More stories

  • in

    Acqua & Sapone Roma, in archivio la terza settimana di preparazione

    Di Redazione
    Terza settimana di lavoro delle Wolves terminata a Roma con temperature ambientali altissime. Altri cinque giorni di lavoro programmato attentamente dal capo allenatore Luca Cristofani e dal suo staff.Si sono iniziate a vedere combinazioni e sincronismi che dovrebbero portare la squadra a sviluppare un gioco piacevole e rapido nel corso della stagione. Anche le atlete, nonostante il peso dei carichi di lavoro e l’afa si facciano fortemente sentire, hanno ritrovato il piacere di spingere anche con la palla in movimento.Il caldo e la stanchezza per ora sono i principali avversari dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, duri da sconfiggere, ma l’ipotesi d’inizio del campionato a fine settembre motiva tutta la squadra, così come la sensazione di vedere ogni giorno un piccolo costante miglioramento.
    Roberta Purashaj (Palleggiatrice)“Mi sto trovando molto bene, mi piace molto il gruppo e le ragazze più grandi ci aiutano molto, sia noi che lo staff ci stiamo impegnando al massimo, la preparazione è al top e credo che faremo bene!”
    Valeria Papa (Schiacciatrice neo Capitano)“È stata una settimana impegnativa soprattutto per le alte temperature! Si iniziano a vedere i primi risultati del lavoro che stiamo facendo. Luca, giorno per giorno, ci dà alcune indicazioni e piano piano iniziamo a muoverci da squadra. Lavoriamo tanto, bene e sempre col sorriso, questo ci aiuta a superare la fatica.”
    Andrea Mafrici (Secondo Allenatore)“Settimana molto intensa, le ragazze, nonostante il caldo, stanno dando il massimo, lavorano benissimo. Sono personalmente soddisfatto e orgoglioso di far parte di uno staff di altissimo livello, il lavoro che si propone ogni giorno alla squadra è di un’elevatissima qualità, nulla viene lasciato al caso. Non posso che essere fiero di far parte di questo gruppo. Stiamo lavorando in un ambiente molto sereno, con volontà di apprendere e mettersi in discussione da parte di tutta la squadra. Vengono provate cose nuove, sistemi, movimenti e ognuna mette il massimo per migliorare se stessa e i sincronismi di squadra. Questi due giorni di stop ci hanno ricaricato e siamo pronti ad affrontare con grande positività la prossima settimana.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    E’ iniziata anche la preparazione della CDA Talmassons, tra pesi, piscina e palestra

    Di Redazione
    Dopo il raduno di ieri sera è iniziata oggi la preparazione della nuova CDA Talmassons.
    Manca all’appello solo Irina Smirnova arrivata in Italia da pochi giorni e soggetta al periodo di quarantena obbligatoria. Saranno due settimana intense con doppie sedute giornaliere fra palestra, sala pesi e piscina.
    Nei saluti i vertici della Società hanno espresso piena fiducia nello staff tecnico e in una squadra costruita per fare un buon campionato. Oggi in palestra da subito si è potuto riscontrare l’entusiasmo e la voglia di ricominciare delle ragazze lontane dai campi ormai da quasi cinque mesi.
    Abbiamo raccolto le prime impressioni di coach Barbieri:”Ho trovato le ragazze, in buone condizioni fisiche e sono soddisfatto che nelle ultime settimane hanno svolto in modo dettagliato a casa il lavoro impostato dal prof Cinelli”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La CBF Balducci HR Macerata conferma in blocco lo staff medico

    Foto Daniele Maceratesi/Helvia Recina Macerata

    Di Redazione
    Continuità anche nello staff medico per la CBF Balducci HR Macerata. Confermato infatti tutto il personale della squadra che anche quest’anno si appoggerà anche in caso di necessità a strutture convenzionate collaudate e di fiducia come Fisio Sport, l’Istituto Santo Stefano e il Polo Diagnostico e Laboratorio di Analisi Salus Villalba.
    Per i due fisioterapisti Pier Damiano Bertini e Federica Maria Ancidei, a cui da quest’anno si aggiungerà anche Nicola Gigli, l’anticipo dell’inizio di preparazione (primo allenamento previsto il 6 agosto) farà sì che le tempistiche di lavoro pre-campionato non cambino più di tanto. “In questa prima fase il nostro lavoro è più incentrato sulla valutazione individuale delle atlete, finalizzata alla creazione di protocolli di prevenzione infortuni da svolgere nel corso della stagione, e sul trattamento dei dolori muscolo-tendinei dati dalla ripresa degli allenamenti – spiega Bertini –. Dipenderà molto da come ripartiranno le ragazze dopo questa lunga inattività pallavolistica: hanno lavorato autonomamente per arrivare in forma al periodo di preparazione, ma sappiamo che alcune gestualità specifiche solo il campo può riallenarle”.
    “Speriamo che le giocatrici possano arrivare nello stato migliore possibile all’inizio del lavoro – aggiunge Federica Maria Ancidei –. Se ci saranno problemi ovviamente siamo sempre pronti a sostenerle dal punto di vista sanitario, come abbiamo sempre fatto. Speriamo che la stagione vada avanti nel modo più liscio possibile”.
    Insieme a loro il medico sociale sarà sempre Francesco Maracci. “Sono molto contento di continuare a far parte di questo staff medico, che è fatto da ottimi professionisti e ottime persone – ha dichiarato –. Stesso dicasi per le giocatrici, sia quelle che sono rimaste sia quelle che sono arrivate nel mercato. L’auspicio è quello di fare un buon campionato, come avevamo fatto l’anno scorso soprattutto nella parte iniziale, sperando di concluderlo alla grandissima, soprattutto senza stop forzati”.
    Confermato anche l’osteopata Matteo Ricci. “Sarà una stagione un po’ particolare – spiega – mi auguro si possa confermare sul campo il buon andamento dello scorso anno, anche a fronte di una squadra rinnovata, e che si possa mantenere quella coesione che abbiamo creato all’interno dello staff sanitario con Pier Damiano, Federica e Francesco. Queste sono le basi, poi vedremo quello che verrà con il prosieguo del campionato”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Settimana intensa per l’Acqua&Sapone. Le voci di Cogliandro, Bucci e Giugovaz

    Di Redazione
    L’Acqua & Sapone Roma Volley Club ha concluso la seconda settimana di lavoro caratterizzata dal caldo afoso di Roma e dall’intensificazione del lavoro programmato dal capo allenatore Luca Cristofani. Suddivisi i carichi di lavoro tra potenziamento muscolare, mobilità, sincronismo e tecnica, l’intero staff tecnico ha dato vita a sedute molto impegnative per le ragazze che stanno effettuando la preparazione per la prossima stagione di Serie A2.
    Fabio Poli ha gestito i carichi di lavoro con pesi e a corpo libero e lo staff tecnico ha alternato esercizi, sempre a ritmo sostenuto, tra tecnica individuale e sincronismi d’insieme. In settimana c’è stato spazio anche per qualche scambio di Beach Volley sui campi all’aperto prossimi al PalaFord e per una piacevole serata in cui la squadra ha incontrato i dirigenti della Roma Volley Club Femminile presso il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, occasione per il Presidente Pietro Mele e il DG Roberto Mignemi per rivolgere alcune parole di incoraggiamento ad atlete e tecnici, arrivate, nel corso della serata, anche dal Presidente del Circolo, l’olimpionico Daniele Masala. 
    Asia Cogliandro, la centrale al suo primo anno a Roma, ha così commentato il lavoro in corso: “In squadra c’è una buona chimica, si è notato da subito che stiamo bene insieme, spero sia così tutto l’anno. Aumentiamo ogni settimana l’intensità dell’allenamento, quindi è molto stancante e sarà così sicuramente anche la prossima settimana, ma lavoriamo molto bene. Sono veramente contenta di quello che facciamo in palestra. Stiamo mettendo molta attenzione al dettaglio di ogni cosa e questo ci aiuta a migliorare, darà benefici più avanti. Mi sembra che tutte ci stiamo trovando bene con Luca, la squadra è forte e con un buon potenziale, credo che lui sia veramente la giusta guida per fare un ottimo campionato“. 
    Giulia Bucci, il libero proveniente dal vivaio RVC, riconfermata in maglia giallorossa: “Stare lontano dal campo per oltre quattro mesi è stato difficile, non vedevo l’ora di ricominciare. La prima settimana è stata durissima. La seconda appena trascorsa non è stata sicuramente da meno, anzi, con l’unica differenza che le gambe e la testa cominciano pian piano a girare all’unisono. Si sta’ iniziando ad abbozzare qualche schema, ma abbiamo la consapevolezza che il percorso è ancora lungo e duro. Devo però ammettere che l’armonia che regna nel gruppo fa sì che la fatica, anche se è tanta, passi in secondo piano. Terza settimana non ti temo!”.
    Linda Giugovaz, la schiacciatrice ultima arrivata a far parte del roster della squadra di Roma: “Credo che la squadra, poco a poco, stia iniziando a prendere forma, sia in campo che fuori, anche se è difficile farsi un’idea finché non saremo davvero tutte in palestra. Stiamo lavorando molto, sia tecnicamente che fisicamente, e, almeno per quanto riguarda me, non sono ancora tornata al massimo, ma ci sto lavorando. La preparazione sta andando bene, anche se c’è sempre il desiderio di riuscire a fare tutto e subito al meglio. Credo che per ora il nostro unico grande problema sia il caldo” ride la friulana, aggregatasi al gruppo dopo aver sostenuto gli esami a Trieste.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Conad Olimpia Teodora dà il benvenuto a Kavalenka. Lunedì si riparte

    Di Redazione
    Prende il via lunedì 27 luglio la stagione della Conad Olimpia Teodora Ravenna che partirà con 7 settimane di preparazione in vista della prima giornata del prossimo campionato di Serie A2, in programma il 20 settembre. Come comunicato dalla Legavolley femminile, Ravenna sarà inserita nel girone Est, che sarà composto, in attesa di definire la posizione di Trentino (che ha fatto domanda di ripescaggio in Serie A1), da: Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, Itas Città Fiera Martignacco, Cda Talmassons, Omag San Giovanni in Marignano, Roana CBF H.R. Macerata, Megabox Vallefoglia, Volley Soverato, Cuore di Mamma Cutrofiano.
    In una stagione che prende il via con molte incognite per via dell’emergenza Covid-19, l’Olimpia Teodora ha scelto di guardare al futuro, rinnovando il 50% del roster con gli arrivi di Laura Grigolo, Julia Kavalenka, Rachele Morello, Alessandra Guasti, Stefania Bernabè e Beatrice Giovanna. L’età media della rosa è stata ulteriormente ridotta (22 anni) e il lavoro sul settore giovanile è stato consolidato con l’arrivo di coach Andy Delgado: le squadre giovanili lavoreranno in stretto contatto con le altre realtà cittadine e mantenendo un’uniformità di metodo con le attività della prima squadra. Dallo stesso settore giovanile, tra l’altro, sarà promossa in prima squadra anche la schiacciatrice Greta Monaco, che affiancherà Chiara Poggi, reduce dalla positiva esperienza della scorsa stagione.
    Oggi, giovedì 23 luglio, è arrivata dal Portogallo Julia Kavalenka, mentre venerdì sarà il turno di tutte le altre nuove giocatrici, che nel corso del weekend saranno poi raggiunte dalle confermate, ormai “romagnole” d’adozione. Anche quest’anno le ragazze vivranno in centro, in stretto legame con la città. Lunedì alle 8 è previsto il ritrovo in sede, poi a seguire prima sessione di pesi. In totale le sedute presso la palestra Gymnasium saranno 18, 5 gli allenamenti di atletica al Campo Scuola, 7 in piscina. Sono inoltre previste 37 sedute di tecnica con palla e 4 match amichevoli.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Candela Sol Salinas si presenta al Green Warriors Sassuolo: “Mi aspetto molto”

    Foto: Green Warriors Sassuolo

    Di Redazione
    Arriva direttamente dall’altra parte dell’oceano il nuovo annuncio di mercato della Green Warriors Sassuolo: si tratta della schiacciatrice argentina Candela Sol Salinas.
    Classe 2000, 183 centimetri, Candela ha disputato le ultime due stagioni in uno dei più importanti club argentini, il Boca Juniors, vincitore degli ultimi due titoli nazionali. Di tutto rispetto anche il percorso della neo giocatrice neroverde con le rappresentative nazionali, giovanili e senior: lo scorso anno ha preso parte ai Mondiali U20 in Messico (undicesimo posto) ed alla South American Championship e alla FIVB World Cup con la Nazionale maggiore, chiudendo le manifestazioni rispettivamente con un quarto e decimo posto. Quella con Sassuolo sarà per Candela la prima esperienza sportiva al di fuori del campionato argentino.
    Queste sono state le sue prime parole in maglia neroverde: “Sono molto felice del mio arrivo in Italia ma sono anche un po’ in ansia: è un’esperienza in cui confido molto perché penso che il campionato italiano sia un campionato molto competitivo e da cui potrò imparare molto. Sicuramente ci saranno differenze tra la Liga argentina ed il campionato italiano in termini di gioco ma credo che la passione per lo sport sia la stessa in entrambi i Paesi”.
    “Dalla mia prima stagione in Italia – continua Candela – mi aspetto in primo luogo di adattarmi al campionato ed iniziare a conoscerlo. Poi ovviamente confido in una buona annata a livello di squadra. Spero anche di poter instaurare un buon rapporto con i nostri tifosi: spero ci sostengano sempre e di poter ripagare il loro affetto con tante gioie sportive”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La prima settimana del Roma Volley Club: soddisfazione e voglia di fare

    Di Redazione
    Si è conclusa la prima settimana di lavoro per l’ Acqua & Sapone Roma Volley Club agli ordini del capo allenatore Luca Cristofani e di tutto lo staff tecnico presso il PalaFord di Roma. Un inizio a ranghi ridotti con quattro dodicesimi della squadra impegnato al raduno della nazionale U.19 in preparazione dei Campionati Europei di categoria.Un ritorno in palestra, dopo una lunga sosta forzata, quanto mai desiderato dalle atlete. Fabio Poli, il nuovo preparatore atletico, e lo staff tecnico della RVC hanno posto particolare attenzione al lavoro di riattivazione fisica e potenziamento muscolare. Le sessioni di allenamento hanno anche permesso di iniziare un primo approccio ai sincronismi di gioco e consentito alle atlete di ritrovare la familiarità con la palla.
    Alessia Arciprete, la prima giocatrice confermata in maglia giallorossa dalla scorsa stagione, ha così commentato il ritorno in palestra: “Non vedevo l’ora di ricominciare a lavorare con Luca Cristofani e con le nuove compagne. Sono molto positiva, dopo 4 mesi si è abbastanza arrugginiti, ma con il lavoro tecnico dello staff e quello in sala pesi, con Fabio Poli, ci sono miglioramenti ad ogni seduta. Luca, con il suo piano allenamenti andrà sempre in crescendo, mi fido molto del suo lavoro. Già questa prima settimana ho visto molta voglia di fare da parte di tutte, non poteva essere altrimenti, siamo tutte carichissime e non vediamo l’ora di passare agli step successivi.”
    Sofia Rebora, neo giocatrice arrivata da Mondovì, si è detta a sua volta molto soddisfatta: “Il ritornare in palestra dopo così tanti mesi di stop è stata una bellissima sensazione, molto emozionante. Toccare la palla è stato qualcosa di surreale, specialmente vedendo i primi palleggi” ride. “Abbiamo iniziato un lavoro molto graduale, alternando sedute di sola palla a sedute anche con il preparatore. Le mie prime impressioni sono molto positive, mi piace l’ambiente che si sta creando. Stiamo crescendo piano piano, di passo in passo, ed è una cosa molto positiva. Ora manca solo l’arrivo delle “piccole” nazionali e sono sicura che quando saremo al completo ci sarà da divertirsi in palestra.”
    Infine Ilaria Charlie Spirito, così ha vissuto la sua prima settimana da giocatrice della squadra di Roma: “Non è stato semplice riprendere i ritmi degli allenamenti, ma la voglia di ricominciare era tantissima quindi la fatica è passata in secondo piano. Mi sto trovando molto bene con le mie nuove compagne e con tutto lo staff tecnico che ci fa lavorare molto, ma con criterio e molta consapevolezza del lavoro che ci propone. Sono davvero soddisfatta di questa prima settimana e non vedo l’ora di ricominciare a lavorare lunedì.”
    Da lunedì il gruppo affronterà la seconda settimana di preparazione presso l’impianto del Volleyrò Casal de’ Pazzi che ospiterà la prima squadra dell’ Acqua & Sapone Roma Volley Club patecipante al Campionato Italiano di serie A2 Femminile fino a fine agosto.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO