More stories

  • in

    Torna in campo domani il Pool Libertas Cantù contro un’altra piemontese

    Di Redazione
    Torna in campo al PalaFrancescucci il Pool Libertas Cantù a tre giorni di distanza dalla sfida contro Synergy Mondovì. Avversario di mercoledì 23 dicembre 2020 alle ore 20,30 è la seconda squadra piemontese di questa Serie A2 Credem Banca, la Banca Alpi Marittime Acqua San Bernardo Cuneo. I cuneesi arrivano da ben 4 vittorie consecutive, di cui l’ultima al tie-break contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Mercoledì affrontiamo una squadra che sta passando un buon momento, nonostante nelle ultime partite non abbia potuto contare sull’apporto di Nicola Tiozzo: arriva da ben quattro vittorie consecutive. Dovremo essere bravi a ritrovare il filo del gioco per quanto riguarda il nostro campo. Sappiamo che dall’altra parte della rete c’è una delle candidate alla promozione in SuperLega, un ostacolo molto arduo. Noi non abbiamo potere su quello che fanno loro, possiamo cercare di limitarli, ma la bravura altrui non è eliminabile. Abbiamo, però, potere su quello che succede nel nostro campo, che abbiamo un po’ perso. Dobbiamo cercare di ritrovare il nostro ritmo e i nostri sistemi di gioco, anche perché la stagione è ancora lunga e questo ci servirà anche per il proseguo. Soprattutto dobbiamo ritornare a saper soffrire: dopo la pausa abbiamo ricominciato a fare quello che facevamo ad inizio stagione nei momenti di difficoltà, e questo non va bene. Dobbiamo ritornare a fare bene quello che riguarda noi e la nostra metà campo, oltre che a soffrire, ad accettare di soffrire e di essere in difficoltà, e ad affrontare le cose per quello che sono”.
    GLI AVVERSARI
    Coach Roberto Serniotti, dalla lunghissima esperienza in A1 soprattutto sulle panchine di Cuneo e Trento, schiera il Capitano Matteo Pistolesi, ex Mondovì e prodotto del prolifico vivaio cuneese, in regia. Opposto è il mancino brasiliano Wagner Pereira Da Silva, che la scorsa stagione ha vinto la DelMonte® Coppa Italia Serie A2/A3 con la maglia di Bergamo. Insieme a lui, anche i due schiaccitori, ed ex di giornata Nicola Tiozzo e Alessandro Preti, con Andrea Galaverna pronto ad entrare per dare una mano. Al centro tutta l’esperienza in categoria di Nicholas Sighinolfi e di Lorenzo Codarin, le ultime due stagioni alla Itas Trentino in SuperLega. Il libero è il Campione del Mondo Under 19 Damiano Catania.
    I PRECEDENTI
    Sono due i precedenti tra queste due squadre, entrambi nella stagione 2018-2019 e conclusi con il medesimo risultato: due 3-0 per il Pool Libertas, sia al Pala Ubi Banca di  Cuneo che al Parini di Cantù.
    GLI EX
    I due schiacciatori Nicola Tiozzo e Alessandro Preti hanno vestito la maglia canturina: insieme nella stagione 2015-2016, mentre il friulano è tornato all’ombra del campanile di San Paolo nella stagione 2018-2019.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Emma Villas di nuovo al lavoro. Mercoledì impegno casalingo con Taranto

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    E’ già tempo di pensare alla prossima partita, che la Emma Villas Aubay Siena giocherà mercoledì 23 dicembre al PalaEstra a partire dalle ore 18 contro la Prisma Taranto dell’ex Williams Padura Diaz. La squadra è già tornata al lavoro in palestra per preparare la sfida contro il team pugliese.
    I toscani hanno appena giocato una lunga gara, terminata al tiebreak, contro la Conad Reggio Emilia, con il team di coach Mastrangelo che alla fine ha avuto la meglio al quinto set.
    La Prisma Taranto ha un ruolino di quattro vittorie e tre sconfitte per un totale di 14 punti in classifica e ha da poco vinto il derby pugliese contro la Bcc Castellana Grotte con il risultato di 3-1. Padura Diaz ha terminato il match con 28 punti e il 53% in attacco, 13 punti sono stati messi a segno da Alletti e 11 a testa da Gironi e Di Martino.
    “Abbiamo iniziato la sfida contro la Conad in maniera importante nel primo set – ha detto al termine della gara contro Reggio Emilia il centrale della squadra senese, Matteo Zamagni. – Alla lunga i nostri avversari sono venuti fuori con le loro qualità, sono stati più decisi di noi nei momenti importanti della gara. Hanno rischiato molto, anche in battuta, e gli è entrato un po’ tutto. Va dato loro il merito di aver giocato al massimo ogni pallone. Per quanto mi riguarda, avevo tanta voglia di tornare in campo. Quando poi stai giocando dai tuoi pensieri sparisce quanto ti è capitato e ciò che hai vissuto. Siamo rimasti con l’amaro in bocca perché nel quarto set sembrava che avessimo indirizzato la sfida verso di noi, ma abbiamo subito la loro rimonta, in quei momenti avremmo dovuto essere più bravi a gestire la situazione”.
    Ieri Matteo Zamagni ha vissuto una giornata che rimarrà impressa per tutta la vita nella sua memoria. E’ infatti diventato padre di un bel bambino. A lui vanno gli auguri di tutta la Emma Villas Aubay Siena.
    Anche il palleggiatore del team senese Marco Fabroni ha commentato la gara contro Reggio Emilia: “Abbiamo sprecato troppo nel quarto set quando con 4-5 punti di vantaggio dovevamo essere bravi a chiudere la sfida e non dare la possibilità al team avversario di rientrare. La Conad è una buonissima squadra, non a caso hanno vinto cinque partite di fila. Merito a loro per la vittoria, noi dovevamo dare di più. Ho comunque avuto sensazioni positive da questa partita, anche se speravo di vivere questo ritorno a Siena con una vittoria. Secondo me siamo una buona squadra, naturalmente vanno affinate le intese nel gioco. Ma credo che se avessimo vinto 3-1 non avremmo rubato nulla. Il livello del campionato è comunque alto, lo sappiamo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena pronta a tornare in campo. Romanò: “Bergamo squadra ben costruita”

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    Bergamo ha vinto anche la sua quarta gara stagionale, superando in casa per 3-1 la Prisma Taranto nel match valevole come recupero della quinta giornata di campionato. A Cisano Bergamasco è andato di scena un vero e proprio big match tra due compagini che ambiscono a recitare un ruolo importante nel corso di questa stagione sportiva. I padroni di casa hanno chiuso la sfida dopo un’ora e 59 minuti di gioco: 16 i punti messi a segno da Santangelo e Pierotti, 14 da Terpin, 11 da Cargioli. E’ il secondo successo in pochi giorni per l’Agnelli Tipiesse, che domenica si era imposta in casa per 3-0 nel derby lombardo contro Brescia. La classifica premia adesso i bergamaschi, che si trovano in terza posizione con 11 punti conquistati ed un confortante ruolino di quattro vittorie in quattro partite giocate.
    Domenica 6 dicembre la squadra senese tornerà a disputare un match di campionato. Lo farà alle ore 18 al PalaEstra contro la Agnelli Tipiesse Bergamo. L’ultima volta fu quasi un mese prima, era infatti l’8 novembre quando la formazione toscana fu impegnata in Abruzzo contro Ortona. Una sfida, quella, terminata al tiebreak con l’affermazione in rimonta della squadra locale.
    Contro Bergamo sarà anche una gara di ex: Spanakis e Graziosi sulle due panchine, Della Lunga, Fusco e Romanò in campo. Siena-Bergamo è una gara che richiama alla mente partite che hanno avuto una grande importanza nel panorama pallavolistico nazionale. E’ una sfida piena di fascino.
    “Giocare contro Bergamo mi dà emozioni particolari dato che in quella città ho trascorso bei momenti in passato – dichiara l’opposto della Emma Villas Aubay Siena, Yuri Romanò – anche se per me non sarà la prima volta da ex viste le tre sfide della scorsa stagione. Sono una squadra ben costruita, hanno vinto tutte le partite che hanno disputato fino ad ora. Hanno un allenatore capace e che a Siena conosciamo bene. Per noi sarà dura perché torniamo a giocare una partita ufficiale a distanza di un mese dall’ultima volta, speriamo di cavalcare l’entusiasmo e la voglia che abbiamo di tornare in campo per una gara di campionato. Sarà sicuramente una partita interessante perché siamo due squadre che nutrono buone ambizioni”.
    La gara sarà giocata a porte chiuse, verrà comunque trasmessa in diretta streaming sui canali della Legavolley. Arbitreranno la sfida Matteo Talento e Antonella Verrascina.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia, Mastrangelo: “Ristic sta finalmente ritrovando la forma fisica”

    Di Redazione
    La Conad Reggio Emilia trova la seconda vittoria stagionale questa volta ai danni di Mondovì. Coach Mastrangelo, però, non è pienamente soddisfatto della prestazione dei sui ragazzi, soprattutto per quanto riguarda l’aspetto mentale, come ha dichiarato lui stesso nell’intervista a Il Resto del Carlino Reggio
    «Sono contento dell’approccio alla partita – spiega il tecnico Vincenzo Mastrangelo – ma non della tenuta mentale dei ragazzi durante tutto l’arco del match. Siamo stati poco costanti in alcune situazioni, dimostrando tuttavia di essere una squadra unita, aggressiva e talentuosa, riuscendo a portare a casa la vittoria dopo che i nostri avversari erano riusciti a recuperare dopo esser stati sotto 2-0. A Mondovì vanno i miei complimenti per quanto dimostrato in campo, nonostante il momento particolare e complicato post Covid».
    Tra gli aspetti positivi i giocatori usciti dalla panchina: «Ristic sta finalmente ritrovando la forma fisica e tecnica, risultando sempre più decisivo; Sesto, invece, è entrato in campo in un momento di grande difficoltà nel quarto set ed è riuscito con leadership e tranquillità a far svoltare i compagni. Siamo un gruppo affiatato, questa vittoria dà morale e carica a tutto l’ambiente e rappresenta una vera e propria liberazione per alcuni dei nostri atleti di lungo corso: ora dobbiamo continuare a lavorare, con questa vittoria l’obiettivo stagionale non è certamente raggiunto». LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana, De Mori: “Dobbiamo scendere in campo uniti”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    La Bcc Castellana Grotte, ferma ai box da diverso tempo a causa di sei giocatori positivi, attende gli esiti dei tamponi che dovrebbero arrivare in giornata. In caso di negativizzazione degli atleti, la formazione pugliese domenica 6 dicembre tornerà in campo per sfidare la Conad Reggio Emilia dell’ex coach Vincenzo Mastrangelo.
    «Fortunatamente abbiamo circoscritto i casi – racconta il direttore sportivo gialloblù Bruno De Mori al Corriere dello Sport Puglia– siamo stati abbastanza bravi e scrupolosi nell’osservare il protocollo, abbiamo contenuto il contagio a quei 6 che mi auguro siano guariti, sapremo nella giornata di domani (oggi, ndr). Sei tamponi risultassero negativi riusciremmo almeno a farli allenare. Sono fermi da 21 giorni e sarà un problema per il loro ritorno in campo. Sappiamo che la Lega cercherà di farci giocare, siamo d’accordo anche se pagheremo lo scotto di essere stati fermi per così tanto tempo. Purtroppo non si poteva fare tanto sotto il punto di vista del gioco 6 contro 6, con 8 giocatori a disposizione. Fortunatamente i positivi non hanno accusato sintomi gravi».
    Domenica prossima Garnica e compagni saranno di fronte a Reggio Emilia, squadra guidata dall’ex Mastrangelo: «Loro stanno bene, hanno vinto l’ultima partita a Mondovì. Sappiamo di affrontare una squadra che sta meglio di noi. Le regole sono queste e ci tocca giocare, sempre che non ci siano situazioni strane dell’ultim’ora, ma mi auguro proprio di no. Con Mastrangelo ci siamo trovati bene lo scorso anno. Stavamo facendo una buona stagione. Quando la situazione Covid è arrivata eravamo terzi. Poi le nostre strade si sono interrotte ma abbiamo un rapporto di stima e un ottimo ricordo di lui. Per batterli servirà andare in campo e cercare di capire che in emergenza occorre rimanere uniti, darsi una mano. Avremo momenti in cui le cose non andranno per il verso giusto. Ci dobbiamo aiutare, nelle situazioni emergenza».
    De Mori è d’accordo sul continuare a giocare nonostante i tanti casi: «È l’unica soluzione. Se dovessimo fermarci sarebbe dura riprendere. Non si riesce a dare un termine temporale a quello che sta succedendo. Stoppare il campionato potrebbe essere utile magari a diminuire il contagio al momento ma alla ripresa torneremmo ad avere tutti i problemi. Subiremo il colpo che il Covid infliggerà a ciascuna squadra, ma purtroppo è una stagione particolare e non possiamo sottrarci al nostro destino». LEGGI TUTTO