More stories

  • in

    Quattro casi di positività anche nella Green Warriors Sassuolo

    Di Redazione Il Volley Academy Sassuolo comunica che, a seguito della tornata di tamponi effettuata lunedì 3 gennaio in vista della ripresa delle attività dopo la sosta di Capodanno, sono stati riscontrati quattro casi di positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra neroverde. I membri del gruppo squadra risultati positivi sono tutti asintomatici e – coerentemente con i protocolli attualmente in vigore – sono in isolamento domiciliare. Per quanto riguarda invece i membri del gruppo squadra risultati negativi, questi si sottoporranno nuovamente a tamponi nella giornata di mercoledì 5: in caso di confermata negatività, questi ultimi potranno riprendere le normali attività in palestra. La gara in programma domenica 9 gennaio contro il Volley Hermaea Olbia, intanto, è stata rinviata a data da destinarsi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ennesimo rinvio nel Girone B: salta anche Catania-Mondovì

    Di Redazione Non c’è pace in casa Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania: la Lega Pallavolo Serie A Femminile ha comunicato il rinvio a data da destinarsi del match fra la squadra etnea e la LPM BAM Mondovì, in programma domenica 9 gennaio al Pala Catania e valido per la terza giornata di ritorno di Serie A2. Alla base della decisione vi sono i numerosi casi di positività riscontrati sia nel club siciliano che tra le fila dell’organico piemontese. Gli allenamenti collettivi restano dunque sospesi fino agli esiti di un nuovo ciclo di tamponi. Catania-Mondovì è la terza partita rinviata nel Girone B dopo Pinerolo-Soverato e Modica-Montecchio; al momento sono soltanto due le gare ancora in programma domenica. Tre anche gli incontri rimandati nel calendario del Girone A: Altino-Futura, Sassuolo-Olbia e Brescia-Sant’Elia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza, domenica la prima sfida del 2022. Eze: “Attenzione al Club Italia”

    Di Redazione Prima sfida del 2022 all’orizzonte per l’Anthea Vicenza Volley, che domenica alle 17 al palazzetto dello sport di Vicenza inaugurerà il nuovo anno solare nel campionato di A2 femminile sfidando il Club Italia Crai nella terza giornata di ritorno del girone B. A fare il punto della situazione in casa biancorossa è la palleggiatrice Chidera Eze, regista 18enne di origini nigeriane al suo primo anno in A2 e nel sodalizio del presidente Andrea Ostuzzi. “Conosciamo l’avversario, è una squadra fisicata e dotata di potenza; cercheremo di mettere in campo almeno la pallavolo mostrata all’andata, se non meglio. Avremo il vantaggio di giocare in casa”.  Le azzurrine vengono da uno stop forzato per Covid-19. “Mi aspetto – avverte Eze – una squadra carica, desiderosa di tornare in campo e riscattare la sconfitta dell’andata e anche il passo falso nella prima giornata di ritorno”.  Come sta procedendo la tua maturazione da palleggiatrice?  “Ora mi sento più sicura nel modo di giocare, con più lucidità in campo: mi sento migliorata soprattutto nelle scelte”.  Vicenza punta molto sul gioco corale e non tanto su una singola bocca da fuoco.  “All’inizio ho fatto un po’ fatica, venivo da anni in orbita Imoco dove c’erano punti di riferimenti precisi. Ora comunque la nostra pallavolo è migliorata e anch’io sono più orientata in campo”.  Come ti trovi a Vicenza?  “Con coach Chiappini e lo staff mi sono trovata bene fin da subito e non ci sono mai stati problemi. Lo stesso vale per la società, che apprezzo molto per il lavoro che fa. Anche la città mi ha accolto bene nella mia prima esperienza fuori da casa”.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Focolaio tra le ragazze di Altino, altra gara rinviata per la Futura Volley Giovani

    Di Redazione Non basta una progressiva normalità sanitaria all’interno del gruppo biancorosso per far ripartire il campionato della Futura Volley Giovani: alle prime due gare del girone di ritorno, già rinviate per positività al test Covid-19 tra le Cocche, se ne aggiunge una terza, con uno slittamento data necessario a causa di un focolaio all’interno del team della Tenaglia Altino Volley, nostra prossima avversaria in Regular Season.Il match originariamente previsto per domenica 9 Gennaio viene dunque posticipato a data da destinarsi: a meno di ulteriori novità riguardanti le nuove pianificazioni dei recuperi, il prossimo incontro che vedrà impegnate Lualdi e compagne è fissato per il 16 Gennaio, in cui la Futura sfiderà la Seap Dalli Cardillo Aragona al PalaBorsani di Castellanza. La società desidera fare i più sentiti auguri di pronta guarigione ai membri del club Tenaglia Altino Volley alle prese con la positività al Covid-19. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano le strade tra Vicenza e Federica Fiore, scesa in B1

    Di Redazione L’Anthea Vicenza Volley comunica la risoluzione consensuale con Federica Fiore, centrale approdata in questi giorni al Capo d’Orso Palau in serie B1 femminile (girone A). Dopo aver dato il suo fondamentale contributo alla squadra veneta, anche nella passata stagione, la Anthea Vicenza augura alla giocatrice l’in bocca al lupo per il prosieguo di carriera. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora rinvii per Covid in Serie A2: 4 le partite già rimandate

    Di Redazione A una settimana dalla terza giornata di ritorno della Serie A2 femminile, in programma domenica 9 gennaio, la Lega Pallavolo Serie A Femminile è già stata costretta a rinviare a data da destinarsi 4 partite per casi di positività al Covid-19. Rinvii che si sommano a quelli registrati nei turni di campionato precedenti e nei quarti di finale di Coppa Italia, con annessa polemica per il forfait a cui è stata costretta l’Eurospin Ford Sara Pinerolo. Proprio Pinerolo è una delle squadre ancora interessate da casi di Covid, e per questo motivo è stata rimandata la gara del prossimo turno contro la Ranieri International Soverato. Sempre nel Girone B salta anche la sfida tra Egea PVT Modica e Ipag Sorelle Ramonda Montecchio, mentre nel Girone A non si giocheranno Tenaglia Altino–Futura Volley Giovani Busto Arsizio e Banca Valsabbina Millenium Brescia–Assitec Volleyball Sant’Elia. (fonte: Lega Pallavolo Serie A Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Tamponi negativi, il Club Italia CRAI riprende gli allenamenti

    Di Redazione Gli ultimi tamponi di controllo effettuati hanno evidenziato che tutte le giocatrici del Club Italia CRAI sono negative al Covid-19. Come previsto le azzurrine, che nelle scorse settimane erano risultate positive, hanno seguito il protocollo “Return to play”. Torna quindi alla normalità l’attività della squadra che può riprendere ad allenarsi in vista del primo appuntamento in campo del 2022. Le giovani della formazione federale, allenate dal tecnico Marco Mencarelli, domenica 9 gennaio saranno impegnate in trasferta contro l’Anthea Vicenza (fischio di inizio alle 17) per la terza giornata di ritorno del Girone B. È stato invece fissato per mercoledì 9 febbraio alle 20.30 al Centro Pavesi di Milano il recupero della gara tra Club Italia CRAI e Tecnoteam Albese Volley Como, valida per la seconda giornata di ritorno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia, De Lorenzi: “Bendandi ha ragione, manca una leader. Ma l’amministrazione guarda altrove”

    Di Redazione La classifica non mente: quart’ultimo posto per l’Olimpia Teodora Ravenna di coach Bendandi, che ha rimediato l’ultima sconfitta lo scorso turno contro la Omag-MT. Al termine del match, proprio l’allenatore della squadra che milita in serie A2 femminile ha mostrato tutto il suo rammarico: “[…] Non siamo in grado purtroppo di competere. Noi lavoriamo tanto, però non basta soltanto proporre e lavorare quando non si hanno le armi per poter competere ad alto livello. Spero veramente che le ragazze riescano comunque a mantenere la consapevolezza che per per noi è difficile competere così, che il nostro campionato è un altro”. Senza peli sulla lingua, quindi, Bendandi ha criticato l’organico che la società gli ha consegnato per questa stagione 21-22. A commentare le parole dell’allenatore, il presidente Paolo De Lorenzi ha dichiarato in un articolo odierno del Corriere di Romagna-Forlì: “Penso che Bendandi si sia espresso in preda alla delusione che sta provando. ­Anche io provo delusione, ma credo che qualsiasi tifoso della squadra o appassionato di pallavolo femminile in questo momento si senta deluso. Noinon dobbiamo cercare la responsabilità, ma dobbiamo trovare le soluzioni a delle performance che non sono in linea alle aspettative. Stimo molto Bendandi e lo ritengo un grande professionista, ci stiamo entrambi chiedendo come poter uscire a testa alta da questa situazione. Io penso che lo staff tecnico di questa squadra sia di altissimo livello e sicuramente anche il livello delle giocatrici non è da meno”. Focus di De Lorenzi sulle dichiarazioni in merito alla costruzione del roster: “Il nostro staff tecnico ha sempre avuto la piena disponibilità per creare una squadra competitiva. Come già detto, il budget quest’anno è stato molto risicato. C’è anche da dire che non abbiamo ricevuto particolare sensibilità da parte della città e questo credo sia un problema che ha bisogno di essere visto anche a livello politico. Mentrel’amministrazione è impegnata a mettere su un nuovo palazzetto per lo sport, non si accorge che forse tra un po’ non ci sarà più alcuna squadra che potrà giocarci”. “Nella nostra squadra manca quella giocatrice in grado di trascinare tutte le più giovani, manca effettivamente una leader. In ogni caso non si possono cercare alibi e quindi siamo qui per trovare una soluzione” chiosa il presidente. LEGGI TUTTO