More stories

  • in

    Rinascita Lagonegro, presentata la domanda di iscrizione in serie A2

    La Rinascita Volley Lagonegro comunica ufficialmente di aver presentato in data odierna la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 Credem Banca per la stagione sportiva 2025/2026.

    La Società ha provveduto a depositare tutta la documentazione necessaria presso gli Uffici competenti della Lega Pallavolo serie A, rispettando la scadenza (23 giugno, ore 14.00) e i requisiti richiesti dal regolamento. L’iter di iscrizione comprende, come da prassi, l’invio della modulistica federale, la certificazione del nulla osta dell’impianto sportivo, l’avvenuto pagamento della quota di iscrizione e la regolarità della situazione amministrativo-contabile del Club.

    La Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo Serie A inizierà subito dopo ad esaminare le documentazioni inviate dai Club aventi diritto e chiuderà il verbale entro giovedì 3 luglio, quando consegnerà alla FIPAV e al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo l’elenco ufficiale delle formazioni partecipanti all’81° Campionato di Serie A Credem Banca.

    “Siamo pronti ad affrontare con determinazione e responsabilità la nuova stagione ormai alle porte – ha dichiarato il Presidente Nicola Carlomagno – consapevoli dell’importanza di programmare con serietà, trasparenza e progettualità. L’obiettivo che ci porteremo dietro in questo gradito ritorno in A2 sarà come sempre quello di onorare al meglio la maglia, il territorio e tutti i nostri tifosi”.

    La Società coglie l’occasione per ringraziare i partner, gli sponsor e tutti i sostenitori che continuano a dimostrare fiducia e vicinanza al nostro progetto sportivo.Gli ulteriori aggiornamenti relativi all’organico della squadra, allo staff tecnico e al programma precampionato verranno comunicati nei prossimi giorni.

    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, presentata la domanda di iscrizione in serie A2

    La Rinascita Volley Lagonegro comunica ufficialmente di aver presentato in data odierna la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 Credem Banca per la stagione sportiva 2025/2026.

    La Società ha provveduto a depositare tutta la documentazione necessaria presso gli Uffici competenti della Lega Pallavolo serie A, rispettando la scadenza (23 giugno, ore 14.00) e i requisiti richiesti dal regolamento. L’iter di iscrizione comprende, come da prassi, l’invio della modulistica federale, la certificazione del nulla osta dell’impianto sportivo, l’avvenuto pagamento della quota di iscrizione e la regolarità della situazione amministrativo-contabile del Club.

    La Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo Serie A inizierà subito dopo ad esaminare le documentazioni inviate dai Club aventi diritto e chiuderà il verbale entro giovedì 3 luglio, quando consegnerà alla FIPAV e al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo l’elenco ufficiale delle formazioni partecipanti all’81° Campionato di Serie A Credem Banca.

    “Siamo pronti ad affrontare con determinazione e responsabilità la nuova stagione ormai alle porte – ha dichiarato il Presidente Nicola Carlomagno – consapevoli dell’importanza di programmare con serietà, trasparenza e progettualità. L’obiettivo che ci porteremo dietro in questo gradito ritorno in A2 sarà come sempre quello di onorare al meglio la maglia, il territorio e tutti i nostri tifosi”.

    La Società coglie l’occasione per ringraziare i partner, gli sponsor e tutti i sostenitori che continuano a dimostrare fiducia e vicinanza al nostro progetto sportivo.Gli ulteriori aggiornamenti relativi all’organico della squadra, allo staff tecnico e al programma precampionato verranno comunicati nei prossimi giorni.

    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, presentata la domanda di iscrizione in serie A2

    La Rinascita Volley Lagonegro comunica ufficialmente di aver presentato in data odierna la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 Credem Banca per la stagione sportiva 2025/2026.

    La Società ha provveduto a depositare tutta la documentazione necessaria presso gli Uffici competenti della Lega Pallavolo serie A, rispettando la scadenza (23 giugno, ore 14.00) e i requisiti richiesti dal regolamento. L’iter di iscrizione comprende, come da prassi, l’invio della modulistica federale, la certificazione del nulla osta dell’impianto sportivo, l’avvenuto pagamento della quota di iscrizione e la regolarità della situazione amministrativo-contabile del Club.

    La Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo Serie A inizierà subito dopo ad esaminare le documentazioni inviate dai Club aventi diritto e chiuderà il verbale entro giovedì 3 luglio, quando consegnerà alla FIPAV e al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo l’elenco ufficiale delle formazioni partecipanti all’81° Campionato di Serie A Credem Banca.

    “Siamo pronti ad affrontare con determinazione e responsabilità la nuova stagione ormai alle porte – ha dichiarato il Presidente Nicola Carlomagno – consapevoli dell’importanza di programmare con serietà, trasparenza e progettualità. L’obiettivo che ci porteremo dietro in questo gradito ritorno in A2 sarà come sempre quello di onorare al meglio la maglia, il territorio e tutti i nostri tifosi”.

    La Società coglie l’occasione per ringraziare i partner, gli sponsor e tutti i sostenitori che continuano a dimostrare fiducia e vicinanza al nostro progetto sportivo.Gli ulteriori aggiornamenti relativi all’organico della squadra, allo staff tecnico e al programma precampionato verranno comunicati nei prossimi giorni.

    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, presentata la domanda di iscrizione in serie A2

    La Rinascita Volley Lagonegro comunica ufficialmente di aver presentato in data odierna la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 Credem Banca per la stagione sportiva 2025/2026.

    La Società ha provveduto a depositare tutta la documentazione necessaria presso gli Uffici competenti della Lega Pallavolo serie A, rispettando la scadenza (23 giugno, ore 14.00) e i requisiti richiesti dal regolamento. L’iter di iscrizione comprende, come da prassi, l’invio della modulistica federale, la certificazione del nulla osta dell’impianto sportivo, l’avvenuto pagamento della quota di iscrizione e la regolarità della situazione amministrativo-contabile del Club.

    La Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo Serie A inizierà subito dopo ad esaminare le documentazioni inviate dai Club aventi diritto e chiuderà il verbale entro giovedì 3 luglio, quando consegnerà alla FIPAV e al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo l’elenco ufficiale delle formazioni partecipanti all’81° Campionato di Serie A Credem Banca.

    “Siamo pronti ad affrontare con determinazione e responsabilità la nuova stagione ormai alle porte – ha dichiarato il Presidente Nicola Carlomagno – consapevoli dell’importanza di programmare con serietà, trasparenza e progettualità. L’obiettivo che ci porteremo dietro in questo gradito ritorno in A2 sarà come sempre quello di onorare al meglio la maglia, il territorio e tutti i nostri tifosi”.

    La Società coglie l’occasione per ringraziare i partner, gli sponsor e tutti i sostenitori che continuano a dimostrare fiducia e vicinanza al nostro progetto sportivo. Gli ulteriori aggiornamenti relativi all’organico della squadra, allo staff tecnico e al programma precampionato verranno comunicati nei prossimi giorni.

    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Potere al centro, Gabriele Tognoni resta alla Rinascita Lagonegro!

    La Rinascita Volley Lagonegro è felice di annunciare la conferma del centrale Gabriele Tognoni per il campionato di serie A2 Credem Banca 2025/2026.
    Il giocatore originario di Alessandria, 25 anni compiuti lo scorso mese di maggio, rappresenta uno dei tasselli fondamentali nello scacchiere di coach Waldo Kantor e si è guadagnato la permanenza a suon di prestazioni convincenti nel corso di tutto il campionato appena concluso.
    Un rinnovo di contratto che fa contenti tutti, Società e staff in primis, in quanto Tognoni può ancora regalare al sestetto lucano quel tasso di fisicità, tecnica ed esperienza utili per una stagione che già si preannuncia di altissimo livello.
    Per lui si tratta di un ritorno in seconda serie: dopo tanta A3 con le maglie del Tuscania (2019/2020), di Sabaudia (dal 2020 al 2023) e, in ultimo Lagonegro, nel 2023/2024 ha onorato in A2 i colori della Sieco Service Ortona, contribuendo alla causa con 49 punti in 40 set giocati.
    I numeri che hanno contraddistinto la sua stagione in maglia biancorossa sono davvero notevoli e l’hanno reso senza alcun dubbio uno dei migliori centrali del campionato: 132 punti in regular season, conditi da 5 aces e ben 40 muri vincenti (in questo fondamentale è entrato nella top 10 dell’intera A3). Ma dove ha dato il meglio di sé, collaborando in modo massiccio al salto di categoria, è stato nella favolosa cavalcata playoff: 78 punti (top 20 della speciale classifica marcatori) e 23 muri, al terzo posto assoluto dietro i centrali della Romeo Sorrento (Stefano Patriarca e Francesco Fortes rispettivamente con 37 e 24) che però hanno giocato più partite, essendo arrivati alla quinta gara della Finale rispetto alle tre di Lagonegro.
    Balza all’occhio in particolar modo un dato: nella sola serie Finale contro la CTE Acqui Terme, Tognoni è andato sempre in doppia cifra (11 punti in Gara 1, 14 in Gara 2 e 10 nella conclusiva Gara 3) con un’efficienza offensiva media del 64%.
    Dulcis in fundo, uno score che ha permesso al piemontese di raggiungere e superare i 600 punti totali in carriera in serie A: 616 per la precisione in 147 presenze.
    Oltre le mere statistiche, però, Tognoni si è dimostrato tatticamente impeccabile e il suo impatto si è fatto sentire sia dentro che fuori dal campo, dove ha unito la massima dedizione e concentrazione in palestra allo spiccato spirito di gruppo.
    “Per me è un grande onore indossare la maglia della Rinascita, sono felicissimo di questa conferma da parte del Club – le sue prime parole dopo la firma del rinnovo – ci aspetta un campionato davvero difficile che ci siamo meritatamente guadagnati sul campo. Non vedo l’ora di iniziare questo nuovo cammino insieme ai compagni e ai nostri tanti tifosi: sono convinto che con la loro passione e il loro sostegno tutto può diventare possibile. Forza Rinascita sempre!”.
    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro e Rocco Panciocco ai saluti

    Non è sempre facile raccontare un distacco. Non è facile trovare le parole più giuste. Ma a volte anche le storie più belle devono farne i conti.
    Si separano le strade tra la Rinascita Lagonegro e Rocco Panciocco.
    Una storia nata due stagioni fa, in serie A2: il talento dello schiacciatore romano era troppo sopraffino per lasciarselo sfuggire. Il Presidente Carlomagno e i dirigenti ne erano incantati.
    Quell’anno, però, le cose non sono andate così bene: un campionato sfortunato, un’amara retrocessione, i saluti e la promessa non tanto celata di riabbracciarsi presto.
    E così è stato: una stagione (2023/2024) vissuta tra Ravenna e Pineto in seconda serie ed ecco il rientro in Basilicata, la scorsa estate.
    “Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano…” (cit.)
    “Sono tornato a Lagonegro perché avevo un debito con la società e i tifosi e voglio ripagarlo con tutto me stesso“. Le sue profetiche parole durante la presentazione della squadra, a ottobre.
    Obiettivo riuscito: 299 punti in regular season, leadership ed esperienza al servizio dei compagni, carattere da vendere, ritorno in A2, la grande festa. Debito ripagato.
    Caro Rocco, con te non sarà mai un addio. La Rinascita è casa tua. Se si tratta di un arrivederci lo dirà soltanto il tempo.
    Grazie per quello che ci hai dato.Grazie per la tua disponibilità dentro e fuori dal campo, il tuo talento, la tua dedizione al lavoro.Grazie per tutto e un enorme in bocca al lupo per le nuove esperienze che andrai a vivere.
    Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, il primo colpo è lo schiacciatore Giacomo Mastracci

    Dopo le conferme di Stefano Armenante e Andrea Pegoraro, la Rinascita Volley Lagonegro accoglie il primo volto nuovo per la stagione 2025/2026: si tratta di Giacomo Mastracci, schiacciatore classe 2001, nativo di Fondi in provincia di Latina.
    Giacomo si presenta con alcune credenziali di buon livello: 195 centimetri di altezza, è una banda che possiede notevole elevazione e dispone di una potente battuta a salto. In posto 4 è una garanzia, sa attaccare con costanza e la grinta in campo è una delle sue caratteristiche principali.
    Si avvicina al mondo del volley a quindici anni per svolgere tutta la trafila delle giovanili nella vicinissima Sabaudia, a pochi passi da casa sua. Nel 2017 esordisce in serie B con la maglia dei pontini, poi il salto in A3 due anni più tardi con la maglia numero 1. Nel 2021, per accumulare ulteriore esperienza, Mastracci torna a calcare i palcoscenici della serie B indossando la casacca del Pag Taviano, in Puglia: un’avventura positiva che gli consentirà di tornare l’anno successivo in A3, sempre a Sabaudia.
    Un anno completo al CUS Bari (serie B 23/24) prima di difendere i colori del Mesagne (girone G della serie cadetta) nella stagione appena conclusa, dove si è classificato al sesto posto insieme ai suoi compagni.
    “Dopo un buon campionato in B, mi aspettavo una chiamata da una categoria superiore e ho accolto con piacevole sorpresa addirittura quella di un club di A2 ben organizzato come Lagonegro – le prime parole in biancorosso di Giacomo Mastracci –  non potevo farmi scappare l’occasione e ho scelto con convinzione di venire a giocare in Basilicata. La Rinascita è una società ormai consolidata e allenata da uno staff che può solo farmi crescere”.
    Mastracci ritroverà a Lagonegro due amici: “Nel 2019 a Sabaudia, durante la mia prima stagione in A3, ho conosciuto Nicola Fortunato: essendo io una riserva, mi ha aiutato tanto con il suo carisma e le sue capacità tecniche. Poi ho incrociato Gabriele Tognoni, abbiamo affrontato insieme la stagione 22/23 a Sabaudia e da quasi cinque anni manteniamo una buona amicizia”.
    “Giacomo è il profilo ideale per la prosecuzione del nostro progetto che punta a unire giocatori esperti con giovani di talento – sottolinea il direttore sportivo Nicola Tortorella – l’esperienza in serie B lo aiuterà molto in questa nuova avventura in A2. Avevamo bisogno di un giocatore con le sue caratteristiche per puntellare il reparto degli schiacciatori: la sua tecnica, le sue doti atletiche e più in generale il suo spirito combattivo saranno fondamentali sia in allenamento che durante le partite”.
    Per concludere, Mastracci ha ben chiari gli obiettivi per la stagione che sta per iniziare: “Vorrei affrontare l’annata avendo la concreta possibilità di crescere ancora e ritagliarmi più spazio possibile in campo. Per quanto riguarda la squadra, affronteremo una stagione di battaglie dove la solidità del gruppo e il lavoro in palestra saranno fondamentali per la conquista dei nostri obiettivi”.
    LA SCHEDA
    GIACOMO MASTRACCI
    Nato il 27/08/2001 a Fondi (Latina)
    Altezza: 194 cm
    Ruolo: Schiacciatore
    CARRIERA
    2024/2025: Cedat85 Omega S. Vito Mesagne (serie B)
    2023/2024: CUS Bari (serie B)
    2022/2023: SSD Sabaudia (serie A3)
    2021/2022: Pag Volley Taviano (serie B)
    2019/2020: Gestioni&Soluzioni Sabaudia (serie A3)
    2017/2019: Volley Sabaudia (serie B)
    2016/2017: Giovanili Volley Sabaudia
    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    La Rinascita Lagonegro saluta Giulio Parrini

    E’ il momento di salutare e ringraziare Giulio Parrini, un giovanissimo atleta (classe 2005) che ha saputo farsi apprezzare sin dall’inizio della sua avventura in biancorosso per l’educazione, il rispetto verso i compagni e i tecnici, il talento, ma anche e soprattutto per l’estrema professionalità quotidiana.

    Giulio ha vissuto l’esperienza alla Rinascita con la consapevolezza di avere davanti un futuro roseo, con noi ha intrapreso un percorso di crescita importante affrontandolo con sacrificio e serietà, ha imparato tanto e ne farà tesoro nelle prossime avventure.

    Auguriamo perciò a Giulio un futuro carico di soddisfazioni e gratificazioni personali e professionali.

    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO