recuperato anche Saguatti che penso sia per loro una pedina molto importante: oltre a dare il suo apporto in campo è anche una vera leader e trascinatrice. Sarà sicuramente una partita difficile, dunque andiamo a San Giovanni con l’obiettivo di mostrare quelli che sono i nostri valori ed il nostro carattere e provare a portare a casa la vittoria finale“.

    “Ci presenteremo a questa partita con tanta voglia di riscatto – assicura Viola Tonello – e altrettanta di rimetterci sulla giusta carreggiata in questa Pool Promozione, fondamentale per continuare a credere nei play off. Sarà importantissimo dare il massimo e provare a portare a casa una vittoria da tre punti pieni per rimanere in scia delle prime. Mi aspetto una gara complicata e tosta sotto tutti gli aspetti, sarà battaglia all’ultimo sangue“.

    “Loro sono una buona squadra – aggiunge la centrale –, in più possono contare in questo momento su una buona dose di morale visto che vengono da un trend di risultati positivi e prestazioni soddisfacenti. Hanno dimostrato una bella crescita durante questo percorso e le ultime due ottime partite ne sono state la conferma. Mi aspetto, inoltre, che saranno gasate e sicure potendo contare anche sul vantaggio del fattore campo, ma noi dovremo essere brave a pensare a noi stesse e fare quello che sappiamo limitando i loro attaccanti e rallentando il loro gioco, che sono un po’ i loro principali punti di forza“.

    foto LVF

    Sponda Omag-Mt Marignano invece, ad inquadrare il match contro Busto sono il vice coach Alessandro Zanchi, la centrale Maria Adelaide Babatunde e il libero Giulia Biagini.

    “La gara di domenica, afferma coach Zanchi, è molto importante per quello che può incidere sulla classifica poiché in caso di nostra vittoria lascerebbe Busto con 46 punti mentre l’Omag-Mt salirebbe a quota 55 e quindi si creerebbe una distanza fra i due sestetti difficilmente sanabile.  Noi arriviamo da una grande vittoria al Pala Manera di Mondovì perché abbiamo superato un sestetto formato da atlete di talento. Abbiamo interpretato molto bene la partita e abbiamo superato con umiltà e unità i momenti difficili dell’incontro. In questi anni avevamo vinto una sola volta in quel palazzetto. Busto Arsizio lo conosciamo bene per averci giocato contro nel mese di Gennaio in occasione dei quarti di finale della Coppa Italia.

    Il vice di Enrico Barbolini continua: Questa volta lo affronteremo in modo completamente diverso poiché noi arriviamo da un’importante vittoria mentre loro provengono da una sconfitta al tie break contro Soverato. Gli stati d’animo saranno completamente diversi anche perché Busto ha espresso fin dall’inizio della stagione di avere obiettivi molto importanti mentre noi, come ogni anno, affrontiamo il campionato senza tensioni, con grande serenità ma anche con tanta determinazione, cercando di ottenere i migliori risultati possibili. Siamo supportati da persone che ci vogliono bene, lavoriamo senza particolari pressioni e quindi affrontiamo questa seconda parte della stagione come degli outsider.  Domenica sarà importante partire bene dall’inizio dell’incontro e cercare di confermare il nostro bel momento che stiamo attraversando”.

    La centrale marignanese,Babatunde, che sta attraversando un ottimo stato di forma psico-fisica, spiega: “La vittoria di domenica a Mondovì, attacca Babatunde, ci ha dato ancora più consapevolezza dei nostri mezzi. Siamo riuscite a risolvere i momenti di difficoltà restando unite e mostrando tanto carattere: questo ci ha spinto a fare cose veramente belle. Siamo molto cariche e pronte per la prossima partita pur consapevoli della difficoltà e dell’importanza dell’incontro. Abbiamo anche una grande voglia di riscatto per la sconfitta subita nei quarti di Coppa Italia e scenderemo in campo, pertanto, dando tutto noi stesse e cercando di fare più punti possibili, utili per ben proseguire in questa seconda fase di campionato”.

    Infine un commento anche da Biagini che si sofferma sulla vittoria contro Mondovì e sulle difficoltà che attendono la squadra nel percorso della Pool Promozione. “Arriviamo da una bella vittoria contro Mondovì, afferma Biagini, ma non dobbiamo assolutamente abbassare la guardia perché nelle prossime settimane ci attendono ancora partite contro squadre di alto livello. Domenica al Pala Marignano arriva Busto Arsizio, un sestetto che vanta ottime atlete e che conosciamo bene per averlo già affrontato nei quarti di Coppa Italia.

    “Pur conoscendo le loro qualità e il loro modo di giocare, in questi giorni continueremo ad approfondire le loro caratteristiche.  Nelle sedute di allenamento cercheremo di migliorare le cose che non sono andate bene nella partita di gennaio. Abbiamo tanto entusiasmo per la vittoria contro Mondovì e ciò rappresenta una forza in più per affrontare nel modo giusto la sfida di domenica”, conclude il libero.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seap-Sigel Marsala ancora in anticipo: nel mirino la trasferta ad Offanengo

    Di Redazione

    Dopo l’impresa compiuta contro la D&A Esperia Cremona, che ha permesso di scalare due posizioni in classifica, la Seap-Sigel Marsala si prepara ad affrontare la seconda giornata della Pool Salvezza sempre in anticipo, ma questa volta in trasferta: sabato 18 marzo alle 16 la squadra siciliana inaugurerà il turno del weeekend sul campo della Chromavis Eco DB Offanengo, quarta a quota 24 punti.

    Nelle file delle cremonesi militano due ex azzurre come il libero Noemi Porzio (a Marsala in B1 nel 2009-2010, ma come opposto) e la palleggiatrice Giulia Galletti (2019-2020), ma si tratta di un ritorno anche per l’allenatore di Marsala Eraldo Buonavita, che diresse la squadra cremonese in B2 nel 2015-2016 al fianco della compagna Annalisa Zanellati. Intanto, settimana tranquilla e dedita al lavoro per le sigelline, che venerdì mattina rifiniranno la preparazione e poi voleranno nel primo pomeriggio in Lombardia.

    Dell’impegno in provincia di Cremona parla Monika Salkute, MVP e migliore realizzatrice dell’ultimo incontro: “Non so di preciso cosa aspettarmi, perché penso che le squadre che incontreremo dell’altro girone siano più forti, di un livello superiore. Così è stato domenica scorsa con Cremona, che reputo avversario di rango. Però ho buone aspettative per la mia squadra dalla trasferta e quindi da questa prossima sfida. Dobbiamo partire forte e aggressive già nel primo fondamentale d’attacco, ossia la battuta, per rompere gli equilibri e a mettere in crisi le certezze del loro gioco. Sulla medesima scia dobbiamo poi proseguire in partita e costruirci la nostra prestazione“.

    Il live streaming sarà trasmesso sul canale YouTube di Volleyball World Italia. Tutta al femminile la coppia arbitrale composta da Claudia Lanza e Marta Mesiano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tegola in casa Martignacco: rottura del legamento crociato per Sara Cortella

    Di Redazione

    La società Itas Ceccarelli Group Libertas Martignacco comunica che l’esito degli esami a cui si è sottoposta l’atleta Sara Cortella in seguito all’infortunio occorso alla stessa durante il match giocato di fronte al Valsabbina Millenium Brescia, domenica 12 marzo, hanno riscontrato la rottura dei legamenti crociati del ginocchio.

    Restano da programmare i tempi di recupero della giocatrice, la cui stagione è da considerarsi conclusa.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo dopo Perugia guarda a Marsala. Cattaneo: “Pensiamo ad una gara alla volta”

    Di Redazione

    Un esordio archiviato con il sorriso, ma con la necessità di guardare avanti e a prepararsi a un altro incontro importante. Nella Pool Salvezza di Serie A2 femminile, la Chromavis Eco DB Offanengo si appresta a scendere in campo sabato alle 16 al PalaCoim contro la Seap-Sigel Marsala nella seconda giornata d’andata.

    Domenica scorsa le neroverdi di Giorgio Bolzoni hanno inaugurato la seconda fase con il bel successo esterno di Perugia (0-3). Tra le protagoniste della rotonda vittoria, la centrale Marina Cattaneo, in doppia cifra con 10 punti. La giocatrice di Spino D’Adda, classe 1993 (al suo primo anno in A2 dopo la promozione dell’anno scorso con la stessa maglia) fa il punto della situazione in casa Offanengo.“A Perugia – commenta la Cattaneo – è stata una bella partita e siamo state brave a giocare determinate dall’inizio alla fine del match. Sono soddisfatta della mia prestazione e anche di quella delle mie compagne perché abbiamo avuto il merito di sbagliare poco, non perdendo di vista l’obiettivo della gara e senza mollare mai a livello mentale. Sono contenta anche del ritorno di Martina Martinelli perché in questo momento abbiamo sicuramente bisogno di lei“.Ora la testa delle offanenghesi è rivolta alla partita di sabato contro Marsala: “Mi aspetto una gara combattuta da entrambe le parti per lottare per la salvezza, anche se sicuramente partiremo avvantaggiate per il fattore campo“. Infine, le considerazioni legate alla Pool Salvezza, viatico obbligatorio per centrare la permanenza in A2: “Penso sia importante affrontare una partita alla volta, senza guardare troppo alla situazione della classifica, per cercare di raggiungere l’obiettivo il primo possibile“.

    “Sarebbe una soddisfazione sia personale, sia di squadra, staff e società – conclude la Cattaneo –. Speriamo di rendere felici tutte le persone che ci seguono, in primis il sindaco di Offanengo Gianni Rossoni sempre presente, e dare la possibilità a tutti di godersi lo spettacolo della serie A a Offanengo anche il prossimo anno“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza: Sant’Elia la spunta al tie break su Montale

    Di Redazione

    Buona la prima per l’Assitec Volleyball. Il team frusinate si impone 3-2 (24-26 25-22 25-23 19-25 15-8) sull’Emilbronzo 2000 Montale al PalaIaquaniello, nel primo turno della Pool Savezza del Campionato Nazionale di Pallavolo Femminile Serie A2. Una partita al cardiopalma in cui le squadre hanno giocato a viso aperto lottando con il coltello tra i denti.

    Coach Nino Gagliardi manda in campo la formazione tipo Spinello opposta a Botarelli, al centro Hollas e Cogliandro, schiacciatrici Dzakovic e Ghezzi, Vittorio libero. Coach Andrea Ghibaudi risponde con Lancellotti-Visintini, Frangipane-Zojzi, Rossi-Fronza, Libero Bici.

    Le squadre nel primo set si affrontano punto a punto (7-7), Montale prova l’allungo ma un attacco Vincente di Dzakovic fissa il punteggio sul 11-11. Le ospiti sembrano più decise e cercano di prendere il largo. Un ace di Zojzi porta avanti l’Emilbronzo 15-18. Sul 21-23 coach Gagliardi decide di spendere il suo primo discrezionale. Al rientro sul taraflex Cogliandro e Ghezzi riportano il set in parità (23-23) ed è Ghibaudi, poi, a chiamare time out. Si lotta a viso aperto ma è Montale ad avere lo spunto decisivo per conquistare il parziale, 24-26.

    Parte meglio L’Assitec nel secondo set, 5-3. Poi 7-5. Ghezzi spara a tutto braccio e fa 12-9, time out per le ospiti. Montale torna sotto è complice qualche errore di troppo delle padrone di casa mette la freccia, 15-16. Le squadre si affrontano a viso aperto un ace di Dzakovic e un attacco vincente di capitan Botarelli portano di nuovo avanti le “gazzelle”, 21-20. Ancora due volte Botarelli per l’Assitec fissa il parziale sul 23-21. Ed proprio il capitano delle gialloblù a chiudere il set con un ace 25-22.

    Parte ancora forte Sant’Elia nel terzo set, 6-1. Montale cerca subito di rientrare e riesce a riacciuffare le “gazzelle” sul 12-12. Dzakovic dalla seconda linea riporta l’Assitec Volleyball avanti 14-13. Le squadre continuano a combattere punto a punto un muro di Polesello, nel frattempo subentrata ad Hollas, è un errore in palleggio di Montale portano avanti la squadra di casa 20-18. Montale non ci sta e torna subito sotto, Frangipane porta ad una sola lunghezza Montale, 21-20. Poi pari 23-23. Dzakovic e Ghezzi chiudono il parziale in favore delle padrone di casa, 25-23.

    Testa a testa anche ad inizio del quarto set, 5-5. Poi l’Emilbronzo 2000 piazza un parziale di 2-6 e scappa sul 7-11. Un muro di Fronza porta le ospiti sull’ 8-13. Poi 8-15 e coach Gagliardi chiama time out. Prova a riportarsi sotto l’Assitec, Montale però non molla (16-21) e porta a casa il parziale 19-25. Si va al tie break.

    Si combatte su ogni palla anche nel quinto set, 5-5. Un errore in battuta di Montale è un attacco vincente da seconda linea di Ghezzi e Botarelli portano Sant’Elia sul 8-5. Cambio campo. Ancora Ghezzi e Dzakovic fanno 10-6 per il team frusinate. Time out per coach Ghibaudi. La musica però non cambia L’Assitec fugge via sul 12-6, poi 14-8. Botarelli chiude i conti 15-8.

    “Siamo molto contente – ha detto Asja Cogliandro, centrale dell’Assitec Volleyball – di aver conquistato questa vittoria. Due punti che sicuramente ci danno morale e consapevolezza al netto di una prestazione un po’ altalenante. Stiamo lavorando molto in palestra e sia nell’ultima fase della regular season che adesso stiamo raccogliendo i frutti. Siamo cariche e vogliamo fare sempre meglio”.

    “Ha vinto chi ha sbagliato di meno in determinate situazioni. Merito a Sant’Elia che ci ha sempre creduto, – ha detto, invece coach Ghibaudi – è stata una partita molto intensa e divertente. Sicuramente non per deboli di cuore. Ora dobbiamo recuperare un po’ fisicamente e poi metterci al lavoro per i prossimi importanti impegni che ci attendono”.

    ASSITEC VOLLEYBALL SANT’ELIA – EMILBRONZO 2000 MONTALE 3-2 (24-26, 25-22, 25-23, 19-25, 15-9)SANT’ELIA: Spinello 2, Botarelli 25, Ghezzi 20, Dzakovic 24, Hollas 2, Cogliandro 11, Vittorio L1, Moschettini ne, Costagli ne, Polesello 3, Giorgetta ne, Di Mario. All.: Gagliardi.MONTALE: Lancellotti 2, Visintini 22, Frangipane 20, Zojzi 9, Fronza 18, Rossi 7, Bici L1, Mammini ne, Bozzoli ne, Montagnani ne, Bonato ne. All.: Ghibaudi.Arbitri: Claudia Lanza e Luca PescatoreNote: Spettatori: 150 circa. Sant’Elia: 6 Ace, 12 Battute sbagliate, 9 Muri. Montale: 6 Ace, 13 Battute sbagliate, 9 Muri. MVP: Botarelli

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giovanni in Marignano schiaccia 3-2 l’eterna rivale Mondovì

    Di Redazione

    La OMAG-MT espugna il Palamanera mettendo a segno una splendida vittoria ai danni delle eterne rivali della LPM Bam Mondovì (2-3 19-25; 25-22, 25-21; 17-25; 8-15).

    Sul campo delle monregalesi, la squadra di coach Enrico Barbolini parte alla grande vincendo il primo set e iniziando bene anche il secondo, che termina però facendosi raggiungere e superare dalle pumine.

    Nel terzo set le Zie accusano il naturale “colpo psicologico” per poi reagire ed esprimere la loro migliore pallavolo nel quarto e nel quinto set, mandando fuori giri la formazione di coach Solforati e intascando punti fondamentali per l’obiettivo stagionale.

    Protagonista assoluta e indiscussa dell’intenso match, Alessia Bolzonetti nominata MVP con 21 punti messi a segno, seguita dalle ottime prestazioni di Turco, Caforio e Babatunde. Positivo l’innesto di Capitan Saguatti che nel momento più difficile per la OMAG-MT ha dato quella carica che pareva fosse svanita.

    Coach Enrico Barbolini – Omag-MT: “Venire a giocare a Mondovì è sempre un impegno importante. Una partita che sapevamo che sarebbe stata difficile, contro una squadra di tradizione che ha fatto bene. Sono contento del risultato, soprattutto proprio perché stata difficile. E quando vinci le partite difficili riesci a portare a casa qualcosa di più oltre al risultato, anche nell’umore. Abbiamo lottato, abbiamo recuperato e quindi va benissimo come prima partita della pool promozione”.

    LPM BAM MONDOVI’ – OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 2-3 (19-25 25-22 25-21 17-25 8-15)LPM BAM MONDOVI’: Giroldi 1, Grigolo 14, Riparbelli 1, Decortes 16, Populini 14, Pizzolato 16, Bisconti (L), Colzi 11, Takagui 1, Zech, Longobardi. Non entrate: Giubilato (L). All. Solforati. OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Rachkovska 3, Babatunde 15, Turco 3, Bolzonetti 21, Parini 13, Perovic 19, Caforio (L), Saguatti 4, Aluigi. Non entrate: Salvatori, Biagini (L), Covino, Cangini. All. Barbolini. ARBITRI: Giorgianni, Di Lorenzo. NOTE – Spettatori: 350, Durata set: 24′, 30′, 30′, 26′, 15′; Tot: 125′. MVP: Bolzonetti.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool promozione: il Volley Soverato vince al tie-break contro Busto Arsizio

    Di Redazione

    Blitz calabrese in terra Lombarda: il Volley Soverato vince il tie break al Pala Borsani contro la Futura Giovani Busto Arsizio, che aveva chiuso al quarto posto la regular season nel girone A.

    Grande partita delle biancorosse, con qualche rammarico per aver  lasciato per strada un punto quando sul vantaggio del doppio set hanno avuto due match point per chiudere tre a zero. Poi é arrivata la reazione delle locali ma la squadra di Chiappino é stata brava a non accusare il colpo e reagire disputando un ottimo quinto parziale.

    Una sconfitta che pesa per Busto che, tra le mura amiche, approccia male la gara e non riesce mai ad invertire la rotta nonostante la rimonta dal 2-0 iniziale fino al quinto set. Dalla parte opposta della rete Soverato, con la testa sgombra da pensieri e pressioni, fa la partita e si tiene le redini per oltre due set mandando completamente in tilt le padrone di casa.

    Nel primo set Amadio opta per far riposare ancora Leketor e parte con Balboni in regia opposta a Zanette, Botezat – Tonello coppia centrale, Arciprete – Badalamenti in banda con Mistretta libero. Chiappini risponde con il 6+1 composto da Malinov al palleggio in diagonale con Korhonen, Schwan – Giugovaz in banda, Cecchi – Giambanco al centro, Ferrario libero. Primo mini break ospite per il 2-4. Tengono il passo le calabresi e provano anche ad allungare con il doppio muro su Tonello e Zanette (4-8). Zanette prova a suonare la carica e risvegliare le sue (7-10). Arriva il break biancorosso (5-0) che ribalta la rotta (12-11). Si gioca il lungo punto a punto fino al 18 pari quando sono ancora le ospiti a trovare il doppio vantaggio con Schwan (18-20). Tiene il passo la squadra ospite che si prende quattro occasioni per chiudere il parziale (20-24). La palla out di Zanette dai 9 metri consegna il parziale nelle mani di Soverato (21-25).

    Nel secondo set Busto vuole cambiare rotta e si porta in vantaggio 3-0 sul turno di servizio di Botezat. Soverato non ci sta e sull’errore di Arciprete è equilibrio (4-4). Amadio si gioca la carta Leketor al posto di Arciprete (4-5). Korhonen trova l’ace che vale ancora il +2 (6-8). Giugovaz firma due ace consecutivi che mandano completamente in tilt la squadra di casa (7-12). Alla ripresa sono ancora le calabresi ad avere le redini il diagonale di Korhonen mantiene la distanza di sicurezza (10-15). Amadio prova a giocarsi la carta Venco al palleggio ma le ospiti tengono alto il ritmo e sono sette le lunghezze che dividono le due formazioni (14-21). Non arriva la tanto attesa svolta nella testa delle cocche che non trovano più certezze e sono 9 i set ball per il doppio vantaggio avversario (15-24). Buona la prima con il muro di Giugovaz su Tonello che vale il doppio vantaggio nel conto dei set (15-25).

    Nel terzo set di nuovo in campo Leketor e Balboni per le biancorosse. Picchia forte Arciprete per il +2 biancorosso (6-4). Le ospiti immediatamente costruiscono la parità (6-6). Botta e risposta che si protrae ad oltranza fino al 11-1 quando è la squadra di casa a prendersi il +3 (14-11). Non è ancora abbastanza c’è il pareggio di Soverato con l’ace di Giugovaz (14-14). Scontro a viso aperto fino al 18-18 poi Arciprete consegna il doppio vantaggio (20-18). Ancora una volta non basta ed è pari 20 e stop discrezionale di coach Amadio. Si gioca sul filo del rasoio un finale caldissimo, il muro di Cecchi su Leketor fa molto male (21-23). Finisce out il lungolinea di Zanette e sono due i match ball per Soverato (22-24). Reagiscono le cocche e servono i vantaggi per decidere il set (24-24). Costruisce il successo la squadra di casa con il muro di Botezat che vale il 26-24.

    Nel quarto set con il piede giusto la squadra di casa l’errore in attacco delle ospiti vale il 5-1. Non sbaglia Tonello ed è doppiaggio (6-3). Risposta delle ospiti che costruiscono ancora il pareggio (7-7). Alzano il muro le biancorosse per il doppio vantaggio (10-8). Ancora equilibrio in campo (11-11). Affonda Tonello ed è ancora vantaggio per le padrone di casa che si portano a sei lunghezze (17-11). Prende il largo ora la squadra di casa, l’errore di Korhonen vale il +7 (20-13). Tonello sale il cattedra e piazza il 22-15. Accorciano le ospiti fino all’errore dai 9 metri di Zuliani che vale sei set ball per il tie break (24-18). Buona la seconda con la bomba di Zanette che porta al quinto set (25-19).

    Nel quinto set si gioca punto a punto (2-2). Break Soverato con Checchi che firma il 2-4. Spedisce out Arciprete ed è pesante il -3 (3-6). A terra Giugovaz e Schwan per il 4-8 al giro di boa. Spedisce in rete Arciprete e salgono a cinque le lunghezze da recuperare (5-10). In campo Venco al servizio che traghetta fino al 7-11. Ci crede la Futura che riduce a due il gap (9-11). Korhonen non perdona e tiene le sue avanti (10-13). L’incubo della palla match calabrese diventa realtà (10-14). La chiude alla prima Korhonen che mette la firma sul 10-15.

    Daris Amadio: “Abbiamo davvero fatto schifo ed è giusto dirlo senza che nessuno si offenda. Faccio davvero fatica a trovare le parole non perché loro siano scarse e doveva essere scontato il 3-0, ma perché noi non abbiamo fatto nulla. Non siamo riusciti a contrastare le loro peculiarità per praticamente quattro set. Fatico davvero a trovare un nesso logico per quello che è successo e per come ci siamo innervositi prima ancora del fischio d’inizio. Se è una questione di pressione dobbiamo cambiare tipologia di obiettivi finali. Penso che queste siano tutte giustificazioni, oggi dobbiamo guardarci in faccia e dire la realtà. Se prima era difficile penso ora sia davvero arduo entrare nei playoff. Dopo averla preparata tutta la settimana e averle già affrontate alla distanza anche per amor proprio bisogna provare a cambiare se no non si va avanti. Ripeto l’unica cosa da dire è questa ed è questa la consapevolezza con cui dobbiamo entrare in settimana in vista della prossima gara. Adesso oggettivamente dipende anche tanto dalle ragazze, in base a quello che vuoi fare ci devi mettere del tuo. Si entra in settimana lavorando e capendo che se non fai le cose che devi non puoi andare avanti.”

    Alessandra Mistretta: “Arrivati a questo punto la pressione sicuramente c’è e sappiamo che ogni punto vale oro. Non so dire cosa sia successo, loro senza subbio hanno approcciato il match in modo cattivo e deciso e noi invece no. Non so davvero darmi una spiegazione. D’ora in avanti ogni sfida sarà essenziale e dovremo pensare a questa partita per lavorare su quello che abbiamo fatto male oggi. Sono contenta del carattere tirato fuori dopo il 2-0 ma non basta. Voglio solo che ripartiamo con la giusta cattiveria. Ognuna di noi ci ha sempre creduto però serve avere meno paura di fare e agire di più pensando a te stesso. Sono molto arrabbiata ma questo non ci deve far perdere d’animo.”

    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’A2 comincia la seconda fase: conferma per Trento; sorprese per Busto e Club Italia

    Di Redazione

    Il sabato del volley si rivela ricco non solo per la massima serie, ma anche per la massiccia presenza della Serie A2 femminile, che inizia oggi la propria seconda fase dopo la Regular Season terminata la scorsa settimana. E le sorprese non mancano fin da subito.

    Nella Pool Promozione, Trento spegne una buona Montecchio con un secco, ma sofferto 3-0, confermandosi seconda, mentre il colpo inaspettato arriva da Soverato, che espugna Busto Arsizio al tie-break. Nella Pool Salvezza, il fanalino di coda Club Italia esce dall’ultimo posto ottenendo i tre punti contro Vicenza: 3-0 il finale al Pavesi.

    Risultati: Pool PromozioneItas Trentino-Ipag Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore 3-0 (25-22, 28-26, 25-12)Futura Giovani Busto Arsizio-Volley Soverato 2-3 (21-25, 15-25, 26-24, 25-19, 10-15)Pool SalvezzaClub Italia-Anthea Vicenza Volley 3-0 (25-21, 28-26, 25-22)

    Le classifiche:Pool PromozioneRoma Volley Club 66 (20 – 0); Itas Trentino 59* (19 – 4); Omag-Mt San Giovanni in M.No 50 (15 – 5); Cda Talmassons 48 (15 – 5); Valsabbina Millenium Brescia 48 (16 – 6); Bsc Materials Sassuolo 47 (16 – 6); Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 46* (15 – 6); Futura Giovani Busto Arsizio 46* (15 – 8); Lpm Bam Mondovì 45 (15 – 7); Itas Ceccarelli Martignacco 42 (13 – 7); Volley Soverato 35* (11 – 10); Volley Hermaea Olbia 30 (11 – 11)

    Pool SalvezzaTecnoteam Albese Volley Como 28 (10 – 12); D&A Esperia Cremona 24 (7 – 15); OroCash Lecco 22 (7 – 15); Anthea Vicenza Volley 21* (8 – 13); Chromavis Eco Db Offanengo 21 (7 – 15); Emilbronzo 2000 Montale 21 (7 – 15); Assitec Volleyball Sant’Elia 15 (3 – 17); Desi Shipping Akademia Messina 14 (4 – 16); Seap-Sigel Marsala 12 (4 – 16); Club Italia 12* (4 – 19); 3M Pallavolo Perugia 9 (3 – 17)

    * una partita in più LEGGI TUTTO