More stories

  • in

    Elena Rolando torna a difendere la seconda linea della Tecnoteam Albese

    Di Redazione Un ritorno gradito da parte di dirigenti e tifosi attende la C.S. Albese. Il libero per il nuovo campionato della squadra comasca sarà ancora lei, Elena Rolando. E’ stata tra le protagoniste indiscusse della storica promozione della stagione 2020-2021 in serie A2 e ora torna a vestire proprio la maglia della società di Albese. Nata a Alba, Cuneo, il 16 luglio 1999, libero di grandissima qualità e di indiscusso spessore, Elena Rolando ha iniziato la sua carriera nelle giovanili della sua città natia, Alba appunto. Poi il passaggio a Mondovì in B1 per poi approdare in A2 sempre con la formazione piemontese. Anche allora indossava la maglia numero 14. Dal Piemonte alla Lombardia: prima Pisogne, poi Albese nella stagione interrotta dal Covid. Un anno fa il salto in A2 (maglia numero 14 anche qui), poi il suo passaggio al Green Warriors Sassuolo, avversaria della Tecnoteam nel primo turno dei play-off. Ora il ritorno ad Albese, suggellato nelle ultime ore, “Con grande felicità” come ha tenuto a precisare la stessa Rolando. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro conferme per la Omag-Mt: restano Bolzonetti, Biagini, Turco e Aluigi

    Di Redazione In vista della prossima stagione, il lavoro in casa Consolini Volley prosegue all’insegna di conferme, in attesa di qualche importante cambiamento. Dopo la conferma dell’intero staff tecnico ed il rinnovo del sodalizio con i due title sponsor OMAG e MT, è stato raggiunto l’accordo con Alessia Bolzonetti, Giulia Biagini, Alice Turco e Mariaelena Aluigi. Alessia Bolzonetti, la scorsa stagione ha ottenuto la fiducia di coach Barbolini diventando un punto fermo per la squadra, dapprima in posto 4 e nel finale di stagione come opposto, a seguito alla “pausa” di Ortolani. “Non vedevo l’ora che arrivasse questo momento- racconta la schiacciatrice – Sono super felice ed entusiasta della mia riconferma. Appena mi è stato detto avevo gli occhi a cuoricino. Mi sono trovata benissimo qua, con le mie compagne, lo staff, il presidente e tutto l’entourage. Senza dimenticare i tifosi. San Giovanni è una società fantastica e non ho esitato un attimo a dare la risposta. Voglio ringraziare chi ha riposto fiducia in me. Non vedo l’ora di conoscere le nuove compagne, tornare a giocare al palazzetto e a vivere in Romagna.” Chi è giunta alla terza stagione a San Giovanni è la palleggiatrice marchigiana Mariaelena Aluigi. Lo scorso anno il suo contributo è stato importante per le Zie, facendosi sempre trovare pronta ad ogni “chiamata” del coach. “Sono molto contenta di indossare per un altro anno, ormai il terzo, questa maglia- spiega Aluigi – . La scorsa stagione è stata fantastica sia sportivamente che umanamente parlando. Sono pronta a continuare a mettere tutta la mia grinta per questa società e per gli splendidi nipoti. Ci vediamo presto!” Il terzo tassello riguarda la regista friulana Alice Turco. Anche per lei sarà la seconda stagione nelle fila marignanesi. Lo scorso anno, al debutto da titolare in serie A2, si è dimostrata caparbia e decisa nelle scelte tattiche, guadagnandosi la riconferma. “Sono felicissima di restare a San Giovanni – il suo commento alla conferma – , vestire questa maglia è un onore e sarà bellissimo farlo anche nella prossima stagione! Lo scorso anno sono arrivata senza aspettative consapevole di giocarmi le mie chances ma con l’emozione di entrare in una nuova dimensione, un contesto tutto da conoscere ed esplorare. Piano piano, allenamento dopo allenamento, con la fiducia e l’aiuto dello staff e delle compagne ho capito che ci potevo stare e ora sono davvero contenta di essere ancora una Zia”. La quarta conferma riguarda Giulia Biagini, vera rivelazione della scorsa stagione. Giunta dalla serie C, non si è fatta di certo intimorire dal salto di categoria. La sua crescita è stata graduale ma davvero rilevante, consentendole di ritagliarsi diverse presenze nel ruolo di libero. Nella finale di coppa Italia ha avuto la straordinaria opportunità di dimostrare la sua crescita, raccogliendo parecchi consensi dalla anche critica. Questo il commento del libero: “Sono felice della riconferma e ringrazio la società per la fiducia accordatami. Ho passato una stagione sportiva e  una lezione di vita indimenticabili. Lo scorso anno dissi “se è un sogno non svegliatemi”. Quest’anno sono più  consapevole di  ciò che mi aspetta in vista dei traguardi che insieme potremmo raggiungere. Non vedo l’ora di ricominciare a lavorare e di rivivere le emozioni con tutto lo staff, le mie compagne e i nostri nipoti. Sono al settimo cielo.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Boldini: “Giocare a Brescia? Il mio sogno fin da bambina, finalmente sono a casa”

    Di Redazione Jennifer Boldini non sta nella pelle: la prossima stagione vestirà la maglia della Volley Millenium Brescia, la sua città. “Era il mio sogno da quando ho cominciato a giocare” ammette, intervistata da Francesca Marmaglio. A Boldini non manca certo l’entusiasmo: il campionato è appena terminato, ma lei non vede già l’ora di tornare in campo, certa che quella che la attende il prossimo anno sarà una bellissima stagione. Dopo la mancato promozione Brescia giocherà puntando alla massima serie: “Il progetto mi piace tantissimo e l’ho scelto spinta dal cuore ma anche dalla voglia di rimettermi in gioco. Questa stagione in un top team come Monza ho imparato tantissimo. E’ un’esperienza che rifarei assolutamente, ma credo siano quelle cose che devono durare poco e servire poi per spiccare il volo e provare a fare qualcosa da protagonista“. (fonte: Giornale di Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    La Millenium Brescia diventa “plastic free”: borracce riciclate per atlete e staff

    Di Redazione Il Volley Millenium Brescia è diventato ufficialmente “plastic free“: già a partire da aprile, per tutte le atlete e lo staff della società bresciana le bottigliette di plastica monouso sono state sostituite dalla borraccia riciclata targata Millenium e Acquaviva WT. È terminata da pochi giorni la consegna delle borracce alle oltre 150 atlete dal Minivolley alla Serie A, inclusi allenatori e dirigenti. Le borracce, senza Bisfenolo A, potranno essere riempite, ogni qualvolta sia necessario, con l’acqua microfiltrata e trattata delle fontanelle installate presso il PalaGeorge di Montichiari e il Polivalente Raffaello di Brescia. “Siamo estremamente contenti di questa piccola grande rivoluzione green della nostra società – commenta la General Manager del settore giovanile Lucrezia Catania, che ha seguito gli sviluppi del progetto – sono diversi anni che ci stavamo pensando, e quando Acquaviva WT ci ha proposto il progetto abbiamo capito che era il momento giusto per cambiare il modo di gestire la plastica e l’acqua. Certamente non è semplice cambiare abitudini da un giorno all’altro, ma le atlete hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa e si sono impegnate dal primo giorno. L’obiettivo di aiutare l’ambiente ci accomuna e ci rende ancora più squadra ma questo deve essere il primo passo, c’è ancora tanto da fare e ci faremo trovare pronti“. Sotto il profilo educativo l’iniziativa auspica una maggiore sensibilizzazione dei tesserati Millenium a bere acqua di rete, controllata e microfiltrata, salvaguardando i profili ambientali e mostrando la giusta attenzione al bene acqua, prezioso e non sempre disponibile in abbondanza. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michela Ciarrocchi al centro per Roma: “Altissime aspettative per questa stagione”

    Di Redazione Michela Ciarrocchi, centrale ventiduenne originaria di Viterbo, giocherà per la Roma Volley Club nella prossima stagione. Michela ha disputato l’ultimo campionato a Brescia in serie A2, nel 2020 aveva esordito in serie A1 con Casalmaggiore, precedentemente aveva già giocato in serie A2 con le maglie di Pinerolo e Orvieto. Nel 2022 ha vinto la Coppa Italia di serie A2, in precedenza, nel 2015 e 2017, si era aggiudicata i titoli nazionali giovanili U16 e U18. Laureanda in Economia Aziendale, ritorna nella sua regione e nella città che l’ha adottata sin da giovanissima. “Ringrazio la società che mi ha voluta, dandomi fiducia. Cercherò di ripagarla con una stagione all’altezza delle aspettative. Dopo che a Brescia, lo scorso anno, ci è sfuggita la promozione proprio nel finale, ho una grandissima voglia di conquistare la A1 con la maglia di Roma” sono le prime parole di Ciarrocchi da giocatrice della capitale. “Non conosco coach Cuccarini, me ne hanno parlato molto bene. Oltre alle doti tecniche, tutti mi hanno detto che ha grandi capacità relazionali e questo per un allenatore è un’ottima cosa”. Su alcuni dei nuovi innesti della squadra, Ciarrocchi afferma: “Sarà bellissimo giocare con Bechis e Bici, gente molto capace. Loro hanno lasciato il segno in serie A1 e ci possono insegnare tanto e aiutare con la loro esperienza e grande qualità. Poi giocarci con la maglia della capitale sarà ancora più bello”. “Non so se è il fatto di sapere che la società vuole raggiungere un obiettivo importante, ma ho aspettative altissime per questa stagione” chiosa. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Volley ingaggia Alessia Arciprete: “L’obiettivo è la massima serie”

    Di Redazione Il primo tassello della Futura Volley Giovani che verrà, sotto la guida del neo tecnico Daris Amadio, si colloca in banda dove arriva Alessia Arciprete, giocatrice classe 1997, ultimo anno giocato con la casacca dell’Acqua e Sapone Volley Roma nella massima serie. Il primo colpo del mercato bustocco, dopo un lungo corteggiamento iniziato già la scorsa stagione, è proprio la schiacciatrice nata a Civitavecchia il 6 Settembre, 182 cm di altezza, che a soli 24 anni, nel pieno della sua maturità agonistica, si presenta a Busto con un curriculum importante fatto di 7 stagioni tra serie A1 e A2, dove ha vestito nell’ordine le maglie di Pesaro, Club Italia e Baronissi, prima di fare ritorno proprio a Roma, dove nelle tre stagioni giocate, ha recitato un ruolo da protagonista anche nella magica promozione in A1 conquistata nella stagione 2020-2021. Queste le sue prime parole da neo giocatrice della Futura Volley : Cosa ti ha spinto ad abbracciare il progetto Futura Volley? “Ho scelto questa società senza esitare, avevo già iniziato a riflettere su questo trasferimento a partire dalla chiamata ricevuta a metà della scorsa stagione. Ho notato fin da subito grandissima serietà e determinazione in tutto l’ambiente per cui non appena si è ripresentata l’occasione non ho avuto alcun dubbio ad accettare. Il progetto mi piace molto ed è perfettamente in linea con le mie ambizioni, inoltre, ho avuto subito un impatto molto positivo con la società sia nei discorsi con Matteo che nell’incontro con il Presidente”. Quale pensi possa essere il tuo apporto principale per la squadra che si sta costruendo tassello dopo tassello? “Mi sento una giocatrice molto maturata sia a livello personale che tecnico. Credo che io possa essere in grado di portare in campo una buona dose di esperienza, maturata grazie alle stagioni giocate in serie A2. Cercherò, inoltre, di fare tutto il possibile per portare alla squadra tutti i piccoli segreti e dettagli che ho imparato e che spero possano fare la differenza in questo campionato”. Come ti descriveresti in poche parole dentro e fuori dal campo ? “Sono una ragazza molto tranquilla e solare, nonostante in apparenza solitamente possa sembrare tutto l’opposto, ma in realtà amo scherzare e divertirmi. Come atleta sono senza dubbio molto grintosa e cerco sempre di portare equilibrio e armonia nell’ambiente in tutte la situazione. Per gli aspetti più tecnici lascio il verdetto al campo”. Se dovessi trovare fin da ora un obiettivo per il prossimo anno? “Voglio essere subito diretta e fare il massimo per portare questa squadra e questa società nella massima serie. Non posso nascondermi perché io voglio questo e la società persegue il medesimo obiettivo dunque dovremo lavorare al meglio e dare sempre il massimo insieme per raggiungere il nostro obiettivo comune”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata in A1, la ‘specialista’ Bresciani: “Finale combattutissima contro una grande Mondovì”

    Di Redazione È stato un altro, emozionante, adrenalinico tie-break a decidere l’ultima partita stagionale di vivo Serie A2, come successo nella Finale Scudetto tra Conegliano e Monza. A trionfare nella Finale Playoff Promozione sono le padrone di casa della Cbf Balducci Hr Macerata, che fanno valere il fattore campo in un Banca Macerata Forum gremito e colorato di arancione contro una coriacea Lpm Bam Mondovì, che prende comunque gli applausi di tutto il pubblico, arrendendosi dopo cinque set. Un risultato storico per la società marchigiana, che sale in Serie A1 per la prima volta regalando una gioia immensa ad una regione storicamente protagonista nel volley femminile. Le interviste iniziano con Giulia Bresciani, protagonista assoluta della partita: “Dopo Chieri, Vallefoglia e Bolzano sono contentissima per quest’altra Promozione. È stata molto difficile, una Finale combattutissima contro una grande Mondovì, che ha costruito una squadra solida e difficile da affrontare. Sono contenta di quello che abbiamo fatto come squadra, di non aver mai mollato e di aver risposto alla brutta Gara 2, in cui loro comunque sono state migliori mettendoci in grande difficoltà. Stasera ci siamo espresse al meglio, non ci siamo fatte abbattere quando loro sono salite di livello e abbiamo fatto quello che dovevamo fare davanti a questo fantastico pubblico”.  Si prosegue con Polina Malik, MVP della Finale Playoff Promozione: “Sono molto felice. Dall’inizio dicevo che saremmo arrivate in finale e che saremmo state promosse, mi davano della pazza, alla fine sono contenta di aver avuto ragione. Credo che alla fine a fare la differenza sia stata la nostra voglia, sicuramente questo fantastico pubblico ci ha dato forza e convinzione, è stata un’esperienza fantastica da vivere. Alla prima stagione in Italia mi sono innamorata di questo paese, sono contentissima di come sia andata e di questo risultato”.  foto Rubin / LVF Felicissimo Pietro Paolella, presidente della Cbf Balducci Hr Macerata: “Adesso ci godiamo un giorno, poi da lunedì ripartiamo come sempre abbiamo fatto, guardando ad un futuro sereno e facendo il possibile. Sarà un po’ difficile, alcune giocatrici sono richieste, ma noi siamo scopritori di talenti, quindi vediamo se anche l’A1 ci porta fortuna. Adesso ci godiamo Macerata femminile in A1, anche per ogni anno c’è una squadra rivelazione…chi lo sa!”. Lato Mondovì è coach Solforati a rilasciare un commento, chiaramente deluso ma comunque consapevole della splendida serie giocata dalle sue ragazze: “Ovviamente è difficile parlare dopo aver perso al tie-break di una Gara 3. C’è dispiacere e rammarico, principalmente per le ragazze che hanno vissuto periodi difficili, portandoci qua con grande cuore e grande forza. Siamo arrivati ad un passo da un qualcosa che sarebbe stato incredibile se non impensabile, una vera impresa: purtroppo è una Finale, per vincere bisogna esserci così come per perderle. Siamo contenti di essercela giocata, sicuramente non usciamo col rammarico di non aver dato il massimo. Meritavamo tutte e due, era un 50/50 ad inizio della serie, siamo arrivate a questa Gara 3 e probabilmente il fattore campo ha avuto il suo peso nella tensione dei punti finali. Comunque complimenti a Macerata”.  Questa la chiosa del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile Mauro Fabris: “Congratulazioni alla Cbf Balducci Hr Macerata per la prima storica promozione in Serie A1, dopo un percorso pianificato e ben coordinato da tutta la società guidata dal Presidente Pietro Paolella, fatto di tanti step importanti come la conquista della Coppa Italia A2 della scorsa stagione. Per il secondo anno consecutivo, un’altra squadra marchigiana, dopo Vallefoglia, raggiunge la massima serie della pallavolo femminile, un segnale che dimostra la rinascita di un movimento sempre protagonista del volley rosa, che con gli investimenti giusti e strutture solide è ripartito costruendo splendide realtà”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata è in Serie A1! Gara 3 pazzesca, Mondovì si arrende solo al tie-break

    Di Redazione La seconda squadra promossa in Serie A1 è la CBF Balducci HR Macerata. In una Gara 3 che ha regalato emozioni infinite, con rimonte e contro rimonte, alla fine sono le padrone di casa a esplodere di gioia al ti-break, vinto 15-12 sulla LPM Bam Mondovì. Gli altri parziali, invece, si erano chiusi con i punteggi di 28-26, 15-25, 25-10, 15-25. [SEGUONO AGGIORNAMENTI] CBF BALDUCCI HR MACERATA – LPM BAM MONDOVI’ 3-2 (28-26 15-25 25-10 15-25 15-12)CBF BALDUCCI HR MACERATA: Ricci 1, Fiesoli 7, Cosi 11, Malik 21, Michieletto 14, Pizzolato 18, Bresciani (L), Peretti, Ghezzi, Martinelli, Stroppa. Non entrate: Gasparroni. All. Paniconi. LPM BAM MONDOVI’: Hardeman 16, Molinaro 13, Taborelli 22, Trevisan 6, Montani 14, Cumino 3, Bisconti (L), Pasquino 1, Bonifacio 1, Ferrarini. All. Solforati. ARBITRI: Santoro, Selmi. NOTE – Spettatori: 1600, Durata set: 28′, 22′, 18′, 24′, 19′; Tot: 111′. Top scorers: Taborelli V. (22) Malik P. (21) Pizzolato V. (18) Top servers: Taborelli V. (5) Malik P. (2) Cosi F. (2) Top blockers: Pizzolato V. (5) Cosi F. (4) Molinaro B. (3)  LEGGI TUTTO