More stories

  • in

    Bianchini verso Gara 2: “Arriveremo più consapevoli e con maggior fame di vittoria”

    Di Redazione Dopo l’amara sconfitta subita in Gara1, la Banca Valsabbina Millenium Brescia guarda con determinazione alla prossima partita. Obiettivo: fare tesoro dell’esperienza e trarne tutti gli insegnamenti possibili, per ripartire dalla seconda gara della serie (la prima rivincita è in programma domenica 20 alle 17 al PalaGeorge di Montichiari). Nulla è comunque perduto, la serie è ancora lunga. Lo sa bene la capitana, Marika Bianchini “Ora Pinerolo dovrà venire a casa nostra. Con il lavoro di questa settimana arriveremo più consapevoli e con maggior fame di vittoria“. Servirà certamente un atteggiamento diverso da quello dimostrato lunedì sera a Chieri: “Dovremo certamente avere un’altra testa perchè siamo state meno incisive in attacco e a muro, ma certamente tra le mura di casa nostra ci presenteremo agguerrite. L’importante è rimanere in partita anche se la gara non sta andando come vorresti”. (fonte: Brescia Oggi) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimi fuochi di regular season: Ravenna si gioca i play off contro Altino

    Di Redazione La coda di recuperi dal campionato di vivo Serie A2 femminile prosegue in questo weekend con Altino-Ravenna per il Girone A e Mondovì-Talmassons per il Girone B. Se la sfida nel nord Italia sarà pressoché un test in vista dei Play Off per le due formazioni, già certe di occupare il secondo e il terzo posto in classifica, decisivo sarà invece il match in Abruzzo, con Ravenna che capirà come proseguirà la sua stagione tra il percorso per la promozione o quello per la retrocessione. L’ultima partita che chiuderà definitivamente la post season sarà S.Giovanni in Marignano-Marsala, al momento ancora da calendarizzare. GIRONE AAd una Tenaglia Altino Volley senza obiettivi si contrappone un’Olimpia Teodora Ravenna che domenica si giocherà tutto: la certezza di giocare i play off e addirittura la possibilità di avere una migliore posizione in griglia scavalcando e mettendo nei guai Olbia. Una partita insomma da tutto per tutto, in cui servirà mantenere alta la concentrazione e non sottovalutare l’impegno contro un Altino che non ha più nulla da chiedere e che quindi giocherà a mente libera. Per blindare il sesto posto servirà vincere, anche al tie break, in virtù del maggior numero di successi nei confronti delle sarde, mentre perdere potrebbe significare addio al sogno promozione e scivolare nella Pool Retrocessione: in questo senso molto dipenderà dal risultato di Marsala in casa di S.Giovanni nell’ultima partita stagionale.GIRONE BLa Cda Talmassons si è guadagnata in settimana la possibilità di giocare la trasferta contro la Lpm Bam Mondovì senza obiettivi: il successo contro Montecchio ha infatti consentito di blindare il secondo posto, proprio ai danni delle monregalesi, permettendo alle friulane di raggiungere per la prima volta nella storia i Play Off Promozione. Questo incontro servirà quindi più come test per entrambe le squadre in vista della delicata post season, in cui le rispettive avversarie saranno determinate dagli ultimi recuperi del Girone A. A commentare la sfida per le padrone di casa è l’opposto Veronica Taborelli: “La partita di sabato sarà molto importante per riprendere il ritmo gara dopo questo stop forzato. Sicuramente c’è voglia di far bene davanti al nostro pubblico per chiudere al meglio la regular season. Anche se ininfluente, questa partita sarà importante per affinare tutti i meccanismi e le varie fasi di gioco in vista dei play off“.Anche queste due gare saranno trasmesse in chiaro in live streaming sul canale Youtube di Volleyball World, con commento in italiano.  IL PROGRAMMA DEI RECUPERI GIRONE ADomenica 13 marzo ore 17:00Tenaglia Altino Volley-Olimpia Teodora Ravenna ARBITRI: Autuori-Candeloro CLASSIFICABanca Valsabbina Millenium Brescia 50; Cbf Balducci Hr Macerata 43; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 38; Omag-Mt S.Giov. In Marignano* 35; Green Warriors Sassuolo 35; Volley Hermaea Olbia 33; Olimpia Teodora Ravenna* 31; Sigel Marsala Volley* 30; Assitec Volleyball Sant’Elia 15; Seap Dalli Cardillo Aragona 14; Tenaglia Altino Volley* 0.*Una partita in meno GIRONE BSabato 12 marzo ore 20:00Lpm Bam Mondovì-Cda Talmassons ARBITRI: Russo-Fontini LA CLASSIFICAEurospin Ford Sara Pinerolo 52; Cda Talmassons* 46; Lpm Bam Mondovì* 42; Tecnoteam Albese Volley Como 35; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 35; Itas Ceccarelli Group Martignacco 28; Ranieri International Soverato 27; Anthea Vicenza 20; Club Italia Crai 19; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 16; Egea Pvt Modica 7.*Una partita in meno (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rachele Morello: “Sono pronta per la A1 e voglio conquistarmela sul campo”

    Di Alessandro Garotta Per descrivere quella che, fino ad ora, è una stagione positiva per la Banca Valsabbina Millenium Brescia (ma per farla diventare perfetta servirà tenere duro fino alla fine) si possono allineare tante istantanee che rappresentano le molte vittorie, o sperticarsi in elogi verso quelle giocatrici che stanno trascinando la compagine di Alessandro Beltrami. In quest’ultimo elenco figurano spesso e volentieri i nomi di Marika Bianchini, miglior realizzatrice della squadra, di Lea Cvetnic, protagonista di una crescita verticale, o della ritrovata Rebecca Piva, fino a sottolineare la solidità garantita dalle centrali Michela Ciarrocchi e Silvia Fondriest. Come qualche volta accade, però, non si parla abbastanza dell’elemento che funge da collante della squadra, che si preoccupa di far girare tutti gli ingranaggi all’unisono: ci riferiamo a Rachele Morello, metronomo e leader emotivo delle “Leonesse”, che si è raccontata in un’intervista esclusiva ai nostri microfoni. Rachele, partiamo da una domanda semplice. Quando ha scoperto il suo talento per la pallavolo? “Ho iniziato all’età di cinque anni, però la passione è nata ancora prima perché mia mamma e mia zia giocavano a pallavolo; il sabato era appuntamento fisso per andare a vedere la partita e fare il tifo. Anche i miei nonni fanno parte della grande famiglia del volley da tanti anni… Perciò, possiamo dire che questo sport è parte del nostro DNA! Invece, ho capito di avere talento e poter fare strada quando ho ricevuto la chiamata dal Club Italia e le prime convocazioni nelle nazionali giovanili“. Come ha iniziato a giocare da palleggiatrice? E cosa le piace di più del suo ruolo? “Gioco da palleggiatrice sin dall’Under 13, quindi ho cominciato presto a sperimentare le dinamiche di questo ruolo così bello e pieno di sfaccettature. In realtà, non è stato semplice comprenderne subito le dinamiche perché da piccoli si preferisce attaccare, ma crescendo ho capito l’importanza di avere le redini della squadra nelle proprie mani, distribuire il gioco e confrontarsi continuamente con allenatore e compagne. Fare la palleggiatrice mi dà tanta soddisfazione“. Foto LVF Ha un modello a cui si ispira o un idolo da cui cerca di rubare qualche segreto? “Ammiravo moltissimo Eleonora Lo Bianco, che ho potuto affrontare da avversaria: è stato uno dei momenti più belli della mia carriera. Con il tempo ho imparato a prendere il meglio da tutte le migliori interpreti del mio ruolo; in particolare, mi piacciono Wolosz, Skorupa e Ognjenovic. Inoltre, mi capita spesso di seguire e prendere spunti anche dai palleggiatori della pallavolo maschile“. Lilliput Settimo Torinese, Club Italia, Igor Gorgonzola Novara, Olimpia Teodora Ravenna e ora Banca Valsabbina Millenium Brescia: quanto è cresciuta come giocatrice nel corso di queste esperienze? “Per ogni capitolo della mia carriera ci sarebbero un sacco di cose da dire… La Lilliput è la società in cui sono cresciuta e ho coronato il sogno di esordire in Serie A. Poi è arrivata la chiamata dal Club Italia: è stato il primo grande passo del mio percorso e ha cambiato la mia vita in poco tempo. Infatti, sono andata via di casa e ho iniziato a gestirmi in modo indipendente. Lì ho avuto la possibilità di giocare sia in A2 sia in A1, migliorando molto tecnicamente e tatticamente. La stagione che ho vissuto a Novara è stata altrettanto importante per la mia gavetta: confrontarmi con giocatrici forti ed esperte, in un club del genere, e poter crescere alle spalle di una grande palleggiatrice come Hancock, era proprio ciò che mi serviva dopo l’esperienza al Club Italia. A quel punto ho maturato la decisione di provare a gestire in prima persona il gioco di una squadra. È arrivata la chiamata di Ravenna in A2, dove ho fatto un ulteriore step in avanti. Infine, quest’anno sono passata a Brescia, una squadra che punta alla promozione in A1. Nel frattempo, ho intrapreso dei percorsi con una psicologa e un mental coach, che hanno dato la svolta alla mia crescita caratteriale. È un aspetto fondamentale per chi gioca da palleggiatrice perché è un ruolo che implica tante responsabilità, per cui è necessario avere una certa leadership“. Foto Volley Millenium Brescia Veniamo alla sua esperienza a Brescia. Come si trova e cosa le piace maggiormente di questa società? “A Brescia ho trovato una società seria con un’impronta da Serie A1, difficile da trovare in altre realtà della cadetteria. Fin dai primi colloqui ci è stato presentato un progetto con un obiettivo preciso: vincere il campionato. Dunque, non ci siamo mai nascosti e sono felice che ora stiamo effettivamente lottando per raggiungere questo traguardo. È stato importante anche trovare uno staff preparato e un allenatore che crede in me e mi sta dando tanta fiducia: ci diamo reciprocamente spunti su cui lavorare“. Si aspettava un campionato così positivo dalla sua squadra? Com’è il bilancio finora? “Fin dal primo giorno il nostro obiettivo era chiaro, ma è ovvio che dalle parole bisogna passare ai fatti. Perciò, il bilancio finora è sicuramente positivo perché abbiamo concluso la regular season nella posizione in classifica che volevamo e siamo in finale di Coppa Italia. Abbiamo la consapevolezza di essere un gruppo spettacolare, capace di andare oltre ai momenti difficili. Per esempio, il grave infortunio occorso ad Alice Tanase nell’ultima partita del girone di andata ha lasciato una ferita profonda nella squadra, ma sono felice di come abbiamo reagito e affrontato questa situazione avversa; ovviamente, è stato importante anche l’arrivo di Rebecca Piva, che ci sta dando una grande mano e sta facendo davvero bene. Potrei dire che siamo una macchina che funziona bene in campo, così come al di fuori. È proprio bello andare in palestra e lavorare in un gruppo coeso. Questo aspetto fa la differenza“. Foto Volley Millenium Brescia Saranno Brescia e Pinerolo ad affrontarsi nello spareggio promozione. Come vede questa serie? Quale sarà la chiave per avere la meglio delle vostre avversarie? “Innanzitutto sono contenta di poter giocare nel ‘mio’ Piemonte per la prima volta in stagione. Quella contro Pinerolo sarà una serie combattuta ed equilibrata: entrambe le squadre ci arrivano con pieno merito, dopo aver perso solo due partite e dimostrato le proprie qualità nel corso della regular season. Dalla nostra abbiamo tante risorse sia in campo sia in panchina, un buonissimo sistema muro-difesa e un efficace giro di battuta“. Viste le sue buone prestazioni quest’anno, ci pensa al grande salto in A1? “Certo, mi sento pronta a fare il salto nella massima serie e chissà che quest’opportunità non possa già arrivare nella prossima stagione. Adesso, però, voglio guadagnarmela sul campo con Brescia: abbiamo due possibilità per raggiungere la promozione… Sarebbe una bella soddisfazione!“. Foto Volley Millenium Brescia Che obiettivi si è posta per il suo futuro? “Il mio obiettivo per il futuro prossimo è di giocare in Serie A1 e tenere la categoria per tanto tempo. Inoltre, sarebbe un traguardo grandioso se dovessi ricevere delle convocazioni anche dalla nazionale maggiore. Al di fuori della pallavolo, vorrei completare i miei studi universitari in Economia Aziendale e un giorno costruire una famiglia“. In chiusura dell’intervista, ci racconta com’è Rachele Morello fuori del campo? Quali sono le sue passioni? “Mi definirei una persona solare e curiosa, che adora la musica e ama stare in compagnia, uscire con le compagne di squadra e gli amici, viaggiare e scoprire posti nuovi. Come detto, mi piace lavorare su me stessa: quelli con la psicologa e il mental coach sono appuntamenti settimanali molto importanti per crescere non solo come giocatrice ma anche come persona“. LEGGI TUTTO

  • in

    Ipag in trasferta a Talmassons per la posizione ai playoff. Fiorio: “Hanno un sestetto importante”

    Di Redazione Domani, in trasferta, le ragazze del Ipag S.lle Ramonda sfideranno il Cda Talmassons della ex Laura Bovo, alle ore 19:30. La partita, l’ultima prima dei play off, sarà fondamentale per determinare la posizione in classifica delle castellane che si giocano il quarto posto. “Siamo arrivati alla fine della regular season – dice il capitano Cristina Fiorio – mercoledì giocheremo in casa di Talmassons, che per un lungo periodo è stata la prima della classe. Hanno un sestetto importante, attaccanti forti e per loro sarà decisivo fare punti. Per quanto ci riguarda penso che possiamo ritenerci soddisfatti del lavoro fatto, della crescita e dei risultati ottenuti sin qua. Cercheremo comunque di esprimerci al meglio, ci aspettiamo una partita impegnativa, ma dovremmo concentrarci più sul nostro gioco e sul tenere alto il nostro ritmo, come ben fatto contro Club Italia, in vista dei play off”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mancati pagamenti alle giocatrici: penalizzazioni per Soverato e Catania

    Di Redazione Il Tribunale Federale ha inflitto una doppia sanzione a due squadre del Girone B di Serie A2 femminile per mancati pagamenti alle giocatrici, infliggendo un punto di penalità alla Ranieri International Soverato e due punti di penalità alla Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania. Entrambe le squadre mantengono le rispettive posizioni nella classifica finale della regular season. La vicenda che riguarda Soverato è quella già denunciata dalla palleggiatrice Roberta Purashaj, il cui contratto è stato rescisso a dicembre 2021. L’oggetto del contendere era proprio il mancato pagamento del compenso dovuto per il mese di dicembre (1.100 euro). La società calabrese sosteneva che il pagamento non fosse dovuto in quanto l’atleta, già a partire dal 24 novembre, non si era presentata agli allenamenti della squadra; la corte ha però ritenuto che l’assenza fosse giustificata da cause di forza maggiore, in base alla documentazione medica presentata dalla giocatrice. Il Tribunale ha quindi rilevato l’inadempimento della società per almeno due terzi della mensilità e ha accolto la richiesta presentata dal Giudice di Lega. Contestualmente anche il presidente Antonio Matozzo è stato interdetto da ogni attività federale per un mese. Nel caso di Catania sono ben nove i provvedimenti a carico della società aperti dalle giocatrici (e da un tecnico). Il club si è difeso rilevando che il ritardo nei pagamenti era di “soli” 24 giorni e si è verificato in un periodo in cui il responsabile dei pagamenti stessi aveva contratto il Covid-19, così come diverse atlete. Il Tribunale ha ritenuto inderogabile il termine del 31 dicembre fissato per l’adempimento, riducendo tuttavia la sanzione a 2 punti di penalità, oltre a due mesi di squalifica a carico del presidente Antonino Maria Bonaccorso. LA NUOVA CLASSIFICA DEL GIRONE BEurospin Ford Sara Pinerolo 52; CDA Talmassons** 43; LPM BAM Mondovì* 42; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio* 35; Tecnoteam Albese Volley Como 35; Itas Ceccarelli Group Martignacco 28; Ranieri International Soverato° 26; Anthea Vicenza 20; Club Italia CRAI 19; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania°° 14; Egea PVT Modica 7.*Una partita in meno, °penalizzazione di 1 punto, °°penalizzazione di 2 punti. (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima in casa per la CDA Talmassons: arriva l’Ipag Sorelle Ramonda

    Di Redazione Mercoledì 9 Marzo la CDA Talmassons disputerà l’ultima gara in casa della regular season del campionato di Serie A2 contro la Ipag Sorelle Ramonda Montecchio, prima di concludere definitivamente questa prima fase il 12 marzo in casa di Mondovì. Si tratta del recupero di una gara rinviata a causa di alcune positività al Covid riscontrate nel gruppo squadra nelle scorse settimane. Ad emergenza rientrata, Talmassons tornerà tra le mura amiche di Lignano Sabbiadoro per la prima gara dei Play Off Promozione probabilmente la settimana successiva, il 19 marzo. La squadra del presidente Cattelan si trova al momento al secondo posto in classifica, a quota 43 punti, frutto di 14 vittorie e 4 sconfitte. Montecchio si è stabilmente insediata al quarto posto in graduatoria con 35 punti, con 12 vittorie a fronte di 7 sconfitte. L’ultima gara delle friulane risale alla sconfitta per 3-2 contro il Club Italia del 19 febbraio, mentre La Ipag si è imposta per 3-0 proprio contro le azzurrine nell’ultimo turno. La CDA scenderà in campo per blindare il secondo posto prima di affrontare proprio le inseguitrici di Mondovì, le venete devono cercare un punto per non farsi scalzare da Albese. Nella sfida di andata, in casa Sorelle Ramonda, si era imposta la CDA per 3-1 al termine di un match ricco di difese e coperture. “Montecchio ha già dimostrato di essere una squadra ostica – ricorda la palleggiatrice Ludovica Marchi – che fa dell’intensità una delle sue armi, noi dal canto nostro dobbiamo approcciare la gara con la giusta mentalità così riusciremo ad imporre il nostro gioco. Ci mancano due partite alla fine della regular season e vogliamo concludere questa prima fase nel migliore dei modi, per poi farci trovare pronte per il lungo e complesso cammino nei Play Off“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiali le date dello spareggio promozione tra Brescia e Pinerolo

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha reso note le date dello spareggio promozione di Serie A2 tra le due prime classificate nei gironi della prima fase, Banca Valsabbina Millenium Brescia e Eurospin Ford Sara Pinerolo. La squadra vincente otterrà subito la promozione in Serie A1, quella perdente ricomincerà la sua avventura nei Play Off a partire dalle semifinali. Ad avere il vantaggio del “fattore campo” sarà Pinerolo, che in virtù del miglior piazzamento potrà giocare in casa Gara 1, Gara 3 e Gara 5. La squadra piemontese, però, sarà costretta a spostarsi dal palazzetto di Villafranca Piemonte al PalaFenera di Chieri, per rispettare la capienza minima di 1.500 posti richiesta dal regolamento in caso di finali Play Off. Sarà dunque il palazzetto di via della Resistenza 22, campo di casa della Reale Mutua Fenera Chieri di Serie A1, a ospitare i match interni della Eurospin Ford Sara. La Banca Valsabbina Millenium Brescia confermerà ovviamente il PalaGeorge di Montichiari. Le gare saranno come sempre visibili sul canale YouTube di Volleyball World. IL CALENDARIOGara 1: Eurospin Ford Sara Pinerolo-Banca Valsabbina Millenium Brescia lun 14/3 ore 20.30Gara 2: Banca Valsabbina Millenium Brescia-Eurospin Ford Sara Pinerolo dom 20/3 ore 17.00Gara 3: Eurospin Ford Sara Pinerolo-Banca Valsabbina Millenium Brescia dom 27/3 ore 17.00Ev.Gara 4: Banca Valsabbina Millenium Brescia-Eurospin Ford Sara Pinerolo lun 4/4 ore 20.30Ev.Gara 5: Eurospin Ford Sara Pinerolo-Banca Valsabbina Millenium Brescia sab 9/4 ore 20.30 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tecnoteam Albese corsara sul campo catanese della Rizzotti Design Pallavolo

    Di Redazione Servivano tre punti per il sogno del quarto posto e tre punti sono arrivati per la Tecnoteam Albese, dopo una gara in controllo a Catania. Ben giocata da Albese che porta a casa un tondo successo (0-3) che consente alle ragazze di Mucciolo di restare aggrappate al miglior piazzamento possibile nella sua prima stagione in A2. Gara non facile, ma che la Tecnoteam ha girato a proprio favore dopo un primo set punto a punto. Coach Mucciolo oggi parte con Cialfi al palleggio, Gallizioli e Veneriano centrali, Zanotto e Nardo bande, Maria opposta e De Nardi libero. Inizio non facile per Albese, Catania con Bordignon e Bulaich parte forte: Rizzotti sempre avanti fino a metà set. La Tecnoteam resta aggrappata alle avversarie con i punti di Zanotto e Nardo (13-12 e poi la parità a 13). E’ la nostra ex Bridi – al palleggio – a spingere le sue compagne in una gara che per Albese vale sempre il sogno del quarto posto. Gara incerta ed equilibrata, nel finale entra Baldi per Oikonomidou e fa subito due aces, poi due conclusioni perentorie di Gallizioli chiudono il set per Albese. Non facile, Catania non ha mollato nulla. Il secondo set inizia con l’equilibrio di quello precedente, ma poi la Tecnoteam riesce a spingere subito forte e ad allungare con l’esperienza del suo capitano Zanotto. Mucciolo inserisce anche Pinto (per Nardo) e la bergamasca, come spesso è capitano nelle ultime giornate, entra e mette lo sprint giusto alle compagne. Ancora Baldi per Maria nel finale e subito anche lei si presenta bene. Il resto è una Albese in controllo su una avversaria che sbaglia qualche colpo di troppo. Albese allunga e va a prendersi anche questo parziale. Terzo set che vede subito la Tecnoteam prendere il vantaggio con una Zanotto sempre più protagonista del match: esperienza, qualità e punti per il capitano di Albese. La seguono benissimo le compagne (6-10) e tra di loro anche Oikonomidou, cresciuta di rendimento nel corso della gara. Scambi lunghi, come nel set precedente, che Zanotto e socie riescono quasi sempre a chiudere a loro favore. Anche Veneriano in crescita a muro e per Catania si fa durissima. Il nostro capitano finalizza tutto al meglio: 9-16 a metà frazione. Il resto è tutto in scioltezza. Tecnoteam che non sbaglia e va a chiudere proprio con il punto del suo capitano, grande protagonista anche stasera in terra di Sicilia. RIZZOTTI DESIGN PALLAVOLO SICILIA CATANIA – TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO 0-3 (23-25 17-25 19-25) RIZZOTTI DESIGN PALLAVOLO SICILIA CATANIA: Bridi 7, Bulaich Simian 9, Poli 4, Conti 9, Bordignon 7, Catania 3, Oggioni (L), Conti, Picchi. Non entrate: Bertone. All. Chiappafreddo. TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Zanotto 13, Gallizioli 9, Cialfi 1, Nardo 4, Veneriano 9, Oikonomidou 10, De Nardi (L), Baldi 5, Pinto 3. Non entrate: Mocellin, Scurzoni, Lualdi, Ghezzi (L), Bocchino. All. Mucciolo. ARBITRI: Stancati, Giorgianni. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO