More stories

  • in

    Prima uscita stagionale per la Rinascita: ad Aversa finisce in parità

    AVERSA – La Rinascita Volley Lagonegro ha inaugurato la serie di test precampionato con il primo allenamento congiunto disputato al Palajacazzi di Aversa contro la Virtus guidata da coach Giacomo Tomasello, terminato con il punteggio complessivo di 2-2.

    Nei primi due set è stata la formazione di casa ad imporsi (25-14, 26-24), con i nostri ragazzi che hanno mostrato una migliore organizzazione e maggior convinzione soprattutto nella seconda frazione. Molto equilibrati invece i successivi due parziali (25-27, 29-31) giocati punto a punto fino agli scambi decisivi, a conferma della crescita della squadra nel corso del match.

    Sul piano della prestazione complessiva, la squadra di Waldo Kantor ha alternato momenti di buon ritmo ad altri in cui sono emerse inevitabili imprecisioni tipiche di questa fase iniziale della preparazione. Molto positivo comunque l’atteggiamento del gruppo, che ha saputo reagire alle difficoltà e restare sempre in partita, mostrando carattere e spunti interessanti sia in fase difensiva che in attacco.

    Al di là del risultato, la gara ha rappresentato un banco di prova prezioso per testare condizione fisica generale e i primi automatismi di gioco, ancora da consolidare dopo le prime due settimane di preparazione. È stato soprattutto un allenamento utile a raccogliere indicazioni importanti in vista del lavoro che proseguirà nelle prossime settimane.

    “Sono soddisfatto di aver visto una squadra che ha voluto lottare in ogni set, nonostante la non importanza del risultato – le impressioni a caldo del tecnico biancorosso – ho visto cose buone, ma anche chiaramente aspetti da migliorare: è scesa in campo una squadra vogliosa sul piano agonistico e sempre sul pezzo, questa per me è la cosa più importante. Siamo stati compatti a muro, nel rapporto muro-difesa e in ricezione. Complessivamente una prestazione sufficiente dopo soli quattro-cinque allenamenti sei contro sei. Devo fare i complimenti a tutti i ragazzi per l’impegno e la volontà, ora l’imperativo è continuare a lavorare con la stessa intensità”.

    L’incontro si è svolto in un clima di grande sportività e partecipazione, trasformandosi in una vera e propria festa dello sport, con il pubblico protagonista di un gradevole pomeriggio di pallavolo.

    Il prossimo impegno amichevole è in programma sabato 20 settembre, contro la Romeo Sorrento, al Palasport di Brienza (Potenza). LEGGI TUTTO

  • in

    La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

    Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio Ussi 2025, evento organizzato dal gruppo lucano “Augusto Viggiani” dell’Unione Stampa Sportiva italiana di Basilicata presieduto da Sandro Maiorella, che intende celebrare i preziosi talenti dello sport lucano e quanti si adoperano quotidianamente per diffondere i valori della lealtà e dell’impegno sociale.
    Questo riconoscimento onora il nostro cammino che ci ha riportati – la scorsa primavera – nella seconda categoria nazionale e, allo stesso tempo, ci spinge a guardare con rinnovata energia alle sfide che ci attendono, con la consapevolezza di rappresentare una realtà solida e ambiziosa per la pallavolo lucana e nazionale.
    Presenti all’evento, il Presidente Nicola Carlomagno e il direttore sportivo Nicola Tortorella (in foto, da sinistra, insieme a Angelo Oliveto, presidente dell’AssoStampa di Basilicata e giornalista Rai, Alessandro Salveti e Eugenio Montesano, redattori Rai Basilicata).
    “Questo premio è motivo di grande soddisfazione per tutti noi – le parole del Presidente Carlomagno – È il segno che il lavoro quotidiano, fatto di sacrifici e dedizione, viene riconosciuto e apprezzato non solo in campo, ma anche fuori. Lo condividiamo con i nostri tifosi, con gli sponsor e con chi ci sostiene ogni giorno in questa avventura“.
    Il ds Tortorella: “Essere premiati dall’USSI Basilicata rappresenta uno stimolo ulteriore a fare sempre meglio. È un riconoscimento che dedichiamo ai nostri atleti, allo staff tecnico e a tutti coloro che, con professionalità e passione, contribuiscono a rendere la Rinascita una realtà solida e rispettata“.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Kantor: “Entusiasmo e tanta voglia di lavorare, seconda settimana ok”

    Prosegue a ritmi serrati la preparazione precampionato della Rinascita Volley Lagonegro, che ha chiuso la seconda settimana di lavoro alternando come da programma sedute di allenamento in sala pesi, piscina e palestra. Carichi in crescita, esercitazioni mirate e grande partecipazione di gruppo hanno scandito le ultime e dense giornate di lavoro, con l’unico obiettivo in questa fase di costruire una condizione atletica affidabile e solidi automatismi di squadra.

    In sala pesi, lo staff guidato da coach Waldo Kantor ha puntato su forza massima e prevenzione, curando tecnica dei gesti e stabilità. Le sessioni in piscina hanno aggiunto qualità al lavoro aerobico e al recupero, permettendo di mantenere alta l’intensità senza sovraccaricare. In palestra, oltre ai consueti esercizi tecnici di base, spazio ai fondamentali e prime situazioni di gioco, curando però al massimo l’attenzione sui salti.

    A crescere, insieme alla condizione, è stato soprattutto lo spirito di gruppo: grande disponibilità al sacrificio, comunicazione costante in campo e voglia di competere su ogni pallone. I nuovi arrivi si stanno inserendo con naturalezza nel consistente nucleo dei confermati, portando energia fresca e ampliando le soluzioni tecniche a disposizione dello staff, così come ha dichiarato lo stesso tecnico argentino:

    “Sono molto contento di queste prime due settimane di lavoro, l’ambiente è davvero sereno, c’è tanto entusiasmo, voglia di conoscersi e lavorare. In questa fase è fondamentale costruire il gruppo per poi diventare una squadra. Si sta creando un amalgama interessante tra i giocatori confermati e i nuovi arrivati, nel corso dei prossimi giorni si potrà vedere una squadra che sa cosa vuole fare in campo e che vuole capire i dettami di gioco. Tutto questo è possibile perché, ripeto, c’è lo spirito e la consapevolezza che si può lottare in ogni partita e che possiamo dire la nostra in un campionato difficile e qualitativamente alto come la A2”.

    Proseguendo sugli aspetti meramente tecnici: “Il preparatore fisico Vincenzo Ghizzoni sta facendo un gran lavoro insieme al resto dello staff. Adesso la priorità è ritrovare una buona condizione atletica, stiamo andando piano con i salti, anche se negli ultimi giorni in palestra abbiamo iniziato con i primi sei contro sei”.

    “Sono state due settimane di lavoro molto intenso – spiega nel dettaglio Ghizzoni – ci stiamo concentrando sulla graduale riattivazione muscolare in modo da tale da iniziare a predisporre la fisicità degli atleti e riprendere a pieno regime l’attività di salto. Nella seconda settimana, sia in acqua che in palestra, abbiamo iniziato a dare impulso maggiore ai salti, mentre in sala pesi lavoriamo per accrescere la forza massima. Devo ammettere che i ragazzi sono arrivati in buone condizioni generali dopo la lunga sosta estiva e soprattutto sono già preparati mentalmente ad aumentare ancor di più i carichi nei prossimi giorni. Stiamo lavorando molto anche sulla componente aerobica, pur essendo un aspetto secondario nella pallavolo – prosegue il preparatore – ma è fondamentale costruire una buona fase di recupero soprattutto in ottica di scambi intensi di gioco. Siamo molto soddisfatti del lavoro che stanno facendo, è palese che i ragazzi si impegnano e vogliono dimostrare di essere pienamente adatti alla categoria. La prossima settimana sarà ancora più impegnativa a livello di forza massima in sala pesi – conclude il preparatore – stiamo monitorando l’attività con i misuratori elettronici forza-velocità per permetterci di programmare allenamenti ancora più mirati”.

    Dopo la consueta domenica di riposo, la squadra proseguirà il percorso a partire da lunedì 8 settembre con un mix di lavori atletici e tecnico-tattici in vista del primo allenamento congiunto pre-season programmato per venerdì 12 settembre, alle ore 17.00, sul campo della Virtus Aversa, diretta concorrente della Rinascita nel prossimo campionato di serie A2 Credem Banca.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    La Rinascita lancia “Sei bellissimA”, la Campagna Abbonamenti 25/26

    La Rinascita Volley Lagonegro apre ufficialmente la Campagna Abbonamenti 2025/2026, un invito a stringersi attorno alla squadra e a trasformare il Palasport di Villa d’Agri nella casa di tutti.
    Con lo slogan “Sei bellissimA”, il Club chiama a raccolta i tifosi lanciando un messaggio chiaro: senso di appartenenza, unità di intenti e passione.
    “La Rinascita non è solo una squadra: è una Famiglia. E ogni Famiglia ha bisogno dei suoi cuori pulsanti – la nota della Società biancorossa – Vogliamo un palazzetto caldo, riconoscibile, capace di spingere i ragazzi nei momenti decisivi. L’abbonamento è molto più di un posto numerato: è la scelta di esserci, sempre. E’ il battito del cuore, è l’urlo che trascina la squadra, è il calore che rende unica ogni sfida”.
    Sono previste due modalità di tesseramento:

    ABBONAMENTO STANDARD (€ 100,00), valido per TUTTE le 13 partite casalinghe della regular season di serie A2 Credem Banca;
    ABBONAMENTO PREMIUM (€ 150,00), che prevede la stessa condizione del piano Standard con l’aggiunta della felpa originale Rinascita “Sei bellissimA”.

    Per acquistare la tessera, tutti i dettagli sono indicati sul sito ufficiale del Club www.rinascitavolley.com
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, ecco il programma della pre-season

    La Rinascita Volley Lagonegro entra nel vivo della preparazione in vista dell’esordio nel campionato di Serie A2 Credem Banca di domenica 19 ottobre a Prata di Pordenone, organizzando i tradizionali allenamenti congiunti pre-season, occasioni preziose per confrontarsi con avversari di livello e permettere a coach Waldo Kantor di testare schemi e verificare progressi e condizione atletica generale del gruppo.
    Dopo le prime settimane di intenso lavoro fisico e tecnico, i biancorossi affronteranno due importanti realtà del volley campano e nazionale: Virtus Aversa e Romeo Sorrento.
    Si parte venerdì 12 settembre al Palajacazzi contro gli aversani guidati da mister Giacomo Tomasello. La formazione biancazzurra sarà un avversario solido e competitivo, capace di garantire un test probante sotto il profilo tecnico: nel corso dell’ultima stagione, infatti, ha ottenuto il quarto posto nella regular season di A2, i quarti di finale playoff (sconfitta da Cuneo, poi promossa in SuperLega) e la semifinale di Coppa Italia. Otto giorni più tardi, sabato 20 settembre, al Palasport di Villa d’Agri arriverà Sorrento di coach Nicola Esposito, vera protagonista della stagione 2024/25 (insieme alla Rinascita) con il salto in seconda serie e i successi in Coppa Italia e SuperCoppa di A3.
    Domenica 28 settembre si replica l’incrocio con i costieri, ospiti nel nuovo Palasport di Agnone in provincia di Isernia, mentre venerdì 10 ottobre si chiuderà il programma ancora con Aversa, questa volta tra le mura amiche di Villa d’Agri.
    Ecco nel dettaglio il programma degli allenamenti congiunti:

    12 settembre 2025: Virtus Aversa – Rinascita Volley Lagonegro (Palajacazzi – Aversa)
    20 settembre: Rinascita Volley Lagonegro – Romeo Sorrento (Palasport – Villa d’Agri)
    28 settembre: Romeo Sorrento – Rinascita Volley Lagonegro (Palasport – Agnone, Isernia)
    10 ottobre: Rinascita Volley Lagonegro – Virtus Aversa (Palasport – Villa d’Agri)

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, prima settimana di lavoro per i biancorossi: il punto

    La Rinascita Volley Lagonegro ha portato a termine la prima settimana di preparazione, inaugurando un percorso di lavoro intenso e graduale e pensato per accompagnare la squadra verso i primi impegni amichevoli pre-season di settembre e l’esordio in serie A2 Credem Banca del prossimo 19 ottobre a Prata di Pordenone.

    Lo staff tecnico guidato da coach Waldo Kantor ha studiato un mirato programma che unisce preparazione fisica, esercitazioni tecniche e momenti di lavoro in gruppo, fondamentali in questa fase iniziale di allenamenti.

    Le giornate si sono sviluppate su più fronti: le sedute in sala pesi, coordinate dal preparatore fisico Vincenzo Ghizzoni, hanno avuto un ruolo centrale, con esercizi dedicati al potenziamento muscolare, alla resistenza e alla prevenzione degli infortuni, così da garantire un percorso graduale ma costante di crescita atletica.

    Accanto al lavoro in palestra, la piscina ha rappresentato uno strumento prezioso per migliorare mobilità e coordinazione, favorendo allo stesso tempo un recupero attivo dopo le sedute più impegnative. Questa alternanza ha permesso di mantenere elevata l’intensità, evitando però sovraccarichi eccessivi.

    Sul taraflex del Palavejanum di Viggiano – sede provvisoria degli allenamenti a causa dei lavori di restyling del Palasport di Villa d’Agri – lo spazio è stato dedicato soprattutto a esercitazioni di base con la palla. Lo staff ha impostato sedute orientate al recupero dei fondamentali tecnici, con un’attenzione particolare alla precisione dei gesti e al ritmo del lavoro, senza ancora entrare in specifiche dinamiche tattiche: l’obiettivo di questa fase è consolidare i meccanismi individuali e permettere ai giocatori di riabituarsi progressivamente al contatto con il pallone dopo la pausa estiva.

    “I primi giorni di preparazione sono fondamentali per mettere benzina nelle gambe e migliorare le qualità fisiche – sottolinea la banda Giacomo Raffaelli, una delle punte di diamante della campagna acquisti biancorossa – nei prossimi giorni passeremo alla parte più specificatamente tecnico-tattica. Sarà un campionato duro, dobbiamo lavorare bene in questa fase per farci trovare pronti all’inizio del torneo”.

    Oltre all’aspetto puramente sportivo, questi primi giorni hanno rappresentato anche un banco di prova per la crescita del gruppo. Il lavoro quotidiano, la condivisione dei momenti dentro e fuori dal campo e il supporto reciproco tra i giocatori stanno contribuendo a cementare lo spirito di squadra, elemento che la società considera determinante per affrontare al meglio le sfide di un campionato lungo e competitivo.

    “Ci stiamo preparando per una stagione dura e faticosa – ammette Kantor – ma allo stesso tempo per cercare di toglierci le nostre soddisfazioni e dare al pubblico l’idea di una squadra che lotta su ogni pallone. Per la A2 serve il giusto mix tra qualità ed esperienza, ed è ciò che abbiamo trovato unendo i riconfermati della passata stagione ai nuovi arrivi. Sono soddisfatto del lavoro fatto finora, ci prendiamo una domenica di pausa per riprendere regolarmente lunedì mattina”.

    La prima settimana di preparazione si chiude, dunque, con sensazioni positive e con la consapevolezza di aver iniziato a porre basi solide. La squadra continuerà a lavorare con intensità da lunedì e per le prossime settimane, avvicinandosi progressivamente agli allenamenti congiunti di settembre che offriranno i primi riscontri sul piano del gioco e della condizione.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, effettuate le tradizionali visite mediche

    La Rinascita Volley Lagonegro ha effettuato oggi, sabato 30 agosto, il consueto percorso di visite mediche e valutazioni funzionali presso Geomedical di Lauria (Potenza), il Centro Diagnostico Polispecialistico Partner sanitario del Club biancorosso.

    Tutti gli atleti hanno completato con esito regolare gli accertamenti previsti per l’idoneità agonistica. Le rilevazioni raccolte costituiranno dunque la base per la personalizzazione dei carichi di lavoro e per i piani di prevenzione infortuni definiti dallo staff tecnico.

    L’equipe medica coordinata dal dott. Giuseppe Ferraro ha effettuato l’anamnesi completa e gli esami ematochimici di screening, l’elettrocardiogramma a riposo e sotto sforzo, la spirometria (per verificare la presenza di eventuali ostruzioni ai polmoni), la valutazione ortopedica e fisiatrica e, in ultimo, l’analisi della composizione corporea e lo stato di idratazione.

    Coach Waldo Kantor ha concesso un giorno di riposo al gruppo: la preparazione riprenderà regolarmente lunedì mattina con il lavoro in sala pesi e, nel pomeriggio, sul taraflex con esercitazioni tecniche, aumentando progressivamente i carichi.

    Il Club del Presidente Nicola Carlomagno ringrazia lo staff medico-sanitario della Geomedical per la professionalità e la collaborazione.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Il raduno della Rinascita Lagonegro: inizia la stagione 2025/2026

    Nell’incantevole cornice del Kiris Hotel di Viggiano, la Rinascita Volley Lagonegro ha dato il via alla stagione 2025/2026 di serie A2 Credem Banca con il tradizionale raduno di squadra, momento simbolico in cui si rinnovano identità, valori e peculiarità del Club. Un primo abbraccio tra atleti, staff tecnico e dirigenza che segna, come da tradizione, l’inizio effettivo del percorso agonistico: al centro della giornata, programmazione e obiettivi condivisi.

    “Ripartiamo con entusiasmo, idee chiare e grande senso di responsabilità verso i nostri tifosi e il territorio – ha dichiarato il Presidente Nicola Carlomagno in apertura di incontro – “La nuova stagione si costruisce fin da oggi: il lavoro quotidiano, la cura dei dettagli e una forte cultura di squadra saranno i nostri fari. Sono davvero felice di ricominciare con carica ed entusiasmo, un ringraziamento va ai soci, agli sponsor e alla comunità di Villa d’Agri, in particolar modo al sindaco Marco Zipparri, che ci rende ogni giorno la strada più semplice”.

    Il primo cittadino di Marsicovetere coglie l’assist: “Ci adoperiamo per lavorare tutti insieme come comunità. L’ingrediente vincente di chi vive e lavora in questo territorio è la serenità. Faccio i complimenti alla società biancorossa per la cavalcata promozione dell’anno scorso e per tutte le iniziative a carattere sociale che ha organizzato”. E annuncia: “La squadra troverà un Palasport rinnovato  e ristrutturato grazie ai finanziamenti che la nostra Amministrazione ha ottenuto grazie al bando Top Sport. Percepisco che sarà una grande annata”.

    Il direttore sportivo Nicola Tortorella si concentra sugli aspetti più puramente tecnici: “Il roster è stato pensato per coniugare solidità ed energia. Il gruppo è competitivo e capace di crescere settimana dopo settimana. Il raduno è il momento in cui si allineano aspettative, metodi e linguaggi: da qui in avanti contano la qualità del lavoro e la coesione“.

    In ultimo prende la parola coach Waldo Kantor, confermatissimo dal Club: “La Rinascita è il miglior posto possibile dove poter allenare, sono davvero orgoglioso della rinnovata fiducia. Adesso bisogna pensare al presente e non guardare a quanto di bello abbiamo fatto. Questa stagione sarà dura, ma con i concetti che abbiamo stabilito e unendoci giorno dopo giorno ai nostri tifosi, possiamo fare qualcosa di importante. La società ha fatto un gran lavoro in sede di mercato, ha costruito una squadra in grado di competere con tutti: il primo obiettivo è Prata di Pordenone: dobbiamo pensare partita dopo partita“.

    Oltre ai saluti istituzionali, la giornata al Kiris Hotel è stata dedicata alla prima riunione organizzativa. Da oggi, il gruppo entrerà nel vivo della preparazione con un calendario che alterna lavoro di forza in sala pesi, capacità aerobiche e richiami neuromuscolari alle prime sedute tecniche con la palla.

    Lo staff tecnico ha inoltre illustrato la roadmap della pre-season, che prevede un incremento progressivo dei volumi di lavoro e l’inserimento dei tradizionali allenamenti congiunti nelle prossime settimane, utili a consolidare sistemi di gioco e intese tra reparti.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO