More stories

  • in

    Serie A2 Credem Banca: i risultati della 2a giornata

    Serie A2 Credem Banca2a giornata di andata: Castellana fa festa a Cuneo, Cantù espugna Ortona. Tre punti in casa per Motta, Reggio Emilia e Santa Croce. Lagonegro batte Mondovì al fotofinish
    Risultati 2a giornata di andata Serie A2 Credem Banca: BAM Acqua S. Bernardo Cuneo – BCC Castellana Grotte 0-3 (22-25, 15-25, 24-26)
    Sieco Service Ortona – Pool Libertas Cantù 0-3 (23-25, 25-27, 23-25)
    Conad Reggio Emilia – Emma Villas Siena 3-0 (25-22, 25-23, 25-19)
    Kemas Lamipel Santa Croce – Delta Group Porto Viro 3-0 (25-11, 25-20, 25-20)
    Cave del Sole Lagonegro – Synergy Mondovì 3-2 (26-28, 22-25, 32-30, 28-26, 15-10)
    HRK Motta di Livenza – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 3-0 (31-29, 25-23, 25-20) Riposa : Agnelli Tipiesse Bergamo
    Kemas Lamipel Santa Croce – Delta Group Porto Viro 3-0 (25-11, 25-20, 25-20) – Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 1, Fedrizzi 13, Arasomwan 10, Bezerra Souza 19, Colli 10, Festi 8, Sposato (L), Pace (L), Brucini 0. N.E. Ferrini, Riccioni, Caproni, Giovannetti, Menchetti. All. Douglas. Delta Group Porto Viro: Fabroni 0, Mariano 6, Tiozzo Caenazzo 1, Bellei 12, Vedovotto 8, Barone 6, Penzo (L), Pol 1, Lamprecht (L), Gasparini 4. N.E. Zorzi, Marzolla, Romagnoli. All. Zambonin. ARBITRI: Merli, Toni. NOTE – durata set: 21′, 25′, 25′; tot: 71′.
    Cave Del Sole Lagonegro – Synergy Mondovì 3-2 (26-28, 22-25, 32-30, 28-26, 15-10) – Cave Del Sole Lagonegro: Pistolesi 3, Di Silvestre 24, Bonola 6, Argenta 33, Milan 3, Maziarz 10, El Moudden (L), Armenante 15, Hoffer (L), Zivojinovic 0, Biasotto 0. N.E. Marini, Beghelli. All. Barbiero. Synergy Mondovì: Chakravorti 2, Boscaini 12, Ceban 11, Arinze Kelvin 35, Mazzon 14, Catena 14, Fenoglio (L), Raffa (L), Lusetti 1, Cianciotta 1, Camperi 0. N.E. All. Denora. ARBITRI: Autuori, Vecchione. NOTE – durata set: 31′, 27′, 36′, 35′, 22′; tot: 151′.
    HRK Motta di Livenza – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 3-0 (31-29, 25-23, 25-20) – HRK Motta di Livenza: Alberini 1, Cattaneo 13, Luisetto 7, Gamba 18, Secco Costa 1, Biglino 7, Zaccaria (L), Battista (L), Ferrato 0, Loglisci 13. N.E. Acuti, Saibene, Morchio, Pugliatti. All. Lorizio. Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 0, Galliani 12, Patriarca 9, Giannotti 11, Cisolla 4, Esposito 7, Franzoni (L), Crosatti 0, Seveglievich 0. N.E. Ventura, Neubert, Orazi. All. Zambonardi. ARBITRI: Prati, Selmi. NOTE – durata set: 41′, 32′, 30′; tot: 103′.
    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – BCC Castellana Grotte 0-3 (22-25, 15-25, 24-26) – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pedron 0, Tallone 7, Sighinolfi 2, Pereira Da Silva 16, Preti 9, Codarin 3, Vergnaghi 1, Filippi 4, Bisotto (L). N.E. Botto, Rainero, Lilli. All. Serniotti. BCC Castellana Grotte: Izzo 5, Fiore 14, Presta 7, Lopes Nery 17, Tiozzo 8, Truocchio 9, De Santis (L), Toscani (L), Capelli 0. N.E. Zanettin, Borgogno, Arienti, Santambrogio. All. Gulinelli. ARBITRI: Venturi, Cavicchi. NOTE – durata set: 29′, 24′, 34′; tot: 87′.
    Sieco Service Ortona – Pool Libertas Cantù 0-3 (23-25, 25-27, 23-25) – Sieco Service Ortona: Del Fra 2, Pessoa 10, Fabi 6, Santangelo 17, De Paola 2, Elia 4, Benedicendi (L), Bulfon 0, Fusco (L), Di Silvestre 1, Cappelletti 4. N.E. Lanci, Molinari. All. Lanci. Pool Libertas Cantù: Coscione 2, Sette 7, Mazza 2, Motzo 22, Hanzic 16, Copelli 8, Butti (L), Bortolini (L), Pietroni 0. N.E. Princi, Salvador, Rota. All. Battocchio. ARBITRI: Salvati, Grassia. NOTE – durata set: 31′, 34′, 32′; tot: 97′.
    Conad Reggio Emilia – Emma Villas Aubay Siena 3-0 (25-22, 25-23, 25-19) – Conad Reggio Emilia: Garnica 4, Cominetti 11, Scopelliti 9, Suraci 12, Marretta 10, Zamagni 8, Cagni (L), Held 4, Cantagalli 0, Mian 2, Morgese (L). N.E. Catellani, Sesto. All. Mastrangelo. Emma Villas Aubay Siena: Pinelli 3, Ottaviani 10, Rossi 7, Onwuelo 14, Panciocco 13, Mattei 5, Sorgente (L), Ciulli 0, Tupone 0, Iannaccone 0, Mazzone 0, Agrusti 0. N.E. All. Tubertini. ARBITRI: Verrascina, Carcione. NOTE – durata set: 28′, 30′, 26′; tot: 84′.
    Classifica Serie A2 Credem BancaKemas Lamipel Santa Croce 6, HRK Motta di Livenza 6, BCC Castellana Grotte 6, Cave Del Sole Lagonegro 5, Pool Libertas Cantù 4, Conad Reggio Emilia 3, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 3, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 2, Synergy Mondovì 1, Sieco Service Ortona 0, Delta Group Porto Viro 0, Agnelli Tipiesse Bergamo 0, Emma Villas Aubay Siena 0.
    1 incontro in meno: Conad Reggio Emilia, Agnelli Tipiesse Bergamo.
    3a giornata di andata Serie A2 Credem BancaSabato 23 ottobre 2021, ore 20.30 Emma Villas Aubay Siena – Agnelli Tipiesse Bergamo Diretta YouTube
    Domenica 24 ottobre 2021, ore 16.00BCC Castellana Grotte – Conad Reggio EmiliaDiretta YouTube
    Pool Libertas Cantù – Cave del Sole LagonegroDiretta YouTube
    Domenica 24 ottobre 2021, ore 18.00BAM Acqua S. Bernardo Cuneo – HRK Motta di Livenza Diretta YouTube
    Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Kemas Lamipel Santa Croce Diretta YouTube
    Delta Group Porto Viro – Synergy Mondovì Diretta YouTube Riposa : Sieco Service Ortona LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: i risultati della 1a di andata

    Serie A2 Credem Banca1a giornata di andata: Motta parte col botto violando Siena 3-0. Colpi esterni anche per Lagonegro e Santa Croce. Cuneo espugna Cantù al fotofinish. Vittorie casalinghe da 3 per Brescia e Castellana
    Risultati 1a giornata di andata Serie A2 Credem Banca:Giocata alle 17.00 BCC Castellana Grotte – Agnelli Tipiesse Bergamo 3-0 (25-23, 25-17, 25-21)
    Giocate alle 18.00Emma Villas Aubay Siena-HRK Motta di Livenza 0-3 (19-25, 19-25, 16-25)
    Gruppo Consoli McDonald’s Brescia-Sieco Service Ortona 3-1 (25-18, 16-25, 25-19, 25-14)
    Pool Libertas Cantù-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 2-3 (25-19, 18-25, 20-25, 25-21, 13-15)
    Synergy Mondovì-Kemas Lamipel Santa Croce 0-3 (25-27, 19-25, 18-25)
    Delta Group Porto Viro-Cave Del Sole Lagonegro 1-3 (25-23, 24-26, 22-25, 23-25)
    Riposa: Conad Reggio Emilia
    BCC Castellana Grotte – Agnelli Tipiesse Bergamo 3-0 (25-23, 25-17, 25-21) – BCC Castellana Grotte: Izzo 5, Fiore 11, Presta 5, Lopes Nery 12, Tiozzo 11, Truocchio 7, De Santis (L), Santambrogio 1, Capelli 0, Toscani (L). N.E. Zanettin, Borgogno, Arienti. All. Gulinelli. Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 1, Terpin 11, Larizza 9, Padura Diaz 12, Pierotti 7, Cargioli 5, D’Amico (L), Mancin 0, Cioffi 0. N.E. Baldi, Ceccato, De Luca. All. Graziosi. ARBITRI: De Simeis, Chiriatti. NOTE – durata set: 33′, 28′, 32′; tot: 93′.
    Synergy Mondovì – Kemas Lamipel Santa Croce 0-3 (25-27, 19-25, 18-25) – Synergy Mondovì: Chakravorti 0, Boscaini 8, Ceban 5, Camperi 5, Mazzon 15, Catena 7, Fenoglio (L), Raffa (L), Lusetti 2, Cianciotta 6. N.E. Caldano. All. Denora Caporusso. Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 1, Fedrizzi 17, Arasomwan 7, Bezerra Souza 20, Colli 10, Festi 9, Sposato (L), Giovannetti 0, Pace (L), Caproni 0. N.E. Ferrini, Brucini, Menchetti. All. Douglas. ARBITRI: Armandola, Pasin. NOTE – durata set: 32′, 27′, 27′; tot: 86′.
    Delta Group Porto Viro – Cave Del Sole Lagonegro 1-3 (25-23, 24-26, 22-25, 23-25) – Delta Group Porto Viro: Fabroni 0, Mariano 14, Romagnoli 4, Bellei 19, Vedovotto 7, Barone 10, Penzo (L), Pol 5, Lamprecht (L), Zorzi 0, Gasparini 0, Marzolla 4. N.E. Sperandio, Tiozzo Caenazzo. All. Zambonin. Cave Del Sole Lagonegro: Pistolesi 2, Di Silvestre 6, Bonola 10, Argenta 20, Milan 21, Maziarz 12, El Moudden (L), Armenante 3, Hoffer (L), Beghelli 1, Zivojinovic 0. N.E. Biasotto, Marini. All. Barbiero. ARBITRI: Brunelli, Laghi. NOTE – durata set: 29′, 32′, 27′, 31′; tot: 119′.
    Pool Libertas Cantù – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 2-3 (25-19, 18-25, 20-25, 25-21, 13-15) – Pool Libertas Cantù: Coscione 0, Sette 9, Mazza 7, Motzo 21, Hanzic 21, Copelli 13, Pietroni 0, Butti (L), Bortolini 0. N.E. Rota, Salvador, Princi. All. Battocchio. Banca Alpi Marittime Acqua S. Bernardo Cuneo: Pedron 0, Botto 16, Sighinolfi 10, Pereira Da Silva 29, Preti 8, Codarin 3, Lilli (L), Filippi 0, Bisotto (L), Tallone 5, Vergnaghi 0. N.E. Rainero. All. Serniotti. ARBITRI: Santoro, Nava. NOTE – durata set: 27′, 25′, 27′, 29′, 22′; tot: 130′.
    Emma Villas Aubay Siena – HRK Motta di Livenza 0-3 (19-25, 19-25, 16-25) – Emma Villas Aubay Siena: Pinelli 0, Ottaviani 12, Rossi 2, Onwuelo 10, Mazzone 4, Mattei 4, Sorgente (L), Panciocco 6, Ciulli 0, Tupone (L), Agrusti 0. N.E. Iannaccone. All. Tubertini. HRK Motta di Livenza: Alberini 3, Secco Costa 8, Luisetto 6, Gamba 18, Cattaneo 8, Biglino 5, Loglisci 0, Battista (L), Zaccaria (L). N.E. Acuti, Saibene, Ferrato, Morchio. All. Lorizio. ARBITRI: Mattei, Feriozzi. NOTE – durata set: 27′, 28′, 25′; tot: 80′.
    Gruppo Consoli McDonald’s Brescia – Sieco Service Ortona 3-1 (25-18, 16-25, 25-19, 25-14) – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 2, Galliani 16, Patriarca 8, Giannotti 15, Cisolla 15, Esposito 6, Rizzetti (L), Franzoni (L), Neubert 0, Crosatti 1, Orazi 0. N.E. Togni, Bettinzoli, Seveglievich. All. Zambonardi. Sieco Service Ortona: Del Fra 2, Pessoa 12, Fabi 4, Santangelo 18, Cappelletti 6, Elia 6, Benedicendi (L), Bulfon 1, Di Silvestre 0, Fusco (L), De Paola 0. N.E. Molinari. All. Lanci. ARBITRI: Rolla, Marotta. NOTE – durata set: 24′, 25′, 25′, 22′; tot: 96′.
    Riposa: Conad Reggio Emilia
    Classifica Serie A2 Credem BancaHRK Motta di Livenza 3, Kemas Lamipel Santa Croce 3, BCC Castellana Grotte 3, Gruppo Consoli McDonald’s Brescia 3, Cave Del Sole Lagonegro 3, BAM Acqua S. Bernardo Cuneo 2, Pool Libertas Cantù 1, Conad Reggio Emilia 0, Delta Group Porto Viro 0, Sieco Service Ortona 0, Agnelli Tipiesse Bergamo 0, Synergy Mondovì 0, Emma Villas Aubay Siena 0
    2a giornata di andata Serie A2 Credem BancaDomenica 17 Ottobre 2021, ore 18.00 BAM Acqua S. Bernardo Cuneo – BCC Castellana Grotte Diretta YouTube
    Sieco Service Ortona – Pool Libertas CantùDiretta YouTube
    Conad Reggio Emilia – Emma Villas Siena Diretta YouTube
    Kemas Lamipel Santa Croce – Delta Group Porto ViroDiretta YouTube
    Cave del Sole Lagonegro – Synergy Mondovì Diretta YouTube
    HRK Motta di Livenza – Gruppo Consoli McDonald’s Brescia Diretta YouTube Riposa: Agnelli Tipiesse Bergamo LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Group Agroalimentare sarà il title sponsor 2021-22 di Porto Viro

    Di Redazione Delta Group Agroalimentare è il title sponsor 2021-22 del Delta Volley Porto Viro. L’accordo di sponsorizzazione è stato ufficializzato quest’oggi nel corso di una conferenza stampa tenutasi al Palasport di Porto Viro. Dunque, la prima squadra nerofucsia, prossima partecipante al campionato di Serie A2 Credem Banca, sarà denominata Delta Group Porto Viro.Il commento del Presidente del Delta Volley Luigi Veronese: “Siamo felicissimi di esserci legati con una grande realtà del nostro territorio. Possiamo dire che questa partnership era scritta nel destino, le due società hanno in comune il nome, la posizione geografica e anche la gamma di colori è simile, ma soprattutto ci lega a Delta Group un fortissimo legame di amicizia, quasi parentale. La speranza è che questo sia un matrimonio solido e duraturo nel tempo. Ho ringraziato personalmente la famiglia Scabin per l’aiuto e il supporto che ci hanno dato la scorsa stagione: ci sono state delle difficoltà con l’allora main sponsor e Delta Group si è resa subito disponibile, dimostrando di credere nel nostro progetto”. Così Marco Lazzarini, Business Development & Control Area Export di Delta Group Agroalimentare: “Ringrazio il Presidente Veronese per le belle parole a nome di tutta l’azienda e della famiglia Scabin. Delta Group è nata oltre 50 anni fa grazie alla lungimiranza del nostro fondatore, Giancarlo Scabin. Oggi la società è guidata dai suoi figli con la stessa capacità imprenditoriale e siamo una delle principali realtà del settore avicolo in Italia e all’estero. Cosa ci ha spinto a fare questo passo? Il progetto Delta Volley in questi anni è stata sinonimo di organizzazione, attenzione ai particolari, programmazione, una storia di successo che rispecchia appieno la crescita della nostra azienda negli ultimi 20 anni. Siamo qui e siamo felici di esserci, come azienda del territorio non potevamo lasciarci sfuggire questa opportunità”.È intervenuto in conferenza stampa anche coach Massimo Zambonin, che guiderà la Delta Group Porto Viro nel prossimo campionato di A2: “Per noi è un grande orgoglio essere legati a questa azienda e portare il suo nome in tutta Italia. Affronteremo questa categoria per la prima volta, si tratta di uno step importante e credo che la società abbia operato molto bene sul mercato. Il Direttore Pavan ha creato un mix di atleti esperti e giovani interessanti, abbiamo un roster di tutto rispetto, ma come neopromossa partiamo a fari spenti con l’obiettivo di fare il meglio possibile. La squadra è nuova, ci sono alcuni ragazzi che sono stati già dei leader nelle proprie squadre, ma ora bisogna far diventare questo ottimo gruppo di giocatori una squadra”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alla VBC Synergy Mondovì approdano i centrali Stefano Catena e Victor Ceban

    Di Redazione Conosciamo ora la batteria di centrali che è già approdata al VBC Synergy Mondovì. Iniziamo da Stefano Catena, nato nel 1992, 2,05 di altezza, anche egli proveniente dall’Aurispa Lecce di A3 allenato nella stagione scorsa da Francesco Denora.In precedenza Stefano ha militato a Civitavecchia dove ha giocato per 5 anni, intervallati da stagioni disputate prima a Roma e poi a Segrate. Cosenza, Aversa e Gioia del Colle in Serie A2 e ad Alessano in A3 sono state le sue successive squadre di appartenenza. Esperienza ed una altezza considerevole al servizio del VBC Synergy Mondovì. Un altro centrale altissimo arrivato a Mondovì è il giovane e promettentissimo Victor Ceban nato nel 2001, 2,06 di altezza, proveniente, sino dal proprio settore giovanile, dal 4 Torri Ferrara. E due torri sono proprio questa coppia di nuovi centrali per il VBC Synergy di Mondovì, che avrà bisogno di Stefano Catena e Victor Ceban per fare valere i propri primi tempi e per guidare i muri con i propri compagni, per regalare compattezza e concretezza in campo alla nostra prima linea. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    HRK Motta, il nuovo palleggiatore biancoverde è Marco Zaccaria

    Di Redazione È arrivata la notizia di un altro colpo di mercato per il ds Carniel: Marco Zaccaria infatti, sarà un nuovo palleggiatore biancoverde, una bella occasione e una responsabilità importante. Marco, palleggiatore classe ’01, cresciuto pallavolisticamente nella società Valdimagra Volley La Spezia, la scorsa stagione ha giocato in Serie B ed ora la possibilità del grande salto con i Leoni che non vede l’ora di affrontare. Come stai? Come passi l’estate nell’attesa di arrivare a Motta di Livenza? “Dopo un anno di poco gioco a causa della prematura interruzione dei campionati di B, con molto tempo speso principalmente in allenamento, sono in trepidante attesa di iniziare questo percorso con la società Pallavolo Motta. Non intendo certo trascurare la mia forma fisica durante la sosta estiva dato che ho un importante percorso sportivo da affrontare e voglio essere il più possibile pronto.” Anche per te un salto importante, come te la immagini questa A2? “Sicuramente, per me sarà una nuova esperienza estremamente formativa che affronterò con il valido aiuto del coach Lorizio e dei miei compagni ben più esperti di me, esperienza nella quale porterò tutto me stesso con l’intenzione di acquisire migliore tecnica e consapevolezza, sperando così di poter restare a lungo in Serie A”. Una bella batteria di palleggiatori per coach Lorizio, conosci un po’ i tuoi compagni di ruolo? “Conosco di fama i miei compagni avendo seguito il campionato di Lega appena concluso e prevedo quindi di poter ricevere un buon supporto tecnico. Sul piano umano non avrò certamente problemi ad integrarmi nel gruppo.” Cosa vorresti migliorare pallavolisticamente e su cosa invece ti senti forte? “Sicuramente, data la mia giovane età, ci sono molti aspetti sui quali dovrò lavorare, in particolare la velocità di gioco. Penso di avere un’alta capacità di concentrazione che deriva dai miei trascorsi sportivi, cosa che mi aiuterà molto nel miglioramento di alcuni aspetti tecnici.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, Francesco Alfatti ed Antonella Petri confermati nello staff fisioterapico

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena conferma i membri dello staff fisioterapico che anche nella prossima stagione saranno Francesco Alfatti e Antonella Petri. Due professionalità riconosciute ed appezzate che negli anni hanno sempre lavorato con passione e dedizione nel team biancoblu. Francesco Alfatti è attualmente impegnato anche con la maglia della Nazionale senior di pallavolo maschile, un riconoscimento importante per lui e per la Emma Villas Aubay Siena. “Provo una soddisfazione incredibile ad essere ancora in questo team – commenta Alfatti. – Esiste ovviamente un legame molto forte, che va oltre la sfera lavorativa e che richiama anche un legame affettivo e di riconoscenza importante. Per me sarà la nona stagione alla Emma Villas Aubay Siena. Per questa conferma non posso che ringraziare il Presidente Giammarco Bisogno, il vicepresidente Guglielmo Ascheri ed il direttore sportivo Fabio Mechini. Li ringrazio per la conferma e anche per la gioia e per la felicità che mi hanno manifestato adesso che ho avuto la possibilità di effettuare due collegiali con la Nazionale italiana, una bella soddisfazione ed una esperienza che mi dà ancora tanta carica”. Ancora Alfatti: “Per la prossima stagione – dichiara – è stata allestita una squadra interessante, credo che potremo fare bene. Speriamo di poter presto tornare a giocare con il pubblico e con i tifosi sugli spalti a sostenerci. Nel roster ci sono giocatori che hanno voluto scegliere questo percorso e che a mio avviso hanno le qualità per fare buone cose. Arriviamo da un campionato che è stato faticoso per tutti. Siamo arrivati fino alle semifinali dei playoff, abbiamo perso contro Brescia che ha eliminato Castellana Grotte, Bergamo e poi noi. Ci è mancato lo sprint finale. Ora guardiamo al futuro, non dovremo avere paura di nessuno e dovremo cercare di giocarcela con tutti con cuore e con rabbia agonistica”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas Cantù, la stagione 2021-2022 è ufficialmente iniziata

    Di Redazione La stagione 2021-2022 del Pool Libertas Cantù è ufficialmente iniziata. Si è svolta ieri sera presso lo storico sponsor Ristorante Pizzeria Quadrifoglio la cena per celebrare l’inizio della stagione numero 40 per la compagine canturina, la decima in Serie A2 Credem Banca, la seconda categoria nazionale. Momento conviviale riservato allo staff, pur con pochissime ma giustificate assenze, e ad alcuni rappresentanti dei media. Nel corso della cena il Presidente Ambrogio Molteni ricorda come “gli ultimi due mesi sono stati piuttosto intensi: abbiamo portato a termine prima l’iscrizione della squadra, con tutta la documentazione annessa relativamente a fidejussioni, impianto, ecc. Ieri (martedì, ndr), inoltre, abbiamo ufficialmente chiuso il discorso anche relativamente al roster della squadra. Quindi la parte ‘burocratica’ è stata risolta”. “Ora guardiamo avanti – continua –, e cioè all’inizio della stagione sportiva: il giorno fissato è il 17 agosto. Abbiamo rinnovato di molto la squadra, dato che di quella dello scorso anno sono rimasti solo quattro giocatori: ben nove sono quelli nuovi. Abbiamo fatto un investimento importante nel palleggiatore, che è di livello e che ha un curriculum eccellente. Il resto del team è giovane: Matteo saprà amalgamare il gruppo in modo tale da arrivare a buoni risultati. I ragazzi dovranno essere bravi a farci divertire: questo ci aiuterà a far appassionare ancora più persone alla pallavolo, e che ci permetterà di poter avere risultati costanti come quelli degli altri anni”. Novità anche a livello logistico: “Non ci alleneremo più all’Arena di Monza, dato che, partecipando a due Coppe europee, tutti gli spazi saranno pieni per il Vero Volley. Ci alleneremo a Villa Guardia, che ringrazio fin da ora per la disponibilità nell’accoglierci presso la loro struttura. Giocheremo le partite in casa sempre al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, dove accoglieremo anche la Tecnoteam Como (neopromossa in Serie A2 femminile, ndr) e ci alterneremo con loro”. “A livello di bilancio – continua –, riusciremo a giostrarci con il budget, pur con diverse difficoltà. Ringrazio Giovanni (Indorato, designer e consulente marketing, ndr) per lo sforzo che ha fatto nel cercare sponsor in zona: è in ogni caso un inizio, e spero che possa portare a risultati migliori di quelli che si potevano preventivare. Speriamo che il pubblico possa tornare al palazzetto, e che gli incassi ci possano aiutare”. “In ultimo – conclude – vorrei ringraziare Max (Redaelli, il General Manager, ndr) per tutto il lavoro che sta facendo con il settore giovanile a livello organizzativo. Anche nella prossima stagione avremo una squadra in Serie C, una in Serie D, oltre a tutte le categorie giovanili. Ringrazio anche gli amici di Senna Comasco che, in mancanza del Parini, ospiteranno le nostre squadre di Serie per le loro partite di campionato in alternanza. L’intento è continuare a fare crescere i ragazzi in modo tale da poterli poi lanciare sul palcoscenico della Serie A, e qualcuno di quelli più meritevoli si è già allenato con la prima squadra. Le collaborazioni nate con ASD San Michele e R&S Volley Mozzate, che speriamo di estendere anche ad altre società, sono molto importanti, e per me vitali per mettere in piedi un movimento che parta dai giovani”. Il prossimo appuntamento è fissato per il 17 di agosto per il primo allenamento a ranghi completi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Motta chiude il mercato con il brasiliano Evandro Dias De Souza

    Di Redazione Primo straniero nella storia a vestire la maglia della Pallavolo Motta e ultimo tassello per completare la rosa per la stagione 2021/2022 in Serie A2 Credem Banca. Si tratta del 33enne schiacciatore brasiliano Evandro Dias De Souza. Questo è quanto riportato nell’edizione odierna del quotidiano La Tribuna di Treviso. «Siamo molto soddisfatti del mercato», ha riferito il direttore sportivo Alessandro Carniel, «De Souza completa un roster formato da 14 giocatori, tutti in linea con le nostre ambizioni». Il debutto però sarà terribile nel campionato di A2. L’Hrk Motta giocherà in trasferta il 10 ottobre a Siena. «Le prime 5 giornate saranno davvero toste», aggiunge Garniel, «dopo il turno di riposo del 14 novembre, avremo un calendario più abbordabile». Il tecnico Pino Lorizio così ha commentato la compilazione del calendario. «Prima o poi le squadre vanno incontrate tutte. Ritengo Siena, Brescia e Castellana Grotte le squadre migliori della lista in A2. Noi potremo però dire la nostra. Sono molto fiducioso». LEGGI TUTTO