More stories

  • in

    Vittoria tonda per la Bcc Castellana Grotte. Mondovì si arrende in tre set

    Di Redazione
    La Bcc Castellana Grotte apre il suo 2021, così come aveva chiuso il 2020, anzi meglio: a testimoniarlo il 3-0 (25-23, 25-20, 25-14) con cui batte la Synergy Mondovì in una gara valida per la prima giornata di ritorno del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Non c’è solo la prima vittoria senza perdere set in stagione a far sorridere la formazione allenata da Flavio Gulinelli, ma anche una prestazione in crescita e in crescendo e altri tre punti importanti dopo quelli conquistati cinque giorni fa con Cantù.
    Accelera in classifica la Bcc Castellana, ora nona a 10 punti con 8 partite disputate, in attesa degli altri difficili impegni di un calendario di gennaio che resta particolarmente intenso (domenica 10 sul campo della capolista Bergamo, mercoledì 13 in casa con Lagonegro, domenica 17 a Cuneo).
    Roberto Cazzaniga top scorer con 19 punti e il 78% in attacco, Giuseppe Ottaviani e Alex Erati in doppia cifra (rispettivamente con 13 e 10 punti), il 67% offensivo di squadra, gli 8 muri (4 di Erati) e i 7 ace (3 di Ottaviani) sono altri segnali che parlano di una Bcc ottima protagonista in tutti i suoi effettivi e in netto miglioramento nelle ultime uscite.
    FORMAZIONI – Gulinelli conferma in gran parte la Bcc Castellana vista nell’ultima del 2020: Garnica al palleggio, Cazzaniga opposto, Rosso e Ottaviani in banda, Patriarca ed Erati (unica novità rispetto alla sfida con Cantù) al centro, De Santis libero. Mondovì risponde con Putini palleggiatore, Paoletti opposto, Ferrini e Borgogno schiacciatori, Marra e Bussolari centrali, Pochini libero.
    CRONACA – Inizio in equilibrio: due di Ottaviani e due di Paoletti per il 5-5. Il 6 gialloblù ci mette anche la pipe del 7-7, il 14 monregalese il block out del 9-10. Doppio ace di Ferrini per il primo break della gara: 9-12. Gulinelli chiama tempo, la Bcc risponde: Ottaviani e Cazzaniga per l’11-12, due volte Rosso per il 14-14. Erati in ritmo: 16-15 dal centro, 18-16 a muro. Bussolari da una parte, due volte Patriarca dall’altra per il 23-20. Marra, sempre dal centro, tiene Mondovì nel set (23-21), Ottaviani e Cazzaniga per il 25-23.
    Tre ace di Ottaviani rendono frizzante l’avvio del secondo parziale: 7-4. Paoletti (due volte) e ancora Ottaviani per il 9-8. Cazzaniga difende e attacca il 12-9. La Bcc prova ad allungare, ma è la Synergy a piazzare il parziale migliore con due di Borgogno e Paoletti (15-17). Cazzaniga scuote Castellana, Mondovì tiene con il muro di Paoletti: 18-19. La Bcc però sfonda. Garnica accende i suoi martelli: Cazzaniga, Ottaviani e Rosso per il 22-20. Patriarca e lo stesso Garnica ci mettono anche due muri per il 24-20. Zonta piazza l’ace del 25-20.
    Primo tempo e battuta vincente: Erati apre il terzo set (4-2). Patriarca a muro e Bussolari dal centro per il 5-3. Il centrale molisano della Bcc piazza un altro muro per il 9-4. La Synergy sbanda, due volte Cazzaniga per l’11-5. Anche Erati mura l’attacco ospite (13-7), Castellana sembra in controllo. Due volte Putini per il 17-11, l’ace di Garnica per il 19-11. Paoletti prova a riportare nel match gli ospiti, Cazzaniga in diagonale chiude il 21-12. Ancora l’1 gialloblù, questa volta in parallela, per il 23-13. Rosso e l’ace di Cazzaniga per il 25-14 che fa felice Castellana.
    TABELLINO
    Bcc Castellana Grotte – Synergy Mondovì 3-0 (25-23, 25-20, 25-14)
    Castellana: Garnica 3, Ottaviani 13, Patriarca 7, Cazzaniga 19, Rosso 9, Erati 10, De Santis (L), Gitto, Zonta 1. ne Indellicati, Dall’Agnol, Palmisano. All. Gulinelli, II all. Barbone, ass. all. Calisi, scout Pastore.
    Battute vincenti/errate: 7/14, Muri: 8, Ricezione positiva/perfetta: 44/26. Attacco: 67, Errori gratuiti: 2 att / 4 ric
    Mondovì: Putini 1, Borgogno 6, Marra 2, Paoletti 12, Ferrini 9, Bussolari 9, Pochini (L), Bosio, Camperi. ne Milano, Fenoglio. All. Barbiero, II all. Negro, ass. all. Ramondetti, scout Ballario.
    Battute vincenti/errate: 2/9, Muri: 3, Ricezione positiva/perfetta: 49/32. Attacco: 48, Errori gratuiti: 4 att / 8 ric.
    Arbitri: Marco Riccardo Zingaro di Lucera (Fg), Stefano Chiriatti di Lecce.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Zamagni: “Abbiamo ottenuto ciò che ci serviva per prendere fiducia”

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    La Emma Villas Aubay Siena ha ripreso subito ad allenarsi in vista della gara che la squadra di coach Alessandro Spanakis disputerà domani pomeriggio a partire dalle ore 18. L’avversario sarà nuovamente la Pool Libertas Cantù, contro cui Siena ha giocato ieri in Lombardia centrando una bella vittoria con il risultato di tre set a zero.
    Quella della Emma Villas Aubay è stata una prova convincente, con buonissime percentuali sia in attacco (61%) che in ricezione (77% di positività e 56% di perfette).
    L’obiettivo deve essere quello di ripetersi immediatamente. Siena e Cantù giocano domani al PalaEstra per la partita valevole come recupero della prima giornata di campionato. Un match che doveva disputarsi a ottobre, ma che non fu giocato a causa della positività al Coronavirus di alcuni tesserati del team brianzolo.
    Il team toscano ha raggiunto quota 11 punti in classifica e si trova in ottava posizione nella graduatoria. Cantù rimane a 7 punti in undicesima piazza. Della gara in Lombardia rimangono molte buone cose fatte vedere dai pallavolisti senesi, con Igor Yudin miglior realizzatore della sfida con 15 punti (e il 71% di produttività in attacco) e Yuri Romanò con 14 (e il 60%).  
    Queste le dichiarazioni del centrale della Emma Villas Aubay Siena, Matteo Zamagni: “Abbiamo ottenuto ciò che ci serviva per prendere fiducia. Abbiamo giocato bene e soprattutto siamo riusciti a portare a casa il risultato e tre punti che sono molto importanti per la nostra classifica. Il primo passo lo abbiamo fatto, per noi questo deve comunque essere un punto di partenza, dovremo infatti porci l’obiettivo di migliorare gara dopo gara. Dobbiamo trovare il nostro livello standard di gioco, l’obiettivo deve essere quello di lavorare quotidianamente per costruire quello. Abbiamo le qualità per rendere il nostro gioco più sicuro, più fluido e più performante. Purtroppo in questo frangente non c’è molto tempo per allenarci, dato che giochiamo ogni tre giorni e abbiamo molti match ravvicinati. Dopo una vittoria hai sensazioni più positive e a mio avviso è una buona cosa il fatto che potremo subito tornare a giocare un’altra gara di campionato. Abbiamo infatti immediatamente un’altra occasione per conquistare punti, dovremo riuscire a ripeterci e a far vedere buone cose in campo”.
    Arbitreranno la gara Alessandro Oranelli e Fabio Toni.
    La gara verrà giocata a porte chiuse, ma verrà trasmessa in diretta streaming online sui canali della Legavolley. Emma Villas Aubay offrirà il servizio con più telecamere a riprendere la sfida, con telecronaca del match e con interviste prima e dopo la gara.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo vince ancora. Graziosi: “Contenti di questi punti su un campo così difficile”

    Di Redazione
    Agnelli Tipiesse vince anche contro Reggio Emilia per 3-1 (19-25, 20-25, 29-27, 23-25)e raggiunge il record di imbattibilità per quest’anno, (considerando l’intero anno solare con 19 partite vinte su 19 disputate) chiude il girone di andata (pur con ancora due match da recuperare) al primo posto vincendo la nona partita su nove disputate, con una prestazione pulita e concreta, lasciando gli emiliani a bocca asciutta.
    Inarrestabile e determinata, Bergamo stronca qualsiasi tentativo di rimonta da parte della Conad dopo che si era aggiudicata il terzo set cambiando l’opposto inserendo Suraci su Bellei, che dà filo da torcere ma non basta. Nessuno scivolone in campo rossoblù che guadagna i tre punti con un Santangelo strepitoso e infermabile autore di ben 23 punti finali. Grandi cose ha fatto anche il muro orobico, (14 muri totali) fermando da subito Bellei e costringendolo a una prestazione opaca, ed in seguito spegnendo la luce anche su Suraci. Niente da fare nemmeno per il bosniaco Ristic e capitan Ippolito che pure si distinguono in una bella prestazione, ma i bergamaschi si fanno trovare pronti anche in difesa. Finoli orchestra al meglio tutti gli schemi ben studiati in settimana, e nel quarto parziale dà il meglio di sè sistemando palloni difficili e delicati organizzando un gioco veloce e dinamico. Superbo D’Amico, che pur soffrendo nel quarto set  il servizio avversario si rende protagonista di difese acrobatiche che fanno decisamente la differenza tra le due squadre.
    Le parole di coach Graziosi: “Siamo venuti a Reggio sapendo che è un campo complicato, avevano cinque vittorie alle spalle e tanto entusiasmo, noi sapevamo che la partita era dura, abbiamo fatto i primi due set e mezzo di altissimo livello ma poi al momento di chiudere abbiamo esitato e l’abbiamo pagata, ma i ragazzi sono stati bravi a non scomporsi e abbiamo portato a casa la vittoria. Ci sono ancora molte cose da sistemare come il servizio, ma se la squadra non è brava in un fondamentale, riesce comunque a sistemare le cose con muro difesa e contrattacco. Andiamo avanti e siamo contenti di questi punti su un campo così difficile pur sempre consapevoli che il campionato si decide in altri momenti ma ci fa bene vincere e proseguiamo nel nostro percorso”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna in campo domani il Pool Libertas Cantù contro un’altra piemontese

    Di Redazione
    Torna in campo al PalaFrancescucci il Pool Libertas Cantù a tre giorni di distanza dalla sfida contro Synergy Mondovì. Avversario di mercoledì 23 dicembre 2020 alle ore 20,30 è la seconda squadra piemontese di questa Serie A2 Credem Banca, la Banca Alpi Marittime Acqua San Bernardo Cuneo. I cuneesi arrivano da ben 4 vittorie consecutive, di cui l’ultima al tie-break contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Mercoledì affrontiamo una squadra che sta passando un buon momento, nonostante nelle ultime partite non abbia potuto contare sull’apporto di Nicola Tiozzo: arriva da ben quattro vittorie consecutive. Dovremo essere bravi a ritrovare il filo del gioco per quanto riguarda il nostro campo. Sappiamo che dall’altra parte della rete c’è una delle candidate alla promozione in SuperLega, un ostacolo molto arduo. Noi non abbiamo potere su quello che fanno loro, possiamo cercare di limitarli, ma la bravura altrui non è eliminabile. Abbiamo, però, potere su quello che succede nel nostro campo, che abbiamo un po’ perso. Dobbiamo cercare di ritrovare il nostro ritmo e i nostri sistemi di gioco, anche perché la stagione è ancora lunga e questo ci servirà anche per il proseguo. Soprattutto dobbiamo ritornare a saper soffrire: dopo la pausa abbiamo ricominciato a fare quello che facevamo ad inizio stagione nei momenti di difficoltà, e questo non va bene. Dobbiamo ritornare a fare bene quello che riguarda noi e la nostra metà campo, oltre che a soffrire, ad accettare di soffrire e di essere in difficoltà, e ad affrontare le cose per quello che sono”.
    GLI AVVERSARI
    Coach Roberto Serniotti, dalla lunghissima esperienza in A1 soprattutto sulle panchine di Cuneo e Trento, schiera il Capitano Matteo Pistolesi, ex Mondovì e prodotto del prolifico vivaio cuneese, in regia. Opposto è il mancino brasiliano Wagner Pereira Da Silva, che la scorsa stagione ha vinto la DelMonte® Coppa Italia Serie A2/A3 con la maglia di Bergamo. Insieme a lui, anche i due schiaccitori, ed ex di giornata Nicola Tiozzo e Alessandro Preti, con Andrea Galaverna pronto ad entrare per dare una mano. Al centro tutta l’esperienza in categoria di Nicholas Sighinolfi e di Lorenzo Codarin, le ultime due stagioni alla Itas Trentino in SuperLega. Il libero è il Campione del Mondo Under 19 Damiano Catania.
    I PRECEDENTI
    Sono due i precedenti tra queste due squadre, entrambi nella stagione 2018-2019 e conclusi con il medesimo risultato: due 3-0 per il Pool Libertas, sia al Pala Ubi Banca di  Cuneo che al Parini di Cantù.
    GLI EX
    I due schiacciatori Nicola Tiozzo e Alessandro Preti hanno vestito la maglia canturina: insieme nella stagione 2015-2016, mentre il friulano è tornato all’ombra del campanile di San Paolo nella stagione 2018-2019.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Emma Villas di nuovo al lavoro. Mercoledì impegno casalingo con Taranto

    Foto Ufficio Stampa Emma Villas Aubay Siena

    Di Redazione
    E’ già tempo di pensare alla prossima partita, che la Emma Villas Aubay Siena giocherà mercoledì 23 dicembre al PalaEstra a partire dalle ore 18 contro la Prisma Taranto dell’ex Williams Padura Diaz. La squadra è già tornata al lavoro in palestra per preparare la sfida contro il team pugliese.
    I toscani hanno appena giocato una lunga gara, terminata al tiebreak, contro la Conad Reggio Emilia, con il team di coach Mastrangelo che alla fine ha avuto la meglio al quinto set.
    La Prisma Taranto ha un ruolino di quattro vittorie e tre sconfitte per un totale di 14 punti in classifica e ha da poco vinto il derby pugliese contro la Bcc Castellana Grotte con il risultato di 3-1. Padura Diaz ha terminato il match con 28 punti e il 53% in attacco, 13 punti sono stati messi a segno da Alletti e 11 a testa da Gironi e Di Martino.
    “Abbiamo iniziato la sfida contro la Conad in maniera importante nel primo set – ha detto al termine della gara contro Reggio Emilia il centrale della squadra senese, Matteo Zamagni. – Alla lunga i nostri avversari sono venuti fuori con le loro qualità, sono stati più decisi di noi nei momenti importanti della gara. Hanno rischiato molto, anche in battuta, e gli è entrato un po’ tutto. Va dato loro il merito di aver giocato al massimo ogni pallone. Per quanto mi riguarda, avevo tanta voglia di tornare in campo. Quando poi stai giocando dai tuoi pensieri sparisce quanto ti è capitato e ciò che hai vissuto. Siamo rimasti con l’amaro in bocca perché nel quarto set sembrava che avessimo indirizzato la sfida verso di noi, ma abbiamo subito la loro rimonta, in quei momenti avremmo dovuto essere più bravi a gestire la situazione”.
    Ieri Matteo Zamagni ha vissuto una giornata che rimarrà impressa per tutta la vita nella sua memoria. E’ infatti diventato padre di un bel bambino. A lui vanno gli auguri di tutta la Emma Villas Aubay Siena.
    Anche il palleggiatore del team senese Marco Fabroni ha commentato la gara contro Reggio Emilia: “Abbiamo sprecato troppo nel quarto set quando con 4-5 punti di vantaggio dovevamo essere bravi a chiudere la sfida e non dare la possibilità al team avversario di rientrare. La Conad è una buonissima squadra, non a caso hanno vinto cinque partite di fila. Merito a loro per la vittoria, noi dovevamo dare di più. Ho comunque avuto sensazioni positive da questa partita, anche se speravo di vivere questo ritorno a Siena con una vittoria. Secondo me siamo una buona squadra, naturalmente vanno affinate le intese nel gioco. Ma credo che se avessimo vinto 3-1 non avremmo rubato nulla. Il livello del campionato è comunque alto, lo sappiamo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO