More stories

  • in

    Talmassons vuole subito ripartire: “La sconfitta non intacca il valore della squadra”

    Di Redazione Il turno infrasettimanale di Serie A2 riserva alla CDA Talmassons una lunga trasferta sul campo della Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania: per la squadra friulana tanta voglia di riscatto dopo il primo stop stagionale, subito domenica contro Pinerolo. “A parte i numeri della gara, in cui Pinerolo ci è stato superiore nella correlazione muro-difesa innervosendoci e costringendoci a diversi errori in attacco – sottolinea il ds Gianni De Paoli –, è una sconfitta che non intacca il valore della squadra, che ha giocato alla pari contro una delle pretendenti alla promozione.  Al di là dei nostri demeriti va sottolineata comunque la prova maiuscola di Zago e compagne. Queste partite ti aiutano a crescere perché evidenziano eventuali limiti o criticità su cui lavorare“. “Mi preme evidenziare – continua il direttore sportivo – che, nonostante l’esaltante inizio di campionato, questo gruppo ha sempre mantenuto un profilo basso consapevole dei propri margini di miglioramento, e questo è un’altra qualità importante delle ragazze di Barbieri. Ora, per fortuna, si torna in campo subito nel turno infrasettimanale e sono certo che le ragazze non vedono l’ora di scendere in campo per un pronto riscatto, anche se la trasferta di Catania non è delle più semplici: voliamo al Sud per la terza volta in un mese“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olimpia Teodora Ravenna sfida la voglia di riscatto della Futura

    Di Redazione Dopo la vittoria strappata al tie break contro Olbia, nonostante alcune gravi assenze, e il turno di riposo scontato nelle scorso weekend, l’Olimpia Teodora Ravenna torna in campo ospitando al PalaCosta la Futura Volley Giovani Busto Arsizio nel turno infrasettimanale di mercoledì 17 novembre, alle 20.30. Prima della pausa Ravenna aveva collezionato quattro successi consecutivi, conquistando 11 punti che valgono il quarto posto in classifica nel Girone A di Serie A2. Le avversarie, forti di un roster di assoluto valore e costruito per lottare ai piani alti della classifica, invece, si presentano al PalaCosta in cerca di riscatto dopo la brutta sconfitta 1-3 maturata sabato scorso in casa contro Sassuolo. Arbitri della partita saranno Stefano Chiriatti e Martin Polenta. Coach Simone Bendandi introduce così la gara: “Finalmente torniamo a giocare e ci aspetta una sfida difficile contro una squadra attrezzata per i piani alti della classifica. Busto ha nel roster dei nomi di assoluto rilievo, che hanno tanta esperienza in questo campionato e anche stagioni giocate anche al piano di sopra in A1“. “In aggiunta alle grandi qualità dell’avversario – prosegue Bendandi – questa partita sarà doppiamente difficile per noi perché veniamo da una pausa che non è andata come speravamo, perché non siamo mai riusciti ad allenarci con il roster al completo. Abbiamo dovuto gestire diversi problemi fisici e influenze e questo non ci ha permesso di fare quel lavoro di quantità e qualità che avevamo programmato per questa sosta“. “Praticamente siamo riusciti ad allenarci al completo solo una volta – conclude il tecnico – con giocatrici che non hanno toccato la palla per dieci giorni. Siamo in situazione di piena emergenza, ma le ragazze sono state brave a mettere grande cuore negli allenamenti. Dobbiamo avere pazienza nelle prossime due partite, perché naturalmente non potremo essere al meglio fisicamente e qualitativamente, quindi dovremo mettere in campo grande voglia di lottare e lavorare molto sull’approccio mentale“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mucciolo contro il suo passato: la Tecnoteam Albese ospita Pinerolo

    Di Redazione La Tecnoteam Albese Volley Como torna in campo mercoledì 17 novembre nel turno infrasettimanale del campionato di A2, dopo il turno di riposo di domenica. Una sosta che, per Zanotto e compagne, è stato quasi “indolore” per la classifica, visto che le comasche hanno mantenute inalterate le distanze dalle avversarie che si giocheranno la salvezza: nessuna, insomma, ha guadagnato punti sulla Tecnoteam. Ora per Albese un doppio turno casalingo da poter sfruttare al meglio, anche se le avversarie sono tutt’altro che arrendevoli. Ad iniziare dall’Eurospin Ford Sara Pinerolo attesa domani sera alle 20.30 al PalaFrancescucci di Casnate, per poi proseguire domenica con Martignacco, sempre in casa. Cristiano Mucciolo, che oggi ha svolto la seduta di rifinitura a Merone, è carico al pari delle sue ragazze. Ma anche ben consapevole che le avversarie sono davvero importanti ed insidiose: “Ci aspettano due sfide toste – spiega – ci siamo riposati e allenati bene. Ora cerchiamo di fare il meglio possibile davanti ai nostri tifosi. Da ex, ovviamente, mi auguro in un bel colpaccio con Pinerolo“. E questo è l’altro tema della gara di domani a Casnate: per Mucciolo, cinque anni sulla panchina della squadra piemontese ed una promozione proprio ai danni di Albese anni fa (con Carlotta Zanotto in squadra), è la prima volta contro il suo passato in un match ufficiale. Per le piemontesi è il coach Michele Marchiaro ad analizzare il match: “Noi arriviamo da un bel risultato, ma era necessario resettare in fretta perché abbiamo avuto solo un giorno per preparare la gara con Albese. Loro si trovano in un bel momento, arrivano da una sosta e noi non siamo ancora usciti dall’emergenza: lo saremo quando avremo l’infermeria vuota. Siamo comunque iperconcentrati su noi stessi. Albese la conosciamo, hanno attaccanti abili ed esperti e sono in un momento di entusiasmo. Ci aspetta un’altra bella battaglia e per portare a casa il risultato dovremo fare ancora un passo avanti rispetto a Talmassons“. “Questa è una settimana di fuoco per noi – aggiunge il ds Francesco Cicchiello – Talmassons, Albese e Montecchio a due giorni l’una dall’altra rappresentano un test davvero impegnativo. La vittoria di domenica è stata una buona iniezione di fiducia da archiviare subito perché la trasferta di domani contro la Tecnoteam Albese sarà tutt’altro che facile, anzi. La squadra di Mucciolo gioca bene ed è in fiducia dopo il successo interno contro Modica, vantano giocatrici che conoscono bene la categoria e fanno del fattore campo uno dei punti di forza. Andremo a Como per fare la nostra partita e per dare continuità alle nostre qualità di gioco“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala in casa contro l’Hermaea Olbia per il turno infrasettimanale

    Di Redazione Non c’è tempo per guardare indietro che inesorabile giunge un altro turno di campionato, l’ottavo di andata. Lievemente in anticipo rispetto alle quattro gare calendarizzate del girone di appartenenza, domani mercoledì 17 novembre alle 19.00 la Sigel Marsala si cimenterà in un’altra partita interna con avversaria di turno la Hermaea Olbia. Gara ufficiale che andrà a chiudere di fatto la piccola sequenza di impegni casalinghi uno dietro l’altro che il programma ha riservato alle lilybetane. Un nuovo scontro diretto nel derby delle Isole per le ragazze di Davide Delmati contro una avversaria che ha effettuato nella scorsa giornata il sorpasso proprio ai danni della Sigel rimasta invece a secco e che la precede in classifica allo stato attuale di due lunghezze (10 quelli messi assieme da Olbia, 8 in possesso di Marsala). Non c’è tempo per guardare indietro che inesorabile giunge un altro turno di campionato, l’ottavo di andata. Lievemente in anticipo rispetto alle quattro gare calendarizzate del girone di appartenenza, domani mercoledì 17 novembre alle 19.00 la Sigel Marsala si cimenterà in un’altra partita interna con avversaria di turno la Hermaea Olbia. Gara ufficiale che andrà a chiudere di fatto la piccola sequenza di impegni casalinghi uno dietro l’altro che il programma ha riservato alle lilybetane. Un nuovo scontro diretto nel derby delle Isole per le ragazze di Davide Delmati contro una avversaria che ha effettuato nella scorsa giornata il sorpasso proprio ai danni della Sigel rimasta invece a secco e che la precede in classifica allo stato attuale di due lunghezze (10 quelli messi assieme da Olbia, 8 in possesso di Marsala). Il sestetto-base è registrato con una attenzione speciale alla costruzione della fase break-point e collocazione trovano la regista di Carmagnola (Torino) Veronica Allasia in diagonale con la promettente opposto Sofia Renieri, lucchese anno di nascita 1997. Attaccanti di banda sono l’estone Kriistine Miilen e il “cavallo di ritorno” Ilaria Maruotti (già ad Olbia sempre in A2 nel biennio 2018-2020). Al centro figurano due classe 1998: la debuttante nella categoria Adelaide Babatunde alta 188 cm e Karin Barzabeni di ben 195 cm. Quest’ultima ha già avuto il primo approccio con la serie A2 nell’esperienza di Talmassons. Il libero della squadra nonchè capitano è la brindisina ex Soverato, Cuneo e Chieri Giorgia Caforio alla sua personale settima stagione di A2. A completare la squadra sarda ci sono un novero di giovanissime. A partire dall’ex Cus Torino Arianna Severin nel ruolo di palleggiatrice, le schiacciatrici Cindy Lee Fezzi tornata in Gallura a distanza di sei anni e conoscenza diretta di Davide Delmati che l’ha allenata a Mondovì nella stagione agonistica di A2 2019/2020, Silvia Formaggio, vercellese del 2000, ex prodotto dell’Agil Novara e brava in tutti i fondamentali di seconda linea, di rientro dall’annata in B1 con Capo d’Orso Palau ed ancora Eleonora Minarelli. Infine la centrale Camilla Gerosa. La prestazione generosa offerta dalla squadra nella sconfitta rocambolesca per come si è consumata ed è arrivata contro Macerata seppur non cosa agevole da metabolizzare istantaneamente, non ha scalfito minimamente il morale all’interno della carovana azzurra, con le sigelline che dovranno essere brave a non portarsi dietro ulteriori strascichi dalla fresca defaillance occorsa domenica e lasciarsi scivolare tutto alle spalle. La squadra capitanata da Jessica Panucci (per l’occasione nei panni di ex della sfida, ndc), nell’unico giorno e mezzo di preparazione e prima di far ritorno sul parquet per riversare concentrazione e fame agonistica nell’imminente gara ufficiale, alternerà parti di allenamento in sala-pesi ad altre sedute tecnico-tattiche con esercitazione con palla. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona vola a Sassuolo per il turno infrasettimanale. Negri: “Serve cattiveria”

    Di Redazione Secondo turno infrasettimanale nel campionato di Serie A2 femminile. Mercoledì 17 novembre, alle ore 20:30, la Seap Dalli Cardillo Aragona affronterà in trasferta il Volley Academy Sassuolo, formazione che occupa il quart’ultimo posto della classifica con 7 punti, due in più del sestetto aragonese. E’ la settima giornata di andata, sesta partita per la Seap Dalli Cardillo Aragona che deve ancora recuperare il match casalingo contro Busto Arsizio. La partita assegna punti importantissimi per la salvezza e si preannuncia combattuta. Il match si disputerà presso la palestra Consolata di Sassuolo in provincia di Modena. Per le padrone di casa è annunciata in campo la fuoriclasse polacca Aleksandra Rasinska, opposto, classe ’98 e alta 190 centimetri, ingaggiata nelle scorse ore dalla società neroverde. La Seap Dalli Cardillo Aragona, dopo la bella e sfortunata prestazione contro la corazzata Brescia, ha svolto un solo allenamento in palestra al palasport Pippo Nicosia di Agrigento e nel primo pomeriggio di martedì volerà in Emilia Romagna per il ritiro pre-partita programmato a Modena. La partita sarà possibile seguirla in diretta gratuita sul canale youtube volleyball world a partire dalle ore 20:25. La centrale Michela Negri presenta così la sfida contro il Sassuolo: “Cercheremo di dare il massimo anche contro il Sassuolo. E’ una partita giocabilissima che possiamo sicuramente vincere, ma dobbiamo metterci tanta grinta e tantissima determinazione, come abbiamo fatto recentemente sia contro Altino che contro Brescia. Dobbiamo entrare in campo cattive e con il giusto atteggiamento, consapevoli che affronteremo una squadra motivatissima dopo la bellissima vittoria sul campo del forte Busto Arsizio. Sono fiduciosa e ottimista per la gara di mercoledì sera”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La LPM Bam fa bottino pieno a Modica e balza in vetta al Girone B

    Di Redazione

    La LPM Bam Mondovì è la nuova capolista del girone B di Serie A2 femminile: il netto 3-0 sul campo della Egea PVT Modica e il contemporaneo scivolone interno di Talmassons contro Pinerolo consentono alle monregalesi di balzare in vetta. Il risultato finale non smentisce il pronostico, anche se le padrone di casa escono comunque a testa alta dalla contesa, arrendendosi solo alla maggiore esperienza delle ospiti.

    La cronaca:Il match inizia in parità (5-5). Molinaro e Cumino trovano il break (5-8), Modica ricuce lo strappo (9-9) e passa in vantaggio (11-10). Si torna in equilibrio (12-12). Le schiacciatrici Hardeman e Populini allungano (13-15). Le monregalesi tornano in cattedra (15-18) e mantengono le distanze (17-23), chiudendo a proprio favore il primo set (19-25).

    Avvio punto a punto nel parziale successivo (11-11). Mondovì si porta a più 2 (11-13), Modica aggancia (13 pari). Le pumine tornano a graffiare (14-18), ma le padrone di casa non mollano (17-18). Trascinata dagli Ultras Puma, che hanno seguito le loro beniamine anche in Sicilia, l’LPM BAM Mondovì si porta sul 18-22 e guida il gioco. Ci pensa poi Populini a chiudere il capitolo (21-25).

    Anche la terza frazione ha una partenza equilibrata (7-7). Il team di Solforati spinge sull’acceleratore (11-15) e mantiene il vantaggio (16-20). È un errore delle siciliane a regalare i 3 punti all’LPM BAM Mondovì (17-25).

    Egea PVT Modica-LPM Bam Mondovì 0-3 (19-25, 21-25, 17-25)Egea PVT Modica: Longobardi 12, Antonaci 5, M’bra 6, Herrera Alvarez 10, Gridelli 6, Brioli 1, Ferrantello (L), Salamida 2, Bacciottini 1, Saccani. Non entrate: Ferro, Gulino, Salviato (L). All. Quarta. LPM Bam Mondovì: Populini 16, Molinaro 5, Taborelli 9, Hardeman 9, Montani 10, Cumino 5, Bisconti (L), Pasquino 1, Giubilato, Trevisan. Non entrate: Bonifacio, Ferrarini. All. Solforati. Arbitri: Selmi, Laghi. Note: Durata set: 25′, 27′, 23′; Tot: 75′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una super Eurospin Ford Sara detronizza la CDA Talmassons

    Di Redazione

    Colpaccio dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo sul campo della CDA Talmassons nel big match della settima giornata. Con una gran prestazione Zago e compagne espugnano il palazzetto dello sport di Lignano Sabbiadoro, infliggendo la prima sconfitta stagionale alle padrone di casa e costringendole ad abbandonare il primo posto.

    Dopo un primo set sottotono le piemontesi vengono fuori nel secondo e crescono durante la gara, lasciando poco spazio all’avversario che paga i troppi errori in attacco (15 contro gli 8 di Pinerolo). Marchiaro ritrova Yasmina Akrari, rientrata dopo un mese di stop per infortunio. Bussoli, dentro a metà del primo parziale per Joly, mette in campo una prestazione da dieci e lode e Zago si conferma terminale offensivo ideale con 23 punti. Tra le fila friulane Obossa è la migliore con 17 punti, seguita da Grigolo (15).

    La cronaca:Avvio equilibrato con Obossa in evidenza nelle prime azioni di gioco (2-2). Cogliandro dai nove metri porta le sue a più 4 (7-3) e coach Marchiaro chiama il primo time out. La centrale friulana manda out il servizio ma Bovo riporta immediatamente palla nella propria metà campo (8-4). Le padrone di casa difendono il vantaggio, Conceicao allunga ancora (15-8), poi Akrari prova a rimettere in gioco le sue e due errori delle padrone di casa portano il punteggio sul 16-13. Grigolo interrompe il break delle pinerolesi e Bovo in fast sigla il 19-15. L’Eurospin non riesce più a ricucire lo strappo. Zago manda out ed è 25-19.

    Testa a testa nella seconda frazione di gioco (5-5) con le due formazioni che procedono punto a punto fino al 14-15, poi sono le ospiti a mettere la testa avanti con Zago in attacco e Gray a muro sul secondo tocco di Nicolini (14-18). Bussoli mantiene il vantaggio (16-20) ma la Cda si rifà sotto: prima Obossa poi Conceicao per la parità (21-21). Marchiaro chiama a raccolta le sue. La pausa funziona, Obossa manda out dai nove metri poi è Cogliandro a non trovare il rettangolo rosa (21-23). Carletti firma il set point e il muro di Prandi su Grigolo pareggia i conti (22-25).

    Bussoli, prima a muro poi in attacco, per l’1-2. Nella metà campo di casa un momento di confusione permette alle pinerolesi di mettere a segno un break di sei punti (3-8) costringendo coach Barberi a chiamare time out. Talmassons rimane in scia alle ospiti ma Pinerolo difende bene il vantaggio (12-16). Gray sigla il più 6 (12-18). Grigolo prova a tenere in gioco le friulane ma Zago non sbaglia un attacco e porta il punteggio sul 17-24. L’errore di Bovo regala il 19-25.

    Nel quarto parziale le pinerolesi sembrano avere una marcia in più. Dopo un inizio equilibrato l’Eurospin va al doppio vantaggio con Bussoli e Carletti. Cogliandro accorcia ma il muro imperioso di Akrari sulla pipe di Conceicao riporta a più 2 il vantaggio (6-8). Grigolo non passa, poi è Obossa a scontrarsi con il muro ospite (14-18). Mani out vincente di Bussoli poi Gray dai nove metri piazza l’ace del 15-20 e coach Barbieri spezza il gioco chiamando time out. Nel finale è un monologo delle piemontesi con Carletti a chiudere i giochi (17-25).

    Michele Marchiaro: “Dopo il primo set, in cui abbiamo subito il loro cambio palla incisivo, abbiamo sistemato alcune situazioni. L’ingresso di Bussoli ha modificato pazientemente l’inerzia del match. Poi siamo cresciuti a muro costringendo Talmassons a forzare alcune situazioni. E infine il mismatch con l’ingresso agonistico decisivo di Zago. Ma penso che oggi vada evidenziata la caratura di questa squadra, dal punto di vista tattico e tecnico una prova collettiva convincente. Un piccolo passo in un lungo percorso di consapevolezza tutt’altro che finito. Adesso resettiamo tutto perché mercoledì ci aspetta un’altra dura battaglia“.

    CDA Talmassons-Eurospin Ford Sara Pinerolo 1-3 (25-19, 22-25, 19-25, 17-25)CDA Talmassons: Bovo 9, Conceicao 11, Obossa 17, Grigolo 15, Cogliandro 9, Nicolini, Maggipinto (L), Dalla Rosa, Marchi, Pagotto. Non entrate: Cantamessa, Ponte. All. Barbieri.Eurospin Ford Sara Pinerolo: Joly 1, Carletti 12, Prandi 2, Zago 23, Gray 7, Akrari 9, Pericati (L), Bussoli 9, Faure Rolland, Pecorari. Non entrate: Midriano, Zamboni, Tosini (L). All. Marchiaro.Arbitri: Sergio Jacobacci, Luca Cecconato.Note: Durata set: 24’, 26’, 24’, 23’. Tot 97’.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio ferma anche Soverato e aggancia il secondo posto

    Di Redazione La Ipag Sorelle Ramonda Montecchio rientra in campo dopo il turno di stop e torna subito a macinare punti, trovando la quinta vittoria consecutiva contro un’avversaria ostica come la Ranieri International Soverato. Un successo che vale l’aggancio a Talmassons e Pinerolo al secondo posto in classifica. Protagonista con 25 punti Bianca Orlandi, premiata come MVP a fine gara dal vicepresidente Fipav Adriano Bilato, mentre da parte calabrese debutta subito con 21 punti la nuova arrivata Victoria Foucher, che contribuisce a mantenere le ospiti in gara fino al 23-23 del quarto set. La cronaca:Inizio intenso del primo set con scambi molto lunghi (2-2). Va in fuga Soverato (4-8), ma Bartolucci sorprende tutti con un pallonetto (5-8). Orlandi accorcia ancora le distanze (7-9), ma le avversarie cercano di scappare e passano avanti 9-12. Ci pensa Meli a passare il muro di Foucher (10-13), quindi Fiorio trova l’ace (12-14). È di nuovo più 4 Soverato e Amadio chiama time out (12-16). Magazza trova un colpo di precisione (15-17) mentre Orlandi porta le castellane a meno 1 con un potente colpo da zona due (16-17). Fiorio sigla il 17-17 e Napolitano interrompe il gioco. C’è il primo sorpasso Montecchio con un muro di Frigerio (18-17) poi Orlandi allunga ancora (20-18). Nuovamente parità (20-20), Brandi entra al servizio (21-20), quindi il set si chiude ai vantaggi 27-25 per le castellane. Ipag S.lle Ramonda subito avanti nel secondo parziale (2-0), quindi Soverato porta la situazione nuovamente in parità (3-3). Fiorio trova una parallela vincente (4-4) mentre Bartolucci attacca di prima intenzione ed è 6-6. Grande intensità di gioco da entrambe le parti ma è Montecchio che si porta a più 2 con Orlandi (9-7), e sempre Orlandi blocca a muro ad uno Badalamenti (11-8). Sul 12-8 Napolitano chiama il primo time out, Meli sigla il tredicesimo punto con una veloce dietro (13-9). Soverato accorcia le distanze (17-13), ma un nuovo attacco di Orlandi costringe Napolitano a fermare nuovamente il gioco (19-13). Magazza va a segno da seconda linea (23-17) e Muraro entra in battuta. Un errore di Quarchioni in battuta chiude il set (25-20). Aprono la terzo frazione Frigerio con un primo tempo (1-0) e Fiorio con una bella diagonale (2-0). Coach Napolitano chiama immediatamente il time out sul 3-0. Grande recupero di Soverato che si porta sul 4-4 e quindi sul 4-5. Nuovo vantaggio per le castellane (6-5) poi le ospiti vanno a più 4 (7-11) e coach Amadio chiama tempo. Meli mura Tajè (9-11), Mistretta salva tutto e un attacco out delle ospiti regala il meno 1 a Montecchio (10-11). Sull’11-11 Napolitano riferma il gioco quindi il set continua punto a punto (15-16) con un attacco di Magazza. Meli e Fiorio fermano a muro Foucher (17-18) e un nuovo muro di Meli porta la situazione nuovamente in parità (18-18). Sul 19-20 entra Muraro in battuta, quindi Magazza scaglia una bomba delle sue ed è sorpasso Montecchio (22-21). Sul 24-23 coach Amadio chiama time out dopo aver sprecato due match point. Si va ai vantaggi quindi Soverato chiude 28-30, con tante recriminazioni da parte delle castellane. Punto a punto anche nella quarta frazione di gioco. Meli viene murata da Buffo (4-5) e Magazza attacca out. Sul 4-8 coach Amadio chiama il tempo per fermare il buon turno al servizio di Badalamenti. Sul 5-9 torna alla battuta Montecchio; più avanti la stessa Badalamenti mura Orlandi (8-13), Fiorio accorcia fino all’11-14. L’Ipag S.lle Ramonda pareggia con l’attacco di Orlandi dalla seconda linea (14-14), ma Foucher incrementa il vantaggio ospite, 17-20. Ace di Brandi per il 21-21. Dal 23-23 Montecchio passa a condurre con un’invasione avversaria poi chiude Magazza a muro, 25-23. “È stata una battaglia lunghissima – dice coach Daris Amadio – e faccio i complimenti a Soverato che ha giocato benissimo, soprattutto nel primo set, con grande energia. Noi all’inizio abbiamo fatto tanti errori, poi ci siamo riprese e abbiamo fatto il nostro gioco. Per il resto, in realtà, non ho più parole da spendere per le mie ragazze perché in palestra stanno lavorando tantissimo, nonostante le assenze e le difficoltà che ci si presentano ogni settimana. Siamo sempre contati e quindi dobbiamo veramente sempre adattarci ad ogni situazione che ci si presenta. Il campionato, come si vede anche dalla classifica, è molto equilibrato e adesso ci aspettano due turni fuori casa ravvicinati, mercoledì e domenica, che fisicamente e psicologicamente dovremmo essere bravi ad affrontare al meglio“. Ipag Sorelle Ramonda Montecchio-Ranieri International Soverato 3-1 (27-25, 25-20, 28-30, 25-23)Ipag Sorelle Ramonda Montecchio: Orlandi 25, Fiorio (K) 18, Muraro 0, Mistretta (L), Frigerio 4, Bartolucci 3, Magazza 14, Brandi 1, Meli 10. Ne. Bortoli, Mazzon, Jeremic. All. Amadio.Ranieri International Soverato: Mennecozzi 0, Purashaj 1, Badalamenti 6, Ferrario (L), Quarchioni 1, Gabbiadini 0, Ripabelli 15, Tajé 11, Buffo 15, Foucher 21, Ascensao R 0. Ne. Ascensao M. All. NapolitanoArbitri: Alessandro Somansino ed Alberto Dell’Orso.Note: Spettatori: 200 circa. Durata set: 31’, 23’, 37’, 31’; totale 2.02’. Montecchio: battute sbagliate 9, vincenti 3, muri 10. Soverato: battute sbagliate 13, vincenti 2, muri 14. Ricezione: Montecchio 67%, Soverato 68%. Attacco: Montecchio 34%, Soverato 30%. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO