More stories

  • in

    Rinviata a data da destinarsi la sfida tra Montale e Pinerolo

    Di Redazione
    Il match tra Exacer Montale ed Eurospin Ford Sara Pinerolo in programma domenica 22 novembre, valido per l’undicesima giornata di campionato del Girone Ovest di Serie A2 femminile, è stato rinviato a data da destinarsi. Il rinvio è dovuto al fatto che nel gruppo squadra dell’Exacer Montale è stata riscontrata una positività al Covid-19. Tutto il gruppo squadra, come da protocollo, è stato immediatamente posto in isolamento fiduciario fino all’esito dei due tamponi molecolari che verranno effettuati domani e martedì 24 novembre.
    Per la società nerofuxia si tratta del sesto rinvio consecutivo dopo quello degli ultimi cinque turni con Barricalla CUS Torino, Acqua&Sapone Roma Volley Club, Green Warriors Sassuolo, Lpm Bam Mondovì e Club Italia Crai. L’Exacer Montale ha giocato la sua ultima partita il 14 ottobre scorso (Geovillage Hermaea Olbia) e adesso spera di tornare in campo al più presto.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica a Montale inizia il girone di ritorno per Pinerolo

    Foto Facebook Eurospin Ford Sara Pinerolo

    Di Redazione
    Rinviata domenica scorsa la gara con Roma, sarà la sfida di domenica prossima a Modena la prima gara del girone di ritorno per l‘Eurospin Ford Sara Pinerolo che affronterà l’Exacer Montale.
    Dopo la ripresa del campionato con il successo esterno di Busto Arsizio, Zago e compagne affronteranno domenica la compagine capitanata da Giulia Pincerato, con solo punto in classifica e 5 gare all’attivo contro le sette delle pinerolesi, attualmente al quarto posto in classifica con 12 punti.Appuntamento dunque domenica 22 novembre 2020 alle ore 17.00, 2^ Giornata ritorno – Regular Season Lega Pallavolo Serie A Femminile.Diretta streaming su LVF TV sul link: https://live.lvftv.com
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia Crai: nuovamente rinviato il recupero contro Marsala

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Di Redazione
    Sarà rinviato a data da destinarsi il recupero della gara tra Club Italia CRAI e Sigel Marsala in programma per mercoledì 18 novembre alle 20 al Centro Federale Pavesi di Milano.
    L’ulteriore spostamento del match, originariamente in calendario nell’ottava giornata del Girone Ovest, è dovuto ai tempi degli esiti dei tamponi di controllo effettuati dalla formazione federale nella giornata di domenica. Non avendo la garanzia che i risultati dei test siano pronti in tempo utile per disputare la partita, la Sigel Marsala ha chiesto il rinvio dell’incontro, che stato accordato dal Club Italia CRAI.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Eurospin Ford Sara Pinerolo porta a casa due punti da Busto Arsizio

    Di Redazione
    L’Eurospin Ford Sara Pinerolo sorride al Pala San Luigi di Busto Arsizio dopo 112 minuti di gioco e due punti portati a casa. Un ritorno alla competizione, per le pinerolesi e per la Futura Volley Giovani, intenso e ricco di emozioni. Entrambe le compagini scendono in campo in formazione rimaneggiata, Busto conta le pesanti assenze di Sartori e Latham, oltre a quella del coach Lucchini, mentre nel sestetto pinerolese Allasia sostituisce Boldini e lo fa nel migliore dei modi.
    Una vittoria che va dunque festeggiata per le piemontesi, conquistata con determinazione e carattere, ma la squadra ospite non può fare a meno di rammaricarsi per quel quarto set buttato al vento che avrebbe regalato a Zago compagne una vittoria più netta. L’ultimo mese non ha sicuramente permesso di essere in una forma ottimale, ma la voglia di vincere non è mai mancata e sul campo di Busto si è visto. Per la squadra di casa, fanno ben sperare i 14 muri messi a segno (7 per la coppia Veneriano-Lualdi) e la doppia cifra di tutte le attaccanti (Zingaro top scorer a 19).
    La cronaca:Avvio di primo set equilibrato con Pinerolo avanti nel cambio palla. La fast di Akrari e la diagonale di Fiesoli portano le biancoblu a +3 (7-11). L’ace di Allasia allunga ancora (8-13) costringendo coach Chiofalo a chiamare il primo time out. Le pinerolesi mantengono il vantaggio, il punto di Bussoli vale l’11-20. Le padrone di casa accorciano nel finale di set con Carletti e Michieletto ma la differenza punti è troppa e la pipe di Zago chiude 15-25.
    Partenza a favore dell’Eurospin, subito avanti nel secondo set con il pallonetto di Zago e il muro di Akrari su Carletti (1-4). Lualdi conquista il cambio palla, Zingaro gioca d’esperienza con il muro avversario e Nicolini piazza il 4-4. Pinerolo prova ancora ad allungare e ci riesce con Gray a muro e Fiesoli in attacco (6-11). Busto si rifà sotto, accorcia con il primo tempo di Veneriano poi Michieletto fa il resto: prima attacca poi mura Zago regalando il 18-18. Si gioca punto a punto fino al 21 pari. Zago mette a terra il +1 e Lualdi regala alle pinerolesi il 21-23. Le ospiti chiudono 22-25.
    Testa a testa nei primi punti del terzo parziale. Le padrone di casa passano avanti ancora con Michieletto, inarrestabile in prima linea (6-4). Pinerolo aggancia ma la Futura Volley Giovani allunga nuovamente grazie ad un ottimo turno al servizio di Michieletto (14-9). Zago e compagne calano, nella metà campo lombarda sale l’intensità di gioco, Zingaro piazza in parallela il punto del 19-13 e dai nove metri mette a segno l’ace del 22-13. Senza difficoltà Nicolini chiude il set piazzando a terra il pallone del 25-14.
    Quarto parziale giocato punto a punto, Pinerolo vuole chiudere il match ma Busto punta al quinto set. Il mini break del vantaggio lo mettono a segno Bussoli e Fiesoli dai 9 metri (18-20). Le biancoblu approfittano del vantaggio e incalzano arrivando al set point 20-24. Zingaro ottiene il cambio palla poi le pinerolesi perdono lucidità sciupando 4 palle set. Allasia si affida a Zago che manda out e successivamente viene murata in due occasioni (24-24). Lualdi sigla il +1 e un errore nella metà campo ospite regala il 26-24.
    Archiviato il finale del quarto set l’Eurospin passa subito avanti nel tie break (3-6). L’ace di Gray vale il 3-8. Cambio campo e cambio palla con la diagonale di Zingaro. Lualdi accorcia in fast (6-9) ma le pinerolesi riconquistano palla con Akrari mantenendo il vantaggio fino a fine match (11-15).
    Michele Marchiaro: “Il girone è complicatissimo ed è difficile leggere la classifica, l’importante è giocare; sia noi che Busto abbiamo le carte in regola per accedere al girone promozione”.
    Valentina Zago: “C’è rammarico per non aver chiuso prima il match, ma sapevamo che sarebbe stata una battaglia; faccio i complimenti a Busto per aver tenuto il passo. E’ stato strano ed emozionante riprendere, questo periodo altalenante è stato difficile ma ce l’abbiamo messa tutta in allenamento”.
    Luca Chiofalo: “Volevamo venire fuori dopo queste 3 settimane di lavoro per mettere in difficoltà una squadra del genere, ci siamo riusciti quasi fino in fondo. Ci siamo trovati in una situazione critica, qui è stata brava la società perché ha saputo lavorare bene con lo staff tecnico decimato; abbiamo impostato bene il lavoro e siamo stati bravi, peccando su alcuni particolari”.
    Francesca Michieletto: “È stato come ricominciare la stagione: non sono scusanti, dobbiamo anche solo ringraziare di poter continuare con il nostro sport. Stiamo lavorando tantissimo anche se a ranghi ridotti, tutte ci meritiamo i passi avanti che stiamo facendo e abbiamo dato tutto ciò che avevamo nei 5 set di oggi”.
    Futura Volley Giovani-Eurospin Ford Sara Pinerolo 2-3 (15-25, 22-25, 25-14, 26-24, 11-15)Futura Volley Giovani Busto Arsizio: Veneriano 10, Nicolini 4, Michieletto 17, Lualdi 13, Carletti 13, Zingaro 19, Sormani, Garzonio (L). Non entrate: Vecerina, Badini. All. Chiofalo.Eurospin Ford Sara Pinerolo: Allasia 2, Bussoli 13, Zago 24, Fiesoli 14, Gray 6, Akrari 14, Buffo, Tosini, Boldini, Fiori (L). Non entrate: Casalis. All. Marchiaro.Arbitri: Michele Marconi, Stefano Nava.Note: Durata set 20’, 25’, 20’, 29’, 18’. Tot 112’. Futura: Ricezione: 63% positiva, 38% perfetta, errori 5. Attacco: 38% positività, errori 18, murati 6. Muri: 14. Pinerolo: Ricezione: 59% positiva, 30% perfetta, errori 1. Attacco: 40% positività, errori 10, murati 14. Muri: 6.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Soverato sorprende anche la Megabox e accende la battaglia in vetta

    Di Redazione
    Inizia bene il girone di ritorno per il Volley Soverato, che espugna il PalaDionigi vincendo al tie break contro la Megabox Vallefoglia. Una partita molto combattuta, ben giocata dalle ragazze di coach Napolitano brave a non mollare e reagire al momento giusto evitando la rimonta alle locali. Un successo che porta le calabresi a quota 16 punti in classifica, a una sola lunghezza dal secondo posto occupato proprio dalla Megabox.
    La cronaca:Padrone di casa in campo con Balboni al palleggio e Costagli opposto, al centro la coppia Kramer-Bertaiola, schiacciatrici Pamio e Bacchi con libero Bresciani. Soverato vede Bortoli al palleggio e Shields opposto, al centro Riparbelli e Meli, schiacciatrici sono capitan Lotti e Mason mentre il libero è Alice Barbagallo.
    Partenza di match equilibrata con le sue squadre che giocano punto a punto come testimoniato dal punteggio, 10-9; Soverato gioca bene ed è determinato in campo. Parte finale del set che vede le ospiti avanti 19-20 e che chiudono il set per 23-25.
    Nel secondo set, le padrone di casa dopo un avvio sostanzialmente in paritá, 13-13, prendono qualche distanza dalle calabresi e si portano sul più cinque, 20-15, con Pamio in evidenza. Si rifà sotto Soverato portandosi a meno 3 (21-18), ma le locali riprendono ad allungare e sul 23-19 è time out per coach Napolitano. Dimezza lo svantaggio la compagine ionica, 23-21, ma Vallefoglia guadagna tre set point e chiude subito con Bacchi per il 25-21.
    Con le due squadre in parità, il terzo parziale vede partire meglio la Megabox, avanti 6-2, con time out immediato per Soverato. Sul 7-2, dentro Piacentini per Riparbelli nelle biancorosse che riagguantano la parità sul 7-7; squadre vicine nel punteggio adesso, 10-9, e Vallefoglia tenta due volte di allungare ma Barbagallo e compagne non ci stanno e pareggiano 13-13. È una fase del set equilibrata, ma a trovare lo spunto decisivo sono le padrone di casa che sul 16-15 allungano fino al 21-15. Soverato accusa il colpo e non riesce a recuperare cedendo il set 25-20.
    Soverato rientra in campo con un altro piglio nel quarto set, e dal 4-4 allunga fino al 4-7, costringendo coach Bonafede al time out; la squadra di casa rosicchia qualche punto ma deve sempre inseguire le avversarie, che conducono 8-12 e allungano ancora 9-15 con altro time out per Vallefoglia. Sul 12-18, reazione veemente delle “tigri” di casa che si riportano a meno 1, con time out Soverato sul 16-18. Squadre adesso vicine nel punteggio ma sono brave le “cavallucce marine” a restare concentrate e ripartire nel punteggio; sul 20-23 bel muro Soverato e arrivano quattro set point, subito sfruttati dalle calabresi che chiudono 20-25.
    Quinto e decisivo set che vede Soverato dominare sin dalle prime battute, 1-4, con time out Vallefoglia sul 2-6; al cambio campo ioniche avanti 3-8. Sul 3-9 tenta la rimonta la squadra di casa portandosi a meno 3 ed è time out per coach Napolitano. Riprende a marciare Soverato e arriva a guadagnare ben 7 match point; è Shields che alla terza opportunità chiude il match 9-15.
    Megabox Vallefoglia-Volley Soverato 2-3 (23-25, 25-21, 25-20, 20-25, 9-15)Megabox Vallefoglia: Bresciani (L), Bacchi 9, Kramer 16, Costagli 1, Balboni 1, Saccomani 14, Stafoggia, Colzi 13, Pamio 23, Durante, Bertaiola 2, Ricci ne. Coach: Fabio Bonafede.Volley Soverato:  Mason 15, Lotti 14, Cipriani ne, Nardelli ne, Shields 18, Salimbeni, Barbagallo (L), Piacentini 3, Bianchini, Riparbelli 11, Bortoli 6, Meli 17, Ferrario (L). Coach: Bruno NapolitanoArbitri: Mattei Lorenzo – Oranelli AlessandroNote: Durata set: 25′, 25′, 25′, 26′, 15′; Tot: 116′. Muri: Vallefoglia 7, Soverato 12.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Club Italia-Exacer Montale: casi di positività nel team federale

    Di Redazione
    Il match tra Club Italia Crai ed Exacer Montale in programma domenica 15 novembre presso il Centro Federale “Donato Pavesi” di Milano, valido per la 10ª giornata di campionato del girone “Ovest” di Serie A2 femminile, è stato rinviato a data da destinarsi. Il rinvio è dovuto al fatto che nel gruppo squadra del club federale sono state riscontrate delle positività al SARS-CoV-2. Tutta la società dell’Exacer Montale augura una pronta guarigione ai soggetti che hanno riscontrato la positività al Covid-19. La notizia è giunta pochi minuti fa, a meno di ventiquattro ore dal fischio d’inizio.
    Per la società nerofuxia si tratta del quinto rinvio consecutivo dopo quello degli ultimi quattro turni con Barricalla CUS Torino, Acqua&Sapone Roma Volley Club, Green Warriors Sassuolo ed Lpm Bam Mondovì. Exacer Montale che ha giocato la sua ultima partita il 14 ottobre scorso (Geovillage Hermaea Olbia) e che adesso spera di tornare in campo più di un mese dopo quella sfida, vale a dire il prossimo 22 novembre, in casa, contro l’Eurospin Ford Sara Pinerolo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Girone Est: al via la 1a giornata di ritorno. Futura-Pinerolo recuperano il turno

    Di Redazione
    GIRONE ESTParte domenica il girone di ritorno del Girone Est, che vede la seconda forza del raggruppamento è la Megabox Vallefoglia, anch’essa impegnata in casa contro il Volley Soverato. All’andata le pesaresi, all’esordio in A2, riuscirono nell’impresa di violare il PalaScoppa. 
    “Con Soverato non sarà facile, sono una squadra solida e rispetto all’andata hanno acquisito l’opposto mancino Shields, che li rafforza ulteriormente – osserva Alice Pamio, schiacciatrice della Megabox -. Dopo la sconfitta interna con Macerata siamo chiamate ad un riscatto, e quello che posso promettere è che getteremo in campo tutta l’aggressività che ci serve e che ci è mancata in determinati momenti. Questa squadra ha dimostrato anche nell’ultima partita a Talmassons di saper lottare e rialzarci anche nelle situazioni più difficili. Quello che ci penalizza, però, è che spesso ci prendiamo pause e subiamo break negativi che poi non sempre siamo in grado di recuperare. Dobbiamo stare più tranquille nei momenti di difficoltà e cercare di capitalizzare al meglio in partita tutto il lavoro che svolgiamo durante la settimana con lo staff tecnico, senza sprecarlo con qualche distrazione”. 
    “E’ stato un girone di andata che abbiamo chiuso in crescendo dopo qualche difficoltà iniziale dovuta anche a problemi di organico – riassume Federica Piacentini, centrale di Soverato -. Siamo un gruppo coeso, che vuole fare bene e crescere sotto la guida di tutto lo staff tecnico guidato da coach Napolitano. La prossima sfida ci vede impegnate in trasferta contro Vallefoglia, una squadra ben messa in campo che ha raccolto buoni risultati. Noi dobbiamo disputare la partita tenendo alta la concentrazione e reagire nei possibili momenti di difficoltà del match”. 
    La Omag San Giovanni in Marignano tenterà di lasciarsi dietro le recenti sconfitte nell’impegno interno contro la CDA Talmassons, anch’essa uscita battuta nelle ultime due partite. All’andata, in Friuli, Fiore e compagne si imposero in 5 set in rimonta dallo 0-2. Un risultato che Talmassons proverà a riscattare domenica con l’obiettivo sorpasso essendo ad un solo punto dalle marignanesi.
    In grande crescita è l’Itas Città Fiera Martignacco, le cui ultime affermazioni ne hanno risollevato il morale. Le ragazze di Marco Gazzotti affronteranno la CBF Balducci HR Macerata, che ha posto tempestivamente in isolamento l’atleta risultata positiva ed è pronta a scendere in campo dopo il rinvio dell’ultimo match. “Quella di domenica – afferma la schiacciatrice Sara Cortella – sarà come tutte le altre di sicuro una bella sfida. Abbiamo ancora vivo il ricordo della prima di campionato e cercheremo di dare il massimo per realizzare una prestazione migliore. Dopo la partita contro Ravenna siamo tornate in palestra ancora più motivate e con l’obiettivo di non abbassare la guardia, per far sì che questo rendimento positivo prosegua ancora per tanto. Sono molto contenta di essere stata di aiuto alla squadra durante la gara di domenica scorsa e spero che riuscirò ad esserlo anche nelle prossime sfide”. 
    “Una squadra costruita per far bene – così Luca Paniconi, coach di Macerata, descrive la Itas Città Fiera -. Al termine della gara di andata ebbero la brutta sorpresa dell’infortunio di Pascucci, che è una giocatrice designata ad avere un ruolo molto importante all’interno della squadra. Hanno fatto di necessità virtù e si sono ritrovate nonostante un’assenza così pesante, come testimonia la loro trasferta di Ravenna. Una squadra che quindi avrà dalla sua tanto entusiasmo. Dovremo affrontarla con tanta determinazione. Dobbiamo spingere da subito”.
    GIRONE OVESTTre partite, appartenenti a due giornate diverse, e il Girone Ovest scalda i motori dopo un periodo di stop generale a causa dei molteplici casi di positività riscontrati. Futura Volley Giovani Busto Arsizio ed Eurospin Ford Sara Pinerolo, che avrebbero dovuto affrontare per la 1^ di ritorno due squadre (Sassuolo e Roma) ancora ferme per il contagio che le ha colpite, recuperano domenica la gara del turno precedente. 
    “Da diversi giorni abbiamo ricominciato ad allenarci e siamo pronte a giocare – assicura Martina Veneriano, centrale bustocca -. E’ dalle situazioni impreviste che viene fuori la voglia di uscirne. Anche a ranghi ridotti stiamo facendo delle belle cose, da troppo tempo aspettiamo un match e siamo felici di poter giocare, è la nostra ancora di salvezza a cui ci appendiamo con le unghie; non è un bel periodo nel mondo, nel nostro piccolo rimaniamo speranzose di poter scendere in campo con regolarità. L’assenza di Sartori non cambia la mia preparazione o il mio stato emotivo: sono sempre stata abituata ad allenarmi e a rendermi disponibile come se dovessi giocare sempre dall’inizio, rimango quindi nella stessa modalità perché mentalmente e fisicamente sono sempre al 100%”.
    Per la 1^ di ritorno due gare in programma. Duello tra isolane in Sigel Marsala–Geovillage Hermaea Olbia, formazioni che hanno disputato un ottimo inizio di Campionato e ripartono con fiducia. “Mi aspetto che ricominciamo da dove avevamo lasciato, con la stessa voglia di giocarci la partita per vincerla – le parole di Daris Amadio, coach della Sigel -. Di certo è mancata la partita la domenica, quella bella routine settimanale che tanto ci piace, però è una cosa che accomuna tutti e che ad inizio anno si poteva immaginare potesse succedere. Anzi, dobbiamo essere contenti che dopo questi stop forzati, ci venga data domenica la possibilità di scendere in campo. Su questo punto faccio un plauso alla società per gli sforzi che fa per continuare a mantenere viva la stagione e che in queste settimane è stata disponibile oltre il normale”. 
    “Sarà un po’ come un nuovo esordio – commenta Emiliano Giandomenico, coach delle galluresi – durante questa pausa forzata ci siamo allenati tanto e con un ritmo intenso. Le ragazze sono state brave a comprendere il momento particolare e a lavorare con lo spirito giusto. In questo momento non c’è spazio per la negatività, la voglia di giocare è più forte di qualsiasi altra cosa. Abbiamo la nostra identità e sappiamo perfettamente chi siamo. Marsala è un’ottima squadra, hanno un palleggiatore esperto e tante giocatrici che possono cambiare la partita in corso d’opera. Sono stati bravi, inoltre, a pescare una straniera di grande impatto come Gillis, che si sta segnalando come una delle rivelazioni del campionato. I loro risultati non mi hanno sorpreso. Marsala ha grandi potenzialità, gioca bene e devo far loro i miei più sinceri complimenti. Domenica, però, andremo in casa loro per vincere”.
    Tornano in campo praticamente dopo un mese Club Italia Crai ed Exacer Montale per un confronto già significativo per la parte bassa della classifica. “Finalmente si torna in campo – esclama Tommaso Zagni, viceallenatore di Montale -. Purtroppo siamo stati fermi più di un mese non per colpa nostra ma in questo periodo, si sa, va così. È stato un periodo strano perché ogni settimana la iniziavano con la speranza e la preparazione della gara domenicale ma poi veniva rinviato tutto. C’è molta carica e voglia di tornare sul taraflex da parte delle ragazze e da ognuno di noi. Eravamo riusciti a sbloccarci per quanto riguarda la casella dei punti ma adesso con questo inizio vogliamo farlo anche in quella delle vittorie. Siamo convinti che ce la possiamo giocare alla pari con il Club Italia e abbiamo voglia di riscattare la partita di andata. Dovremmo essere più concrete e cattive soprattutto nei finali di set”. 
    SERIE A2 FEMMINILEGIRONE EST10^ GIORNATA – Domenica 15 novembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Omag S.G. Marignano – CDA Talmassons  ARBITRI: Cruccolini-Dell’OrsoItas Città Fiera Martignacco – CBF Balducci HR Macerata  ARBITRI: Cecconato-PettenelloMegabox Vallefoglia – Volley Soverato  ARBITRI: Mattei-OranelliRiposa: Olimpia Teodora Ravenna
    Rinviata: Cuore di Mamma Cutrofiano – Sorelle Ramonda Ipag Montecchio  
    GIRONE OVEST9^ GIORNATA – Domenica 15 novembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Eurospin Ford Sara Pinerolo  ARBITRI: Marconi-NavaRinviate a data da destinarsiBarricalla Cus Torino – Geovillage Hermaea OlbiaAcqua&Sapone Roma Volley Club – Club Italia CraiExacer Montale – LPM BAM MondovìSigel Marsala – Green Warriors Sassuolo
    10^ GIORNATA – Domenica 15 novembre, ore 14.00 (diretta LVF TV)Sigel Marsala – Geovillage Hermaea Olbia  ARBITRI: Ciaccio-PecoraroDomenica 15 novembre, ore 16.00 (diretta LVF TV)Club Italia Crai – Exacer Montale  ARBITRI: Usai-KronajRinviate a data da destinarsiGreen Warriors Sassuolo – Futura Volley Giovani Busto ArsizioEurospin Ford Sara Pinerolo – Acqua&Sapone Roma Volley ClubLPM BAM Mondovì – Barricalla Cus Torino
    LE CLASSIFICHEGIRONE ESTCuore Di Mamma Cutrofiano 19; Megabox Vallefoglia 16; Olimpia Teodora Ravenna 15; Volley Soverato 14; Omag S.Giov. In Marignano 11; Cda Talmassons 10; Cbf Balducci Hr Macerata* 9; Itas Città Fiera Martignacco 8; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio* 3.* una partita in meno
    GIRONE OVESTAcqua & Sapone Roma Volley Club* 15; Lpm Bam Mondovì* 13; Green Warriors Sassuolo 11; Sigel Marsala* 10; Eurospin Ford Sara Pinerolo* 10; Geovillage Hermaea Olbia** 8; Barricalla Cus Torino** 6; Futura Volley Giovani Busto Arsizio* 6; Club Italia Crai*** 4; Exacer Montale** 1.* una partita in meno** due partite in meno*** tre partite in meno
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabris: “La situazione può solo migliorare”. Ecco le strategie per i recuperi

    Foto Lega Pallavolo Serie A Femminile

    Di Redazione
    Mauro Fabris non molla e rilancia: il presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, in un’intervista pubblicata oggi da La Prealpina, annuncia le strategie per uscire dal caos dei rinvii causati dai casi di positività al Covid-19 e professa ottimismo. “Dobbiamo stare tranquilli perché la soluzione può solo migliorare – dice Fabris – chi più chi meno sta superando l’emergenza virus e, a meno che non arrivi qualche decisione dall’alto, intendiamo portare a termine i campionati“.
    Sì, ma come? Per la Serie A1 il presidente di Lega conferma la già nota ipotesi del “cuscinetto” in cui disputare i recuperi, formulata la scorsa settimana dalla Consulta dei presidenti: il periodo individuato è quello dal 23 novembre al 9 dicembre, lo stesso dei gironi di Champions League, mentre il 13 dicembre dovrebbe iniziare il girone di ritorno (e sarebbero ovviamente rinviati i quarti di Coppa Italia). Ma Fabris non chiude a nessuna ipotesi: “Vedremo come arriveremo a metà dicembre. Saranno tanti i fattori da prendere in considerazione, primo fra tutti quello relativo alle Olimpiadi, se si disputeranno o meno e in tal caso valutare gli spazi disponibili“.
    La Serie A2 deve fare i conti con una situazione molto più difficile, in particolare per il Girone Ovest, con 17 partite da recuperare. Lunedì, spiega il presidente, verrà presentata in assemblea una proposta formulata da alcuni dirigenti: utilizzare i turni dell’8, 26 e 30 dicembre per i recuperi, facendo slittare in avanti le partite originariamente in calendario, e giocare play off e play out con gara secca invece che con la formula andata/ritorno. Allo studio, infine, un regolamento per fissare i tamponi in giorni precisi della settimana, in modo da evitare i rinvii dell’ultimo minuto. LEGGI TUTTO