More stories

  • in

    Ultimo test vincente per la Conad Olimpia Teodora contro Montale

    Di Redazione
    Ottimo test, ben giocato e combattuto da entrambe le squadre, per la Conad Olimpia Teodora Ravenna che, al PalaCosta, batte in rimonta per 3-2 l’Exacer Montale. La formazione di coach Bendandi regala sprazzi di ottima pallavolo e ottiene tanti spunti su cui continuare a lavorare in settimana, sfruttando anche la giornata di riposo che il calendario le ha riservato per la prima di campionato.
    Primo set eccellente da parte delle ragazze ravennati che, trascinate da Kavalenka (6 punti) e Torcolacci (5), scavano pian piano il solco non dando praticamente mai spazio alle avversarie per rimontare. Nella seconda frazione, dopo un avvio in linea con la prima, arriva la reazione delle ospiti, che restano a contatto e sorpassano sul finale. Poca storia nel terzo set, con la Conad che perde il filo nella parte centrale soprattutto a causa di una bassa efficienza in attacco. Il quarto set vede le leonesse ravennati tornare in partita con grinta, rimontando dal 13-16 e portando il match al tie break, dove la voglia delle padrone di casa, guidate da una sapiente regia di Morello, risulta poi decisiva.
    “Sono contento della prestazione – commenta coach Simone Bendandi –, soprattutto considerando che si trattava sostanzialmente della nostra prima partita, visto che quella di Sassuolo purtroppo non può essere considerata. Mi sono anche potuto fare un’idea di alcune situazioni tattiche e mentali su cui andare a lavorare, quindi è certamente stato un test importante”.
    L’allenatore, che ha fatto ruotare tutte e 12 le giocatrici a disposizione, aggiunge: “Ho visto cose molto interessanti, una squadra pronta a ricevere consigli su qualche adattamento, e mi è piaciuta molto la mentalità. Abbiamo ovviamente ancora tantissimo da lavorare soprattutto dal punto di vista della battuta, che può agevolare molto il muro-difesa, fase del gioco a cui tengo particolarmente, ma voglio fare quindi i complimenti a tutte. Avrei anche voluto dare più spazio a tutte, ma purtroppo abbiamo potuto fare pochissimo gioco in questo pre-campionato e quindi ho preferito far finire la partita all’ossatura principale su cui ruoterà la squadra”.
    Conad Olimpia Teodora Ravenna-Exacer Montale 3-2 (25-19, 23-25, 16-25, 25-22, 15-10)Ravenna: Morello, Poggi, Piva 17, Bernabè 3, Assirelli 8, Monaco, Guidi 10, Torcolacci 5, Guasti 11, Kavalenka 19, Rocchi (L), Giovanna (L). All.: Simone Bendandi. Ass.: Dominico Speck.Muri 7, ace 5, battute sbagliate 21, errori ricez. 6, ricez. pos 45%, ricez. perf 23%, errori attacco 13, attacco 37%.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo, test match contro Torino. Coach Marchiaro: “Con squadre così non è mai semplice”

    Foto Ufficio Stampa Unionvolley Pinerolo

    Di Redazione
    L’allenamento congiunto con il Cus Torino chiude l’intensa settimana dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo che, dopo i due test match disputati con la Lpm Bam Mondovì (martedì e giovedì), oggi è scesa sul taraflex di casa con le cussine di coach Chiappafreddo.
    Il test si è chiuso 3 a 1 a favore delle ospiti (20-25, 25-14, 22-25, 13-15) con coach Marchiaro che, per scelta tecnica, ha dato ampio spazio alle giovani, lasciando a riposo capitan Zago, Akrari e Fiori. Non sono di certo mancati spunti personali come dichiara il tecnico pinerolese: “Gli obiettivi di oggi erano legati soprattutto al minutaggio come si è chiaramente visto dalle scelte. Le ragazze stanno tutte bene ma avevo bisogno di avere spunti di miglioramento nelle giocatrici che avevo visto poco nei test match, mentre Zago, Akrari e Fiori le avevo viste nei diversi set giocati questa settimana. L’esigenza principale, dunque, era quella di vedere di più le ragazze che erano partite in seconda linea negli altri allenamenti congiunti e questo è stato funzionale perché il Cus oggi poteva contare solo su otto giocatrici quindi ha reso la partita un po’ più equilibrata. Ci siamo scontrati con un modello di gioco sempre difficile da incontrare, distintivo del Cus ma non solo e che troveremo quindi spesso anche in altre squadre. Ti danno l’illusione di poterle dominare poi le cose non sono mai così semplici, difendono e aspettano il tuo errore, bisogna avere molta pazienza. Queste sono le partite che aiutano a formare il carattere. Quello che dovevo vedere l’ho visto, era la partita che mi aspettavo. Giovedì ci ospiteranno per l’ultimo test prima di partire per Roma”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sigel Marsala in tour: due giorni di sfide con Soverato e Cutrofiano

    Foto Francesco De Simone/Marsala Volley

    Di Redazione
    La Sigel Marsala si avvia a passo spedito, attraverso alcuni step, verso l’esordio di campionato fissato per domenica 20 settembre, e la scorsa “due giorni” è stata una tappa di avvicinamento verso la trasferta in Sardegna. Quella che sta per cominciare sarà la quarta stagione consecutiva di serie A2 del sodalizio siciliano, su 5 partecipazioni complessive nella storia. Uno degli step era riuscire a prendere parte ad alcuni allenamenti congiunti tra formazioni di pari categoria, anche facendosi beffe delle distanze geografiche siderali e delle ore di percorrenza.
    La Sigel, allenata da coach Daris Amadio, ha dapprima affrontato il Volley Soverato mercoledì pomeriggio e poi, nella serata di ieri il Cutrofiano. Rispetto alle sigelline, avversarie più avanti e più rodate in questa fase di preparazione, che precedentemente avevano svolto già delle amichevoli. Dalle due prove le lilybetane sono uscite perdenti, ma non ridimensionate. Ma il risultato in occasioni come queste lascia il tempo che trova.
    Marsala è stata protagonista di due proficui e soddisfacenti primi parziali, sia in Calabria che nel Salento, conquistati davvero a mani basse e con punteggi che lasciano ben sperare in funzione delle percentuali di successo della imminente stagione. I restanti giochi sono andati ad appannaggio delle rappresentanti avversarie.
    Si è trattato solamente di prime verifiche di pallavolo giocata che sono servite alle azzurre per centellinare l’impatto con i primi probanti impegni di stagione ed aumentare la tenuta atletica e mentale durante le fasi di gioco. Molto importante e da sottolineare questo aspetto perché la prima avversaria della Sigel, l’Hermaea Olbia, ha avuto un precampionato simile a quello della squadra di Amadio, essendo stata impossibilitata, causa posizione geografica, ad affrontare impegni amichevoli di rilievo. Bisogna mantenere l’umore alto: iniziare bene la stagione darebbe il la verso la costruzione del primo pezzo del puzzle e l’accrescimento dell’autostima di un gruppo, quello azzurro, che sta imparando a conoscersi.
    Intanto, al gruppo sono stati concessi due giorni di riposo. Lunedì si torna al lavoro e si entra così nel vivo nella settimana che porterà dritti al battesimo della nuova stagione.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci si impone in quattro set nel test match con Roma

    Di Redazione
    A 9 giorni dalla partenza del campionato e ad 11 dai preliminari di Champions League, la Savino Del Bene Scandicci ha ospitato l’Acqua & Sapone Roma, formazione di A2, per un’amichevole di preparazione agli impegni di una stagione lunga e impegnativa. Nel palazzetto dello sport di Via Rialdoli è così arrivata la squadra di ex Savino Del Bene come coach Luca Cristofani e Valeria Papa, rientrata in Italia dopo l’esperienza brasiliana con il Flamengo.
    Per il test amichevole il tecnico della Savino Del Bene Massimo Barbolini ha scelto un 6+1 composto da Camera al palleggio, Drewniok da opposto, Bosetti e Markovic in banda, Samadan e Lubian da centrali e Carocci da libero. Una formazione iniziale in cui si sono riviste alcune certezze di questo avvio di stagione, ma anche giocatrici fin qui meno impiegate come la giovane tedesca Drewniok, Markovic, Samadan e Carocci. Nel corso della gara Barbolini ha dato poi spazio anche a Cecconello e alla giovane palleggiatrice Giulia Galletti, facendo riposare Stysiak, Popovic, Pietrini, Courtney e Merlo. Malinov ha invece lavorato a parte.
    Roma ha guidato nel punteggio la parte iniziale del primo set, ma Scandicci è riuscita a rientrare nel finale di prima frazione e si è imposta per 25-19. Anche nel secondo set Roma ha tenuto a lungo il vantaggio, ma Scandicci è riuscita a recuperare il gap nel finale ed a portare il set ad una lunga sfida ai vantaggi, nel quale ad imporsi per 32-30 è stata però la squadra capitolina. La Savino Del Bene si è poi aggiudicata nettamente il terzo set, imponendosi 25-17, e ha fatto suo anche il quarto per 25-22.
    Da sottolineare la prestazione da 22 punti per Drewniok e i 20 punti di Markovic. Bella prestazione anche per Carocci e per una Bosetti che ha aggiunto al consueto lavoro in difesa anche 14 punti realizzati. Per la formazione di Barbolini si è trattato di un buon test in vista dell’esordio in campionato in programma il 20 settembre in casa della Zanetti Bergamo.
    Le parole di coach Massimo Barbolini: “Sono partite importanti in cui cerchiamo di mettere in pratica quello che proviamo in allenamento. Lo abbiamo fatto in alcuni momenti, un po’ meno in altri. Penso sia stato un allenamento positivo perché abbiamo trovato una squadra che ha giocato bene contro di noi. Oggi hanno giocato le ragazze che di solito giocano un po’ meno. Non mi piace parlare dei singoli, credo che ci siano stati momenti di alti e bassi. Non è facile tenere il giusto ritmo di gioco quando si gioca meno, bisogna subito capire che non si tratta di un allenamento ma di una partita. Alla fine comunque sono soddisfatto di come piano piano le ragazze hanno ripreso il ritmo”.
    Savino Del Bene Scandicci-Acqua & Sapone Roma 3-1 (25-19, 30-32, 25-17, 25-22)Savino Del Bene: Galletti 1, Stysiak n.e., Popovic n.e., Markovic 20, Pietrini n.e., Merlo (L1) n.e., Lubian 7, Carocci (L2), Cecconello 7, Samadan 6, Drewniok 22, Bosetti 14, Courtney n.e., Camera. All.: Barbolini M.Acqua & Sapone Roma: Adelusi, Bucci (L1), Purashaj, Spirito (L2), Guiducci, Consoli, Papa, Giugovaz, Arciprete, Cogliandro, Rebora, Diop. All.: Cristofani L.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox: contratto quinquennale per coach Fabio Bonafede

    Di Redazione
    In occasione della presentazione ufficiale della Megabox volley Vallefoglia, tenuta alla Tenuta Santi Giacomo e Filippo di Pantiere alla presenza del sindaco di Vallefoglia Palmiro Ucchielli e del presidente provinciale della Fipav Fabio Franchini, il presidente Ivano Angeli ha annunciato la firma di un contratto quinquennale con l’allenatore delle tigri biancoverdi Fabio Bonafede.
    “Voglio che questo progetto che ho lanciato questa estate abbia un orizzonte ben delineato, e che non sia una iniziativa effimera” spiega Angeli. “Fabio è la persona giusta per guidarlo, io ho grande fiducia in lui: ci siamo conosciuti l’anno scorso, ma ho subito apprezzato il suo modo di lavorare e la sua presenza al mio fianco è stata un fattore importante nella decisione di rilanciare il mio impegno nella pallavolo. Il nostro progetto cerca sostegno da parte delle realtà imprenditoriali del territorio: già tante si sono unite a noi, a partire da quelle il cui marchio comparirà sulle maglie da gioco (oltre a Megabox, Tecnoplast, Banca di Pesaro, Teknoimpianti, Inpack, Ondulati del Savio, Cartiere del Polesine, Supercap, Prodi Sport e Erreà)”.
    “Quello che posso promettere” ha detto Fabio Bonafede ”è che questo gruppo darà sempre il massimo. Potrà succedere che perderemo le partite, ma mai che non daremo tutto ogni volta che scenderemo in campo. Abbiamo bisogno dell’affetto della gente di Vallefoglia e di tutti gli appassionati di pallavolo del territorio. Quest’anno siamo una matricola, prima di tutto puntiamo alla salvezza. Poi vedremo via via se avremo occasione di fare anche meglio. La nostra società ha operato in netta controtendenza, scegliendo di rafforzare il proprio impegno in un momento in cui in genere si punta a risparmiare. Sono onorato che la famiglia Angeli abbia creduto in me e mi abbia dato la possibilità di impostare un lavoro basato su una programmazione seria: un progetto ambizioso, che vuole durare nel tempo. Siamo un gruppo in cui c’è forte empatia e unità di intenti: scelte del genere sono venute in maniera naturale”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo supera 4-1 il Club Italia. Domenica test match con Montecchio

    Foto Ufficio stampa Green Warriors Sassuolo

    Di Redazione
    Si conclude con una vittoria il quinto test amichevole della Green Warriors Sassuolo, che ieri sera ha ospitato alla Consolata la giovanissima formazione federale del Club Italia CRAI, che le sassolesi ritroveranno anche in campionato: 4-1 il risultato finale in favore delle padrone di casa, già vincitrici dei primi tre set (parziali 27-25 25-23 25-21 20-25 25-17).
    Come già accaduto nei precedenti test amichevoli, anche ieri sera Coach Barbolini ha sfruttato l’intera rosa a sua disposizione, testando diverse soluzioni di gioco: il quinto set ha visto anche l’esordio in maglia neroverde di Candela Salinas, arrivata in Italia una ventina di giorni fa. 
    In attesa dell’esordio in campionato, in programma domenica 20 settembre in casa della quotata Futura Volley Busto Arsizio, domenica Dhimitriadhi e compagne chiuderanno le amichevoli pre campionato in casa contro Montecchio Maggiore.
    L’allenamento congiunto si svolgerà a porte chiuse e l’inizio del riscaldamento è fissato per le 16.45.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Allenamento congiunto a Sassuolo per il Club Italia

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Di Redazione
    Prosegue la preparazione delle giovani del Club Italia CRAI in vista dell’esordio nel campionato di Serie A2. Le azzurrine, guidate dal tecnico federale Massimo Bellano, oggipomeriggio saranno a Sassuolo per un allenamento congiunto con le padrone di casa della Green Warriors. L’appuntamento sarà a porte chiuse.
    Le due formazioni torneranno a sfidarsi ufficialmente nel corso della regular season del Girone Ovest di A2. Da calendario, i due match tra Club Italia CRAI e Green Warriors sono in programma nella 5ª giornata: la gara di andata si svolgerà il 14 ottobre alle 20.30 al Centro Federale Pavesi di Milano, mentre quella di ritorno si terrà l’8 dicembre alle 17 a Sassuolo.
    Foto Federazione Italiana Pallavolo
    Intanto sono state svelate le divise ufficiali per la prossima stagione realizzate da Erreà Sport: le due canotte confermando il look, lo stile e la tonalità di quelle della passata stagione che erano state completamente rinnovate, riservando sempre grande risalto al motivo tricolore. La prima divisa è a base blu royal e riprende il motivo a strisce diagonali dal pattern sfumato e puntinato, mentre la seconda maglia è a base bianca con stessa fantasia stampata in transfer e fasce in verde e rosso.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sigel Marsala, capitan Demichelis: “Niente pressioni, stiamo migliorando i dettagli”

    Di Redazione
    Mancano ormai due settimane all’inizio della regular-season e la Sigel si trova nel pieno del lavoro precampionato. Quasi sempre al ritmo di due sedute giornaliere eccetto che sabato, con il monitoraggio dello staff tecnico, le sigelline hanno lavorato dividendosi tra sala pesi, seguite a dovere dal professor Maurizio Negro, privilegiando la parte atletica/motoria dell’allenamento e le sedute tecniche sostenute al “Fortunato Bellina”, insistendo sulla tecnica individuale e gli schemi di gioco da tenere bene a mente negli impegni ufficiali. Questo, sommariamente, il resoconto di ciò che è stata la quinta settimana di lavoro precampionato. E a proposito di volley giocato, all’orizzonte, nemmeno poi tanto lontano, ecco affacciarsi i primi allenamenti congiunti che si disputeranno fuori regione.
    Mercoledì mattina, 9 settembre, la truppa azzurra di coach Daris Amadio si incamminerà alla volta di Soverato (Catanzaro) per testare gli schemi e quanto appreso negli allenamenti prestati durante il mese di agosto, misurandosi nello stesso pomeriggio con le accreditate biancorosse locali guidate da Bruno Napolitano (A2, gir. “Est”). Il giorno dopo, giovedì, la partenza per il Salento. Qui il gruppo vi soggiornerà due giorni, giovedì 10 e venerdì 11, per prendere parte agli allenamenti su invito del Cuore di Mamma Cutrofiano, squadra leccese allenata da coach Carratù inserita pure ella nel girone “Est” di serie A2. L’allenamento di venerdì potrebbe avvenire il mattino per facilitare alle giocatrici lilybetane un più confortevole ritorno nei luoghi di origine dopo un tour della durata di tre giorni. Infatti, è prevista la concessione  di due giorni liberi (sabato e domenica) che verranno accordati al gruppo dallo staff tecnico guidato da Amadio.
    A parlare al termine della quinta settimana di lavoro è stata capitan Ilaria Demichelis, interpellata a seguito del primo mese di preparazione atletica e riguardo agli allenamenti congiunti.
    “Sicuramente il caldo non ha aiutato e non aiuta al nostro primo mese di allenamenti collettivi. Stiamo riuscendo però a incastonare diversi accorgimenti, diverse cose messe a posto per migliorare la qualità del nostro gioco con l’ausilio degli allenamenti che sono svolti sempre con l’immancabile impegno da parte di tutte”.
    Relativamente ai primi confronti contro squadre di pari categoria, risponde:“Nella fase di preseason non presto particolare attenzione al risultato sportivo scaturito dai test, ma a cosa sarà possibile esprimere e mettere in pratica di quello che abbiamo appreso nelle settimane di lavoro. Detto ciò, gli allenamenti congiunti hanno la loro utilità e ci consentono di capire su quali aspetti insistere e rivedere. Mi aspetto che la squadra si approcci a questi test senza far fronte a pressioni, trattandosi solamente delle primissime uscite”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO