More stories

  • in

    Futura Volley Giovani fermata dal Covid: rinviata la partita con la Omag-MT

    Di Redazione Il Covid torna purtroppo a condizionare i programmi della Futura Volley Giovani: i risultati dell’ultima tornata di tamponi hanno evidenziato una serie di positività nel gruppo squadra tali da dover bloccare momentaneamente le attività della prima squadra del club biancorosso. Già lunedì sera la squadra di Busto Arsizio era scesa in campo per gli ottavi di finale della Coppa Italia Serie A2 senza tre giocatrici risultate positive al tampone. I componenti del gruppo si trovano in isolamento e, come da protocollo, gli allenamenti sono stati sospesi. La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha quindi disposto il rinvio a data da destinarsi della partita che la Futura avrebbe dovuto giocare sabato 18 dicembre al PalaBorsani contro la Omag-MT San Giovanni in Marignano per la prima giornata di ritorno del Girone A. Quasi certamente anche la gara dei quarti di finale di Coppa contro Pinerolo, in calendario mercoledì 22 dicembre, dovrà essere rimandata, anche se i tempi sono strettissimi: le semifinali sono in programma il 30 dicembre. (fonte: Facebook Futura Volley Giovani) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza, Lisa Cheli: “Il girone di ritorno sarà il momento della verità”

    Di Redazione Una sosta di due settimane che non ha scalfito l’energia dell’ultimo periodo brillante, con la voglia di far bene anche nella seconda parte della regular season. In A2 femminile si riaccendono i motori dell’Anthea Vicenza, che sabato inizierà il cammino di ritorno nel girone B ospitando alle 18 al palazzetto dello sport di Vicenza le friulane della CDA Talmassons. In classifica, le biancorosse occupano il settimo posto a braccetto con Martignacco a quota 13 punti, frutto di quattro vittorie e sei sconfitte. A fare il punto della situazione è la centrale (e capitano) Lisa Cheli: “C’è voluto un po’ per capire il valore delle diverse squadre, aver vinto le ultime tre partite con il bottino pieno ci ha dato più consapevolezza e abbiamo ritrovato un po’ i nostri punti fermi. Il girone di ritorno sarà il momento della verità: sappiamo come giocano tutte le avversarie e abbiamo tutte le armi per contrastarle“. “Questo vale un po’ per tutte le squadre – continua Cheli – è difficile che una giocatrice possa risolvere da sola tante partite, è più importante avere vicino una compagna che ti aiuti quando vai in difficoltà. Il nostro punto di forza deve essere il gioco di squadra e dovremo cercare di strappare più punti possibili anche contro le formazioni forti“. La partita di sabato con Talmassons sarà particolarmente impegnativa: “Affronteremo il match in modo diverso rispetto all’andata: nella prima giornata eravamo andate a Lignano sapendo non fossero quelle le partite da vincere. Ora le cose sono un po’ cambiate, cerchiamo di far punti. Sabato l’ambizione di vincere ci sarà, se non dovesse arrivare il successo cercheremo almeno di conquistare qualche punto” dice la centrale. “Dovremo prestare la massima attenzione – prosegue la giocatrice biancorossa – all’opposta Obossa e alla banda Conceiçao, a mio avviso la miglior schiacciatrice del campionato. Andranno tenute d’occhio, inoltre la battuta come sempre farà la differenza. Noi dovremo mettere in campo grinta, entusiasmo e voglia di vincere che avevamo mostrato contro Soverato prima della sosta e non concedere regali punto“. La sosta forzata non ha disturbato le giocatrici di Vicenza: “Da parte nostra questo stop è servito per ricaricare le pile dal punto di vista mentale. Vedremo se sarà un aspetto a nostro favore. Sarà importante essere molto lucide in campo. Giochiamo in casa e c’è sempre più gente al palazzetto a tifare, questo ci fa molto piacere“. I biglietti per la partita di sabato avranno un costo di 10 euro (intero) e di 5 euro per il ridotto riservato ai giovani dai 12 ai 18 anni, mentre per diversamente abili e un accompagnatore l’ingresso è gratuito. Per informazioni e prenotazioni è possibile mandare un messaggio WhatsApp o inviare un sms al numero 338-8583870 (fino alle 14 di venerdì) oppure inviare un’e-mail a info@volley-vicenza.it entro venerdì alle 13. La biglietteria del palazzetto dello sport di Vicenza aprirà sabato alle 17 per il ritiro dei biglietti prenotati e per la vendita dei tagliandi eventualmente rimasti a disposizione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura batte anche il Covid: Albese travolta dagli ace di Bici

    Di Eugenio Peralta Il quadro dei quarti di finale della Coppa Italia Serie A2 si completa con la qualificazione della Futura Volley Giovani Busto Arsizio: la squadra di Lucchini vince per 3-0 la sfida delle ex con la Tecnoteam Albese Volley Como e si guadagna l’accesso alla sfida con Pinerolo. Un risultato tutt’altro che scontato, visto che proprio alla vigilia la formazione bustocca era stata costretta a rinunciare a ben tre giocatrici, Biganzoli, Bassi e Morandi, risultate positive al Covid-19 (notizia purtroppo tutt’altro che inconsueta in queste ore). Nonostante l’emergenza, la Futura è brava a tenere la barra dritta in una partita che, a dispetto del punteggio, è per lunghi tratti equilibrata. Nel primo e nel terzo set la decide Erblira Bici, tra l’altro schierata per l’occasione in posto 4, con due turni di battuta devastanti (6-0 prima e addirittura 9-0 poi), mentre nel secondo si arriva in parità al 20-20 e poi ci pensa una Giulia Angelina incontenibile (22 punti con il 59% in attacco). Per le biancorosse un’iniezione di fiducia da una partita che poteva nascondere tante insidie, anche emotive (vedi la presenza delle tante ex tra cui Caterina Cialfi, protagonista di un divorzio al veleno da tecnico e società), e che invece conferma il buon periodo dal punto di vista del gioco e dei risultati. Ad Albese non resta che resettare e riprendere in fretta un cammino fin qui ricchissimo di soddisfazioni. I SESTETTI – Formazione sostanzialmente obbligata per la Futura, con Demichelis in palleggio, Lualdi opposta, Casillo e Sartori al centro, Bici e Angelina schiacciatrici e Garzonio libero. Albese risponde con il sestetto tipo: Cialfi in regia, Oikonomidou opposta, Veneriano e Gallizioli centrali, Pinto e Zanotto in posto 4, De Nardi come libero. 1° SET – Partono forte le padrone di casa con Sartori al servizio (3-1) e l’ace di Lualdi (5-2), ma Pinto riporta sotto Albese sul 5-4 e un errore di Bici consegna il pareggio sul 6-6. Sempre la schiacciatrice trascina le giallonere, aiutate da due errori avversari, al primo break della gara (7-9). Dall’8-10 la Futura reagisce con la battuta di Bici, e completa un parziale di 4-0 (ace dell’albanese) che spinge Mucciolo al time out; al rientro però Zanotto e Oikonomidou riequilibrano i conti (12-12). Si prosegue punto a punto fino al 15-15, poi Angelina e Bici alzano il ritmo in attacco e Busto prende un piccolo margine (17-15). Ma è di nuovo il servizio di Bici a risultare decisivo: dal 19-18 si vola direttamente al match point, trasformato al primo tentativo grazie a un errore di Oikomomidou. 2° SET – Ancora un buon avvio della Futura (3-1) subito neutralizzato dal muro di Cialfi. Da quel momento è un testa a testa continuo: 6-6, 10-10, con Oikonomidou e Zanotto che rispondono colpo su colpo alle attaccanti di casa. Lucchini chiama anche time out sul 12-13, ma non riesce a evitare il break firmato dal muro di Zanotto (12-14). Dura comunque poco, perché è Angelina a costruire la nuova parità con due attacchi di fila (16-16) e la lotta sul filo del rasoio riprende (17-18, 20-19). Sul 20-20 la partita si sblocca: dopo il vantaggio firmato da Sartori, ci pensa Angelina a firmare altri due attacchi vincenti (23-20). Lualdi si procura il set point e di nuovo Angelina firma il 2-0 (25-21). 3° SET – Lualdi firma il nuovo 3-1 per la Futura, che questa volta amplia il vantaggio: 7-3 con muro di Casillo e ace di Angelina. Ancora una volta Albese recupera con Gallizioli e Oikonomidou (7-6), spingendo Lucchini al time out. Ma sul 9-8 la partita virtualmente si chiude: è di nuovo Bici a confezionare dai nove metri un break decisivo, questa volta addirittura di 9-0, con tre ace personali. Solo l’errore dell’albanese fa uscire Albese dall’incubo (18-9) ma è decisamente troppo tardi: la Futura naviga in acque tranquillissime (21-10) e ci pensano le solite Bici e Angelina a chiudere sul 25-14. “Era una situazione davvero difficile – commenta a fine gara Erblira Bici – anche perché ci ha preso alla sprovvista, proprio all’ultimo momento. Però siamo stati bravi a rimanere tutti uniti, giocatrici e staff, e siamo andati in campo tutti insieme con tanta voglia di vincere“. L’albanese è stata decisiva in battuta, ma fa professione di modestia: “Tutte ci siamo aiutate in campo, ognuna ha fatto il suo dovere, anche se qualcuna ha giocato fuori ruolo, come me e Lualdi. È dall’inizio della stagione ormai che dobbiamo affrontare questi momenti: infortuni, operazioni, Covid. L’importante però è essere ancora in gioco per entrambi gli obiettivi stagionali: campionato e Coppa“. Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Tecnoteam Albese Volley Como 3-0 (25-18, 25-21, 25-14)Futura Volley Giovani Busto Arsizio: Bici 12, Angelina 22, Badini ne, Lualdi G. 8, Demichelis 2, Sartori 5, Landucci ne, Sormani, Casillo 6, Milani ne, Garzonio (L). All. Lucchini.Tecnoteam Albese Volley Como: Ghezzi (L), Veneriano 8, Lualdi A. ne, Cialfi 2, Scurzoni ne, De Nardi (L), Gallizioli 7, Bocchino 1, Zanotto 7, Oikonomidou 5, Baldi, Pinto 7, Mocellin ne, Nardo. All. Mucciolo.Arbitri: Cecconato e De Sensi.Note: Spettatori 350. Futura: battute vincenti 7, battute sbagliate 9, attacco 45%, ricezione 58%-37%, muri 6, errori 16. Albese: battute vincenti 1, battute sbagliate 11, attacco 37%, ricezione 37%-22%, muri 3, errori 20. COPPA ITALIA SERIE A2 Quarti di finaleMercoledì 22/12 ore 20.30Omag-MT San Giovanni in Marignano-Green Warriors SassuoloLPM BAM Mondovì-CBF Balducci HR MacerataEurospin Ford Sara Pinerolo-Futura Volley Giovani Busto ArsizioBanca Valsabbina Millenium Brescia-Cda Talmassons LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa di Talmassons: 3-0 a Olbia e pass per i quarti di Coppa Italia

    Di Redazione Prima volta per la CDA in Coppa Italia contro la squadra forse più in forma del Campionato: l’Hermaea Olbia. E l’impresa riesce alle padrone di casa: il 3 a 0 vale la qualificazione al prossimo step della competizione nazionale. Barbieri inizialmente schiera capitan NIcolini in regia, Obossa opposto, Conceicao e Grigolo in banda, Bovo e Cogliandro al centro con Maggipinto libero. Dopo un inizio di set equilibrato primo break con due attacchi di Obossa per Talmassons 6 a 4. Due fast di Cogliandro e un ace di Conceicao 10 a 6. Obossa imperversa in attacco 12 a 7 e primo time out per le ospiti. Avanti 19 a 14 entra Ponte per Conceicao. Anche Grigolo si fa sentire in attacco 22 a 16. Cogliandro chiude il primo set sul punteggio di 25 a 19. Secondo set con Olbia che parte decisa 3 a 0. Olbia si esalta a muro e in difesa e tiene a distanza Talmassons 6 a 3. Sono Obossa e Cogliandro a riportare la CDA in parità 8 a 8. Un muro di Olbia e un errore Talmassons sotto 11 a 9 chiama il primo timeout. Un attacco di Grigolo e un muro di Bovo sorpasso CDA 13 a 12. Un pallonetto di Obossa 16 a 13 e primo time out per Olbia. Sul 17 a 14 entra Ponte per Grigolo. Anche il muro di Talmassons c’è 19 a 15, entra Pagotto in battuta per Obossa. Sul 20 a 16 rientra Grigolo. NIcolini trova risposte positive da tutte le attaccanti 23 a 17. Due muri di Bovo chiudono il secondo set sul 25 a 20. Terzo set con Talmassons molto determinato si porta avanti 8 a 3. Avanti 11 a 7 entra Ponte per Conceicao. Grigolo 12 a 7 e primo time out per le ospiti. Uno scambio lunghissimo dimostra che la CDA non vuole fare regali 17 a 8. Sul 18 a 10 rientra Conceicao per Ponte. Sul 20 a 13 spazio a Pagotto per Obossa. Talmassons gestisce il vantaggio e Pagotto chiude il match sul 25 a 17. Pronto riscatto delle ragazze di Barbieri e storica qualificazione ai quarti di finale di Coppa Italia dove troverà la corazzata Millenium Brescia. Top score dell’incontro Obossa con 18 punti e Grigolo con 12 ma buona la prestazione di tutto il reparto offensivo. Cda Talmassons-Volley Hermaea Olbia 3-0 (25-19, 25-20, 25-17) CDA Talmassons: Bovo, Dalla Rosa, Conceicao, Marchi, Maggipinto (L), Cantamessa, Obossa, Grigolo, Cogliandro, Pagotto, Ponte e Nicolini (K) Allenatore: Barbieri e Vice: Cinelli Volley Hermaea Olbia: Barbazeni, Allasia, Fezzi, Milen, Renieri, Minarelli, Maruotti, Caforio (L), Severin, Gerosa, Formaggio e Babatunde Allenatore: Guadalupi e Vice: Garbellini Arbitri: Ciacciò Giovanni – Giorgianni Giovanni (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata ferma Soverato in casa e vola ai quarti di Coppa Italia

    Di Redazione La CBF Balducci Hr Macerata vola ai quarti di finale di Coppa Italia, chiudendo la pratica contro la Ranieri International Volley Soverato in quattro set. È stato comunque un Soverato combattivo e duro a morire quello visto contro la compagine di casa. Giocata una gara positiva con buona condizione nel punteggio in alcune fasi dei set per le biancorosse. Padrone di casa in campo con  la diagonale Ricci – Stroppa, al centro Pizzolato e Così, schiacciatrici Ghezzi e Fiesoli con libero Bresciani. In casa Soverato  la regista è Saveriano con opposto Foucher, al centro capitan Riparbelli e Tajè, Buffo schiacciatrice con Quarchioni, libero Ferrario. Sembra partire meglio Macerata che si porta sul punteggio di 8-5 ma le calabresi pian piano iniziano a rispondere colpo su colpo e raggiungono le locali sul 10-10. La Ranieri gioca bene e trova l’allungo sul 13-16, con le ragazze di Paniconi che si rifanno sotto, 16-17, operando il sorpasso con muro di Fiesoli, 18-17. Parziale di sei a uno per la Balducci avanti ora 19-17 ma Soverato non molla. Fase cruciale del set e Macerata si porta sul più tre, 21-18; sprint decisivo della Balducci che, nonostante un set point annullato dalle ospiti, chiude 25/22. Dopo un avvio equilibrato di secondo gioco è la Ranieri a trovare l’allungo sul 8-13 ma reagisce las squadra di casa e sul 11-13 time out per le calabresi. Nuovo più cinque per la Ranieri, 12-17. Break di sei a zero Macerata che ottiene il sorpasso sul 18-17, gara di nuovo in equilibrio. Controsorpasso delle ioniche che adesso conducono 18-20 e 20-22. Fasi concitate del set e Soverato guadagna due palle set, 22-24, e chiude con Badalamenti 23/25. Le due squadre continuano a giocare e rispondere colpo su colpo anche ad inizio terzo set, 11-11, con Macerata che prova ad allungare, 15-13 e 20-17. La Ranieri è a meno uno, 20-19, con la Balducci che trova tre palle set, 24-21. So erano ne annulla due e per due volte ha la palla per il 24-24 ma Macerata chiude con un muro 25/23. Si mantiene in linea sei precedenti set anche il quarto. Soverato e Macerata sono appaiate sul 10-10 e 15-14 poco dopo. Break per le padrone di casa, avanti adesso 20-16. Non molla la Ranieri che si porta a meno due dalle avversarie, 22-20; tenta il tutto per tutto la squadra di Napolitano ma arrivano quattro match point per Macerata che chiude subito 25/20 conquistando così la qualificazione. CBF BALDUCCI HR MACERATA – RANIERI INTERNATIONAL SOVERATO 3-1 (25-22 23-25 25-23 25-20) CBF BALDUCCI HR MACERATA: Fiesoli 10, Pizzolato 12, Ricci 2, Ghezzi 20, Cosi 2, Stroppa 18, Bresciani (L), Martinelli 6, Peretti 1, Gasparroni. Non entrate: Michieletto, Malik. All. Paniconi. RANIERI INTERNATIONAL SOVERATO: Taje’ 5, Saveriano 2, Buffo 5, Riparbelli 10, Foucher 21, Quarchioni 10, Ferrario (L), Badalamenti 6, Ascensao Silva 1, Mennecozzi, Gabbiadini. Non entrate: Ascensao Silva. All. Napolitano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tempo di Coppa Italia Serie A2. Montecchio-Sassuolo apre il programma degli ottavi

    Di Redazione Il campionato di Serie A2 femminile si ferma per una settimana per lasciare spazio alla Coppa Italia di categoria: tra sabato 11 e lunedì 13 dicembre, infatti, si disputeranno gli ottavi di finale che vedranno in scena le formazioni classificate dal terzo al sesto posto dei rispettivi gironi, in gara secca sul campo della meglio piazzata in graduatoria. Le quattro vincenti affronteranno, nei quarti di finale di mercoledì 22 dicembre, le prime due classificate dei due gironi (Brescia, Mondovì, Pinerolo e San Giovanni in Marignano). Un lungo percorso che si concluderà con la finalissima del 6 gennaio a Roma, in coincidenza con l’assegnazione della Coppa Italia Frecciarossa di A1. Tornando agli ottavi, il programma si apre già questo pomeriggio alle 16 con la sfida tra Montecchio e una Sassuolo in piena forma, reduce da 5 vittorie consecutive in campionato. Domenica Macerata ospita Soverato, che invece ha recentemente ritrovato il successo dopo una lunga serie negativa, e Talmassons riceve una Olbia in vena di grandi imprese. Lunedì alle 20.30, infine, il derby lombardo tra Futura Volley Giovani e la sorpresa Albese. OTTAVI DI FINALECBF Balducci HR Macerata-Ranieri International Soverato dom 12/12 ore 17.00Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Tecnoteam Albese Volley Como lun 13/12 ore 20.30Cda Talmassons-Volley Hermaea Olbia dom 12/12 ore 18.00Ipag Sorelle Ramonda Montecchio-Green Warriors Sassuolo sab 11/12 ore 16.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons: al via gli ottavi di Ottavi Coppa Italia. Domenica arriva Olbia

    Di Redazione Volley Talmassons raggiunge un importante traguardo: per la prima volta nella storia la squadra del Presidente Cattelan ha raggiunto l’accesso alla Coppa Italia di categoria. Al terzo anno nella seconda categoria nazionale, secondo di fila con Coach Barbieri al volante, la società friulana si mette in tasca uno dei traguardi posti ad inizio stagione. Volley Hermaea Olbia, sarà questa l’avversaria di Domenica 12 Dicembre allo Stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro. Le sarde emergono dalla caldissima zona playoff, piazzandosi al sesto posto del girone A grazie a 3 vittorie consecutive, per di più contro le prime 3 squadre che comandano la classifica. Sulle ali dell’entusiasmo e guidate dall’altissima centrale, oltretutto ex della sfida, Barbazeni, le ragazze di Coach Guadalupi proveranno a continuare ad ottenere scalpi importanti. Le rosa giungono invece a questa partita ferite dall’ultima gara casalinga, persa contro le quotatissime ragazze di Mondovì. Tale risultato ha fatto scivolare dal primo al terzo posto le padrone di casa, ciò non ha demoralizzato il gruppo, anzi lo ha spronato a fare ancora meglio. La schiacciatrice Laura Grigolo suona la carica: ”Siamo contente di aver raggiunto un obiettivo storico per Talmassons. Ora affrontiamo una partita da dentro o fuori quindi dovremo approcciarla in modo aggressivo sin da subito. Olbia è una squadra ordinata che sta giocando bene ed ha ottenuto risultati magari inaspettati perciò sarà una partita difficile e dovremmo lavorare bene anche dal punto di vista mentale. Sarà importante il nostro gioco e il lavoro di squadra, sicuramente dovremmo mettere anche tanta personalità. Aspettiamo il tutto il pubblico possibile per sostenerci!” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, Albese vuole provarci: “Diamo il massimo contro un avversario importante”

    Di Redazione Niente campionato, stavolta la concentrazione della Tecnoteam Albese Volley Como è tutta per la Coppa Italia. Non di domenica, ma in posticipo al lunedì sera (ore 20.30, al PalaBorsani di Castellanza) contro una avversaria con importanti ambizioni nell’altro girone della serie A2. Ieri le ragazze di coach Mucciolo hanno effettuato la seduta di metà settimana al PalaFrancescucci di Casnate, in attesa di rifinire la preparazione nel fine settimana ancora sul terreno di gioco delle gare in casa. Dove finora Albese ha disputato grandi prove e raccolto tanti punti in classifica. Ma ora, come detto, la Coppa Italia. Coach Cristiano Mucciolo, in sala stampa, ha spiegato cosa significa per la sua squadra questo traguardo, raggiunto al primo anno nella massima serie: “Un premio, ecco quello che rappresenta per noi di Albese questa sfida. Siamo felici di questo risultato che, diciamolo, non era certo il nostro obiettivo. È venuto e siamo contenti: bravi a portare a casa punti importanti anche per la nostra salvezza che resta l’obiettivo della stagione“. Poi il coach passa ad analizzare la sfida di lunedì e come le sue ragazze si stanno preparando: “Con attenzione, scrupolo e dedizione – dice –. Ci vogliamo provare con tutti noi stessi, vogliamo fare bene e dare il massimo al cospetto di un avversario importante. Cercheremo di dare filo da torcere a Busto. Gara unica, dentro o fuori. Poi penseremo al campionato, ma fino a lunedì concentrazione massima sulla sfida con Busto“. Un derby che ha un significato tutto particolare per cinque ragazze Tecnoteam che, negli anni scorsi, hanno giocato con la maglia della squadra bustocca: dalla palleggiatrice Cialfi alla sua collega di reparto Lualdi, poi anche Gallizioli, Pinto e Veneriano. Tutte concentratissime e desiderose di dimostrare il loro valore, ora in maglia Tecnoteam. Le ragazze Tecnoteam lunedì non saranno da sole al palazzetto di Castellanza: il presidente Crimella ha deciso di organizzare (a spese della società) un pullman per permettere ai suoi appassionati tifosi di seguire la sfida. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO