More stories

  • in

    Giuseppe Garbellini sulla panchina di Olbia come secondo allenatore

    Di Redazione La Volley Hermaea Olbia comunica di aver affidato il ruolo di vice allenatore della prima squadra a Giuseppe ‘Gegè’ Garbellini.  LA CARRIERA – Nato a Treviso il 30 ottobre 1963, dopo aver giocato a buoni livelli ha intrapreso il percorso da tecnico nel settore giovanile della Conad Ferrara, allora militante nella massima serie maschile, conquistando diversi titoli giovanili a livello nazionale. Specializzato nella formazione dei palleggiatori, ha affinato la tecnica di numerosi talenti che si sono poi misurati con successo a ottimi livelli: tra loro anche Andrea Vanini e Filippo Panetto. Nel 2003 l’approdo in Sardegna alla Pallavolo Olbia, dove è stato prima team manager della formazione maschile, allora in B1, poi allenatore. Dopo aver vinto dei titoli regionali Under, nella stagione 2017/18 è passato al settore femminile entrando nei quadri tecnici dell’Hermaea. Negli ultimi anni, ‘Gegè’ ha curato la formazione delle giovani biancoblù ottenendo, anche in questo caso, dei risultati di riguardo come la vittoria nella finale territoriale Under 13, le semifinali territoriali U15 con un gruppo in buona parte sotto età, e il titolo regionale U19 da vice di Michelangelo Anile. Dei traguardi senz’altro brillanti, che gli sono valsi la chiamata in prima squadra. LE DICHIARAZIONI – “Mi approccio a questa nuova avventura con grande curiosità e spirito positivo – afferma Garbellini – è la prima volta in assoluto che mi affaccio alla massima categoria femminile. Rispetto al mondo maschile, che ho già conosciuto in passato, cambiano tanti dettagli nel rapporto con le atlete, nella tecnica, nella tattica e pure nella struttura degli allenamenti. Sono contento di aver ricevuto questo incarico e cercherò di mettere a disposizione del capo allenatore tutta l’esperienza maturata in questi anni di volley”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucio Tomasella alla Sigel come assistente allenatore: “Marsala? Gotha della pallavolo siciliana”

    Di Redazione Si accresce di una ulteriore unità lo staff tecnico della Sigel Marsala 2021/2022. Al nisseno Lucio Tomasella è stato assegnato l’incarico di assistente allenatore per fungere da supporto al duo Delmati/Lionetti, rispettivamente head-coach e vice-allenatore della 1^Squadra. Con la chiamata della Sigel Tomasella, ex guida tecnica della Fly Volley Marsala in serie C e B2, gradiscel’opportunità di continuare il percorso in ambito lavorativo a Marsala. Per dare forza al lavoro di Davide Delmati la Società si è voluta quindi avvalere e attorniare anche della preparazione del collaboratore tecnico Tomasella che conosce già l’ambiente. La carriera: Per il nuovo collaboratore tecnico la giovane carriera include un impegno con la formazione maschile di Look Nissa Volley per tre campionati, dal 2007 al 2010, nel ruolo di vice-allenatore. Le due stagioni successive lo vedono impegnato con le seguenti società: New Nike Volley San Cataldo, Mondial Volley Enna, Kal Volley Caltanissetta, SailPost Albaverde Caltanissetta (promozione dalla D alla C conseguita nel 2013/2014 alla prima esperienza da primo allenatore). La penultima esperienza in panchina che si registra, prima di approdare nell’estate 2019 alla Fly Volley Marsala per affrontare il campionato di serie C, è con la Natì Volley Canicattì, che gli è valsa la promozione in B2, a coronamento di quattro anni di progressiva crescita per il club. Nella stagione appena archiviata, 2020/2021, Tomasella ha allenato la A29 Gesancom Fly Volley Marsala in B2 nazionale, al cui culmine la squadra si posiziona con un ragguardevole secondo posto nel mini-girone N2 garantendole la qualificazione ai PlayOff Promozione per la B1. Pertanto, il cammino di post-season termina nel turno eliminatorio nel confronto andata/ritorno con avversaria Volley Valley Catania. Le sue parole affidate al Sito Ufficiale dopo che sono arrivati i crismi dell’ufficialità: “Sono affascinato per questa chiamata della Società e da un lato sono ancora incredulo di essere arrivato alla Sigel Marsala che rappresenta il gotha della pallavolo siciliana e non. Quando ho sentito sia Delmati che Lionetti sono rimasto davvero colpito dal loro entusiasmo e dalla facilità con il quale c’è stata da subito intesa, trasmettendomi a pelle ottime impressioni dei professionisti che sono e tanta tanta voglia di fare bene. Sono contento per me stesso perchè ritengo di avere fatto un enorme salto e prometto di dare il massimo nel lavoro, cercando di farmi coinvolgere in ogni aspetto tecnico. Naturalmente, mi preme ringraziare la dirigenza tutta per l’opportunità che mi viene concessa. Sono impaziente di iniziare questa avventura con la maggiore realtà dell’Isola“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaia Natalizia approda all’Altino Volley: “Eccomi nella pallavolo dei grandi”

    Di Redazione L’Altino Volley chiude il roster con la neo campionessa Gaia Natalizia, giovane libero di altissime qualità.Classe 2003, nata a Tricase, la scorsa stagione Gaia con l’Imoco Conegliano ha vinto lo scudetto u19 aggiudicandosi il titolo di campionessa italiana. Prima di arrivare in terra veneta ha iniziato a muovere i primi passi al Cuore di Mamma Cutrofiano. Ecco le sue parole: “Sono contenta ed entusiasta di questa nuova avventura, ringrazio la volley Altino per avermi concesso questa bellissima opportunità che cercherò di ripagare con dedizione, grinta e determinazione.Quest’anno ho concluso il percorso delle giovanili con Imoco Volley, Società che ringrazio fortemente, coronando il sogno di vincere uno scudetto.Non vedo l’ora di entrare nella “pallavolo dei grandi”, di conoscere la mia nuova società, i tifosi, le mie nuove compagne e raggiungere nuovi obiettiviUn grosso in bocca al lupo a tutti noi, AD MAIORA!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Soverato, conferme e novità nello staff medico

    Di Redazione Prosegue intensamente il lavoro della società Volley Soverato in vista della prossima stagione ormai alle porte. Ci si avvicina, infatti, sempre di più all’inizio della preparazione per la squadra di coach Bruno Napolitano. Intanto, dal sodalizio di via Battisti giunge un’altra importante riconferma per quel che concerne lo staff che sarà al fianco dell’allenatore: anche per la stagione 2021-2022 sarà il dottor Luigi Criscuolo l’osteopata della società calabrese. Una collaborazione che dunque prosegue sulla scia delle scorse stagioni. Contento naturalmente Luigi Criscuolo, soveratese doc: “Sono onorato di poter fare parte anche per la prossima stagione di questa bellissima realtà sportiva, motivo di orgoglio per la nostra amata città. Ringrazio il presidente Matozzo, la dirigenza e lo staff tecnico per la fiducia accordatami; cercherò di spendermi al meglio, per quel che mi concerne in qualità di osteopata“. Nel ruolo di massofisioterapista, invece, ecco Federica D’Agostino, entusiasta e molto determinata per la sua nuova collaborazione. “Sono orgogliosa – commenta – di entrare in questa bella famiglia. Ringrazio tutti, ci avvicinano sempre di più all’inizio della stagione e non vedo l’ora di iniziare quest’avventura. Forza Volley Soverato!”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aurora Micheletti pronta per la nuova avventura in A2 con il Club Italia

    Di Redazione Aurora Micheletti, dalla Coppa Italia di Serie D con il Volley Bergamo Celadina all’azzurro del Club Italia. Con nuovo ruolo. Per la centrale, classe 2005 il suo futuro si chiama A2, scelta da coach Marco Mencarelli per far parte del nuovo gruppo di azzurrine che affronterà il secondo campionato nazionale: «Non ho ancora realizzato – dice a L’Eco di Bergamo – che non sarò più con ragazze con cui ho condiviso tutto in questi anni. Per me è una bellissima opportunità. Non nascondo tanta emozione, ma anche quel pizzico di ansia legata principalmente alla nuova posizione in campo». Micheletti – figlia di Luca, ex giocatore e oggi dirigente – sarà infatti una schiacciatrice, già consapevole circa il fondamentale su cui lavorare duramente: «La ricezione mi impegnerà moltissimo e mi dovrò concentrare particolarmente su quell’aspetto mantenendo, ovviamente, l’attacco». LEGGI TUTTO

  • in

    Ricorso accolto: l’Hermaea Olbia ammessa alla Serie A2

    Di Redazione La Volley Hermaea Olbia comunica che il ricorso relativo alla mancata iscrizione al prossimo campionato di Serie A2 Femminile ha ricevuto esito positivo da parte del Giudice di Lega. La società biancoblù è dunque ammessa al torneo, e avrà ora a disposizione 60 giorni per integrare la documentazione comprovante la sussistenza dei requisiti richiesti sia per il Palazzetto ‘Deiana’ di Olbia, attualmente interessato da alcuni lavori di adeguamento, che per il Palasport Comunale di Golfo Aranci, sede opzionale designata. “Eravamo estremamente fiduciosi sull’esito del ricorso – spiega il presidente Sarti – i fatti ci hanno dato ragione. Abbiamo faticato a comprendere le differenze tra la scorsa stagione e questa in termini di richieste e condizioni, ma tutto è bene ciò che finisce bene. Ora ci concentriamo sulla preparazione e sull’avvio della nuova stagione“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cda Talmassons verso il trasferimento a Lignano Sabbiadoro?

    Di Redazione In un contesto molto problematico per il campionato di Serie A2 femminile, con ben 5 squadre non ammesse per assenza di requisiti, la Cda Talmassons si tiene ben stretta il suo posto nella seconda categoria nazionale. Anche perché la società friulana ha deciso di affrontare in anticipo il problema della capienza dell’impianto: dopo due stagioni in deroga, il palazzetto di Talmassons sarà oggetto di lavori di ampliamento per rientrare nei limiti imposti da Fipav e Lega. Nell’attesa, la squadra di Barbieri deve trovare un nuovo campo in cui giocare le partite interne: secondo Il Messaggero Veneto, la soluzione più accreditata è il trasferimento a Lignano Sabbiadoro, che ha già un impianto idoneo e anche il vantaggio di poter alloggiare comodamente le atlete. La riserva, però, verrà sciolta nei prossimi giorni: manca ancora qualche settimana, del resto, al raduno della squadra, che si ritroverà il prossimo 23 agosto. LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani, completato il reparto schiacciatrici con l’arrivo di Martina Morandi

    Di Redazione L’undicesimo annuncio stagionale della Futura Volley Giovani rinforza ulteriormente la batteria di posti 4 a disposizione di coach Matteo Lucchini: la nuova Cocca che nel 2021/22 vestirà il biancorosso in Serie A2 arriva da Monza ed è Martina Morandi! La giovane schiacciatrice, classe 2002, incontra la pallavolo all’Ascot Triante, società monzese. La carriera giovanile di Martina inizia a decollare grazie alla chiamata del Vero Volley Monza, con cui disputa l’Under 13 da aggregata alla seconda squadra; un ulteriore scouting a fine stagione fa sì che Morandi, unica su 90 atlete provinate, venga scelta per la prima squadra giovanile a partire dall’Under 14. All’interno del team monzese Martina occupa il ruolo di centrale, che manterrà fino all’ultima stagione di Under 16: un infortunio alla caviglia durante i campionati provinciali le preclude il sogno di portare il team al torneo nazionale, ma sempre nel 2018 il Vero Volley conquista la Girl League – competizione riservata alle Under 16 dei team di Serie A, nella finale contro Casalmaggiore. Guarita dall’infortunio, Martina intraprende una metamorfosi sportiva che la trasforma in schiacciatrice; le ultime stagioni in Under 18 e Under 19 sono molto produttive e portano Morandi ad essere aggregata come secondo libero per il match di Serie A1 tra Monza e Casalmaggiore nel 2019/20.Un innesto giovane, ma già con le idee chiare sul proprio futuro: Martina è già pronta a rendersi utile per la sua nuova squadra. Cosa ti ha spinto ad accettare l’offerta della Futura? “Ho scelto la Futura perchè ha la nomea di essere una società seria e tranquilla, sono certa di poter crescere bene in questo ambiente. Ho già conosciuto diverse persone tra staff e società, ricavandone un’ottima impressione; avrò poi la possibilità di avere a disposizione la foresteria, sarà un’ottima occasione per diventare indipendente. Questo ambiente mi sta piacendo, già dalle prime impressioni percepisco un bel clima familiare”. Hai già avuto una convocazione nel team di Serie A1 a Monza: cosa ti ha lasciato questa esperienza? “Esatto, sono stata convocata in Serie A1 per la sfida che il Vero Volley ha disputato contro Casalmaggiore: quell’esperienza mi ha fatto ragionare sulla mia passione per la pallavolo, e mi ha fatto capire dove voglio arrivare. Il livello della massima serie è veramente alto, quel giorno ho capito quanto sia divertente questo sport e quanto è bello combattere per cercare di arrivare alla vittoria”. Quale lato del tuo carattere ritieni sia il più utile nel volley? “Credo sia sicuramente la grinta. Sono una persona che vuole vincere, ma non vuole farlo singolarmente: do tutta me stessa affinchè la squadra raggiunga i risultati e le soddisfazioni che merita, le sensazioni portate da una vittoria sono bellissime ed avere delle ragazze al fianco con cui festeggiare è fantastico. Avere un obiettivo comune è il motore che mi spinge ad avere questa carica positiva”. Com’è Martina al di fuori della pallavolo? “Al di fuori del volley mi piace uscire con gli amici, ma ritengo lo studio una parte importante della mia vita: ho finito da poco le scuole superiori e tra poco inizierò a frequentare la facoltà di linguaggi dei media presso l’università Cattolica”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO