More stories

  • in

    Olbia lotta, ma è Cremona a conquistare l’intera posta in palio

    Il ritorno al PalaRadi porta bene all’Esperia Cremona che archivia la pratica Volley Hermaea Olbia in tre periodi. Le isolane sono state spesso vicine se non in parità nel punteggio, ma le tigri gialloblù hanno giocato ogni periodo con lucidità e determinazione, in modo da riprendere la marcia in classifica.La regia illuminata di Sofia Turlà (3 punti di cui 2 muri) mette in luce la MVP Veronica Taborelli, autrice di 19 punti col 47% in attacco e manda in doppia cifra anche Alessia Arciprete con 10. Brillante anche il gioco al centro, con Munarini e Modesti che firmano 16 punti in coppia. Parlangeli garantisce concretezza e sicurezza in seconda linea (73% di ricezione positiva).Per l’Hermaea 8 punti firmati Barbazeni, 7 per Partenio e e 6 per Ngolongolo, con Blasi reattiva e puntuale dietro. Cremona ora volge lo sguardo al quarto di finale di coppa Italia contro San Giovanni in Marignano, Olbia invece ospiterà Albese domenica al GeoPalace.Gaia Zorzetto (palleggiatrice U.S. Esperia): “C’era tanta voglia di riscatto, pensando anche alla partita d’andata. Nonostante una settimana difficile, siamo state brave a fare il nostro gioco al meglio e si è visto. Cercheremo ora di arrivare al meglio alla partita di mercoledì per giocarci le nostre carte in coppa Italia”.Laura Pasquino (palleggiatrice Volley Hermaea Olbia): “Forse siamo arrivate un pochino scariche a Cremona, rispetto alle ultime prestazioni. L’Esperia ha giocato bene, difeso tanto, oggi Taborelli è stata quasi infermabile e noi abbiamo fatto fatica ad adattarci al gioco loro. Fino ad ora, forse è venuta a mancare la correlazione muro difesa. Dobbiamo guardare alle nostre certezze, a ciò che abbiamo fatto fino ad ora. Nelle ultime partite abbiamo fatto vedere chi siamo, dobbiamo continuare a lavorare in quella direzione, archiviando in fretta questa partita”.U.S. ESPERIA CREMONA 3VOLLEY HERMAEA OLBIA 0(25-17, 25-21, 25-21)U.S. ESPERIA CREMONA: Bondarenko 6, Munarini 9, Taborelli 19, Arciprete 10, Modesti 7, Turla’ 3, Parlangeli (L), Felappi 2, Maiezza 1, Zuliani, Zorzetto. Non entrate: Bellia, Fiameni (L), Marchesini. All. Zanelli. VOLLEY HERMAEA OLBIA: Partenio 7, Barbazeni 8, Korhonen 4, Fontemaggi 4, Ngolongolo 6, Pasquino 1, Blasi (L), Trampus 4, Kogler, Negri, Civetta. Non entrate: Piredda. All. Guadalupi.ARBITRI: De Nard, Cecconato. NOTE – Durata set: 24′, 25′, 28′; Tot: 77′. MVP: Taborelli.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato A2 femminile: Casalmaggiore riparte dall’argentino Claudio Cesar Cuello

    Dopo l’annuncio della nuova schiacciatrice Irene Bovolo, la Volleyball Casalmaggiore è pronta ad ufficializzare un altro ingaggio, quello del nuovo head coach: a sedersi sulla panchina delle casalasche sarà coach Claudio Cesar Cuello.Gradito ritorno in casa Casalmaggiore, coach Cuello, argentino di Buenos Aires classe 1958, era stato allenatore del sodalizio di strada Baslenga nel campionato di Serie A2 stagione 2012/2013, oltre alle tante esperienze fatte nel femminile tra Brescia, Milano, Fidenza, Perugia e Modena e nel maschile tra Cutrofiano, Lazio, Catania, Olympiacos Pireo, Petrom Ploiesti, Vienna e nazionale austriaca oltre alla selezione argentina sia maschile che femminile.“Tornare in Italia per me è come tornare a casa, forse ho passato più anni in Italia che in Argentina (ride n.d.r.) e Casalmaggiore per me è ancora più casa. Qui sono stato nella mia ultima stagione nel campionato italiano e qui ho lasciato degli amici come Giovanni e Massimo (Ghini e Boselli Botturi) che ritrovo con grande felicità. Ora inizieremo a lavorare cercando di fare il meglio possibile. Il campo ci dirà in quale delle due pool ci dovremo confrontare, ma qualsiasi sia lo scenario noi ce la metteremo tutta per lottare al massimo e fare bene”. Queste le parole di coach Cuello.Coach Cuello, due volte campione d’Austia e uno di Romania, vincitore della Coppa d’Austia e della Top Teams Cup maschile, sarà già presente nella sessione odierna di allenamento al PalaRadi di Cremona.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo in trasferta, Collina: “Melendugno è una delle più insidiose”

    Prosegue il periodo “on the road” in A2 femminile per la Trasporti Bressan Offanengo, che si avvicina al “cuore” di un trittico esterno inaugurato domenica scorsa dalla trasferta di Trento e che proseguirà domenica con l’impegno sul campo della Narconon Melendugno. Il 18 dicembre, invece, trasferta a Messina per i quarti di finale di Coppa Italia.Al Sanbàpolis, le neroverdi cremasche hanno strappato un punto importante all’Itas Trentino di Davide Mazzanti, difendendo il terzo posto solitario provvisorio. A fare il punto della situazione in casa è Fabio Collina, vice allenatore della Trasporti Bressan.“E’ stato un punto importante – commenta il tecnico imolese, al suo quarto anno di lavoro a Offanengo – dopo aver perso malamente il primo set, essere arrivati in vantaggio 2-1 è stato un passo importante. Peccato essere partiti in svantaggio in ogni parziale, perché poi recuperare contro squadre così attrezzate non è semplice e questo ha inciso poi anche nella parte finale dell’incontro. E’ sicuramente un bel punto, che ci dà anche la consapevolezza di potersela giocare con le “grandi” del nostro girone”.Prossima tappa, la trasferta a domicilio di Melendugno. “E’ una delle più insidiose, la Narconon esprime un bel gioco soprattutto in casa e cercherà di stare agganciata al treno dei primi cinque posti. Inoltre, il rientro della palleggiatrice Caracuta (assente all’andata) è un altro fattore rilevante. Mi aspetto una grande battaglia sportiva dove a mio avviso la differenza la farà l’attacco”.“In generale – prosegue Collina ai microfoni della società – ci aspetta un periodo molto intenso, anche se non siamo gli unici a doverlo affrontare, con 4 partite nell’arco di 15 giorni, contando anche la trasferta di Coppa Italia a Messina, il match casalingo del 22 dicembre contro un’Altino rinforzata e il derby interno di Santo Stefano contro Cremona”.Già, la Coppa Italia, con la storica qualificazione ai quarti di finale centrata nella terza esperienza in A2. “A inizio stagione era solo un sogno, non era nei nostri obiettivi primari: esserci arrivati è una grandissima soddisfazione per tutti, a partire dalla società. Ovvio che ora dobbiamo provarci, al di là di Messina, delle sue ambizioni e del suo roster. Anche loro hanno qualche punto debole di gioco e un organico ora come ora non completo, con due schiacciatrici che stanno giocando molto”.Offanengo è stata autrice di una prima parte di stagione maiuscola come risultati e gioco espresso, ma pare ancora avere margine. “Siamo già la oltre metà, ma possono arrivare ancora miglioramenti. Quest’anno abbiamo la fortuna di avere un roster completo, anche chi subentra può dare una grande mano. Possiamo crescere aumentando il valore del muro-difesa e soprattutto del contrattacco”.Infine conclude. “Il clima di lavoro è molto tranquillo, le ragazze spingono ogni giorno nonostante come tutti si senta un po’ di stanchezza in questo periodo, per noi incrementato da un recupero infrasettimanale a Olbia. Si lavora molto bene e la qualificazione alla Coppa Italia ha dato una marcia in più a livello di stimoli”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Bruno Napolitano si separa da Casalmaggiore per un “nuovo progetto professionale”

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    A2 femminile, 1ª giornata di ritorno: Olbia si conferma, Costa Volpino e Offanengo sorprendono

    Tre tie-break, alcune conferme e diverse sorprese nella prima giornata di ritorno della Serie A2 Tigotà, che si concluderà lunedì 9 dicembre alle ore 20, con il posticipo tra Busto Arsizio e Cremona.Dura solo una settimana il primo posto dell’Omag-Mt San Giovanni in M.no nel Girone A. La Cbl Costa Volpino, dopo un inizio di stagione molto difficile, infila infatti la quarta vittoria consecutiva e lo fa proprio a scapito della capolista dopo oltre due ore di gioco. E dire che il pomeriggio era iniziato bene per le romagnole, avanti subito 17-25 e poi ancora 26-28 dopo il pareggio delle padrone di casa. Un terzo set che poteva lasciare scorie alle ragazze di coach Cominetti, che invece prima riacciuffano le avversarie e poi si impongono 16-14 ai vantaggi della frazione corta.MVP una super Buffo da 25 punti, ma buona partita anche della lettone Neciporuka (16) e di Ferrarini (13), mentre non bastano a coach Bellano i 21 di Ortolani e Piovesan e i 16 muri di squadra (4 di Parini, 3 per Ortolani, Piovesan, Nicolini e Consoli). Ad approfittarne è l’Akademia Sant’Anna Messina che torna in vetta grazie all’1-3 a domicilio alla Clai Imola Volley, che vince il primo set ma poi cede allo strapotere delle siciliane. Ai 16 punti di Bulovic rispondono i 19 di una straordinaria Modestino (5 muri) e i 18 di Diop.Triplo 3-0 nelle altre tre partite. La Cbf Balducci Hr Macerata domina i primi due set contro la Volleyball Casalmaggiore ma poi ha bisogno della miglior Bresciani, MVP, per portarsi a casa i tre punti, spuntandola al terzo parziale 26-24. Sono 15 i punti sia di Decortes (2 muri) che di Mazzon (3 ace) e Battista, importanti anche i 6 muri di Caruso (9 punti). A senso unico il match del PalaGeorge, dove la Valsabbina Millenium Brescia non lascia scampo alla Bam Mondovì. Tonello fa 16 punti con il 73% di efficienza e si prende l’MVP, 10 a testa per Siftar e Meli (3 muri). Successo rotondo anche per la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa che, dopo due set chiusi 25-23 contro l’Orocash Picco Lecco, mette il punto esclamativo alla gara con un netto 25-9. Top scorer Zuccarelli con 15 punti, 14 da Salinas mentre la migliore delle lecchesi è Moroni con 13.Nel Girone B, che si concluderà con il Monday Night tra la Futura Giovani Busto Arsizio e l’Us Esperia Cremona, vittoria sofferta ma importante dell’Itas Trentino contro la Trasporti Bressan Offanengo. Sembrava tutto in discesa al Sanbapolis dopo il perentorio 25-8 del primo set, ma dopo essersi scrollate di dosso la tensione, le ragazze di coach Bolzoni ribaltano l’incontro con due set di tenacia e coraggio, vinti 25-27 e 23-25.Sotto nel punteggio, le trentine guidate da coach Mazzanti non si scompongono, ritrovano il pareggio e, al decisivo tie-break, la spuntano nel finale 15-13. MVP Kosareva con 23 punti, seguita da Weske a quota 19, mentre tra le neroverdi brillano Bole e Martinelli, entrambe con 17 punti a referto. Al Geopalace, conferma il suo momento di forma la Volley Hermaea Olbia che supera 3-1 l’Imd Concorezzo. Tolta la prima frazione, set molto combattuti, che alla fine premiano la squadra di coach Guadalupi, trascinata dai 19 punti di Korhonen e i 16 di Partenio contro i 15 di Tsitsigianni.L’altro tie-break di giornata lo giocano la Nuvolì Altafratte Padova e la Narconon Volley Melendugno, con i due punti che prendono la direzione veneta. All’iniziale 0-1 delle pugliesi, la squadra di coach Sinibaldi risponde con un terribile uno-due, grazie alle fiammate di Grosse-Scharmann (21 punti ed MVP) ed Esposito (17).Ma le ragazze di coach Giunta non demordono e, soprattutto con i 23 punti di Malik, riportano l’incontro in equilibrio. Il quinto gioco è un testa a testa che alla fine premia le padrone di casa. Nell’ultimo confronto di giornata, tre punti per la Tecnoteam Albese Volley Como, che ritrova il successo superando la Tenaglia Abruzzo Volley. La giovane Colombino fa 17 punti come l’avversaria Ndoye, MVP per Bernasconi (11 con 4 muri).Risultati Serie A2 femminile – Girone AImola – Messina 1-3 (25-17, 15-25, 22-25, 13-25)Brescia – Mondovì 3-0 (25-15, 25-17, 25-19)Castelfranco Pisa – Lecco 3-0(25-23, 25-23, 25-9)Costa Volpino – San Giovanni In M.No 3-2 (17-25, 25-16, 26-28, 25-20, 16-14)Macerata – Casalmaggiore 3-0(25-13, 25-17, 26-24)Risultati Serie A2 femminile – Girone BOlbia – Concorezzo 3-1 (25-15, 25-22, 23-25, 25-23)Trento – Offanengo 3-2 (25-8, 25-27, 23-25, 25-22, 15-13)Como – Abruzzo 3-1 (25-22, 25-14, 16-25, 25-14)Padova – Melendugno 3-2 (21-25, 25-19, 25-17, 13-25, 15-12)Busto Arsizio – Cremona da disputare lunedì 9/12/2024Classifica A2 – Girone AAkademia Sant’Anna Messina 26, Omag-Mt San Giovanni In M.No 25, Cbf Balducci Hr Macerata 21, Valsabbina Millenium Brescia 21, Clai Imola Volley 13, C.B.L. Costa Volpino 13, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 10, Orocash Picco Lecco 10, Volleyball Casalmaggiore 9, Bam Mondovì 2.Classifica A2 – Girone BItas Trentino 23, Futura Giovani Busto Arsizio* 21, Trasporti Bressan Offanengo 18, Volley Hermaea Olbia 17, Nuvolì Altafratte Padova 16, Narconon Volley Melendugno 15, U.S. Esperia Cremona* 15, Tecnoteam Albese Volley Como 12, Imd Concorezzo 8, Tenaglia Abruzzo Volley 2.*una partita in menoProssimo Turno2ª giornata di ritorno – Serie A2 Tigotà Girone ASabato 14 dicembre 2024Bam Mondovì – Cbf Balducci Hr Macerata (ore 20.00)Volleyball Casalmaggiore – Fgl-Zuma Castelfranco Pisa (ore 21.00)Domenica 15 dicembre 2024Akademia Sant’Anna Messina – C.B.L. Costa Volpino (ore 15.00)Orocash Picco Lecco – Valsabbina Millenium Brescia (ore 17.00)Omag-Mt San Giovanni In M.No – Clai Imola Volley (ore 17.00)Prossimo Turno2ª giornata di ritorno – Serie A2 Tigotà Girone BSabato 14 dicembre 2024U.S. Esperia Cremona – Volley Hermaea Olbia (ore 16.00)Domenica 15 dicembre 2024Narconon Volley Melendugno – Trasporti Bressan Offanengo (ore 16.00)Tenaglia Abruzzo Volley – Nuvolì Altafratte Padova (ore 17.00)Tecnoteam Albese Volley Como – Itas Trentino (ore 17.00)Imd Concorezzo – Futura Giovani Busto Arsizio (ore 17.00)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Safa Allaoui è la nuova palleggiatrice della CBF Balducci HR Macerata

    La palleggiatrice Safa Allaoui è una nuova giocatrice della CBF Balducci HR Macerata: la giovanissima e talentuosa regista, toscana di Livorno e classe 2006 per 183 cm di altezza, arriva in arancionero completando così il reparto dopo la partenza di Federica Braida.Cresciuta nel prestigioso settore giovanile del Volleyrò Casal De Pazzi, con cui ha disputato prima il campionato di Serie B2 e poi di B1 fino alla scorsa stagione, Safa Allaoui può anche vantare diversi anni di esperienza con la maglia azzurra delle varie Nazionali giovanili.In azzurro, infatti, la neo regista arancionera ha vinto l’Europeo Under 17 nel 2022, guadagnando anche il titolo di MVP del torneo e quello di miglior palleggiatrice, e recentemente (nello scorso gennaio) il Torneo Wezva con la Nazionale Under 20, anche qui conquistando il riconoscimento di miglior palleggiatrice della competizione internazionale che qualifica agli Europei di categoria. Safa Allaoui ha raggiunto nella giornata di giovedì 5 dicembre Macerata ed è già a disposizione del tecnico Valerio Lionetti, vestirà la maglia numero 5.“Sono orgogliosa di entrare a far parte di un progetto del genere – dice Safa Allaoui appena arrivata in arancionero – Non ho riflettuto tanto dopo la proposta della CBF Balducci HR ed ho subito accettato, perché ho sempre sentito parlare bene del Club, mi aspetto dunque ti trovare davvero un bell’ambiente. Sarà il mio primo campionato di Serie A2 e sono entusiasta di cominciare in una realtà importante come Macerata. Il mio obbiettivo è quello di migliorare, di crescere e di dare sempre il massimo in campo e per la squadra e penso che qui sia il posto giusto per iniziare. Ringrazio la società e il coach per l’opportunità che mi è stata data. Non vedo l’ora di conoscere tutti e di iniziare!”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata e la regista Federica Braida hanno risolto il contratto di comune accordo

    Dopo una prima parte di campionato vissuta insieme, si separano le strade tra la palleggiatrice Federica Braida e la CBF Balducci HR Macerata. Di comune accordo, il Club maceratese e la regista friulana hanno risolto il contratto che legava la giocatrice ai colori arancioneri.Federica Braida intraprenderà infatti nell’attuale stagione una nuova avventura pallavolistica. La società ha indirizzato a lei i ringraziamenti per il costante impegno e per l’apporto dato alla squadra in questi mesi vissuti con la maglia della CBF Balducci HR.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata lotta per quattro set, ma è Costa Volpino ad avere la meglio

    La partita tra C.B.L. Costa Volpino e Cbf Balducci Hr Macerata ha regalato sin dal primo set emozioni da cardiopalma, in un confronto che ha messo in mostra tecnica, grinta e spettacolo. Fin dai primi punti il ritmo è stato serrato e il punteggio è rimasto in equilibrio, con continui capovolgimenti di fronte. L’intensità del set è cresciuta punto dopo punto, con entrambe le squadre che non hanno mai mollato. Un attacco potente di Ferrarini chiude il punteggio sul 25-22 e regala alla squadra di casa il primo parziale.

    Dopo l’equilibrio e le emozioni del primo parziale, il secondo set ha visto la squadra ospite prendere completamente il controllo del gioco: capitan Fiesoli e compagne hanno messo in mostra una superiorità evidente, dominando in ogni fondamentale e spegnendo sul nascere ogni tentativo di reazione da parte delle avversarie. Dopo un’ora di gioco il tabellone segna 1-1. Il terzo set è stato la fotocopia del primo, con entrambe le squadre determinate a conquistare un parziale fondamentale per le sorti della partita.

    Nella fase finale, la tensione è salita alle stelle e sul 23-24 ogni errore poteva essere decisivo: un attacco vincente di Buffo regala alla squadra bergamasca la parità, l’errore di Mazzon le regala il vantaggio e il muro punto di Ferrarini segna il 26-24 finale. Il quarto set è stato il culmine di una partita che ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso dall’inizio alla fine. Le due squadre, ormai stremate ma determinate a non cedere, hanno dato vita a un parziale di altissima intensità, caratterizzato da scambi lunghissimi e recuperi spettacolari.

    I punti finali sono stati un vero e proprio testa a testa: sul 22-23 l’errore in attacco di Battista regala la parità alle avversarie ma l’attacco vincente di Decortes porta in vantaggio nuovamente la sua squadra; poi il muro vincente di Dell’Orto su Battista, l’attacco vincente di Zago e l’errore di Caruso regalano la terza vittoria stagionale alla C.B.L. Costa Volpino.

    Valentina Zago (C.B.L. Costa Volpino): “Finalmente è arrivata una bellissima e importante vittoria contro una corazzata come Macerata. Sicuramente, rispetto alle vittorie scorse, questa vale il doppio perchè sappiamo quale sia il valore delle avversarie. Il lavoro che stiamo facendo in palestra sta poco alla volta ripagando e quindi continueremo sicuramente su questa scia. Partite come questa dimostrano che possiamo dire ancora la nostra in questo girone”.

    Alessia Fiesoli (Cbf Balducci Hr Macerata): “Ci dispiace per questa sconfitta perchè volevamo fortemente portare a casa dei punti da questa trasferta. Siamo state in controllo per tutta la partita ma abbiamo pagato qualche imprecisione di troppo nei momenti decisivi. Peccato perchè i set che abbiamo perso ci sono sfuggiti nel finale e complimenti alle avversarie che hanno messo in campo molta aggressività”.

    C.B.L. COSTA VOLPINO 3CBF BALDUCCI HR MACERATA 1(25-22, 16-25, 26-24, 26-24)

    C.B.L. COSTA VOLPINO: Ferrarini 13, Dell’orto 1, Buffo 14, Brandi 9, Zago 19, Yilmaz 4, Gamba (L), Neciporuka 7, Tosi 1, Dell’amico, Camerini. Non entrate: Civitico, Fumagalli, Fracassetti (L). All. Cominetti.CBF BALDUCCI HR MACERATA: Battista 4, Caruso 9, Decortes 22, Fiesoli 10, Mazzon 15, Bonelli 4, Bresciani (L), Bulaich Simian 4, Braida 1, Morandini, Sanguigni. Non entrate: Orlandi, Busolini, Costantini (L). All. Lionetti.

    ARBITRI: Papapietro, De Nard. NOTE – Durata set: 30′, 24′, 30′, 33′; Tot: 117′. MVP: Neciporuka.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO