More stories

  • in

    Talmassons, Veronica Taborelli alla guida dell’attacco Fucsia

    Di Redazione Sarà una Cda profondamente rinnovata quella che affronterà la prossima stagione. Dopo la coppia di liberi Giulia De Nardi e Isabella Monaco arriva l’annuncio ufficiale di Veronica Taborelli. La nuova opposta di Talmassons arriva da Mondovì dove ha giocato le ultime due stagioni. Nella stagione appena conclusa è stata la terza miglior realizzatrice di tutta la A2. “Un’opposta completa, molto brava in tutti i fondamentali e con una dose di esperienza importante. Alla nostra squadra porterà tutta la sua professionalità: oltre a quello che ha mostrato sul campo potrà essere un ottimo esempio di dedizione al lavoro per le ragazze più giovani” ha commentato coach Barbieri al Messaggero del Veneto. Milanese, classe 1994, Taborelli ha calcato anche i palcoscenici della Serie A1 (con le maglie di Busto Arsizio, Piacenza e Perugia) e guiderà, grazie alla sua esperienza, l’attacco Fucsia. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT: in arrivo il libero Giorgia Caforio. “Pronta a dare il massimo”

    Di Redazione Dopo le importanti conferme di Turco, Aluigi, Bolzonetti e Biagini ed il ritorno di Giulia Saguatti la Omag-MT mette a segno un altro colpo di mercato in vista del prossimo campionato di serie A2 femminile: il nuovo libero sarà Giorgia Caforio, una delle migliori interpreti di questo ruolo dell’intero panorama di serie A2. Quella di Giorgia sarà una eredità importante, perché succederà a liberi di grosso calibro che hanno lasciato il segno a San Giovanni in Marignano.   Nata a Latiano (Br) nel settembre del ‘94, 168 cm di altezza, Caforio ha iniziato, appena maggiorenne, la sua carriera professionistica nelle fila della Cedat 85 San Vito dei Normanni, in A2. Nel 2013-14 è approdata a Mesagne (B2), quindi l’anno successivo al Comes Volley Taranto, sempre in B2. Nel 2015 è tornata in A2 con il Volley Soverato, dove è rimasta per due stagioni, e a metà della terza si è trasferita a Cuneo nella Ubi banca San Bernardo qualificandosi ai play off promozione. Nel 2018-19 è stata chiamata in serie A1 al Fenera Chieri. Nelle ultime tre stagioni ha militato nel Volley Hermaea Olbia con rendimenti altissimi!   La prima dichiarazione di Giorgia in veste di “Zia”: “Sono felice della mia scelta e d’intraprendere una nuova stagione con i colori della Consolini Volley. Conosco le ambizioni della società e il modo di lavorare e in questo mi ci rispecchio molto. Porto con me il bagaglio delle esperienze passate e lo metto a disposizione di tutto l’ambiente. Sono pronta a dare il massimo come ho sempre fatto senza risparmiarmi. Sono anche molto felice d’incontrare ragazze che fino all’anno scorso erano mie avversarie e non vedo l’ora di assaggiare un ambiente così caloroso e con un pubblico eccezionale con il quale sicuramente ci toglieremo delle belle soddisfazioni. Un ringraziamento alla volley Hermaea Olbia che, riconoscendomi fiducia in questi 3 anni, mi ha dato l’opportunità di esprimermi al meglio per dimostrare tutto il mio valore. Mando un saluto a tutti e non vedo l’ora di diventare una “zia”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì, coach Solforati ci riprova il prossimo anno: “Mangeremo quella famosa ciliegina”

    Di Redazione Come ogni anno, chiusa una stagione sportiva, lo sguardo viene proiettato sulla successiva. Nel caso di LPM BAM Mondovì la ripartenza si chiama Matteo Solforati: rinnovato infatti l’accordo con il coach che ha condotto le pumine ad un passo dal sogno, raggiungendo comunque un risultato storico per la società monregalese. “Quando lo scorso anno abbiamo deciso di intraprendere questa nuova avventura insieme, l’idea era quella di costruire qualcosa di importante a Mondovì: una collaborazione che si sperava potesse durante nel tempo.” – commentata Solforati – “La stagione, nonostante la sconfitta in finale, è stata molto positiva. Abbiamo raggiunto un grande traguardo. Il continuare su questa panchina, da parte mia, è una formalità, per puntare a raggiungere quell’obiettivo che ci eravamo prefissati già l’anno scorso, continuando a migliorarci. Si sono creati ottimi rapporti umani, una speciale affinità con la società, sia per la condivisione che per il bel clima che abbiamo instaurato tra di noi.” Nuova stagione, nuove emozioni: “L’anno scorso avevo detto che era per me un onore ed un orgoglio entrare a far parte di questa società, come allora, lo è ancora di più adesso. Con l’LPM BAM Mondovì si parla di famiglia in senso lato, grazie a collaboratori e a volontari c’è un ambiente molto familiare, nel quale mi trovo molto a mio agio.” – spiega Bibo Solforati – “La volontà è quella di proseguire insieme, lavorando su quello che cosa abbiamo fatto durante questa stagione. Dobbiamo ricostruire qualcosa per cercare di confermaci ai piani alti della Serie A2, e piano piano di mangiare questa famosa ciliegina che per poco ci è mancata.” Quali sono le attese di coach Solforati sulla prossima stagione? “Sicuramente l’aspettativa è sulla crescita personale, di società e di squadra, per portare il prima possibile Mondovì dove merita!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma affida la seconda linea a Martina Ferrara: “Una sfida stimolante e inaspettata”

    Di Redazione Martina Ferrara, 23 anni nata ad Avellino, è il nuovo libero della Roma Volley Club per la prossima stagione. Martina arriva a Roma dopo l’esperienza in A1 con Casalmaggiore; in precedenza aveva militato in A2 a Cutrofiano e Baronissi, e aveva vestito la maglia di Scandicci e Club Italia sempre in A1. Vincitrice di 4 titoli italiani giovanili, nel 2018 ha partecipato al mondiale con la nazionale Under 19. “Sono stata molto felice per la chiamata di Roma. Inaspettata e anche per questo accolta con grande entusiasmo. Mi è piaciuto subito il progetto e l’approccio alla prossima stagione. Il modo di porsi e ragionare della dirigenza mi ha fatto capire che non potevo che accettare questa nuova sfida. Mi piace mettermi in gioco e sono molto contenta della scelta fatta.” racconta Ferrara. Il gruppo che la accoglierà nella capitale non è del tutto nuovo per Martina Ferrara: “Per la prima volta arrivo in una squadra dove conosco bene alcune giocatrici. Mi fa strano, ma è bellissimo. Giulia Melli è una mia carissima amica, abbiamo giocato insieme nelle giovanili e in nazionale, posso dire che non ci siamo mai perse. Sono felice che proseguiremo il percorso insieme con questa nuova tappa. Con Michela Ciarrocchi ci ho giocato insieme nell’ultimo anno di giovanili. Siamo cresciute e il carattere ovviamente si è plasmato, sicuramente siamo maturate. Con Marta Bechis abbiamo affrontato questa ultima stagione in A1. Marta è una fuoriclasse, una persona su cui fare affidamento dentro e fuori dal campo, un vero punto di riferimento. La squadra mi sembra forte. Coach Cuccarini non lo conosco, avevo sentito parlare bene di lui e il curriculum parla da solo, tante esperienze e tante vittorie. Sono molto curiosa di conoscerlo personalmente e lavorare con lui e con lo staff.” “Il mio idolo è Brenda Castillo, la seguo da quando ho iniziato a giocare libero. Quest’anno ci ho giocato contro e ci ha anche segnato un punto, incredibile. Mi piace il suo modo di stare in campo, mai indifferente, lei è veramente pazzesca.” chiosa. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saguatti torna (da mamma) alla Omag-MT: “La vita da atleta mi è mancata moltissimo”

    Di Redazione Eccolo il primo colpo di mercato della Omag-MT. La Consolini Volley – si legge nel comunicato della società – è felice di ufficializzare il grande ritorno di Giulia Saguatti dopo la pausa per la maternità. La schiacciatrice modenese, atleta “pregiata” nel suo ruolo, torna ad essere una Zia, oltre che mamma della piccola Alice. Un compito che ha sempre assolto decisamente molto bene, supportata da doti atletiche di primo ordine. Sono sei le stagioni di Giulia a San Giovanni in Marignano. Arrivata in B1 nel 2015 ha dato un contributo pesante alla promozione in serie A2 e nella stagione 2017-18 ha disputato uno dei suoi migliori campionati vincendo la Coppa Italia e sfiorando di un soffio la promozione alla massima serie. Ora sarà di nuovo a disposizione di coach Barbolini, pronta di nuovo a fare quello che le piace di più: giocare a pallavolo. Abbiamo sentito Giulia e le abbiamo rivolto qualche domanda. Sei pronta a ributtarti nella mischia? “Se sono realmente pronta ancora non lo so. Per me quest’anno è una bella sfida da vivere il più intensamente possibile. Ce la metterò tutta per tornare in forma e ai miei livelli di prima.” Quanto ti è mancato il campo in questo periodo? Ma poi…. Ti è mancato solo il campo?  “Stare lontana dal taraflex rosa non è stato facile per niente. Entrare in palestra e schiacciare quel pallone ha sempre fatto parte di me; La vita da atleta mi è mancata moltissimo come mi sono mancate molto anche tutte le persone che animano la splendida realtà di San Giovanni.” Una zia che torna in campo da mamma che effetto fa? “Una zia che torna in campo da mamma sembra quasi un paradosso ma non lo è. Devo dire che ancora non so bene quello che mi aspetta, sicuramente tornare a casa da allenamento e trovare la mia piccolina sarà una bellissima emozione, così come vederla sugli spalti a tifare la sua mamma. “ Cosa ti aspetti dalla prossima stagione? “Mi aspetto di trovare un bel gruppo di ragazze con cui condividere dei bei momenti in palestra e spero anche un gruppo competitivo che possa dare filo da torcere alle altre squadre.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La schiacciatrice a stelle e strisce Leketor Member-Meneh sbarca alla Futura Volley Giovani

    Di Redazione Arriva direttamente da oltre oceano il secondo nome ufficiale che andrà a comporre il roster per la stagione 2022/2023 della Futura Volley Giovani. Leketor Member-Meneh, schiacciatrice americana classe 1999, farà coppia proprio con la già annunciata Arciprete in quello che potrebbe essere l’ipotetico duo in banda del sestetto base di coach Amadio.   La giovanissima atleta sarà la seconda giocatrice americana a vestite la maglia biancorossa delle cocche, dopo Rebecca Latham, e sarà lei a riempire il primo slot dedicato a favore di una giocatrice straniera. Leka, questo il suo diminutivo, sbarca a Busto dopo l’esperienza dell’ultimo anno con la maglia giallo-blu delle Pittsburgh Panthers, con cui ha disputato il campionato NCAA. Terminato brillantemente il percorso delle scuole superiori, arriva il corteggiamento da parte dei college più prestigiosi, da Duke a North Carolina, e la sua scelta ricade sull’Università del Missouri con la quale continua la sua scalata e collezione di titoli personali e di squadra. Nel 2021 il trasferimento a Pittsburgh, dove disputa una stagione di altissimo livello trascinando la squadra alla conquista della Final Four, prendendosi anche la nomina come titolare nel top team della stagione. In attesa che anche il campo ed il campionato italiano restituiscano il loro verdetto, queste le sue prime parole da neo biancorossa: Cosa ti ha spinto a scegliere l’Italia per la prossima stagione ed in particolare la Futura Volley? “La mia scelta di abbracciare il progetto della Futura Volley, e dunque il conseguente trasferimento in Italia, è stata dettata da molteplici fattori: a partire dai nomi di quelle che saranno le mie compagne per la prossima stagione, per arrivare alla società di cui ho avuto il piacere di conoscere qualche dettaglio in più nei colloqui avuti con il mio agente. So che si tratta di una società molto seria e competitiva e che andrò a giocare in un ambiente stimolante, in cui avrò l’opportunità di mettermi in gioco e possibilmente anche di vincere”. Cosa ti aspetti dal campionato Italiano? “In merito al prossimo campionato non ho particolari aspettative, so che si tratta di un campionato difficile e credo dunque che dovremo lavorare giorno dopo giorno per ottenere sempre il massimo. La cosa certa è che amo vincere, quindi non posso che sperare e augurarmi che sapremo fare bene e vincere molto”. Se dovessi descriverti in poche parole come atleta e persona cosa diresti? “Mi ritengo una ragazza molto genuina ed onesta, come giocatrice sono molto competitiva e cerco sempre di mettermi al servizio della squadra per migliorare e imparare quanto più possibile”. Conosci già qualcosa dell’Italia? “Non ancora, non sono mai stata personalmente in Italia, però ho avuto modo di parlare con qualche mia compagna ed altre persone che ne hanno avuto l’occasione e me ne hanno parlato davvero molto bene, dicendomi che troverò moltissime cose belle. Dunque non vedo l’ora di poter sperimentare anche personalmente tutto ciò di cui, per ora, ho solo sentito parlare”. Qual è il tuo obiettivo iniziale per la prossima stagione? “Nella prossima stagione il mio obiettivo, come detto prima, sicuramente è quello di vincere e mettercela tutta in ogni gara. Personalmente spero di poter essere di aiuto alla squadra per fare sempre bene, e mi metterò fin da subito a disposizione dell’allenatore per crescere e migliorare come atleta (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jennifer Boldini in versione commentatrice sportiva al match tra Esperia Cremona e Volta Mantovana

    Di Redazione Jennifer Boldini vestirà la maglia della Banca Valsabbina Millenium Brescia per la prossima stagione. La palleggiatrice classe 1999, dopo una stagione con la Vero Volley Monza con cui ha disputato la Finale Scudetto della serie A1 femminile, torna a casa. Boldini, nata a Castiglione delle Stiviere (Mantova), è infatti cresciuta a Montichiari. In una recente intervista ha affermato che quello di giocare a Brescia era il suo sogno “da quando ho cominciato a giocare” e Jennifer non vede l’ora di rendersi protagonista della prossima stagione in serie A2 femminile. Nell’attesa di poter calcare nuovamente i taraflex e vestire la maglia da giocatrice, Boldini si è messa nei panni della commentatrice sportiva. In occasione della Finale Play Off serie B1 femminile tra Esperia Cremona e Volta Mantovana, la regista ha affiancato Davide Moroni al commento tecnico. Oltre alla passione per i libri, condivisa con la ex compagna di squadra Alessia Gennari, un nuovo hobby per la giovane Jennifer Boldini. (Fonte: Instagram Millenium Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Giulia Valerio promossa in prima squadra: “Sono pronta, darò il mio contributo”

    Di Redazione Giulia Valerio, schiacciatrice di 18 anni, nata a Roma, da questa stagione entrerà nel gruppo della prima squadra, con la possibilità di esordire in serie A con la maglia della Roma Volley Club nel corso del prossimo campionato. Giulia, già andata a referto in due partite di serie A2 nella stagione 2020/21, proviene dal settore giovanile RVC. Ha fatto il percorso di crescita nei gruppi U16 e U18 con cui ha disputato anche il campionato di serie C e di serie B2. “Quando il Direttore Sportivo Barbara Rossi mi ha chiamato per dirmi che avrei fatto parte della prima squadra non ci credevo, mi sono emozionata. Quando ne ho preso coscienza non smettevo di ridere tra emozione e felicità. So che dovrò fare un grande sforzo, fisico e mentale, per essere all’altezza, ma sono pronta a rimboccarmi le maniche.”Giulia Valerio racconta poi quali siano i suoi punti di forza: “La fase di attacco e il salto mi riescono bene, grazie a Gianluca Tarquini, il mio allenatore nelle giovanili, sono migliorata anche in difesa, Con lui ho fatto un grande passo avanti fisico, tecnico e mentale. So che il livello è diverso rispetto al giovanile e ai campionati che ho giocato, mi si chiederà di migliorare tanto e sono pronta a fare quanto necessario.” L’obiettivo della Roma Volley Club è chiaro, e Valerio vuole dare il suo contributo: “Vorrei dare il mio contributo alla squadra per raggiungere l’obiettivo stagionale. Sarebbe bello, per me, per la squadra e anche per tutta la capitale riportare Roma dove merita di stare: in A1. Spero di essere utile, di potermi ritagliare un posto in questa stagione, fosse anche solo negli allenamenti. Ai tifosi, tra cui ci saranno sicuramente i miei amici, le mie compagne delle giovanili e la mia famiglia, dico sosteneteci perché non c’è nulla che dia tanta forza in campo come il tifo. Conosco il Branco, numerosi e pieni di passione, spero siano sempre con noi. Non vedo l’ora di conoscerli.”“Mi piacciono tante giocatrici. Per esempio, Caterina Bosetti mi piace per il carattere, ha avuto gravi infortuni, ma ha saputo riconquistarsi il suo posto con determinazione. Mi piace anche Alessia Orro perché ha lavorato duro per essere dov’è. Le mie compagne mi sembrano tutte molto forti, saranno fonte di ispirazione per me. Di coach Cuccarini ho sentito parlare molto bene, un allenatore molto importante che ascolterò con attenzione per raccogliere ogni insegnamento” il commento finale sulla sua futura squadra. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO