More stories

  • in

    Martignacco verso i quarti di finale. Barbagallo: “Una bella prova per noi stesse”

    Di Redazione Domenica, alle 17, la Itas Ceccarelli Group Libertas Martignacco affronterà a Mondovì la prima gara dei quarti di finale dei play-off della vivo serie A2 femminile. La serie si giocherà al meglio delle tre sfide. L’Itas Ceccarelli vuole continuare a sognare e non manca certo l’entusiasmo, come conferma anche il libero, Alice Barbagallo: “Siamo molto contente e in fiducia dopo il grande successo in gara 3 degli ottavi a San Giovanni in Marignano. I quarti di finale sono una bella prova per noi stesse, vogliamo vedere fino a dove riusciamo ad arrivare. Il nostro obiettivo, adesso, è quello di divertirci continuando a giocare bene come abbiamo dimostrato di sapere fare in questa parte finale di stagione“. La partita di domenica verrà trasmessa in diretta streaming, dalle 16.55, sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albese, il presidente Crimella sull’esonero di Mucciolo: “Ho il desiderio di nuovi stimoli”

    Di Redazione Quattro anni di collaborazione, con una squadra che è riuscita a raggiungere la serie A2 e, questa stagione, terminare con il quarto posto nel girone e un posto nei Play Off. Si tratta della “matricola rompiballe” Tecnoteam Albese e di coach Cristiano Mucciolo. Nonostante gli ottimi risultati, e dopo aver salutato anche la palleggiatrice Caterina Cialfi per impegni professionali, Albese si è separata dal tecnico torinese classe ’76. A spiegare il motivo che si cela dietro a questa scelta, il presidente della società comasca Graziano Crimella che, in un’intervista di Alberto Gaffuri per La Provincia, spiega: “Credo che dopo quattro anni io abbia sentito il desiderio di cambiare per avere nuovi stimoli”. Il desiderio non arrivava solo da lui ma anche, come è importante che sia, dalla squadra stessa: “Ho percepito anche da parte delle ragazze questo desiderio, magari desiderose di qualcosa di nuovo, di nuovi sistemi di allenamento. Evidentemente non rinnego assolutamente il buon lavoro fatto da Cristiano e dallo staff, ci mancherebbe altro: i risultati ne sono una dimostrazione” Risultati che, come detto, hanno trascinato Albese dalla serie B alla serie A2: “Anche per Mucciolo questa è stata la prima esperienza nella massima divisione e del lavoro fatto sia dallo staff sia dalla squadra sono soddisfatto”. Il nome del sostituto di Cristiano Mucciolo ancora non è noto, la società ha un po’ di tempo davanti per allestire un nuovo, competitivo, roster. Quello che è certo per il presidente Crimella è che: “Vogliamo seguire una nuova esperienza, con un nuovo allenatore. Ovviamente il futuro non è assolutamente ipotizzabile, ma credo che possa valere la pena di provare” In chiusura, Graziano Crimella ci tiene a specificare che la scelta di non continuare la collaborazione con Mucciolo sia stata condivisa anche dal coach stesso: “Con Cristiano abbiamo condiviso questi pensieri e anche davanti a lui si apriranno nuovitraguardi e nuove ambizioni. Lo ho ringraziato per il lavoro svolto, ne avrò sempre un buon ricordo e penso che questa cosasia condivisa anche da lui”. LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT, il presidente Manconi: “Rabbia e delusione per l’eliminazione”

    Di Redazione “La delusione c’è, è inutile nasconderlo e nasce dalla consapevolezza che potevamo fare molto di più. Siamo stati timidi, quasi impauriti, invece erano due gare da affrontare a tutto braccio” così Stefano Manconi, presidente della Omag-MT San Giovanni in Marignano torna sulla sconfitta subita in Gara 3 per mano di Martignacco. Un match certamente influenzato dalle assenze di due titolari del sestetto: Coulibaly (infortunatasi al ginocchio durante Gara 2) e Consoli (fuori da inizio febbraio) “Avremmo avuto certamente più soluzioni, ma gli infortuni non devono essere un alibi. Anche perchè quella scesa in campo contro Martignacco era una squadra completa in tutti i ruoli“. Play Off a parte, resta comunque un’ottima stagione quella disputata dalla Omag-MT, soprattutto se si considera la prima parte di campionato, quando la squadra guidata da coach Barbolini si è addirittura portata in testa alla classifica. Poi lo stop di Serena Ortolani ha costretto la squadra a cercare nuovi equilibri “Mi sarebbe piaciuto avere la squadra al completo, sono certo che ci saremmo tolti delle belle soddisfazioni” commenta amaro il presidente. Dopo l’eliminazione dai Play Off Promozione è tempo di concentrarsi sulla finale di Coppa Italia (in programma per sabato 16 aprile), poi subito sulla prossima stagione: “Se entro fine aprile avremo il budget necessario, potremo iniziare a costruire una squadra importante“. (fonte: Corriere di Romagna) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza cerca il riscatto contro Altino. Norgini: “Entrambe le squadre cercano punti, saremo agguerrite”

    Di Redazione Un appuntamento importante nel cammino verso la salvezza, con un turno casalingo da cercare di capitalizzare per riscattare il ko di domenica scorsa e rilanciare la classifica della pool per rimanere in A2. In casa Anthea Vicenza Volley, le attenzioni sono rivolte al match di sabato alle 17 contro Tenaglia Altino Volley nella terza giornata della poule salvezza. Domenica la squadra di Luca Chiappini ha ceduto 3-0 sul campo dell’Aragona ed è rimasta a -1 dal secondo posto (utile per la salvezza) occupato dal Club Italia, battuto 3-1 a Lanciano dallo stesso Altino. A fare il punto della situazione in casa biancorossa è il libero Maria Chiara Norgini, classe 1998 e al suo primo anno nel sodalizio del presidente Andrea Ostuzzi. “La partita di domenica scorsa – spiega la giocatrice umbra – si è messa subito su un binario che non ci aspettavamo e non siamo riusciti a raddrizzarla, pagando a mio avviso il fatto di non essere in una nostra giornata felice. Ci abbiamo provato a più riprese: il secondo set perso ai vantaggi ha avuto un suo peso effettivo e morale nell’economia dell’incontro, ma abbiamo reagito anche nella terza frazione, partendo avanti. Alla fine, però, non era giornata e il nostro avversario ha chiuso in tre set. Ora, però, si guarda avanti e si pensa al prossimo incontro”.  Sabato arriva Altino che ha piegato 3-1 il Club Italia. “E’ una formazione – aggiunge Norgini – che veniva da una regular season complicata, chiusa però con il successo contro Ravenna. Nella poule salvezza le abruzzesi hanno centrato una bella vittoria contro il Club Italia. Sabato sarà una partita complicata, perché entrambe le squadre hanno bisogno di punti. Ora tutte le partite sono importanti in egual modo e non si può sottovalutare nessuno. Dobbiamo pensare a esprimere al meglio il nostro gioco. Le priorità? Sono sempre stata convinta, al pari degli allenatori che ho avuto, che l’aggressività in difesa misuri la voglia di vincere di una squadra. Inoltre, sarà importante anche battere bene. Siamo in un periodo dove la stanchezza fisica e soprattutto mentale si fa sentire, ma questo vale per tutti e non può essere un alibi per nessuno, noi compresi. In queste situazioni, occorre metterci qualcosa in più per sopperire”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Egea PVT Modica si sblocca finalmente in casa: 3-0 a Sant’Elia

    Di Redazione Si infrange un tabù per l’Egea PTV Modica, che nella seconda giornata della Pool Salvezza conquista per la prima volta i tre punti sul campo amico del PalaRizza, sconfiggendo per 3-0 un dimesso Assitec Volleyball Sant’Elia. Le biancorosse, a causa dell’assenza del capitano Fabiola Ferro per un piccolo problema di salute che la terrà lontana dalla palestra per qualche settimana, si reinventa in campo con un sestetto insolito: la diagonale è Brioli-Saccani, alla quale subentra in prima la centrale Gridelli nel ruolo di opposto per l’occasione, al centro Antonaci e Salamida, in posto 4 Longobardi e M’Bra. Ferrantello e Salviato si alternano per tutto il match con la maglia da libero. La cronaca:Il primo set inizia con qualche momento di confusione per entrambe le formazioni. La tensione è palpabile, ma non mancano sorrisi sui volti delle biancorosse, che vogliono a tutti i costi festeggiare la prima vittoria in casa. Per contro Sant’Elia non è meno agguerrita, forte della bella vittoria contro Catania e consapevole di giocarsi il tutto per tutto in previsione salvezza. Superato dunque l’impasse iniziale, è sempre l’Egea PVT Modica a scandire il ritmo del set. Il primo vantaggio di 2 punti raddoppia e quando il parziale è 21-12, per le ospiti non c’è niente da fare, così Brioli e compagne si assicurano il primo set. Nel secondo set, grazie ad una serie di battute di Longobardi che intimidiscono la ricezione avversaria, mettendo palla a terra con costanza anche in attacco da seconda linea, il parziale va subito a favore delle modicane, con un vantaggio di 6 lunghezze (8-2). Il gioco nella metà campo biancorossa funziona, anche Gridelli riesce ad essere incisiva nonostante il suo ruolo “improvvisato”, M’Bra attacca con sicurezza, Antonaci lavora benissimo a muro fermando spesso la temibile Fiore. Saccani aiuta in seconda linea, il gioco di squadra premia ancora le padrone di casa che guadagnano il primo punto del match (25-18). Anche nel terzo set le ragazze di Coach D’Amico si impongo sul Sant’Elia già nelle prime battute: con una serie positiva di Saccani, l’Egea PVT Modica mette il naso avanti di ben 7 lunghezze (7-0 sull’ace di Saccani), complice anche un lavoro di precisione a muro di Longobardi e di una difesa attenta delle biancorosse. Il set procede con la stessa andatura, salvo poi uno slancio del Sant’Elia che prova a riprendere le padrone di casa sul finale di set, senza però riuscire nell’impresa. Bottino pieno, larghi sorrisi e morale alto per tutta l’Egea PVT Modica. Egea PVT Modica-Assitec Volleyball Sant’Elia 3-0 (25-13, 25-18, 25-23)Egea PVT Modica: Saccani 1, Longobardi 22, Salamida 5, Brioli 3, M’bra 13, Antonaci 9, Ferrantello (L), Gridelli 5, Salviato (L). Non entrate: Bacciottini. All. D’amico. Assitec Volleyball Sant’Elia: Saccani, Costagli 7, Vanni 7, Fiore 8, Tellaroli 5, Montechiarini 9, Lorenzini (L), Muzi, Nenni. Non entrate: Cecchi. All. Giandomenico. Note: Durata set: 21′, 24′, 26′; Tot: 71′. Top scorers: Longobardi M. (22) M’Bra J. (13) Montechiarini A. (9)Top servers: M’Bra J. (3) Brioli M. (2) Longobardi M. (2)Top blockers: Montechiarini A. (3) Gridelli F. (3) Longobardi M. (3) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì batte Olbia e vola ai quarti di finale

    Di Redazione Dopo più di due ore di vera e propria battaglia sportiva la LPM Bam Mondovì sconfigge la formazione sarda dell’Hermaea Olbia in Gara-3 dei playoff della Serie A2 femminile di pallavolo. Pur prive di due importanti giocatrici come Populini e Giubilato, le monregalesi disputano una partita di grinta e sofferenza. Le ospiti a loro volta combattono a viso aperto e portano la partita al tie-break, dove la qualità del “Puma” viene fuori. Per Mondovì c’è l’accesso ai quarti di finale, dove affronterà la vincente della serie tra Martignacco e San Giovanni in Marignano. La LPM Bam Mondovì, priva delle infortunate Populini e Giubilato, si schiera con Cumino al palleggio opposta a Taborelli, Hardeman e Trevisan in banda, Molinaro e Montani al centro. Il libero è Bisconti. Olbia risponde con Allasia in palleggio, Renieri opposto, l’estone Miilen e Maruotti schiacciatrici, Gerosa e Barbazeni centrali. Libero è Caforio. La centrale Babatunde quindi non recupera. Parte forte la LPM Bam Mondovì con Hardeman e Montani (2-0). Rapido capovolgimento di fronte ed ora è Olbia a comandare (2-4). Spinte da una buona Miilen le ospiti provano l’allungo (5-8). Già 5 i punti per Taborelli, che tiene a contatto il “Puma” (10-11). Le ospiti continuano a mantenere un vantaggio minimo, si fatica a fare break (15-17). La serie al servizio di Taborelli riporta tutto in parità (20-20). Break della formazione sarda, che si avvicina al primo set (21-23). Il primo set è di Olbia, che dunque si porta avanti trascinata dagli 8 punti di Renieri (22-25). Primo punto del set per la LPM Bam Mondovì, che deve iniziare subito a scuotersi (1-0). Ancora equilibrio in queste prime fasi del set (4-4). Primo allungo della gara per le monregalesi, ora a +3 (8-5). Continua a restare avanti il “Puma”, nonostante la strenua resistenza ospite (13-9). Taborelli ed Hardeman continuano ad essere sugli scudi, la LPM allunga (17-12). Montani mura la pipe ospite e le padrone di casa allungano ancora (22-15). Le ospiti aaccorciano e coach Solforati ferma il gioco (23-19). Da posto 4 Taborelli chiude in diagonale, la LPM Bam Mondovì pareggia il conto dei set (25-20). Parte forte, ancora con Taborelli, la LPM Bam Mondovì (3-1). Trevisan in contrattacco tiene avanti le padrone di casa (6-4). Dopo lo strappo iniziale le ospiti mantengono il contatto (10-8). Nervosismo in campo e l’arbitro ammonisce entrambe le partite (12-8). La serie di servizi di Hardeman su Miilen è efficace, Trevisan poi punisce (16-11). La battuta del “Puma” continua a fare danni, time-out per Olbia (18-12). Sempre Trevisan in contrattacco, la schiacciatrice sta iniziando ad essere un fattore (21-13). Maruotti attacca sul nastro, la LPM Bam Mondovì passa avanti (25-17). Taborelli va a segno in diagonale per il primo punto LPM Bam Mondovì (1-1). Fast out di Montani ed Olbia prova ad allungare (2-5). Hardeman murata dalle ospiti ed è time-out per coach Solforati (2-6). Maruotti sbaglia il servizio ma Mondovì resta a -3 (6-9). Fast di Montani e il “Puma” recupera un break (9-11). Miilen attacca fuori ma le ospiti restano avanti (13-16). Ace di Allasia e sul -5 coach Solforati ferma di nuovo il gioco (14-19). Barbazeni è efficace in attacco, le ospiti si avvicinano al tie-break (16-21). Taborelli attacca in rete, partita e qualificazione si decidono al tie-break (19-25). Hardeman contrattacca in campo e il primo punto è per la LPM Bam Mondovì (1-0). Montani mura Maruotti ed è time-out Olbia (4-1). Murata la fast di Montani, le ospiti sono vicine di nuovo (5-4). Out il servizio ospite, si va al cambio campo con il +3 LPM (8-5). Trevisan mura la fast di gerosa, ancora time-out Olbia (10-6). Ace di Cumino, il “Puma” doppia le avversarie (12-6). Errore al servizio di Allasia, la LPM Bam Mondovì si qualifica ai quarti di finale! (15-8) LPM BAM MONDOVI’ – VOLLEY HERMAEA OLBIA 3-2 (22-25 25-20 25-17 19-25 15-8) LPM BAM MONDOVI’: Trevisan 15, Molinaro 5, Taborelli 24, Hardeman 23, Montani 15, Cumino 2, Bisconti (L). Non entrate: Ferrarini, Pasquino, Bonifacio. All. Solforati. VOLLEY HERMAEA OLBIA: Miilen 9, Barbazeni 11, Renieri 20, Maruotti 16, Gerosa 4, Allasia 1, Caforio (L), Formaggio, Severin. Non entrate: Minarelli. All. Guadalupi. NOTE – Durata set: 26′, 26′, 25′, 24′, 15′; Tot: 116′. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia verso la sfida con Altino. Esposito: “Sarà importante non lasciar loro spazio”

    Di Redazione Secondo impegno con il calendario della pool Salvezza vivo Serie A2 per il Club Italia CRAI. Le azzurrine sono in viaggio per raggiungere Lanciano dove domani, domenica 27 marzo, affronteranno alle 16 Tenaglia Altino Volley. La formazione di casa attualmente occupa l’ultimo posto in classifica con 4 punti, frutto della vittoria nell’ultima giornata della regular season e della sconfitta al tie-break con Modica nel primo turno della Pool Salvezza. Il Club Italia CRAI, invece, arriva a questa seconda giornata della seconda fase della stagione dopo la vittoria per 3-0 ottenuta lo scorso weekend a Milano contro Seap Dalli Cardillo Aragona. I 3 punti guadagnati contro le siciliane hanno permesso alle azzurrine di salire al secondo posto della classifica della Pool Salvezza. Quello di domani, per il Club Italia CRAI sarà un match da non sottovalutare. “Per fare bene dovremo avere il giusto approccio alla partita – afferma la giovane schiacciatrice azzurrina Lisa Esposito – per riuscire a imporre il nostro gioco e non lasciare spazio alle avversarie, come abbiamo fatto la scorsa settimana contro Aragona. Siamo una squadra giovane e fare esperienza ci ha aiutato e continua ad aiutarci a fare progressi. Ora, se riusciremo ad avere sempre il giusto atteggiamento in campo, sicuramente potremo anche esprimere al meglio e con maggiore continuità il nostro potenziale, cosa che ci permetterà di trovare maggiore costanza anche nei risultati”. Classe 2005, Esposito, al primo anno al Club Italia CRAI, racconta così la propria esperienza nella formazione federale. “Nella passata stagione ho disputato – e vinto – il Campionato di Serie C con la Synergy Volley Venezia. Venire al Club Italia ha rappresentato per me uno stravolgimento totale della mia vita, ma sono felice di aver fatto questa scelta. E’ la prima volta che vivo lontana dalla mia famiglia e dai miei amici. All’inizio è stato difficile trovare il giusto ritmo, ma è sicuramente una scelta che rifarei. Tra i due campionati poi, quello di Serie c e quello di A2, c’è moltissima differenza, qui le avversarie sono molto più esperte, e l’impatto è stato impegnativo. In questa stagione non ho giocato molto durante la stagione, ma questa esperienza mi è servita tantissimo per crescere sia dal punto di vista pallavolistico che per quanto riguarda quello personale. Conoscevo parte delle mie nuove compagne perché a settembre ho disputato insieme a loro il Mondiale under 18 in Messico, dove abbiamo conquistato la medaglia d’argento. Spero di continuare questo percorso nel migliore dei modi e di portare sempre un contributo positivo alla squadra ogni volta che sarò chiamata ad entrare in campo”. La partita sarà arbitrata da Ugo Feriozzi e Filippo D’Amico. Tutte le partite della seconda fase del Campionato vivo Serie A2 possono essere seguite gratuitamente in diretta streaming sul canale YouTube Volleyball World. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sant’Elia prosegue la corsa per la salvezza: domani la trasferta a Modica

    Di Redazione L’Assitec Volleyball tornerà in campo domani, domenica 27 marzo, al Palarizza di Modica per affrontare la PVT Progetto Volley Team. Fischio di inizio alle ore 17 per la seconda partita della girone di andata del Pool Salvezza relativo al Campionato Nazionale di Pallavolo Femminile Serie A2. Le gazzelle care alla Presidente Silvia Parente, domenica scorsa, hanno battuto, in una partita molto tirata, la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania. 3 a 2 il risultato finale del Pala Iaquaniello che ha visto le ragazze di coach Emiliano Giandomenico andare avanti 2-0 nel computo di set e poi subire la rimonta delle ospiti. Poi un tie break al cardiopalma dove però Sant’Elia ha saputo soffrire, combattere e portare a casa il set e conquistare i primi due punti nei play out. Nella speciale classifica delle ultime otto squadre dei gironi A e B della regular season l’Assitec è al quarto posto con 17 punti (15 della prima parte della stagione più i 2 conquistati contro Catania) a quattro punti dal terzo posto e cinque dal secondo che consentirebbe la permanenza in A2. “Ci aspetta una trasferta lunga e impegnativa – ha detto Federico Nicoletti, vice presidente dell’Assitec Volleyball – ma siamo consapevoli di poterci giocare le nostre carte. Modica è una buona squadra ed ha dimostrato di saper affrontare questo genere di partite. Determinazione e concentrazione sono gli ingredienti necessari per riuscire a portare a casa l’intera posta in palio. Sono convinto che le ragazze che, ancora una volta, saranno l’anima in campo e lotteranno su ogni palla“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO