More stories

  • in

    Roma ritrova la vetta della classifica con il secco 3-0 sulla Omag

    Di Redazione Le ragazze dell’Acqua & Sapone riconquistano la vetta della classifica di Pool Promozione grazie al secco 3-0 rifilato alla Omag San Giovanni Marignano nell’anticipo della terza giornata di ritorno. Per la squadra romagnola si trattava del rientro in campo dopo una lunga assenza causata dai casi di positività al Covid-19. Sul tabellone si distingue la prestazione di Decortes (16 punti) seguita dai 13 punti messi a referto da capitan Papa. Delle romagnole, in doppia cifra c’è solo l’opposto Fiore (13). La cronaca: Il primo set scivola liscio per le padrone di casa che, dall’inizio alla fine, si mantengono alla distanza di più 10 (11-1, 15-5, 20-10) fino al muro della coppia Rebora-Diop che vale il 25-13. Nella seconda frazione il livello di gioco si alza esponenzialmente e con esso anche gli errori: se in un primo momento però gli attacchi ficcanti di Conceiçao e Fiore e le difese del libero romagnolo sembrano avere la meglio, è poi Roma ad aggiudicarsi la serie grazie ai servizi potenti di Sofia Rebora e Clara Decortes e all’ottima correlazione muro-difesa di tutto il sestetto. Il terzo set si ripropone, invece, come fotocopia del primo: a una situazione di equilibrio iniziale, Roma scappa via e arriva a scrivere l’atto finale con il muro di Consoli e il servizio di Purashaj che valgono il 25-16 e la vittoria della gara. Roberta Purashaj, regista dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, commenta così la vittoria: “Questa partita è stata molto bella perché siamo riuscite a tenere testa alle avversarie dall’inizio alla fine, malgrado qualche incertezza nel secondo set. Siamo partite con il nostro ritmo e si è visto. Oltre ad essere felice per la vittoria, lo sono anche per l’ottimo inserimento e per quello che sono riuscita ad esprimere in campo grazie anche al resto della squadra“. Acqua & Sapone Roma Volley Club-Omag S.Giovanni in Marignano 3-0 (25-13, 25-19, 25-16) ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB: Arciprete 1, Rebora 9, Decortes 13, Papa 11, Cogliandro 5, Guiducci 1, Spirito (L), Diop 3, Adelusi 3, Consoli 2, Purashaj 1, Bucci. Non entrate: Giugovaz, Finizio (L). All. Cristofani. OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO: Fiore 12, Peonia 8, Ceron 2, Berasi 3, Silva Conceicao 8, Cosi 7, Bonvicini (L), De Bellis 2, Fedrigo. Non entrate: Urbinati (L), Spadoni, Penna. All. Saja. ARBITRI: Pasciari, Proietti. CLASSIFICAAcqua & Sapone Roma Volley Club 56; Lpm Bam Mondovi’ 54; Megabox Vallefoglia 47; Eurospin Ford Sara Pinerolo 44; Sigel Marsala 43; Cbf Balducci Hr Macerata 43; Cuore Di Mamma Cutrofiano 38; Green Warriors Sassuolo 34; Volley Soverato 34; Omag S.Giov. In Marignano 33. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo affronta ancora Soverato. Marchiaro: “Conterà molto l’aspetto motivazionale”

    Di Redazione Dopo soli quattro giorni dalla gara andata, l’Eurospin Ford Sara Pinerolo e il Volley Soverato si ritrovano nuovamente sullo stesso campo da gioco. Domenica però saranno le pinerolesi ad ospitare la formazione di coach Napolitano al palazzetto dello sport. Nell’incontro di mercoledì, recupero valido per la terza giornata di andata, Zago e compagne hanno avuto la meglio solo al quinto set, sprecando qualcosina di troppo. Le calabresi, sin da subito aggressive e attente in ogni fondamentale, si sono portate avanti per ben due volte nel conteggio set calando di intensità solo nel tie break. E se da una parte Shields (39 punti) è stata protagonista assoluta nella metà campo di casa, dall’altra parte Valentina Zago ha risposto con 34 punti. La sfida del reparto opposti è dunque nuovamente aperta, ci si aspetta anche per domenica un match serrato e giocato sul filo del rasoio con le due squadre pronte a darsi battaglia. Michele Marchiaro: “Rincontriamo Soverato dopo quattro giorni e ci aspettiamo una partita ancora più dura di quella giocata al Palascoppa perché loro inevitabilmente cercheranno di fare meglio alcune cose e noi di conseguenza dovremo alzare il nostro livello. Conterà molto l’aspetto motivazionale anche perché la posta in gioco è sempre alta. La quota playoff che noi abbiamo fissato a 46 non è ancora stata raggiunta. Questa è una partita importante per mantenere il focus sull’obiettivo”. La sfida di domenica sarà trasmessa in diretta streaming su LVF TV sul link: https://live.lvftv.com Sarà possibile seguire il match anche attraverso la diretta radiofonica di Radio Beckwith Evangelica Appuntamento: Domenica 11 aprile 2021 ore 17.003^ giornata ritorno@ – Pool Promozione Serie A2 Femminile (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, domani in campo a Marsala. Bonafede: “Trasferta difficile contro un avversario ostico”

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia torna in campo domani, sabato 10 aprile, alle 17 al Palasport “Bellina” di Marsala contro le padrone di casa della Sigel nell’incontro valido per la terza giornata di ritorno della Poule Promozione. La Megabox, attualmente terza in classifica con 47 punti alle spalle di Mondovì (54 punti) e Roma (53 punti) dovrà poi recuperare le due partite dell’andata della Poule con Pinerolo e la stessa Roma, rinviate per il contagio che ha interessato il mese scorso le atlete biancoverdi. Le padrone di casa sono seste con 40 punti, in piena corsa per la qualificazione ai play-off promozione. L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com) e da TVRS, in differita, martedì 13 aprile alle 21.55 (canale 11) e mercoledì 14 aprile alle 13 (canale 111). Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita, curata da Fabrizio Bontà, sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App. Così presenta la partita l’allenatore delle tigri Fabio Bonafede: “Si tratta di una trasferta difficile contro un avversario ostico che ci ha già dato moltissimo filo da torcere, impegnandoci fino al tie-break, nei quarti di finale di Coppa Italia. Sono una buona squadra, sbagliano poco e sono molto attenti in difesa. Alle qualità tecniche della Sigel si aggiungono le difficoltà logistiche di un viaggio molto lungo e faticoso che non potremo fare in aereo. Affrontiamo questa Poule Promozione una partita per volta, cercando di trarre da ogni impegno ciò che saremo in grado di raccogliere con le nostre forze e il nostro impegno. Siamo nel bel mezzo di un percorso a tappe da vivere giorno per giorno, con la curiosità di chi vuole scoprire dove ci porterà. La stagione è ancora lunga”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia da Roma il tour de force della Omag San Giovanni in Marignano

    Di Redazione Sabato 10 aprile alle ore 17 andrà in scena al Palafonte di Roma la partita tra Acqua & Sapone Roma Volley Club e Omag S.Giovanni in Marignano valevole per il terzo turno di ritorno del Pool Promozione. Si tratta della prima partita dopo lo stop forzato per le ragazze di coach Saja, che devono ritrovare ritmo gara e stimoli lasciati in sospeso dal successo per 3-2 contro Pinerolo per fronteggiare la capolista in cerca di punti importanti in chiave play off. Questo match segna lo scontro con un’altra ex “Zia” tanto cara al pubblico marignanese: l’opposta Clara Decortes, che al momento sta trascinando Roma a suon di punti. La squadra capitolina, infatti, addirittura con una partita in meno, è in vetta alla classifica a meno 1 da Mondovì, forte del suo bottino che attualmente recita 17 vittorie e 5 sconfitte. L’Acqua & Sapone Roma si presenta alla sfida dunque consapevole del suo valore, dopo un perentorio 3-0 contro Soverato e con la voglia di portarsi a casa punti per rimanere in testa al gruppo. Spazio ora a Ilaria Bonvicini che, dopo la quarantena e il recente ritorno in palestra, ci racconta le impressioni sulla partita di sabato: “Penso che sabato sarà una partita impegnativa, noi veniamo da un periodo di inattività e stiamo ritrovando il ritmo gara, mentre Roma è una squadra molto attrezzata che ha ambizioni molto alte e combatterà fino alla fine per la promozione; è una formazione che fa dell’attacco il loro punto di forza ed ha nel suo roster sia giocatrici di grande esperienza che giovani atlete di grande talento“. “Sarà sicuramente una battaglia – continua Bonvicini – così come lo sarà con tutte le altre squadre di questa Pool Promozione, ma noi avendo già raggiunto il nostro obiettivo affronteremo ogni partita in modo più spensierato e sono convinta che potremo giocarcela con tutte muovendo la classifica e classificandoci definitivamente come spina nel fianco delle squadre più attrezzate grazie al nostro punto di forza: muro-difesa. Giocando così possiamo divertirci, fare il nostro e perché no, toglierci anche delle belle soddisfazioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La CDA Talmassons vince ancora contro Montale: 3-1 in Friuli

    Di Redazione La CDA ritrova solo dopo tre giorni l’Exacer Montale sul proprio cammino in questa pool salvezza. Barbieri ripropone il sestetto vincente nella prima sfida con Vallicelli in regia, capitan Tirozzi e Dalla Rosa in banda, Cutura opposto, Nardini e Mazzoleni al centro con Ponte libero. Dopo un inizio di set in equilibrio tre errori delle ospiti e primo break per Talmassons 10 a 7. Due muri di Nardini e Mazzoleni e un attacco di Cutura e la CDA si porta sul 15 a 11 costringendo Montale al primo time out. La CDA si esalta anche in difesa con l’alternanza dei due liberi costringendo le ospiti all’errore 17 a 13. Tirozzi segna il 19 a 14 e secondo time out per le ospiti. Talmassons gestisce il vantaggio e Tirozzi chiude il set sul 25 a 19. Nessun cambio per Barbieri a inizio secondo set. Un ace di Cutura porta Talmassons avanti per 5 a 4. Montale approfitta di un calo in ricezione della CDA e su un errore in attacco si porta avanti per 8 a 5 costringendo Barbieri al primo time out. Con Vallicelli in battuta, Tirozzi e Cutura in attacco sorpasso Talmassons 12 a 11 e primo time out per le ospiti. Sul 13 a 12 entra Bartesaghi per Dalla Rosa. Montale non molla e si porta avanti per 15 a 13 costringendo Barbieri al primo time out. Sotto 20 a 18 entra Barbazeni per Nardini. Capitan Tirozzi riporta sotto Talmassons 21 a 20. Cutura segna il pareggio 21 pari e secondo time out per le ospiti. Scambio lunghissimo chiuso da Barbazeni 23 a 21. Montale non molla 24 pari. Sotto 29 a 28 rientra Dalla Rosa per Bartesaghi e sul 29 pari entra Pagotto in battuta per Mazzoleni. Un attacco di Cutura, anche oggi molto efficace, e un ace di Tirozzi chiudono il set per Talmassons sul 33 a 31. Rimane in campo Barbazeni nel terzo set che si apre con una difesa spettacolare di Dalla Rosa. Tirozzi in battuta e un muro di Barbazeni portano subito avanti la CDA 4 a 1. Dalla Rosa bene anche in attacco 7 a 4 e primo time out per le ospiti. Un potente attacco di Cutura e un muro di Barbazeni tengono a distanza Montale 12 a 9. Ora Talmassons si esalta anche in difesa 16 a 10 e time out per le ospiti. Un ace di Alghero riporta sotto Montale 16 a 14 e primo time out per la CDA. Sul 18 pari Barbieri chiama il secondo timeout. Si gioca punto a punto muro di Mazzoleni 20 pari. Entra Pagotto in battuta per Mazzoleni. Tre ace delle ospiti CDA sotto 24 a 20. Il set si chiude per Montale sul 25 a 21.Una CDA con molta rabbia per il set perso parte subito forte e con un muro di Barbazeni sul 5 a 1 costringe le ospiti al primo time out. Ace di Dalla Rosa e buona difesa di Ponte 12 a 6. Un paio di errori di Talmassons costringono Barbieri al primo time out sul 12 a 9. Avanti 16 a 13 entra Bartesaghi per Dalla Rosa. Un muro di Bartesaghi e un ace di Cutura Talmassons rimane avanti per 19 a 16. Grande difesa di Norgini con Tirozzi che porta la CDA sul 21 a 17. Muro di Vallicelli 22 a 17. Sul 23 a 18 entra Pagotto per Mazzoleni in battuta. Uno scambio lunghissimo è chiuso da Tirozzi 24 a 18. Ancora lei chiude il match sul 25 a 19. Una partita dai toni agonistici elevati con buone difese da entrambe le parti che premia una CDA che conferma la crescita delle ragazze di Barbieri. Top score dell’incontro Cutura e Tirozzi vere trascinatrici della CDA entrambe con 21 punti. CDA Talmassons-Exacer Montale 3-1 (25-19,33-31, 21-25, 25-19) CDA Talmassons: Barbazeni Karin, Norgini Maria Chiara (L2), Dalla Rosa Francesca, Nardini Daniela, Mazzoleni Monica, Vallicelli Cecilia, Feruglio Rebecca, Cutura Hana, Pagotto Sofia, Ponte Genni (L1), Bartesaghi Giulia e Tirozzi Valentina (K)Allenatore: Barbieri Leonardo e Vice: Cinelli Stefano Exacer Montale: Cigarini, Bici (L2), Blasi, Pinali, Gentili, Brina, Lancellotti, Rubini, Aguero, Cioni, Saccani, Botarelli, Fronza e Venturelli (L1)Allenatore:Tamburello Ivan e Vice: Zagni Tommaso Arbitri: Nicola Traversa e Denis Serafin (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Megabox Vallefoglia ritrova il sorriso contro Sassuolo, dopo la lunga assenza dal campo

    Di Redazione Preziosa vittoria della Megabox Vallefoglia, che dopo un mese di assenza dai campi da gioco ha battuto in tre set l’insidiosa Green Warriors Sassuolo e ha ritrovato morale e punti dopo la dolorosa rinuncia forzata alla semifinale di Coppa Italia e, pur priva di Bertaiola e Dapic, si è presa una bella rivincita dopo la sconfitta di un mese fa in trasferta. Inizio equilibrato del primo parziale, il primo mini-break è di Pamio (6-4) subito ricucito da Salinas. Torna a +2 la Megabox (9-7 Pamio), Costagli mura per il +3, poi un ace di Balboni fissa il punteggio sull’11-7 e Barbolini chiama time-out. Un’infrazione della palleggiatrice ospite Spinello e una magia di Pamio allungano il break sul 13-7. Un nuovo muro di Costagli mantiene il +6, ma Sassuolo non molla e torna a -3 (12-15). Costagli ricaccia indietro le ospiti, ora si combatte punto a punto: un ace di Antropova riporta Sassuolo a -2 (15-17), la pipe di Pamio mantiene avanti la Megabox. È sempre la schiacciatrice biancoverde a siglare il 19-15, per il secondo time-out di Barbolini. Due errori in fila delle ospiti riportano la Megabox al +6 (22-16), Pamio si guadagna sette set-point, chiude al primo Costagli (25-17). Nel secondo set si riparte testa a testa: un errore di Bacchi fa scappare Sassuolo (4-6), ma Pamio riaggancia subito. Due errori di Antropova e Dhimitriadhi portano avanti la Megabox (8-6) e Barbolini chiama time-out. Colzi e Pamio allungano (11-7), un ace di Balboni e due muri in fila di Costagli e Colzi siglano il +7 (15-8), per il nuovo time-out ospite. Antropova spara fuori il 16-8 (massimo vantaggio per le tigri). Salinas ricuce a -5 (12-17), poi sbaglia il servizio. Un muro su Bacchi fa riavvicinare le ospiti (18-14), Kramer è chirurgica sotto rete (19-14), ma ora Sassuolo ha ritrovato fiducia. Una magia di Balboni e un errore di Antropova ridanno fiato alle tigri (21-15), Salinas guadagna un mini-break (22-18), Pamio strappa cinque set-point: le murano il primo, Colzi getta fuori il secondo, chiude proprio Pamio dopo uno scambio combattutissimo (25-21). Nel terzo set Antropova trova subito il primo mini-break (3-1), ma Bacchi impatta. Sassuolo torna avanti con Salinas (6-3), Antropova ribadisce il +3 (8-5), quando Bonafede cambia Costagli con Stafoggia. Il muro su Bacchi e l’attacco di Busolini su ricezione lunga fa scappare Sassuolo a +5 (6-11), per il primo time-out di Bonafede. L’ace di Antropova sigla il 12-6, ma la Megabox non si arrende. Due splendide difese di Stafoggia riaccendono le compagne, Pamio mette a segno il -2 (10-12), e stavolta tocca a Sassuolo chiamare time-out. Pamio trova il 13-14, Stafoggia pareggia con un pallonetto, poi sbaglia la palla del 15-15 e Sassuolo trova il nuovo mini-break. Antropova mura Bacchi (era la palla del 17-17), Busolini tira out la palla del +3 ma Salinas mantiene avanti le sue con la pipe del 20-18. Nuovo time-out di Bonafede, una infrazione di seconda linea di Bacchi dà il 21-19 alle ospiti. Antropova sbaglia e riporta il set in parità a 21, Pamio sorpassa con un diagonale sulla riga e Barbolini chiama tempo. Un muro sulla stessa Pamio (Megabox un po’ disattenta) riporta in parità Sassuolo a 22, si finisce in volata. Bacchi trova il 24-23, Antropova pareggia e poi sorpassa (24-25). Kramer pareggia, Bacchi strappa il 26-25 ma la battuta di Costagli resta sul nastro. Bacchi tocca l’asticella (26-27), un’invasione ospite pareggia i conti. Salinas trova il 28-27, Pamio pareggia. Kramer piazza un ace con un pizzico di fortuna, poi chiude Pamio (30-28). Nel dopopartita, questo il commento dell’allenatore della Megabox Fabio Bonafede: “In questa partita è stato preponderante l’aspetto agonistico più che quello fisico. Abbiamo combattuto dando tutto quello che avevamo, ma si è visto alla distanza come tante delle ragazze non fossero ancora tornate al top della forma. Abbiamo finito sulle ginocchia, ma nonostante avessimo ripreso gli allenamenti solamente da una settimana, la squadra è stata capace di portare via tre punti in soli tre set contro un’avversaria che all’andata ci aveva battuto. Avevamo una rivincita da prenderci con loro, e ce la siamo presa tutta. Ora abbiamo davanti un tour de force, ma guarderemo il nostro futuro partita per partita. Ci apprestiamo ad una trasferta durissima sotto tutti gli aspetti a Marsala, sabato pomeriggio: affrontare un viaggio così lunga con una sconfitta sulle spalle sarebbe stato molto pesante. Invece abbiamo strappato una vittoria anche più facilmente di quanto mi aspettassi, benissimo così”. MEGABOX VALLEFOGLIA-GREEN WARRIORS SASSUOLO 3-0 (25-17, 25-21, 30-28)MEGABOX: Balboni 5, Pamio 28, Colzi 8, Costagli 5, Bacchi 5, Kramer 7; Bresciani (L), Durante, Stafoggia 2. N.e. Ricci.  All. Bonafede.GREEN WARRIORS: Busolini 5, Spinello, Salinas 11, Civitico 6, Antropova 20, Dhimitriadhi 7; Falcone (L), Pelloni, Pasquino. N.e. Zojzi, Magazza, Bisegna, Ferrari, Montagnani. All. Barbolini.ARBITRI: Dell’Orso e Feriozzi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo espugna il Pala Scoppa di Soverato dopo una lunga maratona

    Di Redazione Bellissima partita al Pala Scoppa nel recupero della terza giornata di Pool Promozione: l’Eurospin Ford Sara Pinerolo la spunta ancora una volta al tie break ai danni del Volley Soverato. La squadra calabrese non ha mai mollato e anche quando si è trovata sotto di molti punti è riuscita a rimontare e portare i set ai vantaggi, grazie a una superlativa Shields (39 punti con 4 ace e 3 muri). A guidare alla vittoria Pinerolo è l’opposta Valentina Zago con 34 punti (anche per lei 7 ace e 3 muri). La cronaca:Soverato in campo con Bortoli al palleggio e la statunitense Shields opposto, al centro Riparbelli e Piacentini, schiacciatrici capitan Lotti e Chiara Mason con libero Barbagallo. Risponde coach Marchiaro per l’ Eurospin schierando l’ ex Boldini in palleggio e Zago opposto, al centro Akrari e Gray, schiacciatrici Fiesoli e Bussoli, il libero è Fiori. Subito un buon break pinerolese con Gray al servizio (0-2). Soverato accorcia immediatamente con l’opposta americana (2-2). Si prosegue punto a punto fino al 10-10 poi Riparbelli attacca un primo tempo vincente, Piacentini mura Fiesoli e Shields mette a segno il +3 (13-10). La veloce di Akrari vale il cambio palla e Zago dai nove metri piazza due ace. La centrale biancoblu pareggia i conti con la fast mani out (14-14). Le padrone di casa rimettono le distanze con Nardelli al servizio (22-18), Buffo (entrata per Bussoli) porta le compagne a -1 (23-22) ma il muro di Riparbelli-Shields su Zago chiude 25-22. Coach Marchiaro conferma Buffo in campo nel secondo set. Equilibrio tra le due formazioni che si rincorrono per tutto il parziale. Zago mura Nardelli per il 16-17 e Akrari in primo tempo sigla il +2. La parallela di Shields interrompe il mini break delle pinerolesi ma Zago al servizio rimette le distanze (17-20). Soverato si rifà sotto, accorcia con Shields e Nardelli poi due errori nella metà campo piemontese regalano il +1 alle padrone di casa (22-21). Si arriva ai vantaggi in perfetto equilibrio. Akrari e Boldini sfruttano al meglio due ricezioni abbondanti delle calabresi per chiudere 28-30. Buona partenza nel terzo set dell’Eurospin Ford Sara che con l’ace di Fiesoli e il fallo di formazione fischiato a Soverato si porta avanti 3-6. Le padrone di casa accorciano subito con il martello americano (6-6). Le pinerolesi rimettono la testa avanti trascinate da Gray e Buffo (7-12) ma ancora una volta le padrone di casa sono brave a riaccorciare le distanze e agganciare grazie ad un ottimo turno al servizio di Riparbelli (14-14). Pinerolo allunga nuovamente, l’ace di Zago vale il set point (21-24) ma l’errore successivo regala palla a Soverato che con Shields dai nove metri stravolge il set e chiude 26-24. Pronta reazione di Pinerolo nel quarto set: subito avanti le piemontesi 0-5 con Zago al servizio. Le padrone di casa inseguono ma le ospiti allungano ancora: Akrari firma il +7 (15-22). Fast di Meli ed è cambio palla. Mason e Shields riportano in gioco le compagne, agevolate anche da una fase calante delle piemontesi in difficoltà in attacco (21-22). Marchiaro chiama a raccolta le sue ragazze che, rientrate in campo, riescono a riportare palla nella propria metà campo. Meli al servizio pesta la riga regalando il set point (22-24) e il muro di Gray su Shields vale il 22-25. Ancora un ottimo avvio dell’Eurospin Ford Sara nel tie break (2-5). Mantiene le distanze la squadra ospite e al cambio campo guida 6-8. Zago si carica la squadra sulle spalle, Shields prova a tenere in gioco le sue ma Pinerolo, questa volta non concede nulla e conquista il match point con il muro di Gray sulla pipe di Mason. È il capitano a chiudere set e partita 9-15. Michele Marchiaro: “C’è una valutazione doppia di questa partita un po’ schizofrenica. Da una parte bene il risultato, la quota playoff, il carattere e la prova di forza quindi complimenti. Dall’altra c’è un messaggio molto importante per lo staff e per la squadra che condivideremo solo in spogliatoio. Soverato è una squadra che sbaglia poco e che mette in luce tutti i tuoi difetti. Esasperandoli. E oggi è proprio quello che è successo. Incredibile come ci siano ancora input di lavoro e di miglioramento da cogliere. Domani ci concediamo un meritato riposo e da venerdì ci rimetteremo sotto con nuove energie mentali“. Volley Soverato-Eurospin Ford Sara Pinerolo 2-3 (25-22, 28-30, 26-24, 22-25, 9-15)Volley Soverato: Mason 17, Lotti, Cipriani ne, Nardelli 5, Shields 39, Salimbeni, Barbagallo (L), Piacentini 8, Bianchini, Riparbelli 9, Bortoli 3, Meli 5, Ferrario (L). Coach: Bruno Napolitano.Eurospin Ford Sara Pinerolo: Casalis ne, Fiori (L), Allasia ne, Bussoli 2, Boldini 5, Zago 34, Fiesoli 2, Buffo 13, Gray 11, Akrari 14. Coach: Michele MarchiaroArbitri: Chiriatto Stefano – Zingaro Marco.Note: Durata set 25’, 32’, 27’, 25’, 15’. Tot 124’ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Netta vittoria per la LPM Bam Mondovì sul campo di Cutrofiano

    Di Redazione Lpm Bam Mondovì torna dalla lunga trasferta in Puglia con tre punti in tasca. Le pumine salgono così in vetta alla classifica, in attesa dei recuperi della Pool Promozione. Dopo un primo set equilibrato, chiuso a favore delle monregalesi, il secondo parziale viaggia a senso unico per Mondovì. Le padrone di casa lottano fino alla fine, ma sono le pumine a guidare il gioco e aggiudicarsi il match, conquistando l’intera posta in palio. Le pumine si portano avanti (2-6), Cutrofiano insegue ed è parità (7-7). L’Lpm Bam Mondovì stringe i denti e trova l’allungo (9-12). Le padrone di casa si rifanno sotto (12-13), ma le monregalesi non perdono la concentrazione (13-16). Le pugliesi accorciano ancora le distanze (15-16), e anche questa volta sono le rossoblu a trovare lo strappo (17-20). Il finale di set si fa equilibrato (19-20). L’LPM BAM Mondovì si porta sul 20-23, con Cuore di Mamma che non molla (22-23). Le ragazze di Delmati viaggiano determinate e chiudono 22-25. La seconda frazione di gioco vede una partenza sprint per le pumine (2-8), che mantengono il vantaggio, costringendo Cutrofiano all’inseguimento (6-14). Il set viaggia a senso unico a favore dell’LPM BAM Mondovì (7-21). Una buona prova di squadra permette alle pumine di aggiudicarsi agevolmente il parziale (11-25). Si torna in campo e sulle ali dell’entusiasmo le monregalesi viaggiano spedite (1-4). Cutrofiano non smette di crederci e riequilibra la situazione (4-4). L’Lpm Bam Mondovì allunga (5-9), ma le padrone di casa trovano la parità (11-11). Le rossoblu ingranano la marcia giusta ed è 14-20, ma le pugliesi trovano il break (17-20). Le monregalesi vogliono la vittoria (18-23), ma le padrone di casa non mollano (20-23). Mondovì si aggiudica il set e chiude a proprio favore la gara (22-25). CUORE DI MAMMA CUTROFIANO – LPM BAM MONDOVI’ 0-3 (22-25 11-25 21-25)CUORE DI MAMMA CUTROFIANO: Avenia, M’Bra 7, Caneva 6, Castaneda Simon 7, Quarchioni 6, Menghi 7, Ferrara (L), Provaroni 3, Gorgoni 1, Rizzieri, Salviato. Non entrate: Morciano, Tarantino, Tornesello (L). All. Carratu’.LPM BAM MONDOVI’: Tanase 9, Molinaro 7, Scola 2, Hardeman 14, Mazzon 9, Taborelli 12, De Nardi (L), Bordignon, Bonifacio. Non entrate: Midriano, Serafini, Mandrile. All. Delmati.ARBITRI: Pasciari, Capolongo.NOTE – Durata set: 27′, 20′, 27′; Tot: 74′. Campionato di Serie A2 Pool Promozione – PROSSIMO TURNO – 11-04-2021 17:00Acqua & Sapone Roma Volley Club – Omag S.Giov. In MarignanoLpm Bam Mondovi’ – Cbf Balducci Hr MacerataEurospin Ford Sara Pinerolo – Volley SoveratoSigel Marsala – Megabox Vallefoglia (10-04-2021 17:00)Green Warriors Sassuolo – Cuore Di Mamma Cutrofiano CLASSIFICA – 2a Giornata Ritorno 04-04-2021 – Campionato di Serie A2 Pool PromozioneLpm Bam Mondovi’ 54; Acqua & Sapone Roma Volley Club 53; Megabox Vallefoglia 44; Cbf Balducci Hr Macerata 43; Eurospin Ford Sara Pinerolo 42; Sigel Marsala 40; Cuore Di Mamma Cutrofiano 38; Green Warriors Sassuolo 34; Omag S.Giov. In Marignano 33; Volley Soverato 33. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO