More stories

  • in

    Sassuolo torna a casa con Soverato. Civitico: “Vogliamo divertirci e chiudere bene”

    Archiviate due trasferta consecutive, per la BSC Materials Sassuolo è di nuovo tempo di tornare tra le mura amiche del PalaPaganelli: domani, sabato 8 aprile, le linci biancoazzurre sono infatti attese dal turno pasquale valido per la quinta giornata di Pool Promozione di Serie A2 femminile. Dalle 18.00, Capitan Dhimitriadhi e compagne andranno alla ricerca della prima gioia di questa seconda fase: di fronte, il Volley Soverato, undicesimo in classifica generale con 37 punti.

    A presentare il match in casa BSC Materials è la centrale Giada Civitico: “Il nostro obiettivo è quello di concludere la stagione nel migliore dei modi, quindi ci auguro di giocare senza pensieri, divertirci e goderci le ultime partite davanti al nostro pubblico per ritrovare quel calore che abbiamo perso nell’ultimo periodo. Per quanto riguarda Soverato, so che sono una squadra fastidiosa e anche loro, proprio come noi, cercheranno di chiudere la loro stagione al meglio. Quindi penso che quella di domani possa essere una partita divertente e bella da vedere“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montale cerca la quarta vittoria consecutiva: “La fame è tanta”

    Un antipasto di Pasqua quello che andrà in scena al Palamagagni sabato 8 aprile alle 15. Le padrone di casa dell’Emilbronzo 2000 Montale ospiterà la Desi Shipping Akademia Messina, per la 6ª giornata della Pool Salvezza 2022/23. Le nerofucsia sono alla ricerca della quarta vittoria consecutiva, dopo i successi con Perugia, Vicenza e Marsala, la seconda in casa.

    A presentare il match è Francesca Mammini, autrice di una grandissima prova nella scorsa giornata: “Sono molto contenta di come è andata domenica, era una partita importante e la trasferta è stata impegnativa, nonostante tutto ho cercato di dare il mio meglio. Ringrazio molto la mia squadra che mi ha aiutato nei momenti di difficoltà per portare a casa la vittoria. Adesso si prospetta un altro match molto importante contro Messina, la stanchezza si fa sentire, ma la fame dei tre punti è tanta”.

    Il fischio d’inizio tra Emilbronzo 2000 Montale e Desi Shipping Akademia Messina è fissato per le ore 15.00 di sabato 8 aprile, presso il Palamagagni di Castelnuovo Rangone (MO). Gli arbitri del match saranno Fabrizio Giulietti e Deborah Proietti. Sarà possibile seguire la gara anche in diretta streaming, sul canale YouTube “Volleyball World Italia” oltre che in simulcast su volleyballworld.tv (anche sull’app di Volleyball TV).

    (Fonte: comunicato stampa Emilbronzo 2000 Montale) LEGGI TUTTO

  • in

    Cremona attende Vicenza: “Partita utile per riscattarci”

    Non si ferma il campionato di serie A2 femminile nel weekend di Pasqua. La pool salvezza procede e giunge al sesto turno di gioco, che sancisce la fine dell’andata. Le tigri gialloblù della D&A Esperia Cremona tornano al PalaRadi dopo due gare in trasferta e l’obiettivo è di riprendere la marcia verso la salvezza.

    Il turno di campionato si apre con l’anticipo del venerdì sera tra la D&A Esperia Cremona, reduce dalla sconfitta in tre set contro Sant’Elia, e la Anthea Vicenza Volley di coach Ivan Iosi. Le vicentine si trovano attualmente al quinto posto in classifica con 28 punti, a sole tre lunghezze di distanza dalle rivali di giornata, grazie alla brillante vittoria interna contro la capolista Albese, nell’ultima gara di campionato. La sfida di venerdì dunque mette in palio tre punti fondamentali per entrambe le squadre, in vista del comune obiettivo: mantenere la categoria per la prossima stagione.

    Facciamo il punto della situazione in casa D&A con l’opposto Marina Giacomello. “La partita di domenica non è stata affatto facile da affrontare. La trasferta ed il fattore campo ci hanno messo in difficoltà. Ciò non giustifica comunque il fatto che non abbiamo espresso al meglio il nostro gioco, anzi complimenti a Sant’Elia che ha trovato un buon ritmo di gruppo e l’ha mantenuto per l’intero incontro. La partita contro Vicenza sarà sicuramente utile per riscattarci. Dobbiamo solo essere più consapevoli delle nostre capacità e creare quella piccola competitività che a volte ci manca. Vi aspetto al PalaRadi più numerosi che mai!”

    La gara del PalaRadi sarà diretta da Antonio Mazzarà e Roberto Guarneri, coadiuvati al referto elettronico da Domenico Giancaspro. La sfida sarà disponibile in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World Italia ed in simulcast sul sito volleyballworld.tv con il commento di Davide Moroni e Jennifer Boldini.

    Pool Salvezza A2 femminile – 6^ giornata

    Venerdì 7 aprile ore 20:30 Cremona-Vicenza.Sabato 8 aprile ore 15 Montale-Messina, ore 16 Club Italia-Perugia.Domenica 9 aprile ore 15 Offanengo-Sant’Elia, ore 15:30 Albese-Marsala.Riposa: Orocash Picco Lecco.

    (Fonte: comunicato stampa D&A Esperia Cremona) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuccarini e Roma pensano già all’A1: “Mercato? Dobbiamo prima fissare il nostro prossimo obiettivo”

    “La Serie A1 ci è piaciuta, vogliamo rifarla, vogliamo tornarci subito e pensiamo che tu sia la persona adatta per realizzare il nostro obiettivo”. Sono state queste le parole pronunciate la scorsa estate dal direttore generale di Roma Volley Club, Roberto Mignemi, per convincere il coach Giuseppe Cuccarini a sposare la causa, e le due parti sono andate subito a nozze. Quello che è accaduto dopo sono 23 vittorie su 24 gare giocate sin qui tra regular season e pool promozione. Una cavalcata imperiale che si è tradotta inevitabilmente nella promozione diretta, e anticipata, nella massima seria proprio come si era prefissato il club capitolino.

    “Per spiegare cosa abbiamo fatto ci vuole assolutamente un termine superlativo – racconta oggi Cuccarini sulle colonne del Corriere dello Sport intervistato dal collega Carlo Lisi – Non è assolutamente facile mantenere la concentrazione alta per tante settimane, per tanti mesi. Abbiamo affrontato ogni gara al massimo, le giocatrici hanno sempre dato tutto quello che avevano. Quello che ci ha permesso tutto questo (compresa la conquista della Coppa Italia di A2, ndr) è stata la loro qualità abbinata all’etica del lavoro”.

    “Ogni giocatrice – aggiunge Cuccarini – si sente una regina e tante volte l’ego può andare oltre gli obiettivi comuni. Invece, nella nostra squadra, ognuna ha fatto un passo indietro per permettere alla squadra di farne due, tre, quattro in avanti. La promozione era il traguardo della società, ma anche l’ambizione di ognuno di noi. Questo ha fatto sì che si venissero a formare delle relazioni, quella voglia di fare e di stare insieme anche fuori dal campo”.

    Come si dice spesso nello sport in questi casi, squadra che vince non si cambia, e per Roma sarà in parte così. Il livello generale della formazione allenata quest’anno da Cuccarini è già molto alto e dunque gran parte delle titolari sarà confermata anche in A1, ma per costruire la squadra che verrà bisognerà necessariamente “fissare un obiettivo da raggiungere – spiega ancora Cuccarini –. Lo scorso anno la società è stata brava a fissare il traguardo da tagliare, quindi ora dovrà stabilire chiaramente quale sarà quello della prossima stagione, se vorrà puntare a confermare la massima serie o a qualcosa di più. Solo dopo si potrà dire se la squadra attuale è quella giusta o va cambiata”.

    foto Lega Volley Femminile

    Di sicuro, al momento, si sa solo che le Wolves lasceranno Guidonia per tornare a giocare a Roma. Non al Palazzetto dello Sport dell’Eur come in occasione della loro prima apparizione in A1, ritenuto troppo costoso e “grande”, ma bensì nel restaurato Palazzetto dello Sport di via Apollodoro dove il tifo de “Il Branco” si farà sentire molto di più. LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons vince al tie break a Olbia e torna in zona Play Off

    Nel posticipo della Pool Promozione di Serie A2 femminile la Cda Talmassons ha la meglio alla distanza sul campo del Volley Hermaea Olbia, che si congeda dal suo pubblico con una sconfitta al tie break dopo essere stata per due volte avanti nel punteggio. Per le friulane è una vittoria fondamentale per riconquistare il quinto posto, l’ultimo utile per la qualificazione ai Play Off, anche se con un solo punto di margine su Busto Arsizio e Mondovì.

    Volley Hermaea Olbia-Cda Talmassons 2-3 (25-22, 21-25, 25-20, 13-25, 12-15)Volley Hermaea Olbia: Bridi 1, Bulaich Simian 20, Gannar 15, Messaggi 4, Miilen 22, Taje’ 4, Barbagallo (L), Fontemaggi 3, Bresciani. Non entrate: Diagne, Piras (L), Schiro’, Nieddu. All. Guadalupi. Cda Talmassons: Rossetto 17, Costantini 5, Eze Blessing 7, Milana 27, Caneva 10, Taborelli 17, De Nardi (L), Crisafulli 1, Trampus. Non entrate: Campagnolo, Michelini, Monaco (L), Tognini. All. Barbieri. Arbitri: Scotti, Marconi. Note: Durata set: 24′, 25′, 26′, 22′, 18′; Tot: 115′.

    CLASSIFICA POOL PROMOZIONERoma Volley Club 76 (23 – 1); Itas Trentino 68 (22 – 4); Omag-Mt San Giovanni In M.No 61 (19 – 5); Valsabbina Millenium Brescia 56 (19 – 7); Cda Talmassons 53 (17 – 7); Futura Giovani Busto Arsizio 52 (17 – 9); Lpm Bam Mondovi’ 52 (17 – 9); Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 50 (16 – 8); Bsc Materials Sassuolo 47 (16 – 10); Itas Ceccarelli Martignacco 45 (14 – 10); Volley Soverato 37 (12 – 12); Volley Hermaea Olbia 31 (11 – 15).

    PROSSIMO TURNOSabato 8/4Itas Trentino – Omag-Mt San Giovanni In M.No ore 17.00Futura Giovani Busto Arsizio – Roma Volley Club ore 17.30Bsc Materials Sassuolo – Volley Soverato ore 18.00Ipag S.Lle Ramonda Montecchio – Lpm Bam Mondovì ore 18.00Itas Ceccarelli Martignacco – Volley Hermaea Olbia ore 18.30Valsabbina Millenium Brescia – Cda Talmassons lun 10/4 ore 19.00

    [IN AGGIORNAMENTO] LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, il ds Ripasarti: “Squadra matura che sa affrontare e superare le difficoltà”

    Il Direttore Sportivo del settore femminile di Trentino Volley Duccio Ripasarti lunedì sera è stato uno degli ospiti della settimanale puntata stagionale di RTTR Volley, magazine settimanale dedicato dal media partner a Trentino Volley.

    “Più che le statistiche e il numero di vittorie consecutive, mi piace soffermarmi su una gara per volta – ha spiegato Ripasarti –. Quella di Martignacco era una trasferta insidiosa, perché si affrontava una squadra giovane e molto migliorata nel corso della stagione: siamo stati bravi ad intascare i tre punti, nonostante un passaggio a vuoto accusato nel terzo set, prontamente riscattato nella frazione successiva. La squadra ha trovato una tranquillità interiore, una calma che le permette di trovare le forze e le soluzioni per uscire dai momenti di difficoltà che si presentano nel corso delle partite”.

    “Michieletto? Insieme a Silvia Fondriest è una delle ragazze più esperte e più abituate ad affrontare queste fasi del campionato e, di conseguenza, sa gestire meglio la parte emotiva dei match che diventano sempre più importanti. Ma in generale tutte le ragazze mi sembrano pronte e scalpitanti di arrivare al momento clou della stagione, ovvero a quei Playoff Promozione che abbiamo già matematicamente conquistato. La posizione in classifica in questo momento è importante, è inutile negare che l’opportunità di poter affrontare l’eventuale “bella” in casa rappresenti senza dubbio un vantaggio significativo: mancano ancora tre partite al termine della Pool Promozione e la prima di queste, la trasferta di domenica a Soverato, sarà particolarmente dura”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco, coach Milano: “Dobbiamo essere pragmatici, muovere la classifica è fondamentale”

    Orocash Picco Lecco travolge il Marsala Volley e conquista altri 3 punti fondamentali per la pool salvezza. Tre set fotocopia con le biancorosse efficaci in tutti i parziali e sempre davanti. Il commento di Gianfranco Milano, primo allenatore di Orocash Picco Lecco: “E’ stata una partita facile e siamo riusciti a tenerli a distanza. Con delle buone battute le abbiamo allontanate e siamo riusciti a inibire i loro attaccanti principali. In questo periodo dell’anno è importante il risultato finale, piuttosto che la tecnica. Dobbiamo essere pragmatici. Muovere la classifica è fondamentale e ne siamo gratificati. Tutta settimana ci alleniamo per migliorare la qualità complessiva della squadra, sono orgoglioso dell’impegno di ognuna di loro”.

    foto Lega Volley Femminile

    Federica Piacentini, centrale di Orocash Picco Lecco: “Sono contenta della giornata, siamo partite con più personalità del solito e l’abbiamo mantenuta fino alla fine. Un’ottima prestazione corale”.

    Erlado Buonavita, primo allenatore di Marsala Volley: “Siamo partiti in pochi, solo in 8, e così la partita non è mai iniziata. Facciamo fatica anche per questioni numeriche, ma così è complesso giocare bene e creare il clima giusto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Incredibile in Friuli, negata la tessera sanitaria a Milana (CDA Talmassons). Fabris: “Siamo sconcertati”

    In merito alla situazione relativa all’atleta della Cda Talmassons, Giovanna Milana, a cui è stata negata l’iscrizione al Sistema Sanitario Regionale del Friuli-Venezia Giulia e il conseguente rilascio della tessera sanitaria, il Presidente della Lega Volley Femminile Mauro Fabris dichiara: “Siamo sconcertati dalla situazione che sta colpendo la società Cda Talmassons e la sua atleta Elisa Giovanna Milana, a cui l’Assistenza Sanitaria del Friuli-Venezia Giulia non ha ancora concesso, ormai alla fine di marzo, l’iscrizione obbligatoria al registro regionale. Una problematica che rischia di influire sulle prestazioni di un’atleta che, come tante altre nel nostro paese, ha tutto il diritto di ricevere adeguata assistenza medica gratuita in caso di bisogno”.

    “La situazione è paradossale – prosegue Fabris – poiché unica nel suo genere: il CONI e la FIPAV hanno provveduto a chiarire i rapporti lavorativi di tutti gli stranieri che partecipano ai campionati di Pallavolo Femminile di Serie A in possesso di regolare permesso di soggiorno, documentazioni non tenute in considerazione dal Distretto Sociosanitario della Riviera Basso Friulana, in base ad un’interpretazione totalmente soggettiva delle normative”. 

    “Un precedente pericoloso di discriminazione dell’atleta che sarebbe costretta, a differenza di tutti i suoi colleghi, a pagare l’iscrizione volontaria al SSR o a stipulare un’apposita polizza assicurativa, con il rischio di minare la credibilità di un intero sistema. Come Lega siamo profondamente convinti che i diritti delle nostre atlete vengano al primo posto, e perciò ci batteremo – conclude Fabris – per andare in fondo alla questione insieme con la Federazione e il CONI”.

    Foto Lega Pallavolo Serie A Femminile

    Riportiamo integralmente di seguito la lettera che Milana ha scritto all’indirizzo del Presidente del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, al Presidente del CONI Giovanni Malagò, al Presidente della FIPAV Giuseppe Manfredi e proprio al Presidente della Legavolley Femminile Mauro Fabris.

    lI mio nome è Milana Giovanna Elisa, pallavolista americana di origini italiane che da due anni gioca nel campionato italiano di serie A2, un’esperienza importante per la mia crescita come persona e come atleta, durante la quale ho potuto apprezzare la professionalità e la qualità delle società dove ho militato.

    A macchiare tutto questo c ‘è la triste vicenda che mi ha coinvolto e di cui i Vostri uffici di riferimento ne sono a conoscenza. Durante questa stagione, infatti, il Distretto Sanitario di Latisana (UD) facente parte dell’Azienda Sanitaria del Friuli Centrale mi ha negato l’iscrizione all’assistenza sanitaria obbligatoria. La mia società, ossia la Volley Talmassons, dopo aver cercato di tutelarmi in tutti i modi senza successo si è rivolta alla Federazione Italiana Pallavolo. Quest’ultima, ottenuti i chiarimenti normativi dall’Ufficio Visti del CONI che confermavano la tutela sanitaria obbligatoria a me riservata che tutti gli altri atleti extracomunitari hanno attualmente in Italia, provvedeva ad inoltrare tali informazioni all’Azienda Sanitaria Regionale e al Distretto Locale, invitandoli a regolarizzare la mia posizione.

    Ad oggi mi continua ad essere negato tale diritto a cui si aggiunge una profonda delusione nel sentirmi dire che la Federazione più di così non può fare. Poiché uno dei primi diritti di un atleta, anzi di una persona, è la tutela sanitaria, in questo paese chi mi dovrebbe tutelare? Non posso accettare che tale tutela mi venga negata da interpretazioni personali della normativa che vanno controcorrente rispetto a quanto succede nel resto di Italia.

    Fra un mese ritornerò negli USA portando con me un bel ricordo di questo paese dal punto di vista sportivo ma con la consapevolezza di non essere stata tutelata da chi governa lo Sport e la Sanità. Spero, infine, che questa mia lettera possa dare ulteriori spunti per un chiarimento affinché altre atlete o io stessa in futuro debbano affrontare questa situazione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO