More stories

  • in

    Cantù, esordio in casa contro Cuneo. Battocchio: “Avremo un dicembre e gennaio di fuoco”

    Di Redazione E’ di ieri l’ufficializzazione da parte della Lega Pallavolo Serie A dei calendari della Serie A2 Credem Banca. Prima partita in casa per il Pool Libertas Cantù, che affronterà la BAM Acqua San Bernardo Cuneo. Seconda giornata con la ormai tradizionale trasferta in Abruzzo contro la Moaconcept Ortona, mentre per la terza si torna tra le mura amiche per la sfida contro la Rinascita Lagonegro. Si prosegue con la trasferta in terra toscana per il re-match degli ottavi di finale degli ultimi play-off contro la Kemas Lamipel Santa Croce. Dopo la giornata di riposo, si riprende con le partite contro le due neopromosse: la prima al PalaFrancescucci contro la Delta Group Porto Viro, la seconda a Motta di Livenza contro la HRK. Si torna in casa per la disfida contro la BCC Castellana Grotte, mentre inizio dicembre lontano per l’incontro con la Synergy Mondovì. Unico turno infrasettimanale per il derby casalingo contro l’Agnelli Tipiesse Bergamo prima della trasferta a Reggio Emilia in casa della Conad. Il Christmas Match vedrà come avversario la Emma Villas Aubay Siena al PalaFrancescucci, mentre il turno di Santo Stefano prevede il secondo derby lombardo, al San Filippo contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia. “La prima cosa che balza all’occhio è che avremo dicembre e gennaio di fuoco – commenta Coach Matteo Battocchio –, dato che avremo una dopo l’altra Bergamo, Reggio Emilia, Siena, Brescia e Cuneo. Saranno quindi cinque settimane da vivere tutte d’un fiato. Ma, come sempre, prima o poi si gioca contro tutte. Essendo noi una squadra giovane, i nostri valori usciranno più avanti, nel girone di ritorno, quando affronteremo le big in trasferta, e questa cosa non ci aiuta. Il fatto di avere il riposo a metà girone è una buona cosa perché ci permette di ‘tirare il fiato’ prima di fiondarci nel finale. Se devo trovare un piccolo difetto, è la poca attenzione con cui è stato fatto il calendario: siamo l’unica squadra di tutta la Serie A2 che giocherà in trasferta sia il 26 dicembre che il 2 gennaio, entrambi post-festivi. Anche la preparazione di queste due gare sarà un po’ più complicata, e credo che questo potrebbe svantaggiarci rispetto alle altre squadre: magari era un dettaglio che poteva essere evitato”. Riassumendo, questo è il calendario che è stato sorteggiato per il Pool Libertas Cantù:1° giornata: Pool Libertas Cantù – BAM Acqua San Bernardo Cuneo (andata in casa il 10 ottobre 2021 – ritorno il 2 gennaio 2022)2° giornata: Moaconcept Ortona – Pool Libertas Cantù (andata il 17 ottobre 2021 – ritorno in casa il 9 gennaio 2022)3° giornata: Pool Libertas Cantù – Rinascita Lagonegro (andata in casa il 24 ottobre 2021 – ritorno il 16 gennaio 2022)4° giornata: Kemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas Cantù (andata il 31 ottobre 2021 – ritorno in casa il 23 gennaio 2022)5° giornata: RIPOSO6° giornata: Pool Libertas Cantù – Delta Group Porto Viro (andata in casa il 14 novembre 2021 – ritorno il 6 febbraio 2022)7° giornata: HRK Motta di Livenza – Pool Libertas Cantù (andata il 21 novembre 2021 – ritorno in casa il 20 febbraio 2022)8° giornata: Pool Libertas Cantù – BCC Castellana Grotte (andata in casa il 28 novembre 2021 – ritorno il 27 febbraio 2022)9° giornata: Synergy Mondovì – Pool Libertas Cantù (andata il 5 dicembre 2021 – ritorno in casa il 6 marzo 2022)10° giornata: Pool Libertas Cantù – Agnelli Tipiesse Bergamo (andata in casa l’8 dicembre 2021 – ritorno il 13 marzo 2022)11° giornata: Conad Reggio Emilia – Pool Libertas Cantù (andata il 12 dicembre 2021 – ritorno in casa il 20 marzo 2022)12° giornata: Pool Libertas Cantù – Emma Villas Aubay Siena (andata in casa il 19 dicembre 2021 – ritorno il 27 marzo 2022)13° giornata: Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Pool Libertas Cantù (andata il 26 dicembre 2021 – ritorno in casa il 3 aprile 2022) Ricordiamo che giornata e orario di gara potranno subire modifiche per trasmissione televisiva/streaming. Del Monte ® Coppa Italia Serie A2Quarti: giovedì 6 gennaio 2022Semifinali: mercoledì 19 gennaio 2022Finale: domenica 13 febbraio 2022 Del Monte ® Supercoppa Serie A2Domenica 10 aprile 2022 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta a Brescia per Ortona. Lanci: “Partiamo subito con il botto”

    Di Redazione Sono stati diramati oggi i calendari della Serie A Credem Banca. Come è noto, la Moaconcept Impavida Ortona è pronta a disputare quello che sarà il decimo campionato consecutivo nella Serie A2 Credem Banca. Sarà un campionato differente rispetto agli ultimi ai quali siamo ormai abituati. Le squadre partecipanti saranno tredici rispetto alle dodici della scorsa stagione, con la Prisma Taranto promossa in Superlega rimpiazzata dalle due provenienti dalla Serie A3: Porto Viro e Motta Di Livenza. Quest’anno sono previste due retrocessioni in Serie A3 Credem Banca ed una promozione in Superlega. Le prime otto squadre al termine della Regular Season parteciperanno ai Playoff promozione mentre l’ultima classificata retrocederà senza appello. Se tra la penultima e la terzultima ci sono meno di tre punti di differenza, allora le due squadre giocheranno un Playout. Altrimenti, anche la penultima retrocederà direttamente. Il Campionato 2021/2022 prenderà il via il 10 ottobre 2021, salvo variazioni di calendario, quando la Moaconcept Impavida Ortona sarà impegnata in trasferta contro la Centrale Del Latte McDonald’s Brescia. La prima in casa per gli ortonesi sarà il 17 Ottobre, quando al Palasport di Via Papa Giovanni XXIII si presenterà la Pool Libertas Cantù. Essendo la Serie composta da tredici squadre una squadra per giornata sarà ferma per riposo. Alla Moaconcept toccherà riposare alla terza di campionato, in programma per il 24 ottobre 2021. QUI POTETE TROVARE IL PDF con il calendario completo. Nunzio Lanci commenta il calendario: «Devo dire che partiremo subito col botto. Brescia è una squadra tostissima, ha cambiato pochissimo facendo solo gli innesti giusti e mirati così da migliorare un roster già molto competitivo. Noi andremo a giocarcela con l’entusiasmo di una squadra completamente nuova che ha voglia di partire con determinazione e voglia di fare bene. Ogni gara sarà una lotta a sé. Anche la seconda giornata, un’altra gara bella tosta contro Cantù ma noi come al solito non dobbiamo tirarci indietro. Dobbiamo giocare la nostra pallavolo al meglio senza lasciarci deprimere se e quando arriveranno delle sconfitte e senza montarci troppo la testa quando arriveranno i successi. Se riusciremo a fare una buona preparazione e un buon lavoro nella settimana che precede la gara, sicuramente abbiamo tutti i requisiti per toglierci molte soddisfazioni». Queste sono le squadre che parteciperanno al 77° Campionato Di Pallavolo Maschile Credem Banca Di Serie A2 2021/2022 Agnelli Tipiesse BergamoGruppo Consoli Centrale del Latte BresciaPool Libertas CantùBCC Castellana GrotteBAM Acqua S. Bernardo CuneoRinascita LagonegroSynergy MondovìHRK Motta di LivenzaMoaconcept OrtonaDelta Group Porto ViroConad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa CroceEmma Villas Aubay Siena (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, prima giornata a Castellana Grotte. Graziosi: “Una partenza dura porterà bene”

    Di Redazione La presentazione dei calendari di serie A si apre con l’augurio del neo eletto Presidente di Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, che auspica una stagione che avrà come sfida più grande per ogni club quella di poter affrontare un campionato con i propri tifosi. Tre campionati di cui essere orgogliosi, basti pensare che oltre il 50% degli atleti che parteciperanno ai giochi olimpici sono giocatori della serie A Credem Banca. I presupposti sono quelli di 3 grandi campionati che possano essere raccontati in maniera unica e speciale con una comunicazione migliorata a livello di visibilità. 53 club di serie A con alcune novità nei campionati, quali l’ istituzione della Del Monte ®️ Supercoppa alla fine del girone di ritorno di A2 e A3 e con la Coppa Italia calendariata e prevista per ogni categoria. Agnelli Tipiesse sfiderà la BCC Castellana Grotte in trasferta come primo match di campionato il 10 ottobre. A seguire tocca subito un turno di riposo, poi ancora trasferta a Siena e la prima in casa sarà soltanto il 31 ottobre contro la neopromossa Porto Viro. Per i derby lombardi bisognerà attendere dicembre: il derby con Cantù sarà l’8 dicembre mentre quello con Brescia sarà alla 12 giornata il 19 dicembre. Un inizio fuori casa per i rossoblù previsto già da tempo, programmato per permettere ai lavori di ampliamento e restauro del Pala Pozzoni di concludersi entro fine ottobre, nella speranza di poter accogliere una buona percentuale di pubblico seppur contingentato, nel rispetto delle norme che verranno fissate per quella data. Le parole del ds Insalata:” Sono 13 squadre tutte altamente competitive e ci aspetta un campionato tosto ed equilibrato, un inizio sicuramente non dei più facili affrontando subito due squadre di alto livello come Castellana Grotte e Siena, ma sarà lunga e soprattutto complessa, noi abbiamo tutte le carte in regola per arrivare all’inizio del campionato pronti e preparati. Il roster è di ottimo livello, ripetere quanto di buono è stato fatto lo scorso anno non sarà semplice ma non abbiamo nulla in meno delle altre squadre e soprattutto non temiamo nessuno, abbiamo rispetto per ogni club e speriamo di poter avere con noi per il 31 ottobre una buona parte del pubblico che potrà darci la spinta giusta per affrontare al meglio la stagione” Sempre di ottimismo e grande entusiasmo mister Graziosi lo segue con una grande carica: “Le partenze importanti sono di buon auspicio, anche lo scorso anno abbiamo dovuto affrontare subito due grandi corazzate e comunque è stata un’ottima partenza quindi mi auguro che porti bene. Sicuramente sarà complicato gestire due trasferte e subito un turno di riposo perchè il rischio di spezzare un po’ il ritmo c’è, ma se cominci bene superando subito determinati scogli poi anche il resto verrà da sé. Inoltre questo sarà un campionato molto più livellato ed equilibrato rispetto lo scorso anno dove non vedo squadre favorite, perché molti team si sono rinforzati, anche quelli che la scorsa stagione hanno fatto più fatica come Cantù o Lagonegro o anche Santa Croce, e le neo promosse sono tutte ben attrezzate sin dall’inizio. Credo che una partenza dura porterà bene e aiuterà a rimboccarci le maniche sin da subito per guadagnarci una certa continuità in questo campionato”. I quarti della Del Monte®️ Coppa Italia di serie A2 saranno il 6 gennaio con la Finalissima il 13 febbraio, mentre la Del Monte®️ Supercoppa che si disputerà tra la vincente della regular season contro la vincente della Coppa Italia è fissata per il 10 aprile, prima dei play off. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vbc Synergy Mondovì, Dante Chakravorti e Matteo Lusetti saranno i due alzatori

    Di Redazione Prende forma il nuovo VBC Synergy che parteciperà al prossimo campionato maschile di Pallavolo di Serie A2, il decimo nella storia del nostro sodalizio. Le novità, così come le conferme, sono suggestive e promettenti. Iniziamo con la presentazione dei due palleggiatori, dei due nuovi registi della squadra. Giocherà nel VBC Dante Chakravorti, a dispetto del nome italiano di provenienza e di tesseramento, nato nel 1997, 1,90 di altezza, dopo l’esperienza in A3 nell’Aurispa Alessano due stagioni orsono, nel campionato 20202021 ha giocato in Serie A1 nella Tonno Callipo Vibo Valentia, la compagine che ha costituito la più grande e gradevole sorpresa nella massima serie della stagione scorsa, nella quale Dante condivideva il ruolo con Davide Saitta, uno dei più bravi ed esperti palleggiatori della massima serie. A Mondovi’, Dante Chakravorti, nella orbita delle nazionali Juniores, dividerà il proprio compito con il pari ruolo Matteo Lusetti, classe 2002, alto 1,91, emiliano di nascita, cresciuto nel prestigioso vivaio Anderlini di Modena, società modello nel settore giovanile maschile, intitolata all’indimenticabile Franco Anderlini, motore della pallavolo modenese, e già allenatore della prima squadra Nazionale. Negli ultimi due campionati Matteo ha militato in una altra compagine dell’Emilia, terra di numerose squadre a tutti i livelli del volley, vale a dire il Modena Volley, e nella quale si è ben disimpegnato. Dante Chakravorti e Matteo Lusetti saranno i due registi del Vbc Synergy Mondovì nel Campionato 20212022, nella stagione ormai alle porte. Entusiasmo, gioventù, estro e fantasia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, decima stagione in A2. Il presidente Molteni: “Massima passione e dedizione”

    Di Redazione La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A, costituita ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto dallo Statuto di Lega e dal Regolamento Ammissione ai Campionati di Serie A, nei giorni scorsi ha terminato l’esame dei documenti presentati da 53 Club aventi diritto a richiedere l’iscrizione alla SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca 2021/2022. Le Società di seguito elencate, all’esito della verifica, sono tutte risultate in possesso dei requisiti richiesti dal Regolamento. L’elenco inviato al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo sarà quindi proposto alla Federazione Italiana Pallavolo per la ratifica della ufficiale ammissione al prossimo campionato. E per la decima stagione, la nona consecutiva, anche il Pool Libertas Cantù sarà regolarmente ai nastri di partenza del Campionato di Serie A2 Credem Banca. Si tratta di un risultato storico per la pallavolo comasca. Mai nessuna squadra, infatti, era in precedenza riuscita ad approdare al secondo campionato nazionale, restandoci per così tante stagioni. “La Commissione di controllo delle iscrizioni ha validato la nostra iscrizione per il decimo anno in Serie A2 Credem Banca – commenta il Presidente Ambrogio Molteni –. Non ci sono stati contatti né integrazioni a dimostrazione della bontà della nostra documentazione. Ora abbiamo la scadenza del 21 Luglio per i tesseramenti dei giocatori della prossima stagione. Visti i cambiamenti molto significativi nel nostro roster, si tratta anche in questo caso di un lavoro impegnativo che stiamo facendo come sempre con molta professionalità. Poi avremo in agosto la partenza della preparazione, e quello che sarà tutto il lavoro per la nuova stagione. Come sempre, con la massima passione e dedizione proseguiamo nel nostro cammino”. Campionato di Serie A2 Credem Banca 2021/22:Agnelli Tipiesse BergamoGruppo Consoli Centrale del Latte BresciaPool Libertas CantùBCC Castellana GrotteBAM Acqua S. Bernardo CuneoRinascita LagonegroSynergy MondovìHRK Motta di LivenzaMoaconcept OrtonaDelta Group Porto ViroConad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa CroceEmma Villas Aubay Siena LEGGI TUTTO

  • in

    Quarta stagione per il palleggiatore Enrico Zorzi al Delta Volley Porto Viro

    Di Redazione Un rinnovo a tutto campo. Enrico Zorzi sarà ancora un giocatore del Delta Volley Porto Viro. Alla sua quarta stagione in nerofucsia, la seconda consecutiva, l’alzatore classe ’90 non si limiterà, però, al ruolo di regista sul taraflex. Per lui anche il compito (non scritto) di fare da “collante” all’interno dello spogliatoio e l’impegno (questo sì, ufficiale) nella gestione del marketing societario. Tre in uno, insomma, oppure uno per tre: quale che sia la prospettiva da cui la si guarda, non c’è dubbio che questo rinnovo abbia un significato speciale. Zorzi ha certamente dimostrato il suo valore in campo nelle precedenti annate a Porto Viro, ma la riconferma nel gruppo che affronterà il prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca poggia su basi più ampie, che trascendono l’aspetto squisitamente tecnico. “La riconferma è motivo di orgoglio, giocare in A2 rappresenta l’apice della mia carriera – afferma Zorzi – Per raggiungere dei grandi obiettivi ci vuole un grande gruppo e penso di aver dimostrato quanto io creda nell’importanza dello spogliatoio: se c’è sintonia, come c’è stata l’anno scorso, si possono ottenere risultati straordinari. Sinceramente non mi aspettavo un mercato così di ‘rottura’, ma è chiaro che la società ha voluto puntare su dei giocatori esperti per avere una marcia in più nell’affrontare per la prima volta la nuova categoria”. E Porto Viro vuole affrontare la sfida dell’A2 puntando in alto: “Nello sport come nella vita è bene sempre avere un obiettivo, dobbiamo essere ambiziosi gettando delle basi solide lungo il cammino – continua Zorzi – Ovviamente ci aspettano molte difficoltà, ogni domenica bisognerà spingere al massimo perché tutti gli avversari cercheranno di fare risultato, non ci saranno squadre materasso”. Quattro anni insieme: ormai c’è un legame profondo tra Enrico Zorzi e il Delta Volley. “Io e la società ci assomigliamo perché entrambi abbiamo voglia di continuare a crescere – spiega l’alzatore – Quest’anno. per la prima volta, avrò un ruolo anche fuori dal campo ed è un altro motivo di grande orgoglio. Far parte di un progetto ambizioso mi dà molti stimoli, per il club oggi è arrivato il momento di scrivere una nuova pagina e di dimostrare a tutti che siamo su questo palcoscenico per restarci. Alle spalle abbiamo nove anni di promozioni e di traguardi raggiunti, ma, come detto, la volontà della società, a partire dal Presidente Veronese, è sempre stata quella di non fermarsi mai. Per cui continuiamo a crescere, puntiamo in alto e non poniamoci limiti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, seconda linea ancora blindata grazie all’esperienza di Paolo Crosatti

    Di Redazione Paolo Crosatti, che all’inizio della scorsa stagione ha iniziato una nuova “carriera” misurandosi con il ruolo di libero, conferma la sua adesione alla causa biancazzurra e sarà pronto a difendere la seconda linea bresciana anche per la stagione a venire. L’atleta è uno dei pilastri su cui si appoggiano di anno in anno i nuovi roster che coach Zambonardi allestisce: “Paolo è la spina dorsale di questa squadra, l’ho visto crescere nelle nostre giovanili, misurarsi su altri campi di serie A2 e B e averlo ancora con noi in Atlantide è una fortuna. Nonostante il pochissimo spazio in campo, il suo è un apporto fondamentale per il gruppo. E’ un leader in palestra e in spogliatoio e la sua presenza costante in allenamento garantisce ai titolari il livello tecnico necessario per rendere al meglio in partita. La sua esperienza di gioco e la sua capacità di mettersi a disposizione delle esigenze di squadra ne fanno una pedina importante e un riferimento per i giovanissimi inserimenti”. Lo schiacciatore bresciano, 38 anni a fine settembre, con i Tucani ha condiviso una quindicina di annate sportive, dalle giovanili alla promozione in serie A2, contribuendo agli ultimi traguardi raggiunti nelle due stagioni passate. Dotato di una buona ricezione, un anno fa ha raccolto la sfida, trasformandosi in libero e lavorando sulla difesa con risultati che lo soddisfano, ma che conta di migliorare ancora per il futuro. Vive a contatto con giovanissimi, in quanto professore di educazione fisica in un istituto superiore in città, e in squadra sa di essere una guida per il gruppo dei nuovi innesti, assieme agli altri senior biancazzurri come Tibe e Ciso. “Sono contento di fare parte ancora della squadra, assieme agli altri giocatori esperti della rosa – attacca Crosatti – ; l’obiettivo per la prossima stagione è senz’altro confermare l’ottima prestazione della stagione passata. Sarà difficile, ma le carte in regola le abbiamo. Io spero di far fruttare al meglio l’anno di esperienza in più nel ruolo, che mi auguro di poter esercitare con più continuità rispetto al campionato scorso, in cui il Covid e un piccolo infortunio al piede mi hanno fermato per qualche settimana di troppo. Vorrei davvero poter vivere una stagione sportiva ‘normale’, che ci permetta di godere della presenza del pubblico e della dimensione del gruppo”. PAOLO CROSATTINascita           30/09/1983 BresciaRuolo              LiberoAltezza           185 cm CARRIERA2020/2021       A2       Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia2019/2020       A2       Sarca Italia Chef Centrale Brescia   2018/2019       A2       Centrale Del Latte Sferc Brescia     2017/2018       C         Polisportiva Adrense (BS)    2016/2017       A2       Centrale  McDonald’s Brescia   dal 29/3/20172015/2016       B2       Azzano Mella (BS)                            2014/2015       A2       Centrale McDonald’s Brescia           2010/2014       B1       Atlantide Brescia       2009/2010       B2       Atlantide Brescia                               2007/2009       B1       Pallavolo Bedizzole (BS)                              2005/2007       A2       Premier Hotels Crema          2004/2005       C         Atlantide Pallavolo Brescia      (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Volley, Dino Viggiano sarà il vice di coach Barbiero

    Di Redazione Al fianco di mister Barbiero per la prossima stagione di A2 ci sarà Dino Viggiano, tecnico lucano con esperienze nel settore dei campionati giovanili con la DMB Pallavolo Villa D’Agri, nella serie B e nella A2 con l’Antares di Sala Consilina (SA) nonché selezionatore regionale e docente FIPAV Basilicata. “Sono tanti i motivi che mi rendono felice e orgoglioso di poter vivere questa nuova esperienza, in modo particolare: entrare a far parte della “RINASCITA LAGONEGRO” che da anni rappresenta con organizzazione, serietà, professionalità e passione la Basilicata in un campionato bello e importante come quello della serie A”, commenta entusiasta Dino Viaggiano da sempre vicino ai colori della Rinascita e profondo estimatore della dirigenza lagonegrese che in questi anni ha scritto la storia del volley lucano.  “Avrò l’opportunità di affiancare coach Mario Barbiero e la possibilità di arricchirmi della sua immensa bravura ed esperienza. Poi giocare la serie A con una squadra della mia terra nella mia terra, praticamente a casa, è un immenso orgoglio, non vedo l’ora di cominciare e poter ricambiare, con impegno, entusiasmo e passione, la fiducia che Il Presidente Carlomagno e tutta la società mi hanno concesso”, conclude lassista Coach Dino Viggiano che dal prossimo 18 agosto si riunirà al palasport di Villa d’Agri per la preparazione del prossimo campionato di serie A2.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO