More stories

  • in

    Il campionato riapre i battenti. Subito big match tra Taranto e Brescia

    Di Redazione
    La Serie A2 Credem Banca riapre i battenti per la stagione 2020/21. I sei match del primo turno sono in programma domenica 18 ottobre: un anticipo alle 17.00 e il resto delle gare alle 18.00. Sono 12 le squadre al via con le new entry Cuneo e Taranto iscritte alla categoria dopo aver rilevato, rispettivamente, i titoli sportivi di Calci e Materdomini. Veste inedita per l’Agnelli Tipiesse Bergamo, reduce dalla fusione con Cisano Bergamasco.
    Un ritorno in A2 dopo dieci anni per la Prisma Taranto, squadra guidata dal “mago” Di Pinto. I pugliesi vantano giocatori esperti e a caccia di record come Padura Diaz (3 punti ai 4200) e Presta a (2 muri ai 300). Alle 17.00 il Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia si presenta al PalaMazzola per un battesimo all’insegna di grinta e agonismo, magari con i 9 attacchi vincenti che mancano a Cisolla per abbattere il muro dei 5000 in Regular Season.
    L’Emma Villas Aubay Siena e il nuovo allenatore Spanakis iniziano il proprio cammino alle 18.00 in casa al PalaEstra contro la Pool Libertas Cantù, formazione veterana e affidata quest’anno a Battocchio. Nei quattro scontri diretti disputati in Serie A hanno avuto sempre la meglio i senesi, che domenica devono vedersela con un ex insidioso, Mariano. Sfida tra centrali: Zamagni è a 2 punti dai 1700, a Monguzzi ne mancano altrettanti per i 1500.
    Debutto al PalaPozzoni per l’Agnelli Tipiesse Bergamo di Graziosi, tecnico rientrato dopo le esperienze sulle panchine di Ravenna e Siena. Cargioli, a soli 10 punti dal muro dei 1000, attende la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo di Serniotti per spezzare lo stallo di 1-1 nei due faccia a faccia. Tra i piemontesi figurano tre ex: Preti (1 punto ai 1600), Tiozzo e Wagner, nel 2019/20 a Bergamo. Nella BAM sono tutti a disposizione per la trasferta tranne Catania.
    La Cave del Sole Geomedical Lagonegro targata D’Amico sta per esordire nella nuova casa, il Palasport Villa D’Agri a Marsicovetere (PZ). A caricare il team ci pensa il carismatico Fabroni, alzatore a 3 ace dai 300 in Regular Season. Sul fronte opposto c’è il sestetto toscano della Kemas Lamipel Santa Croce, che ha avuto la meglio in 5 dei 6 scontri diretti e che quest’anno è guidato da Montagnani. Copelli e Robbiati tornano in Basilicata da rivali.
    La Synergy Mondovì del confermato Barbiero ha riabbracciato nel mercato estivo il rientrante Paoletti, a 2 block dai 300 in carriera. I piemontesi sognano una partenza decisa, ma devono vedersela con un team ostico ed esperto come la BCC Castellana Grotte, agli ordini dell’ex Calci Gulinelli. Per gli ospiti è il giorno del centesimo gettone di Erati in Regular Season. Ancora in forse Van Dijk che è a una sola gara giocata dalle 100 in carriera. Mai battuto nei quattro precedenti, il team pugliese si presenta in veste di bestia nera.
    Emiliani e abruzzesi “fanno 13” sotto la rete. La Conad Reggio Emilia, con il rientrante Mastrangelo alle redini e il bomber Bellei a 27 punti dai 2500 in Regular Season, trova sul proprio cammino per la tredicesima volta in Seria A la Sieco Service Ortona di Nunzio Lanci. Al momento il sodalizio abruzzese è avanti con 7 vittorie a 5. Alla prima giornata subito una sfida suggestiva al centro tra l’ex bandiera di Ortona Sesto e il gigante Fabi, lo scorso anno a Reggio. Shavrak è reduce dalla pulizia del menisco e salterà le prime partite.
    1a Giornata di andata Regular Season Serie A2 Credem BancaDomenica 18 ottobre 2020, ore 17.00Prisma Taranto – Gruppo Consoli Centrale del Latte BresciaDiretta YouTube canale Lega Volley
    Domenica 18 ottobre 2020, ore 18.00Emma Villas Aubay Siena – Pool Libertas CantùDiretta YouTube canale Lega Volley
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo CuneoDiretta YouTube canale Lega Volley
    Cave del Sole Geomedical Lagonegro – Kemas Lamipel Santa CroceDiretta YouTube canale Lega Volley
    Synergy Mondovì – BCC Castellana GrotteDiretta YouTube canale Lega Volley
    Conad Reggio Emilia – Sieco Service OrtonaDiretta YouTube canale Lega Volley
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena: presentate le nuove maglie

    Di Redazione
    Ecco la prima e la seconda maglia della Emma Villas Aubay Siena per la stagione agonistica ormai al via. Il team biancoblu ha presentato i nuovi kit da gara in casa e da trasferta ancora, una volta targati Macron. Maglie attese dai supporters senesi e che a fine anno diventano sempre pezzi da collezione.
    “Abbiamo puntato ad un’identità forte senza mai perdere di vista le nostre origini e la nostra bandiera – commenta Chiara Li Volti, responsabile comunicazione del team senese –. La prima maglia, destinata alle partite casalinghe, torna ad essere bianca con dettagli blu navy. Per la maglia da trasferta invece siamo stati guidati da un desiderio di innovazione nella scelta di un colore verde militare con dettagli arancio che emerge da una texture grunge che viene ripresa anche in alcuni elementi della prima maglia. La volontà è stata quella di reinterpretare l’identità del club rispettando lo stile minimal e l’eleganza a cui siamo soliti puntare. La citazione che dà il titolo alla nostra campagna marketing, ‘Great moments are born from great opportunity’, è tratta dal film Miracle del 2004 ed è uno dei discorsi sportivi più noti e amati nel cinema e dagli amanti delle grandi sfide. Il ringraziamento più importante va a tutti i Jersey Sponsor, e non solo, che trovano posto sulle nostre maglie e ci accompagneranno in questa stagione. In un momento storico così complesso il loro supporto diventa per il club ancora più motivo di orgoglio e di gratitudine”.
    Aubay continuerà ad essere title sponsor anche nella prossima stagione sportiva. Molto soddisfatto Paolo Riccardi, presidente di Aubay Italia, realtà che da tempo sostiene e supporta il progetto biancoblu, che dichiara: “Viene confermato un forte radicamento sul territorio ed assoluta condivisione di un sano progetto sportivo dalle grandi ambizioni. Forza ragazzi! Finalmente ripartiamo!”.
    La Emma Villas Aubay Siena è ormai prossima all’avvio del campionato. Domenica 18 ottobre al PalaEstra, a partire dalle ore 18, verrà disputata la prima partita del torneo, che vedrà i senesi opposti alla Pool Libertas Cantù dei vari Mariano, Bertoli, Motzo. Un team, quello brianzolo, certamente temibile e molto modificato nel roster rispetto alla scorsa stagione.
    Sono ancora in vendita i biglietti per assistere alla sfida (13 euro per l’intero, 10 euro per il ridotto). Al PalaEstra, secondo le disposizioni dell’ultimo dpcm, potranno essere presenti non più di 200 spettatori. I biglietti sono in vendita esclusivamente online.
    Il match sarà comunque visibile anche in diretta streaming sui canali della Legavolley. Grazie ad un importante sforzo la Emma Villas Aubay Siena sarà l’unica società di Serie A2 che riprenderà la gara non con una ma con quattro telecamere, rendendo la visione delle immagini più coinvolgente e più accattivante.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas domenica in campo con Cantù per la prima di campionato

    Foto Facebook Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    Inizierà domenica il campionato di volley di Serie A2. La Emma Villas Aubay Siena se la vedrà in casa, a partire dalle ore 18, contro Cantù.
    La società senese rimane in attesa di ricevere la comunicazione da parte delle autorità competenti relativamente alla possibilità di aprire l’impianto del PalaEstra per la prima giornata di campionato. Il team biancoblu si augura di ricevere a breve la comunicazione rispetto alla possibilità di un’apertura o meno del palazzetto dello sport, e se quindi sarà possibile far entrare spettatori al PalaEstra anche se in numero ed in misura contingentati.
    La squadra riprenderà domani gli allenamenti in viale Sclavo dopo il Memorial Parenti disputato ieri pomeriggio a Santa Croce sull’Arno, una sfida nella quale i padroni di casa si sono imposti per 3-0. I biancoblu sono comunque stati a contatto in ogni set, subendo spesso nei parziali il recupero dei locali.
    Nella partita di ieri è tornato in campo lo schiacciatore e capitano del team senese, Dore Della Lunga. Che al termine del match ha così commentato: “C’è un po’ di rammarico per l’esito di questa sfida, poteva sicuramente andare meglio. Merito agli avversari che ci hanno messo del loro per recuperare quando erano in svantaggio, però forse potevamo sicuramente gestire meglio la situazione, quindi anche da parte nostra ci sono dei demeriti. A parte l’analisi di questa partita mi sentirete dire solo una cosa per tutto il resto dell’anno, qualsiasi cosa succeda e in tutte le partite che affronteremo, bisogna lavorare. Siamo ancora all’inizio ma dobbiamo lavorare tanto fino alla fine della stagione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto: vittoria per 4-1 con l’Aurispa Libellula Lecce

    Di Redazione
    Taranto scende in campo con il sestetto tipo: capitan Coscione in cabina di regia, Parodi e Fiore schiacciatori, Padura Diaz opposto, Presta ed Alletti centrali e Goi libero. L’Aurispa Lecce, invece, parte con Longo palleggiatore, Strabawa opposto, Disabato e Mazzon schiacciatori, la coppia Rau-Agresta centrali e Morciano libero.
    Parte subito forte la Prisma con un break iniziale di 8-1 che costringe coach Denora Caporusso a spronare i suoi ragazzi: gli ospiti provano a reagire ma i rossoblù riescono a portare a casa il set senza grosse difficoltà (25-19).
    Il secondo set viaggia sulla stessa falsa riga: è sempre Taranto a condurre il gioco ma i salentini cercano, comunque, di rimanere a ridosso degli ionici (8-6). L’Aurispa Libellula riesce anche a scavalcare, temporaneamente, la squadra di Vincenzo Di Pinto (14-16) ma l’esperienza e la qualità della rosa permette ai rossoblù di ribaltare la situazione, aggiudicandosi il secondo parziale (25-19).
    Come già accaduto nelle precedenti uscite, il tecnico degli ionici apporta delle modifiche allo starting-six, schierando Persoglia al posto di Alletti nella batteria dei centrali. La sfida diventa più equilibrata: gli ospiti riescono a rispondere meglio agli attacchi della Prisma e, a metà set, sono avanti di tre lunghezze (13-16). Di Pinto cambia Coscione con Cottarelli e Gironi con Parodi per dare maggior freschezza alla squadra; negli ospiti sale in cattedra Strabawa che, con i suoi punti, trascina l’Aurispa Lecce alla vittoria del set (21-25).
    Gironi e Cottarelli vengono riconfermati anche nel quarto set insieme a Persoglia, Fiore, Presta e Padura Diaz. Il leitmotive del match non cambia: Taranto torna ad alzare il ritmo spezzando l’entusiasmo dei salentini (16-12) che non riescono a contrastare gli attacchi dei rossoblù. La Prisma accelera nel momento topico del set, allungando le distanze (21-14) e aggiudicandosi il quarto set (25-21).
    Le due squadre decidono di disputare anche il quinto set. Di Pinto lancia Hoffer al posto di Goi come libero, Di Felice opposto, Cascio e Gironi schiacciatori con Persoglia-Presta centrali. Cottarelli, invece, rimane sempre nella posizione di palleggiatore. Dopo un avvio lento (4-8), Taranto torna a macinare gioco: la differenza tecnica tra le due squadre emerge anche nel quinto set, che si conclude 25-21. 
    Adesso, la Prisma Taranto osserverà due giorni di riposo: da martedì, la squadra si ritroverà per preparare l’esordio in campionato, in programma domenica 18 ottobre, al PalaMazzola, contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia. 
    PRISMA TARANTO – AURISPA LIBELLULA LECCE 4-1 (25-19, 25-19, 21-25, 25-21, 25-21)
    PRISMA TARANTO: Fiore 14, Coscione 1, Parodi 7, Alletti 6, Cottarelli 5, Presta 16, Padura Diaz 16, Di Felice 4, Gironi 9, Goi (L) 0, Persoglia 5, Hoffer (L) 0, Cascio 5, Di Martino ne. All. Di Pinto
    AURISPA LIBELLULA LECCE: Morciano (L) 0, Longo 0, Poli 2, Ciardo 0, Strabawa 25, Disabato 9, Lisi (L) 0, Rau 7, Catena ne, Capelli 5, Agrusti 7, Russo (L) 0, Mazzon 7. All. Denora Caporusso
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Zambonardi: “Piccoli miglioramenti in tutti i fondamentali”

    Foto Ufficio Stampa Atlantide Pallavolo Brescia

    Di Redazione
    Nella nuova casa di Agnelli Tipiesse Bergamo, la Consoli Centrale McDonald’s Brescia non riesce a pareggiare i conti delle amichevoli, ma la squadra ha girato meglio rispetto alla settimana scorsa e ha rivelato le grandi potenzialità del comparto giovane, protagonista di un’ottima prova corale e guidata per tre set da Andrea Cogliati.
    Finisce 3-1 con un quinto set ai 15 . Comunque soddisfatto il tecnico bianco blu Roberto Zambonardi: “Piccoli miglioramenti in tutti i fondamentali”. Prossimo appuntamento del pre-season, venerdì 9 a Reggio Emilia.
    Le parole dei protagonisti dopo il derby perso. Andrea Galliani commenta così il test match pre campionato.

    Anche il libero Andrea Franzoni commenta l’allenamento congiunto.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Santa Croce di nuovo a Siena per sfidare l’Emma Villas

    Foto Ufficio Stampa Kemas Lamipel Santa Croce

    Di Redazione
    I santacrocesi tornano di nuovo al PalaEstra per sfidare l’Emma Villas. Le due compagini si sono già incontrate per ben due volte in questa pre season: la prima volta ha vinto la Kemas Lamipel 3-1, nel secondo incontro i senesi si sono imposti 3-2 al PalaParenti. Un incontro per provare il proprio amalgama in trasferta.
    Nei due match precedenti a quello che si giocherà oggi pomeriggio, ore 17:00, la truppa guidata da Montagnani, non ha assolutamente demeritato, al cospetto di una compagine ricca di individualità, come Siena.
    Il match sarà trasmesso in Live Streaming sulla pagina Facebook di Siena per far vivere ai tifosi tutte le emozioni della partita. Si ricorda che sarà un allenamento congiunto a porte chiuse.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stagione a rischio per Cantù. Molteni: “Siamo senza un campo omologato”

    Di Redazione
    Una situazione davvero difficile e quasi surreale quella in cui si trova in questo momento la Libertas Cantù, formazione di A2 Maschile. La formazione del Presidente Molteni, ad oggi, si trova ancora senza un palazzetto omologato dove poter giocare le partite casalinghe. Il campionato prenderà il via il 17 ottobre e il tempo stringe. Lo stesso patron Ambrogio Molteni, nell’intervista rilasciata al quotidiano La Provincia, si dice preoccupato per la situazione e in attesa di risposte.
    «Senza un campo omologato dove giocare, ora che siamo alla fine di settembre, la stagione sportiva potrebbe saltare: rischiamo di perdere a tavolino la prima partita di ottobre, e non potremmo più continuare, con una seconda sconfitta del genere. È assurdo ritrovarsi in questa situazione, quando è da un anno che si sa che, a Casnate, serviva l’omologa del campo», afferma Molteni.
    «Nessuna polemica: abbiamo un problema serio al PalaFrancescucci, dove ci siamo spostati – spiega Molteni – Il Comune di Como, che gestisce la struttura di proprietà del Comune di Casnate con Bernate, ha effettuavo un sopralluogo con la Prefettura di Como nei giorni scorsi. Ma il campo non ha ottenuto ‘omologa per la necessaria agibilità. Rischiamo di essere esclusi dal campionato, che parte il 17 ottobre. La prima in casa a Casnate, sarà sabato 24 ottobre. Ad oggi ci sarebbero carenze su alcuni piani legati alla sicurezza e all’evacuazione».
    «Il Comune di Como ora dovrà affidare l’incarico a un tecnico – spiega Molteni – Ma il tempo stringe. In realtà, noi dovremo dare l’indicazione del campo di gioco utilizzato entro  il 30 settembre (domani, ndr) alla commissione della Lega pallavolo di serie A: saremo costretti a presentarci con una richiesta di delega».
    Altre possibilità sembrano impensabili. «Prendiamo in affitto l’Allianz Cloud di Milano? In zona non ci sono altri impianti che, per numero di presenze, possono garantire il campionato di A2. Verrebbe quasi voglia di ritirare la squadra. Non è possibile, ripeto, trovarsi in questa situazioni. Si tratta anche di rispettare una società che è tra le prime 24 in Italia, che ha fatto tanti sforzi, e che ora si trova senza impianto, in mezzo al mare, con il rischio di affondare». LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas: fine settimana in campo per il Torneo di Alba Adriatica

    Di Redazione
    Riprenderanno domani gli allenamenti della Emma Villas Aubay Siena che sta proseguendo la sua preparazione in vista dell’avvio del campionato, la cui prima giornata è in calendario il 18 ottobre quando al PalaEstra arriverà Cantù.
    La squadra biancoblu ha fin qui effettuato anche due allenamenti congiunti, entrambi contro la Kemas Lamipel Santa Croce (avversaria nel prossimo campionato di Serie A2) ed il cui responso è stato fin qui di una vittoria a testa per le formazioni toscane.
    Il test match al PalaParenti di mercoledì scorso, vinto da Siena al tiebreak, si è concluso con i biancoblu che hanno messo insieme il 45% di produzione offensiva e il 67% di ricezioni positive ed il 44% di perfette. Ben 8 gli ace dei senesi, 3 dei quali ad opera di Della Lunga e 2 messi a segno da Romanò. A muro sono state 7 le giocate che hanno dato punto alla Emma Villas Aubay Siena, con 2 murate vincenti a testa per Zamagni e Panciocco.
    Alla fine di questa settimana il team biancoblu sarà chiamato ad un nuovo impegno, il primo quadrangolare di pallavolo maschile di Alba Adriatica.
    Sabato 3 ottobre i senesi saranno impegnati alle ore 16,30 contro la Maury’s Tuscania. Alle 18,30 si affronteranno invece la Vigliar Fano e la New Mater Volley Castellana. I pugliesi hanno fino ad ora vinto tutti e tre i test match disputati nel corso del precampionato, contro Lecce, Lagonegro e Taranto.
    Domenica 4 ottobre alle ore 15,30 prenderà il via la finale per il terzo e quarto posto della manifestazione. La finale per il primo posto prenderà il via a partire dalle ore 17,30.
    Tuscania è una squadra che la Emma Villas ha affrontato più volte nel proprio passato. L’incrocio più famoso è senza dubbio quello della finale della Coppa Italia di serie A2 nel 2017 a Casalecchio di Reno, quando la squadra senese, allora guidata da coach Paolo Tofoli, sconfisse i laziali per 3-0. Era l’Emma Villas di Padura Diaz e Fabroni, di Vedovotto e Noda Blanco.
    Coach Tofoli sarà uno degli ex di giornata, dato che è ora l’allenatore di Tuscania (da lui allenata anche prima dell’esperienza senese). Nella Maury’s figurano altri due ex Emma Villas come Cesare Gradi e Hidde Boswinkel.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO