More stories

  • in

    Via libera dalla Federazione: due giocatrici straniere in Serie A2

    Di Redazione La notizia era nell’aria già da qualche tempo, ma adesso c’è una conferma ufficiale: “Il limite della seconda straniera in Serie A2 è superato” ha detto ieri Mauro Fabris, presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, in un’intervista a La Prealpina. Già dalla prossima stagione, dunque, le squadre della seconda serie nazionale potranno schierare due giocatrici straniere contemporaneamente (fino a oggi era possibile tesserare più di una straniera, ma utilizzarne soltanto una): dovrà trattarsi, però, di atlete sopra i 22 anni, nate quindi non più tardi del 2000. Va detto comunque che la modifica al regolamento non è stata ancora approvata dalle società. In Serie A1 resterà il tetto delle 4 straniere in campo ma, sempre secondo il quotidiano varesino, dalla prossima stagione sarà possibile schierare una sola straniera nata dopo il 2002 (anche se alcuni club spingono per portare il limite al 2003); nel conteggio, inizialmente, non saranno considerate le atlete già sotto contratto con squadre italiane. A regime, il limite diventerà effettivo per tutti. Quest’ultima misura mira evidentemente a tutelare le giovani giocatrici italiane, così come quella che dovrebbe imporre alle squadre di A1 e A2 l’obbligo di disputare un campionato di Serie B1, B2, C o D con una formazione Under 20, con un massimo di due atlete fuori quota. Le A1 dovranno inoltre partecipare a due campionati giovanili tra Under 18, 16 o 14 con il proprio codice societario; per le A2 le categorie includeranno anche l’Under 13 e, dal 2023-2024, saliranno a tre. In caso di inosservanza delle norme sono previste penalizzazioni in classifica, multe da 50mila euro e, per la Serie A2, persino la revoca della possibilità di utilizzo della seconda straniera. (fonte: La Prealpina) LEGGI TUTTO

  • in

    La seconda finalista play off è Mondovì: Brescia battuta 3-1 anche in Gara 2

    Di Redazione Mondovì è in finale Playoff! Tra le mura amiche del PalaManera le ragazze di coach Solforati hanno bissato il successo esterno della prima sfida della serie superando ancora Brescia e continuando così ad inseguire il sogno di conquistare una storica promozione nella massima serie. Dopo essere arrivate a Gara 3 sia negli ottavi contro Olbia, sia nei quarti con Martignacco, questa volta le “pumine” hanno fatto 2 su 2 con un doppio 3-1. A differenza di Gara 1, questa volta si è trattato anche di una vittoria in rimonta, avendo perso il primo parziale 18-25 per poi aggiudicarsi i successivi tre con i punteggi di 25-20, 25-22 e 25-18. Ora l’unico ostacolo per Mondovì sulla strada che porta alla Serie A1 sarà la CBF Balducci Hr Macerata, che a sua volta si è guadagnata il pass per la finale promozione ai danni della CDA Talmassons. Grande, come inevitabile che sia, la delusione per la Millenium, la grande favorita di questa seconda fase playoff dopo aver fallito il primo match ball contro Pinerolo nello spareggio promozione, ma soprattutto dopo aver messo in bacheca la Coppa Italia di A2 poco meno di due settimane fa. STARTING SIX – Solforati sceglie in partenza Cumino-Taborelli, Montani-Molinaro, Hardeman-Trevisan con Bisconti libero; Beltrami risponde con Morello-Bianchini, Ciarrocchi-Fondriest, Cvetnic-Piva con Scognamillo libero. 1° SET – La Millenium parte determinata e lo fa con la propria capitana. Bianchini dal servizio porta ben 2 punti (1-5), con Piva che continua l’onda positiva con il punto del 2-8. Cvetnic spinge sia dai 9 metri che dalla seconda linea (4-13), con Mondovì che cerca di rimanere a galla con Hardeman sul 13-18. Ancora l’americana porta a 4 il divario (14-18), ma Taborelli regala il 14-20 alla Valsabbina. Cvetnic ne approfitta e porta le sue sul 16-23 con un diagonale stretto, poi la battuta fuori di Molinaro regala il 18-25 alle giallonere. 2° SET – Nel parziale numerosi errori portano al 5-2 in favore della LPM, con Beltrami che si vede obbligato al tempo. Bianchini cerca di farsi perdonare l’errore precedente e ricuce al break (7-5), ma Taborelli non è da meno ed infligge l’11-6 alle bresciane. L’ace di Bianchini (12-8) non scalfisce le piemontesi, che rispondono sul 14-9 dopo il mani-out di Hardeman. La medesima distanza si trascina al 19-14, dove Brescia cerca di riportarsi sulla retta via con la parallela di Bianchini, che porta anche al tempo chiamato da Solforati: 19-16. E’ ancora la capitana a trascinare le sue al 19-18, dove, però, la LPM riprende la propria marcia. Hardeman prima, e Taborelli poi, portano il 23-19 sul tabellone, con il muro vincente di Molinaro che vale il punto del pari nel computo set: 25-20. 3° SET – L’onda dell’entusiasmo porta le monregalesi al 4-1 iniziale con Trevisan (ace), subito pareggiato, però, dal servizio vincente della solita Bianchini: 4-4. Pari al 7, poi la Valsabbina trova il +2 con Bianchini dopo un’entusiasmante azione. Molinaro riporta l’equilibrio al 13 che prosegue fino al 17-17, quando Piva concede il break di vantaggio alle padrone di casa: 20-18. Bianchini cerca di risollevare le proprie col block-out del 21-20, ma la situazione vede ancora la LPM avanti dopo la pipe di Hardeman (24-20), con la solita Taborelli che porterà con sé il 25-20. 4° SET – Confermata in regia per Brescia Giroldi, subentrata nel terzo set a una Morello imprecisa. Tra le fila di Mondovì è ancora la numero 1 a trainare al 5-2 iniziale del quarto periodo, poi Trevisan sigla il 7-3 che costringe Beltrami a fermare il tempo. Il punto dai 9 metri di Cvetnic riporta sotto le bresciane (9-7), ma questo non basta a fermare le padrone di casa. Hardeman firma il 12-8 (time-out Beltrami), poi Taborelli fa la voce grossa ed allunga le sue al 15-9. Trevisan continua l’opera sul 19-12, con Taborelli che chiude i conti e la partita sul 25-18, 3-1 finale. LPM BAM MONDOVI’ – BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 3-1 (18-25 25-20 25-22 25-18)LPM BAM MONDOVI’: Hardeman 17, Molinaro 9, Taborelli 23, Trevisan 7, Montani 5, Cumino 2, Bisconti (L), Pasquino. Non entrate: Ferrarini, Bonifacio. All. Solforati.BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Ciarrocchi 5, Bianchini 21, Cvetnic 14, Fondriest 11, Morello, Piva 12, Scognamillo (L), Caneva 2, Giroldi, Sironi. Non entrate: Blasi, Bartesaghi, Tenca (L). All. Beltrami.ARBITRI: Sessolo, Serafin.NOTE – Durata set: 24′, 23′, 28′, 23′; Tot: 98′. Top scorers: Taborelli V. (23) Bianchini M. (21) Hardeman L. (17) Top servers: Bianchini M. (4) Cvetnic L. (3) Trevisan F. (3) Top blockers: Molinaro B. (3) Caneva A. (2) Hardeman L. (2)  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albese, capitan Zanotto lascia la serie A e scende di categoria: “Una scelta durissima”

    Di Redazione Il capitano di Albese Volley, che ha chiuso la sua prima stagione in Serie A2 con lo splendido risultato del quarto posto, Carlotta Zanotto, per la squadra per impegni lavorativi, annuncia che scenderà di categoria, ringraziando Albese per questi ultimi 3 splendidi anni. “Purtroppo è arrivato il momento di salutare quella che è stata una famiglia per me negli ultimi 3 anni. Purtroppo è arrivato il momento di fare una scelta importante, lasciare i campi di serie A e dedicarmi al lavoro, scelta iniziata proprio 3 anni fa quando sono arrivata nella super società di cs Alba Volley con cui abbiamo condiviso progetti e raggiunto traguardiimportanti e che soprattutto mi ha accolta, dandomi la possibilità di lavorare e crescere professionalmente. È stata davvero dura rinunciare alla quarta stagione con questa bellissima società ma purtroppo è giunto il momento di cambiare le priorità e di concentrarsi di più sul lavoro, mantenendomi sempre in attività in serie B. Ci tengo a ringraziare in primis il presidentee Giusy per tutto l’impegno e passione che ci mettono, per poi passare ad ogni singolo dirigente, tifoso, sponsor; grazie per tutto quello che fate! Non da meno vorrei ringraziare tutte le mie compagne con cui ho condiviso questo percorso e che hanno lottato in campo insieme a me, è stato un onore essere il vostro capitano, GRAZIE!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata è la prima finalista: Talmassons domata in tre set

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] È la CBF Balducci HR Macerata la prima finalista dei Play Off Promozione di Serie A2 femminile. Dopo essersi imposta in Gara 1 sul campo della Cda Talmassons, la squadra marchigiana si ripete anche davanti al proprio pubblico battendo le friulane per 3-0. Subito un primo set al cardiopalmo, in cui le padrone di casa recuperano dal 20-22 e ai vantaggi annullano tre chance alle avversarie prima di chiudere 31-29. Netta l’affermazione della squadra di Paniconi nel secondo set, mentre nel terzo è decisivo il break che porta Macerata dal 17-20 al 22-20. Le marchigiane attendono ora in finale la vincente tra LPM BAM Mondovì e Banca Valsabbina Millenium Brescia, che domani si sfideranno in Gara 2: le piemontesi vengono dal successo in trasferta nella prima sfida. La cronaca:Parte bene la CDA con Bovo in attacco e a muro, 1-4. Due attacchi di Obossa si va sul 2-6, un’altra magia dell’opposta per il 4-9. La battuta di Macerata fa male e dopo due ace Talmassons, sotto 12-11, chiama il primo time out. Sul 14-11 entra Panucci per una Grigolo non in perfette condizioni. La Cda con Conceicao recupera fino al 15-15. Uno scambio spettacolare viene chiuso da Panucci: Talmassons avanti 17-18. Ancora Panucci e un ace di Cogliandro costringono le padrone di casa sotto 18-20 al primo time out. Una grande Obossa con due attacchi porta la Cda sul 20-22. Macerata non molla e rimonta fino al 22-22. Sotto 22-23, Barbieri chiama il secondo time out. Ancora Obossa pareggia i conti per il 23-23. Dopo un attacco di Conceiçao time out per le padrone di casa, sotto 26-27. Scambio infinito, Obossa sigla il 27-28. Finale di set incandescente che Macerata si aggiudica sul 31-29 grazie a un errore di Talmassons. Inizio di secondo set in perfetto equilibrio, 6-6. Obossa e Cogliandro, ancora parità sul 10-10. La difesa di Macerata fa la differenza: 14-10 e primo time out per Barbieri. Obossa accorcia per Talmassons, 14-12. Sul 16-13 entra Dalla Rosa in battuta per Conceicao, poi Marchi in regia per Nicolini. Le padrone di casa non si fermano: 20-14 e secondo time out per la Cda. Entra anche Ponte per Maggipinto. Macerata, sull’ennesimo errore di una sfiduciata Talmassons, si aggiudica anche il secondo set per 25-16. Terzo set Barbieri ripropone in campo la febbricitante Grigolo. Talmassons ci mette il cuore contro una solida Macerata, 6-6. Padrone di casa che cambiano marcia e si portano avanti per 9-6. Le ragazze di Barbieri dimostrano grinta e carattere: 10-10 con un muro di Obossa. Un muro di Bovo costringe le padrone di casa al primo time out sul 10-12. Scambio spettacolare con grandi difese chiuso da Obossa: 14-14. Una fast di Cogliandro e un attacco da seconda linea di Grigolo valgono il break per la Cda sul 14-16. Sul 15-17 entra Dalla Rosa per Conceicao. Grande lungo linea di Grigolo per il 16-18; un pallonetto e un attacco di Obossa si va sul 17-20. Barbieri chiama il primo time out sul 19-20 per il recupero di Macerata, che grazie alla difesa fa 20-20. Una decisione arbitrale contestata segna il sorpasso sul 21-20. Entra Panucci per Grigolo. Talmassons si innervosisce, sbaglia (22-20) e chiama il secondo time out. Attacco di Obossa per il 22-21, rientra Conceicao. Il set e l’incontro se li aggiudica Macerata su un errore di Talmassons: finisce 25 a 22. CBF Balducci HR Macerata-Cda Talmassons 3-0 (31-29, 25-16, 25-22)CBF Balducci HR Macerata: Ricci 1, Fiesoli 10, Cosi 10, Malik 19, Michieletto 12, Pizzolato 8, Bresciani (L), Stroppa 1, Peretti, Ghezzi. Non entrate: Gasparroni, Martinelli. All. Paniconi. Cda Talmassons: Cogliandro 8, Nicolini, Grigolo 4, Bovo 5, Obossa 23, Silva Conceicao 14, Maggipinto (L), Panucci 2, Dalla Rosa, Marchi, Pagotto. Non entrate: Cantamessa, Ponte (L). All. Barbieri. Arbitri: Cruccolini, Laghi. Note: Spettatori: 812, Durata set: 32′, 22′, 27′; Tot: 81′. Top scorers: Obossa J. (23) Malik P. (19) Silva Conceicao L. (14)Top servers: Fiesoli A. (2) Cogliandro A. (1) Ricci M. (1)Top blockers: Cosi F. (8) Obossa J. (3) Bovo L. (3) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mila Montani e il sogno di Mondovì: “Ognuna di noi dovrà dare il massimo”

    Di Redazione La Lpm Bam Mondovì ha davanti a sé un’occasione irripetibile: una vittoria nella sfida casalinga di giovedì 28 aprile (ore 19.30) contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia, replicando l’esito del confronto di Gara 1, porterebbe le monregalesi in Finale Play Off. Dopo essere arrivate a Gara 3 sia negli ottavi contro Olbia, sia nei quarti con Martignacco, le “pumine” hanno l’opportunità di chiudere per la prima volta una serie in due incontri davanti al pubblico amico. La centrale Mila Montani parla così in vista della sfida: “Domenica abbiamo fatto una grandissima prestazione di squadra: senza l’apporto di tutte, non sarebbe stato possibile ottenere un risultato del genere. Per Gara 2 sarà quindi fondamentale avere tutte a disposizione nel migliore dei modi e ognuna dovrà dare il massimo, perché contro una corazzata come Brescia altrimenti si farà fatica. Dall’altra parte della rete mi aspetto infatti una squadra con il coltello tra i denti, che non si arrenderà facilmente: ci sarà da sudare sette camicie per portare a casa il risultato“. Mondovì conta molto sul sostegno dei tifosi: “A Montichiari – sottolinea Montani – è stato importantissimo avere l’apporto del nostro pubblico: non dico che era come giocare in casa, ma la cornice è stata bellissima. Adesso avremo l’opportunità di replicare con ancora più persone al nostro seguito, un vero e proprio valore aggiunto. Spero che in tanti accorrano a sostenerci giovedì sera, per questa seconda importantissima gara, aiutandoci a staccare il biglietto per la finale“. Per le bresciane risponde Giulia Bartesaghi: “Giovedì ci aspetta una sfida importantissima, in cui più di ogni cosa dovremo saper lavorare insieme e aiutarci a vicenda come già abbiamo dimostrato di saper fare in regular season e a tratti nello spareggio con Pinerolo. Siamo già al lavoro per correggere le troppe sbavature di Gara 1 e per recuperare piccoli acciacchi. Principalmente lavoreremo su di noi, tutti verso un unico obiettivo: vincere e riaprire la serie“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Catania, rimonta strepitosa su Marsala. La prima della classe cede al tie break

    Di Redazione Si è chiusa oggi, con il posticipo tra Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania e Sigel Marsala, la seconda giornata di ritorno della Pool Salvezza. Una rimonta strepitosa quella delle padrone di casa che, sotto 2-0, riescono a ribaltare l’esito del match e a strappare 2 punti alla prima della classe. Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania-Sigel Marsala Volley 3-2 (22-25, 16-25, 25-17, 25-17, 15-13)Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania: Bulaich Simian 18, Catania 7, Conti 20, Bordignon 2, Bertone 9, Bridi 10, Conti (L), Oggioni 8, Poli. Non entrate: Picchi. All. Chiappafreddo. Sigel Marsala Volley: Scacchetti 4, Ristori 15, Parini 10, Okenwa 23, Patti 5, Caserta 13, Gamba (L), Ferraro. All. Bracci. Arbitri: Scarfo’, Stancati. Note– Durata set: 26′, 25′, 23′, 23′, 21′; Tot: 118′. LA CLASSIFICA Sigel Marsala Volley 42 (15 – 10); Club Italia Crai 28 (10 – 15); Assitec Volleyball Sant’Elia 26 (9 – 17); Seap Dalli Cardillo Aragona 26 (8 – 18); Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 24 (8 – 18); Anthea Vicenza 24 (7 – 19); Egea Pvt Modica 14 (5 – 21); Tenaglia Altino Volley 8 (2 – 24). PROSSIMI APPUNTAMENTI Sigel Marsala Volley – Club Italia Crai, 27-04-2022 14:30, 4a GiornataTenaglia Altino Volley – Anthea Vicenza, 29-04-2022 17:00, 3a GiornataSeap Dalli Cardillo Aragona – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania, 30-04-2022 20:00, 3a GiornataAssitec Volleyball Sant’Elia – Club Italia Crai, 01-05-2022 16:00, 3a Giornata (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prova di forza di Macerata: Talmassons espugnata in tre set

    Di Redazione Tutta nel segno della CBF Balducci HR Macerata la sfida che apre le semifinali dei Play Off Promozione di Serie A2 femminile: in Gara 1 le marchigiane vincono nettamente per 3-0 in casa della Cda Talmassons, ponendo una seria ipoteca sul passaggio alla finale. Una prova di forza per la formazione di Paniconi, sempre in controllo della partita: alle friulane ora servirà una vera e propria impresa per riaprire la serie in trasferta. La cronaca:Parte decisa la CDA con Conceicao in attacco, Bovo a muro e un ace di Grigolo: 4-1. Le ospiti recuperano, ma Obossa le tiene a distanza con un attacco e un muro (7-4). Macerata con due ace si porta però sul 7-7. Talmassons soffre in ricezione e, sotto 8-10, chiama il primo time out. Barbieri ferma ancora il gioco sul 13-16 per far trovare maggior tranquillità alle sue ragazze. Dopo un attacco di Obossa entra Dalla Rosa in battuta per Grigolo. Un’altra magia di Obossa tiene in scia Talmassons sul 15-17. La ricezione in casa CDA non è delle migliori; entra anche Panucci per Conceicao sul 15-19. Sul 18-20 rientra Grigolo in prima linea e subito si fa sentire: 19-20. Un altro ace delle ospiti vanifica il recupero della CDA: 19-22. Cogliandro suona la carica con una fast e un ace (21-22); primo time out per Macerata, che mantiene sufficiente lucidità per aggiudicarsi il set per 22-25. Parte ancora forte Talmassons nel secondo set (6-3) con Obossa e Conceicao. Grandi difese delle ospiti che recuperano già sul 6-5; Obossa con un attacco e due ace ristabilisce il vantaggio e costringe Macerata al primo time out sul 9-5. Altro ace di Obossa per il 10-5, ma le ospiti rispondono a loro volta con due ace per il 10-8. Due fast di Cogliandro e CDA avanti 12-9. Macerata, con muro e difesa e un errore di Talmassons, si porta avanti sul 13-14 costringendo Barbieri al primo time out. Le attaccanti della CDA fanno fatica a trovare varchi sul muro ordinato di Macerata, che allunga 17-20. Entra Dalla Rosa in seconda linea per Conceicao. Con carattere Talmassons ricuce lo strappo con un muro di Nicolini: 21-21. Un errore in attacco della CDA costringe Barbieri, sotto 21-23, al secondo time out. Ancora una grande difesa delle ospiti e un errore di Talmassons chiudono il secondo set sul punteggio di 21-25. Terzo set con una CDA fallosa che fatica contro una Macerata ordinata e più determinata. Sotto 3-7, Talmassons chiama il primo time out. Le ragazze di Barbieri ci mettono il cuore e recuperano fino al 10-11, costringendo le ospiti al primo time out. Un attacco di Obossa segna il 12-12: la CDA non molla. Altro scambio lunghissimo con Macerata che ha la meglio: 14-16. Sul 16-17 entra Dalla Rosa in battuta per Conceicao. Altro muro delle ospiti e secondo time out per Barbieri sotto 16-19. Talmassons non riesce più a reagire contro una Macerata in serata di grazia, che si aggiudica l’incontro chiudendo il set su un errore delle ragazze di Barbieri: 19-25. Cda Talmassons-CBF Balducci HR Macerata 0-3 (22-25, 21-25, 19-25)Cda Talmassons: Nicolini 4, Grigolo 9, Bovo 3, Obossa 16, Silva Conceicao 5, Cogliandro 9, Maggipinto (L), Dalla Rosa, Panucci. Non entrate: Marchi, Ponte (L), Pagotto, Cantamessa. All. Barbieri. CBF Balducci HR Macerata: Pizzolato 4, Ricci 3, Fiesoli 11, Cosi 11, Malik 16, Michieletto 12, Bresciani (L), Peretti, Martinelli, Ghezzi. Non entrate: Gasparroni, Stroppa. All. Paniconi. Arbitri: Pristerà, Pasin. Note: Durata set: 27′, 26′, 25′; Tot: 78′. Top scorers: Malik P. (16) Obossa J. (16) Michieletto F. (12)Top servers: Michieletto F. (3) Cosi F. (3) Obossa J. (3)Top blockers: Cosi F. (3) Malik P. (2) Fiesoli A. (2) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tempo di semifinali: Talmassons ospita Macerata nell’anticipo

    Di Redazione Si comincia a fare sul serio anche nella post season della vivo Serie A2 femminile. Il tabellone dei Play Off Promozione si avvicina agli step finali, con ormai quattro squadre a contendersi il secondo posto valido per la Serie A1. Il programma prevede oggi, sabato 23 aprile, il primo incontro tra Talmassons e Macerata, le seconde classificata dei Gironi A e B di regular season: ad avere il fattore campo a favore saranno le friulane, visto il maggior numero di punti in classifica. Per lo stesso motivo, nella seconda semifinale Brescia, proveniente dallo spareggio promozione perso contro Pinerolo, comincerà in casa la serie contro Mondovì, terza classifica del girone B. Poche partite al termine e molta indecisione anche per la Pool Salvezza. Se Marsala, che giocherà nel posticipo del lunedì il derby in trasferta contro Catania, è già sicura della permanenza in Serie A2, la lotta per il secondo posto che garantisce la salvezza è feroce: il Club Italia con 25 punti ospita Altino, Sant’Elia con 23 affronta in casa Modica mentre Vicenza (24) e Aragona (23) si sfidano in uno scontro diretto dall’importante peso specifico. PLAY OFF PROMOZIONENella nuova cornice del Palazzetto dello Sport di Latisana, la Cda Talmassons ospita la Cbf Balducci Hr Macerata per Gara 1 delle semifinali. Un confronto tra due delle migliori squadre viste quest’anno in Serie A2, entrambe arrivate seconde in regular season con un record di 15 vittorie e 5 sconfitte e soli tre punti in più per le friulane, diventati fondamentali per ottenere il fattore campo nella serie. Le due formazioni si sono incontrate solo tre volte in Serie A2, con le marchigiane sempre vincenti: due volte nel Girone Est dello scorso anno e una nella Pool Salvezza 2019-20. Il presidente Cattelan commenta il trasferimento nel nuovo palazzetto: “Questo incontro dimostra ancora una volta come lo sport e il territorio possano trovare delle sinergie importanti. Da parte nostra, dopo aver sicuramente valorizzato con i risultati e dato visibilità a Lignano Sabbiadoro, cercheremo di regalare a Latisana un altro evento indimenticabile come quello del 2015 che ci vide conquistare la Coppa Italia di B2 proprio in questo Palazzetto gremito di tifosi“.  “Troviamo un avversario forte ed in salute – ha dichiarato invece coach Luca Paniconi – come d’altronde è naturale in una Semifinale Playoff. Noi arriviamo bene all’appuntamento, con fiducia. Abbiamo vissuto delle settimane positive, con l’organico al completo, in particolare queste ultime. Credo che il fatto di aver chiuso ottavi e quarti nelle due gare ci abbia permesso di prepararci con una certa tranquillità. Mi auguro una bella sfida, sarà una partita in cui basterà davvero poco per spostare gli equilibri da una parte o dall’altra. Talmassons è una squadra a cui non manca assolutamente nulla, hanno grande forza offensiva ed efficacia al servizio. Quello che forse potrebbe spostare un po’ dalla nostra parte gli equilibri potrebbe essere la nostra qualità in seconda linea, ma dovremo assolutamente mettere anche pressione perché se le fai giocare sul velluto sono difficili da contenere“.Ad una settimana dal trionfo in Coppa Italia, la Banca Valsabbina Millenium Brescia riprende la corsa per la promozione interrotta nello spareggio contro Pinerolo: l’avversaria attesa al PalaGeorge sarà la Lpm Bam Mondovì. Le monregalesi, dopo il terzo posto del Girone B, hanno chiuso sia gli ottavi che i quarti in Gara 3, dimostrando sì qualche peccato di distrazione e imprecisione, ma anche strenua resistenza e compattezza nei momenti critici. Una contendente da non prendere sottogamba per coach Beltrami. Le due squadre si sono affrontate quattro volte nella loro storia, nelle annate 2016-17 e 2017-18, con un 3-1 complessivo per le bresciane.  “Sarà un’altra battaglia – commenta la schiacciatrice Rebecca Piva – come contro Pinerolo e San Giovanni in Marignano. Mondovì ha giocatrici esperte e dotate di gran fisicità ed è una squadra che arrivata con merito fino a questo punto. Il nostro obiettivo è lavorare al meglio su noi stesse per mettere sul tavolo le nostre carte e fare di tutto per portare a casa la partita“. La dichiarazione delle pumine arriva per bocca di una delle protagoniste della squadra, Veronica Taborelli: “Semifinale storica per la società e per tutta la città, siamo contentissime di aver raggiunto questo risultato. Questa settimana abbiamo lavorato molto per sistemare tutte le piccole imperfezioni che ci sono e stiamo preparando al meglio la partita con Brescia. Sarà importante mantenere una certa tranquillità e dovremo essere molto brave a stare sempre concentrate e mai perdere la calma, soprattutto nei momenti di difficoltà. La voglia di fare qualcosa di bello è tanta! So che i nostri tifosi saranno tantissimi, servirà tutto il loro sostegno come già hanno fatto in questa serie di partite, sicuramente ci daranno una grande mano. Non vediamo l’ora di sentire il loro tifo da dentro al campo!“. SEMIFINALI PLAY OFFGara 1Cda Talmassons-CBF Balducci HR Macerata ARBITRI: Pristerà-PasinBanca Valsabbina Millenium Brescia – Lpm Bam Mondovì ARBITRI: Scotti-Marconi POOL SALVEZZAUn brutto stop nel sabato pasquale contro Aragona per il Club Italia Crai, che avrebbe potuto allungare sul terzo posto e invece ha visto accorciarsi la distanza con le contendenti all’ultimo slot salvezza. Nell’anticipo di sabato arriva al Centro Pavesi un’altra avversaria sottovalutata dalle azzurrine, la Tenaglia Altino Volley, che nell’andata della Pool Salvezza ha battuto la squadra di coach Mencarelli 3-1. Un appuntamento quindi a cui prestare la massima attenzione, cercando di approfittare dello scontro diretto tra Vicenza e Aragona.  “Veniamo da una partita non proprio positiva e questo è un aspetto da tenere in considerazione – analizza l’opposto Anna Adelusi – domani, però, abbiamo la fortuna di giocare in casa, nel nostro Palazzetto, e questo è sicuramente un punto a nostro favore. In questa settimana abbiamo lavorato molto e intensamente: questi allenamenti ci sono serviti a mettere a posto le cose che non hanno funzionato. Dobbiamo fare da subito il nostro gioco: questo anno ci ha dimostrato che non abbiamo nulla da invidiare alle nostre avversarie, ma dobbiamo essere aggressive e lucide per riuscire a conquistare la vittoria. Siamo molto motivate, abbiamo voglia di fare bene e, anche se ci aspetta un calendario intenso, cercheremo di fare del nostro meglio e di sfruttare tutte le occasioni“.Nonostante un cammino altalenante, l’Assitec Volleyball Sant’Elia ha dimostrato di non sottovalutare le sfide importanti, come accaduto contro Vicenza e contro Catania nello scorso turno. Per dare continuità a quel successo, che ha rimesso le ciociare in piena corsa salvezza, servirà un’alta prova fatta di concentrazione e freddezza contro l’Egea Pvt Modica, tutt’altra squadra rispetto a quella vista in regular season come dimostrato nella gara d’andata vinta proprio dalle siciliane.  “Siamo giunti alla seconda giornata di ritorno del pool salvezza, – ha dichiarato l’assistant coach Gino Russo – in cui andremo ad affrontare nelle nostre mura il Modica. Dopo due vittorie molto belle e giocate molto bene, non ci vogliamo fermare e cercare in tutti i modi di aggiungere ancora punti alla nostra classifica. All’andata a Modica fu una partita da parte nostra bruttissima, praticamente non giocata per ben due set e mezzo. Incominciammo a giocare solo alla fine del terzo set, ma ormai era troppo tardi. In questo momento della stagione, le nostre ragazze si sono unite in un modo eccezionale, sono belle da vedere sia durante la settimana di allenamenti che in partita. Faremo del tutto per continuare su questa rotta. Spero che i nostri tifosi vengano in tanti a sostenerci, abbiamo veramente bisogno del loro tifo“.All’andata non ci fu storia tra la Seap Dalli Cardillo Aragona e l’Anthea Vicenza, con le siciliane nettamente vincitrici con un rotondo 3-0. Adesso la sfida avrà un altro fattore da tenere in considerazione, visto che le due formazioni sono divise da un solo punto in classifica e il secondo posto è realmente a portata di mano. Il percorso di Vicenza è stato deludente fin qui, con un solo successo in cinque partite, ma per fortuna delle biancorosse nulla è ancora precluso: servirà sicuramente un altro atteggiamento rispetto a quello visto nel sabato di Pasqua contro Marsala.  “Aragona – spiega coach Alessandro Chiappini – è una squadra con giocatrici di esperienza come Caracuta e Dzakovic oltre a Stival, che è rientrata bene dopo l’infortunio. Dovremo stare molto attenti, seppur consapevoli che in casa giochiamo meglio rispetto alle gare in trasferta. Il nostro obiettivo è centrare il bottino pieno in questa partita e in quelle rimanenti, contando anche che giocheremo due scontri su tre al palasport di Vicenza. Tecnicamente, ci sarà da prestare attenzione ai dettagli e giocare una partita organizzata, a partire dal muro-difesa“. Aragona viene invece dal bel successo contro il Club Italia e da una bella iniezione di fiducia. Valeria Caracuta commenta così la partita: “Mi aspetto senza ombra di dubbio una gara difficile e un’Anthea determinata che farà di tutto per batterci e vendicare, sportivamente parlando, la sconfitta dell’andata. Troveremo un ambiente caldo, un palazzetto pieno di tifosi che cercheranno di spingere Vicenza alla vittoria. Noi dovremmo tenere i nervi saldi, lottare su ogni pallone e dobbiamo essere determinate in attacco. Servirà una superba prestazione in ogni fondamentale da parte nostra. Andiamo a Vicenza per vincere, non abbiamo un altro risultato da centrare“.Cammino immacolato fin qui per la Sigel Marsala Volley, con quattro vittorie in altrettanti incontri e una salvezza già conquistata sul campo. Dopo diverse gare in casa, si torna però in trasferta, anche se sempre in Sicilia: il teatro della sfida sarà infatti il Palazzetto dello Sport della Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania. Le rossoblu vengono da un pesante k.o. in casa contro Sant’Elia, ma sono distanti solo 3 punti dal secondo posto del Club Italia quindi credere alla salvezza è un obbligo.  Tra le protagoniste dell’ultima esibizione di Marsala e non solo in termini realizzativi è stata sicuramente Sveva Parini, centrale al secondo anno di Sigel, che presenta l’impegno esterno: “Per non mettere in salita il nostro inizio di partita sarà importante essere aggressive fin da subito, così da avvisare delle intenzioni che tramiamo le nostre rivali. Serene ci recheremo in casa loro per imporre il gioco che prediligiamo e anche se l’obiettivo della permanenza in A2 è stato raggiunto da parte nostra ciò non implica che permetteremo di fare sconti all’avversaria. Catania, assieme ad altre squadre tutte molte raccolte in classifica, insegue questo secondo posto che si tramuterebbe in salvezza dopo le otto giornate. La gara di andata contro Catania è già ben che dimenticata e c’è la disponibilità in tutte noi ancora di rimetterci in discussione. Il solo pensiero che abbiamo è solo quello di terminare nel migliore dei modi la stagione“. Tutte le gare sono trasmesse in diretta streaming sul canale Youtube di Volleyball World, con commento in italiano.  IL PROGRAMMA DELLA 2° GIORNATA DI RITORNO Sabato 23 aprile ore 16.00Club Italia Crai – Tenaglia Altino Volley ARBITRI: Usai-Marigliano Domenica 24 aprile ore 17:00Assitec Volleyball Sant’Elia – Egea Pvt Modica ARBITRI: Adamo-GrossiAnthea Vicenza – Seap Dalli Cardillo Aragona ARBITRI: Sessolo-Serafin Lunedì 25 aprile ore 17:00Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania – Sigel Marsala Volley ARBITRI: Scarfò-Stancati (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO